Dall Universitàdi Milano Bicocca un nuovo sistema di gestione dei rifiuti per enti e imprese

Documenti analoghi
Indice: Consumo annuo di energia elettrica [kwh/anno] Consumo annuo di gas metano [m 3 /anno] Consumo idrico annuo [m 3 /anno]

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

GIORNATE DELLA SOSTENIBILITA

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Torino

Indicatori - Orientamento: Le tre dimensioni dello sviluppo

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Scenari di emissione SRES (Special Report on Emission Scenarios) e proiezioni globali

Il Progetto Cartesio di raccolta carta nel Comune di Torino ( ) Analisi economico-ambientale

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

Conferenza finale Bologna, 15/12/2015

Scenario energetico europeo I vincoli del pacchetto clima-energia. Milano, 7 Luglio 2010

EMISSIONI CLIMALTERANTI

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

Raccolta differenziata: dove, come, quando

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

CARTELLA STAMPA. Giovedì 7 febbraio 2008 ore 12,00 Via Manzoni 14 Savona

Il Progetto GreenBike


Corso di formazione sul Collegato ambientale

Roma e il cambiamento climatico: IL PROGETTO ROMAPERKYOTO

IIS Giovanni Dalmasso VIA CLAVIERE, 10 PIANEZZA(TO)

Strumenti Semplificati: il caso Coopservice

La gestione dei rifiuti in aree turistiche: il progetto RESMAR. Palazzo Ducale, 11 aprile 2012 Dott.ssa Simona Ferrando, Liguria Ricerche

Consumo di energia Informazioni per gli insegnanti

COMPRARE VERDE! Workshop sul Green Public procurement in Italia

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

Raccolta e gestione dei rifiuti portuali Quadro normativo e aspetti gestionali

LEGNO TOSCANO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

Fai la scelta giusta?

L applicazione del Protocollo di Kyoto: : bilancio e verifica dei gas serra nelle pubbliche amministrazioni

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Torino, 15 novembre 2011

E UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATI ( SRL) DI CAPITALI PUBBLICI indirettamente controllata dal COMUNE DI REGGIO EMILIA e dalla PROVINCIA DI

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

contesto complessivo, sia in alle via via mutevoli esigenze Camera di Commercio di Mila- aree specifiche, occupando- si di due livelli di intervento:

"Diamo respiro all'aria! Padova, 16 maggio 2014

Servizio Pianificazione, Sviluppo Sostenibile e Ciclo Integrato dei Rifiuti. Nuovo PPGR Proposta di programma/2015

Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Firenze

Analisi del ciclo di vita per processi industriali

Il Progetto I Rifiutofoni

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Il progetto CAT-MED Lo sviluppo urbano sostenibile nelle metropoli mediterranee: un esperienza di successo. Firenze, 27 novembre 2014

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Comune di GIRONA. Regione: Catalogna (Spagna) Superficie: 39 km 2 Abitanti: circa Adesione del Comune di Girona al Patto dei sindaci

Elena Cervasio LRQA Italy. La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067: il chiusino KIO

Carbon footprint applicata alla ristorazione scolastica del Comune di Torino

Il nostro Impegno per la sostenibilità Ambientale

La determinazione del costo standard nei servizi di Trasporto Pubblico Locale: l'esperienza di Regione Lombardia

LE BUONE PRATICHE. ESPERIENZE DI MOBILITY MANAGEMENT DI AZIENDA. STMICROELECTRONICS

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

Responsible Building. Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia. Milano, 13 dicembre 2012

La Gestione del Carbon Footprint in ottica di Filiera L esperienza di PALM

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

LCA e Impronta ambientale dei prodotti. Nuovi strumenti per una competitività sostenibile

Quantificazione e rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra relativi alla 3ª CONFERENZA INTERNAZIONALE SU DECRESCITA, SOSTENIBILITA ED

Il Piano della Performance in una logica integrata di pianificazione e programmazione

Carbon Footprint. A. Contin - Gestione Ambientale VII - 0

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

La valutazione delle emissioni evitate

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Comune di Udine Pianificazione Energetica

RITAGLIO STAMPA AD USO ESCLCLUSIVO DEL DESTINATARIO VIETATA LA RIPRODUZIONE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

MOZIONE. Oggetto: Osservazioni al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali, anche pericolosi" ; Il Consiglio Comunale

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

Infoday Programma Spazio Alpino

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

I risultati del progetto «Acqua senza macchia»

4.9 L AMMONIACA. Figura Contributi percentuali dei macrosettori alle emissioni di ammoniaca nella provincia di Milano. Galileo Ambiente s.n.c.

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

BUREAU VERITAS ITALIA SPA Divisione Certificazione

Progetti della Provincia di Torino. pannolini lavabili per bambini. Ciriè 21 gennaio 2010

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure. Politica della salute e sicurezza dei lavoratori

zone 30 isole ambientali - moderazione

Incontro pubblico di presentazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Latina, 24 ottobre 2013

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Leader Mondiale per EFFICIENZA LUMINOSA

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO

Programma INTERREG IV Italia-Austria Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE

L integrazione degli archivi ambientali

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A

PROTOCOLLO di KIOTO. della Convenzione sui Cambiamenti Climatici. Sede legale: San Giovanni Rotondo, Via N.

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

Programma italiano per la valutazione dell impronta ambientale

Bilancio CO 2. Hera Ferrara S.r.l.

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia. Milano, 4 dicembre 2014

Transcript:

Ecomondo - Città Sostenibile: Atenei sostenibili «Università e sostenibilità: esperienze a confronto» Dall Universitàdi Milano Bicocca un nuovo sistema di gestione dei rifiuti per enti e imprese Massimiliano Rossetti Giacomo Magatti Rimini 07-11- 2014

La Carbon Footprint di Milano Bicocca La causa dei cambiamenti climatici è da attribuire principalmente all incremento dell effetto serra provocato dalle attività antropiche (5 IPCC report). È necessario quindi ridurre le emissioni monitorandole e misurandole mediante: Carbon Footprint Indicatore ambientale della quantità di emissioni di CO 2 e altri gas ad effetto serra (CH 4, N 2 O, HFCs, etc.) nel ciclo di vita di un sistema (prodotto, servizio). (JRC) Quantificare emissioni e impatti; Definire obiettivi di riduzione; Monitorare i miglioramenti.

Progetto Carbon Management Milano Bicocca Accordo volontario con il Ministero dell Ambiente Promozione di progetti comuni finalizzati all analisi, riduzione e neutralizzazione dell impatto sul clima del settore dei servizi Universitari. Obiettivi: riduzione delle emissioni equivalenti in atmosfera; risparmio energetico; miglioramento dei servizi; sensibilizzazione di personale e studenti.

L Università degli Studi di Milano Bicocca Ateneo economico-giuridico, scientifico-tecnologico, medico, socio-statistico, psicologico, pedagogico 16 Dipartimenti, 4 Scuole 33.000 studenti 900 docenti e ricercatori; 650 dottorandi, specializzandi e assegnisti; 700 personale tecnico-amministrativo

L Università degli Studi di Milano Bicocca Sorge nell omonimo quartiere un tempo sede di grandi e storiche industrie (Pirelli, Breda). Nel 1986 è iniziata la riconversione dell area in nuovo quartiere di servizi e sapere con l Università, istituita nel 1998. Polo di Milano Polo di Monza Campus costituito da 28 edifici (superficie totale 290.000 m 2 ) tra Milano, Monza e altre sedi.

Progetto Carbon Management Milano Bicocca Analisi delle emissioni dirette e indirette generate da: CONSUMI ENERGETICI RIFIUTI URBANI MOBILITÀ Calcolo CO 2 equivalente

Valutazione dell impatto: calcolo della CF La CF del consumo di energia per il polo di Milano equivale a 12.123 tonnellate di CO2eq/anno Rapporto emissioni/superficie per gli edifici del polo di Milano Valori di confronto: Altra Università = 69 kg/m2 Edificio Aziendale = 60 kg/m2 Ente amministrativo = 88,6 kg/m2

ESEMPIO DI MAPPATURA CAMPUS http://smart.uji.es/

La mobilità del personale di Ateneo (polo di Milano) Analisi del personale del polo di Milano Dati ricavati da un questionario inviato a tutto il personale di Ateneo (3480 questionari inviati, tasso di risposta circa 30%) Ripartizione modale della mobilità del personale (mezzo utilizzato): 56% mezzi pubblici (bus, metro, tram, treno) 32% mezzo privato (auto o moto) 11% piedi o bicicletta. Mappa: densità provenienza del personale

Mobilità del personale di Ateneo: calcolo della CF Calcolo CF in funzione di: Numero mezzi utilizzati Distanza casa-lavoro Fattore di emissione del mezzo Frequenza settimanale Gli spostamenti casa-lavoro del personale del polo di Milano generano 1830 ton CO2eq/anno. Confronto tra Km/anno percorsi e emissioni dei mezzi. Un auto emette circa 0,180 kgco 2 eq a km, un treno 0,056 kgco 2 eq a km per passeggero: i mezzi pubblici ripartiscono le emissioni tra i passeggeri, quindi risultano meno impattanti.

Sistema di gestione dei Rifiuti Urbani Lo smaltimento dei rifiuti urbani genera un elevato quantitativo di emissioni di gas serra. Ridurre la produzione e promuovere una raccolta differenziata di qualità sono gli obiettivi che si stanno perseguendo nell Ateneo. Da Luglio 2013: monitoraggio quali-quantitativo e calcolo delle emissioni per i rifiuti degli edifici di Piazza della Scienza Valore medio attuale della raccolta differenziata: 25 % Valutazione dell impatto del rifiuto indifferenziato stimato su 1 anno (230 giorni di apertura dell Ateneo): 42.308 Kg tot rifiuto indifferenziato/anno 13.327 Kg di CO 2 eq/anno

Sperimentazione nuovo sistema di gestione Rifiuti A partire da Dicembre 2013 sperimentazione (piani 4 e 5 di U1 e U2) di apposite isole di raccolta dei rifiuti presso gli ascensori, negli uffici rimane solo il contenitore della carta. Il sistema sarà presto esteso a tutti gli edifici Raccoglitore da ufficio per la carta Nuova isola raccolta dei rifiuti

Nuovo sistema gestione rifiuti Composizione della RD nell area in cui è stata avviata la sperimentazione. Il monitoraggio del sistema sperimentale mostra un sensibile aumento della quantità della raccolta differenziata al 70 % circa contestualmente si ha un elevato potenziale di riduzione delle emissioni (-45% circa)

«PolApp» Applicazione Rifiuti (versione beta) PolApp

«PolApp» Applicazione Rifiuti (versione beta)

«PolApp» Applicazione Rifiuti (versione beta)

«Bicocca fa la differenza» Mercoledì 26 Novembre ore 14 : Presentaizione ufficiale del nuovo sistema di gestione dei rifiuti presso l Università degli studi di Milano Bicocca. Inviaci le tue foto entro il 20 novembre www.unimib.it Premiazione il 26 Novembre

Grazie per l attenzione! l Giacomo Magatti, Massimiliano Rossetti Centro di Ricerca Polaris Centro di Ricerca POLARIS - DISAT - Università di Milano Bicocca www.polaris.unimib.it Tel. +39 02 6448 2922 polaris@unimib.it