corso di recupero di topografia

Documenti analoghi
RELAZIONE DI STIMA E PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI AVIGLIANA (Provincia di Torino)

Corso di Estimo Espropriazione per Pubblica Utilità

Capitolo 12. Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO

CRITERI DI CALCOLO DELLE INDENNITA' DI ESPROPRIO E DI ASSERVIMENTO

La determinazione dell indennità di esproprio, secondo le norme vigenti, per i diversi beni da espropriare e nelle diverse casistiche

Capitolo 5. Stima dei frutti pendenti. Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO

INDICE... 1 PREMESSE E NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 MODALITÀ OPERATIVE... 2 CRITERI ADOTTATI PER LA STIMA DELLE INDENNITÀ D ESPROPRIO...

RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

Il D.P.R Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità

Completamento della Tangenziale di Vicenza. 1 Stralcio 1 Tronco. Progetto Definitivo. Sommario. 1. Introduzione DESCRIZIONE DELLE AREE...

INDICE 1. PREMESSA... 2

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1

INDICE 1 PREMESSA LE MAPPE CATASTALI LE VISURE CATASTALI RIFERIMENTI NORMATIVI CALCOLO DELLE INDENNITA...

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIAZIONE

Capitolo 12. Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità

Capitolo 12. Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità

PROVINCIA DI VICENZA

RELAZIONE SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DEL PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO

Relazione sulla valutazione delle indennità di esproprio

CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO

Dott.. Ing. Stefano Cascio. Dott.. Ing. Giovanni Saitta

L espropriazione per pubblica utilità. Gli aspetti procedurali ed estimativi

Relazione giustificativa delle indennità di espropriazione

Criteri di stima e quantificazione indennità di espropriazione

PAS a.a. 2013/134. Prof.ssa G. Nicastro

PROVINCIA DI VICENZA

RELAZIONE SULLA DETEMINAZIONE DEGLI ONERI DEL PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO

Aspetti giuridici ed economico-estimativi dell espropriazione per pubblica utilità

COMUNE DI TRIGGIANO SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO UFFICIO ESPROPRI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 125 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

RELAZIONE GIUSTIFICATIVA VALORI UNITARI ESPROPRIATIVI

COMUNE DI SAN MARCO LA CATOLA

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

Capitolo 12. Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità

LAVORI DI SISTEMAZIONE DELL INTERSEZIONE A RASO TRA LA S.P. NINFINA I E LA

Esproprio per pubblica utilità

Il patrimonio immobiliare pubblico e le espropriazioni per pubblica utilità SOMMARIO. Profilo Autori... Presentazione...

Autostrada Pedemontana Lombarda

CONSORZIO DI BONIFICA VULTURE ALTO BRADANO Gaudiano di Lavello

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

R E L A Z I O N E SULLE ESPROPRIAZIONI

Esproprio per pubblica utilità

ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ

ESTIMO. Modulo 1. Modulo 2. Estimo generale. U.D. 1 Il significato e le funzioni dell estimo. U.D. 3 Macroestimo. U.D.

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

Esproprio per pubblica utilità

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Camaiore PROVINCIA DI LUCCA LAVORI DI REALIZZAZIONE POZZO IN LOCALITA FABBRENTI PROGETTO ESECUTIVO

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

INDICE. 1. Premessa Fasi Operative Calcolo delle Indennità... 3

CITTA METROPOLITANA DI BARI Decreto 10 agosto 2016, n. 9 Indennità di esproprio.

PROVINCIA DI VICENZA

INDICE PREMESSA... 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 METODOLOGIA... 4 STIMA DELLE INDENNITA DI ESPROPRIO... 6

A.N.P.T.ES. Associazione Nazionale per la Tutela degli Espropriati

Corso di Estimo Stima dei fondi rustici

PROVINCIA DI VICENZA

REALIZZAZIONE DI UN CENTRO COMMERCIALE - BRICOMAN ITALIA - VARIANTE URBANISTICA E PIANO ATTUATIVO

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Indice

COMMISSARIO DELEGATO PER L'EMERGENZA DELLA MOBILITA' RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA - TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE - GORIZIA

I N D I C E 1. PREMESSA CLASSIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI... 5

COMUNE DI VAL DELLA TORRE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO

COMUNE DI GIOIOSA IONICA (RC) Via Garibaldi n Tel / Fax 0964/410520

Espropriazioni la normativa vigente

PROVINCIA DI VICENZA

PREMESSE ESPROPRI RELAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 42 del

COME SI CALCOLA L INDENNITA DI ESPROPRIO

Corso di Estimo La stima delle Servitù Prediali

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

PARTE 1 METODO ESTIMATIVO

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA DI ESPROPRIO. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

METODOLOGIA DI CALCOLO DELLE INDENNITÀ...

Servitù da allagamento: definizioni e metodi di stima dell indennità

L esproprio per pubblica utilità

PROVINCIA DI VICENZA

SENTENZA 4 giugno 2015, n A cura di CLAUDIO GIORDANO Sull indennizzo espropriativo

DETERMINAZIONE n. 1 dell/8/01/2014

PARTE I GLI ADEMPIMENTI PRELIMINARI

COMUNU DE MÒGURU (Provincia de Aristanis) COMUNE DI MOGORO (Provincia di Oristano) RELAZIONE DI STIMA. Servizio Tecnico. Mogoro, lì

COMUNE DI SAN GAVINO MONREALE Provincia di Cagliari

CORSO DI 4 GIORNATE. L espropriazione per pubblica utilità. Aspetti amministrativi e tecnici.

INDICE 1. GENERALITA LE MAPPE CATASTALI LA GEOREFERENZIAZIONE...1

Lunedì 30 giugno 2014 (giornata n. 1) ore 9-13/ Martedì 1 luglio 2014 (giornata n. 2) ore 9-13/

Bur n. 26 del 26/03/2010

U.S.R.A. U.S.R.C. UFFICIO CENTRALIZZATO ESPROPRI

L'articolo 31 della Legge 23/12/1998 n. 448 consente pertanto ai Comuni di cedere in proprietà le aree comprese nei Piani di Edilizia Economico

DETERMINAZIONE N. 176 DEL 07/03/2019 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 5 - SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

ALLEGATO _A_ Dgr n. del pag. 1/13

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

IL PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO

- PROGETTO DEFINITIVO -

IL GEOMETRA COME CONSULENTE TECNICO FISCALE ESPROPRI

Quadro sinottico delle modifiche apportate al Testo unico della Scuola D.lvo 297/94 e norme che le hanno prodotte articolo comma norma

CITTA METROPOLITANA DI BARI Ordinanza 31 gennaio 2017, n. 5 Pagamento diretto indennità di espropriazione.

Transcript:

art 40/1 T.U. T.U. espropri dpr 327/2001 art 33/1: espropriazione parziale di un bene unitario [estimo] valore complementare non occorre agg.to/variazione catastale [in caso contrario DocTE] art 40/4 T.U. cessione volontaria : art 45/2d T.U. che richiamando l'art 40/3 (abrogato*) esclude la maggiorazione ex art 40/4. *sentenza n 181/2011 Corte Costituzionale l'indennità nei 2 casi coincide e non terremo conto di maggiorazioni per cessione volontaria** [**delib. n 29/2012 Corte dei Conti sez. Friuli Venezia Giulia]

per procedere con la stima occorre fare alcune ipotesi (tecnicoeconomiche): confini, sistemazioni, tare, collegamenti, viabilità interna etc... conformazione aziendale: rapporto TARE/SAT (superficie agraria totale) 2%-3%

per procedere con la stima occorre fare alcune ipotesi (tecnicoeconomiche): confini, sistemazioni, tare, collegamenti, viabilità interna etc... le famose caratteristiche intrinseche ed estrinseche... conformazione aziendale: rapporto TARE/SAT (superficie agraria totale) 2%-3%

come già anticipato dall'analisi del testo (con le etichette ) occorre valutare l'indennizzo con l'aspetto economico del valore complementare: valore complementare = valore di mercatoante(intero bene) -- valore di mercatopost(parte residua)

si può procedere con una stima sintetica; una delle seguenti: stima a impressione o a vista; stima per elementi costitutivi... [si tratta sempre di una valutazione comparativa ed è preferibile stando alle dimensioni (ridotte) dell'azienda, ipotizzando un mercato attivo e condizioni omogenee, etc...]

per quanto riguarda il valore di mercato dell'intero fondo adotteremo la stima per elementi costitutivi, distinguendo (cioè valutando separatamente): 1. l'abitazione (costo di ricostruzione con deprezzamento o superficie commerciale per valore medio desunto da indagini di mercato su abitazioni simili...); 2. il ricovero attrezzi-macchinari (costo di ricostruzione con deprezzamento); 3. la superficie aziendale (utile) suddivisa per coltura e classe e desumendo i prezzi medi unitari da analisi di mercato... (viste le ridotte dimensioni si potrebbe ipotizzare una coltura unica).

il valore di mercato della parte residua si può stimare come descritto al precedente punto 3. (viste le modeste dimensioni e per semplificare non adopererei delle riduzioni di prezzo...)

parliamo dell'indennizzo... nel calcolo dell'indennità d'esproprio occorre precisare che, in entrambi i casi: di cessione volontaria e di indennizzo provvisorio/definitivo si giungerà al medesimo valore: [Valore complementare + VAM] perché le indennità aggiuntive spettanti al proprietario coltivatore diretto, ex artt 40 comma 4 e 42 del T.U. 1 non sono state coinvolte dalla declaratoria di incostituzionalità (sent. n 181/2011 Corte Costituzionale 1) e vanno considerate; invece la maggiorazione per la cessione volontaria (disciplinata dall'art 45 del T.U. - comma 2, lettera d 1) non deve essere applicata secondo la Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia (deliberazione n 29/2012 1). in sostanza: la triplicazione dell'indennizzo in caso di accettazione dell'indennità provvisoria non dovrebbe più essere applicata [si veda1: http://www.anptes.org/z.a4.indennità%20norme%20italiane.asp#7] [1maggiori dettagli e chiarimenti nel forum di estimo su http://www.misterschool.it ]

calcolo dell'indennizzo... indennità cessione volontaria = indennizzo provvisorio/definitivo = [Valore complementare + VAM] indennizzo = Valore complementare + VAM