BILLERI LELIO VIA U. BOCCIONI PIOMBINO LI. Dati della fornitura del contratto Titolare del contratto di fornitura: Riepilogo importi

Documenti analoghi
TRENTINI MARIO V/LE SAN PIERO POMARANCE PI. Dati della fornitura del contratto Titolare del contratto di fornitura: Riepilogo importi

TORCHIONI MARCO VIA G. SENNI PIOMBINO LI. Dati della fornitura del contratto Titolare del contratto di fornitura: Riepilogo importi

BILLERI LELIO VIA U. BOCCIONI PIOMBINO LI. Dati della fornitura del contratto Titolare del contratto di fornitura: Riepilogo importi

SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI

PAPINI ALADINA VIA LUIGI NELLI CAMPIGLIA MARITTIMA LI. Dati della fornitura del contratto Titolare del contratto di fornitura:

BELLUCCI A. C/O BELLUCCI DANIELA VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 33/ CAMBIANO TO

Fornitura Acqua Potabile

MARIO ROSSI VIA ROMA 3/ POZZOLO FORMIGARO AL

DATI FORNITURA ESTREMI FATTURA

COME LEGGERE LA BOLLETTA DI CONGUAGLIO

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

Fattura del servizio idrico integrato: acqua potabile, fognatura, depurazione

10 - Interessi: sono gli interessi che vengono applicati nel caso in cui ci sia un ritardo nel pagamento della bolletta/e.

Fattura N. del Periodo di fatturazione:

SITUAZIONE BOLLETTE PRECEDENTI

GLOSSARIO. Voci di glossario

ACEL Service S.r.l. Totale da pagare 33,10. Scadenza 16/08/2016

COME LEGGERE LA BOLLETTA DELL ACQUA

multiservizi Codice cliente

Autorità Idrica Toscana. Relazione illustrativa sulla Carta di Qualità dei Servizi di Asa

PRIMA DIRETTIVA PER LA TRASPARENZA DEI DOCUMENTI DI FATTURAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. TITOLO I Definizioni e ambito di applicazione

N.VERDE GRATUITO

TOTALE DA PAGARE: 147,35 Scadenza: 04/07/2016

acquevenete si confronta

xxx fattura n del 09/04/2016 totale 100,90

85,28. greennetwork.it. Fattura di Febbraio Aprile 2016 scadenza 24 Maggio In questa fattura sono presenti ricalcoli

BOLLETTA acquevenete SpA - pag. 1 -

1.667,09 di cui IVA 300,62

Mercato Libero - Domestici GAS NATURALE CODICE CLIENTE: BROGGI ROMEO C.F.: BRGRMO47L10C922D INDIRIZZO FORNITURA: BROGGI ROMEO

GUIDA ALLA LETTURA DELLA BOLLETTA OPTIMA

A seguire i dettagli delle prestazioni relative alle spese per gli oneri a copertura prestazioni distributore della tua fornitura elettrica:

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 92 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 31 NUMERAZIONE GENERALE N. 26/02/2016.

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA Via Unità Italiana, CASERTA

Euro 165, PIN Registrati sull' Area Clienti del nostro sito utilizzando il. Numero Verde

Voci che compongono la fattura. - consumo acqua fredda. - quota fissa Ente erogatore. - componente tariffaria UI1

644,91 21/03/2016. Periodo di fatturazione Dicembre Gennaio 2016 Importo da pagare (salvo conguaglio, errori e omissioni) Scadenza

IVA 10% 67,34 6,73 Fax ,34 6,73 Totale fattura 74,07 Pronto intervento acqua


COMUNE DI ANDRIA P.ZZA UMBERTO I, ANDRIA BT

COMUNE DI SESTU. Polizia Locale SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 30/01/2017. in data

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE SANZIONI E IMPEGNI DELL AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

1.849,20 di cui IVA 338,01

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 658 del 24/06/2015 OGGETTO: PAGAMENTO CIG - QUADRIMESTRE DICEMBRE - APRILE 2015.

118,33 di cui IVA 21,34

2.689,92 di cui IVA 485,07

Bolletta 2.0. la nuova Bolletta sintetica di ENERcom. Nuova Semplice Chiara

SOLUZIONI CONVENIENTI SERVIZI PER OGNI ESIGENZA

Powered by TCPDF (

Cognome. Nome. Indirizzo. (inserire obbligatoriamente almeno uno dei due recapiti)

SERVIZIO DI MAGGIOR TUTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA

SERVIZIO DI MAGGIOR TUTELA

BOLLETTA 2.0: GLOSSARIO DELLA BOLLETTA PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE

Il suo Codice Utente. Tel.: Fax: (dal lunedì al giovedì: e venerdì: )

Il suo Codice Utente. Tel.: Fax: (dal lunedì al giovedì: e venerdì: )

eni spa divisione gas & power

95,75 di cui IVA 15,92

QUALITA CONTRATTUALE DEL SERVIZIO

Accettazione del preventivo è l accettazione formale da parte del richiedente delle condizioni esposte nel preventivo.

SERVIZIO DI MAGGIOR TUTELA

La fattura del Teleriscaldamento.

2- CONSUMI E COSTI MEDI: 1-DATI FISCALI CLIENTE: 3- NUMERI UTILI: 4- SINTESI DEGLI IMPORTI: 5- ANDAMENTO CONSUMI:

SERVIZIO DI MAGGIOR TUTELA

CARTA DEL SERVIZIO DELIBERA AIT DEL 22/07/2016

Convenzione GRUPPO MEDIASET S.p.A. Offerta condizioni dedicata ai dirigenti e dipendenti del Gruppo Mediaset S.p.A.

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti sul mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

REGOLAMENTO ATTUATIVO Bonus idrico integrativo 2018 dell ATO 2 Lazio Centrale Roma

SERVIZIO DI MAGGIOR TUTELA

Il suo Codice Utente. Tel.: Fax: (dal lunedì al giovedì: e venerdì:

Powered by TCPDF (

BOLLETTA 2.0 ML. Elementi di dettaglio

1.565,27 di cui IVA 282,26

Comunicato livelli specifici e generali di qualità Servizio Idrico Integrato

eni spa divisione gas & power

62,60 di cui IVA 11,29

Guida alla lettura delle voci di spesa

CONDIZIONI RISERVATE AI CONDOMINI AMMINISTRATI DA ASSOCIATI ANACI

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti sul mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

LIVELLI DI QUALITÀ - ANNO 2013

SERVIZIO DI MAGGIOR TUTELA

TABELLE DI VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese. Offerta Condizioni dedicata ai Dipendenti AISOM nonché ai Dipendenti delle Imprese Associate

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI A PARZIALE COPERTURA DEI MAGGIORI CONSUMI IN CASO DI PERDITE D ACQUA OCCULTE DA PUBBLICO ACQUEDOTTO

GUIDA ALLA BOLLETTA PER L OFFERTA smartenergy home web

2.459,59 di cui IVA 408,77

Leggere la bolletta Indice delle voci

ALL. n. 2 ARTICOLAZIONE DELLA TARIFFA

GUIDA ALLA LETTURA DELLE VOCI DI SPESA PER L OFFERTA COMFORT

REGOLAMENTO ATTUATIVO Bonus idrico integrativo dell ATO 2 Lazio Centrale Roma

1.649,22 di cui IVA -49,96

GLOSSARIO: FORNITURA MESE: Indica il periodo di fornitura oggetto della fattura.

SOGGETTI BENEFICIARI. - Tutti i soggetti titolari di forniture site in strutture abitative di emergenza.

Obblighi informativi e di rendicontazione in capo ai gestori - i profili regolatori

Fraz. Antagnod AYAS AO. Contratto di Somministrazione di Acqua Potabile. Richiesta fornitura in data prot. n. del :

Transcript:

Asa S.p.A. Via del Gazometro, 9 57122 Livorno Cap. Sociale Euro 28.613.406,93 i.v. Cod. Fisc./P.IVA e Registro delle Imprese Livorno 01177760491 Contatti utili SERVIZIO CLIENTI E RECLAMI Servizio Commerciale: da rete fissa e mobile 800 01 03 03 (da lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00) Internet : www.asasi.it/asasi Mail : commerciale@asa.livorno.it Pec : asaspa.protocollo@legalmail.it Fax : 0586 246515 Indirizzo per invio reclami e richieste scritte : ASA spa Via del Gazometro, 9 57122 Livorno Indirizzo sportello di zona : Via Molino di Fondo, 12 Venturina e Via Torino 5 Piombino VIA U. BOCCIONI 63 57025 PIOMBINO LI SEGNALAZIONE GUASTI Numero verde 800 139 139 (da rete fissa e mobile) Attivo tutti i giorni 24 ore su 24 N fattura 2015/0589937 del 11/11/2015 Periodo fatturazione dal 10/04/2013 al 20/10/2015 Bolletta di Conguaglio La prossima fattura scadrà nel mese di Marzo 2016 Dati della fornitura del contratto Titolare del contratto di fornitura: Indirizzo della fornitura: VIA U. BOCCIONI 6/1 PIOMBINO (LI) Dati identificativi della fornitura: Codice servizio 2773533 Tipologia Misuratore : Calibro 13 Matricola Misuratore : 9497 Tipologia di utenza: DOMESTICO NON RESIDENTE Unità alloggiative: Domestico non residente 1 Tipologia di tariffa applicata: Domestica non residente Numero Riepilogo importi Quota fissa Servizio di acquedotto Servizio di fognatura Servizio di depurazione Oneri perequazione Bonus Acqua Acconti precedenti bollette Addebiti/accrediti diversi Iva 10% (impon. 704,37 ) 23,02 2286,70 227,83 569,37 7,04 0,00 2444,33-34,74 70,44 Letture e consumi Data Lettura Tipo Lettura 09/04/2013 899 Rilevata 20/10/2015 1672 Rilevata Consumo effettivo del periodo 773,000000 mc Totale Consumi Fatturati 773,000000 mc Consumo annuo 265 mc Consumi stimati già fatturati nelle bollette precedenti 640,00000000 Modalità per comunicare l autolettura Dal 10/01/2016 al 20/01/2016, inserire il codice 27735330 ASA TEL 800.01.03.03 da rete fissa e mobile Il totale della Sua bolletta da pagare entro il 10/12/2015 è pari a Euro 774,81 Il pagamento potrà essere effettuato gratuitamente presso tutte le filiali della banca MPS o di qualsiasi altra azienda di credito o presso gli uffici postali (con pagamento della tassa prevista), utilizzando l'accluso bollettino MAV. Utenza servita da impianto di depurazione attivo Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito www.asaspa.it I precedenti pagamenti sono regolari. Grazie.

Bolletta di Conguaglio n 2015/0589937 del 11/11/2015 Il contratto è intestato a: Cod.Fisc./P.IVA: BLLLLE30B01M126S Tariffario Vedi allegato: TARIFFE Servizio Idrico per l'anno 2015 Deposito Cauzionale (importo comprensivo delle rate eventualmente non ancora addebitate) Deposito cauzionale : E. 254,85 Letture/consumi rilevati e fatturati Letture : mc Data lett. Consumo Tipo Precedente : 899 09/04/2013 Normale Attuale : 1672 20/10/2015 773 Normale Dettaglio bolletta Servizio Acquedotto: Fatturati nel periodo mc. 773 Dal 10/04/2013 al 29/04/2013 Giorni 20 AGEVOLATA mc 1 x 1,4698000 = E. 1,47 BASE mc 3 x 1,4698000 = E. 4,41 1 ECCEDENZA mc 4 x 2,3811000 = E. 9,52 2 ECCEDENZA mc 9 x 3,5806000 = E. 32,23 Dal 30/04/2013 al 31/12/2013 Giorni 246 AGEVOLATA mc 17 x 1,4698000 = E. 24,99 BASE mc 34 x 1,4698000 = E. 49,97 1 ECCEDENZA mc 50 x 2,3811000 = E. 119,06 2 ECCEDENZA mc 105 x 3,5806000 = E. 375,96 Dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Giorni 365 AGEVOLATA mc 25 x 1,5685300 = E. 39,21 BASE mc 50 x 1,5685300 = E. 78,43 1 ECCEDENZA mc 75 x 2,5388790 = E. 190,42 2 ECCEDENZA mc 155 x 3,8159970 = E. 591,48 Dal 01/01/2015 al 07/07/2015 Giorni 188 AGEVOLATA mc 13 x 1,6706240 = E. 21,72 BASE mc 26 x 1,6706240 = E. 43,44 1 ECCEDENZA mc 38 x 2,7042940 = E. 102,76 2 ECCEDENZA mc 80 x 4,0647510 = E. 325,18 Dal 08/07/2015 al 20/10/2015 Giorni 105 1) mc 22 x 1,6844720 = E. 37,06 2) mc 21 x 2,7267300 = E. 57,26 3) mc 45 x 4,0984920 = E. 184,43 TOTALE Servizio Acquedotto E. 2289,00 10 Servizio fognatura: Dal 10/04/2013 al 29/04/2013 Giorni 20 Unica mc 17 x 0,2738000 = E. 4,65 Dal 30/04/2013 al 31/12/2013 Giorni 246 Unica mc 206 x 0,2738000 = E. 56,40 Dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Giorni 365 Unica mc 305 x 0,2950580 = E. 89,99 Dal 01/01/2015 al 07/07/2015 Giorni 188 Unica mc 157 x 0,3140510 = E. 49,31 Dal 08/07/2015 al 20/10/2015 Giorni 105 Unica mc 88 x 0,3386270 = E. 29,80 TOTALE Servizio fognatura E. 230,15 10 Servizio depurazione: Dal 10/04/2013 al 29/04/2013 Giorni 20 UNICA mc 17 x 0,6778000 = E. 11,52 Dal 30/04/2013 al 31/12/2013 Giorni 246 UNICA mc 206 x 0,7010000 = E. 144,41 Dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Giorni 365 UNICA mc 305 x 0,7252060 = E. 221,19 Dal 01/01/2015 al 07/07/2015 Giorni 188 UNICA mc 157 x 0,7722690 = E. 121,25 Dal 08/07/2015 al 20/10/2015 Giorni 105 UNICA mc 88 x 0,8331930 = E. 73,32 TOTALE Servizio depurazione E. 571,69 10 QUOTA FISSA: Dal 18/08/2015 al 11/11/2015 Giorni 86 x 0,2493706 x 1,00 = E. 21,45 TOTALE QUOTA FISSA E. 21,45 10 TOTALE DEI CONSUMI E. 3112,29 Riconguaglio bolletta N.ro 2014/262875 - QUOTA FISSA E. 1,01 10 Riconguaglio bolletta N.ro 2014/97444 - QUOTA FISSA E. 0,56 10 CATA - Conguaglio Acconti Tariffa E. 1789,75-10 CAIF - Conguaglio Acconti fognatura E. 187,01-10 CAID - Conguaglio Acconti Depurazione E. 467,47-10 TOTALE ACCONTI GIA' FATTURATI E. 2444,23- I75 - recupero acquedotto anni 2008-2009-2010 E. 11,58 10 I76 - recupero fognatura anni 2008-2009-2010 E. 11,58 10 I77 - recupero depurazione anni 2008-2009-2010 E. 11,58 10 IVA 10% su imponibile di Euro 704,37 = E. 70,44 Andamento Consumi TOTALE Acqua E. 774,81

927 834 742 773 649 556 463 371 340 350 278 185 209 92 0 21/09/2009-25/03/2011 25/03/2011-25/06/2012 25/06/2012-09/04/2013 09/04/2013-20/10/2015 mc / periodo Informazioni: Informazioni, bollette, contratti? ASA è più facile da casa! Visita il sito web www.asaspa.it e all indirizzo http://www.asasi.it/asasi/ scopri come è comodo per un utente comunicare con lo sportello online! Richiesta di domiciliazione bancaria/postale delle bollette Richiesta contratto di riattivazione Richiesta contratto voltura Richiesta disdetta contratto Visualizzazione bollette Pagamento bollette (con carta di credito) Comunicazione lettura Modificare il recapito di spedizione Inoltro reclamo Inoltro richiesta di informazioni Modalità di fatturazione: La fatturazione è effettuata, di norma, con periodicità trimestrale, la Società potrà emettere, tra una lettura effettiva e l'altra, fatture di acconto, determinate sulla base dei consumi storici del Cliente relativi all'ultimo anno, o in mancanza di tali dati, sulla base dei consumi medi attribuibili alla tipologia contrattuale di appartenenza. Gli importi calcolati in acconto verranno detratti dalla successiva fattura a conguaglio. Criterio di fatturazione: L'attribuzione dei consumi agli scaglioni tariffa viene effettuata utilizzando il criterio PRO-DIE. Tale criterio di imputazione dei consumi rilevati o stimati consiste nella attribuzione di un consumo quotidiano costante, ottenuto dividendo il dato di consumo complessivo per i giorni del periodo preso in esame. In concreto consentirà di procedere all'attribuzione del consumo con uno specifico periodo di riferimento e di rapportare su tale periodo gli scaglioni tariffari annui Riferimenti Normativi: RICORDIAMO CHE DAL 01.09.2015 E IN VIGORE LA NUOVA CARTA DEL SERVIZIO, DISPONIBILE PRESSO I NOSTRI SPORTELLI, SUL SITO DI ASA SPA www.asasi.it E SUL SITO DELL AUTORITA IDRICA TOSCANA http://www.autoritaidrica.toscana.it/gli-utenti/famiglie/regolamenti-e-carte-del-servizio/carte-del-servizio/carta-del-servizio-asa-s-p-a/view Rettifiche di fatturazione art. 4.3.2 carta del Servizio in vigore dal 01.09.2015. Gestione dei reclami 4.2.10. Tempi di risposte alle richieste scritte di informazioni degli utenti art. 4.3.6. Fatturazione e letture contatori art. 4.3.1. Disciplina del deposito cauzionale per il servizio idrico integrato : Delibera AEEGSI 86/13 e s.m.i Regolamento per l attuazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale (http://www.asasi.it/asasi/regolamento.html) Tariffe vendita: L Autorità Idrica Toscana ha avviato un processo di unificazione a livello regionale della struttura dei corrispettivi, articolando le tariffe in otto categorie d utenza: domestica residente, domestica non residente, pubblica, allevamento, produttiva piccoli quantitativi, produttiva grandi quantitativi, demani marittimi, altri usi. Con Deliberazione n. 24 del 8 luglio 2015 (www.autoritaidrica.toscana.it ) l Autorità Idrica Toscana ha approvato la nuova struttura dei corrispettivi, allegata alla presente bolletta, da applicarsi alla gestione di ASA Spa Conferenza Territoriale n. 5 Toscana Costa. Le novità più rilevanti riguardano le categorie dei produttivi (ex - non domestici) per i quali è prevista una differente applicazione tariffaria in funzione del consumo annuo: fino a 500 mc PRODUTTIVA PICCOLI QUANTITATIVI oltre 500 mc PRODUTTIVA GRANDI QUANTITATIVI Per le utenze già attive all entrata in vigore della Deliberazione n. 24, l attribuzione della tariffa verrà effettuata direttamente da Asa Spa in base ai dati ultimi disponibili e riferiti al consumo storico dell anno solare precedente. Successivamente la tariffa potrà essere variata su richiesta dell utente. L altra novità (recepita in riferimento alle prescrizioni contenute nella deliberazione dell Autorità nazionale AEEGSII - 643/2013/R/idr) introduce la struttura del corrispettivo della quota fissa (cioè indipendente dal consumo) modulata per ciascun servizio fornito del Servizio idrico Integrato (SII): acquedotto, fognatura e depurazione Inoltre per le utenze aggregate (condominiali) cioè quelle forniture dotate di un unico contatore ad una pluralità di utenti finali, la fatturazione dei consumi avverrà con il criterio dell Uso Prevalente : l articolazione tariffaria sarà applicata in funzione della categoria d utenza che prevale sul totale delle unità immobiliari servite. I Nostri Uffici Clienti: LIVORNO: Via del Gazometro, 9 fax 0586/246515 orario da Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30 VOLTERRA: Villaggio Giardino 14 fax 0586/246533 orario dalle ore 08.00 alle ore 12.30 nei giorni Lunedì - Martedì - Mercoledì - Venerdì. POMARANCE: Via Roncalli, 38: il primo Giovedì del mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00. CASTELNUOVO VDC: Via Verdi, 13: il secondo Giovedì del mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00.

MONTECATINI VDC: Via Roma, 1: il terzo Giovedì del mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00. RADICONDOLI: Via Gazzei, 89: il quarto Giovedì del mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00. SAN PIETRO IN PALAZZI (ZONA VAL DI CECINA): Via Torricelli, 15 fax 0586/246529 orario Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.30. SPORTELLO SERVIZIO TECNICO OGNI MERCOLEDI' ORARIO 09.00-11.30. ROSIGNANO SOLVAY:P.za Risorgimento ang. Via Cairoli (ex Biblioteca) il martedì ed il primo e terzo giovedì del mese dalle ore 8.30 alle ore 12.00. COLLESALVETTI: Pza Gramsci 6 il secondo e quarto giovedì del mese orario dalle 08.30 alle ore 12.00 PORTOFERRAIO: Largo Pianosa, 8 fax 0565/922322 orario da Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle 12.30 VENTURINA: Via del molino di Fondo, 12 orario Martedì-Giovedì-Venerdì dall ore 8.00 alle ore 12.30.SPORTELLO SERVIZI TECNICI RICEVE IL PRIMO GIOVEDI DI OGNI MESE DALLE ORE 9 ALLE ORE 11. PIOMBINO: Via Torino, 5 orario Lunedì-Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Modalità di Pagamento: Il pagamento delle fatture dovrà essere effettuato integralmente, entro i termini e secondo le modalità in esse indicate. Qualora il pagamento venga effettuato successivamente al quinto giorno dalla data di scadenza della fattura, verranno addebitati i seguenti importi: - per i primi 10 (dieci) giorni di ritardo dalla data di scadenza della fattura sarà applicato un interesse pari al tasso Ufficiale di riferimento maggiorato di 3 punti e commisurato in funzione dell'importo dovuto e dei giorni di effettivo ritardo; - dal 11 giorno, agli interessi sopra indicati, sarà applicata una maggiorazione del 5% a titolo di indennità sul debito non pagato, anch'essa rapportata ai giorni di effettivo ritardo. Eventuali dilazioni o rateizzazioni dei pagamenti potranno essere accordate nei casi con le modalità previste dall'art. 49 del Regolamento del servizio di distribuzione e fornitura acqua potabile, nonché all'art. 7.6 della Carta del Servizio IdricoIntegrato. Messaggio per il Cliente: Campagna di sensibilizzazione: Viene l'inverno! Tieni al caldo il tuo contatore dell'acqua. Le basse temperature e le conseguenti gelate ne causano la rottura. ASA ti consiglia di adottare alcune semplici precauzioni: - Proteggi direttamente il contatore o cura l'isolamento termico del suo alloggiamento e del relativo sportello. - In caso di temperature sotto lo zero, durante le ore notturne, lascia ECCEZIONALMENTE aperto un rubinetto di casa quanto basta a creare un minimo flusso. "ASA ricorda che, secondo quanto previsto dalla Carta del Servizio -idrico -integrato, il costo del contatore danneggiato dal gelo è a carico comunque dell'utente." Disciplina del Deposito Cauzionale per il servizio idrico Integrato (delibera AEEGSI 86/13 e s.m.i) Con l entrata in vigore della deliberazione 86/2013/R/IDR e della delibera 643/2013/R/IDR dell Autorità per l energia elettrica il gas ed il sistema idrico (AEEGSI), Asa S.p.A. ha calcolato un valore di deposito cauzionale in misura pari al valore dei corrispettivi dovuti per tre mensilità di consumo storico specifico di ogni singola utenza con la decurtazione di un'ulteriore 40% per le utenze condominiali. Il ricalcolo del deposito cauzionale viene effettuato annualmente solo se la variazione del consumo annuo ultimo effettivo (con lettura) sia superiore al 20% rispetto al consumo annuo adottato per la determinazione del deposito precedente. Sono esonerati dal pagamento del deposito cauzionale i clienti che usufruiscono di agevolazioni tariffarie di carattere sociale e le utenze Comunali. Si ricorda inoltre che in ogni caso non è dovuto il versamento del deposito cauzionale peri clienti che utilizzano come metodologia di pagamento la domiciliazione bancaria o postale. Per i nuovi Clienti il deposito viene calcolato in base al consumo medio annuo registrato per ogni tipologia di utenza. Per i nuovi contratti l applicazione avverrà in 3 rate: il 50% all attivazione del contratto, il 25% nella prima bolletta utile (se al momento del contratto non viene versato alcun importo nella prima fattura utile verrà addebitato il 75%) e l ultima rata anch essa del 25% nella seconda bolletta utile. Per consultare la Delibera visitare il sito internet all'indirizzo: http://www.autorita.energia.it/it/docs/13/086-13.htm; http://www.autorita.energia.it/it/docs/13/643-13.htm ASA SpA ha attivato un nuovo servizio per il Cliente. Adesso è possibile ricevere la bolletta dell acqua tramite e-mail. Bollett@on-line permette al Cliente di ricevere direttamente nella casella di posta elettronica la bolletta dell acqua che potrà essere comunque stampata e/o archiviata. Inoltre il Cliente, se lo desidera, sarà informato preventivamente dell arrivo della bolletta tramite l invio di un sms sul proprio cellulare. Per usufruire di questo servizio, completamente gratuito, è semplicissimo, basta andare sul sito www.asaspa.it, cliccare su accedi al tuo portale, cliccare su bollette online, previa registrazione al portale dello sportello online. Il cliente potrà decidere di tornare al formato cartaceo in qualsiasi momento direttamente on-line. RECUPERO PARTITE PREGRESSE ( RECUPERO ACQUEDOTTO-FOGNATURA-DEPURAZIONE )stabilite dalla AUTORITÀ IDRICA TOSCANA (AIT) con decreto n. 40 del 30/6/2014 per la quota riferita al periodo 2008-2009-2010 pari complessivamente a 18.792.480. L importo totale del recupero a Lei spettante è stato calcolato sui volumi che ha consumato nell anno 2012 con l applicazione delle tariffe (cd. unità di consumo) di cui alla tabella riportata di seguito. L importo complessivo è rateizzato in n. 9 bollette a partire dalla fatturazione di settembre ottobre novembre 2014 (a seconda della periodicità prevista per ciascun cliente). Nella lettera inviata con la prima bolletta ha ricevuto i conteggi specifici che la riguardano dove sono indicati: i volumi specifici dell anno 2012 distinti per acquedotto, depurazione e fognatura; la unità di consumo (tariffa) applicata; il totale del recupero attribuitole; l importo della singola rata delle n. 9 totali. Le tariffe (euro/mc) applicate ai volumi dell anno 2012, sono le seguenti: TARIFFA - EURO/MC domestico residente compreso aggregate altri usi utenze deboli isee tariffa - euro/mc acquedotto 0,2359142 0,383119145 0,0815707 tariffa - euro/mc fognatura 0,2359142 0,383119145 0,0815707 tariffa - euro/mc depurazione 0,2359142 0,383119145 0,0815707 TOTALE TARIFFA - EURO/MC Acquedotto-Fognatura Depurazione 0,7077427 1,1493574 0,2447122 Ad integrazione della comunicazione inviata in allegato alla prima bolletta di recupero delle partite pregresse si precisa che il recupero delle cosiddette partite pregresse è stato deliberato dalla Autorità Idrica Toscana (AIT) con decreto n. 40 del 30/6/2014

Aut. n. DB/SSIC/E 0123 DEL 05.11.2001 Oggi c'è un sistema migliore per pagare le sue fatture: è l' addebito automatico in conto (SSD) Scegliendo queste modalità potrà usufruire dei seguenti vantaggi: Comodità Il pagamento sarà effettuato automaticamente senza doversi recare in alcun ufficio. Sicurezza Le bollette continueranno ad essere recapitate al suo domicilio permettendole di controllare ed eventualmente, in caso di errori, di sospenderne i pagamenti: inoltre è evitata la possibilità di dimenticare la scadenza. Risparmio La banca effettuerà per suo conto il pagamento solo alla data di scadenza Per beneficiare del servizio di addebito in conto corrente può presentare il modulo sul retro presso i nostri sportelli o presso la vostra banca. CONTI CORRENTI POSTALI - ricevuta di versamento - BancoPosta sul C/C n. 12915534 di Euro 774,81 Intestato a: BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. SERVIZIO INCASSI DIVERSI - MAV eseguito da: VIA U. BOCCIONI 6/1 PIOMBINO (LI) da pagare a: A.S.A. AZIENDA SERVIZI AMBIENTALI SPA VIA DEL GAZOMETRO, 9 57122 LIVORNO LI Codice MAV: Scadenza: Causale : 01030582987371820 10/12/2015 importo totale BOLLO DELL'UFF.POSTALE BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. Sede sociale in Siena, Piazza Salimbeni, 3 www.mps.it Capitale Sociale: 12.484.206.649,08 - Codice fiscale, Partita IVA e n.iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: 0884060526 - Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena - Codice banca 1030.6 - Codice gruppo 1030.6 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi iscritta all Albo presso la Banca d Italia al n. 5274 MAV COME E DOVE PAGARE Il pagamento dell'unito bollettino può essere effettuato GRATUITAMENTE presso tutte le filiali della BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. e di qualsiasi altra azienda di credito o presso gli uffici della Amministrazione Postale (con pagamento della tassa prevista) entro il 10/12/2015 CONTI CORRENTI POSTALI - Ricevuta di Accredito - BancoPosta TD 247 INTESTATO A: sul C/C n. 12915534 BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. SERVIZIO INCASSI DIVERSI - MAV di Euro 774,81 001030582987371820 SCADENZA CODICE MAV 10/12/2015 01030582987371820 Eseguito da: Riferimento-. VIA U. BOCCIONI 6/1 PIOMBINO (LI) Fattura n. 0589937 del 11/11/2015 BOLLO DELL'UFF. POSTALE codice cliente Importante: non scrivere nella zona sottostante Importo in euro numero conto td <001030582987371820> 00000774+81> 12915534< 247>

Asa S.p.A. Via del Gazometro, 9 57122 Livorno Cap. Sociale Euro 28.613.406,93 i.v. Cod. Fisc./P.IVA e Registro delle Imprese Livorno 01177760491 Ragione sociale : Asa S.p.A. Codice Identificativo: IT660010000001177760491 indirizzo : Via del Gazometro, 9 Località: Livorno 63213 1 2773533 VIA U. BOCCIONI 6/1 PIOMBINO (LI) BLLLLE30B01M126S