editoriale Cari lettori e collaboratori



Documenti analoghi
editoriale Cari lettori e collaboratori

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

Sviluppo e gestione delle fotografie digitali

editoriale Cari lettori e collaboratori

Il concetto di stop in fotografia

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp!

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI


TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Bando di concorso CONCORSO FOTOGRAFICO. La natura è di moda. sponsorizzato da. organizzato e promosso da. GOtoECO. ARTENI S.p.A.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: tel/fax: scuola@jmi.it

Nell Header posto nella parte superiore della pagina, possiamo trovare informazioni che identificano l organizzazione

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

COOKIES COSA SONO I COOKIES? COME UTILIZZIAMO I COOKIES?

Facoltà di Ingegneria. Gruppo Trasporti del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale dei Materiali (DICAM)

INVIO SMS

Cenni di Macrofotografia

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

Concorso Un racconto a misura di bambino"

raffaele de marinis FOTO PANORAMICHE PIANIFICAZIONE, PRODUZIONE, POSTPRODUZIONE E PRESENTAZIONE

Sistema di ripresa con fotocamera digitale fissa Calibrazione

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

Analisi Tecnica Indici

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Agli operatori degli Uffici Passaporto

Giorgio Maria Di Nunzio

Requisiti dei file.pdf dei libri

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA.

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Nel futuro c è l ebook e non solo

COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER

WHITE PAPER. View DR. Immagini di videosorveglianza più chiare e definite con un range dinamico più ampio

PHOTOSHOP BREVE TUTORIAL

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

GRAFICA TEMPLATE n. 012

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Il calendario di Windows Vista

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi

Esercizio data base "Biblioteca"

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

Effetto vintage con Photoshop CS5 Il fascino del passato

IN BIANCO E NERO con Capture NX. a cura di Mauro Minetti

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

io e il Corriere immagini veloci come il pensiero Mirco Tangherlini

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Lunghezza ocale. Donato Di Bello

Manuale d'uso Nokia Reading

ALLEGATO 2: PROGETTO. cucinaleggera. A FabLab Kitchen. Make in Sardinia - Sinnova 2014 Proponente: Carta Vasconcellos Stefano

IL SISTEMA INFORMATIVO

GRAFICA TEMPLATE n. 001B

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

Ogni cosa è illuminata

Office 2007 Lezione 07. Gestione delle immagini

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi?

CAMBIO OPERATORE TELEFONICO RETE MOBILE. Che cos è. cambiare operatore mobile, mantenendo al tempo stesso il proprio numero di

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

GRAFICA TEMPLATE n. 004A

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Mentore. Presentazione

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Una immagine Vale più Di mille parole. Crowdknitting Store. Come ottenere foto di grande impatto E vendere di più

Consorzio di Bonifica dell Agro Pontino

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani.

Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro

Con la Fotografia Panoramica digitale dalla F alla A

Il Rating dei Business Plan delle Società inserite negli indici

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

Una raccolta di foto di esempio SB-900

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

PREMIO SAD (SOSTEGNO A DISTANZA) LA GABBIANELLA

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

UNIVERSITA DI PISA Anno 2010 Delibera N. 1 Seduta del 28 Ottobre 2010

GRAFICA TEMPLATE n. 006

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

Invia e ricevi i fax ovunque sei, con Axiatel

Marketing Vincente

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Alimentatori cinesi, non tutti sanno che

GUIDA ALLA RILEVANZA

Creare una nuova spedizione personalizzata.

Arrivano le Storiebrevi La narrativa in tasca. Lorenzo Fabbri Gruppo Editoriale l Espresso Divisione digitale

P.I.A.C.I. Programma Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

Gli Scenari. Cosa sono. Gli Scenari. sono casi rappresentativi delle situazioni reali in cui gli utenti svolgono la loro attività.

BRIANZA DESIGN EXHIBITION

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI FOTOGRAFICHE Circolo Fotografico Marsicano - REGOLAMENTO - Temi del concorso ed iscrizioni

Scheda UT30 Punti-UM / Come fare l evidenziatore personale. PREMESSA Quanti di voi vorrebbero rendere più divertente ed artistico il proprio nickname?

Transcript:

editoriale Cari lettori e collaboratori Già dallo scorso numero abbiamo scelto di utilizzare per la stampa della rivista una carta ecologica che, pur con una leggerissima perdita di brillantezza, ci da ottimi risultati di resa cromatica. Da questo numero abbiamo fatto un ulteriore passo verso il rispetto della natura utilizzando carte certificate FSC. Sono carte proposte dalla tipografia Grafiche RISMA che ha scelto di aderire alla salvaguardia dell ambiente, proponendo ai suoi clienti carte per la stampa di certificata provenienza, ricavate da foreste e piantagioni gestite in maniera responsabile. Un ulteriore passo verso una maggiore qualità è l utilizzo di lastre per la stampa con il retino stocastico. Questo ci permette di eliminare l effetto rosetta sul dettaglio dell immagine a favore di una maggior incisione dell immagine. Crediamo che questi miglioramenti, nonostante il periodo non proprio favorevole agli investimenti, siano doverosi per avere un prodotto come Asferico che punta a valorizzare l aspetto naturalistico e fotografico degli articoli proposti. La scogliera del Monte Sasso - foto di Attilio Mutti. Era sufficiente una settimana: così la presenza dei vari fotografi stranieri, che avevano già confermato la loro partecipazione alla cerimonia di premiazione del concorso di Asferico, avrebbero dato maggior risalto all evento e completato il quadro d insieme di questa 2^ edizione del Fotofestival. Abbiamo ancora molto da fare, ma i vari commenti ci fanno ben sperare di aver intrapreso la strada giusta. Quest anno, gli eventi si sono svolti in due sedi distaccate, da una parte la mostra del concorso che era dislocata nella sala della vecia pescheria, mentre le multivisioni, gli incontri con gli autori e la cerimonia di premiazione del concorso, si sono svolte nel piccolo teatro Don Bosco. Numerosa la partecipazione del pubblico, già venerdì sera: le varie proiezioni che si sono susseguite, hanno regalato agli occhi meravigliose sensazioni. Interessante e piacevole è stato anche l incontro con gli autori e le loro immagini, nella giornata di sabato. Prima Verena Hackner & Georg Popp, due fotografi austriaci specializzati nella fotografia di paesaggio con il grande formato, poi Marcello Libra che ci ha regalato delle bellissime immagini con tema il bianco nella natura. A conclusione della giornata di sabato si è svolta la premiazione del concorso, ma qualche minuto prima, è stata proiettata su grande schermo in Full HD, la bellissima multivisione intitolata L armonia della Terra realizzata dalla Merlino Multivisione e che presto inseriremo nel sito web, con tutte le immagini (oltre trecento) finaliste del concorso Asferico 2010. Si, il vulcano islandese ci ha tagliato i voli ma, non ha tolto l entusiasmo e il piacere che questo fotofestival ha regalato ai partecipanti e ai numerosi visitatori. Buona lettura. La Redazione asferico 3

sommario 8 Riflessi naturali di Michele Zanetti 10 Mondo di luce di Fortunato Gatto 16 Le gole del Verdon Fr a n c i a di Armando Maniciati e David Allemand 24 Monte Nerone Speciale Sic - AFNI Marche 32 Un giorno a Kruger Sud Africa 38 Impressioni Portfolio di Misja Smits 46 Re di quaglie di Michele Mendi 52 5 Concorso ASFERICO Le immaginivincitricied. 2011 rubriche 62 Fotofestival ASFERICO Programma in alto Autunno a Kvikkjokk. Nikon D200, ob.28-105 f.3,5/4,5 Iso 100, 1/40 sec. f.11, treppiede sopra Contrafforti del Sarek in inverno Nikon F90x, ob.28-105 f.3,5/4,5. Fujichrome Provia 100F, treppiede 24 65 libri / web 16 a lato sopra Fl o r i d a Cormorano orecchiuto (Phalacrocorax auritus) Canon EOS 5D, Canon EF 100mm Macro f.2,8. Foto di Carlo Delli. a lato sotto Liguria Fratino (Charadrius alexandrinus). EOS 20D, Canon 300mm f 2,8 IS + 2x, 200 ISO. Foto di Walter Meloni. 32

Quadrimestrale di fotografia naturalistica Anno 13 n 36 - Aprile 2011 Edizioni A.F.N.I. Associazione Fotografi Naturalisti Italiani I migliori libri Via di Della fotografia Liberazione naturalistica 6 italiani e internazionali in vendita 33070 per Budoia corrispondenza PN su Internet In copertina: Dactylorhiza maculata. e-mail: info@afni.org Foto di: Misja Smits http//:www.afni.org Redazione e Abbonamenti Segreteria Afni - Via Della Liberazione 6 33070 Budoia PN - tel.e fax 0434654322 e-mail: abbonamenti@asferico.com Abbonamento annuale, 3 numeri 18,00 Abbonamento biennale, 6 numeri 30,00 Abbonamento estero, 3 numeri 25,00 Abbonamento estero, 6 numeri 45,00 da versare HF su Distribuzione CCPostale - Casella n.10822591 Postale 56-13100 intestato Vercelli a - AFNI tel. 0161 210727 fax 0161 214133 attraverso e-mail hf.distribuzione@hfnet.it internet o all indirizzo: Ib a n: IT28 M076 0112 5000 0001 0822 591 Arretrati: n.1-2 12,50 dal n.3 8,50 dal n.24 10,00. Asferico è una pubblicazione registrata presso il Tribunale di Pordenone, n.484 del 22/04/2002 spedizione in A.P. - 45% Art.2 comma 20/b legge 675/96 D.C.P. - PN www.hfnet.it IL TUO BOOKSHOP DI LIBRI D IMMAGINE I migliori libri di fotografia naturalistica italiani e internazionali in vendita per corrispondenza su Internet www.hfnet.it IL TUO BOOKSHOP DI LIBRI D IMMAGINE Richiedi GRATIS il Catalogo HF Rich GRA i Catalo Richiedi gratis il catalogo HF HF Distribuzione - Casella Postale 56-13100 Vercelli - tel. 0161 210727 fax 0161 214133 e-mail hf.distribuzione@ HF Distribuzione Casella Postale n.58-13100 Vercelli VA tel.0161 210727 - fax 0161 214133 e-mail: hf.distribuzione@hfnet.it Coordinamento editoriale Via Boccaccio 34p - 35128 Padova PD tel.049 8761629 - fax 049 8783899 e-mail: redazione@asferico.com Direttore responsabile: Giovanni Santarossa. Direttore editoriale: Armando Maniciati. Coordinamento editoriale: Co d ir e t t o r e: Daniele Marson. Co l l a b o r a t o r i: Alessandro Magrini, Luciano Gaudenzio, Tiziano Fiorenza. St a m p a: Gruppo Editoriale Zanardi - Maniago PN. con retino da 250lpi, su carta certificata FSC Impaginazione e grafica: Daniele Marson. I dati personali forniti dagli abbonati, in ottemperanza al D.Lgs 196/2003, vengono usati esclusivamente per l invio della pubblicazione. È vietata la riproduzione di testi, fotografie e disegni senza l autorizzazione scritta dell autore e dell editore. Hanno collaborato a questo numero: Michele Zanetti, Bruno D Amicis, Fortunato Gatto, Attilio Mutti, Carlo Delli, Walter Meloni, Andrea Biagini, Giulio Ielardi, Michele Mendi, Riccardo Rimondi, Gabriele Bano, Luciano Gaudenzio. Testi e foto non richiesti non vengono restituiti Gli autori degli articoli sono responsabili del contenuto degli stessi. Via Dante, 79-35139 Padova Tel e Fax 049/8758849 Apparecchi Reflex, Medio formato, Compatte, APS, Digitali, Videocamere Digitali e Video 8 Sviluppo - Stampa e Accessori NIKON DIGITAL CENTER EPSON BEST SELLER METZ PENTAX MINOLTA YASHICA CANON LEICA HASSELBLAD SIPIX CONTAX ROLLEI DISPONIBILI COPIE DI ASFERICO 6 asferico

mondo di luce a cura di Fortunato Gatto http://www.fortunatophotography.com Il filtro graduato Perché il cielo è cosí chiaro? Come mai questo primo piano è quasi totalmente nero? Sono domande che la maggior parte degli appassionati paesaggisti, muovendo i primi passi, si saranno chiesti. Dare una risposta a tutto ciò significa scoprire e riconoscere i limiti della propria fotocamera. Le attuali fotocamere in commercio, infatti, hanno una gamma dinamica (definizione in breve: capacità di cogliere/registrare il dettaglio/ sfumature) limitata rispetto a quanto riesce a percepire il nostro occhio e soprattutto in presenza di forti contrasti vanno in difficoltà. Proprio qui entrano in gioco i filtri graduati, oggetti che non dovrebbero assolutamente mancare dall equipaggiamento di un fotografo paesaggista. Grazie all apporto dei suddetti filtri è possibile, riducendo in una determinata area del fotogramma la luce, riportare la gamma dinamica in un range tale per cui la nostra fotocamera possa cogliere in maniera bilanciata la scena che si vuole ritrarre. Che cosa sono i filtri graduati? Sono dei filtri a lastrina per metà trasparenti, mentre la restante porzione è di color grigio, più o meno intenso a seconda della tonalità selezionata. Sono presenti in commercio di diverse: misure, intensità e marche. Le misure variano principalmente da 67mm a 150mm sul lato lungo. È importante ricordare che un filtro di dimensioni maggiori consente più libertà d azione durante il suo posizionamento. Le tonalità di grigio invece determinano l intensità della Gradazione. Sono acquistabili filtri che variano da uno a quattro stop. Tra i produttori principali si distinguono: Lee, Singh Ray, Hitech/Formatt, Tiffen (solo colorati) e Cokin. Il discorso relativo alle marche, ruota essenzialmente sulla qualità ed il costo del prodotto. Alcuni filtri, infatti, introducono dominanti piuttosto marcate, guastando in parte la cromia di una fotografia. Occorre inoltre fare un distinguo tra le varie tipologie di filtri graduati: Hard: presenta una sfumatura del grigio piuttosto decisa. Lo stacco tra questa e la parte neutra/ trasparente del filtro è netto. Il suo utilizzo prevede per cui un orizzonte piatto e ben distinguibile. Questa caratteristica lo rende più appetibile ai paesaggi marini (ESEMPIO 1). Tuttavia è indicato anche nel caso in cui vi sia una linea di luce evidente, che demarchi due aree dai contrasti differenti (ESEMPIO 2 e 3). Soft: la sfumatura del grigio è decisamente più morbida rispetto al filtro Hard. Al contrario di esso, non vi è uno stacco netto tra le due metà del filtro. Questo aspetto fa si che vengano generalmente impiegati in situazioni dove non vi è un orizzonte ben definito, come spesso accade nel paesaggio montano. L utilizzo singolo di questi filtri si adatta molto bene anche nelle circostanze in cui la luce é distribuita omogeneamente sul paesaggio (ESEMPIO 4). Reverse: la sua pecularietà sta nella gradazione, infatti, la parte più intensa della sfumatura è quella centrale. Questa sua caratteristica fa si che sia il meno utilizzato tra i filtri graduati, ma allo stesso tempo lo rende unico. Immaginando un ipotetico tramonto al mare, in controluce, il suo apporto diviene fondamentale, andando a coprire con la parte più intensa della sfumatura, l area in cui sono presenti le alteluci piú forti e complesse da gestire (ESEMPIO 5). Come si posizionano rispetto all obbiettivo? I filtri graduati a lastrina richiedono principalmente due accessori per poter essere utilizzati: l anello adattatore (si avvita davanti alla lente) ed il sistema o holder (si posiziona nel binario circolare dell anello adattatore). In sequenza: anello adattatore (FIGURA 1), sistema o holder (FIGURA 2), ed infine il filtro (FIGURA 3). Come determino la scelta del filtro? Come detto in precedenza i filtri graduati sono presenti in diverse gradazioni. La corretta scelta di quest ultima, 12 asferico

determina in parte la riuscita dell immagine (almeno dal punto di vista tecnico). Sotto sono riportati alcuni accorgimenti basilari che potrebbero tornare utili: Impostare sulla fotocamera la misurazione Spot. Misurando solo una piccola porzione del fotogramma, risulta essere la più precisa. Calcolare la differenza in termini di esposizione tra un ipotetico primo piano ed il cielo o sfondo. Vi sono, tuttavia, situazioni più complesse, le quali possono richiedere la misurazione di più porzioni dello scenario. La differenza in termini di Stop determina il filtro da utilizzare. Esempi pratici: Legenda: 0.3 (1 stop); 0.6 (2 Stop); 0.9 (3 Stop) FILTRO HARD ESEMPIO 1: immagini sopra, un classico. Il filtro viene posizionato all altezza di un orizzonte piuttosto lineare, tipico del paesaggio marino. asferico 13

ESEMPIO 2: la linea di demarcazione creata dalla luce diretta suggerisce il posizionamento del filtro. ESEMPIO 3: ancora una volta un orizzonte invisibile, tracciato dalla luce. In questo caso il filtro è stato piegato leggermente verso destra. 14 asferico