XVI Congresso fare: Relazione. Il Cambiamento nel Sistema Sanitario: i Provveditori e gli Economi tra Cittadino, Istituzioni e Mercato



Documenti analoghi
Verso l'adozione della fattura elettronica: valutazione dei principali impatti nei processi aziendali. Testimonianze dal mercato

Convegno CBI 2005: Relazione: Le nuove frontiere del rapporto Banca-Impresa: Nuovi Servizi, Nuova Architettura, Nuovi Scenari di Business


IL CONSORZIO. esempio di collaborazione ed integrazione nella Supply Chain Farmaceutica. Missione ed Obiettivi

L efficienza della supply chain sanitaria. Dr. Marco Alpini Coordinamento Tecnico Progetto Ospedali Milano 09 Novembre 2011 Hotel Michelangelo

Le proposte del Consorzio DAFNE per una logistica collaborativa nella filiera del Farmaco

Case study: l esperienza di un Consorzio sulla Fattura Elettronica

CONVEGNO. Relazione: IL Progetto «DAFNE OSPEDALI» Dr. Rodolfo Caloni Consigliere Delegato Consorzio DAFNE

L Esperienza di un CONSORZIO

La dematerializzazione dei documenti. Lo stato dell arte nell Estav Nord Ovest Toscana

La gestione del rapporto con i fornitori: la gestione degli ordini. Catania - 13/14 Febbraio 2014

La Gestione del Rapporto con i Fornitori: La gestione degli ordini

IL CONSORZIO. esempio di collaborazione ed integrazione nella Supply Chain Farmaceutica. Missione ed Obiettivi

Convegno: Relazione: Consorzio DAFNE

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fare sistema: la collaborazione tra imprese Il caso DAFNE

Consorzio DAFNE. Progetto Ospedali.

LA LOGISTICA IN CAMICE BIANCO

Dematerializzazione ciclo passivo Dr.ssa Ida Beretta Direttore Amministrativo

PRESENTAZIONE. ANTECS srl

Focus sul progetto DAFNE Ospedali

La nuova fatturazione elettronica. Presentazione del servizio

- Stato avanzamento dei principali Progetti:

CBI 2: nuovi servizi a supporto delle imprese. Area Sistemi di Pagamento Roberto Menta

LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce

Ottimizzare i processi di relazione tra partner lungo la supply chain: la dematerializzazione delle informazioni al servizio dei processi

Innovazione ICT nella logistica

Listino Elettronico ANGAISA Piattaforma B2B ANGAISA

Credemfactor spa. Luciano Braglia Amministratore Delegato. Reggio Emilia 29 aprile 2016

La Gestione Documentale:

Il Corporate Banking Interbancario:

Innovative Procurement Process. Consulting

Plurimpresa/e-commerce. soluzione di commercio elettronico

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.

Digitalizzazione dei Flussi Documentali.

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Consorzio Dafne. Il progetto Ospedali di Dafne. Cremona - 28 Febbraio 2014

CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT:

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Stato avanzamento progetti

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Dal 2003 sviluppiamo e commercializziamo soluzioni gestionali per piccole e medie aziende

I VANTAGGI DI UNA SOLUZIONE AGILE. Incontro di approfondimento sui servizi postali Milano, 11 Giugno 2014

DATANET Innovation & Integration

Politiche e strumenti per l impresa digitale Perché una guida per le imprese. Giancarlo Capitani

Etichettatura & Tracciabilità Alimentare. Area Acquisti & Area vendite. Magazzino & Produzione. Moduli aggiuntivi

Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito.

FATTURAZIONE ELETTRONICA. La soluzione ad impatto zero per Imprese, PA e Banche

Il valore dell integrazione con gli Standard di comunicazione

Intesa Spa Ottobre 2015

Fatturazione elettronica: nuovi obblighi, adempimenti ed opportunità per le imprese. Genova, 25 settembre 2014

Paperless. Orange Mobility srl

Conservazione Sostitutiva a Norma. OK il momento è giusto! alessandro.spaccarelli@postecom.it

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

e-log supply chain it automation gestione e pianificazione informatica delle attività logistiche E-Code Via Germania, Vigonza (PD)Italy

I. & F. Commerciale srl. Via Corridoni 35/A Bergamo. Tel Fax crota@ief.it

La dematerializzazione, la standardizzazione, la tracciabilità e la trasparenza dei processi amministrativi. La soluzione SAP BPM

DeliveRING: la nuova opportunità per smaterializzare il documento di trasporto

È possibile caricare e gestire l archivio anche su supporti di memoria esterni rimovibili (Pen drive, ecc.)

ARTSANA Group. Progetto di. Dematerializzazione Documentale INTRODUZIONE

Soluzioni dei Business Partner IBM

I benefici derivanti dalla Fattura Elettronica e dalla dematerializzazione del ciclo acquisti

L esperienza della Fatturazione Elettronica nella Regione Lazio. Roma, settembre 2010

YouInvoice Fatturazione elettronica spazio al cambiamento

Fatturazione Elettronica alla PA. Dal 6 giugno è un obbligo!

Athesia Soluzioni Informatiche è IBM Business Partner con personale commerciale e tecnico certificato.

BAXI. settore dell idrotermosanitario. Milano, 22 Aprile Project Manager - Indicod-Ecr

La Fatturazione elettronica

Approdo Gestionale Approdo Gestionale

SG Soluzioni Logistiche. SG Soluzioni Logistiche

Fatturazione elettronica: oltre le barriere affidando alla banca l intero processo

3 luglio 2015 Fatturazione Elettronica: dalla Pubblica Amministrazione al B2B.

Il progetto dell Umbria per la realizzazione dell HUB regionale di fatturazione elettronica a supporto degli enti del territorio

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc

Portale di archiviazione dei documenti, una soluzione a servizio delle imprese. Focus group Cuneo, 17 giugno In collaborazione con

Catalogo Servizi Metel

Art. 100 istituzione e natura giuridica

DDS. (Digital Document Services)

Case History Demas Srl. Francesco Foglietti Managing Director Supply Chain Demas Srl

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

Perché una Banca come partner?

INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica LIUC Università Cattaneo

Dario Piovera Responsabile Electronic Banking Direzione Generale Direzione Servizi e Prodotti Transazionali UniCredit Banca d Impresa

la GESTIONE AZIENDALE software on-line

Intesa Spa Novembre 2015

CONVEGNO. Relazione: IL Progetto «DAFNE OSPEDALI» Dr. Rodolfo Caloni Consigliere Delegato Consorzio DAFNE

MEGAWEB. Soluzione completa per aziende, grossisti e distributori. Magazzino e Gestione Aziendale. La ricerca del risultato è nel nostro DNA

I vantaggi del DDT digitale sulla logistica e sul punto vendita

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.

Guida Facile al servizio di e-billing Cbill. Servizio di e-billing CBILL. Incassi e Pagamenti. La doppia funzione.

Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo. Intelligent Capture & Exchange

Quello che trascuri del web potrebbe finire con l ucciderti. (Bob Phibbs)

Da una proposta globale a soluzioni e servizi verticali: l esperienza di Credem e Gruppo Cedacri

rilascio del Prototipo Gestione SAL cantieri e subappalti. 3 mesi 4-8 mesi 20gg 90% Controllo di Gestione Avanzato del 2 mesi 6-10 mesi 15gg 90%

.NetCRM/.netSCM Customer Relationship Management / Supply Relationship Management

Sistema Integrato Lavorazione Tracciabilità Industria Natura

Seminario. Fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione

GESTIONE E TRACCIABILITA DEL MAGAZZINO DEL BLOCCO OPERATORIO CON DISPOSITIVI MOBILI. Dott.ssa Darya Majidi

Un software tutto in uno

La digitalizzazione negli studi professionali e la fatturazione elettronica La soluzione Sistemi. Dott.sa Paola Callegari

Transcript:

XVI Congresso fare: Il Cambiamento nel Sistema Sanitario: i Provveditori e gli Economi tra Cittadino, Istituzioni e Mercato Relazione Bergamo 1-4 Ottobre 2008 Il Consorzio DAFNE e la dematerializzazione dei documenti nella supply chain farmaceutica: vantaggi ed opportunità 1

ORDINE D ACQUISTO Documenti BUONI ACQUISTO per Prodotti stupefacenti/tabellari CONFERMA ORDINE PREBOLLA BOLLA (ddt) BORDERO (riepilogativo bolle) FATTURA BONIFICO Supply Chain Farmaceutica ESTRATTO CONTO ---------- Stimati > 100.000.000/anno i documenti scambiati/da archiviare (escluso canale Grossisti ------- Farmacie!!!) 2

La Supply Chain Farmaceutica Il mercato in Italia (anno 2007) > 50% da siti esteri AZ. PHARMA c.a.200 Trasporto > 99% via Gomma 8% 14% Farmacie 17.524 16.112 Private 1.412 Pubbliche +1978 corner-paraf. 77% c.a. 130 DISTRIB. INT.(c.a.40 Coop. Farmacisti) Fatturato Prezzo al Pubblico (Farmacia) ~ 1,700 mia/unità ~ 19,00 mia Euro Vendite ad ASL/AO + Strutture Private ~ 900 mio/unità ~ 4,30 mia Euro Dati IMS >95% DEPOSITARI/CONC.c.a 130 78% c.a. 80 centri decisionali c.a 240 Magazzini 1% Strutture Pubbliche (ESTAV/Aree Vaste/ASL/AO) +Strutture Private Totale > 2.000 presidi 3

IL CONSORZIO DAFNE D istribuzione A ziende F armaceutiche N etwork E DI AZIENDE FONDATRICI (18.07.1991) www.consorziodafne.com BOEHRINGER ING. BOEHRINGER MAN. CIBA/GEIGY FIDIA GLAXO ICI Inizio Operatività/Trasmissione ordini 1992-93 N 11 Az. Farmaceutiche 19,13% Quota Mercato N 29 Az. Distribuzione.. 41,35% Quota Mercato 4

La MISSION del CONSORZIO DAFNE UNA COMUNITA OPERATIVA B 2 B DOVE CONFRONTARSI, TROVARE SOLUZIONI SINERGICHE, SVILUPPARE PROGETTI DI RECIPROCO INTERESSE, RICERCARE PROATTIVITA CON TUTTI GLI ATTORI DELLA SUPPLY CHAIN FARMACEUTICA, (Estav, Aree Vaste, ASL e AO comprese) ATTRAVERSO LO SCAMBIO DI DOCUMENTI E INFORMAZIONI PER VIA TELEMATCA OBIETTIVO: MIGLIORARE IL LIVELLO DI SERVIZIO RIDURRE I COSTI DI GESTIONE www.consorziodafne.com 5

IL Consorzio DAFNE L e.commerce B2B nel settore Farmaceutico è secondo solo all Automotive 30 25 20 15 10 5 0 ITALIA 2006 2007 ( 83 Mld ) (94 Mld ) Fonte Politecnico MI -Osservatorio B2B Telcos Informatica Turismo Grocery Farmaceutica Automotive Cnsigliere Delegato Consorzio DAFNE 6

Abbott ABC Farmaceutici Alcon Allergan Amgen Dompè Angelini Astra Zeneca Bayer Baxter Beiersdorf Biofotura Boehringer Ingel. Boots H. Bracco Bristol M.S Chiesi Co.Di.Fi Convatec Cosmetique Active Eli Lilly FederFARMA.CO Fidia Genzyme GlaxoSmithKline Grunenthal Guna CONSORZIO DAFNE (Consorziati ed Utenti a Settembre 2008) Market Share Az. Pharma +Depositari > 95% ASL/AO > 25% 51 AZIENDE FARMACEUTICHE 26 DISTRIBUTORI INTERMEDI Inneov Intendis Lab. Boiron Merck Generics Merck Serono Named Novartis Plada Pensa Pfizer Pierre Fabre Promefarm Quidnovi Recordati Roche Ratiopharm Rottapharm Sandoz Sanofi-Aventis Schering Plough Skill in Farm. Sigma Tau Simesa Sixtus It Teva Alleanza Salute It. Al-Pharma Antica Farm. Mod. C.E.F. Cofarmit. Comifar Co.Si.Far. Cotifa Farmacentro Difar Farcopa Farmaca Cannone Farvima Galenitalia Galeno Grossfarma Guacci Jorio Lemarfarma Nord Est Farma Riccobono Sofarmamorra Unico Unifarm Unifarma V.I.M. UTENTI DAFNE 110 Distributori INTERMEDI 56 ASL-AO/132 Presidi Osped. 23 Depositari DHL Exel S.C. Dimaf Chiapparoli-Fiege Goth Ferlito Pieffe Phardis Monico-CPS-Profarco- Neologistica Sirdeco Ruoppolo Jacopetti Farmos- Sitra Nord-Cabassi&Giuriati Profarma Columbus De Salute Tonacci Pharmidea-STM Market Share Ditributori.Intermedi > 99% 7

IL Consorzio DAFNE Documenti già Operativi RISULTATI ORDINE D ACQUISTO contiene i dati per la evasione di un ordine CONFERMA D ORDINE dall elaborazione dell ordine in Sede e dalla giacenza contabile del Deposito si comunica quantità e articoli che verranno inviati INVIO ELETTRONICO Certificazione documento valido ai fini fiscali e FATTURA archiviazione su supporto informatico - D.R.P. 10.11.97 N 513, D. Lgs. 20.02.2004 N 52 e successivi 8

IL Consorzio DAFNE RISULTATI Documenti Realizzati ma in Stand By BOLLA DI SPEDIZIONE BOLLA RIEPILOGATIVA contiene i dati inerenti lotto, scadenze, n colli e inf. colli misti raggruppa più consegne da parte dello stesso Depositario NOTIFICA RICEVIMENTO riporta informazioni su data e ora di ricevimento merci, vettore e MERCI qualità del trasporto (es: temp. Control.: 2-8 C,) NOTIFICA CONTROLLO MERCE CONSEGNATA riporta data e ora del controllo, stato degli articoli ricevuti ed eventuali differenze quantitative 9

Il Consorzio DAFNE Lo scambio di documenti per via Telematica consuntivo anno 2007 AZIENDA FARMACEUTICA c.a. 1.200.000 di ordini oltre 20.000.000 di righe prodotti c.a. 85.000 fatture DISTR. INERMEDIO ASL/AO FARMACIA Osped. DEPOSITO 10

IL CONSORZIO DAFNE I Nuovi Progetti Logistica Collaborativa: Standard di codifica/identificazione degli elementi fisici attraverso l'applicazione di etichette con un layout condiviso e "normalizzato" per consentire una più facile, immediata e omogenea decodifica delle informazioni riportate nei pallet e nei colli con strumenti di lettura automatica (lettori di barcode) Sincronizzazione invio ordini con normalizzazione/ottimizzazione della picking, della spedizione, del trasporto e della consegna Realizzati nuovi documenti in versione EDI e Easy (prebolla e blocco ordine che, aggiungendosi a bolla e borderò, completeranno e faciliteranno anche il tracking dell ordine) Obiettivo: operatività pilota minifiliere da novembre 2008 11

IL CONSORZIO DAFNE I Nuovi Progetti Buoni Acquisto telematici per prodotti Tabellari/Stupefacenti Gruppo di lavoro Dafne - Assoram D.M. 18.12.2006: I Buoni Acquisto Cumulativi dei prodotti Tabellari Buono Acquisto composto da 4 copie cartacee: Acquirente compila e 1 copia trattiene 3 copie invia al Cedente (Depositario o Az. Pharma) Cedente compila e 1 copia trattiene 1 copia ritorna all acquirente 1 copia invia al Min.Sal. Uff. Stup. Dalla presentazione del Progetto al dr. Petriccione ( 20.02.08) Direttore Ufficio Centrale Stupefacenti Min Sal.: O.K. alla completa informatizzazione con eliminazione anche invio 3a copia cartacea a Min. Sal. se realizzata banca dati (portale Dafne idoneo) per conservazione (5 anni) e consultazione da parte Min. Sal. (inizio fase pilota da 11/2008) 12

IL CONSORZIO DAFNE I Nuovi Progetti Fattura Elettronica/Flussi Finanziari Tavolo di lavoro con ACBI/CBI - verificata compatibilità tracciati EDI/Easy Dafne con tracciati ACBI (testata fattura adeguata a standard internazionali) - individuati elementi per la valutazione dell architettura del modello operativo più consono all operatività del sistema Partecipazione all OSSERVATORIO B2B della School of Management del Politecnico di Milano - analizzato l impatto del ciclo dell ordine e della fatturazione elettronica in termini di capacità di creazione del valore (non conformità-saving) sui tre principali attori (Produttore - Depositario - Cliente) della filiera farmaceutica Valutazione degli scenari, selezione e scelta dei Provider (entro Ottobre 2008) Obiettivo: operatività fase pilota da Gennaio 2009 in sviluppo le altre importanti fasi correlate alla fattura elettronica (note credito, riconciliazione automatica nei sistemi di pagamento/incasso, bonifico XML a iniziativa del beneficiario, archiviazione sostitutiva, ecc.) 13

IL CONSORZIO DAFNE DALLA ESPERIENZA CONSOLIDATA CON LA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA Stessa Tecnologia INTERNET Il PROGETTO OSPEDALI 14

Le 22 Aziende Farmaceutiche che hanno già dato la loro adesione al progetto Dafne Ospedali SIGMA-TAU Pfizer GRUNENTHAL Simesa rappresentano una quota di mercato superiore al 65% Consigliere Delehato Consorzio DAFNE 15

IL Progetto Dafne Ospedali Coinvolgimento - Adesioni Condiviso il Progetto e sottoscritto un PROTOCOLLO D D INTESA tra FARMINDUSTRIA FARE FIASO SIFO (Roma 28.06.2006) Protocolli di Intesa o accordi tra Consorzio DAFNE e - C.S.C. - Regione F.V.G. ( Milano, Giugno 2006) - Regione Toscama - progetto Sirius/Estav (Firenze Aprile 2007) - APSS- provincia autonoma Trento (Trento, Luglio 2007) - SoReSa - Regione Campania (Napoli, Luglio 2008) Sottoscritti Accordi Contrattuali tra il Consorzio Dafne e le principali Software House già operative c/o, Estav,Aree Vaste,ASL e AO Sottoscritti accordi con Codifa e Farmadati per disponibilità codifica anche per prodotti non AIC: automedicazione/parafarmaco, elettromedicali, device, ecc 16

17

Il Progetto Dafne Ospedali VANTAGGI ed OPPORTUNITA per le Aziende Farmaceutiche Eliminazione Data Entry manuale con riduzione Errori Tempi di gestione/evasione ordine più rapidi e più informazioni con conseguente miglior Livello di Servizio Con Dafne un unico sistema per la ricezione ordini nell ambiente aziendale (da Ospedali e Grossisti) Fattura Elettronica e Flussi Finanziari Archiviazione sostitutiva, riduzione carta ed occupazione spazi, più facile e veloce ricerca dei documenti Automatismo nei sistemi di riconciliazione e incasso Azione di saving e recupero di efficienza gestionale nei vari processi/strutture aziendali (Commerciale, Logistico, Produttivo, Amministrativo, Finanziario, ecc.) 18

19

IL Progetto Dafne Ospedali VANTAGGI ed OPPORTUNITA per ESTAV, A.Vaste, ASL e AO Riduzione errori e semplificazioni nella preparazione e formalizzazione dell ordine con Risparmio tempo per invio automatico e standardizzazione del flusso informativo da e verso le Aziende Pharma (> 65 % M.S.) Migliore livello di servizio da parte delle Aziende Pharma (tempo gestione ed evasione ordine, qualità del trasporto e della consegna) e migliore gestione approvvigionamenti e scorte da parte della Farmacia con Ricezione in anticipo sulla fornitura della bolla in formato elettronico, (verifica e registrazione automatica di quantità, n. lotto, d. scadenza ) Riduzione del Risk Management Ricezione della Fattura Elettronica, Automatismi nei sistemi di controllo, riconciliazione e pagamento, Archiviazione sostitutiva (+ spazi e - tempo ricerca doc.) Azione di Saving e recupero di efficienza gestionale a livello di Farmacia e di Amministrazione Costi nulli di implementazione e di trasmissione dati con opportunità di proattiva collaborazione tra Strutture Pubbliche ed Aziende Pharma per lo Sviluppo del Progetto e la ricerca di ulteriori e reciproci Vantaggi 20

La testimonianza dell Osservatorio B2B - School of Management Politecnico Milano 21

Osservatorio B2b Lo scopo dell analisi: cosa è stato misurato Si è misurato il costo del processo, dalla creazione degli ordini alla archiviazione degli estratti conto. Sono state considerate le prospettive dei tre attori principali, includendo i costi occulti delle non conformità I benefici sono misurati come riduzione del costo di processo, espressi in /ciclo (oppure /ordine, /fattura) Fornitore Attività considerate: Trasferimento di dati/documenti relativi al ciclo dell ordine Processamento delle informazioni e gestione dei documenti associati al ciclo dell ordine Sistema Bancario Composizione ordine Archiviazione estratto conto Cliente Fonte: Osservatorio 2007 Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) 22

Osservatorio B2b La valutazione dei benefici: stima assoluta / ciclo I costi del ciclo dell ordine 40 35 30 25 20 15 10 5 0 35,6 24,4 11,2 (31,5%) BENEFICI 11,7 23,9 (67,1%) Tradizionale Intermedio Integrato Fonte: Osservatorio 2007 Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) 23

Osservatorio B2b La valutazione dei benefici: ripartizione per attore / ciclo 40 35 30 25 20 15 35,6 24,4 11,7 18,7 2,2 13,0 11,2 (31,5%) BENEFICI Cliente Depositario Produttore 23,9 (67,1%) 10 5 0 14,7 2,1 9,3 3,7 1,4 6,6 Tradizionale Intermedio Integrato Fonte: Osservatorio 2007 Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) 24

Osservatorio B2b La valutazione dei benefici: ciclo ideale e non conformità / ciclo 40 35 30 25 20 35,6 24,4 11,7 11,9 7,1 11,2 (31,5%) BENEFICI Non conformità Ciclo ideale 23,9 (67,1%) 15 10 5 23,7 17,3 0,7 11,0 0 Tradizionale Intermedio Integrato Fonte: Osservatorio 2007 Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) 25

IL Consorzio DAFNE - Conclusioni - Lo scambio di informazioni per via telematica e la dematerializzazione dei documenti permette di MISURARE - PROGRAMMARE - MIGLIORARE AZIENDA FARMACEUTICA DISTR. INERMEDIO ASL/AO FARMACIA Osped. DEPOSITO IL LIVELLO DI SERVIZIO, LA RIDUZIONE DEI COSTI, LE RISORSE DA COINVOLGERE FARMACIA Pubblico 26

- Conclusioni - Il lavoro senza dematerializzazione dei documenti!!! 27

- Conclusioni - Con l innovazione dei processi e la dematerializzazione dei documenti Consorzio DAFNE più efficienza, meno costi, miglior servizio, più spazi, meno carta e più alberi! 28

Consorzio DAFNE Grazie per l attenzione e. buon lavoro!! Progetto Ospedali 29