ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE NOVITA INTRODOTTE NELLA NUOVA VERSIONE DI MASTERSAP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE NOVITA INTRODOTTE NELLA NUOVA VERSIONE DI MASTERSAP"

Transcript

1 Maggio 2012 ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE NOVITA INTRODOTTE NELLA NUOVA VERSIONE DI MASTERSAP Come di consueto AMV fornisce tutti gli aggiornamenti in forma gratuita agli Utenti in regola con la sottoscrizione del Contratto di Manutenzione Assistenza e Aggiornamenti al momento dell uscita della versione. TRAVI RETICOLARI MISTE PREFABBRICATE (ad es.: REP ) MASTERSAP CONSENTE DI ESEGUIRE L ANALISI ANCHE PER LE TRAVI RETICOLARI MISTE AD ESEMPIO LE TRAVI REP (in I^ e II^ Fase) La particolarità di questa tipologia costruttiva risiede nel fatto che è necessario studiare il comportamento della struttura in due fasi strutturalmente molto diverse; nella prima, quando non è ancora avvenuta la maturazione dei getti, le travi prefabbricate, autoportanti, presentano uno schema di funzionamento isostatico, e lo schema strutturale deve quindi prevedere cerniere flessionali alle estremità di tali travi; nella seconda fase di esercizio la struttura assume l usuale assetto iperstatico delle opere intelaiate a nodi rigidi. MasterSap è in grado di gestire automaticamente questi due diversi comportamenti strutturali in un unico modello di calcolo, che viene opportunamente adattato in fase di elaborazione della 1^ o 2^ fase. A questo fine sono stati introdotti in MasterSap alcuni accorgimenti, indispensabili ma operativamente molto semplici. In particolare è stato introdotta una nuova tipologia di carico, denominato: di 1^ fase, che deve includere il carico portato dalle travi prefabbricate nella fase iniziale. L utente, pertanto, procede alla predisposizione del modello nei modi soliti: se MasterSap, riconosce, all interno della struttura la presenza di carichi di 1^ fase, richiede all utente di indicare quale delle due fasi intende elaborare. Nel calcolo della 1^ fase (che è un calcolo puramente statico), vengono automaticamente abilitati, sulle travi prefabbricate, i soli carichi di 1^ fase (oltre ai pesi propri) e viene adottato lo schema strutturale come già illustrato. Nel calcolo di 2^ fase lo schema strutturale introdotto dall utente rimane invece invariato, ma i carichi di 1^ fase non producono effetti flettenti alle estremità delle travi; in questo modo, come noto, si ottiene una riduzione dei momenti flettenti complessivi di estremità, perché ad essi non compartecipano i carichi di 1^ fase; ne consegue che l applicazione della gerarchia delle resistenze al nodo comporta effetti meno gravosi per i pilastri, rispetto ad una corrispondente opera tradizionale in c.a. MasterSap provvede ad archiviare indipendentemente i risultati delle due fasi in modo da consentire l esame di entrambe, sia per quanto riguarda le stampe che le rappresentazioni grafiche. E possibile considerare l effetto di eventuali controfrecce applicate sulle travi prefabbricate. Ad analisi conclusa MasterArm provvede ad effettuare tutte le verifiche di propria competenza, che, per le travi prefabbricate, riguardano soprattutto il dimensionamento a momento negativo. La scelta della trave prefabbricata, sia in 1^ che 2^ fase, può essere effettuata dall utente consultando il cataloghi dei vari produttori. AMV srl Via San Lorenzo Ronchi dei Legionari (GO) tel fax info@amv.it Pagina 1 di 10

2 MASTERESIST VERIFICHE A SEGUITO DELL ANALISI PUSHOVER Le NTC 2008 prescrivono le verifiche locali sugli elementi in cemento armato anche nel caso di analisi pushover. Ricordiamo infatti che, mentre nel caso di analisi pushover su edifici in muratura la verifica globale dello spostamento del nodo di controllo è sufficiente a stabilire il buon esito della progettazione, nel caso di edifici esistenti in cemento armato questa è condizione necessaria ma non sufficiente. Per soddisfare la normativa bisogna infatti procedere alle verifiche dei meccanismi sia duttili che fragili usando i valori medi delle proprietà dei materiali. La verifica degli elementi fragili viene eseguita confrontando gli effetti indotti dalle azioni sismiche in termini di forze con le rispettive resistenze, come già avviene quando si utilizza il metodo elastico con fattore di struttura q. La verifica dei meccanismi duttili viene eseguita confrontando gli effetti indotti dalle azioni sismiche in termini di deformazioni con i rispettivi limiti di deformazione. Questa è una sostanziale novità rispetto a quanto si fa invece con il metodo elastico con fattore di struttura q, dove anche per i meccanismi duttili si usa una verifica in termini di forze. Nello specifico si tratta di confrontare la capacità di rotazione ultima delle sezioni di estremità degli elementi determinata secondo il paragrafo C8A.6 della circolare applicativa n. 617 del 2009 con la domanda di rotazione alla corda ai due estremi degli elementi determinata in corrispondenza dello spostamento ultimo richiesto alla struttura nell analisi pushover. Tutti i risultati vengono infine forniti sia su tabulato che mediante rappresentazione grafica. MASTERESIST NUOVA GESTIONE DELLE CLASSI DEI MATERIALI: Rcm-fym Come noto, le verifiche sugli edifici esistenti devono essere condotte utilizzando i valori medi (e non caratteristici) delle proprietà dei materiali. Per facilitare il lavoro dell utente sono state create nuove e specifiche tabelle definite in funzione dei valori medi Rcm-fym. Già di default all utente vengono fornite due versioni ovvero due diverse banche dati: la prima, 14 gennaio 2008, è destinata ed automaticamente letta dalle procedure di progetto di nuove costruzioni (MasterArm) e, come noto, memorizza i parametri in funzione dei valori caratteristici, ovvero Rck-fyk la seconda Edificio esistente, gestisce le classi dei materiali in funzione dei valori medi, ovvero Rcm, fym, e viene letta automaticamente dalle sole procedure che gestiscono la verifica di edifici esistenti, ad esempio MasterEsist. Come consuetudine nelle procedure AMV, l utente è libero di creare nuove classi di materiali e, se necessario, anche nuove versioni in aggiunta alle due già presenti per una completa personalizzazione dei dati del progetto. Pagina 2 di 10

3 AMPLIAMENTO DI VERIFICHE RINFORZI PERFEZIONAMENTI DELL APPLICATIVO IN VERSIONE STAND-ALONE È possibile progettare il rinforzo in tessuto FRP sia per i nodi in c.a. sia per le estremità di travi o pilastri. Il progetto del rinforzo a taglio con tessuti FRP è stato perfezionato con l aggiornamento del valore di cotg teta (angolo di inclinazione delle bielle compresse) conseguente all operazione di rinforzo. Inoltre sono state introdotte le opzioni di calcolo per la capacità resistente a taglio (come già considerato in MasterEsist). BANCA TESSUTI FRP COMMERCIALIZZATI A LIVELLO NAZIONALE L applicazione prevede una Banca FRP personalizzabile dall utente e nella quale sono a disposizione dei materiali FRP commercializzati, con utili riferimenti alle ditte produttrici. La banca è fruibile da tutti i progetti di Verifiche Rinforzi. I parametri richiesti per definire un nuovo materiale nella Banca vengono forniti e certificati dai produttori nelle schede tecniche dei materiali. VERIFICHE RINFORZI INTEGRATO IN MASTERESIST UN POTENZIAMENTO DELL APPLICATIVO VIENE INTRODOTTO IN MASTERSAP 2012 Il progetto del rinforzo potrà essere eseguito anche all interno di MasterEsist, che provvederà a trasferire all applicativo tutte le informazioni utili per il dimensionamento. Ricordiamo che MasterEsist è la procedura che effettua la verifica di elementi e nodi strutturali adottando le specifiche indicazioni contenute principalmente nella circolare delle NTC. Qualora alcuni meccanismi non fossero verificati bisogna provvedere con adeguate tecniche di rinforzo. MasterEsist provvederà a segnalare i soli meccanismi critici su cui è necessario intervenire. Pagina 3 di 10

4 Nella modalità stand-alone, già in distribuzione con MasterSap 2011, Verifiche Rinforzi opera in modo autonomo verificando il rinforzo realizzato con tessuti FRP applicato su nodi ed estremità di elementi di telai in c.a.: in questo caso è l utente che deve dichiarare in fase di input dei dati la geometria degli elementi e le caratteristiche di sollecitazione. Per accelerare il processo di dimensionamento del rinforzo, all interno di MasterEsist è possibile effettuare sia la verifica interattiva che la progettazione automatica: entrambe le procedure sfruttano i risultati già ricavati da MasterEsist (geometria, caratteristiche note dei materiali, sollecitazioni, etc.). Più precisamente, sotto il profilo operativo, si può procedere in modalità interattiva (ovvero puntando un oggetto alla volta), oppure in modo automatico (vengono automaticamente rilevati tutti gli oggetti - nodi ed elementi - che necessitano di rinforzo). Queste modalità sono evidentemente più immediate di quella autonoma. MASTERARM DISPONIBILE LA VERIFICA SLE PER ELEMENTI GUSCIO/PIASTRA Per elementi guscio/piastra (tabella gusci e tabella muri ) MasterArm esegue le verifiche allo stato limite di esercizio (SLE), ovvero le verifiche alle tensioni e a fessurazione, quest ultima eseguita con calcolo diretto dell ampiezza delle fessure nel caso di sforzo normale trascurabile, con calcolo indiretto negli altri casi ( vedi par. C Circolare 2 febbraio 2009, n. 617, Istruzioni alle NTC 2008). In coda alla stampa estesa dei risultati viene fornita una stampa sintetica dei risultati. Per elementi monodimensionale associati a tabella pilastro e muri alla verifica alle tensioni già presente è stata aggiunta la verifica a fessurazione con calcolo indiretto. Nei rari casi in cui le verifiche SLE non risultassero soddisfatte MasterArm aggiunge armatura fino a convergenza, con naturale riflesso sugli esecutivi di disegno. DISEGNO PARETI INTERATTIVE INTRODOTTI ULTERIORI MIGLIORAMENTI Gestione del disegno delle fondazioni e dei relativi ferri di ripresa all interno del disegno della parete. L utente imposta l altezza delle fondazioni al piede della parete al momento della definizione della parete interattiva. Pagina 4 di 10

5 Gestione del computo metrico del disegno delle pareti interattive (vedi Computo metrico da menu Strumenti ). Miglioramenti generali del disegno, ad esempio dei particolari delle sezioni trasversali. Perfezionamento dei controlli che impediscono la gestione di pareti con geometrie non ammesse (contorni concavi). Viene consentito all utente di aumentare l altezza delle zone confinate anche al di sopra del valore previsto per norma, ad esempio per aumentare localmente l armatura e consentire la verifica di sezioni non verificate con la sola armatura base. E ora possibile assegnare, da piano a piano, differenti valori di copri ferro per gestire situazioni solitamente dovute a esigenze di verifica al fuoco ai piani bassi. La modifica può essere effettuata in ambiente pareti. MASTERNODO NUOVA GESTIONE GRAFICA DELLO STRUMENTO DI INTERROGAZIONE DEI RISULTATI In linea con la nuova interfaccia è ora disponibile, con una nuova veste grafica, lo strumento di interrogazione dei risultati dei nodi calcolati e archiviati da MasterNodo. Con lo scopo finale di rendere immediatamente evidenti e disponibili i risultati salienti della verifica del nodo e in particolare quelli più critici, Interroga risultati mostra: una tabella riepilogativa di tutti i giunti calcolati nel lavoro (sono evidenziati i giunti per i quali non sono soddisfatte le verifiche e quelli che non soddisfano anche solo ai criteri geometrici) i risultati delle singole verifiche del giunto selezionato la rappresentazione 3d o 2d del giunto selezionato MASTERSAP MODELLAZIONE NUOVO STRUMENTO GENERAZIONE DI UN SOLIDO DI ROTAZIONE Pensato per i clienti che devono modellare, ad esempio, serbatoi o sili, è ora disponibile un wizard che consente l inserimento di elementi cilindrici o tronco-conici già suddivisi in elementi guscio. Lo strumento si affianca alle modalità di modellazione esistenti facilitando il lavoro dell utente che mantiene sempre il pieno controllo delle operazioni. MASTERSAP MODELLAZIONE NUOVI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEGLI OFFSET ARCHITETTONICI (FILI FISSI) Finestre non modali per gli strumenti relativi agli offset: operando con offset (sia architettonico che strutturale) l utente può contemporaneamente operare nell ambiente grafico di MasterSap spostando o ruotando il modello per un più rapido e sicuro controllo dell operazione. FILI FISSI: Lo strumento Allinea travi e pilastri consentiva finora di allineare questi elementi a un piano individuato tramite un nodo di riferimento. Pagina 5 di 10

6 La novità consiste, più comodamente, nella possibilità di selezionare come riferimento geometrico uno spigolo di un pilastro o di una trave mostra FILI FISSI: è stato introdotto un nuovo strumento per la gestione degli offset architettonici Offset 3D con rotazione, che prevede, oltre alla traslazione, anche la possibilità di introdurre rotazioni intorno al proprio asse. Come per Allinea travi e pilastri la selezione dei riferimenti geometrici può avvenire interamente per via grafica, facilitando il lavoro dell utente. PERFEZIONAMENTI E AGGIORNAMENTI VARI miglioramento nella diagnostica, ad esempio a riguardo dei piani rigidi inserimento nuovi strumenti rapidi per la selezione del gruppo (shortcut: CTRL+MAIUSC) o l attivazione del gruppo (shortcut CTRL) perfezionamenti, in particolare: stampa inviluppi travi di fondazioni in analisi dinamica calcolo della regolarità della distribuzione delle masse in altezza verifica di profili a freddo con asse capovolto CONTROLLO VARIANTI PROGETTUALI SE L UTENTE INTRODUCE UNA MODIFICA NEL MODELLO IL PROGRAMMA E IN GRADO DI CONTROLLARE QUALI ESECUTIVI RESTANO VALIDI Può avvenire che, al termine della propria attività di progettazione, con disegni esecutivi già generati, il professionista sia obbligato ad introdurre delle modifiche strutturali, anche modeste. Questa evenienza può verificarsi prima dell avvio del cantiere o a lavori già iniziati. E necessario quindi sapere, a maggior ragione nel secondo caso, quali esecutivi è necessario rifare e quali, invece, soddisfano anche le nuove condizioni di progetto. AMV ha già modificato gli archivi di MasterSap per poter realizzare, a breve, una procedura in grado di riconoscere immediatamente quali sono i disegni che si possono conservare (e quelli che vanno invece rieseguiti). Pagina 6 di 10

7 VERIFICA SU ARMATURA ASSEGNATA DALL UTENTE NELLE SEZIONI ANCHE GENERICHE Attualmente MasterArm realizza il dimensionamento per sezioni standard di uso ricorrente. Per sezioni generiche (ma anche ad L) ciò non è possibile perché il programma non conosce il criterio con cui distribuire l armatura all interno della sezione; anche per le sezioni a L, infatti, le dimensioni delle due ali possono esser tali da rendere, di fatto, non realistico qualunque procedimento automatico di inserimento delle barre. Con l aggiornamento in questione sarà perciò l utente che, in un apposito ambiente grafico, posizionerà le barre e MasterARM potrà quindi procedere ad effettuare la verifica, segnalando, quindi, eventuali difformità rispetto alla norma. RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLE SOLLECITAZIONI (Fx, V, My, Mz) NELLE PARETI E NEI MASCHI MURARI Sia nell ambito delle opere in c.a. che in quelle in muratura vengono inseriti nel modello strutturale delle pareti semplici o composte oppure dei maschi murari che vengono descritti attraverso un insieme di elementi bidimensionali. MasterARM e MasterMURI provvedono a integrare lo stato di tensione per ricavare le sollecitazioni globali agenti (per le opere in c.a. eventualmente riviste a seguito dell applicazione dei criteri di adattamento sismico). Per rappresentare anche graficamente queste sollecitazioni è necessario introdurre degli elementi virtuali generati sull asse delle pareti o dei maschi murari. In questo modo l utente, osservando il comportamento di tutti gli elementi, potrà avere più immediata consapevolezza della distribuzione delle forze nel sistema resistente. CALCOLO DELLA CAPACITA PORTANTE PER TRAVI DI FONDAZIONE E PLATEE Il calcolo della capacità portante del terreno (già presente per i plinti nelle procedure di verifica di MasterArm) viene ora esteso anche alle travi di fondazione e alle platee. Questa nuova procedura è stata integrata negli strumenti di rappresentazione grafica, in modo da rendere immediato il controllo sul rispetto del carico limite del terreno in relazione alle varie situazioni (ultime o di esercizio, statiche o simiche). La procedura ricalca quella già adottata per i plinti; sono disponibili più metodi di calcolo che considerano le caratteristiche geotecniche del terreno e le proprietà della fondazione; gli effetti inerziali e cinematici del sisma si ripercuotono sui coefficienti di inclinazione che concorrono a determinare il carico limite sul terreno. Sono previste più modalità rappresentative dei risultati, fra cui l indice di resistenza, puntuale, che rapporta la pressione sul terreno con la capacità portante. E disponibile anche una funzione di stampa che riepiloga i risultati numerici e può essere corredata con le immagini ricavate dalla rappresentazione grafica. Pagina 7 di 10

8 VERIFICHE IN LEGNO (XLAM.) ESTENSIONE DI MASTERVER PER LE VERIFICHE IN LEGNO (XLAM ETC.) Le procedure di MasterVER EC5 affrontano già senza problemi il dimensionamento di elementi monodimensionali in legno secondo le Norme Tecniche. E prevista un estensione di tali procedure di verifica anche per gli elementi bidimensionali, con particolare attenzione per il sistema costruttivo dei pannelli di legno massiccio a strati incrociati (sistema XLam). Verranno definite delle tabelle di verifica specifiche per tali elementi, con la possibilità di dichiarare pannelli formati da un numero generico di strati incrociati, con il loro spessore e il loro materiale, in modo da poter determinare automaticamente la rigidezza flessionale e tagliante della sezione. Si procederà poi alle verifiche di presso tenso flessione, taglio, taglio-torsione e di stabilità, oltre che a controllare la deformabilità allo stato limite di esercizio. Saranno anche predisposti i risultati per poter determinare opportunamente le connessioni, il cui dimensionamento automatico è previsto in un successivo aggiornamento del programma. ANALISI PUSHOVER NUOVE TIPOLOGIE DI CERNIERE PER ELEMENTI IN C.A. E PER LE MURATURE Le tipologie di cerniere plastiche vengono ora arricchite con la cerniera NMM-EC per il cemento armato e quella MURO per la muratura. La cerniera NMM-EC è una cerniera a pressoflessione, appositamente studiata per supportare tutte le indicazioni fornite dalle NTC2008 e dagli Eurocodici 2 e 3. Inoltre il dominio resistente viene definito per punti e non tramite i soli valori minimi e massimi di sforzo normale e momento flettente, con una conseguente miglior corrispondenza con il comportamento effettivo dei meccanismi locali. Inoltre il valore della rotazione ultima viene aggiornato passo-passo durante l analisi e non fissato a priori in funzione delle sollecitazioni dovute ai soli carichi iniziali. La cerniera MURO (per maschi murari) ha comportamento elastoplastico per pressoflessione e taglio sul piano principale e comportamento rigido con rottura per pressoflessione fuori piano. Si utilizza tipicamente per modellare gli effetti anelastici nei maschi murari. La modellazione del maschio murario mediante modelli semplificati è tipicamente composta da un elemento elastico (trave) verticale con due cerniere elasto-plastiche alle estremità. La rottura della cerniera avviene nei seguenti casi: Per superamento dell azione assiale resistente Per pressoflessione fuori piano Per eccesso di deformazione nel piano (0,8% dell altezza del pannello per elementi nuovi; 0,6% per elementi esistenti). Queste due nuove tipologie di cerniere aggiungono ancora maggiore precisione alla stima del comportamento non lineare degli elementi nell analisi pushover. Pagina 8 di 10

9 ANALISI PUSHOVER MODELLAZIONE A PLASTICITA DIFFUSA Verrà implementata la modellazione a plasticità diffusa (fibre) che a differenza di quella a plasticità concentrata (cerniere) non richiede esperienza all operatore. Le capacità plastiche degli elementi infatti verranno direttamente ricavate dalla geometria della sezione e dai legami costitutivi dei materiali stessi. Saranno disponibili diversi tipi di legami costitutivi dei materiali, in modo da cogliere il più accuratamente possibile i diversi comportamenti di cemento armato, acciaio e muratura; con la possibilità di definire anche materiali totalmente generici. Il nostro obiettivo è quello di realizzare un modulo effettivamente fruibile per la maggior parte dei professionisti con una conoscenza ordinaria del problema. DISEGNO ACCIAIO RIVISITAZIONE NUOVO AMBIENTE 3D Disegno Acciaio sarà completamente rinnovato e presenterà un nuovo ambiente 3d parallelo all ambiente MasterSap con nuove funzionalità prettamente rivolte al disegno. Per le strutture reticolari sarà possibile l allineamento dei profili sull asse di truschino, le piastre di nodo verranno automaticamente generate in base alla bullonatura definita per ogni asta, l inserimento dei fili e dei picchetti sarà automatizzato, ma verrà sempre mantenuta la facoltà di personalizzazione da parte dell utente. La trasposizione su disegno 2d sarà rivista, con una gestione più razionale delle quotature, dei layer, delle annotazioni e della lista dei materiali. Il tutto sarà finalizzato alla produzione di disegni di progetto chiari, leggibili ed ordinati e che comportino, da parte dell utente, un intervento solamente minimo di perfezionamento e completamento nell apposito ambiente interattivo (View). Pagina 9 di 10

10 MASTERNODO EC3 DIMENSIONAMENTO GIUNTI FLANGIATI E in fase di avanzato sviluppo il calcolo in conformità alle NTC 2008/EC3 dei giunti flangiati per profili tubolari a sezione rettangolare cava e circolare cava. Le regole introdotte dall Eurocodice 3 in particolare per i giunti flangiati sono sostanzialmente diverse dai precedenti criteri e sono esplicitate nella norma solo per sezioni a doppio T. Da un lavoro di ricerca basato anche su validi studi internazionali è stato possibile estendere il calcolo delle flange anche per i profili tubolari. Pagina 10 di 10

Per calcolare agevolmente strutture con travi reticolari miste, tipo NPS SYSTEM di Tecnostrutture, è stato necessario introdurre in MasterSap molti

Per calcolare agevolmente strutture con travi reticolari miste, tipo NPS SYSTEM di Tecnostrutture, è stato necessario introdurre in MasterSap molti Per calcolare agevolmente strutture con travi reticolari miste, tipo NPS SYSTEM di Tecnostrutture, è stato necessario introdurre in MasterSap molti accorgimenti indispensabili per una rapida ed efficiente

Dettagli

VERIFICHE RINFORZI (estensione a nuove funzionalità)

VERIFICHE RINFORZI (estensione a nuove funzionalità) DI SEGUITO ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE PRINCIPALI NOVITA CHE SONO STATE INTRODOTTE DI RECENTE OPPURE CHE VERRANNO INTRODOTTE NELLA VERSIONE VERIFICHE RINFORZI (estensione a nuove funzionalità) MASTERSAP

Dettagli

MASTERLEGNO DI SEGUITO ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE PRINCIPALI NOVITA DI MASTERSAP 2013

MASTERLEGNO DI SEGUITO ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE PRINCIPALI NOVITA DI MASTERSAP 2013 DI SEGUITO ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE PRINCIPALI NOVITA DI MASTERSAP 2013 MASTERLEGNO Attualmente le verifiche delle aste in acciaio e legno vengono, entrambe, realizzate nell ambiente MasterVer. Come descritto

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania Il controllo della progettazione: i compiti del collaudatore. Forum della Tecnica delle

Dettagli

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI 1) CREARE UN FILE.DXF IN AUTOCAD NEL QUALE VENGONO RIPORTATE LE PIANTE DEI VARI PIANI DELL EDIFICIO DA ANALIZZARE. RISULTA CONVENIENTE

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

Computer Design of Structures. Novità 2010 Edition. Software Tecnico Scientifico S S. www.stsweb.it

Computer Design of Structures. Novità 2010 Edition. Software Tecnico Scientifico S S. www.stsweb.it CDS Win Computer Design of Structures Novità 2010 Edition Software Tecnico Scientifico S S www.stsweb.it CDS Win Novità 2010 Edition CDGs Win -Introdotto il calcolo per le Platee di fondazione di forma

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Lezione 1 Obiettivi prestazionali e normativa vigente Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Obiettivi prestazionali Obiettivi progettuali Sono definiti dall associazione associazione tra

Dettagli

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA Edifici in muratura portante 2 1 Cosa è ANDILWall? ANDILWall è un software di analisi strutturale che utilizza il motore di calcolo SAM II, sviluppato presso l Università degli Studi di Pavia e presso

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI OGGETTO LAVORI Committente: FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI Il Progettista Strutturale VERIFICA DELLE RIGIDEZZE. La rigidezza iniziale (K in ) si calcola con la formula: K = GAEl 2 h 3 G1,2hEl 2 dove: E,G

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 16 INTRODUZIONE Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008,

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

Sismicad 12 Più di quanto immagini già a partire dall acquisto

Sismicad 12 Più di quanto immagini già a partire dall acquisto Listino generale Sismicad 12 Più di quanto immagini già a partire dall acquisto Soluzioni Sismicad Cemento Armato Input in AutoCAD, AutoCAD LT, IntelliCAD o proprio ambiente 3D, solutore elasto-plastico,

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

VEMA (Verifica Elementi Muratura Armata)

VEMA (Verifica Elementi Muratura Armata) Software VEMA (Verifica Elementi Muratura Armata) (Manuale d uso - Versione 1.0.0) www.edificiinmuratura.it info@edificiinmuratura.it COPYRIGHT Tutto il materiale contenuto nella confezione (CD contenente

Dettagli

ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE PRINCIPALI NOVITA DELLA RELEASE

ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE PRINCIPALI NOVITA DELLA RELEASE giugno 2015 MASTERSAP 2015 ILLUSTRIAMO BREVEMENTE LE PRINCIPALI NOVITA DELLA RELEASE Cogliamo anche l occasione per segnalare alcuni dei progetti di sviluppo in corso, che con tutta probabilità saranno

Dettagli

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ 30-40 kg/m² ;

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ 30-40 kg/m² ; BUON COMPORTAMENTO IN ZONA SISMICA Il legno come materiale e le strutture in legno in generale sono naturalmente dotate di alcune caratteristiche intrinseche che ne rendono non solo adatto ma consigliabile

Dettagli

Sismicad 12 Più di quanto ti aspetti già a partire dall acquisto

Sismicad 12 Più di quanto ti aspetti già a partire dall acquisto Listino 2013/2014 Sismicad 12 Più di quanto ti aspetti già a partire dall acquisto Soluzioni Sismicad Cemento Armato Input in AutoCAD, AutoCAD LT, IntelliCAD o proprio ambiente 3D, solutore elasto-plastico,

Dettagli

Calcolo Strutturale. Tutta la potenza del solutore FEM integrato nel software, analisi sismica e verifiche in linea con NTC 2008 e CNR-DT 206/2007.

Calcolo Strutturale. Tutta la potenza del solutore FEM integrato nel software, analisi sismica e verifiche in linea con NTC 2008 e CNR-DT 206/2007. Calcolo Strutturale Tutta la potenza del solutore FEM integrato nel software, analisi sismica e verifiche in linea con NTC 2008 e CNR-DT 206/2007. Caratteristiche del software EdiLus-LG è il modulo aggiuntivo

Dettagli

SISTEMA IPSOA DICHIARAZIONI FISCALI

SISTEMA IPSOA DICHIARAZIONI FISCALI SISTEMA IPSOA DICHIARAZIONI FISCALI Gli adempimenti gestiti Unico Persone Fisiche Unico Società di Persone Unico Società di Capitali Unico Enti non Commerciali Dichiarazione IVA Dichiarazione dei sostituti

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) SALA C SALA A SALA B Ing. FRANCESCO POTENZA Ing. UBERTO DI SABATINO 1 1. PREESSA La presente relazione illustra i risultati

Dettagli

MASTERSAP 2015 - Le principali novità

MASTERSAP 2015 - Le principali novità Maggio 2015 MASTERSAP 2015 - Le principali novità NTC 2015 L uscita della nuova versione di, la 2015, si avvicina: illustriamo pertanto le principali novità della release. Cogliamo anche l occasione per

Dettagli

Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni. S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata.

Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni. S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata. Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, 12 10126 Torino - Tel 011 6699345 fax 011 6699375 www.stadata.com NOVITÁ AXIS VM+ R3 pag. 2/2 Nuove funzioni di AxisVM 8+

Dettagli

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA COMUNE DI NOCETO *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA PROGETTISTA: Ing. Diego Pantano FIRMA TIMBRO PREMESSA INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA TECNICA DI

Dettagli

Corso accreditato presso il CNI per il rilascio di 28 CFP riservati agli Ingegneri. (è indispensabile l utilizzo di un PC portatile personale)

Corso accreditato presso il CNI per il rilascio di 28 CFP riservati agli Ingegneri. (è indispensabile l utilizzo di un PC portatile personale) CORSO BASE DI CALCOLO STRUTTURALE ASSISTITO DA PC Cenni sulle NTC 2008 e utilizzo di software dedicato per la progettazione di edifici in c.a., acciaio e muratura Corso accreditato presso il CNI per il

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

INTERVENTI SULLE STRUTTURE

INTERVENTI SULLE STRUTTURE INTERVENTI SULLE STRUTTURE 1 - Intervento di adeguamento. 2 - Intervento di miglioramento. 3 - Riparazione o intervento locale. INTERVENTI SULLE STRUTTURE IN C.A. 8.4.1. Intervento di adeguamento. È fatto

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

NTC08: ANDILWall si rinnova R. Calliari, CR Soft s.r.l. A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi

NTC08: ANDILWall si rinnova R. Calliari, CR Soft s.r.l. A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi NTC08: ANDILWall si rinnova R. Calliari, CR Soft s.r.l. A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi ANDILWall è un programma di calcolo per la progettazione e verifica sismica

Dettagli

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text ARGOMENTI: MATERIALI E PRODOTTI DA COSTRUZIONE TIPOLOGIE STRUTTURALI E DETTAGLI COSTRUTTIVI AZIONI SULLE COSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE

Dettagli

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione

Elenchi Intrastat. Indice degli argomenti. Premessa. Operazioni preliminari. Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Elenchi Intrastat Indice degli argomenti Premessa Operazioni preliminari Inserimento manuale dei movimenti e presentazione Collegamento con la Contabilità Collegamento con il ciclo attivo e passivo Generazione

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1 Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1) CARATTERISTICHE DEL CODICE Titolo programma : CAP3 - Travi precompresse ad armatura pretesa, Metodo agli stati limite. Autore : ing.

Dettagli

E mail: emadelmo@dicea.unifi.it Web: www.dicea.unifi.it/~emadelmo. Firenze, 12/03/2009

E mail: emadelmo@dicea.unifi.it Web: www.dicea.unifi.it/~emadelmo. Firenze, 12/03/2009 www.dicea.unifi.it Anno accademico 2008/2009 Ingegneria Sismica CIS Emanuele Del Monte E mail: emadelmo@dicea.unifi.it Web: www.dicea.unifi.it/~emadelmo Firenze, 12/03/2009 PRIMA PARTE CARATTERISTICHE

Dettagli

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A"

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO A VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A" 1 VERIFICA PIASTRA FONDALE...3 VERIFICA RESTANTI OPERE IN C.A...9 VERIFICHE SLE...11 2 VERIFICA PIASTRA FONDALE Verifica a flessione Stati limiti La piastra fondale presenta

Dettagli

Esempi Relazione di Calcolo

Esempi Relazione di Calcolo Esempi Relazione di Calcolo Introduzione Introduzione L ergonomia e la facilità di utilizzo di 3Muri permettono un agevole input e grande facilità di interpretazione dei risultati. La relazione di calcolo

Dettagli

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e 0 1 Piani di input e piani di calcolo reali in FaTA-e Dalla versione XX di FaTA-e è presente una nuova implementazione per il calcolo dei baricentri di massa e rigidezza. La nuova procedura consente di

Dettagli

Guida alla redazione del Fascicolo XBRL

Guida alla redazione del Fascicolo XBRL o Europeo 2015 22.2.3 BILANCIO EUROPEO 2015 Guida alla redazione del Fascicolo XBRL Versione 22.2.3 Data Marzo 2015 Sommario GUIDA ALLA REDAZIONE DEL FASCICOLO XBRL parte 1 Premessa o Europeo e la gestione

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri (arch. Lorena Sguerri) Prescrizioni di normativa per le armature dei pilastri La normativa (D.M. 09/01/96, par.5.3.4) fornisce

Dettagli

Regione Campania - Genio Civile

Regione Campania - Genio Civile Regione Campania - Genio Civile Controllo di progetti relativi ad edifici in muratura Le tipologie strutturali degli edifici in muratura esistenti e la loro vulnerabiltà sismica B. Calderoni - D.A.P.S.

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A PRIMO VANTAGGIO: MIGLIORA LA QUALITÀ DEL DETTAGLIO ESECUTIVO Il Decreto Interministeriale del 15/11/2011

Dettagli

ALCUNE NOTE SULLA MODELLAZIONE FEM DELLE PLATEE DI FONDAZIONE IN C.A.

ALCUNE NOTE SULLA MODELLAZIONE FEM DELLE PLATEE DI FONDAZIONE IN C.A. Paolo Varagnolo Giorgio Pilloni ALCUNE NOTE SULLA MODELLAZIONE FEM DELLE PLATEE DI FONDAZIONE IN C.A. Ingegneri liberi professionisti Padova luglio 2010 ------------------------- Nella progettazione esecutiva

Dettagli

INFOSYS S.r.l. - Via Castromediano, 133-70126 Bari tel 080.2022050 fax 080.5531734 e-mail: infosys@hsnet.it sito: www.e-infosys.it

INFOSYS S.r.l. - Via Castromediano, 133-70126 Bari tel 080.2022050 fax 080.5531734 e-mail: infosys@hsnet.it sito: www.e-infosys.it INFOSYS S.r.l. - Via Castromediano, 133-70126 Bari tel 080.2022050 fax 080.5531734 e-mail: infosys@hsnet.it sito: www.e-infosys.it DESCRIZIONE GENERALE Software di calcolo strutturale, per il progetto

Dettagli

Parte I: Basi del progetto

Parte I: Basi del progetto XV XVII Introduzione Prefazione Parte I: Basi del progetto 3 CAP. 1 - LA CONCEZIONE STRUTTURALE 3 1.1 Carattere di una costruzione 5 1.2 La forma tecnica della costruzione in calcestruzzo armato 11 1.3

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato

Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato Gaetano Manfredi gaetano.manfredi@unina.it Dipartimento di Ingegneria Strutturale Università degli Studi di Napoli Federico II

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A 2008-2009 SCALE IN CEMENTO

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A 2008-2009 SCALE IN CEMENTO A/A 2008-2009 PROGETTO DI SCALE IN CEMENTO ARMATO A/A 2008-2009 CONTENUTO LEZIONE Generalità sulle scale e tipologie Scala con trave a ginocchio modellazione e calcolo sollecitazioni Progetto dei gradini

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.2 Gestione

Dettagli

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e 1 2 Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a Metodo utilizzato da FaTA-e La presenza dei tamponamenti in una struttura in c.a., come evidenziato nei vari eventi tellurici avvenuti, riveste un

Dettagli

Flessione orizzontale

Flessione orizzontale Flessione orizzontale Presso-flessione fuori piano Presso-flessione fuori piano Funzione dei rinforzi FRP nel piano trasmissione di sforzi di trazione all interno di singoli elementi strutturali o tra

Dettagli

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto.

La nuova funzione di sezione direttamente in 3D, ci permette di mostrare uno spaccato assonometrico d effetto. NOVITA' 3MURI 5.6 2 Novità 2014 1 Nuova Vista 3D Una nuova vista 3D, con una rappresentazione solida mediante la tessitura del materiale, permette in modalità rendering una rappresentazione più realistica

Dettagli

VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA DEGLI EDIFICI

VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA DEGLI EDIFICI VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA DEGLI EDIFICI Verifica di vulnerabilità sismica Pagina 2 di 8 INDICE Premessa...3 Classificazione sismica...3 Vulnerabilità sismica...5 Indagini...5 Calcolo...6 Verifica

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

Il progetto NTCalc e la versione NTCalcS per i Seminari di aggiornamento

Il progetto NTCalc e la versione NTCalcS per i Seminari di aggiornamento Il progetto NTCalc e la versione NTCalcS per i Seminari di aggiornamento (NTCalc e NTCalcS sono marchi Depositati ai sensi di Legge) A cura del Relatore del Corso e Responsabile del Progetto NTCalc: Ing.

Dettagli

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a:

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a: COPYRIGHT Tutto il materiale contenuto nella confezione (CD contenente i files dei software, chiave di protezione, altri supporti di consultazione) è protetto dalle leggi e dai trattati sul copyright,

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

24 - Strutture simmetriche ed antisimmetriche

24 - Strutture simmetriche ed antisimmetriche 24 - Strutture simmetriche ed antisimmetriche ü [.a. 2011-2012 : ultima revisione 1 maggio 2012] In questo capitolo si studiano strutture piane che presentano proprieta' di simmetria ed antisimmetria sia

Dettagli

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia.

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. APPLICAZIONI DEL CAPITOLO 8 : COSTRUZIONI ESISTENTI. I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia. Relatore: Ing. Alessandro Aronica (MSC Associati S.r.l. Milano) IL TEAM IMPRESA GENERALE DI COSTRUZIONI:

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. Politecnico di Torino Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. III parte Pag. 1 Le componenti dell azione sismica devono essere considerate come agenti simultaneamente,

Dettagli

TRAVE SU SUOLO ELASTICO

TRAVE SU SUOLO ELASTICO Capitolo 3 TRAVE SU SUOLO ELASTICO (3.1) Combinando la (3.1) con la (3.2) si ottiene: (3.2) L equazione differenziale può essere così riscritta: (3.3) La soluzione dell equazione differenziale di ordine

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l. Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato 2S.I. s.r.l. www.2si.it Ing. Marco Pizzolato Ing. Gennj Venturini 201310 Introduzione Una volta modellato un edificio esistente è possibile assegnare

Dettagli

I metodi di calcolo previsti dalle NTC 08 Parte 1

I metodi di calcolo previsti dalle NTC 08 Parte 1 I metodi di calcolo previsti dalle NTC 08 Parte 1 3 Indice Parte I Schema generale 4 1 Richiamo... normativa 8 Parte II Tipologie di analisi 10 4 1 Enter the help project title here Schema generale Premessa

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V AGGIORNAMENTO 22/09/2012 DOMINIO DI RESISTENZA Prendiamo in considerazione la trave rettangolare

Dettagli

Mc4Loc. L analisi dei meccanismi locali

Mc4Loc. L analisi dei meccanismi locali Mc4Loc L analisi dei meccanismi locali Il software che ti consente di valutare i meccanismi locali su edifici in muratura secondo l'analisi cinematica lineare e non lineare. Il programma si pone l obiettivo

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Sessione anno 1990 Prima prova scritto-grafica A confine con una strada di un centro

Dettagli

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO PREMESSA DELLO STUDIO ESEGUITO L edificio oggetto d intervento (fig.1) è situato nel Comune di Vittoria in Provincia di Ragusa. Si tratta di un edificio esistente con struttura portante mista, telai in

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Introduzione normativa...2 Contenuti del rilascio...3 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00006z)...3 ANTIRICICLAGGIO D.M. 141...3 Tabella Natura

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE Cap. 10.1 del D.M. 14 gennaio 2008 e cap. C10.1 par. 4.1 della Circ. n. 617/2009 1. PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE PREMESSA Ai sensi del C10.1 punto

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

STRUTTURE IN MURATURA E MISTE

STRUTTURE IN MURATURA E MISTE STRUTTURE IN MURATURA E MISTE 3Muri calcola strutture in muratura in zona sismica tramite l analisi statica non lineare come da Norme Tecniche per le Costruzioni 08, OPCM 3274, EC8. L analisi delle strutture

Dettagli

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon I tre programmi sono utility generali preparate appositamente per gli studenti (ma che potrebbero essere utili anche per professionisti). MomCad

Dettagli

Distribuzione Software. Documentazione Tecnica. Copernico. Iva 22% - Interventi Predisposti

Distribuzione Software. Documentazione Tecnica. Copernico. Iva 22% - Interventi Predisposti Documentazione Tecnica Copernico Iva 22% - Interventi Predisposti 30 Settembre 2013 INDICE DOCUMENTO Premessa...3 Procedure coinvolte...3 Vendita al Banco... 3 Assegnazione reparti di Cassa... 3 Fatturazione...

Dettagli

Costruzioni in legno: nuove prospettive

Costruzioni in legno: nuove prospettive Costruzioni in legno: nuove prospettive STRUZION Il legno come materiale da costruzione: origini e declino Il legno, grazie alla sua diffusione e alle sue proprietà, ha rappresentato per millenni il materiale

Dettagli

NPS SYSTEM e le applicazioni più avanzate per il calcolo delle travi miste acciaio-calcestruzzo

NPS SYSTEM e le applicazioni più avanzate per il calcolo delle travi miste acciaio-calcestruzzo Dalla collaborazione di Tecnostrutture con le principali software house nasce la possibilità di incontri dedicati per il calcolo assistito di travi miste acciaio-calcestruzzo. NPS SYSTEM e le applicazioni

Dettagli

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Interventi di recupero del patrimonio edilizio, Roma, 29.1.09 Tecniche di rinforzo con materiali innovativi Zila Rinaldi Università di Roma Tor Vergata Dip. di Ingegneria Civile Introduzione Perchè si

Dettagli

Magazzino Virtuale Clienti

Magazzino Virtuale Clienti Magazzino Virtuale Clienti Servizio RICAMBI STORICI Manuale Utente Marzo 2009 RICAMBI STORICI MANUALE UTENTE 2 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO ALLA SEZIONE GESTIONE VENDITE DI RICAMBI STORICI...

Dettagli

dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi.

dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi. dott. LUIGI A. CANALE I N G E G N E R E Schio (Vi) - via Veneto n. 2/c tel. 0445.500.148 fax 0445.577.628 canale@ordine.ingegneri.vi.it Comune di xxx Provincia di xxx C O L L A U D O S T A T I C O SCUOLA

Dettagli

Edifici antisismici in calcestruzzo armato. Aurelio Ghersi

Edifici antisismici in calcestruzzo armato. Aurelio Ghersi Incontro di aggiornamento Edifici antisismici in calcestruzzo armato Aspetti strutturali e geotecnici secondo le NTC08 1 Esame visivo della struttura Orizzonte Hotel, Acireale 16-17 dicembre 2010 Aurelio

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE Pagina 1 di 5 Revisione Data Descrizione Redazione Approvazione Pagina 2 di 5 Indice 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Costituzione e funzionamento del Comitato di Certificazione

Dettagli

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico NOVITA VERSIONE 2011 La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico Edizione 12 novembre 2010 Definizione Cavi Con Cabling 4D 2011 è possibile definire un cavo multipolare all interno della finestra di

Dettagli

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili

Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Sistema Banca dati e Repertorio dei dispositivi medici Notifiche multiple di DM simili Questa presentazione intende illustrare brevemente la nuova funzionalità (Notifiche multiple di DM simili) predisposta

Dettagli