PRINCIPALI INDICATORI STATISTICI. 1. Introduzione. 2. Considerazioni generali. 3. Analisi di cinque diverse popolazioni di giovani

Documenti analoghi
PRODUZIONE INDUSTRIALE

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI DATI IN MILIONI DI KWh

Occupati - Totale economia livello, migliaia

A cura di Federico Bianchi, esperto dell Agenzia regionale del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

Grafico 1: LAUREATI E DIPLOMATI ANNO 2001 PER ETA' E SESSO < = > = 30

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA

Fondi di sostegno ai genitori

Disoccupati registrati (+368, +5.2%)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

Disoccupati registrati (-444, -7.2%)

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai euro mensili.

12 Il mercato del lavoro dei politici

Maturità professionale

Economia del Lavoro 2010

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE IN TICINO

Ingresso. nel mondo del lavoro

Sociologia del Lavoro

Servizi e lavoro a tempo parziale sempre più importanti

Creazioni Pubblicitarie Prodotti pubblicitari in Ticino Cartellonistica da cantiere Decorazione veicoli Progettazione di stand fieristici

attività SdL - indicatori statistici 2014

In Abruzzo. Opportunità per le imprese.

Maturità professionale

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica

IL POSIZIONAMENTO DELL APPENNINO REGGIANO Popolazione, imprese, addetti, servizi

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA

Il censimento delle aziende 2005 in breve. Imprese Aziende Addetti

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

CONFLUENZA DELLE ATTUALI CLASSI DI CONCORSO DI TABELLA A E D NELLA NUOVA TABELLA A

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE ASPETTI FORMATIVI DEL CONTRATTO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI VIBO VALENTIA

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL 'USURA

N A D I A N O T A R I G I R O N A R C E

SCHEDA CURRICULUM. Residenza - Via N Comune Provincia Cap. Domicilio (se diverso dalla residenza) - Via N Comune Provincia Cap

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Documento non definitivo

L assistenza sociale in Ticino

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

SOCIOLOGIA DEL LAVORO: i problemi dell occupazione e della disoccupazione in Italia a confronto con gli altri paesi europei

Composizione per genere (%) Maschio 17.4 Femmina 82.6 Totale Età alla laurea (%) < > Totale 100.

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Conferenza stampa sul bilancio 17 giugno Ulrich Fricker presidente della Direzione

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione

TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE (articolo 8, comma 1)

COMUNICATO STAMPA RAPPORTO ANNUALE SICUREZZA LAVORO: IMPEGNO PER LA SICUREZZA SUL E DEL LAVORO

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

VALUTAZIONE DEI RISULTATI 1 a BATTERIA DI TEST PROGETTO ORIENSUSS

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

Cifre e fatti sui club di calcio svizzero

STRUTTURA E EVOLUZIONE DELL INDUSTRIA LEGNO-ARREDO IN TICINO

Prospetto riepilogativo

L impatto delle variabili macroeconomiche sui mercati finanziari

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA

Indicatori statistici

Documento non definitivo

L evoluzione del Terziario.

ALLEGATO 9 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (O SCHEDA D ADESIONE) INTERVENTO

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof.

13. Consumi di energia elettrica

Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel maggio 2015

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

Sistema Informativo Excelsior

Dati relativi alla presenza in Italia

PRODUZIONE INDUSTRIALE

REQUISITI DI ACCESSO CLASSI DI ABILITAZIONI. Titoli di accesso Lauree magistrali D.M. 270/2004 Diplomi accademici di II livello

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA )

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 dicembre 2014

L'ECONOMIA TRENTINA ATTRAVERSO I DATI DI BILANCIO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA

STUDIO DI SETTORE WG61A

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto?

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

Indice dei prezzi al consumo in Italia e in Toscana a marzo I confronti su scala nazionale.

DONNE E AGRICOLTURA IN TRENTINO. PAT - Servizio Agricoltura

Transcript:

PRINCIPALI INDICATORI STATISTICI 1. Introduzione 2. Considerazioni generali 3. Analisi di cinque diverse popolazioni di giovani 4. Confronto tra le cinque popolazioni di giovani Bellinzona, 2 giugno 2005 Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione dell'economia Sezione del lavoro 6501 Bellinzona Tel. 814 30 85 Fax 814 44 96

Principali indicatori statistici 2004-2 - 1. Introduzione 1.1 Quadro analitico Il presente documento ha come obiettivo di mettere in evidenza alcuni fenomeni che si possono osservare se si analizzano, in termini di età delle persone in cerca di impiego, i dati relativi alla statistica sulla disoccupazione. In particolare esso si propone di focalizzare sul tema della disoccupazione che colpisce la fascia di età 15-24 anni. 1.2 Metodologia L'approccio metodologico adottato prevede inizialmente un'analisi in termini globali del fenomeno disoccupazione giovanile, soffermandosi sulle sue caratteristiche congiunturali e stagionali, quindi presentando il profilo tipo del giovane iscritto presso gli Uffici regionali di collocamento (Urc) del Cantone durante il 2004. Di fronte alla constatazione che la popolazione dei giovani in cerca di impiego è di tipo eterogeneo, l'analisi è stata affinata in modo da tener conto delle diversità esistenti, in particolare per quanto attiene ai livelli di formazione presenti, che si traducono in gradi diversi di competenze da proporre sul mercato del lavoro. In termini metodologici questo significa che sono state create cinque popolazioni omogenee di giovani persone in cerca di impiego (omogenee rispetto alla variabile della formazione terminata di livello più alto) e per ognuna di queste popolazioni sono stati calcolati degli indicatori. Confrontando i valori ottenuti per ogni indicatore con il valore globale cantonale (indici) e mettendo a confronto per ognuno di essi le cinque popolazioni considerate sono emersi ulteriori elementi utili all'analisi del fenomeno della disoccupazione giovanile. 1.3 Periodo di riferimento Il periodo di riferimento dell'analisi è gennaio 2004-dicembre 2004. Dal punto di vista temporale questa scelta evita che i risultati siano influenzati da fenomeni stagionali, nonché permette di lavorare con dei dati recenti, quindi rappresentativi di quella che è la situazione attuale. 1.4 Fonte dati La statistica sulla disoccupazione del Segretariato di Stato dell'economia (Seco) è la fonte dati di tutte le elaborazioni contenute in questo rapporto.

Principali indicatori statistici 2004-3 - 2. Considerazioni generali Prima di entrare nel dettaglio delle cinque popolazioni di giovani prese in considerazione in questo rapporto è importante soffermarsi su alcune considerazioni generali inerenti agli effetti delle variazioni congiunturali sulla disoccupazione giovanile ed al suo carattere stagionale. A. Disoccupazione giovanile e situazione congiunturale Grafico 1: Evoluzione del tasso di disoccupazione dal 31.01.1995 al 31.12.2004 Secondo la categoria d'età 12% 10% 8% 6% 4% Totale disoccupati 15-24 anni 2% 0% 1995/01 1995/08 1996/03 1996/10 1997/05 1997/12 1998/07 1999/02 1999/09 2000/04 2000/11 2001/06 2002/01 2002/08 2003/03 2003/10 2004/05 2004/1 Tasso di disoccupazione, medie annue 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Totale disoccupati 6.7% 7.6% 7.8% 6.3% 4.4% 3.1% 2.6% 3.5% 4.2% 4.5% Disoccupati 15-24 anni 7.5% 7.6% 7.3% 5.4% 3.5% 3.8% 3.3% 4.8% 6.0% 6.6% La congiuntura influenza le possibilità di trovare lavoro per i giovani. In situazione di recessione i giovani sono più duramente colpiti dalla penuria di impiego rispetto alla totalità della popolazione dei disoccupati; inversamente, con il miglioramento della situazione economica il tasso di disoccupazione dei giovani diminuisce più rapidamente rispetto al valore registrato a livello globale.

Principali indicatori statistici 2004-4 - B. Carattere stagionale della disoccupazione giovanile Grafico 2: Ripartizione in percento delle iscrizioni cumulate (1995-2004) secondo il mese dell'anno Secondo le categorie di età 16.0% 14.0% 12.0% 15-24 anni 25-64 anni 10.0% 8.0% 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Sono particolarmente numerosi i giovani che si iscrivono presso un Urc tra i mesi di luglio e novembre, periodo in cui si concludono la maggior parte dei cicli di studio. Di conseguenza molti giovani cercano simultaneamente un lavoro durante la seconda parte dell'anno.

Principali indicatori statistici 2004-5 - C. Profilo tipo del giovane iscritto Tabella 1: Persone in cerca di impiego iscritte, età 15-24 anni Profilo tipo - Valori medi 2004 Persone in cerca di impiego iscritte, età 15-24 anni MEDIA 2004 Effettivi % TOTALE 1'448 100% Sesso Uomini 752 51.9% Donne 697 48.1% Nazionalità Svizzeri 943 65.1% Stranieri 506 34.9% Età 15-19 anni 250 17.3% 20-24 anni 1'198 82.7% Distretto Bellinzona 321 22.1% Blenio 15 1.0% Leventina 36 2.5% Locarno 264 18.2% Lugano 499 34.5% Mendrisio 208 14.4% Riviera 86 5.9% Vallemaggia 21 1.4% Formazione terminata di livello più alto 0 SCUOLA DELL'OBBLIGO NON TERMINATA Al massimo 7 anni di scuola 23 1.6% 1 SCUOLA DELL'OBBLIGO TERMINATA 8-9 anni di scuola (scuola obbligatoria) 257 17.8% Formazione empirica (azienda e scuola) 46 3.2% 2 anni di scuola di formazione gen. (propedeutica, amm.) 20 1.4% 1 anno di scuola com. /formazione gen., ragazze alla pari, soggiorno linguistico. 13 0.9% 2 LIVELLO SECONDARIO Apprendistato (livello CFC) 719 49.6% 2-3 anni di scuola prof. a tempo pieno (scuola superiore di com., atelier prof.) 105 7.3% Maturità professionale 117 8.1% Liceo (maturità), magistrale 59 4.0% 3 anni di scuola di formazione gen. (propedeutica con dipl.) 6 0.4%

Principali indicatori statistici 2004-6 - Persone in cerca di impiego iscritte, età 15-24 anni - CONTINUAZIONE MEDIA 2004 Effettivi % 3 LIVELLO TERZIARIO Formazione professionale superiore con maestria dipl./brevetto fed. 15 1.0% Scuola tecnica o professionale (2 anni a tempo pieno/ 3 anni a tempo parziale.) 10 0.7% Scuola professionale superiore/scuola tecnica/sts (3 anni a tempo pieno/4 anni a tempo parziale) 14 1.0% Scuola universitaria professionale 20 1.4% Università, politecnico federale (licenza, post-grado) 15 1.1% Università, politecnico federale (dissertazione, dottorato) 1 0.0% 9 NESSUNA INDICAZIONE 9 0.7% Gruppo professione ricercata 11 Agricoltura, selvicoltura e allevamento 24 1.7% 21 Industria alimentare, bevande e tabacco 16 1.1% 22 Industria tessile e cuoio 18 1.2% 23 Lavorazione della ceramica e del vetro 1 0.1% 24 Lavorazione dei metalli e costruzione di macchine 19 1.3% 25 Elettrotecnica,elettronica,orologi.,veicoli,apparecchi 82 5.7% 26 Industria del legno e della carta 12 0.8% 27 Industria grafica 4 0.3% 28 Trattamento chimico e delle materie sintetiche 9 0.6% 29 Altre professioni del settore industriale 36 2.5% 31 Ingegneri 20 1.4% 32 Tecnici 11 0.8% 33-34 Disegnatori tecnici 17 1.2% 35 Macchinisti 1 0.1% 36 Informatica 22 1.5% 41 Professioni dell'edilizia 63 4.4% 42 Estrattive,lavorazione pietra,materiale costruzione 2 0.1% 51 Professioni commerciali e della vendita 200 13.8% 52 Pubblicità,marketing,turismo,amministrazione fiduciaria 16 1.1% 53 Professioni dei trasporti e della circolazione 14 1.0% 54 Professioni delle poste e delle telecomunicazioni 1 0.1% 61 Professioni alberghiere e dell'economia domestica 139 9.6% 62 Professioni della pulizia e dei servizi personali 64 4.4% 71 Imprenditori, direttori e funzionari dirigenti 3 0.2% 72 Professioni commerciali e amministrative 388 26.8% 73 Esperti bancari e assicurativi dipl. 9 0.6% 74 Professioni relative alla sicurezza 6 0.4% 75 Professioni giuridiche 0 0.0% 81 Professioni dei mass-media e simili 8 0.5% 82 Professioni artistiche e simili 32 2.2% 83-84 Assistenza sociale e spirituale e educazione 47 3.3% 85 Scienze sociali, umanistiche e naturali 8 0.6% 86 Professioni della sanità 43 3.0% 87 Sport e divertimento 1 0.0% 91 Professioni del settore dei servizi n.i.a. 1 0.1% 92-93 Personale con attività professionale non definibile 76 5.2% Non specificato 34 2.3%

Principali indicatori statistici 2004-7 - 3. Analisi di cinque diverse popolazioni di giovani Prendendo in considerazione la variabile della "formazione terminata di livello più alto" è possibile creare cinque popolazioni omogenee di giovani persone in cerca di impiego: popolazione 1: Scuola dell'obbligo non terminata popolazione 2: Scuola dell'obbligo terminata popolazione 3: Formazione di livello secondario - apprendistato popolazione 4: Formazione di livello secondario - scuole professionali, maturità professionale, liceo, altro popolazione 5: Formazione di livello terziario Attraverso la misura di determinati indicatori per una popolazione data si hanno i mezzi per identificare in che cosa questa popolazione si distingue dalla media. Calcolando gli indici si mette infatti in relazione il valore ottenuto per la popolazione identificata con il valore registrato a livello della totalità delle persone in cerca di impiego (100 = media di tutte le persone in cerca di impiego). LEGENDA Effettivi di fine mese cumulati Somma degli effettivi di persone in cerca di impiego registrate alla fine di tutti i mesi compresi nel periodo di riferimento* (ogni persona viene conteggiata tante volte quante quelle in cui appare nella statistica mensile) N. annullamenti Somma degli annullamenti registrati durante il periodo di riferimento* Durata media di iscrizione Media delle durate di disoccupazione di ogni persona in cerca di impiego annullata durante il periodo di riferimento* (differenza tra la data di iscrizione e la data di annullamento) Tasso di collocamento Parte rappresentata dalle persone il cui dossier è stato annullato perché hanno trovato un lavoro rispetto al totale degli annullamenti registrati durante il periodo di riferimento* Tasso di mobilità Questo indicatore è calcolato sulla base degli effettivi di fine mese cumulati e rappresenta la parte delle persone disposte ad accettare un impiego fuori dal Cantone (Svizzera o estero) Tasso di donne Parte rappresentata dalle donne sul totale degli effettivi di fine mese cumulati Tasso di stranieri Parte rappresentata dagli stranieri sul totale degli effettivi di fine mese cumulati *Periodo di riferimento: 01.01.2004-31.12.2004

Principali indicatori statistici 2004-8 - Popolazione 1 - Scuola dell'obbligo non terminata Scuola dell'obbligo non terminata Popolazione identificata Tutte le PCI Indice (100=media tutte le PCI) Indicatori Durata media di iscrizione 146.5 180.9 81.0 Tasso di collocamento 43.2% 64.2% 67.2 Tasso di mobilità 0.0% 4.3% 0.0 Tasso di donne 44.4% 47.5% 93.6 Tasso di stranieri 86.7% 43.8% 197.9 I giovani iscritti che non hanno terminato la scuola dell'obbligo hanno una durata di iscrizione inferiore del 19% all'insieme delle persone in cerca di impiego. Per questa popolazione si osservano inoltre un tasso di mobilità nullo e un'importante presenza di stranieri. Popolazione 2 - Scuola dell'obbligo terminata Scuola dell'obbligo terminata Popolazione identificata Tutte le PCI Indice (100=media tutte le PCI) Indicatori Durata media di iscrizione 143.6 180.9 79.4 Tasso di collocamento 48.8% 64.2% 76.0 Tasso di mobilità 1.2% 4.3% 28.9 Tasso di donne 48.6% 47.5% 102.3 Tasso di stranieri 57.5% 43.8% 131.2 I giovani iscritti il cui livello di formazione si ferma alla scuola dell'obbligo hanno una durata di iscrizione inferiore del 21% all'insieme delle persone in cerca di impiego; tra coloro che escono dalla disoccupazione la percentuale di chi lascia l'ad per un impiego (tasso di collocamento) risulta però di molto inferiore rispetto alla media (-24%), in quanto probabilmente l'annullamento è piuttosto legato alla ripresa di una formazione. Anche per questa popolazione si osserva inoltre un tasso di mobilità relativamente basso.

Principali indicatori statistici 2004-9 - Popolazione 3 - Livello secondario (apprendistato) Livello secondario - apprendistato Popolazione identificata Tutte le PCI Indice (100=media tutte le PCI) Indicatori Durata media di iscrizione 129.5 180.9 71.6 Tasso di collocamento 74.6% 64.2% 116.2 Tasso di mobilità 3.1% 4.3% 72.8 Tasso di donne 46.2% 47.5% 97.2 Tasso di stranieri 29.8% 43.8% 68.0 I giovani iscritti il cui livello di formazione si ferma all'apprendistato hanno una durata di iscrizione inferiore del 28% all'insieme delle persone in cerca di impiego; tra coloro che escono dalla disoccupazione la percentuale di chi lascia l'ad per un impiego (tasso di collocamento) risulta inoltre superiore rispetto alla media (+16%). Per questa popolazione si registra anche un aumento del tasso di mobilità. Popolazione 4 - Livello secondario (scuole professionali, maturità professionale, liceo, altro) Livello secondario - scuole prof., maturità, altro Popolazione identificata Tutte le PCI Indice (100=media tutte le PCI) Indicatori Durata media di iscrizione 136.2 180.9 75.3 Tasso di collocamento 66.4% 64.2% 103.4 Tasso di mobilità 3.4% 4.3% 78.3 Tasso di donne 55.2% 47.5% 116.2 Tasso di stranieri 21.4% 43.8% 48.9 I giovani iscritti con un livello di formazione secondario (scuole professionali, maturità professionale, liceo, altro) hanno una durata di iscrizione inferiore del 25% all'insieme delle persone in cerca di impiego; tra coloro che escono dalla disoccupazione la percentuale di chi lascia l'ad per un impiego (tasso di collocamento) risulta inoltre di poco superiore rispetto alla media (+3%). Anche per questa popolazione il tasso di mobilità aumenta rispetto a coloro che non hanno nessuna formazione; inoltre si osserva un'importante presenza femminile.

Principali indicatori statistici 2004-10 - Popolazione 5 - Livello terziario Livello terziario Popolazione identificata Tutte le PCI Indice (100=media tutte le PCI) Indicatori Durata media di iscrizione 109.2 180.9 60.4 Tasso di collocamento 74.1% 64.2% 115.5 Tasso di mobilità 20.8% 4.3% 486.0 Tasso di donne 39.2% 47.5% 82.6 Tasso di stranieri 15.1% 43.8% 34.4 I giovani iscritti con un livello di formazione terziario hanno una durata di iscrizione inferiore del 40% all'insieme delle persone in cerca di impiego; tra coloro che escono dalla disoccupazione la percentuale di chi lascia l'ad per un impiego (tasso di collocamento) risulta inoltre superiore del 15.5% rispetto alla media. Questa popolazione presenta anche un tasso di mobilità molto elevato (4 volte quello della media dei cercatori di impiego), oltre ad una bassa presenza di stranieri.

Principali indicatori statistici 2004-11 - 4. Confronto tra le cinque popolazioni di giovani Attraverso la misura di uno stesso indicatore per tutte le categorie di giovani prese in considerazione si constata in che cosa le diverse popolazioni si distinguono l'una dall'altra. Grafico 3: Durata media di iscrizione Confrontro tra le popolazioni di giovani e tutte le PCI 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Scuola dell'obbligo non terminata Scuola dell'obbligo terminata Livello II - Apprendistato Livello II - Scuole prof., maturità prof., liceo, altro Livello III Tutte le PCI L'età influisce positivamente sulla rapidità del collocamento. Infatti, qualsiasi sia il livello di formazione, la durata media di iscrizione dei giovani risulta sempre inferiore alla media. Si constata inoltre che in generale più il livello di formazione raggiunto è alto e più il collocamento si accelera. Da notare anche che, nel caso del livello di formazione secondario, gli apprendisti registrano una durata di iscrizione più bassa rispetto a chi ha scelto il percorso scolastico di formazione secondaria.

Principali indicatori statistici 2004-12 - Grafico 4: Tasso di collocamento Confrontro tra le popolazioni di giovani e tutte le PCI 80.0% 70.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% Scuola dell'obbligo non terminata Scuola dell'obbligo terminata Livello II - Apprendistato Livello II - Scuole prof., maturità prof., liceo, altro Livello III Tutte le PCI Coloro che hanno una formazione, di livello secondario o terziario, sono più numerosi a lasciare l'ad per un impiego, rispetto a coloro che sono senza formazione, per i quali probabilmente l'annullamento è piuttosto legato alla ripresa di una formazione. Grafico 5: Tasso di mobilità Confrontro tra le popolazioni di giovani e tutte le PCI 25.0% 20.0% 15.0% 10.0% 5.0% 0.0% Scuola dell'obbligo non terminata Scuola dell'obbligo terminata Livello II - Apprendistato Livello II - Scuole prof., maturità prof., liceo, altro Livello III Tutte le PCI Più il livello di formazione raggiunto è alto e maggiore è il tasso di mobilità, nullo nel caso di coloro che non hanno terminato la scuola dell'obbligo e nettamente superiore alla media per coloro che dispongono di una formazione di tipo terziario.