CORSO DI ALPINISMO A1 - A2 2018

Documenti analoghi
Lezione di alimentazione. Corso FALC ARG1 2010

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli

Impariamo a mangiare bene

Conoscere gli alimenti

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

I principi nutritivi

I principi nutritivi

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Carboidrati: esercizi di intensità moderata e alta esercizi di intensità bassa e prolungata Proteine funzione plastica

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti.

Il cibo ha funzione:

L ALIMENTAZIONE NEL NUOTO INDICAZIONI GENERALI PER UN CORRETTO COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

La scienza nell alimentazione

Alimentazione e integrazione alimentare. Luca FERRARIS Medico Federale FEDERAZIONE ITALIANA VELA

ALIMENTAZIONE E SPORT. Dott. Reto Pezzoli e Dietista Barbara Spadacini

Marina Lanticina Via Pretorio, 30 Magenta (MI)

CONSIGLI DIETETICI PER ATLETI DI SCI AGONISTICO (DISCESA E FONDO)

NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA UN METODO PRATICO PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI ATLETICHE

Alimentazione e integrazione alimentare. Luca FERRARIS Medico Federale FEDERAZIONE ITALIANA VELA

Integrazione nello sport


Educazione alimentare e integratori alimentari

I principi nutritivi. Enrico Degiuli Classe Seconda

Per iniziare bene la giornata è fondamentale fare una varia e nutriente prima colazione. Per chi è a dieta ancora di più!!!

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI NUTRITIVI. I principi nutritivi sono sostanze che si trovano negli alimenti e che hanno particolari funzioni per il nostro organismo.

Metabolismo ed equilibrio metabolico

Alimentazione nello sportivo

Ogni gruppo ha a disposizione il seguente materiale e deve svolgere quanto segue ed al termine provare a dare una spiegazione:

ALIMENTAZIONE NELLA PALLACANESTRO

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

PROTEINE e ATLETA. Dott. Marcello Tence Specialista in Medicina dello Sport

Aspetti nutrizionali

CONSIGLI PER UN ALIMENTAZIONE CORRETTA DELLO SPORTIVO

L ALIMENTAZIONE DEL GIOVANE CALCIATORE. Dott. Claudio Mauceri Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell Alimentazione e in Medicina dello Sport

GLUCIDI COME ALIMENTI

L alimentazione dello Sportivo

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

Consigli per mangiare in modo sano.

I PRINCIPI NUTRITIVI. seconda parte. prof.ssa Mila del Corno

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE

Luca FERRARIS SRdS CONI Liguria FMSI, AMS di Genova

Sport e alimentazione binomio indispensabile per la salute del futuro

A.S.D.RUNLab. 30 settembre 2017 LA NUTRIZIONE PRE E POST-GARA


L INTERVENTO NUTRIZIONALE

ALIMENTAZIONE E MONTAGNA

CONInforma Sport e corretti stili di vita

«Carboidrati, indice glicemico, sport, parliamone..» Francesca Taboni - dietista Sonia Pelamatti assistente sanitario

Corretta alimentazione Cosa significa?

Come organizzare. la giornata alimentare. in modo corretto

I PRINCIPI NUTRITIVI. seconda parte. prof.ssa Mila del Corno

CORSO DI TECNOLOGIA IL PROBLEMA ALIMENTARE CLASSI II - SEZIONI A - B - C - D

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

ALIMENTAZIONE CORRETTA E PRESTAZIONE

Le molecole della vita

Alimentazione e sport. Scritto da Annamaria Prioletta

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO PROPRIETÀ PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E CALORIE.

NUTRIZIONE E CICLISMO

La dieta nel diabete

L alimentazione dell atleta

LA PIRAMIDE ALIMENTARE. Copyright 2017 Madegus s.r.l. vietata la copia e la riproduzione con ogni mezzo

Informazioni per le allieve e gli allievi La piramide alimentare I gruppi di alimenti

I MACRONUTRIENTI sono: glucidi, protidi e lipidi

Nutrienti QUALI SONO LE BASI PER UNA BUONA PRESTAZIONE SPORTIVA E UNA SANA COMPOSIZIONE CORPOREA? DA COSA È COMPOSTA LA NOSTRA ALIMENTAZIONE?

BENESSERE FISICO E MENTALE PER AFFRONTARE I VOLI DI PERFORMANCE

Biologia Animale e Vegetale (O-Z) 10 CFU


Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

La massa è la quantità di materia di cui è fatta una qualsiasi cosa

L ALIMENTAZIONE NEL GIOVANE CALCIATORE

Gli alimenti e la piramide alimentare

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE. Alessandra Zambelli 11 febbraio 2011

Metabolismo e alimenti

CLUB ALPINO ITALIANO SEREGNO

Alcune regole sull alimentazione, sono valide per la popolazione in generale:

LA SANA ALIMENTAZIONE NELLO SPORT

Mi nutro come un campione!

Dieta e funzionalità cerebrale. Dott. Giuseppe Muscianisi

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

NUTRIZIONE ED ESERCIZIO FISICO

I FABBISOGNI NUTRIZIONALI DEL VIGILE DEL FUOCO by prof. giorgio calabrese ALIMENTI PER L ENERGIA: CARBOIDRATI E GRASSI

ALIMENTAZIONE E SPORT ALIMENTAZIONE SCORRETTA + SEDENTARIETA

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE

Diabete e corretta alimentazione nella pratica delle discipline di potenza e resistenza dell atletica leggera

ISTITUTO L. MONDIN Dipartimento ED. FISICA ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE

ATLETA TALENTO 10% ALIMENTAZIONE 15%

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI

Transcript:

Scuola di Alpinismo e Scialpinismo F.A.L.C. CORSO DI ALPINISMO A1 - A2 2018 CENNI SULLA CORRETTA ALIMENTAZIONE Enrico Volpe I.N.S.A. (spunti tratti da lezioni di Claudio Caldini, I.N.S.A.)

COMINCIAMO: Una corretta alimentazione non è sufficiente a vincere una gara, ma un alimentazione insufficiente può sicuramente farla perdere

PERCHE MANGIO? The picture can't be displayed. PER VIVERE (metabolismo basale) PER MUOVERMI (metabolismo per attività)

PER MUOVERMI metabolismo di attività Esercizi che richiedono singoli sforzi intensi sollevamento pesi lancio per presa in arrampicata METABOLISMO ANAEROBICO Esercizi che richiedono sforzi molto prolungati nel tempo scialpinismo maratona METABOLISMO AEROBICO ENERGIA MATERIA Alimenti energetici Alimenti plastici

ALIMENTI ENERGETICI PLASTICI CARBOIDRATI LIPIDI The picture can't be displayed. PROTEINE Facilmente digeribili ma attenzione ai picchi glicemici Alto rendimento energetico ma tempi lunghi di digestione Costruzione e mantenimento struttura corporea Metabolismo aerobico Metabolismo anaerobico e aerobico Metabolismo anabolico

PROTEINE COSA SONO? The picture can't be displayed. Sostanze azotate formate da catene di aminoacidi COSA SERVONO? Costruzione e mantenimento struttura corporea (es. Muscoli) DOVE SI TROVANO? Latte, Uova, Formaggio, Carne, Pesce, Legumi CARENZA Catabolismo, cioè riduzione massa muscolare FABBISOGNO 0.8 gr./kg peso corporeo = Apporto quotidiano (OK con alimentazione varia) 1.8 gr./kg peso corporeo = Apporto quotidiano per un fondista

LE PROTEINE E LO SPORT AMINOACIDI ESSENZIALI The E picture NON can't ESSENZIALI be displayed. Essenziali = aminoacidi che devono essere introdotti con la dieta Non essenziali = aminoacidi che possono venire sintetizzati dall organismo Meglio assumere proteine ad alto valore biologico (proteine animali) AMINOACIDI RAMIFICATI (Leucina, Isoleucina, Valina) Metabolizzati a livello muscolare favoriscono la ricostruzione muscolare dopo uno sforzo intenso favorendone il recupero (funzione plastica) Contrastano la formazione di serotonina a livello cerebrale ritardando il senso di fatica (funzione stimolante) Ramificati + ALANINA + CARNITINA ossidati dal muscolo nelle situazioni di catabolismo proteico, ad es. parte finale prestazione (funz. energetica) ARGININA stimola utilizzo delle riserve di grasso a scopi enegetici e partecipa alla formazione di Creatina

COSA SONO? I CARBOIDRATI Sostanze formate da singole unità o catene di zuccheri Monosaccaridi = glucosio, fruttosio Disaccaridi = saccarosio, lattosio Oligosaccaridi = maltodestrine Polisaccaridi = amido COSA SERVONO? Forniscono energia (3.8 kcal/g) DOVE SI TROVANO? Mono e disaccaridi = frutta, bevande, latte, miele, marmellata Oligosaccaridi = integratori energetici Polisaccaridi = pasta, riso, pane, patate, riso CARENZA Ipoglicemia = fine benzina = fine gita. FABBISOGNO 55-60% fabbisogno energetico totale

I CARBOIDRATI E LO SPORT INDICE GLICEMICO Capacità di aumentare la glicemia dopo l assunzione di 100 grammi di prodotto. Zucchero 138 Pane 100 Spaghetti 66 Patate arrosto 136 Riso 83 Fruttosio 30 Miele 127 Banane 80 Maltodestrine 30-60 IPOGLICEMIA REATTIVA Assunzione zuccheri semplici Rapido assorbimento e aumento glicemia Crisi di fame Iper-produzione di Insulina Ipoglicemia Sequestro zuccheri dal sangue

MALTODESTRINE I CARBOIDRATI E LO SPORT Prodotto industriale ottenuto attraverso la conversione enzimatica dell amido di mais. Insapori Rapidamente assimilabili Non producono ipoglicemia reattiva FRUTTOSIO Contenuto nella frutta, prodotto naturale Dolce Rapidamente assimilabile Non produce ipoglicemia reattiva se assunto con moderazione INTEGRATORI ENERGETICI A base di maltodestrine e fruttosio (20%) Isotonico o leggermente ipotonico (meglio in polvere, lo prepari tu) Con aggiunta di sali (il sodio è un trasportatore di glucosio) Gustoso

GRASSI The picture can't be displayed. COSA SONO? Acidi grassi legati fra loro COSA SERVONO? Forniscono energia, veicolano molte vitamine (A,D,K,E,F), e alcuni contengono gli acidi grassi essenziali (omega6,omega3). DOVE SI TROVANO? Formaggio, Panna, Burro, Salumi, Olio. CARENZA Ipovitaminosi FABBISOGNO 20-30 % fabbisogno energetico totale

I GRASSI E LO SPORT ALTO RENDIMENTO ENERGETICO Grassi 9.2 kcal/g vs Carboidrati 3.8 kcal/g IMMAGAZZINAMENTO PIU EFFICACE E ABBONDANTE Tessuto adiposo Proteine muscolari Glicogeno muscolare 110.000 kcal 24.000 kcal 1.500 kcal Preferiti in sforzi prolungati + scorte + energia TEMPI DI DIGESTIONE LUNGHI Richiamo di sangue allo stomaco, minor apporto di ossigeno ai muscoli, calo rendimento. LONTANO DALL ATTIVITA FISICA, meglio il giorno prima. MCT (Trigliceridi a media catena, da olio di cocco) - non molto diffusi sul mercato - rapida digestione - rapido utilizzo nel metabolismo aerobico

CONSUMI: ACQUA E SALI MINERALI normale attività (urina, feci, espirazione) in montagna sotto sforzo supponiamo un escursione di 8h (+ sudore) Acqua 2,5 litri /giorno 4 grammi Sodio 2 grammi Potassio Acqua 3-4 litri Sali minerali 10-20 gr. SCARSO APPORTO: affaticamento crampi muscolari congelamento (aumento viscosità del sangue)

ISOTONICITA E MECCANISMO DELL ASSORBIMENTO soluzione ipotonica Soluzione meno concentrata del sangue < 280 mosm In condizioni di affaticamento OK in condizioni a riposo assorbimento lento e perdita di sali soluzione isotonica Soluzione alla stessa concentrazione del sangue = 280 mosm Max velocità di assorbimento a riposo soluzione ipertonica Soluzione più concentrata del sangue > 280 mosm Assorbimento lento, perdita di acqua (un accumulo di sali richiama acqua = + sete)

ACQUA E SALI MINERALI DA EVITARE Acqua Pastiglie farmaceutiche PERCHE contenuto in sali quasi nullo, assorbimento lento, gonfiore stomaco alti dosaggi elettroliti, assorbimento lento, studiati per i lungo degenti,perdita di acqua Bevande isotoniche LA BEVANDA IDEALE DURANTE LO SFORZO: da limitare perchè si bevono in grosse q.tà, il sangue durante lo sforzo è ipotonico Bevanda ipotonica Bevanda isotonica diluita 2/3-1/2 Fresca (10 C) Il Beverone: 1 arancia o 2 limoni o succo di frutta + punta di cucchiaino di sale da cucina + acqua a 1 litro Evitare bevande ghiacciate. Consumo 1 litro per un totale di 3-4 litri nel giorno LA BEVANDA IDEALE DOPO LO SFORZO: Bevande isotoniche o ipertoniche con maltodestrine, fruttosio, sali in forma di aspartati o gluconati = ripristinano glicogeno e sali persi

INTEGRATORI ENERGETICI PER METABOLISMO ANAEROBICO Logica diversa L integratore deve essere già presente nel muscolo al momento dello sforzo. Somministrazione anticipata Creatina È un accumulatore di energia aumento potenza esplosiva + 10% assumere 5-10 gg. prima Carnosina È un tampone cellulare per inibire l acido lattico assumere 3 gg. prima

REPETITA IUVANT LA SERA PRIMA: Carico di energia e sali minerali Pastasciutta, Riso, Grassi vegetali, Verdura fresca e cotta, Frutta LA COLAZIONE: Carico di carboidrati e sali minerali Succo d arancia, yogurt, cereali vari (avena, corn flakes, muesli). Bere almeno 1/2 litro di bevanda ipotonica. DURANTE LA GITA: Reintegrare regolarmente sali minerali persi con la sudorazione, vitamine apportando sufficienti quantitativi di zuccheri per mantenere costante la glicemia. Bere ogni 30 minuti bevande ipotoniche di sali, maltodestrine e vitamine. Assumere ogni ora alimenti enegetici (barrette, pane, soluzioni concentrate di maltodestrine e fruttosio, NO ZUCCHERO, MIELE, SALUMI, FORMAGGI) DOPO LA GITA: Recuperare energia, sali e proteine perse durante lo sforzo Evitare il catabolismo muscolare Bere bevande iso-ipertoniche di zuccheri e sali Assumere carboidrati complessi per ripristinare le riserve enegetiche Assumere proteine ad alto valore biologico, aminoacidi ramificati, Vit. B6 (Carne, uova, cereali, pesce) Pastasciutta condita con olio e sugo, Verdura fresca e cotta, Frutta

CAPITO TUTTO? UN PANINETTO? GLI STACCO LA TESTA