Programma Regionale. Proposte per I anno 2018/19

Documenti analoghi
Cantieri catechesi nazionali. Convegno metodologico la catechesi nelle unità

AGESCI LAZIO Programma Regionale

Programma regionale 2017/18. Azioni Prioritarie Regionali

Obiettivo ATTIVITA TEMPO

AGESCI Regione Lombardia PROGRAMMA REGIONALE

PROGRAMMA BRANCA EG 2016/2017

Approvato Assemblea di Zona del 01/02/2013 (validità dall'anno scout 2012/2013 all'anno scout 2016/2017)

Evento metodologico per Capi (Indaba)

AGESCI - Comitato Regionale Veneto Rendicontazione al Previsione Anno scout e

PROGRAMMA Costruire ponti: il nostro lavoro

La Competenza in Veneto IL PERCORSO

VERIFICA PROGRAMMA REGIONALE 2017/2018

AGESCI - Comitato Regionale Veneto Rendicontazione al Previsione Anni scout

Progetto di zona

AGESCI - Comitato Regionale Veneto Rendicontazione al Previsione Anni scout

Agesci Porto Torres 1 Programma Anno scout 2016/2017 CLAN LA FENICE. Presentazione unità

Programma regionale

AREA TEMATICA CAPO lo scoutismo come sintesi di valori e tecniche per l educazione permanente nelle stagioni adulte della vita

Incontro di branca rs 15 ottobre 2012

PROGETTO EDUCATIVO di GRUPPO LAGO di VARESE 7 ANNO

AZIONI PRIORITARIE REGIONALI inizio Anno Scout Il percorso di definizione

Il consiglio degli anziani. Massimo Bertolucci 12 febbraio 2012

Gruppo Busto Arsizio 3 Via Guglielmo pepe 3, Busto Arsizio (VA) PROGETTO EDUCATIVO di GRUPPO BUSTO ARSIZIO 3

VERIFICA PROGRAMMA REGIONALE 2016/2017

Relazione accompagnatoria al bilancio consuntivo e preventivo

ENTRATE da AGESCI Centrale , , ,00

BRANCA ROVER/SCOLTE - Programma anno scout 2012/2013

IL PROGETTO CI SFIDA A:

ZONA MONVISO. Progetto di Zona

AGESCI Regione Lombardia PROGRAMMA REGIONALE

Campi di Competenza Nautici: linee guida nazionali. Aprile 2014

Protocollo commissione continuità

PREVENTIVO 2018/2019 Soci censiti

VERIFICA PROGRAMMA REGIONALE

BRANCA L/C 2016/2017. Branca LC 7 NOVEMBRE 2016 (Ferrara 6) - Presentazione degli staff

PROGRAMMA di UNITA LO STAFF

A scuola ci andiamo da soli

AGESCI Regione Lombardia PROGRAMMA REGIONALE

VADEMECUM PROCEDURE CAMPI DI FORMAZIONE REGIONE EMILIA ROMAGNA ANNO SCOUT

PROGETTO EDUCATIVO DI GRUPPO. Genova Levante

Che cosa è risultato particolarmente difficile per voi?

La protezione civile incontra la scuola

Circolare n. 210 R Verona, 2 3 / 0 1 / All'attenzione DOCENTI. E p.c. ATA

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori

PROGETTO EDUCATIVO 2011/2014

ABITARE LE FRONTIERE Spinti dalle virtù e dai valori dello scoutismo guardiamo con occhi nuovi le frontiere e accettiamone le sfide.

INCLUSIONE, INTEGRAZIONE, DIFFERENZIAZIONE

Autovalutazione d Istituto

Regolamento Agesci Formazione Capi

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

per Istituzioni Scolastiche

L Assemblea Regionale dell Emilia Romagna, riunita per delegati in data Aprile 2010 a Modena,

LUCA PACIOLI CREMA (CR) PROGETTO FORMAZIONE RAPPRESENTANTI DI CLASSE. Anno scolastico 2016/2017 GRUPPO DOCENTI FORMATORI DEI RAPPRESENTANTI DI CLASSE

PREMESSA. Il cammino di zona verso il convegno

VADEMECUM EVENTI REGIONALI PER RAGAZZI e RAGAZZE DI AGESCI PIEMONTE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Agesci Lombardia Assemblea Regionale 27 Novembre 2011 MOZIONI E RACCOMANDAZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO MATTEI DI MEOLO. SCUOLA STATALE DELL INFANZIA IL FLAUTO MAGICO di Fossalta di Piave

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE NIDO SEZIONI GIALLI A - VERDI E GIALLI B - VERDI A

Relazione del Comitato Regionale

ANALISI E STRATEGIA

Regione Lombardia Branca L/C Vademecum per i campetti di Piccole Orme

A S S O C I A Z I O N E G U I D E E S C O U T S C A T T O L I C I I T A L I A N I

Torrate 11 febbraio 2001 (Zona Tagliamento) Incontro con tutti i capi che hanno fatto un CFT

PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

AGESCI. CO.CA. Costermano 1 ZONA Verona Monte Baldo. Nome: Data: Branca:

IC RODARI MACHERIO - PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI /2019

Vademecum per l iscrizione alle Piccole Orme per non farsi trovare impreparati

PATTO DI COMUNITA PER IL TERRITORIO SULLA STRADA MAESTRA

DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI

LA ZUCCHINA CON LA VALIGIA Progetto di educazione alimentare MEETING di RIMINI - 21 agosto 2018 Gloria Minarelli Dottore Agronomo e Raffaele Billo

Protocollo di Continuità

CONTINUITÀ TRA ORDINI DI SCUOLA

PROGETTO CONTINUITA Anno scolastico

PROGETTO DAASI SCUOLA MEDIA MENDRISIO

4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO

Per comprendere meglio il programma 2014/2015

COMPETENZA: UNA DEFINIZIONE CONDIVISA

Contingente AGESCI. Vademecum

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

SETTEMBRE Inizio Anno Scolastico

ACCOGLIENZA CONTINUITA' E ORIENTAMENTO

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

PROGETTO: PSICOMOTORICITA

Nichelino Scuola media di via Sangone a.sc. 2008/09

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI VIA LEONARDO DA VINCI SARA SONZOGNI. ESPERIENZA LAVORATIVA

La scuola come Servizio Educativo. a cura del Servizio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Milano

Programma degli incontri 2019 per gli animatori WWF

«PER CRESCERE UN BAMBINO SERVE UN INTERO VILLAGGIO»

guidagiovani anni Presentazione cammini formativi

VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO

Verona, 2 7 / 1 2 /

RELAZIONE PROGRAMMATICA. Chi coltiva il sapere non è mai solo. Andrea Camilleri

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

Transcript:

Programma Regionale Proposte per I anno 2018/19

Proposte delle branche

APR NUMERO 2 LAVORARE SULLO SCOUTING E SULLE FINALITA EDUCATIVE DELLA COMPETENZA Motivazione: Necessità di riscoprire il senso di ciò che facciamo, maggior consapevolezza del nostro essere capi scout La Competenza in B/C Competenza intesa come saper mettere in atto conoscenze e abilità sociali e personali per raggiungere un obiettivo o risolvere un problema in modo da trovare un proprio spazio nel mondo e divenirne cittadini attivi. OFFICINE METODOLOGICHE Le Officine avranno come tema la competenza nella Branca L/C. APR NUMERO 4 [ ] FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE ALLA COSA PUBBLICA E LA PRESA DI COSCIENZA CHE DISTINGUE UN CITTADINO ATTIVO E CONSAPEVOLE DA UNO CHE SI LASCIA TRASCINARE DAL MOMENTO.

I capi hanno percepito un passo indietro l apertura delle iscrizioni a soli 4 bambini per ogni B/C: l hanno percepita come un ritorno alla corsa alle iscrizioni. Scarsa affluenza alla Giornata Piccole Orme 2017-2018... Piccole Orme Cercheremo di aumentare la proposta Vorremmo capire anche, sempre nell ottica della riforma Leonardo, se fare in modo che le PO siano sempre più localizzate nelle zone Giornata Piccole Orme La giornata quest anno non verrà realizzata, ma sarà dedicata una finestra all interno delle Officine metodologhe per ribadirne finalità, condizioni di iscrizione e partecipazione, Collaborano con noi STAFF DI PICCOLE ORME SETTORI

Continuare il percorso iniziato grazie al CANTIERE BOSCO GIUNGLA 2017-2018 Il CANTIERE BOSCO GIUNGLA 2017-2018 si è concentrato sulle differenze fra i 2 A.F. e sull importanza dell ESPERIENZA A.F. - Contaminazione Spinti dal vento che ha iniziato a soffiare dal Cantiere Bosco Giungla del 2017-2018, vorremmo mettere a programma momenti in cui questa contaminazione possa davvero avvenire CANTIERE BOSCO GIUNGLA Viene riproposto il Cantiere con l obiettivo di far lavorare insieme i Vecchi Lupi e le Coccinelle Anziane sul tema dell ambiente fantastico per contaminarsi e conoscere meglio i diversi ambienti. A tal fine si pensa di coinvolgere qualche branco/cerchio. I frutti saranno poi resi disponibili a tutti i capi della regione. Far sì che l evento «Cantiere» possa diventare una bella tradizione della nostra Regione Vorremmo che il Cantiere avesse comunque una ricaduta nelle Zone (anche semplice ) Collaborano con noi IABZ e ZONE Formatori L/C Capi Cerchio

Branca EG San Giorgio Regionale: Prime informazioni logistiche Raccolta delle Idee Percorso di avvicinamento Date e Scadenze Altri eventi: Campi di specialità Evento spegnimento fuochi con settore PC Guidoncini Verdi

SAN GIORGIO REGIONALE 2019 Data proposta: 23/24/25 aprile 2019 21 aprile: Pasqua 22 aprile: Pasquetta utile per montare palchi e altro materiale 23 aprile: le scuole sono chiuse da calendario nazionale 24 aprile: probabile ponte nelle scuole 25 aprile: festa nazionale

TRA MAGGIO E GIUIGNO 2018 Incontro in tutte le zone tra un membro di pattuglia e i capi EG della zona con l obiettivo di raccogliere tutti i consigli, le idee, le sollecitazioni e le attenzioni da parte dei capi affinché i contenuti siano condivisi il più possibile. VERSO IL SGR19 LUGLIO 2018 restituzione a tutti i capi delle zone di quanto emerso dal confronto dei mesi precedenti in modo che tutti sappiano da che spunti la Pattuglia parte per elaborare i contenuti. LUGLIO- OTTOBRE 2018 elaborazione dei contenuti da parte della Pattuglia.

11 NOVEMBRE 2018 incontro con gli staff della regione per riprendere gli stimoli metodologici emersi durante le officine 2018 (ancora da capire se farlo e come) + presentazione dei contenuti definitivi del SGR19. VERSO IL SGR19 16 DICEMBRE 2018 giornata con i Con.Ca che parteciperanno al SGR19. Durante la giornata i Con.Ca cominceranno a lavorare e/o a darsi delle linee guida su cui lavorare nei mesi successivi in base ai contenuti che saranno decisi. Sarà anche una giornata di lancio dell evento ai ragazzi che potranno così rilanciarlo ai loro reparti durante i campi invernali.

Branca RS OFFICINE METODOLOGICHE Officine metodologiche sul tema la figura del capo R/S come testimone coerente e sincero nelle criticità delle proprie scelte (Raccomandazione n 2 dell assemblea regionale 2018). Creare un percorso che coinvolga le zone (coinvolti IABZ e Capi R/S) per connotare meglio il tema. Produrre materiale utilizzabile dai capi per meglio riflettere e approfondire il tema in vista delle Officine. EPPI ROSS Incontro partenti

FUOCO DI PENTECOSTE Dare continuità al mandato del FdP: responsabilità in mano alle singole Comunità R/S. Cercare un modo per non disperdere il patrimonio di relazioni nate con le nuove associazioni incontrate in Regione. Branca RS SINODO DEI GIOVANI Inviare le lettere che gli R/S hanno scritto ai Vescovi delle loro città per rispondere alla chiamata del sinodo dei giovani Cara Chiesa ti scrivo. BOTTEGHE Sdoppiamento delle date in cui vengono proposte le botteghe per offrire più possibilità di partecipazione agli R/S e per favorire gli EPPI che vengono fatti all aperto spostandoli verso la bella stagione.

Proposte dai settori

Bottega R/S - Let it Snow - Marzo Settore Competenza Bottega R/S - La sporca bottega - Marzo Campo di Competenza - Trapper - Giugno - Luglio Campo di Competenza - Pioneristica - Giugno -Luglio Laboratorio per Capi - All'ombra del Kraal - Settembre Laboratorio per Capi - Ferro del nord -.Settembre

Bottega RS Campo di specialità Campo di competenza Settore Nautico Regata autocostruiti Campo RS Route in canoa (probabilmente verrà spostato sul lago Trasimento) Aggiungere una piccola orma in ambiente acqua (tot. 2) Inserire nuovamente lo stage nautico che quest'anno non era previsto

Proposte da definire con le branche Piccole Orme - Scacciapericoli in inverno Riproporre Uscita di Sicurezza, sull'antincendio per EG più grandi. Settore Protezione Civile Bottega RS - Protezione Civile / Spegni le fiamme, attizza l'ingegno! Proposte per le zone FAI Sicurezza volontari PC (da regolamento) Fuochi Sicuri Proposte per la Fo.Ca. Sperimentazione CFM Sicuro Serata sulla percezione del rischio con i tirocinanti

Piccole Orme Settore Foulard Bianchi Campo di specialità Atleta Botteghe R/S Campo competenza R\S Conoscere la disabilità: quando il servizio diventa una risorsa - giugno 2019 per r\s al mare Incontro Accogliere ed essere accolti, l accoglienza come trasformazione fragilità e leggerezza

Proposte dalla Formazione Capi

EVENTI ISTITUZIONALI PROPOSTE FORMATIVE INCONTRI FO.CA CFT 8 campi, secondo il modello di Zone gemellate; 1, o se i numeri lo richiederanno, 2 campi di recupero nel periodo marzo/maggio 2019. CFM LC: 2 (primavera e estate 2019) Nell autunno 2019 avremo il 3 campo EG: 4 (2 autunno/inverno 2 primavera) RS : ott/nov 2018 CAM e Campo Capo Gruppo 2-3-4 novembre 2018 FORMATIVA per IABZ e RdZ (novembre 2018) Momento di formazione AL ruolo e/o NEL ruolo dedicato agli IABZ, ai RdZ e membri dei Comitati di Zona. Il tutto con particolare attenzione alle dinamiche della riforma Leonardo nella relazione Zona-Regione. FORMATIVA per Formatori (Gennaio 2019) Momento di formazione rivolto ai formatori della nostra regione. FO.CA a DOMICILIO (Novembre/Dicembre 2018) Interventi/supporto su richiesta di CdZ e CoCa Incontro con gli A.E. (Novembre 2018 e Maggio 2019) Prosegue il percorso con gli AE della nostra regione Particolare attenzione al coinvolgimento degli AE di ZONA Incontro Capo Campo (+Assistant?) (aprile/maggio 2019) Momento di confronto e progettazione con I capi che hanno ricevuto il mandato formativo