Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2003

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2003"

Transcript

1 22 Marzo 2005 Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2003 Comunicazione e immagine Tel Centro di informazione statistica Tel Ufficio della comunicazione Tel. Informazioni e chiarimenti: Servizio Agricoltura Centro Roma, di informazione Via Ravà, 150 statistica Tel. Mario Adua Tel adua@istat.it Informazioni e chiarimenti: Servizio Agricoltura Roma, Via Ravà, Roma Mario Adua Tel adua@istat.it L Istat presenta i principali risultati della rilevazione sulla produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari con riferimento al La rilevazione è condotta presso le imprese mangimistiche che operano con il proprio marchio o con marchi esteri nella produzione e distribuzione dei mangimi e presso gli allevamenti produttori di alimenti zootecnici. La produzione, il commercio estero e la distribuzione dei mangimi sono strettamente connessi all andamento della zootecnia e risentono delle politiche comunitarie e della dinamica dei prezzi delle materie prime, nonché della consistenza e del tempo medio di allevamento per ciascuna specie e categoria animale. I mangimi si suddividono in completi e complementari a seconda che le miscele di alimenti zootecnici assicurino, in base alla loro composizione, completamente o solo in parte la quantità media giornaliera di sostanze nutritive necessarie al fabbisogno dell'animale. Sono esclusi dal campo di osservazione i mangimi semplici, le pre-miscele e gli additivi. Principali risultati Nel 2003 il comparto mangimistico registra un incremento dei quantitativi prodotti e di quelli distribuiti, a fronte di un miglioramento del saldo del commercio estero dovuto all aumento delle quantità di alimenti zootecnici esportati. La produzione totale dei mangimi è pari a 139,2 milioni di quintali (Tav. 1), con un aumento rispetto all anno precedente di 2,3 milioni di quintali (+1,7%), confermato anche dall immissione al consumo (2,6 milioni di quintali, +1,9%). Il 96,7% della produzione è approntato dalle imprese mangimistiche e il restante 3,3% dagli allevatori produttori di alimenti zootecnici. L importazione (1,3 milioni di quintali) aumenta di 52 mila quintali (+4,1%). L esportazione cresce di 488 mila quintali (+45,2%), raggiungendo circa 1,6 milioni di quintali.

2 Tavola 1 - Produzione, commercio estero e distribuzione di mangimi, per regione Anno 2003 (in quintali) MANGIMI IN COMPLESSO REGIONI Produzione Commercio estero Distribuzione Industria Allevatori Totale Importazione Esportazione Industria Allevatori Totale Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Bolzano-Bozen Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITALIA Nord Centro Mezzogiorno MANGIMI COMPLETI REGIONI Produzione Commercio estero Distribuzione Industria Allevatori Totale Importazione Esportazione Industria Allevatori Totale Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Bolzano-Bozen Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITALIA Nord Centro Mezzogiorno

3 segue Tavola 1 - Produzione, commercio estero e distribuzione di mangimi, per regione - Anno 2003 (in quintali) MANGIMI COMPLEMENTARI REGIONI Produzione Commercio estero Distribuzione Industria Allevatori Totale Importazione Esportazione Industria Allevatori Totale Piemonte Valle d'aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Bolzano-Bozen Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITALIA Nord Centro Mezzogiorno Dinamica della produzione e distribuzione dei mangimi La rilevazione sulla produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari riguarda tutte le tipologie degli alimenti per animali ad esclusione dei mangimi semplici, additivi e premiscele. L evoluzione della filiera mangimistica è analizzata mediante i dati relativi al periodo Figura 1 - Produzione dei mangimi in complesso Anni (in milioni di quintali) Altri animali (a) Suini Bovini Volatili (a) Gli Altri animali comprendono: Equini, Ovini e Caprini, Conigli, Pesci, Cani, Gatti e Altri La dinamica produttiva (Fig. 1 e Tav. 2) evidenzia le seguenti variazioni: - la produzione dei mangimi in complesso cresce da 119,2 a 139,2 milioni di quintali (+16,8%); 3

4 - gli alimenti completi registrano un forte incremento (+14,2 milioni di quintali, pari a +18,5%), mentre quelli complementari hanno un aumento più contenuto (+5,8 milioni di quintali, pari a +13,6%); - fra i mangimi completi gli incrementi più rilevanti sono quelli registrati per gli alimenti di volatili, suini e cani (pari, rispettivamente a 7,8, 3,3 e 2,5 milioni di quintali); - sempre fra i mangimi completi, conseguono aumenti più contenuti gli alimenti per gatti, pesci e bovini, a fronte di un calo di quelli per conigli e altri animali; - nel comparto dei mangimi complementari l aumento più consistente riguarda gli alimenti per bovini (+4,2 milioni di quintali, pari a +1,8%). Tavola 2 Produzione dei mangimi - Anni (in milioni di quintali) TIPO DI MANGIME MANGIMI IN COMPLESSO Bovini 37,02 36,58 38,88 39,04 38,22 40,70 41,22 Suini 27,49 28,39 29,28 28,04 28,87 29,81 31,21 Equini 0,61 0,62 0,67 0,68 0,70 0,86 0,92 Ovini e caprini 1,59 1,60 1,74 1,85 2,02 2,15 2,47 Volatili 43,28 44,41 45,06 39,96 47,41 51,96 51,04 Conigli 6,11 6,10 6,06 6,19 6,06 6,05 5,63 Pesci 0,77 0,93 1,11 1,15 1,23 1,01 1,00 Cani 1,11 1,50 1,79 1,94 1,97 2,65 3,56 Gatti 0,81 1,02 1,19 1,26 1,46 1,39 1,63 Altri animali 0,43 0,44 0,35 0,39 0,28 0,32 0,55 TOTALE 119,22 121,59 126,13 120,50 128,22 136,90 139,23 MANGIMI COMPLETI Bovini 1,68 2,04 1,96 2,00 1,34 1,86 1,72 Suini 23,19 24,02 24,03 23,26 23,76 25,06 26,52 Volatili 42,83 43,79 44,30 39,37 46,80 51,53 50,58 Conigli 5,81 5,83 5,77 5,91 5,76 5,80 5,39 Pesci 0,77 0,93 1,11 1,15 1,23 1,01 1,00 Cani 0,99 1,38 1,63 1,82 1,84 2,59 3,48 Gatti 0,81 1,02 1,19 1,26 1,46 1,39 1,63 Altri animali 0,40 0,40 0,23 0,28 0,18 0,24 0,34 TOTALE 76,48 79,41 80,22 75,05 82,37 89,48 90,66 MANGIMI COMPLEMENTARI Bovini 35,34 34,54 36,92 37,04 36,88 38,84 39,50 Suini 4,30 4,37 5,25 4,78 5,11 4,75 4,69 Equini 0,61 0,62 0,67 0,68 0,70 0,86 0,92 Ovini e caprini 1,59 1,60 1,74 1,85 2,02 2,15 2,47 Volatili 0,45 0,62 0,76 0,59 0,61 0,43 0,46 Conigli 0,30 0,27 0,29 0,28 0,30 0,25 0,24 Cani 0,12 0,12 0,16 0,12 0,13 0,06 0,08 Gatti Altri animali 0,03 0,04 0,12 0,11 0,10 0,08 0,21 TOTALE 42,74 42,18 45,91 45,45 45,85 47,42 48,57 4

5 Figura 2 - Distribuzione dei mangimi completi Anni (in milioni di quintali) Bovini Suini Volatili Altri animali (a) Figura 3 - Distribuzione dei mangimi complementari Anni (in milioni di quintali) Bovini Suini Volatili Altri animali (b) (a) Gli Altri animali comprendono: Conigli, Pesci, Cani, Gatti e Altri (b) Gli Altri animali comprendono: Equini, Ovini e Caprini, Conigli, Cani, Gatti e Altri L andamento distributivo degli alimenti zootecnici (Figg. 2 e 3, Tav. 3) evidenzia i seguenti andamenti: - la distribuzione dei mangimi aumenta in complesso da 120,0 a 139,2 milioni di quintali (+16,1%); - gli alimenti completi aumentano di 14,2 milioni di quintali (+18,6%), mentre quelli complementari di 5,0 milioni di quintali (+11,6%); - tra i prodotti completi gli incrementi distributivi più rilevanti sono quelli dei mangimi per volatili, suini e cani pari, rispettivamente a 9,8, 3,3 e 1,5 milioni di quintali; - nell immissione al consumo dei mangimi completi, aumenti più contenuti riguardano gli alimenti per gatti e pesci, mentre registrano un calo i prodotti per bovini, conigli e altri animali; - fra i mangimi complementari l unico incremento rilevante concerne gli alimenti per bovini (+3,4 milioni di quintali, pari a +10,9%); - sempre nella distribuzione dei mangimi complementari si registrano aumenti più contenuti degli alimenti per ovini e caprini, suini, equini e altri animali, a fronte di leggere contrazioni di quelli per conigli, volatili e cani. 5

6 Tavola 3 - Distribuzione dei mangimi - Anni (in milioni di quintali) TIPO DI MANGIME MANGIMI IN COMPLESSO Bovini 37,68 36,94 39,30 39,10 38,17 40,59 40,97 Suini 27,53 28,44 29,17 28,14 28,38 29,51 31,32 Equini 0,62 0,62 0,68 0,70 0,69 0,85 0,92 Ovini e caprini 1,62 1,61 1,74 1,88 2,02 2,17 2,47 Volatili 41,93 45,04 44,80 40,26 47,37 52,12 51,74 Conigli 6,26 6,13 6,11 6,21 6,31 6,06 5,71 Pesci 0,73 0,78 0,80 0,77 0,75 0,72 0,79 Cani 1,47 1,84 2,07 2,39 2,55 2,51 2,95 Gatti 1,77 1,89 2,04 1,97 1,83 1,84 1,90 Altri animali 0,36 0,38 0,29 0,32 0,22 0,26 0,47 TOTALE 119,97 123,67 127,00 121,74 128,29 136,63 139,24 MANGIMI COMPLETI Bovini 1,78 2,16 2,02 1,98 1,45 1,90 1,72 Suini 23,22 24,04 24,13 23,64 23,63 25,07 26,56 Volatili 41,47 44,40 44,04 39,67 46,79 51,70 51,30 Conigli 5,96 5,86 5,80 5,92 5,98 5,80 5,46 Pesci 0,73 0,78 0,80 0,77 0,75 0,72 0,79 Cani 1,38 1,73 1,95 2,30 2,43 2,45 2,87 Gatti 1,77 1,89 2,04 1,97 1,83 1,84 1,90 Altri animali 0,33 0,34 0,18 0,21 0,12 0,18 0,28 TOTALE 76,64 81,20 80,96 76,46 82,98 89,66 90,88 MANGIMI COMPLEMENTARI Bovini 35,90 34,78 37,28 37,12 36,72 38,69 39,25 Suini 4,31 4,40 5,04 4,50 4,75 4,44 4,76 Equini 0,62 0,62 0,68 0,70 0,69 0,85 0,92 Ovini e caprini 1,62 1,61 1,74 1,88 2,02 2,17 2,47 Volatili 0,46 0,64 0,76 0,59 0,58 0,42 0,44 Conigli 0,30 0,27 0,31 0,29 0,33 0,26 0,25 Cani 0,09 0,11 0,12 0,09 0,12 0,06 0,08 Gatti Altri animali 0,03 0,04 0,11 0,11 0,10 0,08 0,19 TOTALE 43,33 42,47 46,04 45,28 45,31 46,97 48,36 La produzione e la distribuzione dei mangimi seguono la stessa dinamica degli allevamenti zootecnici. L industria mangimistica nazionale riesce generalmente a soddisfare le esigenze degli allevatori. L incremento produttivo e distributivo dei mangimi completi è superiore rispetto a quello degli alimenti complementari. Tale andamento evidenzia la crescente preferenza degli allevatori per un tipo di alimentazione basata maggiormente su prodotti che, per la loro composizione, assicurano la razione giornaliera completa necessaria al fabbisogno degli animali e prefissati livelli produttivi. Mangimi completi Nel 2003 sono prodotti complessivamente 90,7 milioni di quintali di mangimi completi, con un aumento di 1,2 milioni di quintali (+1,3%) rispetto all anno precedente (Fig. 4); il 95,9% è approntato dall'industria mangimistica ed il restante 4,1% dagli allevatori produttori. 6

7 Tavola 4 - Mangimi industriali prodotti e distribuiti in Italia per tipo - Anni 2002 e 2003 (in quintali) Produzione Distribuzione Tipo di mangime Variazioni Variazioni Assolute % Assolute % IN COMPLESSO , ,9 Bovini , ,7 Vitelli , ,4 Bovini da latte , ,1 Bovini da carne , ,7 Suini , ,3 Equini , ,7 Ovini e caprini , ,0 Conigli , ,8 Volatili , ,6 Polli da carne , ,6 Galline ovaiole , ,5 Altri , ,2 Altri animali , ,7 Pesci , ,6 Cani , ,7 Gatti , ,1 Vari , ,0 COMPLETI Vitelli sostitutivi del latte , ,5 Suini , ,3 Conigli , ,9 Volatili , ,6 Polli da carne , ,5 Galline ovaiole , ,1 Altri , ,1 Altri animali , ,6 Pesci , ,6 Cani , ,4 Gatti , ,1 Vari , ,4 COMPLEMENTARI , ,4 Bovini , ,2 Vitelli , ,1 Bovini da latte , ,1 Bovini da carne , ,7 Suini , ,1 Equini , ,7 Ovini e caprini , ,0 Conigli , ,2 Volatili , ,7 Polli da carne , ,2 Galline ovaiole , ,0 Altri , ,5 Altri animali , ,7 Cani , ,5 Gatti , ,1 Vari , ,2 7

8 Figura 4 - Produzione e distribuzione dei mangimi completi (in milioni di quintali) Produzione Distribuzione La produzione industriale degli alimenti completi è nel complesso stabile (Tav. 4); in particolare, aumentano i prodotti destinati a cani e suini, che hanno un incremento, rispettivamente, di 0,9 e 0,7 milioni di quintali. La sia pur contenuta riduzione dei mangimi destinati al comparto avicolo (-1,4 milioni di quintali) si deve alla ripresa di malattie infettive e alla conseguente riduzione sia della consistenza degli allevamenti sia della vita media dei capi allevati. Infatti, i mangimi per polli da carne e altri volatili si riducono, rispettivamente, di 0,8 e 0,7 milioni di quintali. Registrano un calo anche i prodotti per conigli (-0,4 milioni di quintali, pari a -7,1%) e gli alimenti sostitutivi del latte per vitelli (-0,1 milioni di quintali, pari a -7,8%). Sotto il profilo territoriale l 81,3% della produzione industriale si concentra nel Nord, il 10,0% nel Centro ed il restante 8,7% nel Mezzogiorno (Tav. 1). A livello regionale, la concentrazione produttiva risulta molto accentuata: le prime quattro regioni produttrici (Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte) rappresentano l 80,3% della produzione nazionale. Nel corso del 2003 l'importazione di mangimi completi interessa 1,23 milioni di quintali (Fig. 5), il 4,8% in più rispetto all'anno precedente; 0,6 milioni di quintali riguardano alimenti per gatti e 0,4 milioni di quintali mangimi per cani. L 85,4% della quantità totale importata è indirizzato verso la Lombardia. L'esportazione di alimenti completi è pari a 1,17 milioni di quintali (il 48,3% in più rispetto al 2002) e proviene per il 94,9% dalle regioni settentrionali. Figura 5 - Commercio estero dei mangimi completi (in milioni di quintali) 1,50 1,25 1,00 0,75 0,50 0,25 0,00 Importazione Esportazione La quantità complessiva di mangimi completi distribuiti è pari a 90,9 milioni di quintali (di questi il 95,9% è di provenienza industriale). La quantità immessa al consumo a livello nazionale risulta solo leggermente inferiore a quella prodotta. Mentre nelle regioni del Nord la distribuzione dei mangimi, pari a 68,2 milioni di quintali, è inferiore di 6,0 milioni di quintali rispetto alla produzione realizzata nel 2003 nelle stesse regioni, 8

9 nel Centro-Sud la quantità distribuita, pari a 22,7 milioni di quintali, supera di 6,3 milioni di quintali quella prodotta nelle due ripartizioni; di conseguenza, la produzione realizzata nel Nord, in esubero rispetto ai consumi settentrionali, è quasi sufficiente a compensare il divario fra distribuzione e produzione registrato nel Centro-Sud. Tra gli alimenti prodotti dall industria mangimistica, gli incrementi distributivi riguardano principalmente i prodotti per suini e cani che registrano aumenti di 0,8 e 0,4 milioni di quintali (Fig. 6). Figura 6 - Distribuzione dei mangimi completi prodotti dall'industria (in milioni di quintali) Anno ,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 Vitelli Suini Polli da carne Galline ovaiole Altri volatili Conigli Pesci Cani Gatti Altri animali Come per la produzione, anche per la distribuzione Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte sono le regioni più coinvolte nell immissione al consumo dei mangimi completi. Oltre quelle considerate, anche altre regioni si rivelano importanti nella distribuzione degli alimenti completi per determinate specie animali; in particolare, l'immissione al consumo evidenzia, per le diverse specie, le seguenti principali specializzazioni territoriali: il Friuli Venezia-Giulia per i pesci, l Umbria per i gatti, il Lazio per i cani, la Campania per i conigli, le Marche per i polli da carne e le galline ovaiole. La produzione e la distribuzione dei mangimi completi svolta dagli allevatori, completamente localizzata nel Centro-Nord, riguarda principalmente gli allevamenti suinicoli presenti in Lombardia ed Emilia-Romagna e quelli avicoli operanti in Veneto e Piemonte. Mangimi complementari Nel 2003 sono prodotti 48,6 milioni di quintali di mangimi complementari (Tav. 1); l'industria mangimistica rappresenta il 98,2% della produzione e gli allevatori produttori il restante 1,8%. Rispetto all'anno precedente (Fig. 7), si rileva un aumento di 1,2 milioni di quintali (+2,4%), dovuto all incremento sia della produzione industriale (+1,8%) sia di quella realizzata dagli allevatori (+50,3%). La gamma dei mangimi complementari è più vasta di quella dei prodotti completi e comprende anche alimenti per bovini da latte e da carne, equini, ovini e caprini. I mangimi complementari prodotti dall'industria registrano un aumento di 0,9 milioni di quintali; gli incrementi più significativi riguardano gli alimenti per bovini da latte e ovocaprini pari, rispettivamente, a 0,4 e 0,3 milioni di quintali (Tav. 4); viceversa registrano un calo gli alimenti per suini (-0,3 milioni di quintali, pari a - 5,7%). Come rilevato per i mangimi completi, anche per gli alimenti complementari il Centro ed il Mezzogiorno hanno scarso peso nella produzione industriale nazionale a cui contribuiscono, rispettivamente, con il 9,4% e il 15,6% del totale. Le principali regioni produttrici sono Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto, che nel complesso rappresentano il 70,8% della produzione industriale totale; è comunque rilevante anche la produzione dell'umbria, pari a 9

10 2,8 milioni di quintali (5,9%). Nel Mezzogiorno, le principali regioni produttrici sono Sardegna, Puglia e Campania, rispettivamente con 1,8, 1,5 e 1,4 milioni di quintali. Figura 7 - Produzione e distribuzione dei mangimi complementari (in milioni di quintali) Produzione Distribuzione Figura 8 - Commercio estero dei mangimi complementari (in migliaia di quintali) Importazione Esportazione L'importazione di alimenti zootecnici complementari riguarda 84 mila quintali (Fig. 8), con un decremento (-5,0%) rispetto all anno precedente. Il 75,4% dei prodotti importati è destinato alla Lombardia ed all Emilia-Romagna; 38 mila quintali riguardano alimenti per suini e 26 mila quintali mangimi per cani Figura 9 - Distribuzione dei mangimi complementari prodotti dall'industria (in milioni di quintali) Anno 2003 Vitelli Bovini da latte Bovini da carne Suini Equini Ovini e caprini Volatili Conigli Altri animali 10

11 L'esportazione, pari a 398 mila quintali, proviene principalmente da Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lombardia ed è costituita soprattutto da alimenti per bovini, altri animali, volatili e suini. Nel corso del 2003, sul territorio nazionale sono immessi al consumo complessivamente 48,4 milioni di quintali di alimenti complementari; essi sono per il 98,2% di provenienza industriale, mentre solo il restante 1,8% (pari a 0,9 milioni di quintali) è prodotto e distribuito dagli allevatori produttori. Il commercio estero incide poco sulla distribuzione; pertanto, la quantità commercializzata è pressoché identica a quella prodotta, consentendo così il mantenimento di livelli normali delle scorte. Il 72,9% degli alimenti complementari distribuiti è immesso al consumo nel Nord. In Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto sono distribuiti 32,4 milioni di quintali (il 67,0% della quantità totale commercializzata in Italia). Nell Italia centrale il Lazio consegue una immissione al consumo pari a 2,1 milioni di quintali; nel Mezzogiorno, le regioni più interessate sono Sardegna, Campania e Puglia, rispettivamente con 2,8, 1,8 e 1,6 milioni di quintali distribuiti. Nella specializzazione distributiva dei mangimi per specie e categoria di animali, si evidenziano le seguenti realtà regionali: la Lombardia per vitelli, bovini da latte, suini e equini; il Piemonte per bovini da carne e conigli, il Veneto per polli da carne e galline ovaiole, la Sardegna per ovini e caprini. 11

12 Nota informativa La rilevazione sulla produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari viene svolta presso tutte le imprese che producono e/o distribuiscono, con il proprio marchio o con marchi esteri, gli alimenti per animali e presso gli allevatori produttori di alimenti zootecnici, che producono in proprio mangimi destinati principalmente all autoconsumo aziendale e, eventualmente, alla distribuzione. La rilevazione ha cadenza annuale e i dati vengono raccolti mediante autocompilazione di questionari cartacei o informatizzati da parte delle imprese e degli allevatori produttori che provvedono a trasmetterli per via postale o informatica all Istat. Ai rispondenti viene richiesto di indicare la quantità prodotta e/o distribuita, espressa in quintali, sia di produzione nazionale che d'importazione, dei mangimi completi e complementari, distinti per tipo, immessi al consumo annualmente nelle singole province. Il tasso di risposta relativo all indagine 2003 è pari al 73,7%; per ridurre il numero di mancate risposte vengono effettuati solleciti postali e telefonici. Le mancate risposte vengono integrate mediante l interpolazione dei dati con il metodo di regressione lineare [(Little R., (1988); Barcaroli G., D Aurizio L., Luzi O., Manzari A., Pallara A., (1999)]. La popolazione delle unità da rilevare viene aggiornata annualmente incrociando i dati presenti nei diversi archivi Istat, esaminando pubblicazioni specializzate, contattando le associazioni di settore e curando contatti diretti con le imprese, soprattutto per conoscere in tempo reale le variazioni societarie e le interrelazioni tra le imprese già in lista e quelle di nuova formazione. 12

13 Glossario Additivi: comprendono concentrati di sali minerali, vitamine e altre sostanze che possono essere aggiunti nella composizione dei mangimi completi o complementari. Alimenti per animali (v. Mangimi) Alimenti zootecnici (v. Mangimi). Allevatori produttori di alimenti zootecnici: sono quelle aziende agricole che producono mangimi completi e/o complementari. Tali aziende, qualora utilizzino per proprio autoconsumo tutto il mangime prodotto, devono segnalare solo il dato di produzione; invece, se vendono parte della produzione, devono fornire anche i dati della distribuzione. Imprese mangimistiche: sono quelle imprese che producono e/o importano e/o esportano e/o distribuiscono con il proprio marchio o con marchi esteri mangimi completi e/o complementari. Le imprese che producono devono fornire i dati di produzione, esportazione, importazione e distribuzione. Le imprese importatrici (che non producono) devono fornire solo i dati di importazione e distribuzione al consumo. Le imprese esportatrici (che non producono) devono fornire solo i dati di esportazione. Le imprese esclusivamente distributrici devono comunicare solo i dati di distribuzione relativi ai prodotti commercializzati con il proprio marchio o con marchi esteri. Qualora una stessa impresa operi nel settore con più stabilimenti per ognuno di questi deve fornire distintamente i dati richiesti compilando un distinto modello per ciascun tipo di mangime. Mangimi: comprendono qualsiasi prodotto utilizzato nell alimentazione degli animali. Mangimi complementari: comprendono le miscele di mangimi che contengono tassi elevati di alcune sostanze e che, per la loro composizione, assicurano soltanto se associati ad altri mangimi la razione giornaliera (quantità media giornaliera di sostanze nutritive necessarie al fabbisogno dell'animale e ad assicurare prefissati livelli produttivi). Rientrano in questa categoria la maggior parte dei mangimi per ruminanti che, in genere sono carenti in fibra e rappresentano quindi una integrazione ad una razione a base di foraggi. Mangimi completi: comprendono le miscele di mangimi che, per la loro composizione assicurano l intera razione giornaliera (quantità media giornaliera di sostanze nutritive necessarie al fabbisogno dell'animale e ad assicurare prefissati livelli produttivi). Mangimi in complesso: comprendono i mangimi complementari e quelli completi. Mangimi semplici: comprendono gli alimenti composti da un solo prodotto (es. erba medica essiccata, barbabietola da foraggio, ecc.). Pre-miscele: comprendono prodotti vegetali, generalmente già trinciati o macinati, che vengono miscelati con altri prodotti vegetali (additivi) per ottenere mangimi completi o complementari. 13

Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2004

Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2004 15 dicembre 2005 Produzione e distribuzione dei mangimi completi e complementari Anno 2004 Comunicazione e immagine Tel. +39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Ufficio Tel. della +39 06

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI 29 ottobre 213 Anno 212 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Nel 212, la quantità dei prodotti fitosanitari distribuiti per essere utilizzati nella protezione delle coltivazioni

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI 4 novembre 2011 Anno 2010 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Nel 2010 il mercato dei prodotti fitosanitari risulta complessivamente in calo del 2,4%. Tengono soltanto gli erbicidi

Dettagli

Principali risultati. 12 Gennaio 2005 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari - Anno 2003

Principali risultati. 12 Gennaio 2005 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari - Anno 2003 12 Gennaio 25 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari - Anno 23 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 6 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. + 39 6 4673.312 Informazioni

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2005

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2005 15 febbraio 27 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 25 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 25, sulla distribuzione per uso agricolo

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni bianche Anno 2003

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni bianche Anno 2003 10 agosto 2004 Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni bianche Anno 2003 L Istituto nazionale di statistica, a partire da gennaio 2002, effettua mensilmente una rilevazione

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Macellazione e commercio con l estero del bestiame a carni bianche Anno 2004

Macellazione e commercio con l estero del bestiame a carni bianche Anno 2004 8 novembre 2005 Macellazione e commercio con l estero del bestiame a carni bianche Anno 2004 L'Istituto nazionale di statistica, a partire da gennaio 2002, effettua mensilmente una rilevazione del bestiame

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2008

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2008 18 dicembre 29 La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 28 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 28, sulla distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti.

Dettagli

La distribuzione delle sementi Anno 2003

La distribuzione delle sementi Anno 2003 2 dicembre 2004 La distribuzione delle sementi Anno 2003 L Istat presenta i principali risultati sulla distribuzione delle sementi nel 2003. La rilevazione è censuaria e riguarda tutte le imprese che operano

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2007

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2007 12 febbraio 29 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 27 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 27, sulla distribuzione per uso agricolo

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Fonte: Istat Ricerca e Sviluppo in Italia (anno 2014) Le rilevazioni sulla Ricerca e lo sviluppo sperimentale,

Dettagli

I NUMERI DEL SETTORE SECONDO LA RILEVAZIONE STATISTICA ISTAT 2008

I NUMERI DEL SETTORE SECONDO LA RILEVAZIONE STATISTICA ISTAT 2008 Allegato 4 I NUMERI DEL SETTORE SECONDO LA RILEVAZIONE STATISTICA ISTAT 2008 ISTAT Nel 2008 le aziende agricole autorizzate all esercizio dell agriturismo ammontano a 18.480, con un incremento di 760 unità

Dettagli

Nuovi scenari dell agricoltura nazionale e salentina. L agricoltura italiana: il quadro che emerge al Censimento

Nuovi scenari dell agricoltura nazionale e salentina. L agricoltura italiana: il quadro che emerge al Censimento Nuovi scenari dell agricoltura nazionale e salentina L agricoltura italiana: il quadro che emerge al Censimento Massimo Greco Responsabile 6 Censimento generale dell agricoltura, Istat imo Lecce, 8 aprile

Dettagli

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011 Direzione Generale per gli Studi, la Statistica e i Sistemi Informativi Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione L integrazione scolastica degli alunni con

Dettagli

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO QUALI LE DINAMICHE DAL 2008 AL 2009 STUDIO DELLE DIFFERENZE ASSOLUTE DEGLI OCCUPATI Distinzioni per Posizione nella professione Classi di età Genere Macroarea

Dettagli

L economia del Lazio nel 2009

L economia del Lazio nel 2009 L economia del Lazio nel 2009 Evidenza dai conti regionali Istat pubblicati il 28 settembre 2010 Servizio Analisi e Finanza Sviluppo Lazio L economia del Lazio nel 2009 1. Premessa Il 28 settembre, l Istat

Dettagli

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario PERIODO OTTOBRE DICEMBRE 213 Direzione della Giustizia Tributaria Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia COMMISSIONI

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito nelle regioni italiane nel terzo trimestre del 2009

Economie regionali. L'andamento del credito nelle regioni italiane nel terzo trimestre del 2009 Economie regionali L'andamento del credito nelle regioni italiane nel terzo trimestre del 2009 Roma gennaio 2010 2 0 1 0 21 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione

Dettagli

SIT Sistema Informativo Trapianti

SIT Sistema Informativo Trapianti Attività di donazione 2000-2009* Incremento medio/anno +3,9% Attività di donazione 1992-2009* Incremento medio/anno +13,2% Attività di donazione per regione Anno 2008 vs 2009* Attività di donazione per

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2008

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2008 26 novembre 29 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 28 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 28, sulla distribuzione per uso agricolo

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Settembre 2016 - n 18 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI 2.454.757 sono le attivazioni registrate nel

Dettagli

18 IL 6 CENSIMENTO DELL AGRICOLTURA: PRIMI RISULTATI

18 IL 6 CENSIMENTO DELL AGRICOLTURA: PRIMI RISULTATI 18 IL 6 CENSIMENTO DELL AGRICOLTURA: PRIMI RISULTATI Introduzione Tra il mese di ottobre del 2010 ed il mese di marzo del 2011, l Istat ha realizzato il 6 Censimento dell'agricoltura, preziosa occasione

Dettagli

Il commento ai dati dell indagine e le tabelle sono disponibili on line sul sito internet di Unioncamere Lazio, nella sezione studi e ricerche.

Il commento ai dati dell indagine e le tabelle sono disponibili on line sul sito internet di Unioncamere Lazio, nella sezione studi e ricerche. PRESENTAZIONE Il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere italiana e dal Ministero del Lavoro in collaborazione con le Camere di Commercio, costituisce una fonte statistica di notevole

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 14 marzo 2003 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2002 Nel 2002 le esportazioni italiane hanno registrato una diminuzione in valore del 2,8 per cento rispetto al 2001. La contrazione, pur interessando

Dettagli

Presentazione del rapporto sui dati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura 2010 in Liguria

Presentazione del rapporto sui dati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura 2010 in Liguria Presentazione del rapporto sui dati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura 2010 in Liguria Il Censimento generale dell agricoltura: i risultati a livello nazionale e le prime indicazioni

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2004

La produzione di uva e di vino Anno 2004 3 febbraio 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2004 L Istat presenta i principali risultati provvisori 1 della vendemmia 2004, ottenuti mediante stime regionali. Dopo gli anomali andamenti climatici

Dettagli

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Ufficio Studi Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il report è stato

Dettagli

9. I consumi delle famiglie

9. I consumi delle famiglie 9. I consumi delle famiglie Nelle principali province italiane, la percentuale del reddito disponibile destinata ai consumi, e quindi all acquisto di beni e servizi necessari a soddisfare i propri bisogni,

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E CITTÀ METROPOLITANE). ANNO 2015 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) Regioni Ristoranti (U.L.) Bar (U.L.) Piemonte 7.544 12.708 Valle d'aosta 589 646 Lombardia 13.165 27.552 Trentino 2.635

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche del Lavoro e della Formazione 6 RAPPORTO 2014 UIL (GIUGNO 2014) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE GIUGNO 2014 dati per regioni e province autonome

Dettagli

Reti d Imprese: nel 2017, +42% rispetto al Imprese agricole in Rete +41%.

Reti d Imprese: nel 2017, +42% rispetto al Imprese agricole in Rete +41%. 1. Il sistema delle Reti d Imprese Reti d Imprese: nel 2017, +42% rispetto al 2016. Imprese agricole in Rete +41%. Il sistema delle Reti d Imprese, nel 2017, accelera la crescita (+42% rispetto all anno

Dettagli

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI Estratto dall Osservatorio Congiunturale sull Industria delle Costruzioni Luglio a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi ESTRATTO DALL'OSSERVATORIO

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Nel 2018, Reti di Imprese +19%, imprese in Reti +34%. Imprese agricole in Reti di Imprese +52%. Evoluzione del sistema delle Reti di Imprese (2010-2018) Imprese che partecipano

Dettagli

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16%

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16% Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Dati e statistiche Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16% Piazza in crescente fermento per negozi, uffici e capannoni industriali

Dettagli

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Dr. Ugo Santucci Direttore Ufficio VI Benessere animale La normativa vigente per la protezione degli animali negli

Dettagli

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI ABITAZIONI: L ANDAMENTO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI ABITAZIONI: L ANDAMENTO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI ABITAZIONI: L ANDAMENTO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI DICEMBRE 2011 ABITAZIONI: L ANDAMENTO

Dettagli

La distribuzione delle sementi Anno 2004

La distribuzione delle sementi Anno 2004 18 Ottobre 25 La distribuzione delle sementi Anno 24 L Istat rende disponibili i principali risultati, riferiti al 24, dell indagine sulla distribuzione delle sementi. La rilevazione è censuaria e riguarda

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita Anno 2016 Fonte: Istat L indagine campionaria sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana fa parte di un sistema integrato

Dettagli

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome 1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1 All. Imprese che hanno dichiarato capacità formativa formale nel 2011 per tipologia di competenze erogabili (valori assoluti)

Dettagli

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA Nei primi 9 mesi del 2016 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell export pari allo 0,5%, sintesi del contributo positivo dell Italia

Dettagli

Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2007

Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2007 3 dicembre 2008 Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2007 L Istat presenta i principali risultati della rilevazione sulla struttura e sulle produzioni delle aziende agricole con riferimento

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2014 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

L offerta di servizi sportivi in Italia

L offerta di servizi sportivi in Italia 6 novembre 2002 L offerta di servizi sportivi in Italia In occasione della Sesta conferenza nazionale di statistica, l appuntamento biennale tra produttori e utilizzatori della statistica ufficiale, dedicato

Dettagli

Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a

Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a -- Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura c o m u n i c a t o s t a m p a OSSERVATORIO SULL IMPRENDITORIA FEMMINILE alla conquista di nuovi spazi Tradizione e innovazione

Dettagli

I principali risultati

I principali risultati FINANZA LOCALE: ENTRATE E SPESE DEI BILANCI CONSUNTIVI (COMUNI, PROVINCE E REGIONI). ANNO 2013 1 I principali risultati 1 Comuni Nel prospetto 1 sono riportati i principali risultati finanziari di competenza

Dettagli

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie. trimestre, pertanto il dato a livello nazionale può non corrispondere alla somma dei lavoratori di ciascuna regione. Fonte dei dati. Ministero del Lavoro. SISCO (Sistema Informativo Statistico Comunicazioni

Dettagli

Il quadro generale. Censimento permanente Istituzioni non profit. Alessandro Faramondi Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche

Il quadro generale. Censimento permanente Istituzioni non profit. Alessandro Faramondi Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche Censimento permanente Istituzioni non profit Il quadro generale Alessandro Faramondi Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche Daniela De Francesco Istat Direzione Centrale per le Statistiche

Dettagli

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione... ISTITUTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE Regionale PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Pensioni PENSIONI Presentazione...2 Totale categorie...3 Vecchiaia...4 Invalidità...5 Superstiti...6 Presentazione

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 La situazione in Veneto Nel 2015 i reati di truffa, rapina e furto hanno interessato 276.287 vittime di 66 anni e oltre, di cui

Dettagli

150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE

150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE 150 ANNI DI CRESCITA, 150 ANNI DI DIVARI: SVILUPPO, TRASFORMAZIONI, POLITICHE Relazione SVIMEZ (L.Bianchi, D.Miotti, R.Padovani G.Pellegrini, G.Provenzano) Roma, 30 maggio 2011 Il divario nei 150 anni

Dettagli

La macellazione. in Italia nel 2005 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 3/2006

La macellazione. in Italia nel 2005 N O T I Z I A R I O. Supplemento al numero 3/2006 N O T I Z I A R I O Supplemento al numero 3/2006 La macellazione in Italia nel 2005 UNIONE IMPORTATORI ESPORTATORI INDUSTRIALI COMMISSIONARI GROSSISTI INGRASSATORI MACELLATORI SPEDIZIONIERI CARNI BESTIAME

Dettagli

PREMESSA CONSIDERAZIONI

PREMESSA CONSIDERAZIONI PREMESSA Il 5 Censimento Generale dell Agricoltura è stato effettuato prendendo come riferimento la data del 22 ottobre 2000. Tale Censimento ha l obiettivo di offrire informazioni circa il numero, le

Dettagli

Il fenomeno dell hobby farming in Italia: i risultati del II Rapporto Nomisma Vita in Campagna (estratto) Massimo Spigola Silvia Zucconi Nomisma

Il fenomeno dell hobby farming in Italia: i risultati del II Rapporto Nomisma Vita in Campagna (estratto) Massimo Spigola Silvia Zucconi Nomisma Il fenomeno dell hobby farming in Italia: i risultati del II Rapporto Nomisma Vita in Campagna (estratto) Massimo Spigola Silvia Zucconi Nomisma Montichiari, 30 marzo 2012 LA DIFFUSIONE DEGLI HOBBY FARMER

Dettagli

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo Roma 12/05/2017 1 Stima delle aziende soggette all obbligo 2 Stima aziende sottoposte all obbligo Dati di produzione

Dettagli

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 7 settembre 2018 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2018 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2017 80.000 2.500 70.000 Numero di operatori

Dettagli

Infortuni sul lavoro Anni

Infortuni sul lavoro Anni Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE STATISTICA E OSSERVATORI N. 2 - Luglio 2008 L INAIL produce annualmente un rapporto sulle denunce di infortuni sul lavoro. I dati sono derivati da archivi gestionali

Dettagli

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione Rilevazione permessi Legge 104 Approfondimento sulle SCUOLE 21/10/2011 Dati generali sulle scuole Numero di scuole censite 11.264 Scuole che hanno avviato la rilevazione 9.756 Percentuale delle scuole

Dettagli

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome Allegato statistico Il dettaglio dei dati per e Province Autonome Tabella 1a All. Apprendisti coinvolti in formazione per regione e macro area anni 2003-2012 (valori assoluti) Apprendisti coinvolti in

Dettagli

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente) Le esportazioni delle regioni italiane estre 3 13/6/3 CONGIUNTURA TERRITORIALE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE I Trimestre 3 Giugno 3 La dinamica delle esportazioni in valore nel estre 3 registra un

Dettagli

Le imprese straniere 1 in Piemonte

Le imprese straniere 1 in Piemonte Le imprese straniere 1 in Piemonte A fine 2016, le imprese straniere registrate in Italia hanno raggiunto le 571.255 unità, il 9,4% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dicembre 2017 - n 23 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel terzo trimestre 2017

Dettagli

1. Il bilancio infortunistico 2010

1. Il bilancio infortunistico 2010 1a - Infortuni avvenuti negli anni 2009-2010 per modalità di evento Modalità di evento Infortuni in complesso Casi mortali 2009 2010 Var. % 2009 2010 Var.% In occasione di lavoro 697.075 686.745-1,5 779

Dettagli

Is$tuto Nazionale di Sta$s$ca Medicine Non Convenzionali La cura e il ricorso ai servizi sanitari anno 2013, condo

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2016 le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 608.240 unità, il 10,0% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 Statistiche flash Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 7 Dicembre 2016 Gli ultimi

Dettagli

Anteprima Rapporto Dati al 30 settembre 2008

Anteprima Rapporto Dati al 30 settembre 2008 Anteprima Rapporto 2009 Dati al 30 settembre 2008 Anteprima Rapporto 2009 Dati al 30 settembre 2008 Direzione Commerciale Agevolazioni, Studi e Relazioni Istituzionali 001 Anteprima Rapporto 2009 Anticipazioni

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2009

La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 2009 19 ottobre 21 La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari Anno 29 L Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione, riferita al 29, sulla distribuzione per uso agricolo

Dettagli

Progetto RSO Rilevazione Statistica Ordini Territoriali II-III Trimestre 2009

Progetto RSO Rilevazione Statistica Ordini Territoriali II-III Trimestre 2009 CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Progetto RSO Rilevazione Statistica Ordini Territoriali II-III Trimestre 2009 a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Aprile 2009 L'andamento delle richieste

Dettagli

2 TRIMESTRE 2016: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere

2 TRIMESTRE 2016: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere 2 TRIMESTRE 216: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere Nel secondo trimestre 216 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili, femminili e straniere ( * ) risultano

Dettagli

Rapporto Annuale Regionale

Rapporto Annuale Regionale Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Rapporto Annuale Regionale 2010 CAMPANIA INAIL - Direzione Regionale Campania INFORTUNI SUL LAVORO Periodo 2004-2010 ITALIA-CAMPANIA

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2002 PER REGIONE ITALIANA

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2002 PER REGIONE ITALIANA AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE ESTIVA 2002 PER REGIONE ITALIANA 84 Estate 2002: arrivi per regione (settore alberghiero) Veneto 17,3% Emilia-Romagna 14,6% Lazio 7,9% Toscana 7,2% Lombardia

Dettagli

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. L ISTAT ha pubblicato in queste settimane il volume Italia relativo all 8 Censimento dell industria

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 212 Nei primi tre mesi del 212 il valore delle esportazioni italiane di merci è aumentato del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 211 per un totale

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var. Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori

Dettagli

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2003

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno 2003 9 settembre 24 La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti Anno Comunicazione e immagine Tel. +39 6 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel. +39 6 4673.315 Informazioni e chiarimenti:

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2014 Anno 2013 Certificazione di malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici Nell anno 1 2013 sono stati

Dettagli

LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1%

LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1% LE ESPORTAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2016 CALO IN LIGURIA DELLO 0,1% Nei primi sei mesi del 2016 in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano stazionarie rispetto allo stesso periodo del 2015,

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2000

Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2000 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2000 19 marzo 2001 Nell'anno 2000 le esportazioni italiane hanno registrato un aumento in valore del 16,4 per cento rispetto al 1999. L incremento più marcato

Dettagli

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale

3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 3.1 I nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale Il 19 giugno 2003 lo Stato, le Regioni e le Autonomie locali hanno siglato l Accordo-quadro per la realizzazione,

Dettagli

Sistemi di Gestione nelle Imprese

Sistemi di Gestione nelle Imprese Sistemi di Gestione nelle Imprese Programma di sensibilizzazione delle PMI per l implementazione di sistemi orientati alla promozione della Responsabilità Sociale delle Imprese Elaborazione trimestrale

Dettagli