Programma Laboratori 2018 Selezione Formaggi a cura di Alberto Marcomini Vini a cura di Enrico Pevarello

Documenti analoghi
Mountain Wine Festival 4 edizione SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO DI MONTAGNA E DA VITICOLTURA ESTREMA

PROGRAMMA PARMIGIANO Cheese (Bra)

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

Venerdì 4 settembre ore Venerdì 4 settembre dalle ore alle Sabato 5 settembre dalle ore alle 19.00

Irene Guglielmi & Movida Band. Escursioni in Malga. Transumanza

I VINI ROSSI DELLA VALTELLINA

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

Venerdì 4 settembre ore Riesling della Germania

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA

Taverna Calabiana. Carta dei Vini

Vini Bianchi Secchi. La Cantina. Romagna. Vitigno Albana. Albana di Romagna secca. Fondatori DOCG Vitigno. Rebola colli di Rimini DOC

I laboratori si svolgono nella sede della Comunità Montana in Via della Stazione 1 - Asiago

Lugana Doc Pratello Catulliano uve: 100% Turbiana U ÉÄÉz vé CL 75 Alc. 12,50% 18,00

LABORATORI ENOGASTRONOMICI FATTI AD ARTE

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Vini Rossi al Bicchiere. Vini Bianchi al Bicchiere

La nostra piccola cantina

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

VINI ROSSI ITALIA VINI DEL TERRITORIO LA VALTELLINA

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

LEGENDA CARTA DEI VINI

ALCUNE DEFINIZIONI CERVIM

V A L T E L L I N A S U P E R I O R E D O C G. con Maxi facebook.com/vinidellavaltellina.it

GUIDA SCHEMATICA ALL ENOGRAFIA NAZIONALE. Cos è questa guida?

LOCAL WINES - PARMA and PIACENZA

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC Ceretto

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

VINTAGE COLLECTION BRUT millesimato - 48 mesi sui lieviti. VINTAGE COLLECTION SATÉN millesimato - 48 mesi sui lieviti.

COPIA OMAGGIO MAGAZINE. Evento nazionale dei formaggi di montagna. 7 / 9 settembre 18 Asiago VI

I VINI ROSSI DELLA LOMBARDIA

CARTA DEI VINI / WINE LIST

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

La carta dei vini. Nella nostra cantina trovate etichette selezionate con cura e provenienti per lo più da piccole aziende con produzioni limitate.

ALBERTO MARCOMINI PRESENTA

Preisliste. Ihr Partner für Weine aus Graubünden und Italien. Wiederverkäufer der Weine von La Torre SA, Poschiavo. Version P

Bollicine Franciacorta. Brut Franciacorta Sparkling Wine.

Sabato da Bere. L Arte del Bere Giusto. Corso sul Vino in 5 Lezioni ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA

catalogo vini catalogo vini

Vini del Pinerolese. Vini della Valsusa

Carta dei Vini SELEZIONE DEI BIANCHI SELECTION OF WHITE WINES. Gewürztraminer DOC Castel Firmian 17. Asprinio d Aversa vite meritata I Borboni 17

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016

DIVERTITI CON GUSTO. Un ricco calendario di appuntamenti, qualità e gusto adatti ad ogni palato!

EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI

Cantina Barone Ricasoli. Thomas Daniel, Mateusz Jakacki, Marco Saccone

Sala Ex Consiliare di Villa Farsetti SANTA MARIA DI SALA

L Azienda Agricola Mattiazzo Leo si trova nella zona di Valdobbiadene denominata il Settolo, fra le colline e il glorioso fiume Piave che attraversa

Vini al bicchiere Wines by the glass

UNA STORIA DI FAMIGLIA, UN IMPRESA DI SUCCESSO, UN LAVORO FATTO DI PASSIONE, FATICA ED ESPERIENZA.

Preisliste. Butschin da Vin Tel Ihr Partner für Weine aus Graubünden und Italien

CARTA DEI VINI WINE LIST

White 175 ml 250 ml. Red 175 ml 250 ml. Rosé 175 ml 250 ml. Champagne & Sparkling 125 ml

CARTA VINI ALTO ADIGE. GEWURZTRAMINER - Zemmer. LAGREIN - Zemmer. MULLER THURGAU - Zemmer Vitigno: Muller Thurgau

idee regalo Loncon di Annone Veneto Venezia Tel Fax

Azienda Massussi Bollicine stellate sulle colline della Franciacorta A cura di Michela Cenci

Questa pietra rende preziosi i nostri vini.

MEDIA KIT NOI ROMAGNA CANTINA VINI AWARDS PRESS. enioottaviani.it

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015

CARTA DEI VINI. Albergo - Ristorante I Grappoli

CARTA DEI VINI. VINI DEL TERRITORIO - PARMA e PIACENZA

LA PALESTRA DEL SOMMELIER

Dossier PDF. Dossier generated on 18 Mar 2016

METODO CHARMAT (spumante)

CATALOGO PRODOTTI CONDIZIONI GENERALI

Il vino aggiunge un sorriso all amicizia ed una scintilla all amore.

Vini. Spumante & Champagner S. 1 Vini Bianchi S. 1 Vini Rosé S. 2 Vini Rossi S. 2

S O L O C H I C U S T O D I S C E U N S E G R E T O P U Ò S O R P R E N D E R E D A V V E R O

Programma Montagnana in Festa 2016

Vini a calice / Wine on glass

Proposte speciali

Carta dei vini. Vini Bianchi Svizzeri. Ibisco DOC - Chardonnay Tenuta Vitivinicola Roberto e Andrea Ferrari SA, Stabio, Mendrisiotto, Ticino

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E

CARTA DEI VINI WINE LIST

U o m i n i, t e r r e, v i n i.

Carta dei vini. Vini Bianchi Svizzeri. Vini Bianchi Italiani

farlo è ARTE berlo abbinato

Trebbiano 70% Sauvignon 30% 12,00. Sangiovese 75% Merlot 25% 15, Sangiovese 100% 33,00. Pinot Nero 50% Chardonnay 50%

VINI ROSSI. Rouges Sicile. Rouges Pouilles. Rapitala rouge. Sire Nero 18,90 12,60. Cepage : Syrah. Hugonis 55,50 37,00

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC Ceretto

MENU MONTAGNANA IN FESTA 2017

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry

ENOTECA DI. Presso la sede Cavit si trova l elegante enoteca. 100 tipologie di vini, conoscendone a fondo le

PIEMONTE Rossj-Bass Langhe DOC Angelo Gaja. Blangé Langhe Arneis DOC Ceretto

VINI BIANCHI PIEMONTE VALLE D AOSTA FRIULI VENEZIA GIULIA. Roero Arneis DOCG - DESTEFANIS 11,00. Roero Arneis Serra Lupini DOCG - NEGRO 14,00

TRENTINO ALTO-ADIGE VUOTO EURO ANNOTAZIONI FRANZ HAAS MONTAGNA (BZ)

La soluzione completa Aperitivo e Bevande

BOLLICINE OLTRE CONFINE

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Tre Archi Distribuzione srl

MONTEROSSO VAL D ARDA FESTIVAL

Regalistica Natalizia

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

giovedì 7 settembre 2017 venerdì 8 settembre 2017

Vini frizzanti e bollicine

Transcript:

Programma Laboratori 2018 Selezione Formaggi a cura di Alberto Marcomini Vini a cura di Enrico Pevarello I laboratori si svolgono presso Hotel Croce Bianca - C.so IV Novembre n. 30 La durata dei laboratori è di 60 minuti. Per informazioni Segreteria Guru del Gusto segreteria@gurudelgusto.it Venerdì 7 Settembre 18 Ore 16.00 Riesling della Germania I migliori Riesling del mondo quelli prodotti in Germania e in particolare quelli delle zone più fresche della Mosel- Saar-Ruwer (Mosella). Danno il meglio di sé nei pendii scoscesi ed inclinati della Mosel-Saar-Ruwer in modo da sfruttare al massimo l'incidenza dei raggi solari e il calore riflesso dalla superficie dei fiumi. Sono vini complessi, longevi, un universo diversificato di stili produttivi e visioni differenti, tanto da necessitare di una classificazione tutta loro. Von Schubert-Grünhaus Herrenberg - Riesling Grosse Lage (ex. Kabinett) 2015 Forstmeister Zilliken Rausch Kabinett 2017 Fritz Haag Brauneberger Juffer Sonnenuhr - Spätlese 2014 Karlsmühle Kaseler Kehrnagel - Auslese 1997 In abbinamento formaggio Asiago Prodotto della montagna DOP Costo a persona euro 10.00 - Codice laboratorio 101 Sabato 8 Settembre 18 Ore 11.00 Formaggi e vini della Valtellina Discese ripide, terrazze soleggiate ma ben ventilate, escursioni termiche importanti. Questa è Valtellina è conosciuta per vini prodotti con uve nebbiolo, in loco si

chiamata Chiavennasca, con le quali si produce: Sassella, Inferno e lo Sfurzat. Nino Negri Valtellina Superiore Inferno Carlo Negri Docg Nino Negri Valtellina Superiore Mazér Docg Rivetti e Lauro Valtellina Superiore Riserva Uì Docg Tenuta Vinea Scerscè Infinito Sforzato Di Valtellina 2013 In abbinamento gustosissimi formaggi degli alpeggi valtellinesi: Casera fresco, Casera 180 gg e Bitto DOP Costo a persona euro 15.00 - Codice laboratorio 102 Ore 14.00 Parmigiano Reggiano e Bollicine d alta quota Verticale di Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna della Latteria Soc. San Giorgio di Casina (RE) abbinato a Bollicine metodo classico italiane. Il Parmigiano Reggiano prodotto di Montagna nasce in quella parte di Appennino che corre tra Parma e Bologna fino al fiume Reno. E' il più importante prodotto DOP ottenuto in montagna. In abbinamento una selezione di bollicine metodo classico d alta quota. Cuvèe Reserva Extra Brut Bodega Cruzat - Alta Valle De Uco - Argentina Trentodoc Extra Brut - Cantina Rotaliana di Mezzolombardo Brut Haderburg - Alto Adige Riesling Sekt Brut Metodo Classico Da 24 A 30 Mesi Sui Lieviti Schloss Reinhartshausen Germania Mosella Costo a persona euro 10.00 - Codice laboratorio 103 Ore 16.00 Vini di montagna del Sud America Un degustazione per scoprire i tesori enologici all'ombra della Cordigliera delle Ande. Il Sud America ha un grande potenziale produttivo. Grazie al clima ed un suolo favorevole alla coltivazione si ottengono vini di pregio esportati in tutto il mondo, premiati dalle riviste internazionali. I vitigni più rappresentativi sono il Malbec, Tannat ed il Carmenère. Si producono anche varietà internazionali: Cabernet Sauvignon, Merlot e Chardonnay.

Malbec Reserva Bodega Del Fin del Mundo Patagonia Argentina Cabernet Sauvignon Altosur Finca Sophenia - Merlot 2014 Veramonte Cile Tannat 2015, Bodega Bouza Uruguay In abbinamento formaggio Asiago Prodotto della montagna DOP Costo a persona euro 10.00 - Codice laboratorio 104 Domenica 9 Settembre 18 Ore 11.00 Parmigiano Reggiano e Vermouth Verticale di Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna del Caseificio Malandrone 1477 di Pavullo nel Frignano (MO) abbinato ad una selezione di Vermouth. Il Parmigiano Reggiano prodotto di Montagna nasce in quella parte di Appennino che corre tra Parma e Bologna fino al fiume Reno. E' il più importante prodotto DOP ottenuto in montagna. In abbinamento una selezione di Vermouth Blanco Reserva Yzaguirre 18,0% - Catalogna Spagna Vermut di Torino La Canellese 16,0 Piemonte Vermut Rosso 15,0 Bodega Lustau Jerez - Spagna Vermut Rosso 16,0 Peliti s Piemonte Costo a persona euro 10.00 - Codice laboratorio 105 Ore 14.00 Spagna: vini e formaggi di montagna Un itinerario tra cantine centenarie e sapori unici di una Spagna che sorprende. A nord con vini eleganti e sapidi della Galizia. A sud-est con il Priorato dove si producono vini concentrati, intensi e pieni, con caldi accenti di frutta e note minerali di ardesia. Gavela de Vila 2015 Da Terra Viticultores - Ribeira Sacra, Galizia Albahra Rosso 2015 Envinate Galicia Historic Negre Terroir al Limit - Torroja del Priorat Les Terrasses 2015 Alvaro Palacios - Priorato In abbinamento formaggi spagnoli Manchego D.O., Zamorano D.O. e Cabrales DOP.

Costo a persona euro 20 - Codice laboratorio 106 Ore 16.00 Francia: vini e grandi formaggi di montagna Un Tour de France per conoscere vini e formaggi prodotti ad alta quota. In degustazione una selezione di vini dello Jura, Alta Savoia e Côtes du Rhône. Savagnin La Veine Bleue de Bacchus Domaine Francois Rousset-Martin, Nevy-sur-Seille Jura Vin Jaune - Domaine de la Borde, Pupillin - Jura Mondeuse Domaine Giachino - Savoia Crozes-Hermitage Calendes Bio '15 Ferraton Père et Fils - Vallée du Rhône In abbinamento formaggi Reblochon, Comté e Beaufort. Costo a persona euro 20 - Codice laboratorio 107 IN PIAZZA CARLI Palco Osteria di montagna Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago presenta E tu di che Asiago sei? Laboratori con degustazione guidata L'Asiago "Prodotto della Montagna" è il formaggio tradizionale dell'altopiano di Asiago. Fresco, Mezzano, Vecchio e Stravecchio, alla scoperta delle mille sfumature che lo rendono unico e inimitabile. Sabato 8 Settembre 18 Ore 16.30 E tu di che Asiago sei? Degustazione di quattro tipologie di ASIAGO DOP raccontate dai casari dell Altopiano. In abbinamento birre artigianali di montagna del Birrificio Jeb - Trivero (Biella) Bionda Blonde Ale 5,2% Rossa English Red Ale 5,5% Summer American Golden Ale 5,4% Never Say Never Apa 5,8% In collaborazione con Diexe distribuzione birre artigianali Costo a persona euro 10.00 - Codice laboratorio 108

Domenica 9 Settembre 18 Ore 16.30 E tu di che Asiago sei? Degustazione di quattro tipologie di ASIAGO DOP raccontate dai casari dell Altopiano. In abbinamento vini italiani di montagna: Furore Bianco '17 - Marisa Cuomo (Campania) Blanc de morgex et de la Salle- 2017 Cave Mont Blanc (Valle d Aosta) Vernatsch Val Venosta "Colsun" 2016 Rebhof (Alto Adige) Rosso di Valtellina DOC Nettare 2016 Scerscè Valtellina (Lombardia) Costo a persona euro 10.00 - Codice laboratorio 109 I laboratori si svolgono presso Hotel Croce Bianca - C.so IV Novembre n. 30 La durata dei laboratori è di 60 minuti. Per informazioni Segreteria Guru del Gusto segreteria@gurudelgusto.it