REFERENTE DSA SPORTELLO DSA



Documenti analoghi
Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

12 Campus di Informatica verso l autonomia. per ragazzi/e con dislessia e genitori PROGETTO

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

Presentazione e uso degli strumenti informatici per la didattica inclusiva per i DSA

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Adriana Volpato. P.D.P. Piano Didattico Personalizzato sc. Primaria

Bisogni Educativi Speciali

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

POLO OPERATIVO DISLESSIA ASP

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO gestione della «normale specialità»

Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità.

Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria Antica Est n.27/c L AQUILA

NON LASCIATE MAI CHE I BAMBINI FALLISCANO; FATELI RIUSCIRE RENDETELI FIERI DELLE PROPRIE OPERE. LI CONDURRETE COSI IN CAPO AL MONDO. (C.

Sezione PISTOIA

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt. 12 e 13 dell O.M.

IIS M.GUGGENHEIM. PROTOCOLLO ACCOGLIENZA per gli studenti con DSA

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e

Ins.Fiorella Dellasera

Individuazione precoce del bambino con DSA, potenziamento delle abilità di base e recupero del ritardo di apprendimento della letto-scrittura

I BISOGNI DEL BAMBINO CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO.

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

LA SCUOLA FA BENE A TUTTI

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

"VITO VOLTERRA" PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

Progetti e iniziative in corso con uso di ICT. Alfia Valenti ascuoladidislessia@dislessia.it

La segnalazione scolastica per D.S.A.

Doposcuola specializzato per alunni con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) A. S. 2012/2013

PROTOCOLLO PER L INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

P.D.P. Piano Didattico Personalizzato Scuola Secondaria 2 grado

I disturbi specifici di apprendimento

Programma di lavoro. Referente BES-DSA. Prof.ssa Assolari Marcella

ISTITUZIONE SCOLASTICA:

Legge n. 170 del LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n.

Le nostre esperienze

1 Campus di Informatica. Insieme per l autonomia

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, Villanterio Tel. 0382/ Fax 0382/ SCUOLA DI A.S.

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DSA Decreto n del 12 luglio 2011, attuativo della legge 170 dell 8 ottobre 2010

Bisogni Educativi Speciali

PROGETTO DI PREVENZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):

ISTITUTO COMPRENSIVO di MORTARA LA DISLESSIA NON È UNA PORTA CHIUSA. Lavoriamo insieme per trovare la chiave giusta per aprirla

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito sito dell Associazione Italiana Dislessia

Anno scolastico 2013/2014

Campus di Informatica 2009 Autonomia: proviamoci insieme

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PROGETTO ORA SI 121 Circolo didattico in associazione con IdO Istituto di Ortofonologia

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Primaria Anno Scolastico

Associazione UNA STELLA SULLA TERRA

Trinity Docente referente Docente preparatore Classi coinvolte Obiettivi generali Obiettivi formativi...

ANNO SCOLASTICO 2014/15

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per allievi con DSA

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Scuola Secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, Frascati RM tel fax c.f.

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Il progetto Vindis: un'occasione per costruire una rete di esperienze significative a supporto dei DSA

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

Piano Educativo Personalizzato per studenti non italofoni

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

PROGETTO pro-dsa Scuola Primaria. a. s. 2013/2014

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

Incontro Scuola-Genitori

PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A.

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I S T I T U TO C O M P R E N S I V O S TATA L E Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria - Via Broli, 4-24060 CASAZZA (BG) Tel 035/810016 Fax 035/812702 Codice Fiscale 95118860162 REFERENTE DSA La Dott.ssa Laura Radaelli, esperta nel settore della Psicopatologia dell Apprendimento, presenta i progetti attivi o da attivare a sostegno dei minori con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) nell I.C. di Casazza. SPORTELLO DSA Tutti i lunedì dalle 10,00 alle 13,00 su appuntamento Lo sportello DSA, attivo da gennaio 2012, persegue i seguenti o- biettivi: fornire informazioni e ricercare materiali didattici sulle difficoltà di apprendimento; mettere a disposizione della scuola la normativa di riferimento; organizzare una mappatura degli allievi con disturbo specifico di apprendimento; incontrare gli alunni con DSA e accogliere le loro problematiche; supportare gli alunni con DSA con strategie finalizzate ad una maggiore autonomia nell operatività esecutiva dei compiti a casa; effettuare una valutazione rispetto alla effettiva necessità di invio ai servizi sanitari essere a disposizione dei consigli di classe/team per impostare il percorso specifico; organizzare corsi di formazione sui disturbi specifici di apprendimento, sullo screening e sulla didattica specifica; individuare gli strumenti compensativi, le misure dispensative e le strategie metodologico-didattiche più idonee ai singoli; predisporre monitoraggi periodici per studiare l evoluzione e l efficacia delle iniziative programmate; fornire ai docenti supporto nell adozione di Percorsi Educativi Personalizzati e di criteri valutativi adeguati nel rispetto delle disposizioni nazionali, soprattutto in relazione agli Esami di Stato di I grado; collaborare a definire e registrare per ogni disciplina le strategie utili al raggiungimento del successo formativo; collaborare a definire e registrare i criteri personalizzati relativi alla valutazione formativa, tenendo conto delle caratteristiche specifiche dello studente; organizzare, nell ambito degli incontri di continuità, il passaggio delle informazioni degli allievi che si i- scrivono ad altra scuola; in caso di trasferimento dell alunno, predisporre la documentazione necessaria e incontrare gli insegnanti della scuola che accoglie l allievo; rispondere a richieste di counseling interno alla scuola in cui opera; partecipare agli incontri con le famiglie e/o i Servizi Sanitari; occuparsi delle comunicazioni con AID, ASL; MIUR; USR; Uffici Periferici, Reti di Scuola.

SCREENING di individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento e dei disturbi specifici di apprendimento In linea teorica l età minima in cui è possibile effettuare una diagnosi certa dei Disturbi Specifici di Apprendimento coincide generalmente con il completamento del secondo anno della scuola primaria. In questo periodo infatti si completa il ciclo dell istruzione formale al codice scritto e si ha una riduzione significativa dell elevata variabilità interindividuale nei tempi di acquisizione della lettura (e quindi una significativa attendibilità della formulazione diagnostica). (Disturbi Evolutivi Specifici di Apprendimento, raccomandazioni per la pratica clinica, 2009). Poiché nei disturbi di sviluppo, a cui i DSA appartengono, la precocità della diagnosi e quindi dell intervento, sono tra i fattori più importanti per una buona evoluzione del disturbo, la possibilità di anticipare la diagnosi di DSA è una sfida prioritaria. Fasi del progetto Presentazione del progetto ai genitori degli alunni di classe seconda con breve inquadramento teorico sui DSA; Screening a tutti gli alunni delle classi seconde primarie dell istituto comprensivo per l individuazione dei bambini con possibile rischio di disturbo specifico dell apprendimento mediante la somministrazione di test standardizzati (mesi di aprile e maggio); Strumenti: test per la valutazione della lettura strumentale (velocità e correttezza) Somministrazione della prova individualmente agli alunni da parte dell esperta test per la valutazione della comprensione del testo scritto Somministrazione collettiva della prova alla classe da parte dell esperta test per la valutazione della competenza ortografica Somministrazione collettiva della prova alla classe da parte dell esperta test per la valutazione delle abilità matematiche Somministrazione collettiva e individuale della prova alla classe da parte dell esperta. Valutazione e individuazione degli alunni a rischio di disturbo specifico dell apprendimento (giugno); in accordo con le insegnanti, nel caso di bambini stranieri le cui prestazioni risultino al di sotto della norma, si opterà per attendere ancora un anno al fine di dare modo agli alunni di superare la possibile difficoltà linguistica. Restituzione dei risultati agli insegnanti e condivisione di un progetto di intervento per gli alunni risultati a rischio (giugno); Restituzione dei risultati a tutti i genitori individualmente alla presenza dei docenti di classe con progettazione di un intervento di abilitazione personalizzato e/o invio presso centri di diagnosi privati o pubblici a seconda della richiesta dei genitori (giugno); Re test rivolto agli alunni delle classi terze della scuola primaria risultati ai limiti inferiori della norma nelle prove di lettura, competenza ortografica e comprensione del testo scritto nel corso dello screening. dell a.s. 2010/2011 (maggio) e restituzione dei risultati ai genitori (giugno).

SERATE GENITORI Da marzo 2012 Vista l esigenza di alcuni genitori di minori con DSA di confrontarsi con l operato di altri genitori, si attiveranno a partire da marzo 2012 delle serate a cadenza mensile che vedranno oltre alla presenza delle famiglie anche insegnanti esperti del settore, insegnanti di classe e di sostegno. Obiettivi degli incontri: Confrontarsi circa le difficoltà che le famiglie e i minori incontrano nell esecuzione dei compiti a casa e nelle attività di studio individuale; Formare le famiglia circa le strategie didattiche utilizzabili per favorire lo sviluppo dell autonomia operati va dei figli con DSA;...PER NON SENTIRSI SOLI... PRIMO INCONTRO VENERDI

CAMPUS INFORMATICA per ragazzi con dsa A SETTEMBRE 2012 3 GIORNATE SCOLASTICHE I Disturbi Specifici dell'apprendimento (DSA) si manifestano nell'incapacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. Per leggere o per scrivere, questi soggetti devono impiegare al massimo le capacità attentive e le energie, poiché non riescono a farlo in maniera automatica. Perciò si stancano rapidamente, commettono errori, faticano ad imparare. Anche se sono soggetti intelligenti, spesso finiscono per perdere la motivazione e l'autostima. Tali difficoltà si ripercuotono su tutto l'apprendimento scolastico. Un ulteriore problema che intacca l'autostima dei ragazzi con dislessia è la dipendenza da altri per lo svolgimento dei compiti. Per un dislessico in età scolare parlare di Autonomia significa trovare delle strategie che gli consentano di provvedere ai bisogni formativi senza l'intervento di una persona esterna. Da queste considerazioni è nata l idea di promuovere un percorso verso l'autonomia di soggetti con DSA con l'obiettivo di rendere i soggetti capaci di affrontare il percorso di apprendimento mediante l'utilizzo di tecniche e strumenti informatici. Ogni alunno, durante tutta la durata del Campus, sarà dotato di un personal computer multimediale con accesso a Internet, dei programmi Personal Reader, SuperQuaderno e SuperMappe e di altri strumenti "facilitatori". Inoltre nella classe saranno disponibili alcuni scanner con software OCR e altri materiali informatici quali libri digitali, enciclopedie multimediali, ecc. Il Campus vuole promuovere l'utilizzo di questi strumenti utili in un percorso di crescita verso l'autonomia, in un contesto comunque ludico e non scolastico. CON ESPERTI NAZIONALI Sarà attivata la proposta di far partecipare 14 ragazzi con DSA presso la scuola primaria di Gaverina Terme, in una località a contatto con la natura utilizzando strumenti informatici e multimediali (pc portatili, mp3, microfoni, videocamere, fotocamere) ed essere coinvolti in prima persona da esperti in vari settori per: rivedere le proprie modalità di apprendimento; attivare le proprie risorse; imparare con modalità alternative alle faticose attività di lettura e scrittura su supporti cartacei tradizionali.

DOPOSCUOLA per ragazzi con dsa DA SETTEMBRE 2012 DUE POMERIGGI A SETTIMANA il Doposcuola è il servizio più utile e più efficace che possa essere offerto ai ragazzi con dislessia e alle loro famiglie. Il Doposcuola, a differenza di esperienze più brevi quali i corsi sugli strumenti compensativi, i campus, ecc., può accompagnare i ragazzi con DSA durante tutto l'anno scolastico, supportandoli nello studio quotidiano, individuando con loro le strategie più efficaci per ciascuno, man mano che i problemi reali si presentano. Il Doposcuola si pone l'obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l'autonomia nello studio e nell'acquisizione di competenze. Durante il pomeriggio al Doposcuola non è importante "finire i compiti", ma piuttosto acquisire metodi e strumenti per poter "affrontare i compiti in autonomia", senza l'aiuto di altre persone. Perché un Doposcuola DSA sia veramente efficace, è importante la presenza di alcuni elementi ed indicatori di massima. Il computer e gli strumenti compensativi sono elementi indispensabili per supportare i ragazzi con DSA nel percorso verso l'autonomia. Visto che il computer rappresenta il quaderno/libro digitale per lo studente con DSA, è fondamentale che o- gni ragazzo abbia a disposizione un PC, dotato dei software compensativi a lui necessari, che lavori in un ambiente non troppo affollato o caotico, con 6-12 postazioni. Un operatore normalmente segue 3 ragazzi contemporaneamente, con una frequenza di 2 incontri a settimana, della durata di 2-4 ore ciascuno, adeguata a fornire al ragazzo elementi per sviluppare la propria autonomia nell'affrontare i compiti scolastici.