sull'asse Analisi delle fasi dell'unificazione:

Documenti analoghi
SOCIETA' TRIBALI OBIETTIVI COGNITIVI. 1 Collocazione sull'asse cronologico. Abilità:

Indicazioni metodologiche: Costruzione della linea del tempo, corredata da documenti. Lettura e comprensione del manuale.

Analisi delle fasi di evoluzione politico-sociale da Aristocrazia a Democrazia e loro collocazione sull asse cronologico:

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande.

Gli Egizi. Mondadori Education

LA CIVILTÀ DEGLI EGIZI STATO UNITARIO DELL ANTICHITÀ

Il lavoro dello storico

UNITÀ DI APPRENDIMENTO STORIA 1

La Mesopotamia, culla della storia

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) PROGRAMMADI STORIA E GEOGRAFIA

IL NILO FONTE DI VITA

GLI ETRUSCHI L ETRURIA AVEVA:

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

B) ECONOMIA E DIVISIONE DEL LAVORO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI

Faraone Potere assoluto: politico, amministrativo, militare Venerato come un dio (dio Horus)

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

La storia del mondo dall ominazione ai grandi imperi dell età antica

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO: 1 E. a.s DISCIPLINA, MATERIA, ATTIVITÀ: STORIA

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARA CLASSE QUARTA GROPPELLO

STORIA OTTOBRE.

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO STORIA

GLI ANTICHI EGIZI: DOVE E QUANDO

INTRODUZIONE AL MONDO DELL ARTE

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

EBLA. Nuovi orizzonti della storia

LA CIVILTÀ GRECA SI SVILUPPÒ NEI TERRITORI DEL PELOPONNESO E IN MACEDONIA MACEDONIA PELOPONNESO

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

3.4 Geografia Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA

IL FEUDALESIMO. Indicazioni metodologiche: - creazione della linea del tempo visualizzata; - lettura e comprensione del manuale.

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA

COMPETENZE DISCIPLINARI

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO FINE QUINTA DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Obiettivo formativo: Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi. 3.Storia

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE)

LABORATORIO DI GLOTTODIDATTICA. presso il Dipartimento di Italianistica Via Massimo D Azeglio 85/A PARMA Italia LA NASCITA DELLE CITTÀ

Curricolo di Storia Scuola Primaria Classi Prima-Seconda

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO SCUOLA: ISTITUTO PROFESSIONALE DEL ROSSO INDIRIZZO: ENOGASTRONOMICO

DIPARTIMENTO DI LETTERE.

AFRICA SETTENTRIONALE. Continente Africano

I POPOLI DELL ITALIA ANTICA

STORIA E EDUCAZIONE CIVICA - Classe prima primo livello

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

STORIA MODULI OPERATIVI:

ISIS MANZINI San Daniele del Friuli. a.s. 2012/2013. Classe 1 A LL. Disciplina : geostoria. : Tiziana Cominotto. Programma consuntivo

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO GEOGRAFIA

CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica

CURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIA

dei diritti riconosciuti ad una persona libera e che vengono considerati proprietà di un altro individuo.

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

CLASSE TERZA A/S

La Scatola delle Risorse Didattica individualizzata in classe. Storia e Geografia

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

a.s GLI ALUNNI DELLA CLASSE IV DELLA SCUOLA PRIMARIA DI GROSOTTO PRESENTANO

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

PROGRAMMA SVOLTO NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi)

PIANO ANNUALE DI LAVORO: STORIA CLASSE QUARTA Ins. Fernanda Filz

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME

A R T E E G I Z I A a C. ARTE MONUMENTALE E CELEBRATIVA : architettura, scultura, pittura

STORIA - CLASSI PRIME

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S

AMBITI DI CONTENUTO PRIMA / SECONDA 4. I CONCETTI DI SUCCESSIONE E DI CONTEMPORANEITA 5. LA REALTA COME STRUTTURA DI FUNZIONI E DI RELAZIONI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI 1 A/B

TERRITORIO Il territorio è prevalentemente ricoperto da foreste. La zona settentrionale è occupata dalla Lapponia. Le coste sono basse.

PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1M A.S. 2018/2019

SCUOLA PRIMARIA Classe prima

LA SCRITTURA EGIZIA. Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

III CIRCOLO DI BRESCIA CURRICOLO DI SCUOLA A.S. 2007/08

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 1 A LISS. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Andrea Sozzi

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Sa orientarsi nello spazio conosciuto-vissuto individuando punti di riferimento utilizzando indicatori topologici

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe 1 Scienze Applicate Sezione A

Asse STORICO SOCIALE (SS) Proposta di programmazione per competenze

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA. Scuola Primaria / Secondaria I grado

TRAGUARDI DI COMPETENZE al termine della scuola primaria(continua) AMBITI DI CONTENUTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

Geografia al termine della classe prima

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA

Anno Scolastico

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica

Via Resistenza Partigiana, Modica (Rg) SCUOLA PRIMARIA A.S

Transcript:

MONARCHIA ASSOLUTA (Egitto) OBIETTIVI COGNITIVI 1 Collocazione Abilità: sull'asse Analisi delle fasi dell'unificazione: cronologico a) Tribù b) Formazione regni: alto Egitto a sud basso Egitto a nord c) Unificazione (intorno al 3.000 a.c.) d) Suddivisione Regno: antico, medio, nuovo e) Decadenza (sconfitta da parte di Assiri e Persiani) Tolomeo. Conquista da parte di Roma (30 a.c.) Indicazioni metodologiche: a) Analisi delle caratteristiche climatiche e ambientali che hanno determinato l'evoluzione di quel popolo in quel luogo. b) Creazione della linea del tempo corredata da documenti. c) Lettura e comprensione del manuale. Strumenti: a) Manuale. b) Schemi riassuntivi e tavole cronologiche. c) Lessici specifici e terminologia comune usata dalla storia (esercizi mirati di completamento e/o comparativi). d) Glossari. 2 Collocazione nell'area Geografica 3 Acquisizione della struttura della società Abilità: a) Individuazione del territorio della civiltà egiziana sul Nilo. b) Collocazione nel territorio degli insediamenti urbani, delle zone desertiche, delle oasi. c) Acquisizione del lessico specifico. Indicazioni metodologiche: a) Lettura di una carta specifica. b) Costruzione di una carta specifica con evidenziazione di: - insediamenti urbani; - zone desertiche; - oasi. Strumenti: a) Carte geografiche. b) Carte tematiche. Abilità: Individuazione degli elementi caratterizzanti i diversi aspetti della struttura della società: a) ORGANIZZAZIONE POLITICO - SOCIALE DELLO STATO: 1. Funzione rappresentativa del Faraone (tramite fra gli Dei, il Territorio, il Nilo, lo Stato). 2. Elementi costitutivi del Regno. - L'unificazione per necessità organizzative - Appartenenza del territorio al Faraone 3. Distribuzione dei compiti gerarchicamente organizzati (vedi futuro Feudalesimo):

- Funzione dirigente (ministri e sacerdoti); - Funzione difensiva (soldati); - Funzione amministrativa (scribi, esattori, governatori); - Funzione produttiva (artigiani, mercanti, contadini, schiavi). b) ORGANIZZAZIONE ECONOMICA (per lo più statale e non privata): 1. Caccia, pesca, allevamento, agricoltura. 2. Attività estrattiva (metalli, marmi, pietre preziose). 3. Artigianato (compresa la cantieristica) 4. Commercio (soprattutto su acqua). c) ORGANIZZAZIONE CULTURALE RELIGIOSA: 1. Scienza e tecnica: - lavorazione del papiro - medicina - geometria - astronomia - idraulica - architettura (edifici come strumento di potere) 2. Religione (strumento di potere) 3. Arte (pittura, scultura, musica, architettura, letteratura con scritture diverse: geroglifico, ieratico, demotico). 4 Concetto di persistenza e/o mutamento nel tempo Indicazioni metodologiche: (parallele alle abilità corrispondenti) a) - Individuazione degli elementi che caratterizzano lo Stato attraverso l'analisi del passaggio da una civiltà agricolo-tribale all'organizzazione di un potere accentrato nelle mani di un solo capo. - Analisi della struttura sociale e della gerarchia dello Stato (funzioni diverse dei vari ceti sociali). b) - La ricchezza viene dal Nilo (pesca, agricoltura, commercio). - Sviluppo della cantieristica e del commercio anche sul mare. - Attività estrattiva (estrazione e lavorazione del marmo a fine politico, come testimonianza di grandezza, cioè potere). - Individuazione delle cause di sviluppo della scienza e della tecnica, legate al controllo delle acque. - Costruzioni monumentali come simbolo di potere-propaganda (obelischi, piramidi, tombe). - Sviluppo dell'arte in tutte le sue forme come messaggi di potere (uso particolare del papiro per pitture e iscrizioni anche commerciali). Abilità: Acquisizione della capacità di: - confrontare, attualizzare e dedurre. - individuazione delle variabili e delle costanti all'interno di un modello e nei modelli nel tempo. * Suggerimenti tematici da sviluppare a seconda degli interessi

ANALISI DEI DOCUMENTI E VERIFICHE OSSERVA LE IMMAGINI E RISPONDI ALLE DOMANDE Il Territorio 1.Perché la carta geografica evidenzia la zona delle piogge? 2. Perché la parte settentrionale dove scorre il Nilo è evidenziata? 3. Perché l'egitto è diviso in Alto e Basso?

Località e avvenimenti fondamentali 1.Perché la maggior parte delle indicazioni si concentra lungo il Nilo? 2. Perché la maggior parte dei capoluoghi si concentra nel Basso Egitto? 3. La presenza di più capitali cosa ti suggerisce? 4. Perché le invasioni provengono tutte da Nord-Est?

Attività Economica 1. Perché la principale attività è rappresentata dall'agricoltura? 2. Perché prevalgono i cereali? 1. Che cosa si raccoglie in quest'ultima immagine? 2. Come viene lavorato il prodotto? 3. Chi svolgeva questi lavori? 4. Ti ricorda qualcosa di attuale?

Risorse del territorio economia Osserva la foto, analizza la legenda e rispondi alle seguenti domande: Dove e quanto si estende l'area agricola? Quali sono gli animali selvatici? Quali sono le attività economiche?

Carta delle miniere e vie carovaniere Analizza la Legenda e rispondi alle seguenti domande: 1. Quali tipi di minerali si trovano nel territorio intorno al Nilo? 2. A che cosa servivano tali minerali? Chi li estraeva? Chi li lavorava? 3. Perché ci sono vie carovaniere? 4. Cosa sono le vie carovaniere?

Carta degli insediamenti e del commercio 1. Dove sorgono le città? Quali sono le più importanti? 2. Osservando il Nilo e gli insediamenti, dove sorgono le zone sepolcrali? Perché? 3. Osservando le imbarcazioni, quali prodotti importavano e quali esportavano gli Egizi? 4. Il commercio quali vie marittime e terrestri praticava? 5. Quali altre attività si praticavano all'interno delle città? 6. Fuori dalla valle del Nilo c'erano insediamenti? Di che tipo? Quali attività praticavano? Riconosci, evidenzia e spiega il significato dei seguenti termini specifici: monarchia assoluta, Faraone, unificazione, democrazia, decadenza, oasi, insediamento urbano, gerarchicamente, funzione amministrativa, attività cantieristica, iscrizioni

Tabella 1 - Completa la tabella inserendo nei box le risposte relative alle strategie adottate dalle varie società per soddisfare i bisogni dell'uomo; confrontale poi con quelle messe in atto dalla società odierna.

Tabella 2 - Completa la tabella riassuntiva delle forme di vita associata