TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA

Documenti analoghi
CLAUDIO TIMOSSI architetto N 1707 Albo degli Architetti di Genova TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

TRIBUNALE CIVILE DI SAVONA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento N FALLIMENTO GORRINO GIAMPIETRO RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. Procedura di Esecuzione Immobiliare. n. 870/2016 R. E. promossa da:

ALLEGATO 1 RILIEVO FOTOGRAFICO ABITAZIONE DI TIPO CIVILE P.T. - BROLO (ME)

+TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata * * * LOTTO UNICO

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E.I. 612/2016. contro XXXX * * *

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO

RILIEVO STATO DI FATTO

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore di -,

OGGETTO : PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 71/09 R.G.E. promossa da BANCA POPOLARE di MILANO c/o.

TRIBUNALE DI NOVARA ESECUZIONI IMMOBILIARI

Si tratta di un appartamento all interno di un fabbricato condominiale

TRIBUNALE DI PESCARA

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Palmieri Giovanni, nell'esecuzione Immobiliare 318/2014 del R.G.E.

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E.I. 696/2014. contro XXXX XXXX * * *

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I F R O S I N O NE

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Civile: Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Giudice Delegato: Dr. Michele Cifarelli ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 483/2014 R.G.E.

Direzione Provinciale di Udine Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 10/05/ Ora: Visura storica per immobile Visura

1 * (1) Proprieta` per 1/1

Data: 02/11/ n. T Richiedente: CCCGFR68L19L195A /06/2002 Catasto dei Fabbricati - Situazione al 02/11/ Comune di TOLME

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. contro E.I. 541/2010 contro xxx * * *

Data presentazione:17/04/ Data: 16/10/ n. T Richiedente: LLLVLR63M70D969A

R.E. 72/2017 TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA. Sezione VII. Fallimenti ed Esecuzioni Immobiliari. Procedura di espropriazione immobiliare promossa da

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297)

Ist. n. 4 dep. 12/04/2017

TRIB U N AL E DI M AN TOV A

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI MODENA Esecuzione Immobiliare 332/2017 RELAZIONE PERITALE LOTTO UNICO

T R I B U N A L E D I U D I N E ESECUZIONE IMMOBILIARE N 344/2015 promossa da : SPAGNOLO S.R.L. FASCICOLO ALLEGATI COVEG s.r.l. - Stud


Beni in RACALE (Lecce) Via F. Quarta snc Lotto 7 n 1 Box

MARIO SPEZZANO GEOMETRA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Fg. 21, map. 417 sub. 8. Foto 1 Fronte ovest su corte interna. Foto 2 Fronte est su via Tenente Zallio

Come già osservato, inoltre, per tenere conto di talune condizioni e modalità incidenti sulla

contro contro Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in - a favore del -, LOTTO UNICO

La struttura è in muratura, le pareti sono intonacate al civile e tinteggiate, parte delle pareti di bagno e cucina sono rivestite in piastrelle. La p

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO. Contro

Visura per soggetto Visura n.: T52766 Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 08/06/2016

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

Visura storica per immobile Visura n.: T26934 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 05/01/2016

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE E.I. 346/2017. contro XXXX * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI VIGEVANO. Esecuzione Immobiliare

geometra Albertino CAINERO REMANZACCO (Ud) via Marconi 5/1 tel/fax mail: Estratto di mappa (scala ind

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

COVEG S.r.l. -

TRIBUNALE DI BIELLA. Perizia del C.T.U. Arch. Trevisan Alberto, nell'esecuzione Immobiliare 47/2014 del R.G.E. promossa da

TRIBUNALE ORDINARIO - MONZA 81/2017

PIANO DI CESSIONE ALLOGGI E.R.P. LEGGE REGIONE TOSCANA n 5 DEL 22/01/2014

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Consulenza tecnico estimativa nel giudizio a rif.n.573/08. contro

TRIBUNALE ORDINARIO - PESARO 114/2016

TRIBUNALE DI LARINO RAPPORTO DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE N 08/2017. Giudice Dott. contro

TRIBUNALE ORDINARIO DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

Direzione Provinciale di Udine Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Dati della richiesta Comune di MERETO DI TOMBA ( Codice: F144) Provi

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE 3 CIVILE. contro Valutazione dei beni immobili


COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

Pignoramento immobiliare rep. n 1258 del trascritto. presso la Conservatoria di Genova RG 7274, RP 5155 il

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Risorse Strumentali U.O.D. Patrimonio Regionale

COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n.43 - Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1605 sub 5 e sub 7 SCHEDA DESCRITTIVA

TRIBUNALE DI AREZZO. RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE n

ALLEGATO A.01 DOCUMENTAZIONE CATASTALE RELAZIONE TECNICA DI STIMA ALLEGATI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 75/2015 R.G.E.I.

COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1603 sub 5, pertinenze sub 10

Esecuzione Forzata N 164/2017 R.G.E. *** Beni in Cavallino (Castromediano) Via Papa Pio XII n 29 p. terra Lotto Unico


TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

SCHEDA RIEPILOGATIVA. Bene immobile sito in RAPALLO (GE) VIA PASSO AL CONVENTO 9C

ALLEGATO D VISURA CATASTALE PLANIMETRIA CATASTALE ESTRATTO MAPPA CATASTALE

Data presentazione:28/12/ Data: 22/05/ n. T Richiedente: 10 metri

LOTTO 17. Documentazione catastale LOTTO 17. Comune di Isola Rizza. Appartamento con deposito attrezzi in via Casalandri

TRIBUNALE DI LODI CIVILE. Esecuzione Forzata. promossa da: N. Gen. Rep /13. Giudice Dr. BELVEDERE Custode Giudiziario Rag.

SCHEDA RIEPILOGATIVA. Bene immobile sito in RAPALLO (GE) VIA PASSO AL CONVENTO 9B

Data: 14/04/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 14/04/2017.

Direzione Provinciale di Udine Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 15/01/ Ora: Visura storica per immobile Visura

T R I B U N A L E D I P E S C A R A

T R I B U N A L E D I G E N O V A

VISURE E PLANIMETRIE CATASTALI

TRIBUNALE di BOLOGNA

Unità immobiliare in corso di costruzione destinata ad attività commerciale, posta al

Redatto dall'arch. Pian. Terr. Elisabetta Becagli B.5

1 AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L`EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA con sede in GENOVA * (1) Proprieta` per 1/1

L'area ubicata a Forlì in via del Bosco snc, è un'area urbana a verde, di pertinenza ad un fabbricato condominiale, la quale non risulta

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Villanova Valter, nell'esecuzione Immobiliare 181/2013 del R.G.E.

Onorevole Tribunale di Sondrio

TRIB U N AL E DI M AN TOV A

Appartamento, Via Cavallotti 9/3 (GE), 16142

Lotto N 3 FABBRICATO EX SCUOLA RURALE Contrada Corvello

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE ORDINARIO - CASTROVILLARI 94/2014

420/2016 TRIBUNALE DI UDINE Esecuzione Immobiliare promossa da CONFARTIGIANATO UDINE Servizi S.r.l. contro *** DATO OSCURATO *** FASCICOLO DEGLI ALLEG

T r i b u n a l e d i S c i a c c a

Transcript:

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E.: Dott. Franco Davini R.E.: 330/14 CONDOMINIO VIA S. BARTOLOMEO DEL FOSSATO CIVV. 12-14 Contro OGGETTO DELLA STIMA: DURANTE PAOLINA, TERRILE ANTONIO Lotto UNICO proprietà DURANTE PAOLINA, TERRILE ANTONIO immobile sito in Comune di Genova via S.Bartolomeo del Fossato civ. 12/26 identificato al Catasto Fabbricati alla Sez. SAM - Foglio 39 Particella 422 Sub 29 C.F. TMSCLD63H09D969Y P.IVA 03171500105 Genova, via Casaregis 44/3 - Tel. 010/561.578 - Fax 010/89.34.825 Cell. 335 64.63.957

RELAZIONE DEL C.T.U. ALL ILL.MO G.E. DOTT. F. DAVINI Il sottoscritto Dott. Arch. Claudio Timossi in data 04/02/2015 venne nominato C.T.U. nella procedura esecutiva in oggetto, per la stima del bene pignorato sotto descritto al fine della determinazione del prezzo base dell incanto e prestò giuramento di rito, dinanzi alla S. Vs. Ill.ma che in tale occasione comunicò il quesito allo scrivente: Quesito dell ILL.MO G.E.: a) Verifichi l esperto innanzi tutto la completezza della documentazione di cui all art. 567 c.p.c., segnalando al G.E. gli atti mancanti o inidonei; b) Provveda quindi alla stima sommaria dell immobile, accedendovi ed eseguendo ogni altra operazione ritenuta necessaria, previa comunicazione scritta a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, al debitore, al creditore procedente e ai comproprietari della data e del luogo di inizio delle operazioni peritali; ai fini della valutazione tenga conto dell attuale crisi di mercato in atto facendo altresì riferimento a quelli che sono i valori OMI minimi e medi, escludendo i massimi tranne casi particolari e motivati, ed andando anche sotto i valori minimi OMI se emerga che i prezzi reali siano sotto tale soglia; c) Faccia constare nella sua relazione, previa suddivisione, ove necessario, dell immobile stimato in lotti autonomi: 1. L identificazione del bene, comprensiva dei confini e dei dati catastali; a questo fine l esperto è autorizzato ad acquisire direttamente presso i rispettivi uffici, previo avviso al creditore procedente, i documenti mancanti che si profilino necessari o utili per l espletamento dell incarico, anche in copia semplice, con particolare riferimento all atto di provenienza e con unica esclusione della relazione notarile e del certificato di destinazione urbanistica, unici documenti che deve necessariamente produrre la parte a pena di decadenza. 2. Una sommaria descrizione del bene; 3. Lo stato di possesso del bene, con l indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale occupato, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento; 2

4. L esistenza di formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico; dovranno essere indicati: - le domande giudiziali (precisando, ove possibile, se la causa sia ancora in corso e in che stato) ed altre trascrizioni, - gli atti di asservimento urbanistici e cessioni di cubatura, - le convenzioni matrimoniali e provvedimenti di assegnazione della casa coniugale al coniuge - gli altri pesi o limitazioni d uso (es. oneri reali, obbligazioni propter rem, servitù, uso, abitazione, assegnazione al coniuge, ecc.) 5. L esistenza di formalità, vincoli e oneri, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente; dovranno essere indicati: - le iscrizioni ipotecarie, - i pignoramenti ed altre trascrizioni pregiudizievoli 6. La verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene, anche dal punto di vista della corrispondenza con le mappe catastali, nonché l esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso, previa acquisizione o aggiornamento del certificato di destinazione urbanistica previsto dalla vigente normativa. In caso di riscontrata irregolarità specifichi il costo della loro eliminazione se possibile. 7. Rediga, anche avvalendosi di un delegato abilitato l attestazione di prestazione energetica. d) nel caso si tratti di quota indivisa, dica innanzi tutto se l immobile sia comodamente divisibile in natura, identificando in questo caso il lotto da separare in relazione alla quota del debitore esecutato ovvero i lotti da assegnare a ciascun comproprietario con gli eventuali conguagli in denaro; fornisca altresì la valutazione della sola quota indivisa. Il G.E. ha fissato il termine per la consegna in 45 giorni prima dell'udienza del 06/05/2015. Premesso cha da ricerche personalmente effettuate presso l ufficio Anagrafe del Comune di Genova gli esecutati Sig.ra DURANTE PAOLINA e Sig. TERRILE ANTONIO risultano deceduti rispettivamente in data 27/06/2014 e 08/11/2012 (vedere certificati di morte all. 6), il sottoscritto tramite l amministratore del condominio è 3

riuscito a rintracciare la figlia dei deceduti Sig.ra TERRILE RAFFAELLA, ed alla presenza della stessa in data 19/02/2015 ha effettuato il sopralluogo all immobile, comunicandolo alla parte procedente tramite mail certificata (vedi all. 3). Il sottoscritto ha condotto le ricerche per la verifica e gli accertamenti relativi all immobile, accertando presso gli uffici Anagrafe del Comune di Genova il decesso degli esecutati (all. 6) e la situazione di vincoli presso la Sovrintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici (all. 5), verificando la rispondenza urbanistica presso gli Uffici del Comune di Genova (Servizio Edilizia Privata ed Ufficio Condono), reperendo presso gli Uffici del N.C.E.U., la visura e planimetria catastale (all. 2) e presso l Archivio Notarile di Genova copia atto di proprietà originario (all. 4). Il sottoscritto ha poi richiesto proroga dei tempi necessaria al reperimento presso gli Uffici Condono Edilizio del Comune di Genova di pratica di sanatoria per l immobile, proroga che è stata concessa dal G.E. in data 17/03/15 (all. 10). RELAZIONE DI STIMA Il bene in oggetto viene trattato in singolo lotto: Lotto UNICO proprietà DURANTE PAOLINA, TERRILE ANTONIO immobile sito in Comune di Genova via S.Bartolomeo del Fossato civ. 12/26 1. CONFINI Nord: Altra U.I.U. civ. 14 Est: Distacco su via S. Bartolomeo del Fossato Sud: Distacco su autostrada Ovest: Distacco su autostrada 2. DATI CATASTALI L Immobile oggetto della stima risulta iscritto al N.C.E.U. del Comune di Genova: Sez. SAM - Foglio 39 - Particella 422 Sub 29 Zona Cens. 3 - Categoria A/3 - Classe 4 Cons. vani 7 Rend. 777,27 - Via S. Bartolomeo del Fossato, civ. 12, int. 26,, piano quinto Intestazione: Durante Paolina per ½ e Terrile Antonio per ½. Ad oggi non risultano ancora volturate le intestazioni (all. 2). 4

3. DESCRIZIONE DELL'EDIFICIO DI CUI FA PARTE L IMMOBILE L'immobile oggetto della presente procedura esecutiva, è compendio del fabbricato condominio, distinto dal civico 12 di S. Bartolomeo del Fossato in Comune di Genova. La zona è semiperiferica rispetto al centro, ma comoda ai principali servizi pubblici. Il caseggiato di tipo civile, risulta per il prospetto Ovest affacciato sulla rampa di accesso al casello autostradale di Genova Ovest, è stato edificato nel 1936 e si presenta con struttura in ca e tamponamenti in muratura ed è composto da n 5 piani f.t., con gli appartamenti serviti da un unico vano scale con ascensore (vedi fotografia n 1). L'atrio come il vano scale si presentano in mediocre stato di manutenzione, con pavimentazione e gradini della scala in marmo (vedi fotografia n 2). Presenti inoltre impianto citofonico, montanti gas cittadino, collegamento alla fognatura comunale. 4. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE L'immobile in oggetto è ubicato al piano quinto (attico), è adibito ad abitazione, ed è composto da 4 vani oltre un servizio igienico, cucina con dispensa, disimpegno, terrazzo e veranda esterna. La Superficie commerciale è equivalente alla superficie lorda dell appartamento di 95 mq + sup. terrazzo che vista la localizzazione vicino all autostrada è ragguagliata al 18% (120 mq x 18%) = 21,6 mq + sup. veranda ragguagliata al 30% (4 mq x 30%) = 1,2 mq S commerciale = mq 95 + mq 21,6 + mq 1,2= mq 117,8 L'immobile si presenta in mediocre stato di conservazione per le strutture interne e impianti. Sono presenti nella zona soggiorno e nella camera da letto singola segni di infiltrazioni d acqua provenienti dalla copertura piana soprastante. DESCRIZIONE AMBIENTI INTERNI: VANO 1: (di 23 mq netti ca) soggiorno, si presenta con pavimento in ceramica, zoccolo in ceramica, pareti intonacate e tinta lavabile, soffitto in tinta traspirante, presenti due portafinestra in alluminio vetro doppio quali accessi al terrazzo, portone di accesso al vano scala e porta del vano ascensore che ha accesso diretto all abitazione. Nel vano è presente anche un camino a legna, con visibili segni di infiltrazioni d acqua dalla copertura, presumibilmente provenienti dalla canna fumaria. (vedi fotografia n 3,4). 5

VANO 2: (di 6,5 mq netti ca) cucina, si presenta con pavimento in ceramica, rivestimento in ceramica h 180, soffitto in tinta traspirante, presenta una finestra in alluminio vetro doppio ed una dispensa (vedi fotografia n 5). VANO 3: (di 9 mq netti ca) sala da pranzo, si presenta con pavimento in ceramica, zoccolo in ceramica, soffitto in tinta traspirante, presenta un portafinestra in alluminio vetro doppio accesso al terrazzo (vedi fotografia n 6). VANO 4: (di 9,5 mq netti ca) camera singola, si presenta con pavimento in ceramica, zoccolo in ceramica, pareti in carta da parati, soffitto in tinta traspirante, presenta un porta in legno ed una portafinestra (accesso al terrazzo) in alluminio vetro doppio, presenti sul soffitto segni di infiltrazioni d acqua provenienti dalla copertura (vedi fotografia n 7,8). VANO 5: (di 12 mq netti ca) camera doppia, si presenta con pavimento in ceramica, zoccolo in ceramica, pareti in carta da parati, soffitto in tinta traspirante, presenta una porta in legno ed una finestra in alluminio vetro doppio (vedi fotografia n 9). BAGNO: (di 9,5 mq netti ca), si presenta con pavimento in ceramica, con antibagno rivestito in pannelli di sughero e bagno con rivestimento in ceramica, soffitto in tinta traspirante, presenta un porta in legno e due finestre in alluminio vetro doppio, presenti doccia, vasca, water, bidet e lavandino in ceramica (vedi fotografia n 10). DISIMPEGNO (di 4 mq netti ca) si presentano con pavimento in ceramica, zoccolo in ceramica, soffitto in tinta traspirante (vedi fotografia n 7). TERRAZZO (di 120 mq netti ca) si presentano con pavimento in piastrelle di graniglia, parapetto in muratura (vedi fotografia n 11). VERANDA (di 3,5 mq netti ca) si presenta con chiusura in parte in muratura ed in parte in infissi di alluminio (vedi fotografia n 12). FINITURE E IMPIANTI: serramenti interni: le porte sono in legno in mediocre stato di conservazione serramenti esterni: infissi in alluminio vetro doppio in mediocre stato di conservazione, tapparelle in lamiera zincata verniciata in pessimo stato di conservazione in buna parte non funzionanti. impianto idraulico: allacciamento all acquedotto municipale in mediocre stato di manutenzione 6

impianto sanitario: impianto termico: impianto elettrico: altre dotazioni: allacciato alla fognatura pubblica in mediocre stato di manutenzione riscaldamento centralizzato con caloriferi in alluminio. sottotraccia, in mediocri condizioni senza certificazione. nessuna 5. REGOLARITA EDILIZIA L intero immobile risulta edificato con progetto n 7886 del 15/01/1936, con parere della commissione edilizia n 1079 del 17/07/1936 e presenta certificato di agibilità n 1554 del 29/09/37. Dopo tale data il bene in oggetto ha subito lievi modifiche interne per le quali il sottoscritto non ha trovato provvedimenti autorizzativi, dette modifiche sono facilmente sanabili e non inficiano il presente giudizio di stima. Risulta agli atti un provvedimento di sanatoria (condono) prog. N 4090 del 10/02/1986 con provv. N 4307 del 03/07/1992 che autorizza la realizzazione di una veranda esterna sul terrazzo di pertinenza (all. 11). La planimetria catastale depositata e dal sottoscritto reperita presso gli sportelli del N.C.E.U. del Comune di Genova (all. 2) risulta conforme allo stato dei luoghi, si precisa che catastalmente il bene risulta ancora intestato agli esecutati ora deceduti. 6. STATO DI OCCUPAZIONE L'immobile in oggetto risulta libero da contrati di locazione occupato dalla figlia degli esecutati. 7. VINCOLI SULL IMMOBILE Da certificazione rilasciata dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici e per il Paesaggio della Liguria, e qui prodotta in allegato (all. 5) non risulta trascritto alcun vincolo sull immobile. 8. PROVENIENZA Il bene è pervenuto ai Sig.ri Terrile Antonio e Durante Paolina in forza del seguente atto pubblico: Atto di compravendita a rogito Notaio Sciello Giacomo di Genova, in data 09/03/1979 N. 62181 di Repertorio (all. 4). 7

9. ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Il bene è provvisto di attestato di prestazione energetica APE n 9890 del 23/02/2015 (all. 8) 10. TRASCRIZIONI - ISCRIZIONI Come da certificato ipotecario l immobile nel ventennio ha formato oggetto delle seguenti formalità pregiudizievoli: - Iscrizione Reg. Generale n. 3742 Reg. Particolare n. 992 del 13/02/1999 Atto Notarile pubblico Ipoteca Volontaria A favore di Banca Nazionale del lavoro spa, contro Terrile Antonio, Durane Paolina - Trascrizione Reg. Generale n. 12223, Reg. Particolare n. 7220 del 16/03/2005 Atto Giudiziario Verbale di Pignoramento immobili A favore di Banca Nazionale del lavoro spa, contro Terrile Antonio, Durane Paolina - Trascrizione Reg. Generale n. 25639, Reg. Particolare n. 20057 del 05/11/2014 Atto Giudiziario Verbale di Pignoramento immobili A favore di Condominio via S. Bartolomeo del Fossato civv. 12-14, contro Terrile Antonio, Durane Paolina 11. STIMA DEL VALORE VENALE DELL'IMMOBILE Per la determinazione del valore venale da attribuirsi all'immobile lo scrivente ha ricercato ed assunto valori di vendita per immobili con caratteristiche similari a quelle sopra descritte e localizzati nella stessa zona. Analizzando i coefficienti minimi e massimi dell OMI, in considerazione dell avvenuto mutamento del mercato immobiliare attuale rispetto ai coefficienti riportati dall OMI per il periodo 1-2014 si ricavano i seguenti valori: valori a mq oscillanti da /mq 900,00 a /mq 1.100,00 valori a vano da /vano 16.000,00 a /vano 18.000,00 Ciò premesso, lo scrivente in considerazione dell'immobile sopra descritto con tutti gli annessi e connessi, accessori e pertinenze, ispezionati i difetti dello stesso quali infiltrazioni e cattiva manutenzione, eseguiti gli opportuni accertamenti e verifiche, 8

tenuto conto delle informazioni assunte circa i prezzi in oggi praticati per immobili similari, fatte le dovute proporzioni e stabilita una scala di valori comparativi nell'ambito dell'attuale mercato immobiliare, ritiene che i valori unitari in comune commercio oggi da attribuire all'immobile siano i seguenti: - /mq 1.000,00 (euro mille,00) - /vano 17.000,00 (euro diciassettemila,00) La superficie commerciale dell'immobile è come già descritta di mq 117,8 L'immobile è poi composto da 7 vani catastali a) S.com. x /mq = 117,8 mq x 1.000,00 /mq = 117.800,00 (euro centodiciassettemilaottocento,00) b) N vani x /v = 7 x 17.000,00 /v = 119.000,00 (euro centodiciannovemila,00) V. m.= (a + b)/2 =( 117.800,00 + 119.000,00) /2 = 118.400,00 (euro diciottomilaquattrocento,00) Quindi ad oggi il più probabile valore venale, da attribuire all'immobile è: V.v.= 118.400,00 (euro diciottomilaquattrocento,00) 12. PREZZO BASE D ASTA In considerazione delle condizioni dell immobile, ed in rapporto all attuale mercato immobiliare si ritiene di applicare al valore venale complessivo sopra determinato un abbattimento del 10% per determinare il prezzo base d asta. P.b.a. = 118.400,00 10 % = 106.560,00 Prezzo base d'asta = 106.560,00 (euro centoseimilacinquecentosessanta,00) 9

Quanto sopra in adempimento al fiducioso incarico ricevuto si allegano: - Documentazione fotografica (all. 1) - Documentazione catastale (all. 2) - Mail certificata per sopralluogo alla parte procedente (all. 3) - Copia atto di proprietà (all. 4) - Risposta Soprintendenza Beni Architettonici (all. 5) - Certificato di morte degli esecutati (all. 6) - Rilievo Planimetrico Stato di Fatto (all. 7) - Attestato di Prestazione Energetica (all. 8) - Certificato agibilità (all. 9) - Proroga tempi concessa dal G.E. (all. 10) - Stralcio Condono Edilizio (all. 11) con il deposito della presente in Cancelleria il C.T.U. restituisce il fascicolo dell'esecuzione comprendente: - certificati ventennali ISCRIZIONI e TRASCRIZIONI Genova 03/04/2015 il C.T.U. Architetto Claudio Timossi 10

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E.: Dott. Franco Davini R.E.: 330/14 CONDOMINIO VIA S. BARTOLOMEO DEL FOSSATO CIVV. 12-14 Contro OGGETTO DELLA STIMA: DURANTE PAOLINA, TERRILE ANTONIO SUPPLEMENTO DI PERIZIA immobile sito in Comune di Genova via S.Bartolomeo del Fossato civ. 12/26 identificato al Catasto Fabbricati alla Sez. SAM - Foglio 39 Particella 422 Sub 29 C.F. TMSCLD63H09D969Y P.IVA 03171500105 Genova, via Casaregis 44/3 - Tel. 010/561.578 - Fax 010/89.34.825 Cell. 335 64.63.957

RELAZIONE DEL C.T.U. ALL ILL.MO G.E. DOTT. F. DAVINI Premesso che il sottoscritto Dott. Arch. Claudio Timossi in data 04/02/2015 venne nominato C.T.U. nella procedura esecutiva RE 330/14 e che in data 03/04/15 lo stesso predisponeva perizia di stima del bene oggetto di esecuzione. Ciò premesso, visto l incarico conferito al sottoscritto in data 18/11/15 dall Ill.mo G.E. Dott. Davini per supplemento di perizia al fine di identificare il valore dell immobile nelle sua totalità (entrambe le quote oggetto di pignoramento nelle due procedure riunite), si relaziona quanto segue: OGGETTO DELLA STIMA: immobile sito in Comune di Genova via S.Bartolomeo del Fossato civ. 12/26 CONFINI Nord: Altra U.I.U. civ. 14 Est: Distacco su via S. Bartolomeo del Fossato Sud: Distacco su autostrada Ovest: Distacco su autostrada DATI CATASTALI L Immobile oggetto della stima risulta iscritto al N.C.E.U. del Comune di Genova: Sez. SAM - Foglio 39 - Particella 422 Sub 29 Zona Cens. 3 - Categoria A/3 - Classe 4 Cons. vani 7 Rend. 777,27 - Via S. Bartolomeo del Fossato, civ. 12, int. 26,, piano quinto Intestazione: Durante Paolina per ½ e Terrile Antonio per ½. Ad oggi non risultano ancora volturate le intestazioni. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE L'immobile in oggetto è ubicato al piano quinto (attico), è adibito ad abitazione, ed è composto da 4 vani oltre un servizio igienico, cucina con dispensa, disimpegno, terrazzo e veranda esterna. La Superficie commerciale è equivalente alla superficie lorda dell appartamento di 95 mq + sup. terrazzo che vista la localizzazione vicino all autostrada è ragguagliata al 18% (120 mq x 18%) = 21,6 mq + sup. veranda ragguagliata al 30% (4 mq x 30%) = 1,2 mq S commerciale = mq 95 + mq 21,6 + mq 1,2= mq 117,8 2

L'immobile si presenta in mediocre stato di conservazione per le strutture interne e impianti. Sono presenti nella zona soggiorno e nella camera da letto singola segni di infiltrazioni d acqua provenienti dalla copertura piana soprastante, l imobile è dotato delle seguenti finiture ed impianti: serramenti interni: le porte sono in legno in mediocre stato di conservazione serramenti esterni: infissi in alluminio vetro doppio in mediocre stato di conservazione, tapparelle in lamiera zincata verniciata in pessimo stato di conservazione in buona parte non funzionanti. impianto idraulico: allacciamento all acquedotto municipale in mediocre stato di manutenzione impianto sanitario: allacciato alla fognatura pubblica in mediocre stato di manutenzione impianto termico: riscaldamento centralizzato con caloriferi in alluminio. impianto elettrico: sottotraccia, in mediocri condizioni senza certificazione. REGOLARITA EDILIZIA L intero immobile risulta edificato con progetto n 7886 del 15/01/1936, con parere della commissione edilizia n 1079 del 17/07/1936 e presenta certificato di agibilità n 1554 del 29/09/37. Dopo tale data il bene in oggetto ha subito lievi modifiche interne per le quali il sottoscritto non ha trovato provvedimenti autorizzativi, dette modifiche sono facilmente sanabili e non inficiano il presente giudizio di stima. Risulta agli atti un provvedimento di sanatoria (condono) prog. N 4090 del 10/02/1986 con provv. N 4307 del 03/07/1992 che autorizza la realizzazione di una veranda esterna sul terrazzo di pertinenza. La planimetria catastale depositata risulta conforme allo stato dei luoghi. STIMA DEL VALORE VENALE DELL'IMMOBILE Per la determinazione del valore venale da attribuirsi all'immobile lo scrivente ha ricercato ed assunto valori di vendita per immobili con caratteristiche similari a quelle sopra descritte e localizzati nella stessa zona. Visto il tempo trascorso dalla precedente relazione di stima risalente ad Aprile 2015, e vista la flessione in ribasso di circa il 10% del mercato immobiliare, lo scrivente in considerazione dell'immobile sopra descritto con tutti gli annessi e connessi, accessori e pertinenze, ispezionati i difetti dello stesso quali infiltrazioni e cattiva manutenzione, 3

eseguiti gli opportuni accertamenti e verifiche, tenuto conto delle informazioni assunte circa i prezzi in oggi praticati per immobili similari, fatte le dovute proporzioni e stabilita una scala di valori comparativi nell'ambito dell'attuale mercato immobiliare, ritiene che il valore in comune commercio oggi da attribuire all'immobile sia il seguente: - Valore V. per il 100% dell immobile ad Aprile 2015: 118.400,00 - Valore V. per il 100% dell immobile alla data odierna: 118.400,00 10% ca = 106.000,00 Quindi ad oggi il più probabile valore venale, da attribuire alla totalità dell'immobile è: Valore venale = 106.000,00 (euro centoseimila,00) PREZZO BASE D ASTA In considerazione delle condizioni dell immobile, si ritiene di applicare al valore venale complessivo sopra determinato un abbattimento del 10% per determinare il prezzo base d asta. P.b.a. = 106.000,00 10 % = 95.400,00 Prezzo base d'asta = 95.400,00 (euro novantacinquemilaquattrocento,00) Quanto sopra in adempimento al fiducioso incarico ricevuto si allegano: - Visura catastale aggiornata Genova 07/01/2016 il C.T.U. Arch. Claudio Timossi 4

Ufficio Provinciale di Genova - Territorio Servizi Catastali Dati della richiesta Data: 04/01/2016 - Ora: 15.01.55 Visura storica per immobile Visura n.: T106621 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 04/01/2016 Comune di GENOVA ( Codice: D969R) Sezione di SAMPIERDARENA (Provincia di GENOVA) Catasto Fabbricati Sez. Urb.: SAM Foglio: 39 Particella: 422 Sub.: 29 INTESTATI 1 DURANTE Paolina nata a GENOVA il 07/09/1933 DRNPLN33P47D969F* (1) Proprieta` per 1/2 2 TERRILE Antonio nato a FRAMURA il 29/01/1931 TRRNTN31A29D758Z* (1) Proprieta` per 1/2 Unità immobiliare dal 09/11/2015 N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 SAM 39 422 29 3 A/3 4 7 vani Totale: 121 m² Totale escluse aree scoperte**: 105 m² Euro 777,27 Indirizzo VIA SAN BARTOLOMEO DEL FOSSATO n. 12 piano: 5 interno: 26; Notifica - Partita 1011537 Mod.58 - Situazione dell'unità immobiliare dal 01/01/1992 Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie. N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 SAM 39 422 29 3 A/3 4 7 vani Euro 777,27 L. 1.505.000 Indirizzo, VIA SAN BARTOLOMEO DEL FOSSATO n. 12 piano: 5 interno: 26; Notifica - Partita 1011537 Mod.58 - Situazione dell'unità immobiliare relativa ad atto del 05/11/1985 (antecedente all' impianto meccanografico) VARIAZIONE del 01/01/1992 VARIAZIONE DEL QUADRO TARIFFARIO N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 SAM 39 422 29 3 A/3 4 7 vani L. 2.478 VARIAZIONE del 05/11/1985 n. 12720.1/1985 in atti dal 17/09/1999 A. S. 98 Indirizzo, VIA SAN BARTOLOMEO DEL FOSSATO n. 12 piano: 5 interno: 26; Segue

Ufficio Provinciale di Genova - Territorio Servizi Catastali Data: 04/01/2016 - Ora: 15.01.55 Visura storica per immobile Visura n.: T106621 Pag: 2 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 04/01/2016 Notifica - Partita 1011537 Mod.58 - Situazione dell'unità immobiliare relativa ad atto del 09/03/1979 (antecedente all' impianto meccanografico) N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 SAM 39 422 29 3 A/3 4 6 vani L. 2.124 ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 09/03/1979 n. 4725/1979 in atti dal 25/05/1989 Indirizzo, VIA S BARTOLOMEO DEL FOSSATO n. 12 piano: 5 interno: 26; Notifica - Partita 1011537 Mod.58 - Situazione dell'unità immobiliare dall'impianto meccanografico N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 SAM 39 422 29 3 A/3 4 6 vani L. 2.124 Impianto meccanografico del 30/06/1987 Indirizzo, VIA SAN BARTOLOMEO DEL FOSSATO n. 12 piano: 5; Notifica - Partita 10765 Mod.58 - Situazione degli intestati relativa ad atto del 09/03/1979 (antecedente all'impianto meccanografico) N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 DURANTE Paolina nata a GENOVA il 07/09/1933 DRNPLN33P47D969F* (1) Proprieta` per 1/2 2 TERRILE Antonio nato a FRAMURA il 29/01/1931 TRRNTN31A29D758Z* (1) Proprieta` per 1/2 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 09/03/1979 Voltura n. 4725/1979 in atti dal 25/05/1989 Repertorio n.: 62181 Rogante: SCIELLO Sede: GENOVA Registrazione: UR Sede: GENOVA n: 5272 del 20/03/1979 Situazione degli intestati dall'impianto meccanografico N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 S.A.C.I.E. SOC. PER AZ. COSTRUZIONI E INDUSTRIE EDILI CON SEDE IN MILANO fino al 09/03/1979 DATI DERIVANTI DA Impianto meccanografico del 30/06/1987 Segue Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90

Fine Ufficio Provinciale di Genova - Territorio Servizi Catastali Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria Data: 04/01/2016 - Ora: 15.01.55 Visura storica per immobile Visura n.: T106621 Pag: 3 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 04/01/2016 ** Si intendono escluse le "superfici di balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie, comunicanti o non comunicanti" (cfr. Provvedimento del Direttore dell'agenzia delle Entrate 29 marzo 2013).