Dal 1985 il gusto della tradizione.

Documenti analoghi
Rapporto sulla Marca del Distributore XII Edizione

I NUMERI DEL LATTE BIO

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax /

W H I T E P A P E R. Diversificazione dell offerta e presidio dello scaffale. Andamento della Marca del Distributore nel 2018

Le vendite al dettaglio del segmento degli ortaggi IV gamma e degli ortaggi freschi a peso fisso: dinamiche recenti e tendenze future.

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax /

Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia

A VITTORIO VENETO (TV) UN NUOVO EMISFERO

Convegno Beef Quality 10 Novembre 2011

NUOVO SUPERMERCATO. GATTINARA Via Leonardo da Vinci,1

Convegno CENTRO CONGRESSI CCIAA TORINO FILIERA CARNE BOVINA. Silvana Russo

Il comparto delle uova da consumo

Carni di vitello 2017

Milano, 12 novembre 2003

COOPERATIVA ZOOTECNICA SCALIGERA TOP

Ruolo delle Organizzazioni dei Produttori nel mercato ortofrutticolo

...we do it better DIVISIONE PRIVATI

WHITE PAPER W H I T E P A P E R. I formati emergenti nello scenario distributivo italiano. Quali sono? Quali le peculiarità? Come monitorarli?

Biologico d eccellenza dalla terra alla tavola

ADDETTI FRESCO: MACELLERIA

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati di vendita del primo trimestre 2018

LA FILIERA COMPRESA IN UN RAGGIO MEDIO DI

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING?

Eat-Commerce: l ecommerce in Italia nel Food&Grocery

Politica agraria comunitaria

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP

Vendita Pilota e monitoraggio dei risultati. Gestione del Punto Vendita Pilota nello start up della rete.

ProRetailItaliasrl F a s h i o n & M a n a g e m e n t C o n s u l t i n g

Nel corso del 2006 il patrimonio

SETTORE BRICO: PERFORMANCE ECONOMICHE DEI RETAILERS, EVOLUZIONE DELLA RETE, RUOLO DELLE CATEGORIE NEGLI ASSORTIMENTI

Il Mercato dei Servizi di Telecomunicazioni

PARTE PRIMA Le imprese commerciali e l'attività distributiva

BI & CPM SOLUTION CASE STUDY

Istituto nazionale per il Commercio Estero

CONSUMI E DIMENSIONI DEL

Dinamica consumi : principali evidenze

FAMIGLIA DI GIUSEPPE PREZZEMOLO

Le vendite della Grande Distribuzione Organizzata in Toscana

La filiera corta in Piemonte Analisi degli strumenti di intervento

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2009

Controllo di gestione: strumento per l ottimizzazione dei costi ed il conseguimento degli obbiettivi

Presentazione Rapporto Coop 2017

REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING. Istruzioni per l uso

I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi. Roma, 27 settembre 2011

Il business Plan. La parte descrittiva

Arborea, la filiera sostenibile di qualità. Dott. Francesco Casula Direttore Generale Cooperativa Latte Arborea

TOD S S.p.A.: accelera la crescita del Gruppo: +5,2% nel primo semestre 2010 (+7,4% nel secondo trimestre).

Barometro CRIF A gennaio la domanda di credito delle famiglie torna in negativo dopo 12 mesi di crescita

Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012

Milano, 15 maggio 2003

Michela Bacci Conad Centro Nord

CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI A.S

edizione MASTER in FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT 100% Regione Puglia

IL MONITORAGGIO DELLE VENDITE PECORINO ROMANO DOP PRESSO LA DISTRIBUZIONE MODERNA: Marzo

Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia

L andamento del Prosecco Superiore Docg in GDO

COMMERCIO AL DETTAGLIO

DE LONGHI SpA: approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati trimestrali al 31 marzo 2005

OMEGA CONFIGURAZIONI DISPONIBILI ANALISI COMMERCIALI

I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi

PRESENTAZIONE DEL MARCHIO

VENDERE ORGANIC : QUALI

La progettazione della struttura distributiva

CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE

L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2001 DIVIDENDO BENETTON A 0,41 EURO Approvati dal CdA i risultati del primo trimestre 2002

Milano, 11 settembre 2002

POINT OF VIEW Prezzi, promozioni ed accise.

ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA.

voestalpine Böhler Welding

RICAVI CONSOLIDATI. Ripartizione dei ricavi per canale di vendita

Atteggiamento del consumatore e out of stock, tra categorie e canali. Marco Colombo Solutions & Innovation Director IRI 4 Maggio2016

DIETRO QUESTo MARCHIO C è IL TUO SUCCESSO

Presentazione delle due nuove linee di prodotto Saper di Sapori e Vivi Bene Selex «senza glutine»

IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI PROCESSI DI VALUTAZIONE, SVILUPPO E FORMAZIONE

I PREZZI DELL ORTOFRUTTA BIOLOGICA: LE ANALISI DI UN ANNO DI OSSERVATORIO DALLA PRODUZIONE AL CONSUMO (dal primo bimestre 2002 al primo bimestre

Tutto un altro tipo di consulenza

L ECCELLENZA DEL VITELLO ITALIANO garantita dall allevamento alla tavola.

più FRESCHEZZA più QUALITÀ LA NOSTRA Ortofrutta con un reparto orto-frutta rifornito quotidianamente con i migliori prodotti stagionali.

La congiuntura in sintesi

Cos è il Temporary CFO

Commercio/Distribuzione/GDO il settore più in crescita in Veneto

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

SOCIAL COMMUNICATION CONTEST POSTERHEROES 5 >08TH NOVEMBER TH MARCH 2015 < PRODUCTION TRANSFORMATION DISTRIBUTION DISPOSAL

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni consolidati pari a 81,9 milioni di Euro.

CAPO REPARTO DI IPERMERCATO

INDICE DI FIDUCIA DEI CONSUMATORI NEL 2013 SI AVVERTONO SEGNALI DI RIPRESA

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

INDICE. Capitolo I Il punto vendita fisico tra ipercompetizione e disruption. pag. Indice delle figure. Indice delle tabelle.

VIALE FRANCESCO BARACCA 55 ARONA (NO) Da lunedì a domenica orario continuato dalle 8:30 alle 20:00

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Capo Reparto di ipermercato

Pam Panorama è una società del Gruppo Pam che, da quasi 60 anni, è protagonista nello scenario della Grande Distribuzione in Italia.

Villa Celimontana settembre Albino Russo. Albino Russo Responsabile Commercio e Consumi Nomisma

Via del Madonnone. APERTURA giovedì 13 ottobre TI ASPETTIAMO dalle ore 9.30

Suddivisione per Marchio del Fatturato: forte crescita dei marchi principali. valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2005 var.

Istituto di Vigilanza Metronotte Piacenza. Presentazione aziendale. Dignitas in aeternum

MARKETING (Principi e strumenti)

Responsabile commerciale

Transcript:

Dal 1985 il gusto della tradizione.

Presentazione: La nostra azienda opera sul territorio Napoletano da circa 30 anni, quando mio padre, avviò un attività di Macelleria nel 1985.

L evoluzione da Macelleria a Supermercato Visto lo sviluppo del territorio e soprattutto spinti dalla voglia di voler continuare quanto avviato da mio padre, nel 1995 nacque il nostro primo punto vendita, basato su un concetto di negozio di quartiere. Oggi la nostra rete vanta dieci punti vendita dislocati nel centro di Napoli, con insegna SIGMA, centrale di acquisto con la quale, da oltre cinque anni, si è instaurato un rapporto sinergico, volto alla cura degli assortimenti e alla scelta di strategie commerciali sempre più competitive.

La Passione per i freschi Spinti dal concetto di qualità e dalla cura posta nei confronti della clientela, abbiamo cercato di incentrare la nostra politica commerciale sulla cura dei REPARTI FRESCHI. Seguiamo personalmente: l allevamento e la macellazione dei nostri capi composti da SCOTTONE di razza Limousine; la selezione dei nostri salumi e formaggi, dalla quale nascono i nostri prodotti a Marchio Baiano; nonché la provenienza e la freschezza dei nostri prodotti ortofrutticoli ;

DALLA PARTE DEL CLIENTE 1. L esperienza maturata negli anni ci ha portato a spostare il nostro punto di osservazione dalla parte del cliente ; 2. Prestiamo particolare attenzione alle loro esigenze, mantenendo con quest ultimi un rapporto di vicinanza e dialogo caratteristici del sistema tradizionale. 3. Tali reparti sono presidiati da figure professionali specialistiche che assistono e consigliano i nostri consumatori.

ORGANIZZAZIONE Nel 2010, l azienda effettua una scelta strategica, dotandosi di un sistema informatico rivolto alla distribuzione organizzata (S.I.C.), che gli permettesse di monitorare e gestire trasversalmente l intera azienda. Da qui la nascita del controllo di gestione. Quest ultimo, si occupa dell analisi e del monitoraggio della rete vendita, mediante strumenti di B.I. su dati di Immesso e Vendite alle Casse. Inoltre pianifica gli obiettivi redigendo piani strategici come business plan e budget. Tutto ciò grazie alla rendicontazione quotidiana dei dati provenienti da altre aree aziendali e dalla periferia.

I RISULTATI INCIDENZA DEI REPARTI FRESCHI SUI NOSTRI FATTURATI; CRESCITA TOTALE RETE NEGLI ULTIMI 3 ANNI; CONFRONTO DATI NIELSEN;

INCIDENZA REPARTI FRESCHI TOTALE RETE 3,15% 2,53% Surgelati 14,60% 12,79% Murale Salumeria Ortofrutta Macelleria Pane 5,57% 16,63% MEDIA RETE INCIDENZA FRESCHI 55,26%

I trimestre andamenti fatturati 2014 2015 2016 9,20% ANNO 2015 2016 25,39% ANNO 2014 2015 Crescita a rete omogena

DATI NIELSEN

SETTIMANA 13 CONFRONTO A.P. ( 28 Marzo - 3 Aprile 2016) Nielsen ha registrato nel periodo di riferimento, per la nostra area geografica uno scenario di forte contrazione che anche se non del tutto, risentito anche da noi: Nielsen Baiano - 34,73 % - 24,00 %

MARZO 2016 A.P. ( 29 Feb 03 Aprile 2016) Nielsen ha registrato nel periodo di riferimento, per la nostra area geografica uno scenario di forte contrazione che non trova riscontro nei nostri numeri: Nielsen Baiano - 3,32 % + 4,28

PROGRESSIVO ANNO 2016 A.P. ( 04 Gennaio - 03 Aprile 2016) Nielsen ha registrato nel periodo di riferimento, per la nostra area geografica uno scenario di forte contrazione che non trova riscontro nei nostri numeri: Nielsen Baiano - 2,42 % + 6,51

DATI NIELSEN

SETTIMANA 14 CONFRONTO A.P. (04 Aprile - 10 Aprile 2016) Nielsen ha registrato nel periodo di riferimento, per la nostra area geografica uno scenario in leggera ripresa, come confermano anche i nostri numeri: Nielsen Baiano + 7,90 % + 8,71%

PROGRESSIVO ANNO A.P. (04 Gennaio 10 Aprile 2016) Nielsen ha registrato nel periodo di riferimento, per la nostra area geografica uno scenario in leggera ripresa, come confermano anche i nostri numeri: Nielsen Baiano - 1,78 % + 5,71

WORK IN PROGRESS Nuova sede; Centralizzazione e lavorazione Sa.Fo e Macelleria; Apertura nuovo punto di vendita;

SEDE BAIANO GROUP

PIANTINA NUOVO PUNTO VENDITA

CONCLUSIONI Il nostro auspicio è di confermarci sempre più, in un settore dinamico come quello della D.O. e continuare con la stessa passione e determinazione di sempre, nel raggiungimento degli obiettivi prefissati PORTARE AVANTI ANCHE I PROGETTI PIU DIFFICILI CON DETERMINAZIONE E FORZA Cit.