Che cosa è un criterio ecologico?



Documenti analoghi
Acquisti nelle scuole e settori prioritari del PAN GPP. Elementi chiave di una strategia di acquisti verdi nella scuola

VILLA GHIRLANDA, SALA DEI PAESAGGI 13 MARZO 2007 h 20:30. -Certificazione dei prodotti. -Prodotti biologici. -Commercio equo e solidale

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

La certificazione ambientale

Cos è l FSC. Obiettivo di FSC. Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Come si misura la #greenicità

Gestione Forestale Sostenibile


Tabella dei principali marchi ambientali e sociali di prodotto e di processo

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO

Le certificazioni ambientali come forma di assicurazione della Qualità di Amalia Lucia Fazzari e Alessandro Pomponi

LA CERTIFICAZIONE PER LA RISTORAZIONE CONOSCI IL TUO PASTO ECO CHEF FOODPRINT Ecosostenibilità e ristorazione, la figura dell Eco-Chef

Newsletter del MARZO In sintesi:

ELETTRODOMESTICI. Sotto la lente. Gli elettrodomestici sono apparecchi o utensili alimentati ad energia elettrica, destinati all uso domestico.

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

GUIDA AL GUIDA AL GREEN PUBLIC PROCUREMENT

Etichettatura ambientale di prodotto: la proposta di Kyoto Club per qualificare e certificare i prodotti o servizi virtuosi per l'ambiente

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI.

Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale.

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

PARTNERSHIP LOCALE PER LA PROTEZIONE DEL CLIMA Introduzione ai marchi ed etichette ambientali e climatiche

Riconoscimento delle etichette energetiche ed ecologiche e del loro significato

Qualità UNI EN ISO Ambiente UNI EN ISO Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

MANUALE DELLA QUALITÀ

1 La politica aziendale

Le certificazioni ambientali. Sistemi di gestione ambientale - ISO EMAS Certificazione ambientale di prodotto - Ecolabel - Marchi nazionali

1. Il decreto Legislativo 155/97

Decreto Legislativo 49/2014. Moduli Fotovoltaici e RAEE

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Ministero della Salute

Qualità e certificazioni

Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde. Green meeting e CSR: un futuro verde o al verde

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Istruzione Interna II26 USO DEL LOGOTIPO

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

SA CERTIFICAZIONE ETICA I Sistemi di Responsabilità Sociale coinvolgono le cosiddette Parti Interessate e cioè:

CERTIFICAZIONE DEI BIOCOMBUSTIBILI: PROBLEMATICHE E MODALITA ORGANIZZATIVE

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

Le certificazioni ambientali EMAS ed ISO 14000

Gestione della produzione di energia idroelettrica ambientalmente compatibile con gli indirizzi della Direttiva Europea

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Presentazione REACH & CLP

Perché le regole e come

Torino, 16 aprile Andrea Loro Piana Falpi Srl. associato AFIDAMP dal 1987

Politica per la Sicurezza

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

GMP e HACCP. I principali rischi di aziende non certificate sono:

GESTIONE DEI PRODOTTI

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Politica di Acquisto di FASTWEB

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

Principali elementi di una certificazione energetica

2 incontro Gruppo di lavoro GP ENTI PUBBLICI E IMPRESE. 29 ottobre Partecipanti. Nome Cognome In rappresentanza di E mail Telefono

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto)

Pandora: climate change ed edifici sostenibili

ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

GLI STRUMENTI VOLONTARI DI GESTIONE AMBIENTALE La norma ISO 14001:2004 E IL REGOLAMENTO EMAS (Reg. n. 761/2001 CE)

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine. Regolamento.

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

STANDARD PEFC COUNCIL PEFC ST

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.


Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

LE CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

La diagnosi energetica nel settore industriale

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

Responsabilità Sociale ed Etica Pubblica

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011

FOTOVOLTAICO: RECUPERARE I RIFIUTI DEL FUTURO PER UN ENERGIA DOPPIAMENTE PULITA ORA AL SERVIZIO DEL FOTOVOLTAICO

dei sistemi collettivi nazionali costituito in ottemperanza al

PROCEDURE - GENERALITA

Transcript:

Che cosa è un criterio ecologico? E un requisito che deve essere rispettato da un prodotto o da un produttore per dimostrare che quel dato prodotto o processo produttivo ha un impatto ambientale ridotto rispetto a un prodotto o processo che svolga la stessa funzione. Ad esempio, il Comitato dell Unione Europea per il Marchio Ecologico (CUEME) fissa i criteri ecologici a cui si deve conformare un prodotto per ottenere l Ecolabel. Allo stesso modo, le pubbliche amministrazioni possono inserire dei criteri ecologici nei propri bandi di gara per orientare le proprie scelte verso l acquisto di prodotti/servizi a impatto ambientale ridotto. Che cosa sono i marchi ecologici? Sono etichette applicate direttamente su un prodotto o su un servizio che forniscono informazioni sulla sua performance ambientale complessiva, o su uno o più aspetti ambientali specifici. Quali tipologie di etichette ambientali si trovano oggi in commercio? Le etichette ecologiche in commercio sono già oggi molto numerose per cui prima di passare all analisi dettagliata di ciascuna, consideriamo che i sistemi di etichettatura possono essere suddivisi in obbligatori o volontari. Etichettature obbligatorie Le etichettature obbligatorie nell Unione Europea si applicano in diversi settori e vincolano i produttori utilizzatori, distributori e le altri parti in causa ad attenersi alle prescrizioni legislative. Questa tipologia di etichettatura si colloca all interno del tradizionale approccio command and control ma comunque contribuisce in modo significativo al raggiungimento di alcuni fondamentali obiettivi ambientali fissati a livello europeo e nazionale, tanto che in alcuni casi rappresenta un forte stimolo per le imprese all attivazione di iniziative ambientali volontarie (accordi di programma, EMAS, ecc.) Le etichettature obbligatorie si applicano principalmente ai seguenti gruppi di prodotti: Sostanze tossiche e pericolose Le etichette apposte sui contenitori di sostanze tossiche e pericolose sono rivolte ai consumatori/utilizzatori che ne fanno direttamente uso, di conseguenza gli aspetti più importanti di questa etichetta si riferiscono alla salute e alla sicurezza. La direttiva 93/21/EEC ha introdotto il simbolo di pericolo specifico per le sostanze ambientalmente pericolose.

Elettrodomestici - Energy Label La Direttiva Europea 92/75/CEE recepita in Italia con il DPR n.107 del 9 marzo 1998, ha reso obbligatorio per i produttori di elettrodomestici di indicare il consumo di energia e di altre risorse quali l acqua. L Energy Label ha lo scopo di fornire all'utilizzatore finale una corretta e chiara informazione circa il consumo energetico dell'apparecchio al momento dell acquisto. Le norme di riferimento degli apparecchi per i quali vige l'obbligo di etichettatura sono state pubblicate da due comitati europei per la standardizzazione, Cen e Cenelec: Frigoriferi e congelatori: En 153, pubblicata da Cenlec Lavabiancheria: En 60456, pubblicata da Cenelec Asciugatrici: En 61121, pubblicata da Cenelec Lava e asciuga biancheria: En 50229, pubblicata da Cenelec Lavastoviglie: En 50242, pubblicata da Cenelec Tutte le etichette riporteranno i dati di consumo e di prestazione misurati applicando la norma En 153. Prodotti alimentari Il campo delle etichettature dei prodotti alimentari è molto complicato, esistono più di 40 leggi Europee a riguardo. La legge ha imposto alcune regole ma non garantisce ancora la completa trasparenza delle informazioni e restano aperte alcune lacune. Per esempio per quanto riguarda gli ingredienti la normativa attuale prevede che se l ingrediente composto non supera il 25% del totale, non è necessario dichiararne la composizione. In realtà questa soglia andrebbe abolita. Infatti sapere come è composto un alimento anche nei suoi ingredienti più scarsi è importante soprattutto per le persone che soffrono di allergie alimentari. Oppure, al momento, le etichette non sono obbligate a dirci di che qualità sia la materia grassa utilizzata come ingrediente. Per esempio la dicitura olio vegetale non specifica il tipo di vegetale.

Imballaggi - Packaging Label Il marchio è stato introdotto a seguito del decreto Ronchi, permette di facilitare la raccolta, il recupero e il riciclo dei materiali a fine vita. Il marchio è di forma triangolare accompagnato da un sigla o un numero ed identifica il materiale. Elettricità da fonti rinnovabili Certificati Verdi Il certificato è un titolo ufficiale comprovante che uno specifico quantitativo di energia è stato generato da fonti rinnovabili. Questi certificati sono negoziabili, cioè possono essere acquistati dalle aziende distributrici a dimostrazione della capacità produttiva di energia da rinnovabili immessa nella rete. Etichettature Volontarie La richiesta di un marchio è del tutto volontaria, per cui i fabbricanti, gli importatori, o i distributori possono decidere di aderire al sistema di etichettatura, una volta verificata la rispondenza dei prodotti ai criteri. Le etichette volontarie possono essere distinte in base alle definizioni date dalle norme internazionali della serie 14020:1999. ISO Tipo I ISO 14024, 1999 Etichetta basata su un sistema multi-criteria che considera l intero ciclo di vita del prodotto, certificata e gestita da una terza parte indipendente. Indica le migliori prestazioni ambientali di un prodotto appartenente a delle categorie particolari. L Ecolabel rientra in questa categoria. Tra le etichette ambientali di prodotto ci sono alcuni marchi nazionali da lungo tempo sul mercato come: Blauer Engel: attivata in Germania nel 1978 White Swan: attiva dal 1989 in Danimarca, Svezia, Finlandia e Islanda

Green Seal: rilasciata dall omonima organizzazione senza scopo di lucro degli Stati Uniti. Umweltzeichen: etichetta austriaca attiva dal 1991 NF Environnement: attiva dal 1992 in Francia Milieukeur: attiva dal 1992 nei Paesi Bassi Energy Star: marchio statunitense di efficienza energetica applicabile alle apparecchiature per uffici.

Particolarmente importanti sono le etichette per identificare i prodotti derivanti da agricoltura biologica. Si tratta principalmente di marchi istituiti da organismi internazionali, che richiedono una verifica o una convalida di una terza parte indipendente.

Esistono inoltre altri due sistemi di etichettatura ambientale assimilabili, per procedure e modalità di gestione, ai marchi nazionali sopracitati: Oeko Tex Standard 100: riguardante la presenza di sostanze nocive nei prodotti tessili FSC Forest Stewardship Council: riguardante la gestione sostenibile delle foreste e la relativa rintracciabilità dei prodotti. Questi due marchi ambientali sono particolarmente significativi per l Italia in quanto applicati a due settori industriali strategici: il tessile e la filiera forestalegno. Sono circa 600 le aziende italiane del settore tessile ad aver richiesto per i loro prodotti il certificato secondo Oeko Tex Standard 100; per quanto riguarda FSC, in Italia è stata certificata una foresta di 11.000 ettari, la Magnifica Comunità della Valle di Fiemme e diversi mobili in legno della piccola azienda RigatoRosa snc. Un altro settore strategico in Italia è il turismo, per il quale negli ultimi anni si stanno sviluppando una moltitudine di etichette ambientali a livello locale, provinciale o regionale di cui parleremo diffusamente nel capitolo relativo al turismo sostenibile. ISO tipo II ISO 14021, 1999 Auto-dichiarazione (green claim) ambientale da parte di produttori, importatori o distributori dei prodotti, senza l intervento di un organismo di certificazione indipendente. Include tutte le dichiarazioni, etichette, simboli di valenza ambientale presenti sulle confezioni dei prodotti, sugli imballaggi, o nelle pubblicità utilizzati dagli stessi produttori come strumento di informazione ambientale. Solitamente l informazione ambientale comunicata dalle autodichiarazioni riguarda un solo aspetto ambientale del prodotto, espresso in forma qualitativa o semi-quantitativa; indica ad esempio il contenuto di materiale riciclato, la riciclabilità o la biodegradabilità del

prodotto, l assenza di sostanze dannose per l ambiente, l atossiciatà o la naturalità dei trattamenti di finitura, ecc. Questa tipologia di etichettatura è molto diversificata e diffusa sia a livello europeo che in Italia, le auto-dichiarazioni sono infatti numerose e disomogenee causando confusione e scetticismo dei consumatori nei confronti delle etichettature ambientali. Proprio per questo motivo la norma esclude la possibilità di utilizzo di espressioni troppo generiche, ritenute prive di senso, quali amico dell ambiente, verde o non inquinante. Delinea invece i requisiti per asserzioni del tipo privo di, laddove il livello di sostanza specificata sia veramente minore di quello rilevabile come livello di fondo, o come contaminante in tracce, da un laboratorio analitico. Inoltre definisce i requisiti per l utilizzo di termini ed espressioni quali ad esempio: compostabile, degradabile, riciclabile, consumo energetico ridotto, contenuto riciclato pari al %, riduzione dei rifiuti, ecc. Un uso più razionale, anche previa definizione di un approccio comune a livello europeo, di questa tipologia di etichettatura sarebbe auspicabile al fine di tutelare i consumatori dalle informazioni ingannevoli. Inoltre uno strumento di questo tipo potrebbe essere più efficace nella comunicazione all interno della filiera produttiva dove il carattere diretto delle relazioni favorisce una maggiore responsabilizzazione delle parti. ISO Tipo III ISO 14025 La dichiarazione ambientale di prodotto (EPD - DAP) è uno strumento di informazione, sulle performance ambientali di un prodotto, di tipo quantitativo e basato sugli impatti individuati dall LCA (Analisi del ciclo di vita). È applicabile a tutti i prodotti o servizi indipendentemente dal loro uso o posizionamento nella catena produttiva e viene verificata e convalidata da un organismo accreditato indipendente che garantisce la credibilità e veridicità delle informazioni contenute nello studio di LCA nella dichiarazione. I Marchi sociali Oltre ai sistemi di etichettatura ambientale di prodotti e servizi ne esistono altri, diffusi in tutti i paesi europei, che riguardano la sicurezza, le implicazioni sulla salute dell uomo o aspetti tecnici, economici, etici e sociali relativi ai prodotti. Tra questi, i marchi sociali, che si sono diffusi in Europa maggiormente dall inizio degli anni 90, sono particolarmente significativi in riferimento ai temi e agli obiettivi della sostenibilità ambientale. I marchi di garanzia del Commercio Equo Solidale sono 17 nei diversi paesi europei, riuniti sotto l Organizzazione Internazionale FLO-Fairtrade Labelling Organizations.

Le caratteristiche principali del commercio Equo Solidale sono: il pagamento di prezzi che garantiscano ai produttori il soddisfacimento dei bisogni fondamentali e un margine per miglioramenti produttivi, il pagamento di un sovrapprezzo per il finanziamento di progetti di promozione sociale, il pagamento anticipato della merce. I fornitori del commercio Equo e Solidale sono solitamente piccole cooperative agricole dell Asia, dell Africa e dell America Latina. Per quanto riguarda il contesto italiano, l etichetta etico-sociale maggiormente diffusa è TransFair (1994), un marchio di garanzia collettivo a diffusione internazionale, che indica che il prodotto è stato fabbricato e commercializzato secondo i criteri del commercio Equo e Solidale. Attualmente i prodotti Transfair-Italia sono presenti in circa 3500 punti vendita su tutto il territorio nazionale. Il numero di imprese di distribuzione tradizionali che hanno chiesto di esporre il marchio TransFair Italia sono una quindicina, le più grandi delle quali sono COOP, CTM, Esselunga, GS. Un altro sistema interessante di certificazione degli aspetti sociali legati alla produzione di un prodotto è il Social Accountability 8000 (SA8000): uno standard internazionale che è stato promosso e definito dal Council of Economic Priorities Accreditation Agency, in collaborazione con ONG, sindacati e imprese, ed emesso ufficialmente nell ottobre 1997. SA8000 certifica la responsabilità sociale delle imprese e fornisce uno strumento grazie al quale le compagnie ed i consumatori possono essere esattamente informati sulla linea di condotta e sulle regole delle aziende di cui utilizzano i prodotti; è modellato sugli standard della qualità e dell ambiente ed è inteso come un sistema di controllo indipendente di verifica dell eticità delle risorse e della produzione di beni in qualunque località del mondo. SA8000 si fonda su alcuni principi quali il rispetto dei diritti umani, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori e le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro. In Italia attualmente sono cinque le imprese che hanno ottenuto questa certificazione: Acroplastica, Converg Consultants Group, Coop Italia, Coop Italia Consorzio non Alimentare, Honda Logistics.

Che cosa è l Ecolabel? Ecolabel è il marchio europeo di qualità ecologica dei prodotti L'Ecolabel è un'etichetta riportata direttamente sul prodotto e/o servizio per attestarne la rispondenza a specifici requisiti ambientali denominati Criteri. I Criteri sono redatti dal Comitato dell Unione Europea per il Marchio Ecologico (CUEME), su mandato della Commissione Europea, che con la partecipazione del Forum consultivo elabora un progetto dei criteri. Il progetto viene poi valutato della Commissione che ne verifica la corrispondenza con i requisiti del mandato e che demanda al Comitato di Regolamentazione l approvazione. L etichetta è uno strumento affidabile e indipendente che valuta la qualità ecologica dei prodotti/servizi. L ecolabel è rivolto direttamente al consumatore in quanto al momento della spesa consente all acquirente, pubblico o privato, di riconoscere facilmente tra i prodotti di largo consumo quelli con minore impatto ambientale. Ecolabel interviene sia sulla domanda, favorendo un acquisto ambientalmente consapevole, che sull offerta, incoraggiando il produttore a progettare prodotti amici dell ambiente. Ecolabel è uno strumento volontario La richiesta del marchio Ecolabel è del tutto volontaria, per cui i fabbricanti, gli importatori o i distributori possono richiedere l Ecolabel al Comitato Ecolabel-Ecoaudit il quale, una volta verificato il rispetto dei criteri da parte dei prodotti, procederà a rilasciare l etichetta. Una volta ottenuto l Ecolabel, l azienda è tenuta al rispetto dei parametri tecnici fissati dalla UE, le regole di riferimento da rispettare sono attualmente stabilite dal nuovo regolamento. Ecolabel è un etichetta d eccellenza L'etichetta ecologica è un attestato di eccellenza, pertanto viene concessa solo a quei prodotti che dimostrano di avere un ridotto impatto ambientale sulla base dei criteri ecologici e prestazionali messi a punto a livello europeo secondo la logica della valutazione del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment, LCA). I criteri vengono revisionati e resi più restrittivi (in genere ogni 3/5 anni), quando se ne verifichi la necessità, in modo da premiare sempre l eccellenza e favorire il miglioramento continuo della qualità ambientale dei prodotti. Ecolabel è un marchio conosciuto su scala Europea La forza dell Ecolabel è proprio la sua dimensione europea. La concessione del marchio fa sì che i prodotti acquistino visibilità immediata a livello europeo attraverso il sito web dell Ecolabel.

Questo è un esempio di come l eccellenza ambientale consenta ai produttori di guadagnare un forte vantaggio competitivo dato che il marchio può essere usato nei 15 Stati Membri dell Unione Europea così come in Norvegia, Islanda e Liechtestein.