TEMPERATURA. Variazioni diurne della temperatura. Parametro che fornisce indicazioni sullo stato termico di un corpo. Max. Escursione termica.

Documenti analoghi
Programmazione colturale e impianto

Agronomia. Agrometeorologia. - Temperatura -

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

DATI CLIMATICI REGGIO CALABRIA SERIE STORICA. Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania

Dati climatici Reggio Calabria Tmax ass. Tmax Tmin Tmin ass. Tmean RH ed ea n N n/n Rs Ra. ( C) ( C) ( C) ( C) ( C) (%) (kpa) (kpa) (h) (h)

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena

RADIAZIONE. Conduzione. Convezione. Trasmissione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche. Altre forme di trasferimento di energia

Convegno MANI NELLA TERRA, CERVELLI IN AZIONE 26 novembre Progetto ERSAF/ Regione Lombardia Orti a scuola

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013).

LE COLTURE ERBACEE Claudio Marchetti 2016

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02

REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015

Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna

Il Dirigente, determina

Corso di orticoltura. Docente Dr. Luigi Ledda

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

XIV Convegno AIAM 2011 "L'agrometeorologia per l'azienda agraria" 7-9 giugno 2011 Facoltà di Agraria dell Università degli Studi di Bologna

CONSUMI IDRICI DELLE COLTURE

Specialità fertilizzanti

Perché si avvicendano le colture (1)

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

Prezzi determinati dei prodotti assicurabili con polizze agevolate - anno 2009

Prezzi A000 C01 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' , D01 AGLIO TUTTE LE VARIETA' ,50

Come si riproducono le piante coltivate: basi genetiche e aspetti applicativi per una corretta produzione del seme in biologico.

LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 2 ELEMENTI DI MORFOLOGIA. modifiche della cellula vegetale

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013

Orticoltura sostenibile

Metodi di misura e di stima dell evapotraspirazione delle colture Michele Perniola-Università della Basilicata

trafos K CONCIME CE 04 Fertilizzanti fogliari SPECIFICHE TECNICHE Fosforo (P 2

COMMENTO CLIMATICO 2013 A cura di Servizio Agrometeorologico Lucano (S.A.L.)

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 4722 final - Annex 1.

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI

SEMINA E GERMINAZIONE

ROUNDUP ULTRAMAX, LA FORZA IMBATTIBILE.

Codice Prodotto ANIA. Codice Prodotto

I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018 COD NEW 2018

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA PREZZI CAMPAGNA 2016 FRUTTA

La distribuzione delle sementi Anno 2003

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2017

PREZZO MINIMO. Varietà C43 AVENA 5 tutte le varietà , , ,00

COLTURE ARBOREE DA BIOMASSA(PIOPPO, ROBINIA, SALICE, PAULONIA, EUCALIPTO) D58

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

SOLE. atmosfera. foglia. chioma. superficie terrestre. R g. PAR a. A netta. PAR i. A lorda

1. 31 maggio - colture a ciclo autunno primaverile e permanenti

LA GESTIONE AGRONOMICA DEGLI OLIVETI

Agrofarmaci per coltura

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi

Segnali di cambiamento climatico in Toscana negli ultimi 60 anni con particolare riferimento al periodo

Produzione in Agricoltura Anno 2015

Agronomia. Agrometeorologia. - Pioggia -

PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA (PUA)

DATE ULTIME STIPULA CERTIFICATO DESUNTE DA BANDO 2018

IL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEI LIQUAMI ZOOTECNICI

HEXAGONAL GREENHOUSE

Descrizione e morfologia

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Bollettino agrometeorologico mensile agosto 2008

Azienda di 3500 acri (1420 ettari) Mais, soia e frumento in rotazione No-till dal 2000 Cover crop dal 2006 No irrigazione

2 original seeds

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > SEGALE

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

DESCRIZIONE USO 001 GRANTURCO (MAIS) 011 FAVE, SEMI, GRANELLA

Modelli previsionali per la fioritura delle bedding plant

ALLEGATO A SPECIFICHE DELLA PROCEDURA DI CALCOLO PARAMETRI CONTRIBUTIVI E DELLA SPESA AMMISSIBILE 2017 COLTURE VEGETALI ESCLUSA L UVA DA VINO

LEZIONI FRONTALI (48 ore) Temi e competenze Argomenti Contenuti specifici Ore

CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE: CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI ISPETTORI 2013 (Corso 1)

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ISPETTORATO REGIONALE PER L AGRICOLTURA DI VERONA

Provincia di Piacenza

III.Calcolo delle unità di concime

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto S.S.A. Sistema Complesso Qualità dell Aria, Rumore, CEM Pag.

Agronomia. Agrometeorologia. - Radiazione -

PACCHETTI GARANZIE TIPOLOGIE DI POLIZZA AVVERSITÀ ASSICURABILI INTEGRATIVA GR-VF-EP-EN + AL-GB-SI + ST-CSVC GR-VF-EP + AL-GB-SI

APRILE SEMINE IN CAMPO 01 SAB 02 DOM 03 LUN 04 MAR 05 MER 06 GIO 07 VEN 08 SAB 09 DOM 10 LUN 11 MAR 12 MER 13 GIO 14VEN 15 SAB 16 DOM

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 01/10/ /10/2015

RAVANELLO Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Allegato A Tabella rese e prezzi standard per le attività aziendali

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 12/11/ /11/2015

Il cambio climatico e gli effetti sulla vite

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

SEMINA, GESTIONE DELL ACQUA, LAVORAZIONI DEL TERRENO, CONTROLLO CONTAMINANTI

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3)

Aprile Bollettino agroclimatico mensile

Il contributo del mondo scientifico per l aggiornamento professionale

Produttività, crescita e sviluppo

VERIFICA DEI COEFFICIENTI COLTURALI (KC) SU COLTURE ERBACEE IN UNA PIANURA DEL SUD ITALIA

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 27/11/ /12/2014

Bollettino n. 1 / gennaio 2007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 2006

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 05/11/ /11/2015

DOSAGGIO DEI FERTILIZZANTI

Allegato 1. Livellamento 10. Concimazione 9 Diserbo 11 Mietitrebbiatura 40 Trinciatura paglia 14

Transcript:

TEMPERATURA Parametro che fornisce indicazioni sullo stato termico di un corpo Variazioni diurne della temperatura Max Escursione termica Min

temperatura C VARIAZIONI STAGIONALI DELLA TEMPERATURA Escursione termica annuale 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0-5 G F M A M G L A S O N D Andamento delle temperature medie, media delle massime e media delle minime a Reggio Calabria (media 1936-2006). I cerchi indicano le temperature massime e minime assolute registrare nel cinquantennio.

TEMPERATURA DEL TERRENO

FATTORI CHE INFLUENZANO LO STATO TERMICO DEL TERRENO Componenti del terreno e contenuto di umidità Colore Copertura vegetale Calore specifico ( cal g -1 ) Costituenti cal g -1 Costituenti cal g -1 Aria 0.25 Limo 0.21 Acqua 1.00 Argilla 0.22 Sabbia 0.19 Humus 0.47

FATTORI CHE INFLUENZANO LO STATO TERMICO DEL TERRENO Inclinazione ed esposizione Energia ricevuta (cal cm -2 d -1 ) da un terreno in funzione dell inclinazione e dell esposizione (Reggio Calabria mese di novembre) Superficie orizzontale Pendenza di 30 Sud Est Ovest Nord 144 185 132 130 72

semina-emergenza (d) EFFETTI DELLA TEMPERATURA DELL ARIA E DEL TERRENO Influenza su tutti i processi fisici, chimici e fisico-chimici Intensità delle funzioni vegetali Intensità dell attività tellurica Durata delle fasi di sviluppo germinazione assorbimento radicale respirazione traslocazione, ecc. Umificazione Ammonizzazione Nitrificazione Azotofissazione ecc. boll period (dd) 50 90 80 40 70 30 60 50 20 t. critica max t. cardinale max t. ottimale t. cardinale min t. critica min ACALA SJ2 40 10 0 0 0 20 22 24 26 28 30 0 5 10 15 20 25 temperatura temperatura media ( C) ( C)

VARIABILITÀ DEI LIMITI CARDINALI DI TEMPERATURA Specie e varietà Microterme Macroterme

VARIABILITÀ DEI LIMITI CARDINALI DI TEMPERATURA Funzione svolta dalla pianta Temperature notturne ottimali per il pomodoro ed il peperone Specie Termoperiodismo Temperatura ottimale ( C) Notte Giorno Pomodoro 15-18 22-26 Cetriolo 18-20 24-28 Melone 18-21 24-30 Fagiolo 16-18 24-28 Peperone 13-16 22-28 Melanzana 15-18 22-26 Lattuga 10-15 15-20 Fragola 10-13 18-22 Garofano 10-12 18-21 Rosa 14-16 20-25 Gerbera 13-15 20-24 Crisantemo 13-16 20-25 Tulipano 12-18 22-25 Iris 8-15 15-20

VARIABILITÀ DEI LIMITI CARDINALI DI TEMPERATURA Esigenze termiche del frumento duro nelle varie fasi di sviluppo Fase di sviluppo Specie C Specie C avena 1-2 Orzo 1-2 barbabietola 4-5 Patata (germogl.) 8-10 canapa 1-3 Peperone 11-12 carota 4-5 Pisello 2-4 cavolo 4-5 Pomodoro 6-7 cocomero 12-13 Riso 11-12 cotone 12-14 Segale 0-1 fagiolo 10-12 Senape 0-1 fava 1-3 Sorgo 9-10 frumento 0-1 Sulla 5 girasole 8-9 Tabacco 13-14 lino 0-1 Trifoglio bianco 1-3 lupinella 3 Trifoglio incarnato 1 lupino giallo 3-4 Trifoglio pratense 1 mais 8-9 Veccia 1 medica 2 Zucca 14

non Vernalizzata vernalizzata TEMPERATURA E COMPORTAMENTO DELLE PIANTE Vernalizzazione Hyoscyamus niger Fotoperiodo Lungo Breve autunno inverno primavera-estate

TEMPERATURA E COMPORTAMENTO DELLE PIANTE Jarovizzazione Inumidimento del seme per 10-24 ore a 15-18 C Mantenimento per 15-60 giorni a 1-5 C

TEMPERATURA E COMPORTAMENTO DELLE PIANTE Devernalizzazione Bulbi frigoconservati riportati allo stato vegetativo sottoponendoli per tre settimane a 27 C

MISURA DELLA TEMPERATURA T. dell aria termometri a dilatazione di minima e massima termografi T. del terreno geotermografi a sonda T. del manto vegetale termometri a raggi infrarossi

TEMPERATURE CRITICHE Temperature elevate squilibrio tra fotosintesi e respirazione coagulazione del protoplasma ustioni ai vari organi della pianta stretta da caldo When temperatures are greater than 85-88 o F lycopene is not produced.

TEMPERATURE CRITICHE Basse temperature congelamento dell acqua dei tessuti lacerazione dei tessuti coagulazione del protoplasma precipitazione delle proteine sollevamento del terreno

TEMPERATURE CRITICHE Tipi di gelate per convezione per irraggiamento

TEMPERATURE CRITICHE Difesa dalle gelate Mezzi diretti mezzi schermanti mezzi dinamici mezzi termici gelate per irraggiamento gelate per irraggiamento tutti i tipi di gelata

TEMPERATURE CRITICHE Mezzi schermanti formazione di uno strato di fumo opaco ai raggi infrarossi ottenuto mediante: Bruciatura di materiale aziendale Candelotti fumogeni Turbomiscelatori di sostanze chimiche Anidride solforosa + ammoniaca microcristalli di bisolfito di ammonio Efficaci con gelate per irraggiamento di -2,-3 C

TEMPERATURE CRITICHE Mezzi dinamici Uso di ventilatori Rimescolamento dell aria aspirata dagli strati superiori (più calda) e proiettata verso la coltura Utilizzabile solo in zone di pianura o leggermente declive Efficaci con gelate per irraggiamento di -5,-6 C).

TEMPERATURE CRITICHE

TEMPERATURE CRITICHE Uso di bruciatori Mezzi termici Riscaldamento diretto dell aria Poco efficaci e solo con gelate per irraggiamento Notevole perdita di calore per irraggiamento Maggiore efficacia se abbinato ad uno dei mezzi di difesa precedenti

TEMPERATURE CRITICHE Irrigazione antibrina Mezzi termici Utilizza il calore di solidificazione dell acqua Efficace con tutti i tipi di gelate Portata degli ugelli 1-2 mm h -1

TEMPERATURE CRITICHE Mezzi termici Irrigazione antibrina soprachima

SOMME TERMICHE Somma delle temperature medie giornaliere, ridotte di una temperatura minima di base, che la pianta deve accumulare per raggiungere la maturazione o un determinato stadio biologico Metodo NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) Campi di variazione del ciclo colturale di ibridi di mais appartenenti a classi di maturità differenti registrate nel ventennio 1991-2010 nella pianura Bolognese

SOMME TERMICHE Temperature registrate a Gambarie in alcuni giorni di giugno Data 15.6 16.6 17.6 18.6 19.6 20.6 Min 11.2 11.6 12.0 11.0 11.5 11.8 Max 18.9 18.7 18.0 19.7 20.0 20.5 Temperatura di base per il mais 10 C 18.9 + 11.2 18.7 + 11.6 18.0 + 12.0 ( -10) + ( -10 ) + ( -10 ) + 2 2 2 19.7 + 11.0 20.0 + 11.5 20.5 + 11.8 + ( -10 ) + ( -10) + ( -10) 2 2 2 = 32,45 GDD

SOMME TERMICHE 1800 1500 1230 1300 1340 1365 1400 1450 1520 1600 1200 900 600 300 0 100 200 300 400 500 600 700 800 Gradi utili di temperatura rilevati dalla semina alla maturazione in ibridi di mais appartenenti a classi di precocità diverse

SOMME TERMICHE Programmazione delle epoche di semina e di raccolta in un determinato ambiente climatico. Utilizzando cv di pisello a diversa somma termica e scegliendo opportunamente le epoche di semina, si riesce ad ottenere una scalarità di maturazione che risulta molto utile per ampliare il calendario di lavorazione del prodotto. Per il girasole e la soia, la conoscenza della somma termica delle varie cv o ibridi permette di stabilire se esse possono o meno compiere il loro ciclo i un determinato ambiente climatico in funzione del decorso termico.