Antracicline liposomiali vs liposomiali peghilate nel MM: esperienze a confronto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Antracicline liposomiali vs liposomiali peghilate nel MM: esperienze a confronto"

Transcript

1 Antracicline liposomiali vs liposomiali peghilate nel MM: esperienze a confronto Stefania Ciolli SODC di Ematologia Azienda Ospedaliero-Universitaria,, Firenze

2 DOXORUBICINA LIPOSOMIALE (liposomi convenzionali e liposomi peghilati) MYOCET Polimero lineare doxorubicina citrato` Membrana liposomiale: Fosfatidil-colina e Colesterolo Ø ~ 150 nm, captati -> SRE Precipitato gelatinoso doxorubicina solfato di ammonio Caelyx Membrana liposomiale Fosfatidil-colina di soia idrogenata, colesterolo e distearoil-fosfatidil-etanolammina Superficie di poli-etilen-glicole (PEG) Ø~ 80 nm, scarsamente captati ->SRE

3 Non-Pegylated Liposomal Doxorubicin Liposoma pegilato Liposoma convenz. Liposoma pegilato Liposoma convenz. Endotelio sano Tessuto normale < esposizione dei tessuti sani Endotelio fenestrato Tessuto tumorale > esposizione del tx tumorale > nel midollo osseo Escape MDR (Levine AM et al, JCO 2004; Tulpule et al, Clin Lymph Myeloma 2006) Minore tossicità Maggiore efficacia

4 Stealth Liposome Localization in Human Tumors Gamma Scintigraphy 24 and 48 Hours After Injection of Radio-labeled Stealth Liposomes (Posterior view) Lung tumor Spleen Liver Bone marrow Harrington, et al. Clin Cancer Res

5 Concentrazioni plasmatiche medie di doxorubicina (doxorubicina convenzionale vs Myocet vs Caelyx) 1,000 Caelyx 50 mg/m 2 Concentration (µm) Myocet 60 mg/m 2 Doxorubicin 60 mg/m Time post-start infusion (hours) Gabizon A et al. J Natl Cancer Inst 1989;81:1484 8

6 Table 3. Cardiac Safety of Nonpegylated Liposomal Doxorubicin Study Harris et al Batist et al Shapir o et al No. of patients Treatment RR Median OS Cardiac safety D-99 at a dose of 75 26% mg/m 2 every 3 weeks or 26% conventional doxorubicin, 75 mg/m 2 every 3 weeks D-99 at a dose of 60 43% mg/m 2 + CP at a dose 43% of 600 mg/m 2 or conventional doxorubicin, 60 mg/m 2 + CP, 600 mg/m 2 52 D-99 at a dose of 135 mg/m 2 + G-CSF, 5 /kg, every 21 days 16.0 vs20.0 months 19.0 mos 16.0 mos Cardiac events: 13% for D-99 vs. 29% for conventional doxorubicin (P = ); CHF: 2% for D-99 vs. 8% for conventional doxorubicin (P = ) Cardiac events: 6% for D-99/CP vs. 21% for conventional doxorubicin/cp (P = ); CHF: 0 patients with D- 99/CP vs. 5 patients with conventional doxorubicin/cp (P = 0.02) 46% 22.1 mos Cardiac events and CHF in 38% and 13% of patients, respectively; 1 death due to cardiomyopathy at a cumulative dose of 1035 mg/m 2 Cardiac profiles of liposomal anthracyclines Theodoulou M et al. Cancer 2004;100:

7 Perche la doxo-liposomiale non pegilata (Myocet)? Rispetto alla doxorubicina convenzionale biodisponibilita equivalente, metabolismo ed escrezione piu lente Assenza di elevati picchi plasmatici dopo la somministrazione Tossicita modesta e reversibile in sede di iniezione concentrazione > nella milza (9 volte), nel midollo osseo (4.8 volte) concentrazione < a livello cardiaco (0.66) dose max 1280 mg/mq vs 450 mg/mq Rispetto alla doxo-liposomiale pegilata concentrazione 1.44 > nei tessuti tumorali ricchi in RE (fegato, milza, midollo osseo) distribuzione sovrapponibile a livello cardiaco, polmonare e renale non si accumula a livello cutaneo e gastro-enterico minore tossicita escape mdr phenotype

8 LIPOSOMAL DOXORUBICIN IN HEMATOLOGY Liposome-encapsulated doxorubicin in combination with standard agents (cyclophosphamide, vincristine, prednisone)in patients with newly diagnosed AIDS related non-hodgkins lymphoma:results of therapy and correlate of response. Levine AM eta. JCO 2004;22(13): Liposomal doxorubicin: a review of its use in metastatic breast cancer and potential in non-hodgkins lymphoma Dando TM et al. Am J Cancer 2005;4(3): Liposome-encapsulated doxorubicin in combination with cyclophosphamide, vincristine, prednisone and rituximab in patients with lymphoma and concurrent cardiac diseases or pre-treated with anthracyclines. Rigacci L. et al.hematol.oncol.2007;24(4): Nonpegylated liposomal doxorubicin in the treatment of B-cell non-hodgkin's lymphoma: where we stand. Visani G. Isidori A. Expert Rev Anticancer Ther Mar;9(3): Nonpegylated liposomal doxorubicin is highly active in patients with B and T/NK cell lymphomas with cardiac comorbidity or higher age. Heindel D, et al Ann Hematol Jul 28. [Epub ahead of print]

9 Preclinical Rationale for Combining Myocet + Bortezomib Interactions occur through multiple pathways to enhance anti-tumor efficacy Bortezomib abrogates anthracycline resistance NF-kB 1,2, Bcl-2, P-glycoprotein, DNA damage repair 3 Anthracyclines abrogate bortezomib resistance Suppression of stress response protein MKP-1 3 Myocet escape MDR 4 1 Mark et al. Clin Cancer Res Mitsiades et al. Blood Small et al. Mol. Pharmacol. 4Tulpule et al, Clin Lymph Myeloma 2006

10 LIPOSOMAL DOXORUBICIN IN MULTIPLE MYELOMA The addition of liposomal doxorubicin to bortezomib, thalidomide and dexamethasone significantly improves clinical outcome of advanced multiple myeloma Ciolli S. et al. Br J Haemat 2008;141: Bortezomib and Liposomal Doxorubicin Are Highly Effective in Obtaining the Best Possible Response before Autologous Transplant for Multiple Myeloma Buda G. et al. Acta Haematol Aug 29;122(1):39-41 Safety and efficacy of Liposomal doxorubicin added to low-dose Bortezomib and Dexamethasone in R/R multiple myeloma Aquino et al. EHA 2009

11 The addition of liposomal doxorubicin to bortezomib, thalidomide and dexamethasone significantly improves clinical outcome of advanced multiple myeloma Ciolli S. et al. Br J Haemat 2008;141: Studio di fase II monocentrico confronta efficacia e tossicità del bortezomib/thalidomide/dex (VTD) vs VTD plus liposomal doxorubicin (MyVTD) In 2 gruppi di pazienti consecutivi e con analoghe caratteristiche arruolati dal 1. Gennaio 2004 (VTD)* 2. Gennaio 2005 Marzo 2007 (MyVTD) *Low dose velcade, thalidomide and dexamethasone (LD-VTD): an effective regimen for relapsed and refractory multiple myeloma patients. Ciolli et al. Leukemia Lymphoma 2006;47:171-73

12 SCHEMA DI TERAPIA 1h dopo Velcade VELCADE 1 mg/m 2 e.v. gg 1-4, 8-11 MYOCET 50 mg/m 2 in 250cc di s.f. o glucosata in 1h al g4 DESAMETAZONE 24 mg gg 1-2, 4-5,8-9,11-12 MYOCET 30 mg/m 2 nei pazienti di eta >75aa (THALIDOMIDE 100 mg/die + coumadin ) Terapia da ripetersi al 28 giorno massima tox ematologica attesa al giorno 14 consentito l impiego di fattori di crescita (G.CSF, EPO) valutazione della risposta dopo ogni ciclo: malattia progressiva off study i rispondenti proseguono fino alla max risposta e per un massimo di 6 cicli

13 Ciolli S. et al. Br J Haemat 2008;141:814-19

14 Table II: treatment results VT#28 MyVTD#42 P value total (%) total (%) CR/nCR 6 (21) 22 (52) 0.01 PR 4 (14) 9 (21) n.s. MR 4 (14) 3 (7) n.s. ORR 14 (50) 34 (81) TTP, months PFS, months OS, months 13 not reached 0.04 Median time to the first evidence of response was 2 vs 1.5 months (P = n.s.) Ciolli S. et al. Br J Haemat 2008;141:814-19

15 Treatment results in particular subset of patients Patients CR/nCR PR MR Stem cell transplant 7 VTD 10 MyVTD Impaired renal funcion 3 VTD 4 MyVTD Extramedullary disease 1 VTD 5 MyVTD Antracycline refractory 0 VTD 8 MyVTD Previous BOR 0 VTD MyVTD Six patients underwent peripheral stem cell collection 1 died before transplant because of disease progression 5 were transplanted

16 By regression logistic model, considering Myocet, thalidomide, International Prognostic Scoring System (ISS), age number of previous therapy lines as covariates Myocet (P = 0.01) the number of previous therapy lines (P = 0.02) retained a significance for the achievement of CR or ncr.

17 Table III. Selected adverse events of clinical interest Ciolli S. et al. Br J Haemat 2008;141:814-19

18 Ciolli S. et al. Br J Haemat 2008;141:814-19

19 Ciolli S. et al. Br J Haemat 2008;141:814-19

20 Bortezomib + CAELYX vs Bortezomib Monotherapy: : Study Design Study Design Relapsed or refractory MM Phase III, multicenter (123 participating centers) Eligibility 2+ lines of therapy Bortezomib-naïve ECOG 0-1 Stratify β 2 microglobulin ( ( 2.5, > 2.5 but 5.5, > 5.5) R A N D O M I Z A T I O N Response vs progression to prior treatment Orlowski et al. J Clin Oncol. 2007;25: N = 646 Bortezomib 1.3 mg/m 2 days 1, 4, 8, 11 every 21 days Treat until progression, unacceptable toxicity or max. of 8 cycles (unless disease still responding) Bortezomib as above + CAELYX 30 mg/m 2 on day 4 Primary endpoint: TTP Secondary: OS, ORR, safety

21 Response Rate Total (CR + ncr + PR) CR ncr Bortezomib (n = 322) CAELYX + Bortezomib (n = 324) P-value 41% 44%.43 2% 8% 4% 9% PR 39% 40% CR + VGPR 19% 27%.0157 Duration of response 7.0 months ( ) 10.2 months ( ).0008 Orlowski et al. J Clin Oncol. 2007;25:

22 Selected Adverse Events of Interest Bortezomib (n = 318) Total Grade 3/4 CAELYX + Bortezomib (n = 318) Total Grade 3/4 Peripheral neuropathy 39% 9% 35% 4% Febrile neutropenia 2% 2% 3% 3% Bleeding/hemorrhage 9% 1% 14% 4% Thromboembolic events 1% 1% 1% 1% Cardiac events 7% 3% 10% 2% Alopecia 1% 0 2% 0 Orlowski et al. J Clin Oncol. 2007;25:

23 Bortezomib and Liposomal Doxorubicin Are Highly Effective in Obtaining the Best Possible Response before Autologous Transplant for Multiple Myeloma Buda G. et al. Acta Haematol Aug 29;122(1):39-41 My-VD: V 1.3 mg/m 2 +Dex 24 mg standard schedule, Myocet 30 mg/m 2 d4 (1 h after V) 52 MM patients 16 with less than VGPR after 4 cycles ThaDD Response to My-VD (4 cycles) ORR 87.5% successful PBSC collection ASCT Response after ASCT at 13.5 months median age 52, ISS II 12 (75%) 5 PR, 9 SD, 2 PD ORR 87.5% 6 ncr, 4 VGPR, 4 PR, 2 SD 12/15 (80%) 12 6 ncr, 5 VGPR, 1 PR 9/12 (75%) alive and disease free Overall toxicity neutropenia 12.5% thrombocytopenia 25% fatigue 25% PNP 25%

24 Safety and efficacy of Liposomal doxorubicin added to low-dose Bortezomib and Dexamethasone in R/R multiple myeloma Aquino et al. EHA patients Velcade 1 mg/m 2 + Dex 20 mg standard schedule +Myocet 50 mg/m 2 d4 (30 mg >75 yrs) No DVT or cardiac toxicity, all outpatients ORR 86% PR 12 VGPR 5 ncr 3 Median PFS for VGPR was 8 months (+6-20 months)

25 ThaDD-V Offidani et al, EHA 2009 Thalidomide 100 mg/die Desametasone 20 mg giorni 1,2-4,5-8,9-11,12 Caelyx 30 mg/m 2 giorno 4 Velcade 1.3 mg/m 2 giorni 1, 4, 8, 11 X 6 consolidation Maintenance : Thalidomide 50 mg/die Thalidomide 50mg/die Desametasone 20 mg giorni 1-4 Velcade 1 mg/m2 giorni 1, 8, Desametasone 20 mg giorni 1,2-8,9 X 3 X 3 My-VTD Ciolli et al, BJH 2008 My-VTD Thalidomide 100 mg/die Desametasone 24 mg giorni 1,2-4,5-8,9-11,12 Myocet 50 mg/m 2 (30 mg >75yr) giorno 4 Velcade 1.0 mg/m 2 giorni 1, 4, 8, 11 X 6

26 ThaDD-V vs My-VTD: : caratteristiche pazienti Caratteristiche Età mediana ISS II-III Insuff.. renale Citogenetica sfavorevole Linee terapia precedente: 1 Precedente thalidomide Precedente bortezomib Precedente trapianto Anthracycline refractory Primary refractory 2 ThaDD-V (40 pts) 62 (31-83) 31 (74) 6 (14) 12/28 (29) 28( 70) 12 (30) 21 (52.5) 6 (15) 21 (52.5) na na My-VTD (42 pts) 63 (35-81) 32 (76) 4 (9.5) na 3 (1-6) 27 (64) 6 (14) 10 (24) 8(19%) 19(45%)

27 ThaDD-V vs My-VTD: : eventi avversi grado 3-4 Side effect neutropenia piastrinopenia Infezioni (1 fatale) alopecia emorragia TVP neuropatia PPE Skin rash diarrea stanchezza Eventi cardiaci ThaDD-V (40 pts) 5% 17% 10% 0 0 5% 12% 0 2% 5% 7% 0 My-VTD (42 pts) 24% 29% 7% 16% 5% 2% 2%

28 ThaDD-V vs My-VTD: outcomes Outcomes PR VGPR CR ThaDD-V (40 pts) 85 % 67.5 % 35% My-VTD (42 pts) 74% na 52% Follow-up mediano (mesi) PFS OS 23 Not reached 15 Not reached

29 Considerazioni conclusive efficacia della associazione Myocet & VTD: una > ORR ed un maggior numero di risposte ottimali con impatto significativo sulla PFS tossicità: ematologica > rispetto al VTD ma di breve durata extraematologica modesta e gestibile la maggior parte dei pazienti trattati in sede ambulatoriale risposta ottenibile anche in pazienti refrattari alla doxorubicina convenzionale non è compromessa la PBSC ed il successivo trapianto

LYMPHOMA LAB. Terapia di salvataggio nel Linfoma di Hodgkin Start Up Meeting.

LYMPHOMA LAB. Terapia di salvataggio nel Linfoma di Hodgkin Start Up Meeting. LYMPHOMA LAB Terapia di salvataggio nel Linfoma di Hodgkin Start Up Meeting > Roma, 27 Novembre 2018 STARHOTELS METROPOLE Via Principe Amedeo, 3 www.lymphomalab.it A cura di: Chiara Rusconi Ematologia,

Dettagli

Antracicline: Meccanismi d azione e indicazioni terapeutiche

Antracicline: Meccanismi d azione e indicazioni terapeutiche Antracicline: Meccanismi d azione e indicazioni terapeutiche Antracicline Scheda Tecnica Somministrazione: ev Emivita: 30 ore Metabolismo: epatico Escrezione: principalmente biliare e fecale, 10% della

Dettagli

LA TERAPIA DEL PAZIENTE ANZIANO. Massimo Offidani

LA TERAPIA DEL PAZIENTE ANZIANO. Massimo Offidani LA TERAPIA DEL PAZIENTE ANZIANO Massimo Offidani (Ancona) MM: incidenza per età 30% 25% Incidenza 20% del MM per fasce di 15% età 10% 5% 0% 20-45 45-50 50-55 55-60 60-65 65-70 70-75 75-85 Età MM: EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

Linfomi di Hodgkin e Linfomi anaplastici sistemici ricaduti e refrattari

Linfomi di Hodgkin e Linfomi anaplastici sistemici ricaduti e refrattari Linfomi di Hodgkin e Linfomi anaplastici sistemici ricaduti e refrattari Meldola 24 Settembre 2016 Sabati Ematologici della Romagna Letizia Gandolfi Istututo di Ematologia e Oncologia L. & A. Seràgnoli

Dettagli

Il ruolo della terapia di mantenimento. Maria Teresa Petrucci

Il ruolo della terapia di mantenimento. Maria Teresa Petrucci Il ruolo della terapia di mantenimento Maria Teresa Petrucci Terapia di mantenimento: Definizione Trattamento designato a mantenere la risposta ottenuta con le terapie di induzione. Terapia somministrata

Dettagli

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO 2012 Mantenimento Roberto Labianca Ospedali Riuniti Bergamo TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Impiego delle antracicline liposomiali nelle malattie linfoproliferative

Impiego delle antracicline liposomiali nelle malattie linfoproliferative Impiego delle antracicline liposomiali nelle malattie linfoproliferative M. Federico Cattedra di Oncologia Medica II Università di Modena e Reggio Emilia Età media 63 anni (Range 3-98) Frequenza 40 30

Dettagli

APPLICAZIONI CLINICHE DEL BEVACIZUMAB

APPLICAZIONI CLINICHE DEL BEVACIZUMAB INNOVAZIONI TERAPEUTICHE IN ONCOLOGIA MEDICA Prof. Giovanni Mantovani Cagliari, 23-24 giugno 2005 APPLICAZIONI CLINICHE DEL BEVACIZUMAB Prof. Giuseppe Colucci Dipartimento di Oncologia Medica IRCCS Oncologico

Dettagli

LA TERAPIA DEL PAZIENTE ANZIANO. Padova

LA TERAPIA DEL PAZIENTE ANZIANO. Padova LA TERAPIA DEL PAZIENTE ANZIANO Renato Zambello Padova Miglioramento della sopravvivenza nei pazienti con mieloma multiplo Modificata da Kumar SK Blood 2008 Outcome clinico rispetto al periodo della diagnosi

Dettagli

Terapia del paziente candidato al trapianto

Terapia del paziente candidato al trapianto Clinica Ematologica IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo Università di Pavia Terapia del paziente candidato al trapianto Alessandro Corso Gammopatie monoclonali e mieloma multiplo Varese 14 novembre

Dettagli

KIDNEY CANCER new options in the first line treatment of metastatic RCC. Axitinib + Pembrolizumab. Francesco Ferraù Oncologia Medica, Taormina

KIDNEY CANCER new options in the first line treatment of metastatic RCC. Axitinib + Pembrolizumab. Francesco Ferraù Oncologia Medica, Taormina KIDNEY CANCER new options in the first line treatment of metastatic RCC Axitinib + Pembrolizumab Francesco Ferraù Oncologia Medica, Taormina Axitinib + Pembrolizumab in Pts con Carcinoma Renale Metastatico

Dettagli

LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA RUOLO DEL TRAPIANTO

LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA RUOLO DEL TRAPIANTO LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA RUOLO DEL TRAPIANTO Renato FANIN Anna CANDONI CLINICA EMATOLOGICA CENTRO TRAPIANTI e TERAPIE CELLULARI AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA UDINE ACUTE LEUKAEMIA REGISTRY

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Volpe Silvestro Indirizzo Via San Leonardo, 19 83048 Montella (AV) Telefono lavoro 0825-203873 / 203831 Cellulare 347-5211013 E-mail mail@silvestrovolpe.it

Dettagli

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA Dott.ssa R. Fenoglio Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi & CMID, Ospedale

Dettagli

Nuovi regimi terapeutici nel trattamento del mieloma multiplo in pazienti non candidabili a trapianto

Nuovi regimi terapeutici nel trattamento del mieloma multiplo in pazienti non candidabili a trapianto Nuovi regimi terapeutici nel trattamento del mieloma multiplo in pazienti non candidabili a trapianto Antonio Palumbo Divisione di Ematologia Universitaria, Ospedale Molinette, Torino Per più di quattro

Dettagli

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM PROTOCOLLI -SPONSORED FARM6PMFJM Multicenter phase III randomized study of cisplatin and etoposide with or without bevacizumab as first-line treatment in extensive stage (ED) small cell lung cancer (SCLC).

Dettagli

Dalle opzioni terapeutiche alla strategia terapeutica: l approccio sequenziale nel mieloma multiplo oggi. Maria Teresa Petrucci

Dalle opzioni terapeutiche alla strategia terapeutica: l approccio sequenziale nel mieloma multiplo oggi. Maria Teresa Petrucci Dalle opzioni terapeutiche alla strategia terapeutica: l approccio sequenziale nel mieloma multiplo oggi Maria Teresa Petrucci Storia della terapia delmm 1990 2000 Terapia di supporto 1962 Prednisone +

Dettagli

LA 5-AZA HA MODIFICATO LA PROGNOSI?

LA 5-AZA HA MODIFICATO LA PROGNOSI? LA 5-AZA HA MODIFICATO LA PROGNOSI? Maria Teresa Voso Istituto di Ematologia Universita Cattolica S. Cuore Roma Bologna, 18 Aprile 2009 Sopravvivenza Globale in BSC nelle MDS (n = 2500 pz Dusseldorf Registry)

Dettagli

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin 3- QUESITO CLINICO Nelle pazienti con carcinoma mammario HR positivo/her2 negativo in postmenopausa è opportuno considerare un trattamento ormonale con Fulvestrant rispetto ad AI? Coordinatori Catia Angiolini,

Dettagli

Mieloma Multiplo: quale standard therapy: Inibitori del proteosoma vs immunomodulanti. Maria Teresa Petrucci

Mieloma Multiplo: quale standard therapy: Inibitori del proteosoma vs immunomodulanti. Maria Teresa Petrucci Mieloma Multiplo: quale standard therapy: Inibitori del proteosoma vs immunomodulanti. Maria Teresa Petrucci COI = Cost of Illness Quanto costa una patologia? + + + + = Studi osservazionali che misurano

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata

SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata Osservatorio Innovazione Sifo - web www.osservatorioinnovazione.org mail sifofe@interfree.it SCHEDA PRODOTTO con valutazione economica semplificata I dati originali riportati nella scheda sono proprietà

Dettagli

La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6

La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6 CONVEGNO NAZIONALE AIOM GIOVANI La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6 Tutor: Dott.ssa C. Bighin Ospedale Policlinico San Martino Genova Eva Blondeaux Perugia, 7 luglio 2017

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Cabazitaxel (JEVTANA) SCHEDA FARMACO 60 mg - concentrato e solvente per soluzione per

Dettagli

Incidenza del MM per fasce di età

Incidenza del MM per fasce di età TERAPIA DEL MM NELL ANZIANO Massimo Offidani Clinica di Ematologia Ospedali Riuniti iti di Ancona MM: incidenza per età 30% 25% 20% 15% Incidenza del MM per fasce di età 10% 5% 0% 20-45 45-50 50-55 55-60

Dettagli

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Massimo Di Maio SCDU Oncologia, AO Ordine Mauriziano Dipartimento di Oncologia Università degli Studi di Torino massimo.dimaio@unito.it «Appello»

Dettagli

II CONVEGNO REGIONALE SIUT PATOLOGIE UROLOGICHE DI INTERESSE TERRITORIALE TRAPANI 13 maggio 2017

II CONVEGNO REGIONALE SIUT PATOLOGIE UROLOGICHE DI INTERESSE TERRITORIALE TRAPANI 13 maggio 2017 II CONVEGNO REGIONALE SIUT PATOLOGIE UROLOGICHE DI INTERESSE TERRITORIALE TRAPANI 13 maggio 2017 Dott. Liborio Di Cristina Responsabile U.O. di Oncologia medica P.O. di Castelvetrano ASP Trapani THE NATURAL

Dettagli

LA TERAPIA DEL PAZIENTE GIOVANE. Vicenza

LA TERAPIA DEL PAZIENTE GIOVANE. Vicenza LA TERAPIA DEL PAZIENTE GIOVANE Francesca Elice Vicenza L aspettativa di vita di dei pazienti i giovani i con mieloma il è drasticamente migliorata negli ultimi 20 anni con due grandi cambiamenti nella

Dettagli

BV e trapianto nel linfoma di Hodgkin (LH)

BV e trapianto nel linfoma di Hodgkin (LH) BV e trapianto nel linfoma di Hodgkin (LH) Luca Castagna Istituto Clinico Humanitas, Rozzano Institut Paoli Calmettes, Marsiglia Udine, 22/1/2016 Indicazioni BV 1. In seguito a trapianto autologo di cellule

Dettagli

Inquadramento multifarmacologico della cardiotossicità e dei fenotipi clinici

Inquadramento multifarmacologico della cardiotossicità e dei fenotipi clinici Inquadramento multifarmacologico della cardiotossicità e dei fenotipi clinici Interazioni farmacologiche O Definizione: ogni modifica dell azione terapeutica (in senso positivo o negativo) di un farmaco,

Dettagli

Il trattamento delle recidive Proposte di sviluppo in tema di neoplasie ovariche

Il trattamento delle recidive Proposte di sviluppo in tema di neoplasie ovariche Il trattamento delle recidive Proposte di sviluppo in tema di neoplasie ovariche Nicoletta Colombo, MD Gynecologic Oncology Department 1 Ovarian Cancer: Second-line Therapies More than 80% of patients

Dettagli

MM: Sopravvivenza più lunga utilizzando i nuovi farmaci

MM: Sopravvivenza più lunga utilizzando i nuovi farmaci Mieloma Multiplo Percentuale dei sopravvissuti MM: Sopravvivenza più lunga utilizzando i nuovi farmaci 1.0 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 Mediana: 7.3 aa 2006-2010 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Follow-up

Dettagli

resistente. Interrogativi aperti.

resistente. Interrogativi aperti. Linfoma di Hodgkin (HL) recidivato e resistente. Interrogativi aperti. Definizioni: Differenza tra masse residue e malattia in fase attiva Differenze tra recidiva e forme resistenti Qual è la strategia

Dettagli

Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, SEMINOMA STADIO I

Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, SEMINOMA STADIO I Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, 11.09.2010 SEMINOMA STADIO I Massimo AGLIETTA Veronica PRATI Cattedra di Oncologia Medica

Dettagli

SCLC - terapia di ii linea 53 II LINEA - RISULTATI E LIMITII

SCLC - terapia di ii linea 53 II LINEA - RISULTATI E LIMITII SCLC - terapia di ii linea TRATTAMENTO STANDARD IN 53 II LINEA - RISULTATI E LIMITII SCLC - terapia di ii linea trattamento standard in ii linea - risultati e limiti Quasi la totalità dei pazienti affetti

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo. Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia

Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo. Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia Gammopatia monoclonale e Mieloma Multiplo Dott.ssa Ciccone U.O. Ematologia 1 Mieloma Multiplo: Epidemiologia 1% di tutti i tumori ed il 10% dei tumori ematologici In Europa l incidenza e di 4.5 6.0/100

Dettagli

Gruppo Laziale Mieloma Multiplo: Le nuove terapie. Maria Teresa Petrucci

Gruppo Laziale Mieloma Multiplo: Le nuove terapie. Maria Teresa Petrucci Gruppo Laziale Mieloma Multiplo: Le nuove terapie Maria Teresa Petrucci GIMEMA: gruppo Laziale MIELOMA MULTIPLO Ottobre 2007 Università Ospedali: Ematologia Medicina Interna Statistico: Prof. Marco Alfò

Dettagli

Mieloma Multiplo. Trattamento del Mieloma Multiplo SCHEDA 12/28/2016 TERAPIA DI PRIMA LINEA IN PAZIENTI CANDIDABILE A TRAPIANTO AUTOLOGO

Mieloma Multiplo. Trattamento del Mieloma Multiplo SCHEDA 12/28/2016 TERAPIA DI PRIMA LINEA IN PAZIENTI CANDIDABILE A TRAPIANTO AUTOLOGO TERAPIA DI PRIMA LINEA IN PAZIENTI CANDIDABILE A TRAPIANTO AUTOLOGO 1 di 6 INDUZIONE STANDARD : VTD 4/6 cicli (In label, 648, monitorato AIFA per Talidomide schema Rosinol) Velcade 1.3 mg/mq SC gg 1, 4,

Dettagli

Linee di indirizzo sul Mieloma Multiplo (aggiornamento 8 Agosto 2018)

Linee di indirizzo sul Mieloma Multiplo (aggiornamento 8 Agosto 2018) Linee di indirizzo sul Mieloma Multiplo (aggiornamento 8 Agosto 2018) a cura Gruppo di Lavoro Regionale per l appropriatezza prescrittiva sull Ematologia: Alberto Bosi - AOU Careggi Monica Bocchia - AOU

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

Percorsi diagnostico-terapeutici nel Mieloma Multiplo nella regione Liguria. Genova. Dott.ssa Giulia Rivoli

Percorsi diagnostico-terapeutici nel Mieloma Multiplo nella regione Liguria. Genova. Dott.ssa Giulia Rivoli Percorsi diagnostico-terapeutici nel Mieloma Multiplo nella regione Liguria Genova 28 Novembre 2018 Dott.ssa Giulia Rivoli Università di Genova Ospedale Policlinico S. Martino Clinica Ematologica TERAPIA

Dettagli

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Negrar 21 Settembre 2015 Ospedale Sacro Cuore- Don Calabria Profilassi degli eventi tromboembolici in oncologia:quando e quali pazienti Dott. Vincenzo Picece

Dettagli

Il paziente RAS/BRAF wt: oltre la seconda linea

Il paziente RAS/BRAF wt: oltre la seconda linea Il paziente RAS/BRAF wt: oltre la seconda linea Elena Ongaro Dipartimento di Oncologia Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Università degli Studi di Verona RP, 56 anni ECOG PS 0 Operatore

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

CONVEGNO INTERREGIONALE SIE Bolzano, Maggio 2010

CONVEGNO INTERREGIONALE SIE Bolzano, Maggio 2010 CONVEGNO INTERREGIONALE SIE Bolzano, 13-14 Maggio 2010 I Linfomi e le Leucemie Strategie terapeutiche nei linfomi aggressivi dei pazienti anziani oltre i 70 anni Dr. Michele Spina Dipartimento di Oncologia

Dettagli

TERAPIA DEL PAZIENTE RICADUTO. Anna Maria Cafro A.O. Niguarda Ca Granda Varese, 14 novembre 2011

TERAPIA DEL PAZIENTE RICADUTO. Anna Maria Cafro A.O. Niguarda Ca Granda Varese, 14 novembre 2011 TERAPIA DEL PAZIENTE RICADUTO Anna Maria Cafro A.O. Niguarda Ca Granda Varese, 14 novembre 2011 DEFINIZIONE RECIDIVA/REFRATTARIO Pz che ricadono dopo trattamento efficace -Recidiva biochimica: OSSERVAZIONE

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Doxorubicina liposomiale dopo almeno una linea di terapia

Doxorubicina liposomiale dopo almeno una linea di terapia Raccomandazioni d'uso Mieloma multiplo Doxorubicina liposomiale dopo almeno una linea di terapia A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) per l'elaborazione di raccomandazioni evidence based

Dettagli

I nuovi scenari terapeutici TERAPIA DEL MIELOMA MULTIPLO NEL PAZIENTE ANZIANO. Antonio Palumbo Div. Hematology, University of Torino, Italy

I nuovi scenari terapeutici TERAPIA DEL MIELOMA MULTIPLO NEL PAZIENTE ANZIANO. Antonio Palumbo Div. Hematology, University of Torino, Italy I nuovi scenari terapeutici TERAPIA DEL MIELOMA MULTIPLO NEL PAZIENTE ANZIANO Antonio Palumbo Div. Hematology, University of Torino, Italy I nuovi scenari terapeutici TERAPIA DEL MIELOMA MULTIPLO NEL PAZIENTE

Dettagli

Lenalidomide nelle SMD. Do# Roberto Latagliata Ematologia Policlinico Umberto I

Lenalidomide nelle SMD. Do# Roberto Latagliata Ematologia Policlinico Umberto I Lenalidomide nelle SMD Do# Roberto Latagliata Ematologia Policlinico Umberto I Neoplasie di origine mieloide: uno scenario in evoluzione Firenze 23 24 novembre 2016 LENALIDOMIDE: FORMULA CHIMICA Talidomide

Dettagli

Progetto Canoa Carcinoma Mammario

Progetto Canoa Carcinoma Mammario Progetto Canoa Carcinoma Mammario Gruppo A QUESITO GRADE: Nelle pazienti con carcinoma mammario N+ operato, la chemioterapia dose-dense è raccomandabile rispetto alla chemioterapia standard? Simona Duranti

Dettagli

Vantaggio significativo in OS negli studi di fase III: qualche volta si ottiene? Commento sulla metodologia. Valter Torri Istituto Mario Negri

Vantaggio significativo in OS negli studi di fase III: qualche volta si ottiene? Commento sulla metodologia. Valter Torri Istituto Mario Negri Vantaggio significativo in OS negli studi di fase III: qualche volta si ottiene? Commento sulla metodologia Valter Torri Istituto Mario Negri FDA e approvazione di nuovi farmaci Efficacia Beneficio clinico

Dettagli

Linfoma follicolare nell era. a chi riservare le procedure ad alte dosi?

Linfoma follicolare nell era. a chi riservare le procedure ad alte dosi? Linfoma follicolare nell era dell immunochemioterapia: a chi riservare le procedure ad alte dosi? Andrea Ferrario, MD, PhD UOC Ematologia Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Polo universitario, Varese

Dettagli

IL MIELOMA : imparare a conoscerlo per combatterlo meglio Pazienti candidati al trapianto nuove prospettive

IL MIELOMA : imparare a conoscerlo per combatterlo meglio Pazienti candidati al trapianto nuove prospettive IL MIELOMA : imparare a conoscerlo per combatterlo meglio Pazienti candidati al trapianto nuove prospettive Anna Maria Cafro 19 settembre 2015 A.O Niguarda Criteri per elegibilità al trapianto Età -Fino

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA)

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA) SCHEDA FARMACO (a cura del Coordinamento HTA) Principio attivo, nome commerciale e ditta Forma farmaceutica Composizione qualitativa e quantitativa Associazione di trifluridina e tipiracil Ditta: Servier

Dettagli

ANTICORPI MONOCLONALI : BRENTUXIMAB VEDOTIN

ANTICORPI MONOCLONALI : BRENTUXIMAB VEDOTIN Nuove Fron*ere nella Terapia delle Mala2e Oncologiche ed Oncoematologiche Treviso, 20-21 Novembre 2015 ANTICORPI MONOCLONALI : BRENTUXIMAB VEDOTIN Dr Filippo Gherlinzoni DireHore Unità Opera*va Complessa

Dettagli

Adenocarcinoma del colon-retto CASO CLINICO

Adenocarcinoma del colon-retto CASO CLINICO Dal laboratorio alla clinica: tecnologie emergenti e gestione del dato molecolare Padova, 27 Aprile 2017 Adenocarcinoma del colon-retto CASO CLINICO Rossana Intini, MD U.O.C. Oncologia Medica 1 Dipartimento

Dettagli

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Associazione Trastuzumab e chemioterapia nel carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato. Nostra casistica. Carlo Floris

Dettagli

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia La crescita tumorale Classification Evoluzione dei trattamenti RR OS Sites of therapy STAGE II In colon cancer patients

Dettagli

MGUS E MIELOMA MULTIPLO: UPDATE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO. Dott.ssa Giulia Rivoli. Clinica Ematologica. Università di Genova

MGUS E MIELOMA MULTIPLO: UPDATE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO. Dott.ssa Giulia Rivoli. Clinica Ematologica. Università di Genova MGUS E MIELOMA MULTIPLO: UPDATE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO Dott.ssa Giulia Rivoli Clinica Ematologica Ospedale Policlinico San Martino Università di Genova CRITERI DIAGNOSTICI MGUS/MM MGUS Componente monoclonale

Dettagli

Le analisi di sottogruppo negli studi clinici

Le analisi di sottogruppo negli studi clinici Progetto CANOA 2015 V a edizione 10-11 aprile 2015 Le analisi di sottogruppo negli studi clinici Stefania Gori Segretario Nazionale AIOM Giovanni Pappagallo Gruppo coordinamento LG AIOM U.O.C. Oncologia

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

Farmaci Innovativi, Biotecnologie e Terapie Staminali: Farmacologia, Farmacoterapia e Normative

Farmaci Innovativi, Biotecnologie e Terapie Staminali: Farmacologia, Farmacoterapia e Normative Farmaci Innovativi, Biotecnologie e Terapie Staminali: Farmacologia, Farmacoterapia e Normative L innovazione nella target-therapy: Brentuximab Vedotin Andrea Mengarelli UOC Ematologia e Trapianti Istituto

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

Il Trapianto autologo nella LANL

Il Trapianto autologo nella LANL Il Trapianto autologo nella LANL Dr. Antonio Spadano U.O. di Ematologia Clinica Pescara Opzioni terapeutiche post-remissionali Chemioterapia non mieloablativa Chemioterapia mieloablativa seguita da trapianto

Dettagli

Acute Myeloid Leukemia

Acute Myeloid Leukemia Acute Myeloid Leukemia Sergio Amadori Università Tor Vergata Roma Firenze, 09/2017 DICHIARAZIONE Relatore: SERGIO AMADORI Come da nuova regolamentazione della Commissione Nazionale per la Formazione Continua

Dettagli

Disegno degli studi clinici: quali end-point

Disegno degli studi clinici: quali end-point Disegno degli studi clinici: quali end-point Francesco Perrone Unità Sperimentazioni Cliniche Istituto Nazionale Tumori di Napoli www.usc-intnapoli.net Ringraziamenti Il tema sembra a prima vista abusato

Dettagli

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Massimo Di Maio Unità Sperimentazioni Cliniche Istituto Nazionale Tumori Fondazione

Dettagli

Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan. Presentatori Valentina Fanotto, Marta Pestrin, Alessia Levaggi

Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan. Presentatori Valentina Fanotto, Marta Pestrin, Alessia Levaggi 2- QUESITO GRADE: Nelle pazienti con carcinoma mammario triplo negativo, candidate a chemioterapia neoadiuvante, è raccomandabile un regime contenente platino? Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan

Dettagli

Può l età condizionare l arruolamento dei pazienti anziani affetti da glioblastoma in studi prospettici? Valutazione di tre studi di fase II

Può l età condizionare l arruolamento dei pazienti anziani affetti da glioblastoma in studi prospettici? Valutazione di tre studi di fase II Può l età condizionare l arruolamento dei pazienti anziani affetti da glioblastoma in studi prospettici? Valutazione di tre studi di fase II S. Chiesa, M. Ferro, A. Albanese, M. Ferro, A. Fiorentino, M.

Dettagli

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti?

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti? DR Alba Fiorentino Chief, Radiation Oncology General Regional Hospital F. Miulli Acquaviva delle Fonti (BA) Italy Background Anni 60 : massimo trattamento tollerabile Conseguenze: Pazienti lungo sopravviventi.

Dettagli

La radioterapia a piccole dosi può avere un ruolo nel ritra2amento del glioblastoma mul6forme in recidiva o progressione dopo tra2amento standard?

La radioterapia a piccole dosi può avere un ruolo nel ritra2amento del glioblastoma mul6forme in recidiva o progressione dopo tra2amento standard? La radioterapia a piccole dosi può avere un ruolo nel ritra2amento del glioblastoma mul6forme in recidiva o progressione dopo tra2amento standard? B Dile2o, S Chiesa, AR Ali-o, A Mangiola, M Ferro, GR

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Quante donne vivono con un cancro della mammella metastatico, e come?

Quante donne vivono con un cancro della mammella metastatico, e come? Quante donne vivono con un cancro della mammella metastatico, e come? Catia Angiolini Centro di Senologia - Breast Unit SOD Oncologia della Mammella Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze Quante

Dettagli

TUMORI DEL POLMONE IMMUNOTERAPIA

TUMORI DEL POLMONE IMMUNOTERAPIA TUMORI DEL POLMONE IMMUNOTERAPIA Andrea Botticelli Sapienza Università di Roma andrea.botticelli@uniroma1.it Dove eravamo rimasti NEL 2017 E NEI PAZ PD-L1 < 50 %???? KEYNOTE-042 Study Design PFS 5,4 mo

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Tecnologie ad alto Impatto Economico in Oncologia

Tecnologie ad alto Impatto Economico in Oncologia L'IMPATTO ORGANIZZATIVO E GESTIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE Le variabili critiche delle nuove tecnologie in campo onco-ematologico Maurizio Marangolo Forlì il 13 Luglio 2006

Dettagli

Caso Clinico. Giugno Cosa fare? 55 anni Intensa lombo-sciatalgia dx - VAS 7-8 PSA 11.8 ng/dl Testosterone 4.1

Caso Clinico. Giugno Cosa fare? 55 anni Intensa lombo-sciatalgia dx - VAS 7-8 PSA 11.8 ng/dl Testosterone 4.1 Giugno 2015 55 anni Intensa lombo-sciatalgia dx - VAS 7-8 PSA 11.8 ng/dl Testosterone 4.1 Caso Clinico Biopsia prostatica: adenocarcinoma Gleason 9 (5+4) TC: alterazioni ossee strutturali di tipo addensante

Dettagli

Antraciclina liposomiale non pegilata: il ritorno di un era

Antraciclina liposomiale non pegilata: il ritorno di un era Antraciclina liposomiale non pegilata: il ritorno di un era Dr. Rodolfo Mattioli Direttore U.O.C. Oncologia AORMN Presidio Ospedaliero Santa Croce di Fano Il CASO CLINICO di Marina. - M.G. a 31 anni (1992

Dettagli

Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR)

Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR) Studio di fase II con Ribomustin in combinazione con Bortezomib e Rituximab (WM-BBR) in pazienti affetti da linfoma non Hodgkin linfoplasmocitico/morbo di Waldenstrom in seconda linea. Lorella Orsucci

Dettagli

Quante donne vivono con un cancro della mammella metastatico. I Numeri del Cancro in Italia 2018 (

Quante donne vivono con un cancro della mammella metastatico. I Numeri del Cancro in Italia 2018 ( Programma di Screening per il Tumore della Mammella Prevenzione Serena Torino 6.12.2018 Quante donne vivono con un cancro della mammella metastatico I Numeri del Cancro in Italia 2018 (www.aiom.it) Carcinoma

Dettagli

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon HUMANITAS RESEARCH GROUP HUMANITAS UNIVERSITY CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon 2000-2008: identificati

Dettagli

Risultati dal Registro START Emilia Antonucci

Risultati dal Registro START Emilia Antonucci Risultati dal Registro START Emilia Antonucci Cremona 4 marzo 2016 Fondazione Arianna Anticoagulazione www.anticoagulazione.it http://www.start-register.org 9670patients 75% with fup 117 events 674 patients

Dettagli

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013 SINOSSI Codice Studio Titolo IELSG38 EudraCT number 2012 004896 38 Versione del protocollo Version 1.3 18 Octobre 2013 Farmaci in studio Sponsor Fase Disegno Coordinatori Studio di fase II di combinazione

Dettagli

Inquadramento prognostico del paziente metastatico. Roberto Iacovelli

Inquadramento prognostico del paziente metastatico. Roberto Iacovelli Inquadramento prognostico del paziente metastatico Tre buoni motivi per definire la prognosi nel paziente mrcc: 1. Per fornire informazioni al paziente/famiglia/colleghi riguardo la situazione; 2. Per

Dettagli

Ruolo della chemioterapia nel trattamento dei pazienti affetti da carcinoma del canale anale T1-2 N0: Analisi retrospettiva di 140 pazienti

Ruolo della chemioterapia nel trattamento dei pazienti affetti da carcinoma del canale anale T1-2 N0: Analisi retrospettiva di 140 pazienti Ruolo della chemioterapia nel trattamento dei pazienti affetti da carcinoma del canale anale T- N: Analisi retrospettiva di 4 pazienti Dr.ssa Laëtitia Lestrade Background Studi clinici randomizzati (anni

Dettagli

Brentuximab vedotin. Linfoma di Hodgkin (CD30+) recidivante o refrattario. Raccomandazioni evidence-based

Brentuximab vedotin. Linfoma di Hodgkin (CD30+) recidivante o refrattario. Raccomandazioni evidence-based Raccomandazioni evidence-based Brentuximab vedotin Linfoma di Hodgkin (CD30+) recidivante o refrattario A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) Raccomandazione d uso n. 47 luglio 2015 Direzione

Dettagli

Pazienti non candidati al trapianto: nuove prospettive

Pazienti non candidati al trapianto: nuove prospettive Il mieloma: imparare a conoscerlo per combatterlo meglio Pazienti non candidati al trapianto: nuove prospettive Maria Cecilia Goldaniga UO Ematologia 1 Fondazione IRCCS Cà Granda Policlinico, Milano TERAPIA

Dettagli

SCHEMI DI CHEMIOTERAPIA

SCHEMI DI CHEMIOTERAPIA SCHEMI DI CHEMIOTERAPIA esempio di alcuni schemi di chemioterapia utilizzati in oncologia ed ematologia avvertenze Di seguito sono riportati a titolo di esempio alcuni schemi di chemioterapia utilizzati

Dettagli

Il punto sugli effetti tossici della terapia dei linfomi

Il punto sugli effetti tossici della terapia dei linfomi Il punto sugli effetti tossici della terapia dei linfomi Ercole Brusamolino Clinica Ematologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Corso di Aggiornamento in Ematologia Bolzano 18-19 giugno 2009 Gli

Dettagli

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Le nuove molecole in oncologia prostatica Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Castration 2013 Abiraterone 1996 Mitoxantrone 2004 Docetaxel Death Tumor volume Local Therapy

Dettagli

PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico

PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico Martedì dell Ordine Ordine dei Medici di Parma, 1.12.2015 PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico Dott. Marcello Tiseo Oncologia Medica Coordinatore PDTA Oncologia Toracica

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER IL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO REVISIONE SCHEDA DI TRATTAMENTO

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER IL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO REVISIONE SCHEDA DI TRATTAMENTO PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER IL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO REVISIONE SCHEDA DI TRATTAMENTO A cura del Gruppo di Studio sul Mieloma Multiplo: Coordinatori: Mario Boccadoro, Sara Bringhen, Marinella

Dettagli

Titolo relazione. Quale e quando inviare il paziente al trapianto

Titolo relazione. Quale e quando inviare il paziente al trapianto Quale e quando inviare il paziente al trapianto Barbara Guiducci Progetto Ematologia Romagna No disclosure to declare Progetto Ematologia Romagna ALLOGENIC HCT The only potential curative therapy for

Dettagli

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Terapia delle metastasi Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia Quando è indicato il trattamento con ac. zoledronico?

Dettagli

Scelta della terapia di 1 linea

Scelta della terapia di 1 linea Scelta della terapia di 1 linea Uomo di 45 anni anamnesi patologica muta Giugno 2009: dolore emicostato a dx FANS (scarsa risposta) Luglio 2009: dolore emicostato sin rx mostra frattura costale emocromo

Dettagli

Terapia antiangiogenica: utilizzo del bevacizumab fino a quando? Maria Sofia Rosati Oncologia A Policlinico Umberto I, Roma

Terapia antiangiogenica: utilizzo del bevacizumab fino a quando? Maria Sofia Rosati Oncologia A Policlinico Umberto I, Roma Terapia antiangiogenica: utilizzo del bevacizumab fino a quando? Maria Sofia Rosati Oncologia A Policlinico Umberto I, Roma 1 Fino a quando? L indicazione del bevacizumab in I linea verrà ritirata? 2 Fino

Dettagli