INFORMAZIONI I.C.I. ANNO 2011

Documenti analoghi
ALIQUOTE Aliquota 4

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

GESTIONE ASSOCIATA DELLE ENTRATE ANDALO CAVEDAGO FAI DELLA PAGANELLA MOLVENO

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

COMUNE DI VIGONOVO PROVINCIA DI VENEZIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA P.L. area.eco-fin@comune.vigonovo.ve.

COMUNE DI MONTESPERTOLI. CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, Montespertoli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

IL 16 GIUGNO E IL 16 DICEMBRE 2016 SCADE IL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELL ACCONTO E DEL SALDO IMU e TASI

GUIDA ALL IMIS Come si calcola (Calcolo dell imposta dovuta)

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

INFORMATIVA IUC 2015

IMU - IMPOSTA MUNICIPALE UNICA ATTENZIONE!!!

Imposta Unica Comunale IUC principali novità IMU

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2016

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO IMU INFORMAZIONI UTILI per cento. 0.2 per cento

COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO - UFFICIO TRIBUTI

GUIDA AL CONTRIBUENTE

COMUNE DI SENIGALLIA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) ANNO 2016 ISTRUZIONI PAGAMENTO IMU E TASI

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 Servizio Imposta Unica Comunale - IUC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE PROPOSTA DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A G L I O L O. Provincia di Savona GUIDA INFORMATIVA PER IL CALCOLO E IL VERSAMENTO DEL SALDO

COMUNE DI CESENATICO IMU E ISCOP ANNO 2016

Regolamento per l applicazione dell imposta comunale sugli immobili

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F

(Provincia di Treviso)

TASI Tributo Servizi Indivisibili

IUC. (Imposta Unica Comunale) aggiornato a marzo 2014

COMUNE DI BARZANO Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.

ICI - Le novità e riflessi in Unico

I.M.U. anno 2015_ Imposta Municipale Unica

COMUNE DI CESENATICO IMU E ISCOP ANNO 2015

MONTORO & PARTNERS. commercialisti CIRCOLARE 3/2016. In questo numero: TASI e IMU 2016 :News Abitazione Principale

COMUNE DI MANTOVA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

NOVITÀ PER I REDDITI FONDIARI E ACCONTO IMU Dott. Stefano Spina

IMU 2013 ISTRUZIONI VALIDE PER IL PAGAMENTO DELL'ACCONTO DEL 17/06/2013 NOVITÀ' DI MAGGIORE RILIEVO:

LE NOVITÀ DEL DECRETO SALVA - ITALIA

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

L ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE

COMUNE DI SPILIMBERGO IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2015

L IMPOSTA UNICA COMUNALE comunemente chiamata IUC VADEMECUM

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU

IMU - TARI - TASI: novità della Legge di Stabilità 2016

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

Imposta Municipale Propria (I.M.U.)

Periodico informativo n. 06/2016

COMUNE DI BITONTO PROVINCIA DI BARI INFORMATIVA SALDO IMU 2014 I N F O R M A

IU (Ipsta uicipae prpria) 2016

REGOLAMENTO SULL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.)

Imposta Municipale Unica IMU

2,5 per mille. 0 per mille. Tutti gli altri immobili NON soggetti a TA.S.I. saranno assoggettati ad I.M.U. ALIQUOTE I.M.U. + T.A.S.I.

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

La prima rata IMU da pagarsi entro il 17/6/2013 viene sospesa (sino al 16/9/2013) per:

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2016

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

L IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.)

I.C.I. (Imposta Comunale sugli Immobili) INFORMAZIONI UTILI anno 2011

COMODATO GRATUITO AI FINI RIDUZIONE IMU E TASI NOVITÀ COMODATO GRATUITO IUC 2016

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

Nota informativa IMU-TASI 2016

Comune di Lavis PROVINCIA DI TRENTO

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

COMUNE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI - Provincia di Mantova -

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

TASI Tributo per i servizi indivisibili

FAQ PIANO CASA 1. Quali sono gli interventi promossi dalla Regione Veneto con il Piano casa. per il sostegno del settore edilizio?

Informativa in materia di Tributi Comunali 2014 alle famiglie/contribuenti La legge di stabilità n.147 del 27/12/2013 ha stabilito che a decorrere

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) Informazioni generali 2013

Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano Tel. 070/ Piazza A. Gramsci, 1 Fax. 070/ S e r v i z i o T r i b u t i

Comune di Santarcangelo di Romagna

APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA

ANNO SCOLASTICO

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2015 Acconto Tasi/Imu: l ulteriore proroga del termine per la deliberazione dei bilanci preventivi dei comuni al 30

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

COMUNE DI VILLA RENDENA Provincia di Trento GUIDA ALL APPLICAZIONE DELL IM.I.S. ANNO IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE L.P n.

Comune di Robecco sul Naviglio Provincia di Milano. Regolamento per l applicazione dell Imposta Municipale Propria (IMU)

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

COMUNE DI SALBERTRAND

IMU - che cos'è. Se possiedi questi immobili, hai tempo fino al 16 giugno 2014 per pagare l acconto. Cos è l IMU Imposta municipale propria

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

2. LE IMPOSTE SULLE COMPRAVENDITE

COMUNE DI F O R M I A. Provincia di Latina

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Domanda di pensione di vecchiaia

2. I DOCUMENTI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

COMUNE DI CARUGO Provincia di COMO

Disposizioni regolamentari in materia di Imposta Municipale Propria (I.M.U.)

Le agevolazioni fiscali alle persone con disabilità

TUTTO QUELLO CHE SI DEVE SAPERE SULL IMU. Guida a cura della UIL Servizio Politiche Territoriali LE ALIQUOTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELL' IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

UNIONE DEI COMUNI DESTRA ADIGE COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Provincia di Verona INFORMATIVA IUC - IMU ACCONTO 2016

OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - CONFERMA ALIQUOTE ANNO 2009 SEDUTA DEL: ORE: 18.00

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Transcript:

CITTA DI MOZZATE Provincia di Como Area DIREZIONE GENERALE UFFICIO I.C.I Piazza Cornaggia n. 2 22076 Mozzate Co - Tel. 0331/83.80.35 Fax 0331/833.950 e-mail:tributi@comune.mozzate.co.it INFORMAZIONI I.C.I. ANNO 2011 Come ogni anno, giunti al consueto appuntamento per il pagamento dell I.C.I., si informano i contribuenti delle aliquote in vigore nell anno 2011. N.D. TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI Aliquote 1 ALIQUOTA ORDINARIA 6,50 2 ABITAZIONE PRINCIPALE ABITAZIONI PRINCIPALI IN CAT A1 A8 A9 Esclusa 3 PERTINENZE ABITAZIONE PRINCIPALE( box, depositi, tettoie) PERTINENZE della categorie A1 A8 A9 Esclusa 4 TERRENI AD USO AGRICOLO 6,50 5 TERRENI EDIFICABILI 5,50 6 IMMOBILI SFITTI DA OLTRE DUE ANNI 7,00 7 ABITAZIONI LOCATE CON CONTRATTO IN CONVENZIONE (art 2 comma 3 L. 431/98) 0,00 8 IMMOBILI CONCESSI IN USO GRATUITO COME ABITAZIONE PRINCIPALE A PARENTI (presentare modulo compilato all ufficio se non e già stato fatto entro il 31.12.2006): PER GLI USI GRATUITI D MMOBILI CATEGORIE A1 A8 A9 Tipologie di uso gratuito fiscalmente ammesse nel nostro Comune ai fini ICI dall anno 2009 - in linea retta 1 grado Genitori / Figli - collaterali 2 grado Fratelli / Sorelle ATTENZIONE: non è possibile assimilare all abitazione principale : a) gli usi gratuiti concessi a affini di secondo grado SUOCERI/GENERI/NUORE/COGNATI (circolare Ministeriale del 04.03.2009 prot. 5914/2009 e D.Lgs n. 446/1997) b) gli immobili assegnati da coniugi separati o divorziati titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale all ex coniuge quando si possiede un altro immobile adibito ad abitazione principale situato nello stesso comune ove è ubicata la casa coniugale. ( D. lgs 93 del 27.05.2008) IMMOBILI POSSEDUTI A TITOLO DI PROPRIETA O USUFRUTTO DA 9 10 11 ANZIANI O DISABILI CHE ACQUISISCONO LA RESIDENZA IN ISTITUTI. DI RICOVERO IMMOBILI POSSEDUTI A TITOLO DI PROPRIETA O USUFRUTTO DA CITTADINI NON RESIDENTI NEL TERRITORIO DELLO STATO E NON LOCATI SE GLI IMMOBILI SONO DI CATEGORIE A1 A8 A9 EX CASA CONIUGALE ASSEGNATA AL CONIUGE SEPARATO O DIVORZIATO quando si possiede un altro immobile adibito ad abitazione principale situato in comune diverso da dove è ubicata la casa coniugale

N.D. DETRAZIONI TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI Detrazione Riduzioned imposta - d imposta (Euro in % ragione annua) Nonché categorie di soggetti in situazioni di particolare disagio economico-sociale IMMOBILI INAGIBILI E/O INABITABILI PER I QUALI E IN CORSO IL 1 RECUPERO EDILIZIO (presentare autocertificazione in ufficio ICI) 50% 2 DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE DI IMMOBILI CAT. A1 A8 A9 103,29 4 5 DETRAZIONE PER NUCLEI FAMIGLIARI IL CUI REDDITO (PER FASCIA DI COMPONENTI DEL NUCLEO) SIA INFERIORE O PARI RISPETTO A QUELLO PREVISTO NELLA TABELLA PER IL MINIMO VITALE APPROVATA PER L ANNO 2010, sotto specificata ( IMMOBILI CATEGORIA A1 A8 A9) 258,23 DETRAZIONE PER I NUCLEI FAMIGLIARI CON PRESENZA DI PERSONE DISABILI CON INVALIDITA RICONOSCIUTA PARI O SUPERIORE AL 76%, PROPRIETARIE DI IMMOBILI DI CATEGORIA A1, A8, A9 258,23 Per poter usufruire della detrazione di 258,23 (per gli immobili non esclusi da ici) si dovrà presentare richiesta scritta entro 31/12/2011, e sarà da rinnovare ogni anno, allegando: - copia del CUD o mod. 730 o mod. UNICO relativo ai redditi percepiti nel 2010 da parte di tutti i componenti del nucleo famigliare; - attestazione di invalidità. I moduli per le varie richieste di agevolazione, sono disponibili presso l Ufficio I.C.I. e sul sito dell Ente. La detrazione per abitazione principale per gli immobili di categoria A1 A8 A9 si applica in percentuale di quota di possesso anche nel caso di immobili concessi in uso gratuito a parenti se rientrano sempre nella categoria A1, A8, A9. AREE EDIFICABILI Le aree fabbricabili sono soggette al pagamento dell Imposta Comunale sugli Immobili, sulla base del valore venale in comune commercio. L Amministrazione Comunale ha fissato per l anno 2011 i

seguenti valori minimi delle aree fabbricabili per zone omogenee, al di sotto dei quali il Comune si ritiene legittimato ad effettuare attività di accertamento nei confronti del contribuente: TABELLA INDIVIDUATIVA DEI VALORI MEDI DELLE AREE EDIFICABILI Zone interesse storico, monumentale, ambientale e nuclei di antica formazione A /mq 150,00 Zona residenziale di completamento B con indice 1,2 mc/mq /mq. 100,00 con indice 1,5 mc/mq /mq. 120,00 Zona residenziale di espansione con piani di lottizzazione C1 /mq. 95,00 Zona residenziale di espansione case sparse esterne al perimetro centro abitato C2 /mq. 80,00 Zona di conferma e completamento di insediamenti a carattere produttivo D1 e D2 /mq 80,00 Zona di conferma e completamento delle destinazioni terziarie esistenti D3 /mq 110,00 Zona standard attrezzature d interesse pubblico F1 /mq 70,00 Zona standard servizi tecnologici F4 /mq 70,00 Verde privato /mq 10,00 Con Delibera di Consiglio n. 10 del 2010 è stata stabilita l esclusione dall ICI per le aree di trasformazione non conformata ad uso residenziale e ad uso produttivo VERSAMENTI - - RAVVEDIMENTO OPEROSO

L istituto del ravvedimento consente al contribuente, prima che la violazione sia stata contestata da parte dell ufficio, di regolarizzare il pagamento, con l applicazione di sanzioni ridotte che dal 01.02.2011 diventano: - 3,00 % dell importo non versato entro il termine di 30 giorni dalla scadenza; - 3,75 % dell importo non versato entro il termine di un anno dalla scadenza. Oltre al pagamento della sanzione ridotta è dovuto il pagamento degli interessi calcolati al tasso legale con maturazione giorno per giorno. DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE Per gli immobili acquistati o venduti nel corso dell anno 2010, correttamente iscritti a catasto, non è più prevista la presentazione della dichiarazione ministeriale; si chiede comunque al contribuente di presentare all ufficio ICI un autocertificazione ( che ha natura volontaria) con i dati di chi vende o acquista, la data della vendita o dell acquisto, i dati dell immobile in argomento ed infine i dati della persona alla quale è stato venduto l immobile o dalla quale l immobile è stato acquistato. La richiesta dell Ufficio si inquadra nell ambito del rapporto di collaborazione con il contribuente ed ha come fine quello di consentire la possibilità all Ufficio stesso di effettuare controlli e verifiche. Resta fermo l obbligo di presentazione della dichiarazione nei casi in cui gli elementi rilevanti ai fini dell imposta dipendono da atti per i quali non sono applicabili le procedure telematiche previste dall art. 3 bis D.lgs 463/97 concernente la disciplina del modello unico informatico ATTIVITA DI CONTROLLO E ACCERTAMENTO DELL IMPOSTA Il Comune controlla i pagamenti effettuati a titolo di ICI, provvedendo entro i termini di prescrizione fissati dalla legge ad emettere nei confronti dei contribuenti inadempienti avvisi di accertamento. ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DELL UFFICIO TRIBUTI L Ufficio I.C.I rimane a disposizione per fornire ogni informazione e chiarimento con riferimento all applicazione dell imposta. Orari: MAR GIO 09.00 12.30 MER 15.30 18.00 SAB (alterni) 08.30 12.00 Telefono 0331/838035 Fax 0331/833950 E.mail: tributi@comune.mozzate.co.it

Il Responsabile Ufficio I.C.I.