Progettazione di un motore Ringbom Stirling per la produzione di energia elettrica nei paesi in via di sviluppo



Documenti analoghi
Legge del gas perfetto e termodinamica

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Studio ed ottimizzazione di un iniettore a idrogeno per il motore 1900 JTD

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h).

Esercizi sui Compressori e Ventilatori

3. Le Trasformazioni Termodinamiche

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

FISICA. V [10 3 m 3 ]

CAPITOLO 5 IDRAULICA

Dilatazione termica. Δl=α l o Δt. ΔA = 2 α A o Δt. ( ) Δl=α l o Δt. α = coefficiente di dilatazione termica lineare

Lezione IX - 19/03/2003 ora 8:30-10:30 - Ciclo di Carnot, Otto, Diesel - Originale di Spinosa Alessandro.

quale agisce una forza e viceversa. situazioni. applicate a due corpi che interagiscono. Determinare la forza centripeta di un

La fisica di Feynmann Termodinamica

CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

Esercizio 20 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2002

Il lavoro nelle macchine

POMPE SPECIALI PER INDUSTRIA POMPE DOSATRICI AD _05

Valutazioni di massima sui motori a combustione interna


PROBLEMA 1. Soluzione. Indicare quattro requisiti fondamentali che un fluido frigorigeno deve possedere: 1) 2) 3) 4)

Programmazione modulare a.s Disciplina: Meccanica

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen

FONDAMENTI DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Meccanica. SISTEMI ELEMENTARI

ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento.

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Ingegneria Esame di Stato per l Abilitazione all Esercizio della Professione di

CORSO DI IMPIANTI DI PROPULSIONE NAVALE

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA

Tabella 1 dati di targa del trasformatore

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Corso di Tecnologia Meccanica

CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S.

FISICA DELLA BICICLETTA

Fisica Generale 1 per Ing. Gestionale e Chimica (Prof. F. Forti) A.A. 2011/12 Appello del 29/01/2013.

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia.

Seconda legge della termodinamica

Seconda Legge DINAMICA: F = ma

Dimensionamento di massima di un motore diesel bicilindrico 2T senza manutenzione per aviazione ultraleggera

STABILE PROGETTO CAMINO ver Per.Ind. Martinetto Marco

Indice PREFAZIONE. Capitolo 5 LE LEGGI DEL MOTO DI NEWTON La terza legge di Newton 58

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

Cos è la caldaia a Biomassa?

CLASSE: 1^ CAT. E 1^ GRA

percorso fatto sul tratto orizzontale). Determinare il lavoro (minimo) e la potenza minima del motore per percorrere un tratto.

CILINDRI OLEODINAMICI

CINEMATICA DEI MECCANISMI DEFINIZIONI

Compressori volumetrici a) Compressori alternativi

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

Stagisti: Bottaini Federico, Konica Francesco Tutor aziendali: Calistri Cesare, Ferri Leonardo Tutor scolastico: Carosella Vincenzo

tel GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA

Indice generale 1 INTRODUZIONE, CINEMATICA IN DUE O TRE DIMENSIONI; VETTORI 71 DINAMICA: LE LEGGI DI NEWTON 115 MOTO: CINEMATICA IN UNA DIMENSIONE 25

PELLET 30 FD+ COMBI AUTOMATIC PLUS. CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA. 20 kw

Scelta e verifica dei motori elettrici per gli azionamenti di un mezzo di trazione leggera

9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Dimensionamento di massima di una compressore volumetrico alternativo

Meccanica e Macchine

Anglo Belgian Corporation (ABC) è uno dei principali costruttori di motori diesel a

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

F S V F? Soluzione. Durante la spinta, F S =ma (I legge di Newton) con m=40 Kg.

I COSTI DI UNA VALUTA COMUNE

Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Impianti e Sistemi Aerospaziali CALCOLO D IMPIANTO IDRAULICO

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali

Kit di miscelazione per sistema VARIMIX art. VAR 20/VAR 21/VAR 22/VAR 23

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro

Unità di misura e formule utili

PROTEC PROFESSIONAL & TECHNICAL. Macchine portatili per la lavorazione di tubi

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

Tecniche per l analisi della postura e del movimento

Motori e cicli termodinamici

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

CAFFE` Il segreto è nel fisico

AUTOMAN. Compressori a pistone (0,75-8,1 kw / 1-11 CV)

Nilfisk Lavamoquette professionali e manutenzione di fondo dei pavimenti. Nilfisk MX 103C/MX 107C/MX 307H/MX 328H/MX 585 Multi

VIESMANN. Foglio dati tecnici. VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 6.5 a 35 kw. VITODENS 100-W modello WB1C

SERIE M33, M83 & M133

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio

OpaliaFast. Scaldabagni a gas. Opalia F

Guide lineari a ricircolazione di sfere... pag. 2. Modello H-TA... pag. 20. Modello H-TB... pag. 22. Modello H-TR *... pag. 24

CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/ Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura.

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 19 Novembre 2013

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2013/2014 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

Proponente: GIOSUE FEOLA TEL

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina

Motori endotermici I MOTORI ENDOTERMICI. Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie

Corso di Macchine a Fluido A.A

Università di Catania CdL in INGEGNERIA INDUSTRIALE Compito di Fisica I del 18 novembre 2015

Caratteristiche peculiari IV

Transcript:

Progettazione di un motore Ringbom Stirling er la roduzione di energia elettrica nei aesi in via di sviluo C. M. Invernizzi, G. Incerti, S. Parmigiani, V. Villa Diartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale - Università degli Studi di Brescia - via Branze, 38 1 Congresso Nazionale Coordinamento della Meccanica Italiana Palermo, 20-22 giugno 2010

Outline 1 Il motore Ringbom-Stirling 2 Modello matematico del motore 3 Le soluzioni meccaniche adottate 4 Conclusioni

Il motore Stirling Caratteristiche generali Il motore Stirling è una macchina volumetrica a combustione esterna oera secondo un ciclo termodinamico chiuso (sesso) rigenerativo articolarmente adatto alla realizzazione di macchine di iccola otenza

Il motore Stirling Caratteristiche generali MOTORE CON DISPLACER E PISTONE CONFIGURAZIONE GAMMA Con rigeneratore (nello sazio anulare intorno al dislacer) Senza rigeneratore

Il motore Stirling Caratteristiche generali CONFIGURAZIONE BETA Ciclo ideale nel iano P-V T ln V η = 4 /V 3 T H ln V 4 /V 3 +Cv T = 0.18 η R = 1 T C T H = 0.49

Le tecnologie er i aesi in via di sviluo Un motore adatto ad un Paese in via di sviluo dovrebbe: essere di basso costo essere di semlice realizzazione e di semlice funzionamento (er oter essere oerato e riarato da ersonale non articolarmente qualificato) richiedere bassa manutenzione (er ridurre i costi di gestione) er l eventuale sua roduzione in loco: tutti (o quasi tutti) i materiali dovrebbero essere localmente reeribili semlici tecnologie di realizzazione

Il motore Stirling La versione Ringbom: una configurazione ibrida Nel motore Ringbom-Stirling il dislacer 1 si muove sotto l effetto di forze dinamiche 2 in assenza di collegamenti cinematici con il istone di otenza Nella versione originaria il fluido di lavoro è aria la ressione media oerativa è 1 bar Il motore originario di Ossian Ringbom (brevettato nel 1907)

Il modello matematico del motore Lo schema di riferimento Nello schema assunto er il calcolo, il motore 1 uò funzionare con il dislacer comunque orientato 2 il dislacer è collegato ad una molla (con recarico) 3 la ressione media è una variabile di rogetto 4 il fluido di lavoro è aria istone LP LP xp dislacer Tc Vc ωt Th Tc Vh Vc testa calda xd finecorsa sueriore LD LD testa fredda asta del dislacer molla finecorsa inferiore La rigidezza della molla (recarico) + massa di gas controllano le condizioni oerative

Il modello matematico del motore Iotesi di lavoro 1 il fluido di lavoro (aria) è un gas erfetto 2 la massa del fluido nel motore è costante 3 la ressione istantanea è la medesima in tutto il motore 4 lo scambio di calore avviene in condizioni isoterme 5 il moto del istone di otenza è di tio sinusoidale 6 il movimento del dislacer è limitato sueriormente ed inferiormente da fine corsa 7 le forze sul dislacer: a) camo gravitazionale; b) ressione; c) richiamo elastico della molla (con recarico)

Il modello matematico del motore Schema di calcolo, I la ressione interna si ottiene dalla conservazione della massa MR = V h + V c + V d T h T c T d note che siano le variazioni dei volumi V h (caldo) e V c (freddo) il volume V h risulta dal moto del dislacer V h (t) = A D [L D x D (t)] il volume V c è noto dal moto del istone di otenza V c (t) = (A D A R )[L D + x D (t)] + A P [L P x P (t)]

Il modello matematico del motore L equazione del moto del dislacer, I La legge di moto del dislacer diende dalle forze che su di esso agiscono c& x D PISTONE IN MOTO LIBERO M & D x D g M D x D L D M & D x D M D (x g x D L D, D t) = (x D, t) e L D L D e M D ẍ D = A R (x D, t) (Sx D F 0 ) M D g e Sx D F 0 Sx D F 0

Il modello matematico del motore L equazione del moto del dislacer, II PISTONE A FINE CORSA 0 er x D < L D c& x D F sm (x D, ẋ D ) = cẋ D er ( x D L D L D ) M & x x D D DAND M g D (x D ẋ D 0) L D M & D x D g M D x D L D L D 0 er ( x D L D ) AND (x D ẋ D < 0) M D ẍ D = A R (x D, t) (Sx D F 0 ) M D g F sm e Sx D F 0 e Sx D F 0

Il modello matematico del motore I arametri utilizzati er il calcolo I PARAMETRI DI PROGETTO, I L P = 0.05 m A P = 9.852 10 3 m 2 M D = 0.5 kg A R = 9.621 10 4 m 2 S = 1200 N/m T c = 360 K V d 10 4 m 3 c = 5 10 4 Ns/m Area sezione trasversale del istone Area sezione trasversale dell asta (rod) del dislacer Semicorsa del istone Volume dello sazio morto (dead sace) Massa del dislacer Rigidezza della molla collegata al dislacer Costante di smorzamento dei finecorsa A P A R L P V d M D S c

Il modello matematico del motore I arametri utilizzati er il calcolo I PARAMETRI DI PROGETTO, II L D = 0.01 m A D = 0.06246 m 2 e = 10 5 Pa F 0 = 192.4 N T h = 700 K T d = 530 K M = 4.26 10 3 kg ω = 73, 3 rad/s Area della sezione trasversale del dislacer A D Semicorsa del dislacer L D Pressione esterna e Temeratura del fluido di lavoro nello sazio caldo (hot sace) T h Temeratura del fluido di lavoro nello sazio morto (dead sace) T d Forza di recarico della molla collegata al dislacer F 0 Massa del fluido di lavoro M Velocità angolare della manovella ω

Il modello matematico del motore I risultati, I Sostamento del dislacer [mm] 12 10 8 6 4 2 2 4 6 0 0.03 0.06 0.09 0.12 0.15 0.18 0.21 0.24 0.27 0.3 150 125 100 75 50 25 25 50 75 Sostamento del istone [mm] moto regolare del dislacer ressione interna: 2-5.7 bar; valore medio 3.2 bar 6 5.5 8 10 12 100 125 150 5 4.5 7 6.5 6 temo [s] Pressione [bar] 4 3.5 3 Pressione [bar] 5.5 5 4.5 4 3.5 3 2.5 2 med 2.5 2 1.5 1 110 3 1.3 10 3 1.6 10 3 1.9 10 3 2.2 10 3 2.5 10 3 Volume [m3] 1.5 1 0 0.03 0.06 0.09 0.12 0.15 0.18 0.21 0.24 0.27 0.3 temo [s] POTENZA 1.5 kw (ideale!) RENDIMENTO 18%

Il modello matematico del motore I risultati, II I LIMITI DI FUNZIONAMENTO DEL MOTORE IL NUMERO DI GIRI Il motore funziona correttamente quando il dislacer giunge - e ermane - a fine corsa

Il modello matematico del motore I risultati, III I LIMITI DI FUNZIONAMENTO DEL MOTORE IL PRECARICO Il motore funziona correttamente quando il dislacer giunge a fine corsa

Il modello matematico del motore I risultati, IV IL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE Al crescere della ressione (media) oerativa aumenta la otenza utile aumenta la velocità del motore aumenta il recarico F 0 aumentano le erdite fluidodinamiche di resistenza

Le soluzioni meccaniche adottate Lo schema generale del motore LO SCHEMA GENERALE DEL MOTORE I soffietti (er ora solo sull asta del dislacer) eliminano una imortante causa di erdita. Il soffietto realizzato ( = 1 bar) motore ad aria: bassa densità di otenza rilevanti erdite di attrito in acciaio inox, AISI 316 er idroformatura ha lo sessore di artenza del lamierino di 0.15 mm

Outline Il motore Ringbom-Stirling Modello matematico del motore Le soluzioni meccaniche adottate Conclusioni Le soluzioni meccaniche adottate Il motore realizzato IL MOTORE REALIZZATO - ALCUNI COMPONENTI le saldature del soffietto alla struttura sono a tenuta il dislacer e in lamiere di inox (1 mm) 1 Congresso CDM

Le soluzioni meccaniche adottate I futuri rogetti IL MOTORE IN PROGETTO dislacer ωt soffietti finecorsa sueriore LD xd LD finecorsa inferiore asta del dislacer un secondo soffietto sostituisce il istone di otenza difficoltà nell uso dei soffietti: la differenza di ressione ammissibile la caratterizzazione dei soffietti CONCLUSIONI il motore è semlice e di semlice costruzione, richiede oca manutenzione, è olicombustibile, modesta tecnologia, oco costoso