Il metodo di Newton. Enrico Bertolazzi

Documenti analoghi
3.7 Metodi quasi-newton

4.8 Metodi quasi-newton

Equazioni e sistemi non lineari

Claudio Estatico Equazioni non-lineari

Equazioni e sistemi non lineari

Metodi numerici per zeri di funzioni

Equazioni e sistemi non lineari

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia

Geometria BAER I canale Foglio esercizi 2

Metodi di Iterazione Funzionale

Esercizi 2: Curve dello spazio Soluzioni

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ.

Geometria BAER PRIMO CANALE Foglio esercizi 1

Corso di Matematica per la Chimica

IL METODO DI NEWTON E LE SUE VARIANTI PER SISTEMI DI EQUAZIONI NON LINEARI

A =, c d. d = ad cb. c d A =

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Universitá di Trento. anno accademico 2005/2006

Calcolo Numerico con elementi di programmazione

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 20 giugno 2011

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

Calcolo Numerico. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Appello del 17 gennaio A(x) =

Raccolta di compiti degli appelli precedenti

10 Metodi diretti per la risoluzione di sistemi lineari: fattorizzazione QR

Metodo del Gradiente Coniugato. Enrico Bertolazzi

Analisi Numerica: Introduzione

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 31 agosto 2011 Testo e soluzioni

Compito numero 2 - Compito intero

Corso di Analisi Numerica

A = e 1 = e 2 + e 3, e 2 = e 1 + e 3, e 3 = e 1, ; e 3 =

Corso di Analisi Numerica

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni

Capitolo 3 Matrici. Marco Robutti. Facoltà di ingegneria Università degli studi di Pavia. Anno accademico

Calcolo Numerico con elementi di programmazione

Laboratorio 3-30 settembre 2005

Laboratorio di Calcolo Numerico

Corso di Calcolo Numerico

Metodo dei minimi quadrati e matrice pseudoinversa

Lezione 5, 5/11/2014

Metodi di Ottimizzazione

Esercizi proposti di Analisi Numerica

Capitolo 5 Applicazioni lineari Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti

Corso di Calcolo Numerico

Corso di Analisi Numerica - AN1. Parte 3: metodi iterativi per sistemi lineari ed. equazioni nonlineari. Roberto Ferretti

Ricerca di zeri di equazioni non lineari

TEN Radici quadrate modulo p e modulo p k. Radici quadrate modulo p, con p > 2.

La trasformata Z. (Metodi Matematici e Calcolo per Ingegneria) Enrico Bertolazzi. DIMS Università di Trento. anno accademico 2008/2009

Compito di MD 13 febbraio 2014

ESERCIZI PROPOSTI. det A = = per cui il sistema si può risolvere applicando le formule di Cramer, cioè: dove: = =

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11 Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 19 settembre 2011

Esercizio 1. Esercizio 2

2. Risolvere con il metodo di eliminazione di Gauss con pivoting parziale il seguente sistema lineare:

Problema. Equazioni non lineari. Metodo grafico. Teorema. Cercare la soluzione di

Cognome: Nome: Matricola: a. Si enunci e dimostri il teorema della media integrale per funzioni continue. (5 punti)

1 Esercizi relativi al Capitolo 1

Corso di Analisi Numerica - AN410. Parte 3: metodi iterativi per sistemi lineari ed. equazioni nonlineari. Roberto Ferretti

Calcolo Numerico per Ingegneria. Corso estivo di Bressanone. Prof. L. Bergamaschi SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA del

9.3 Il metodo dei minimi quadrati in formalismo matriciale

Equazioni non lineari

Metodi iterativi per equazioni nonlineari.

Risoluzione di sistemi lineari sparsi e di grandi dimensioni

Esercitazione 4 - Matematica Applicata

Zeri di funzioni e teorema di Sturm

1 Esercizi di ripasso 4

Esempio. L immagine di f è l insieme dei vettori w = (w 1, w 2 ) R 2 che hanno w 1 = w 2. Quindi:

Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017

METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 4 DICEMBRE 2018

Analisi Numerica. Debora Botturi ALTAIR. Debora Botturi. Laboratorio di Sistemi e Segnali

Equazioni e sistemi non lineari

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

Corso di Geometria e Algebra Lineare - Sezione di Metodi Numerici

SQP (Sequential Quadratic Programming ) La soluzione del problema min f o (x) g i (x) = 0, i I

Capitolo 7 Struttura metrica in R n Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti

Metodi per il calcolo degli zeri di funzioni non lineari

Istituzioni di Matematiche, Integrali fratti. corso di laurea in Scienze geologiche. Mauro Costantini

Laboratorio di Calcolo Numerico A.A Laboratorio 4 Risoluzione di sistemi non lineari Metodo di punto fisso

Corso di Calcolo Numerico

1 Cambiamenti di riferimento nel piano

Corso di Laurea in Fisica. Geometria 1. a.a Gruppo B. Prof. P. Piazza Soluzioni compito a casa del 17/11/06 B =

Equazioni e sistemi non lineari. Prof. M. Lucia Sampoli

1 Serie temporali. 1.1 Processi MA

A m n B n p = P m p. 0 1 a b c d. a b. 0 a 0 c Il risultato e lo stesso solo nel caso in cui c = 0 e a = d.

La formula di Taylor per funzioni di più variabili

Forme quadratiche in R n e metodo del completamento dei quadrati

7.9 Il caso vincolato: vincoli di disuguaglianza

MATEMATICA II (Durante) Aversa, Marzo 2001., B = , e D = Si calcoli il rango delle matrici A, B, C, D.

Esame di Calcolo Numerico per Informatica Prof. S. De Marchi Padova, 11 dicembre x k 1 x k 2

1 Risoluzione di sistemi lineari con l uso dei determinanti

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

Esame di Calcolo Numerico per Informatica A.A. 2010/11: testo soluzioni Proff. S. De Marchi e M. R. Russo 12 luglio 2011

Corso di Matematica per la Chimica

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

26 - Funzioni di più Variabili Limiti e Derivate

Soluzione esercizi 28 ottobre 2011

NORMA DI UN VETTORE. Una NORMA VETTORIALE su R n è una funzione. : R n R +

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 2: soluzioni

Applicazioni lineari tra spazi euclidei. Cambi di base.

CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame

Transcript:

1 Il metodo di Newton Enrico Bertolazzi

2 Metodo di Newton Scelta del punto iniziale: x 0 Ciclo: per k = 0, 1, 2,... Calcolo direzione avanzamento J(x k )s k = F(x k ) Aggiorna approssimazione della radice x k+1 = x k + s k Possibili criteri di terminazione: x k+1 x k = s k < ɛ F(x k ) < ɛ

3 Proprietà del metodo di Newton

4 Esempio: f(x) = x 3 x x 0 = 0.4 f(x) = x 3 x

5 Esempio: f(x) = x 3 x x 0 = 2

6 Esempio: f(x) = x 2 + x + 1 x 0 = 2 f(x) = x 2 + x + 1

7 Esempio: f(x) = x 4 exp( x) x 0 = 2 f(x) = x 4 exp( x)

8 Metodo di Broyden (1965) Scelta del punto e dello Jacobiamo approssimato iniziale: x 0 B 0 Ciclo: per k = 0, 1, 2,... Calcolo direzione avanzamento s k B k s k = F(x k ) Aggiorna approssimazione della radice Calcola B k+1 x k+1 = x k + s k B k+1 = B k + F(x k+1)s T k s T k s k Possibili criteri di arresto: x k+1 x k = s k < ɛ F(x k ) < ɛ

9 Proprietà del metodo di Broyden Broyden, Dennis, Moré; On the local and superlinear convergence of quasi- Newton methods. J. Inst. Math. Appl. [1973]: dimostrano che il metodo di Broyden è localmente convergente e superlineare, cioè: lim k x k+1 x x k x = 0 Gay; Some convergence properties of Broyden's method. SIAM J. Numer. Anal. [1979]: dimostra che il metodo di Broyden converge in al piu 2n passi se F(x) = Ax-b, cioè il problema è lineare. Inoltre prova che il metodo in generale è 2npassi quadratico, cioè x k+2n x C x k x 2

10 Perchè B k è definito così? (1/3) Il metodo di Broyden nasce da una analogia con il metodo delle secanti per le equazioni scalari: x k+1 = x k f(x k ) f(x k ) f(x k 1 ) x k x k 1 Il metodo delle secanti può essere riscritto nel seguente modo: x k+1 = x k B 1 k f(x k) B k+1 = f(x k+1) f(x k ) x k+1 x k

11 Perchè B k è definito così? (2/3) Un analogo matriciale della secanti: B k+1 = f(x k+1) f(x k ) x k+1 x k è l eqazione delle B k+1 (x k+1 x k ) = F(x k+1 ) F(x k ) Il problema è che questa relazione non determina in modo univoco la matrice B k+1 L idea del metodo di Broyden è quella di costruire B k+1 a partire dalla matrice B k facendo il minimo dei cambiamenti in modo da soddisfare l equazione delle secanti. Ad esempio con una perturbazione di rango 1: B k+1 = B k + uv T

12 Perchè B k è definito così? (3/3) Per determinare i vettori u e v basta usare la equazione delle secanti: (B k + uv T )(x k+1 x k ) = F(x k+1 ) F(x k ) Ponendo y k = F(x k+1 ) F(x k ) e s k = x k+1 x k otteniamo (B k + uv T )s k = y k Ricaviamo la matrice u in funzione di v: u = y k B k s k v T s k E dalla relazione y k B k s k = y k + F(x k ) = F(x k+1 ) si semplifica in: Scegliendo v = s k u = 1 v T s k F(x k+1 ) otteniamo il metodo di Broyden classico

13 Altre varianti di Broyden Scegliendo il vettore u in maniera diversa si ottengono metodi diversi Ad esempio scegliendo il vettore v = e ik dove (s k ) ik = ± s k si ottiene il metodo column-updating

14 Riscrittura del metodo di Broyden Il metodo di Broyden precedentemente descritto necessita della soluzione di un sistema lineare con matrice dei coefficienti La soluzione del sistema lineare può essere molto costosa sia in termini di occupazione di memoria che di tempo di CPU. B k Si può riscrivere il metodo di Broyden in funzione di H k = B 1 k Il metodo riscritto in funzione di H k risolve il problema della efficienza (soluzione del sistema lineare) ma non risolve il problema della occupazione di memoria specialmente nel caso di sistemi di grandi e grandissime dimensione Il problema della occupazione di memoria verrà parzialmente risolto tramite la riscrittura di come prodotto di matrici semplici H k

15 La formula di Sherman-Morrison E possibile scrivere l inversa di una matrice perturbata da una matrice di rango 1 con una formula esplicita. (A + uv T ) 1 = A 1 1 α A 1 uv T A 1 dove α = 1 + v T A 1 u

16 Applicazione Data la formula di aggiornamento B k+1 = B k + F(x k+1)s T k s T k s k usando la formula di Sherman-Morrison B 1 k+1 = B 1 k 1 B 1 k β F(x k+1)s T k B 1 k k β k = s T k s k + s T k B 1 k F(x k+1) reinterpretando la formula per H k = B 1 k H k+1 = H k 1 β k H k F(x k+1 )s T k H k β k = s T k s k + s T k H k F(x k+1 )

17 Metodo di Broyden (1965) - versione 2 Scelta del punto e dello Jacobiamo inverso approssimato iniziale: x 0 B 0 Ciclo: per k = 0, 1, 2,... Calcolo direzione avanzamento Aggiorna approssimazione della radice Aggiorna la matrice H s k = H k F(x k ) x k+1 = x k + s k z k = H k F(x k+1 ) β k = s T k (s k + z k ) H k+1 = ( I β 1 k z ks T k ) Hk Possibili criteri di terminazione: x k+1 x k = s k < ɛ F(x k ) < ɛ

18 Riscrittura di H k La espressione H k+1 = ( I β 1 k z ks T k ) Hk usata ripetutamente permette di scrivere H k come segue H k = ( I β 1 k 1 z k 1s T k 1) Hk 1 = ( I β 1 k 1 z k 1s T )( k 1 I β 1 k 2 z k 2s T k 2) Hk 2 = ( I β 1 k 1 z k 1s T ) ( k 1 I β 1 1 z 1s T 1 )( I β 1 0 z 0s T 0 ) H0

19 Prodotto di H k per un vettore dalla relazione (I αuv T )a = a (αv T a)u possiamo scrivere il seguente algoritmo per calcolare H k a Algoritmo 1 calcola: per i = 0, 1, 2,..., k-1 b H 0 a b b β 1 i (s T i b)z i il vettore b contiene il prodotto H k a

20 Metodo di Broyden (1965) - versione 3 Scelta del punto e dello Jacobiamo inverso approssimato iniziale: x 0 H 0 Ciclo: per k = 0, 1, 2,... Calcolo la direzione avanzamento con l algoritmo 1 Aggiorna approssimazione della radice s k = H k F(x k ) x k+1 = x k + s k Aggiorna il vettore z k usando l algoritmo 1 z k = H k F(x k+1 ) β k = s T k (s k + z k ) Possibili criteri di arresto: x k+1 x k = s k < ɛ F(x k ) < ɛ

21 Osservazione Date le seguenti uguaglianze: s k = H k F(x k ) z k = H k F(x k+1 ) H k+1 = ( I β 1 k z ks T k ) Hk β k = s T k s k + s T k z k possiamo scrivere s k+1 = ( I β 1 k z ks T k ) Hk F(x k+1 ) = ( β 1 k z ks T k I ) z k = ( β 1 k (st k z k ) 1 ) z k = (s T k s k )β 1 k z k

22 Metodo di Broyden (1965) - versione 3 (bis) Scelta del punto e dello Jacobiamo inverso approssimato iniziale: calcola: s 0 = H 0 F(x 0 ) Ciclo: per k = 0, 1, 2,... x 0 H 0 Aggiorna approssimazione della radice Aggiorna il vettore z k usando l algoritmo 1 x k+1 = x k + s k z k = H k F(x k+1 ) Aggiorna il vettore s k+1 α k = s T k s k Possibili criteri di arresto: x k+1 x k = s k < ɛ β k = α k + s T k z k s k+1 = α k β 1 k z k F(x k ) < ɛ

23 Esempio di soluzione con Broyden