Eni sway. Eni s way. L Europa più grande A Bigger Europe. Enrico Mattei, l uomo del futuro Enrico Mattei, the Man of the Future

Documenti analoghi
UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

Lo scenario energetico in Italia

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

Economia Finanziaria e Monetaria

Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma

Smart Cities, Sistemi di Governo del Territorio: La Mobilità Urbana. Alcuni considerazioni sui Sistemi di Mobilità a basso impatto ambientale.

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

i dossier TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA «GUERRA» SUL PREZZO DEL PETROLIO E NESSUNO VI HA MAI DETTO

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

Uno studio globale rivela che un pricing debole riduce i profitti del 25%

API e socket per lo sviluppo di applicazioni Web Based

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

La teoria dei vantaggi comparati. La teoria dei vantaggi comparati

Solutions in motion.

Estendere Lean e Operational Excellence a tutta la Supply Chain

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole

NAOHG LIVING WATER

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

Quality Certificates

Progettare oggetti di ecodesign

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

La crisi del sistema. Dicembre

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

Smobilizzo pro-soluto di Lettere di Credito Import

Mark Scheme (Results) Summer 2007

Fabio Baione. Roma, 28 novembre 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Management Game 2011

Agenda. Energia nel Mondo. La storia del Petrolio. Il Petrolio sta per finire? E il Gas?

Volvo Simulated Operator training. Volvo Construction Equipment

Quadro dei consumi energetici

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

DIETRO IL TITOLO. Speciale BIG CAP DIETRO IL TITOLO SPECIALE BIG CAP

IL RENDICONTO FINANZIARIO

schede di approfondimento.

Service Design Programme

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

Pianificazione e progettazione

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

Il cloud computing: innovazione e imprese nel settore della logistica Conclusioni

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Corso di Politica Economica

SHORT NOTES SERIES N. 1. Fondi pensione ed equity risk premium

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia

Transizione energetica per la sostenibilità Ricerca tecnologica e politica industriale

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale

Anno Rapporto ambientale

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

IL SISTEMA INFORMATIVO

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Rapporto dal Questionari Insegnanti

PERFORMING IN ENGLISH. il coaching linguistico dedicato ai manager

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Pelletteria Almax: una tradizione di oltre 50 anni

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Sacca di Goro case study

Interview to Igor. C.H.: Were you you always wear. happy, when the black? Mr. Igor: I don t know, the look of our day!

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

The same technology can be used both for nuclear energy and nuclear weapons. Nuclear weapons capability could spread to as many as 30 more countries.

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

LA LOGISTICA INTEGRATA

Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Lean in Sanità. Luciano Attolico

Il Risk Management Integrato in eni

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

Investire in Oro, la relazione inversa tra dollaro forte e Oro

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione. Gilio Cambi

Le ragazze e le carriere scientifiche

La nuova direttiva sull'efficienza energetica. Paolo Bertoldi

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Impresa e innovazione nel settore energetico europeo: il contributo della conoscenza alla creazione di valore Silvia Bruzzi

leaders in engineering excellence

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

L Efficienza Energetica Paola Petroni - Roma 11 dicembre 2012

ERC Starting Grant. la mia esperienza. Annalisa Buffa

U Corso di italiano, Lezione Quindici

Il cloud per la tua azienda.

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

Transcript:

Eni s way L EUROPA PIÙ GRANDE A Bigger Europe IL CUORE DEL KAZAKHSTAN The Heart of Kazakhstan ENRICO MATTEI, L UOMO DEL FUTURO Enrico Mattei, the Man of the Future Eni sway n. 1/2002 Periodico dell Eni - Dicembre 2002 - Spediz. A.P. - 70% - Filiale di Padova CMP Eni sway L Europa più grande A Bigger Europe Il cuore del Kazakhstan The Heart of Kazakhstan Enrico Mattei, l uomo del futuro Enrico Mattei, the Man of the Future

Sommario Contents 2 Editoriale Editorial La strada dell Eni 4 Focus Senza fine? Without End? di/by EMILIO GERELLI 14 Intervista Interview Dopo le Torri After the Towers Parla PAUL SAMUELSON / a talk with PAUL SAMUELSON 23 Frontiere Frontiers L Europa più grande A Bigger Europe di/by GÜNTER VERHEUGEN 30 Anniversari Anniversaries Enrico Mattei L uomo del futuro The Man of the Future di/by GIUSEPPE DE RITA 38 Reportage Il cuore del Kazakhstan The Heart of Kazakhstan 48 Sistemi Systems Le nuove élites dell Egitto Egypt of the New Élites di/by GIUSEPPE JOSCA 56 Prospettive Prospects Lo sviluppo come strategia Development as Strategy di/by ALBERTO CLÔ 62 Qualità Quality No smoking No Smoking 68 Protagonisti Celebrities Genio a corte Genius at Court di/by STEFANO SCANSANI 76 Meridiani Meridians Una sorgente aperta An Open Source di/by LUCIANO BERIO 84 Fotogrammi Frames L Eni in Italia e nel mondo Eni in Italy and Abroad ENI S WAY 1/2002 - ANNO I Periodico dell Eni Eni s Magazine Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 564/2002 del 15/10/2002 DIRETTORE RESPONSABILE EDITOR IN CHIEF: Luciana Santaroni CAPOREDATTORE EDITOR: Laura Brunetti REDATTORE EDITORIAL ASSISTANT: Laura Barbieri SEGRETERIA DI REDAZIONE EDITORIAL SECRETARIATE: Mariella Diamanti, Alessandra Mina COMITATO DI REDAZIONE EDITORIAL BOARD: Laura Brunetti, Umberto Esposito, Roberto Fanori, Anna Galdo, Daniela Mercati, Daniele Podofillini, Luciana Santaroni REDATTORE INGLESE ENGLISH EDITOR: Peter Glendening PRODUZIONE PRODUCTION: AGI PROGETTO GRAFICO DESIGN: Franco Originario GRAFICA E IMPAGINAZIONE GRAPHICS AND LAYOUT: PRC srl - Roma La rivista, per garantire al massimo l obiettività dell informazione, lascia ampia libertà di trattazione ai suoi collaboratori, anche se non sempre ne può condividere le opinioni. DIREZIONE HEAD OFFICE: Eni, Piazzale Enrico Mattei, 1 00144 Roma REDAZIONE EDITORIAL OFFICE: AGI, Via Cristoforo Colombo, 98 00147 Roma Tel. 06.51996385 06.51996376 Fax 06.51996536 Sito Internet: www.eni.it STAMPA PRINTERS: F.lli Spada, Ciampino (Roma) Sped. in a. p. 70% - Autorizz. dir. prov. p.t. Padova-CMP In questa rivista la pubblicità è inferiore al 50%. non è in vendita. Questo numero è stato chiuso in redazione l 11.11.02 N. 1-2002

EDITORIALE - EDITORIAL La strada dell Eni Da quasi mezzo secolo l Eni è sinonimo di energia. È un sistema di valori, con un codice genetico unico e irripetibile, distintivo e multinazionale, pur con una identità aziendale tutta italiana di integrazione e di rispetto delle culture e dei popoli con i quali entra in contatto. Fin dai suoi primi anni di attività l Eni ha dedicato particolare attenzione alla comunicazione d impresa. Al bisogno connaturato di informare, di far conoscere i suoi progetti condividendo sfide ed esperienze. Un modo di essere e di operare ormai noto come. Per questo la nostra nuova rivista si chiama Eni s Way, per significare l eccezionale cambiamento, ma anche il legame con i valori della tradizione: il rispetto delle culture e dei popoli, il dialogo e la cooperazione che scaturiscono dal confronto e dal rispetto delle idee. Una tradizione che si è aperta con Il gatto selvatico, straordinaria pubblicazione ideata e curata a metà degli anni Cinquanta dal poeta Attilio Bertolucci, e che per un trentennio ha trovato naturale e adeguata continuazione in Ecos con l intento di diffondere notizie oltre i canali tradizionali, far conoscere, far discutere. Tutto ciò con la consapevolezza del passato e la passione del futuro e con la convinzione che soltanto attraverso il dialogo e la circolazione delle idee possa procedere il cammino degli uomini e delle imprese. Negli anni recenti l industria del petrolio e del gas è stata al centro di profonde trasformazioni, rispetto alle quali l Eni si è fatta interprete di una strategia e di un modello di sviluppo autonomi e originali. Una strategia che ha permesso di ottenere risultati di eccellenza mondiali, e che ha saputo contemperare gli obiettivi economici e industriali con la percezione complessiva del contesto sociale, civile e culturale. Cioè con lo sguardo rivolto a tutta la sfera dei valori. Non c è sfida, del resto, che possa essere accolta senza spirito di frontiera. Allo stesso modo il consolidamento delle relazioni e dei rapporti internazionali è proficuo solo se coltivato in un clima di collaborazione e cooperazione con i popoli con i quali ci si confronta. Lo scopo è mettere in comune le soluzioni, non i problemi. Oltre a rappresentare il gruppo e il suo mondo, Eni s Way intende perciò parlare anche del mondo in cui Eni opera. E si propone come una sorgente aperta. Perché la percezione dei valori interni ed esterni presuppone il dialogo con tutto il pubblico degli interlocutori mentre diventa un processo fondamentale e continuo lo scambio di analisi, esperienze e conoscenze. For almost half a century Eni has been a synonym for energy. It is a system of values, with a genetic code that is unique and unrepeatable, distinctive and multinational, although with a wholly Italian corporate identity of integration and respect for the cultures and the peoples with which it comes into contact. From its very earliest years of activity Eni has devoted particular attention to company communication. To its innate need to inform, to make its projects known, sharing challenges and experiences. A way of being and of operating that has come to be known as. For this reason our magazine is called, to signify the exceptional change, but also the link with its traditional values: respecting cultures and peoples, the dialogue and cooperation that stem from the comparison of ideas and respect for them. A tradition that started with Il gatto selvatico, an extraordinary publication devised and edited in the mid-fifties by the poet Attilio Bertolucci, and which for three decades has been naturally and adequately continued by Ecos with the intention of disseminating information other than through the traditional channels, of making facts known and making them be discussed. All this with an awareness of the past and a passion for the future, and with the conviction that only through dialogue and the circulation of ideas can men and companies move ahead. In recent years the oil and gas industry has been at the center of profound transformations, with regard to which Eni has made itself the interpreter of an autonomous and original strategy and model of development. A strategy that has enabled results of worldwide excellence to be achieved, and which has matched the economic and industrial objectives with a global overview of the social, civil and cultural context. That is, with its gaze turned toward the entire sphere of values. No challenge, for that matter, can be taken up without a frontier spirit. In the same way the consolidation of international relations and contacts can have worthwhile results only if cultivated in a climate of collaboration and cooperation with the nations concerned. The aim is pooling solutions, not problems. Apart from representing the group and its world, Eni s Way thus intends to speak also about the world in which Eni operates. And it puts itself forward as an open source, Because perceiving internal and external values presupposes a dialogue with the whole range of counterparts, while the exchange of analyses, experiences and knowledge becomes a basic, continuous process. 2 3

FOCUS SENZA FINE? Analisi a confronto sul futuro delle risorse naturali per separare miti e realtà. di EMILIO GERELLI IL TIMORE CHE LA SCARSITÀ DI RISORSE NATURALI esauribili imponga un limite alla crescita economica, è un fil rouge infinito, che si dipana dalle tristi previsioni di Malthus (1766-1834) sulla povertà derivante dallo squilibrio fra crescita della popolazione e risorse disponibili, sino agli scenari sempre pessimisti degli ecologisti; da ultimo con il Rapporto sul pianeta vivente 2002 del Wwf, che fissa al 2050 la data del collasso planetario per inquinamento ed esaurimento delle risorse. In questi schemi si parte dalla inoppugnabile constatazione che viviamo un pianeta finito, per concludere semplicisticamente che, entro intervalli di tempo rilevanti per l esistenza dell umanità, esiste un limite

PETROLIO E INNOVAZIONI TECNOLOGICHE. A fronte di una domanda di energia in costante aumento, la disponibilità futura delle risorse di origine fossile viene considerata secondo alcune previsioni a rischio. Ma l industria estrattiva continua a rispondere con l innovazione tecnologica alla crescita dei consumi modificando i valori di stima. Per quanto riguarda il petrolio, nel periodo 1973-1997 sono stati prodotti per esempio 571 miliardi di barili, mentre le riserve mondiali provate sono passate da 579 a 1.037 miliardi. OIL AND TECHNOLOGICAL INNOVATIONS. With a constantly increasing energy demand, the future availability of resources of fossil origin is considered to be at risk, according to some forecasts. But the extractive industry continues to respond with technological innovation to the growth in consumption, modifying the estimates. For oil, in the 1973-1997 period 571 billion barrels were produced, for example, while proved world reserves went up from 579 to 1037 billion barrels. fisso alla possibilità di utilizzo delle risorse, al di là del quale esse non sono più disponibili. Questo tipo di scarsità è però caratteristica soltanto di società primitive, isolate e in possesso di conoscenze e capacità tecnologiche limitate. Invece, le risorse si definiscono soltanto in termini di tecnologie conosciute se si tiene conto del progresso tecnico, vero Deus ex machina che, come in una tragedia di Euripide, spesso, se ben gestito, risolve i problemi della società contemporanea. Dunque, se le tecnologie aumentano indefinitamente, la nozione di un limite assoluto alla disponibilità di risorse perde valore. Tuttavia, potrebbe aumentare il prezzo delle risorse esauribili. In realtà, nelle economie moderne i fatti contraddicono spesso anche questa possibilità, almeno su lunghi periodi di tempo (trascurando variazioni a breve, come le crisi del petrolio nel 1973-75 e nel 1979-80). Un analisi 1 sugli Stati Uniti, riferita al secolo 1870-1970, mostra che i costi per unità di prodotto delle industrie estrattive sono costantemente diminuiti, tendenza accer- Without End? Analysis and remarks on the future of natural resources, separating myths and reality. by EMILIO GERELLI FEAR THAT THE SHORTAGE OF EXHAUSTIBLE NATURAL resources will impose a limit on economic growth is an infinite fil rouge, stretching from the gloomy predictions of Malthus (1766-1834) about the poverty stemming from the imbalance between population growth and available resources, down to the always pessimistic scenarios of the ecologists; latterly with the EEF s Report on the living planet 2002, which fixes 2050 as the date of planetary collapse due to pollution and exhaustion of resources. In these schemes our starting-point is the incontrovertible statement that we are living on a finished tata anche a livello mondiale nel periodo postbellico. Anche in una ricerca del 2000 si legge: Obviously, mining of resources leaves less physical quantity in the ground. However, most measures of scarcity had shown that resources were becoming more plentiful. 2 Quindi, potrebbe esistere un limite alla disponibilità di materie prime, ma esso non può essere definito o specificato in termini economici. Queste constatazioni valgono anche per il petrolio. Ad esempio, la crisi del 1973, creando una situazione di scarsità artificiale, ha determinato innovazioni tecnologiche spettacolari. Di conseguenza tra il 1973 e il 1997 le riserve mondiali provate di petrolio sono poco meno che raddoppiate, passando da 579 a 1.037 miliardi di barili, nonostante il consumo di 571 miliardi di barili nello stesso periodo. 3 Per questo nel breve-medio periodo, ciò che potrebbe creare problemi è il fattore politico, come nella guerra del Kippur del 1973. Oggi potrebbe trattarsi di una guerra in Irak, o del fattore Osama. Importanti riserve di petrolio e di terroristi si trovano infatti concentrate in Medio Oriente. planet, to conclude in overly simplistic terms that, within the time intervals of importance for the existence of mankind, there exists a fixed limit to the possibility of using the resources, past which they are no longer available. This type of scarcity is however characteristic only of primitive societies which are isolated and possess limited knowledge and technological capacities. Instead, resources are defined only in terms of known technologies if account is taken of technical progress, the real Deus ex machina which, as in a Euripidean tragedy, often, if properly managed, resolves the problems of present-day society. Hence, if technologies increase indefinitely, the notion of an absolute limit to the availability of resources loses its value. Nevertheless, it could increase the price of exhaustible resources. In reality, in modern economies the facts often contradict even this possibility, at least over long periods of time (neglecting short-term variations, as the oil crises of 1973-75 and of 1979-80). An analysis 1 of the United States, referred to the century 1870-1970, shows that costs per unit 6 7

Al meglio del barile di ANDREA VICO Le stime relative alla produttività di un giacimento sono sempre figlie del loro tempo : sono infatti strettamente legate al perfezionamento delle tecnologie estrattive e all affinamento della capacità di gestione del pozzo. I pozzi scavati a Titusville, Pennsylvania, intorno al 1860 (siamo agli albori della storia del petrolio), per gli scarsi mezzi tecnici di quei pionieri unita, però, alla fretta di diventare ricchi venivano sfruttati solo al 20-30% della loro capacità; quindi subito abbandonati. Gli stessi pozzi oggi potrebbero rendere più del doppio. Nella sfida a sfruttare al meglio un giacimento in lavorazione, una delle tecnologie più innovative ed efficaci è stata messa a punto negli ultimi anni da EniTecnologie in collaborazione con Snamprogetti: si tratta di un processo denominato EST (Eni Slurry Technology) che mira a ottimizzare la resa di ogni barile estratto andando a diminuire la percentuale di scarti non distillabili. Ogni barile di greggio ha una parte (detta in gergo fondo del barile ) solitamente utilizzata per produrre olio combustibile o bitume. Una parte cospicua: il 50-60% nei greggi pesanti e comunque non meno del 20-25% nei greggi convenzionali. Fino agli anni Ottanta questo utilizzo del fondo del barile aveva una sua valenza economica in quanto l olio combustibile poteva essere utilizzato per alimentare centrali termoelettriche. Ma le nuove e doverose attenzioni verso l ambiente hanno progressivamente indotto a convertire le centrali elettriche al metano, meno inquinante dell olio combustibile e dalla migliore resa energetica. Già allora Snamprogetti ed EniTecnologie (che si chiamava ancora Eniricerche) affrontarono il problema sfruttando il comune e vasto know-how nel campo dei catalizzatori e dei processi di conversione del carbone in liquidi. Infatti i residui tipici dei greggi pesanti (come l Ural, l Arabian Heavy, il Cerro Negro del Venezuela e gli oli pesanti della Basilicata) sono costituiti da asfalteni, composti poliaromatici con alto contenuto di carbonio, tipici del bitume naturale. Nella seconda metà degli anni Novanta è stato infine messo a punto il prototipo di un reattore capace di alleggerire tali residui pesanti in modo da eliminare i contaminanti più fastidiosi (zolfo, azoto e metalli pesanti) e ottenere un prodotto semilavorato che potrà essere facilmente trasformato in gasolio o benzina. Nel marzo 1999 ne è derivato l impianto pilota di San Donato Milanese (che lavora con ottimi risultati ormai da due anni e mezzo) ed è in corso la realizzazione di un impianto dimostrativo presso una raffineria del gruppo Eni. Dopodiché il futuro è aperto, un futuro promettente se pensiamo alle enormi quantità di giacimenti non convenzionali di idrocarburi (come i tar sands del Canada, ovvero strati di terreno impregnati di greggio pesante) o ai miliardi di barili di greggio molto pesante custoditi dal bacino dell Orinoco che finora non era redditizio sfruttare. Un altra tecnologia in fase di sperimentazione con l obiettivo di ottimizzare i giacimenti di idrocarburi prevede di trasformare il gas naturale in carburanti liquidi (benzine, gasolio diesel e kerosene). Tale tecnica si chiama Fischer-Tropsch, è stata sviluppata da EniTecnologie in collaborazione con l Institut Français du Pétrole ed è attualmente sperimentata con ottimi risultati presso l impianto pilota realizzato all interno della raffineria Sannazzaro de Burgondi (Pavia). Ricavare dal metano una benzina direttamente utilizzabile nei normali motori a scoppio avrebbe il duplice vantaggio di sfruttare meglio i giacimenti di gas remoto e di contribuire ulteriormente alla salvaguardia ambientale: a parità di rendimento, le benzine ricavate dal gas sono del tutto esenti da zolfo e aromatici. IDROCARBURI. Nello studio di nuove risorse energetiche, la ricerca scientifica sta valutando anche nuovi idrocarburi liquidi. L ultima frontiera riguarda l utilizzo degli idrati di metano. HYDROCARBONS. In the study of new energy resources, scientific research is assessing also new liquid hydrocarbons. The latest frontier regards the use of methane hydrates. La dottrina corrente prima delle Twin Towers era che l instabilità politica di paesi quali l Arabia poteva considerarsi abbastanza irrilevante per l approvvigionamento del petrolio, poiché essi si sarebbero comunque ispirati alla logica economica per sfruttare il petrolio: Saddam Hussein sarebbe infatti lieto di vendere tutto il petrolio che il mercato può assorbire. La valutazione cambia radicalmente se a prendere il potere fossero dei fanatici disposti a bruciare i pozzi e a vivere in povertà per rovinare l Occidente. Nel breve-medio andare, dunque, i problemi non sono di scarsità fisica, ma potrebbero essere politici. Tuttavia, benché non vi sia un problema di scarsità assoluta di energia da risorse fossili, gli esperti concordano sul fatto che esiste, invece, un problema di scarsità di idrocarburi liquidi, e che esso potrebbe manifestarsi verso la metà del secolo 4. Al 2050, infatti, secondo l Oecd (Organisation for economic cooperation and development) la domanda mondiale di energia aumenterà del 66%, anche in relazione al quasi raddoppio della popolazione or product of the mining industries constantly diminished, a trend ascertained also at world level in the post-war period. Again in a research project in 2000 we read: Obviously, mining of resources leaves less physical quantity in the ground. However, most measures of scarcity have shown that resources were becoming more plentiful. 2 Therefore, a limit could exist to the availability of raw materials, but this cannot be defined or specified in economic terms. These statements hold also for oil. For example, the 1973 crisis, creating a situation of artificial scarcity, led to spectacular technological innovations. As a consequence between 1973 and 1997, proved world oil reserves very nearly doubled, going up from 579 to 1037 billion barrels, in spite of the consumption of 571 billion barrels in the same period 3. Thus in the short-to-medium term, the thing that could create problems is the political factor, as in the Yom Kippur war of 1973. Today it might be the case of a war in Iraq, or of the Osama factor. Important reserves of oil and of terrorists are in fact concentrated in the Middle East. 9

Making the Most of the Barrel by ANDREA VICO Estimates of the productivity of a field are always children of their time, being closely bound up with the perfecting of mining technologies and improving the well management capacity. The wells drilled at Titusville, Pennsylvania, around 1860 (at the very dawn of the history of petroleum), due to the scarce technical means available to those pioneers (but combined with the haste to become rich) were only exploited to the extent of 20-30% of their capacity, and were therefore immediately abandoned. The same wells today could produce more than twice the amount. In the challenge to exploit in the best way a field being worked, one of the most innovative and effective technologies has been finalized in the last few years by EniTecnologie in collaboration with Snamprogetti: the process concerned is called EST (Eni Slurry Technology) and it aims at optimizing the yield of every barrel extracted and diminishing the percentage of waste that cannot be distilled. Each barrel of crude contains a part (known in the trade as the bottom of the barrel ) normally used to produce fuel oil or bitumen. A conspicuous part (50-60%) of heavy crudes, and in any case not less than 20-25% in conventional crudes. Until the Eighties this use of the bottom of the barrel had a certain economic worth as the fuel oil could be used in thermo-electric power stations. But the rightful new attention that has to be paid to the environment has progressively caused electrical power stations to go over to gas, which pollutes less than fuel oil and gives a higher energy yield. Already then Snamprogetti and EniTecnologie (still at the time named Eniricerche) addressed the problem by applying their vast common know-how in the field of catalysts and processes of converting coal into fluids. In fact the typical residues of heavy crudes (such as Ural, Arabian Heavy, Cerro Negro of Venezuela and the heavy oils of Basilicata) consist of asphaltenes, polyaromatic compounds with a high carbon content, typical of natural bitumen. In the latter half of the Nineties the prototype of a reactor was at last finalized, mondiale (oggi circa 5 miliardi). Anche qui, però, il problema potrà essere risolto se si faranno scelte tecnologiche tempestive e massicci investimenti, sia per gli impianti di trasformazione dell energia primaria in vettori energetici, sia per le reti di elettricità e gas. Infatti le disponibilità di carbone sono ampie, nell ordine di molte migliaia di milioni di tonnellate. Ma la risorsa energetica più abbondante è costituita dagli idrati di metano (clathrates): solidi cristallini che sembrano ghiaccio e contengono una grande quantità di metano, stimata in 2.000 volte l attuale consumo globale annuo di energia. Molti governi, fra cui Usa, Canada, Russia, India e Giappone si stanno interessando all utilizzo di questi idrati, che non sembra presentare difficoltà insormontabili, né costi astronomici; si stima, infatti, che essi non saranno molto diversi da quelli per lo sfruttamento di depositi di gas nelle fredde terre del permafrost. Tuttavia, su ogni possibile utilizzo di idrocarburi pesa la capable of lightening these heavy residues so as to eliminate the most troublesome contaminants (sulfur, nitrogen and heavy metals) and to obtain a semi-finished product that can easily be transformed into gasoil or gasoline. In March 1999 a pilot plant was set up at San Donato Milanese (which has now been operating with excellent results for two years and a half), and a demonstration plant in an Eni Group refinery is being constructed. After which the future is an open book, a promising future if we think of the enormous quantities of non-conventional fields of hydrocarbons (as the tar sands in Canada, i.e. layers of soil impregnated with heavy crude) or the billions of barrels of very heavy crude in the Orinoco basin, hitherto not profitable to exploit. Another technology in the experimental phase, with the objective of optimizing the fields of hydrocarbons, foresees converting natural gas into liquid fuels (gasolines, gasoil, diesel fuel and kerosene). This system is called the Fischer-Tropsch process, it has been developed by EniTecnologie in collaboration with the Institut Français du Pétrole, and it is currently being experimented on with excellent results in a pilot plant established in the Sannazzaro de Burgondi refinery (Pavia). On the other hand obtaining a gasoline from natural gas that can be directly used in ordinary internal-combustion engines would have the twofold advantage of better exploiting remote gas fields and further contributing toward safeguarding the environment: yield for yield, gasolines obtained from gas are absolutely without any sulfur or aromatics. Current doctrine prior to the Twin Towers attack was that the political instability of such countries as Saudi Arabia could be considered fairly irrelevant for oil supplies, since they would in any case have adhered to economic logic to exploit their oil: Saddam Hussein would in fact be pleased to sell all the oil the market can absorb. The assessment changes radically if fanatics prepared to burn the wells and to live in poverty so as to ruin the West were to gain power. Thus in the short-to-medium term the problems are not of physical scarcity, but could be political. However, although there is no problem of the absolute scarcity of fossil resources, the experts agree on the fact that there is, on the contrary, a problem of scarcity of liquid hydrocarbons, and that this could become manifest around the middle of the century 4. By 2050, in fact, according to the OECD (Organization for Economic Cooperation and Development), the world energy demand will have increased by 66%, also in relation to the almost doubling of the world LA CURVA DEI PREZZI. Contrariamente alle opinioni correnti e nonostante alcune impennate in particolari periodi di crisi, le statistiche dimostrano che da più di un secolo il costo delle risorse energetiche è in costante diminuzione. THE PRICE CURVE. Contrary to current opinions and in spite of certain upswings in particular periods of crisis, the statistics show that for over a century the cost of energy resources has constantly decreased. maledizione del riscaldamento globale di origine umana. Essa costringerebbe a limitare drasticamente il consumo di idrocarburi, per ridurre le emissioni di CO 2. Questo riscaldamento sembra dato per certo anche da molta parte del mondo industriale, tanto da rispolverare anche l opzione del nucleare. Ma la questione deve valutarsi in modo assai più critico di quanto si sia fatto. Vediamo perché. Le valutazioni sul riscaldamento della Terra provengono da un organismo consultivo dell Onu: l Ipcc (Intergovernmental panel on climate changec). Si constata anzitutto che la CO 2 è aumentata del 30% rispetto al periodo pre-industriale, per l accresciuto utilizzo di combustibili con carbonio (carbone e petrolio in primis). L Ipcc stima inoltre che negli ultimi 150 anni la temperatura sia aumentata tra 0,4-0,8 gradi centigradi e addebita ciò alle accresciute emissioni di gas serra dovute allo sviluppo economico. Alimentando, con questi dati, complessi modelli che simulano il clima su computer, il panel arriva a proiezioni terripopulation (today about 5 billions). Here, too, however, the problem could be resolved if timely technological choices and massive investments are made, both in plants to transform primary energy into energetic vectors, and in electricity and gas networks. In fact there are ample amounts of coal available, in the order of many thousands of millions of tons. But the most abundant energy resource consists of methane hydrates (clathrates): crystalline solids that seem like ice and containing a large amount of gas, estimated at 2000 times the current annual global energy consumption. Many governments, including those of the USA, Canada, Russia, India and Japan, are interested in the use of these hydrates which does not seem to present any insurmountable difficulties, or astronomic costs; it is estimated that such costs will not differ very much from those for exploiting gas deposits in the cold zones of permafrost. But hanging over every possible use of hydrocarbons is the curse of global warming of human origin. This would cause the consumption of hydrocarbons to be drastically limited so as to reduce CO 2 emissions. This warming seems to be taken as a certainty also by a large part of the industrial world, to the extent of reconsidering also the nuclear option. But the question has to be assessed in a far more critical manner than has been the case. Let us see why. The assessments of earth warming come from a UN advisory body, the IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Changes). It is observed first of all that CO 2 has gone up by 30% compared with the pre-industrial period, due to the 10 11

RISCALDAMENTO DEL PIANETA. I dati sull impatto ambientale delle diverse risorse energetiche dividono gli studiosi. Per questo la ricerca scientifica ha avviato rilevazioni più approfondite, con nuovi strumenti. PLANET WARMING. The data on the environmental impact of the various energy resources are dividing the experts. For this reason scientific research has started on more in-depth surveys, using new instruments. ficanti: a causa del riscaldamento provocato dall uomo si scioglierebbero ghiacciai, si distruggerebbero ecosistemi con carestie conseguenti, gli oceani sommergerebbero Venezia, il Bangladesh e le Maldive, eccetera. Ma un autorevole parte della comunità scientifica documenta gli errori dell Ipcc: anzitutto, la serie storica delle temperature medie globali in crescita è smentita da dati più affidabili rilevati in Europa e negli Stati Uniti (negli ultimi 105 anni) che non mostrano aumenti. Di più, negli ultimi 40 anni abbiamo temperature precise rilevate nella troposfera (10 chilometri da terra) da satelliti e radiosonde su palloni: anche da esse non emerge alcun riscaldamento. Il panel utilizza dunque dati controversi, ma non basta: con questa serie storica traballante, pretende di simulare un sistema di complessità ingente, quale è il clima, mediante modelli di previsione computerizzati. Ma il professor Freeman Dyson (Princeton) ammonisce: I modelli del clima...non sono strumenti adeguati per prevedere il clima...dobbiamo avvertire i politici e il pubblico: non credete nei numeri solo perché derivano da un supercomputer. Infatti questi modelli non sono nemmeno in grado di simulare il clima del passato. Quanto alle previ- increased use of fuels with carbon (primarily coal and oil). The IPCC estimates moreover that in the last 150 years the temperature has increased by 0.4-0.8 degrees Centigrade, and it puts this down to the increased emissions of greenhouse gas due to economic development. By feeding these data into the complex computer models that simulate the climate, the panel arrives at terrifying projections: because of the warming caused by man glaciers, they say, would melt, ecosystems would be destroyed and give rise to famines, the oceans would submerge Venice, Bangladesh and the Maldives, and so on. But an authoritative part of the scientific community documents the IPCC s mistakes: first and foremost, the historical series of increasing average global temperatures is refuted by more reliable data measured in Europe and in the United States (in the last 105 years) which show no increases. Furthermore, in the last 40 years we have measured precise temperatures in the troposphere (10 kilometers above the earth s surface) by satellites and radiosondes on balloons, and from these, too, no warming emerges. The panel is thus using controversial data, but there is more than that: with this shaky historical series, it claims to simulate a system of great complexity, namely the climate, by means of computerized forecasting models. But Professor Freeman Dyson (of Princeton University) cautions: Models of the climate...are not adequate instruments for predicting the climate...we have to warn the politicians and the public: don t believe the numbers just because they come from a supercomputer. In fact these models are not even able to simulate the climate of the past. As for the panel s forecasts, of an increase of between 1.4 and as much as 5.8 C by the end of 2100, compared with the sioni del panel, di un aumento tra 1,4 e ben 5,8 gradi centigradi entro il 2100, rispetto al 1990, la critica principale che si fa ai modelli è che essi sono accordati per ottenere certi risultati, osserva il professor Guido Visconti, fisico dell atmosfera. Ma concediamo all Ipcc che un riscaldamento globale sia in atto. Non è detto però che esso sia causato dall uomo. Come si può spiegare infatti, per esempio, il clima temperato del periodo caldo medievale, tra il 1000 e il 1300, quando in Inghilterra c era una fiorente produzione di vino, e i Vichinghi colonizzavano la Groenlandia, ora fredda? All epoca l uomo non produceva gas serra in misura da giustificare l aumento di temperatura. Gli astronomi risolvono il problema: l attività del Sole è variabile: la presenza di macchie solari (scure, alcune con diametro di circa 100.000 chilometri, in movimento contraendosi ed espandendosi) corrispose a un limitato flusso di raggi cosmici (particelle di alta energia che investono la Terra), e perciò a una minore nuvolosità, causa dell innalzamento della temperatura. Ciò è accaduto anche in altre epoche, e si ripeterebbe oggi. I fisici Ferdinando Amman (Pavia) e Fangqun Yu (New York) osservano che la temperatura media risulta molto ben correlata coi cicli di attività solare negli ultimi 120 anni, dal 1870 al 1990: quando il ciclo è più corto, e l attività solare è più forte, la temperatura media aumenta. Sicché è verosimile che la più importante determinante dell aumento di temperatura sia il flusso solare. Anche 53 studiosi di vari paesi, collegati al Cern (l Organizzazione europea per la ricerca nucleare), scrivono: If the cosmic-cloud link is confirmed then it provides a new mechanism for climate change that may significantly revise the estimated contribution to global warming from anthropogenic greenhouse gases. A clear and compelling case exists to investigate the causal link between cosmic ray and cloud. 5 Alcuni scienziati lamentano anche che, nel comunicare i propri risultati ai politici, l Ipcc enfatizzi i pericoli previsti e vi sono documentate lettere di protesta. 6 Per la qualità dell ambiente, non c è dubbio che il risparmio energetico presenti vantaggi e che il consumo di alcune fonti di energia provochi inquinamento; appunto perciò è necessario dirigere le risorse scarse delle politiche ambientali per affrontare problemi reali. Anche perché l esperienza insegna che non mancano i risultati quando si affrontano problemi effettivi, come nel caso della drastica riduzione delle emissioni di SO 2. Emilio Gerelli, economista, membro dell Accademia nazionale dei Lincei. NOTE/NOTES: 1 H. J. Barnett, Scarcity and Growth Revisited, in V. Kerry Smith (editor) Scarcity and Growth Reconsidered, Johns Hopkins Press, London 1979. 2 Charles D. Kolstad, Energy and Depletable Resources: Economics and Policy, 1973-98, Journal of Environmental Economics and Management, May 2000, pp. 285-35. 3 Mamdouh G. Salameh, Technology, Oil Reserves Depletion and the Myth of the Reserves-to-Production Ratio, OPEC Review, June 1999, pp.113-25. 4 Ferdinando Amman, The Energy System Evolution and the Possible Contribution of Research, in Nuclear and Renewable Energies, FOCUS 1990 figures, the main criticism to be made of these models is that they are tuned to obtain certain results, observes Professor Guido Visconti, a physicist of the atmosphere. But let us grant the IPCC that global warming is under way. This does not mean, however, that it has been caused by man. What explanation can be given, for instance, of the temperate climate of the warm medieval period between 1000 and 1300, when wine production flourished in England and the Vikings colonized Greenland, now so cold? At that time man did not produce greenhouse gas to the extent of justifying the increased temperature. The problem is resolved by astronomers: the sun s activity is variable. The presence of sunspots (dark patches, some having a diameter of about 100,000 kilometers, in movement, alternately contracting and expanding) corresponded to a limited flow of cosmic rays (particles of high energy striking the earth), and therefore to less cloudiness, the cause of the temperature increase. This has occurred also in other periods, and is it is stated being repeated today. The physicists Ferdinando Amman (Pavia) and Fangqun Yu (New York) observe that the mean temperature is very closely correlated with cycles of solar activity in the last 120 years, from 1870 to 1990: when the cycle is shorter, and solar activity stronger, the mean temperature increases. Hence it is probable that the most important factor determining the temperature increase is the solar flux. Also 53 experts from various countries, connected with the ENRO (European Nuclear Research Organization), have written: If the cosmic-cloud link is confirmed then it provides a new mechanism for climate change that may significantly revise the estimated contribution to global warming from anthropogenic greenhouse gases. A clear and compelling case exists to investigate the causal link between cosmic ray and cloud. 5 Some scientists complain also that, in informing the politicians of its results, the IPCC lays emphasis on the foreseen dangers, and letters of protest have been documented 6. For environmental quality, there is no doubt that energy saving brings advantages and that consumption of certain energy sources causes pollution; precisely for this reason it is necessary to direct the scarce resources of environmental policies toward addressing real problems. Also because experience teaches us that results are not lacking when effective problems are tackled, as in the case of the drastic reduction of SO 2 emissions. Emilio Gerelli, economist, member of the National Lincei Academy. Accademia dei Lincei, Roma, 2000, p. 223; M. G. Salameh, op. cit. 5 B. Fastrup and others, Cloud Proposal A Study of the Link Between Cosmic Rays and Clouds with a Cloud Chamber at the CERN Ps, CERN/SPSC 2000-021 SPSC/317, p. 20. 6 Emilio Gerelli, Mito e realtà dei cambiamenti climatici globali, in www.unipv.it/websiep/wp/130.pdf. 12 13