Avicoltura, l unico comparto delle carni 100% made in Italy

Documenti analoghi
Il veterinario aziendale nel settore avicolo. Giovanni Ortali XLIV Meeting annuale SIPAS - Montichiari (BS), Marzo 2018

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Macellazione e commercio con l estero del bestiame a carni bianche Anno 2004

Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale

Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Il valore del turismo in Italia

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni bianche Anno 2003

Gennaio-Novembre 2018

I NUMERI DELLA FILIERA

Bologna, 6 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Il progetto di Confindustria per competere in Rete

Centro Studi Confagricoltura

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

«Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina

CAMPYLOBACTER NELLA FILIERA AVICOLA

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

Anteprima Rapporto Dati al 30 settembre 2008

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO

150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

IL RICICLO CREA VALORE PER LA COMUNITÀ

LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1%

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Il valore del turismo in Italia

Per i paesi dove si consuma carne suina esiste una forte relazione fra popolazione residente e allevamento e macellazione di suini

SIT Sistema Informativo Trapianti

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

Il valore del turismo in Italia. Cernobbio, 24 marzo 2018

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Torino 4 luglio 2013

Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

I FLUSSI INTERREGIONALI DEGLI SCAMBI DELL UMBRIA. Zeno Rotondi, Responsabile Italy Research

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Per ulteriori informazioni:

Ministero della Salute. Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti

Agricoltura biologica in Italia: nel 2016 la superficie coltivata cresce del 20%; si consolida il secondo posto in Europa e il sesto nel mondo.

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

I NUMERI DELLA FILIERA

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

L acquacoltura in Italia e nel mondo

Il fenomeno dell hobby farming in Italia: i risultati del II Rapporto Nomisma Vita in Campagna (estratto) Massimo Spigola Silvia Zucconi Nomisma

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Ascoli Piceno, 24 ottobre 2014 Fulvio D Alvia - Direttore RetImpresa

L economia del Lazio nel 2009

Appendice statistica - Tabella 1 O Agevolazioni concesse nel periodo per Regione (mln di euro) Interventi Regionali

Ciclo economico e produttività nelle regioni italiane di Cristina Brasili

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2003

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

POLITICHE REGIONALI E FONTI RINNOVABILI NEL SETTORE ELETTRICO

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Allegato 2 - Anagrafe bovina e bufalina

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE ADERENTI A LEGACOOP ABITANTI

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET Nota di aggiornamento 31 dicembre 2018 (consolidati al 5 febbraio 2019)

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte

Selezione e miglioramento genetico in zootecnia Statistiche nazionali e regionali (anno 2017)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALLEVATORI RAZZE BOVINE CHAROLAIS E LIMOUSINE L EVOLUZIONE DEMOGRAFICA DELLA POPOLAZIONE LG CHAROLAISE E LIMOUSINE

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INCENTIVO OCCUPAZIONE NEET Nota di aggiornamento 30 novembre 2018

1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati

Prodotti food DOP e IGP: Italia al primo posto per registrazioni. Solo una decina quelli che contano economicamente.

Le esportazioni delle regioni italiane

PSRN sottomisura 16.2

Transcript:

Chi è Unaitalia UNAITALIA è l associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova. Rappresenta oltre il 90% dell intera filiera nazionale delle carni avicole, circa un 30% di quella delle uova da consumo, altrettanto per le carni cunicole e una fetta cospicua di quella suinicola, e ne valorizza ruolo e immagini in ogni sede. Avicoltura, l unico comparto delle carni 100% made in Italy La filiera avicola riveste un ruolo di primissimo piano nell agroalimentare italiano, grazie al suo ampio contributo in termini di generazione di ricchezza e occupazione nei diversi stadi dell allevamento, della prima e seconda trasformazione e dell indotto (mangimistica, selezione e riproduzione, incubazione, ecc.). In Europa, l Italia è il sesto maggiore produttore di carni avicole e il terzo produttore di uova. Inoltre, il comparto delle carni avicole è l'unico completamente autosufficiente nel panorama delle carni italiane: la produzione nazionale, infatti, copre il 103,6% delle carni di pollo consumate, e addirittura il 121,3% delle carni di tacchino. Discorso lievemente diverso per il comparto delle uova: la produzione 2017 ha subito una leggera flessione rispetto all anno precedente, coprendo il 96.7% del fabbisogno nazionale, una quota comunque molto vicina all autosufficienza. L'intera realtà avicola nazionale è composta da 18.500 allevamenti, che impiegano 38.500 addetti; gli occupati nella fase successiva di trasformazione sono circa 25.500 e le relative aziende producono un fatturato annuo di 5,6 miliardi di euro. Si tratta di una filiera che mantiene forti radici agricole. I player agroalimentari che oggi guidano il settore nascono negli anni 50 e 60 come imprese dell allevamento e della mangimistica. Queste aziende hanno successivamente esteso la loro attività alle fasi della macellazione e della trasformazione, ampliando le loro dimensioni operative per raggiungere adeguate economie di scala e rispondere efficacemente alle richieste della grande distribuzione organizzata. Gli investimenti in R&S, una capillare rete distributiva ed una efficace logistica, lo sviluppo di politiche di marca hanno consolidato la loro rilevanza sul mercato nazionale. Ma la natura stessa dei prodotti le carni e le uova lega profondamente queste imprese alla fase agricola, in cui sono presenti sia con allevamenti di proprietà, che come detentrici dei capi allevati nelle numerose aziende agricole coinvolte attraverso i contratti di soccida. L elevato grado di integrazione della filiera e la concentrazione del settore tra pochi operatori di medie e grandi dimensioni hanno generato benefici per l intero settore avicolo nazionale. Questo importante aspetto consente di eliminare lungo la filiera i costi legati all intermediazione che affliggono invece altri settori dell agroalimentare, come ad esempio l ortofrutta, e altri settori zootecnici. Grazie all esaustività dei ruoli contemplata dalla soccida, non trovano spazio nella filiera altri soggetti che svolgono la funzione di distribuire i mezzi tecnici o curare l aggregazione dell offerta agricola o il commercio all ingrosso e sono così evitati anche gli eventuali fenomeni speculativi. 1

Questo consente una più razionale ed efficiente organizzazione della filiera e un integrale ripartizione della marginalità prodotta fra gli attori dell allevamento e della trasformazione. Il consumo di carni avicole e di uova è stabilmente tra i primi posti nelle abitudini alimentari degli Italiani. Nel 2017 sono state prodotte 1.354.000 tonnellate di carni avicole e 1 miliardo e 600 milioni di uova. I consumi sono in lieve ma progressivo aumento ogni anno, in particolare per la carne di pollo. Gli italiani nel 2017 hanno consumato circa 21 kg pro capite di carni bianche e 146 uova. Per il 2018 si ipotizza un aumento delle produzioni totali di carni avicole, in particolare di carne di pollo, mentre si prevede una sostanziale stazionarietà per la produzione di carne di tacchino e per le altre specie avicole. Anche per le uova si prevede un incremento della produzione. Le istanze del settore e la difesa del primato produttivo. I numeri confortanti del settore e il primato produttivo non devono far perdere di vista le problematiche, che, se non affrontate nel corso della nuova legislatura, potrebbero avviare un processo di indebolimento. Unaitalia si riconosce e condivide le istanze strategiche e prioritarie presentate dal Ministro Sen. Gian Marco Centinaio alle Commissioni agricoltura del Senato e della Camera, per quanto concerne in particolare la tutela del made in Italy, la semplificazione burocratica e la necessità di investire maggiormente in ricerca e formazione, attività questa ultime che vedono impegnate in prima linea da tempo le aziende del settore. Lo sforzo di Unaitalia si concentra su richieste sostenibili, concrete, realistiche, che tengono conto del contesto globale nel quale si è chiamati ad operare. 1) Tutela della filiera avicola 100% italiana Il made in Italy è il nodo centrale delle nostre istanze, poiché ad esso si ricollegano gran parte delle tematiche di rilievo. La produzione di carne avicola al 100% italiana è prerogativa, segno e riconoscimento di un eccellenza che va tutelata, ulteriormente qualificata e difesa dai pericoli esterni. L eccellente qualità delle nostre produzioni è apprezzata prima di tutto dal consumatore italiano, che le predilige rispetto al prodotto estero, sia fresco che congelato che, sia pur in modeste quantità, si può trovare in talune catene di distribuzione, in particolare nei periodi in cui la produzione europea è eccedentaria ed i competitor d oltralpe riversano a prezzi molto bassi prodotto oltre i propri confini nazionali. I costi di produzione dell avicoltura italiana sono superiori, sia per la componente energetica, che come costo del lavoro. Ma soprattutto il costo di produzione è determinato per circa l 80% da quello dell alimentazione, e le materie prime per la realizzazione di mangimi, in particolare cereali e soia, devono essere in gran parte importate, per indisponibilità sul nostro territorio. Sono necessarie, quindi, politiche lungimiranti, che tengano conto di questo importante nodo che, se non correttamente gestito, potrebbe accrescere il divario di costi fra le produzioni nazionali e quelle estere. Il settore avicolo opera dunque con livelli di marginalità molto bassi ed è a tal fine essenziale non intervenire in senso peggiorativo sui regimi fiscali agricoli agevolati attualmente in vigore. 2

2) Una politica agricola che metta al centro l allevamento efficiente e sostenibile Le aziende della fase di trasformazione hanno continuato ad investire in innovazione e tecnologia, in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti al passo con i tempi, senza chiedere interventi di sostegno alla politica, mentre la fase agricola è spesso restata indietro. Gli allevatori, il cuore pulsante della filiera, devono essere affiancati e sostenuti in un processo di recupero di quegli impianti ormai obsoleti, nati negli anni 70, che hanno bisogno di un profondo intervento di ristrutturazione, al pari di quanto è stato fatto in altri paesi europei, quali Inghilterra, Germania e Polonia. Questa condizione, tra l altro, è necessaria per garantire il benessere animale e perseguire con pieno successo l impegno di riduzione nell uso degli antibiotici e nella lotta all antibiotico resistenza. Unaitalia, infatti, è l unica associazione nel panorama nazionale ad aver adottato, con l approvazione del Ministero della Salute, un Piano volontario sull uso responsabile del farmaco e la lotta all antibiotico resistenza per il settore cunicolo nel 2013 ed uno per il settore avicolo nel 2015. I risultati sono stati molto soddisfacenti, in particolare per il settore avicolo, ove la filiera integrata ha già consentito di conseguire, in soli 3 anni, una riduzione del 63%, dati certificati da ente terzo. Tant è che oggi siamo in grado di immettere sul mercato anche carni e uova, correttamente etichettate a seguito di autorizzazione da parte del Mipaaf, provenienti da animali che non sono mai stati trattati con antibiotici durante tutta la loro vita. Siamo in grado di etichettare anche carni provenienti da allevamenti che assicurano condizioni di maggior benessere agli animali. In questa ottica, occorrerà cercare la condivisione delle Regioni, per definire programmi di sviluppo a lungo respiro, con l obiettivo di gestire il territorio e proteggere le aree a maggiore vocazione avicola sotto l aspetto sanitario e produttivo, favorendo, a seconda dei casi, la riconversione di talune tipologie di allevamento o la loro delocalizzazione in aree regionali più idonee. Il sistema integrato in filiera garantisce all allevatore una equa remunerazione della sua attività, che va ricercata rendendo più efficace il sistema produttivo italiano, ma non può mai prescindere dalle reali dinamiche di mercato, basate sull equilibrio tra domanda ed offerta, a loro volta influenzate dalle importazioni. In tale contesto, vanno monitorate con attenzione le attività delle C.U.N. (Commissioni Uniche Nazionali) in cui si determinano i meccanismi per la determinazione del prezzo medio di mercato di alcuni settori produttivi e che non devono trasformarsi in luoghi di conflitto tra alcune componenti della filiera (allevatori e macellatori) e nelle quali vengono erroneamente riversati i problemi strutturali di alcune filiere in difficoltà, nelle quali il livello di integrazione non è ancora pienamente operativo ed efficiente. 3) Difesa dall ingresso di prodotto estero e sostegno all export La difesa dall ingresso di prodotto dall estero va fatta da un lato aumentando qualità e quantità dei controlli alle frontiere e soprattutto sui punti vendita per verificare la tracciabilità e l origine dei prodotti e d altra parte promuovendo politiche interne che rendano più forti e competitive le nostre produzioni, favorendone anche le esportazioni che negli ultimi anni sono cresciute notevolmente, con ciò garantendo anche un equilibrio tra domanda e offerta nel mercato interno. Fondamentali a tal fine sono politiche che facilitino le esportazioni dei nostri prodotti (accordi con Paesi terzi). Troppo spesso, invece, accade che le produzioni agricole italiane ed europee vengano sacrificate al tavolo delle trattative, per favorire l esportazione delle produzioni industriali. 3

4) Corretta informazione in campo nutrizionale Le carni avi-cunicole hanno prerogative in leggerezza, digeribilità, ridotto contenuto in grassi ed elevato apporto proteico che devono essere valorizzate anche negli interventi di indirizzo per favorire una alimentazione corretta della popolazione. 5) Incentivi alla riconversione graduale degli allevamenti di galline ovaiole e timbratura delle uova in allevamento Di recente le battaglie dei gruppi animalisti si sono concentrate sull allevamento delle galline che, per la maggior parte, avviene in gabbie di nuova generazione. Si tratta di gabbie che garantiscono un maggior spazio agli animali e dispongono di un nido, di trespoli e di un bagno di sabbia per favorire i comportamenti naturali della specie. Dal 2012 queste sono divenute le uniche gabbie ammesse; oggi, a distanza di soli 6 anni, pur essendo assolutamente legali e rispondendo alle esigenze etologiche degli animali, il loro uso è messo in forte discussione, perché la grande distribuzione, a seguito di enormi pressioni esterne, ha eliminato la vendita di uova da galline in gabbia. Intere famiglie, che hanno fatto investimenti ancora non ammortizzati, rischiano di finire sul lastrico, private della possibilità di vendere le uova prodotte o costrette a darle via sotto costo. Si rende necessario prevedere interventi, in sintonia con le Regioni, che favoriscano la riconversione degli allevamenti da gabbia a terra, aumentando le dimensioni dei capannoni di allevamento, per non contrarre la capacità produttiva del Paese e aprire la strada alle importazioni. Legato anche a questo problema, al fine di evitare il rischio di frodi in un settore che si presenta piuttosto fragile sotto questo profilo, Unaitalia chiede sostegno all istanza che intende presentare al Ministro Centinaio per introdurre, a tutela dei produttori onesti, la timbratura obbligatoria delle uova in allevamento. Allo stato attuale, invece, nei centri di imballaggio possono confluire uova in natura di diversa origine e provenienza (a volte anche estera) con il rischio che vengano timbrate come italiane o come da allevamento a terra, eludendo la tracciabilità. 4

Allegato L organizzazione della filiera avicola e le principali aziende nazionali e la ripartizione regionale Riproduttori Alimentazione Uova Incubatoio Pulcini Trasformazione Macellazione Trasporto animali vivi Allevamento ingrasso Alimentazione Confezionamento Trasporto prodotti Punto vendita Consumatore A.I.A. s.p.a. Amadori s.p.a. / Gesco Cons. Coop. Gruppo Fileni / Simar Gruppo Martini Av. Alimentare Monteverde s.r.l. Vallespluga s.p.a. 5

La produzione di carni avicole per regione (%) 45,0 40,0 40,1 35,0 30,0 29,5 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 3,5 0,3 0,4 1,5 Abruzzo Basilicata Calabria Campania REGIONE % Abruzzo 3,5 Basilicata 0,3 Calabria 0,4 Campania 1,5 Emilia-Romagna 29,5 Friuli-Venezia Giulia 0,4 Lazio 0,7 Liguria 0,1 Lombardia 10,3 Marche 3,5 Molise 2,1 Piemonte 3,8 Puglia 0,2 Sardegna 0,6 Sicilia 1,0 Toscana 1,4 Trentino-Alto Adige 0,2 Umbria 0,4 Valle d'aosta 0,0 Veneto 40,1 0,4 0,7 0,1 Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria 10,3 3,5 2,1 3,8 Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia 0,2 0,6 1,0 1,4 0,2 0,4 0,0 Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d'aosta Veneto 6

La produzione di uova da consumo per regione (%) 18,0 16,0 15,0 17,0 16,0 14,0 12,0 10,0 8,0 8,0 6,0 6,1 5,8 5,9 6,0 4,0 2,0 0,0 2,5 0,3 Abruzzo Basilicata Calabria 2,5 Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio 1,2 1,4 Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte 2,1 2,8 1,3 Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige 3,7 0,4 2,0 0,0 Umbria Valle d'aosta Veneto REGIONE % Abruzzo 2,5 Basilicata 0,3 Calabria 2,5 Campania 6,1 Emilia-Romagna 15,0 Friuli-Venezia Giulia 1,2 Lazio 5,8 Liguria 1,4 Lombardia 17,0 Marche 5,9 Molise 2,1 Piemonte 8,0 Puglia 2,8 Sardegna 1,3 Sicilia 6,0 Toscana 3,7 Trentino-Alto Adige 0,4 Umbria 2,0 Valle d'aosta 0,0 Veneto 16,0 7

Bilancia commerciale carni avicole 2017 (tonns) 1.400.000 1.200.000 1.000.000 800.000 600.000 400.000 200.000 0 1.354.000 1.265.382 970.000 936.382 309.000 75.700 109.318 254.700 18.900 4.000 186.518 75.000 3.300 97.900 73.200 74.300 Produzione interna Import Export Consumo Pollo Tacchino Altre specie Totale 200.000.000 Export per destinazione e tipologia (Kg - 2017) 186.518.138 150.000.000 100.000.000 91.273.868 125.664.144 51.279.545 60.853.994 97.642.007 67.599.539 50.000.000 16.319.994 18.070.282 6.368.139 3.206.310 21.276.592 0 UE-28 Extra-UE Totale Fresco Congelato Preparazioni, conserve e carni salate Totale 8