Marchio e connotazione di identità: storia della corporate identity



Documenti analoghi
Immagine Coordinata. Bibliografia e Linkografia

Basta poco per dare una brutta impressione

REALIZZAZIONE SITI WEB

GET TO THE POINT. Si distingue per la flessibilità e la rapidità con le quali affronta le richieste del cliente.

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli

COME DIVENTARE BRAND. Percorso formativo I Mestieri della creatività. IAAD - 24 marzo 2014

5 Genesi, schizzi e costruttivi del Logo 6 Presentazione 7 Carattere del Logotipo 8 Positivo e negativo 9 Prove di colorazione

IL MARCHIO manuale d uso. immagine coordinata

Sit&a Studio di Ingegneria Territorio Ambiente ing. Tommaso Farenga

comunicazione L idea e la consulented arredo

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Complemento al corso di Fondamenti di Informatica I corsi di laurea in ingegneria, settore dell informazione Università la Sapienza Consorzio Nettuno

Naming Il nome giusto per un brand vincente

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo

Il profilo degli intervistati

Le fasi per costruire l identità di impresa: Brand identity. Caterina Tonini

Indice MANUALE D IDENTITÀ. 1. Il logo POSIDONIA pag Il logo a quattro colori (CMYK) pag Il logo in bianco e nero pag.

Comunicare benessere. Health Communication

v e r d e b l u r o s s o Tutto chiaro?

Il nostro concetto di business

PRESENTAZIONE AZIENDALE.

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

CON LA COLLABORAZIONE DI

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Master in marketing e comunicazione

Il Marketing Strategico

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

parte III analisi del testo lezione 10 semiotica figurativa 3. retorica visiva, tipi di pubblicità

Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia. Michele Lipreri - Grafica G3A

Progettazione e realizzazione di un annuncio pubblicitario a mezzo stampa (annunci in giornali o riviste).

Manuale di Corporate Identity L immagine istituzionale di Bellaria Igea Marina


TECNICHE DI SIMULAZIONE

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE

A&T Europe Piscine Castiglione

ElEmEnti di grafica EditorialE - layout E impaginazione 2

Linee guida. Laboratorio Creativo. Progetto di Brand Identity.

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Via Don Angelo Scapin, 36 I Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: info@spinips.com

La comunicazione degli eventi

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

IL MARKETING STRATEGICO

UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB

PROGETTO ALLESTIMENTO BANNER PUBBLICITARI

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord

INVIO SMS

Scegli il Totem. La forza di Tòco sta nella continuità.

Cava de Tirreni, Salerno Italy info@updigital.it

Project Cycle Management

Misure finanziarie del rendimento: il Van

LE FATTORIE AUMENTANO

Benvenuti in BPER Banca.

Safe Network: L emozione di crescere

Informazioni Manuale per l uso del marchio della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone

COMUNICAZIONE E MARKETING

CORSO WEB GRAPHIC DESIGN

TECNICHE PROFESSIONALI PER IL COMMERCIO E LA GRAFICA PUBBLICITARIA

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

DENOMINAZIONE DEI SITI DELLE STRUTTURE DELLA SAPIENZA

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

Creaattiva altre attività MA!

A.B.M. Consulting Group

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Nella prima lezione... Che cos è il Digitale. Prima parte: Che cos è il Digitale. Che cos è il Digitale. Che cos è il Digitale

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

Il processo di comunicazione

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Il Marchio di Venezia il progetto

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

BRAND, WEB, DESIGN. brand. design

Ridurre il sale si può. La strada degli accordi volontari per sviluppare prodotti più equilibrati.

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

MODELLO AZIENDALE E VALORI

GRUPPORIGAMONTI.COM RIGAMONTI

2. Limite infinito di una funzione in un punto

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Gli elementi base costitutivi dell immagine grafica di exa comprendono:

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

Marketing Brand Strategies Soluzioni Creative il marketing B2B Soluzioni di Qualità dal yykk WEB, PRINT & ADVERTISING

Creaattiva altre attività MA!

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

STREAMIT Presentazione Corporate per Enti Pubblici e Istituzioni

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

FUTURE, MADE IN IT A LY

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/ inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UN NUOVO LOGO PER LA CITTÀ DI UDINE

campagna istituzionale

Transcript:

Marchio e connotazione di identità: storia della corporate identity Corporate identity: la riorganizzazione del visibile. Peter Behrens

Con corporate identity / corporate image / immagine coordinata / identità visiva si intende l unità di contenuti, dichiarazioni e comportamenti di un azienda, un istituzione pubblica, un ente, o qualsiasi altra entità commerciale, sociale o concettuale. In quanto immagine, si riferisce alla percezione che l ambiente (potenziali destinatari del messaggio), ha delle rappresentazioni visive dell entità in questione. L immagine diventa coordinata quando i differenti fenomeni comunicativi risultano coerenti l uno con l altro. Questa coerenza si riferisce tradizionalmente a elementi di comunicazione visiva quali, ad esempio, marchio, colori, caratteri tipografici, gabbie di impaginazione dei materiali di comunicazione. La corporate identity è quindi il mezzo attraverso il quale, l immagine risultante è percepita come proveniente dalla stessa entità. La coerenza semiotica rende più efficiente il processo comunicativo perché fornisce ai destinatari precisi punti di riferimento, ma soprattutto induce un processo di progressivo riconoscimento dell azienda o del brand e della sua attività con conseguenze positive sul suo successo.

È difficile stabilire una data che segni la nascita del concetto di immagine coordinata. Le prime operazioni di coordinamento progettuale sono condotte dall architetto Peter Behrens per l azienda tedesca AEG (Allgemeine Elektricitäts Gesellschaft), a partire dal 1907, chiamato dal direttore Paul Jordan, diventa consulente artistico, con compiti che vanno dal progetto del marchio al disegno della carta da lettera, dal design dei prodotti industriali alla progettazione architettonica. Nel progetto globale di identità, disegna anche un carattere tipografico, il Behrens antiqua.

Negli stessi anni la London transport affida a Frank Pick lo sviluppo del progetto di immagine coordinata a partire dal marchio (il cui designer è rimasto anonimo). Sarà lo stesso Pick a commissionare a Edward Johnston il carattere istituzionale della società: il Johnston. Questo carattere, basato sulle proporzioni di un lapidario romano senza grazie, seppur rimodernato nel 1979, è tutt oggi utilizzato per la segnaletica dell Underground di Londra.

Negli anni Trenta in Italia, l Olivetti sviluppa la sua corporate identity, con l intento di di trasmettere valori secondo i quali l estetica della modernità corrisponde a un etica fondata su un idea di progresso civile, proponendosi come modello di efficienza tecnica attraverso una chiara identità di immagine. Adriano Olivetti è il primo che afferma che la comunicazione è vitale come la produzione. Durante la sua storia, Olivetti si avvalse di diversi direttori creativi, da Giovanni Pintori a Marcello Nizzoli, passando a Boggeri, Steiner, Noorda, Tovaglia, Ballmer... 1911, Camillo Olivetti 1952, Marcello Nizzoli 1970, Walter Ballmer 1952, 1956, Giovanni Pintori

Negli anni 20 e 30 il sociologo austriaco Otto Neurath sviluppò il sistema linguistico visivo Isotype (International System of typographic picture education) per superare gli ostacoli posti dalla babele delle lingue. Lavorando a stretto contatto con un gruppo di graphic designer, riuscì a trasformare in realtà il suo linguaggio, che aveva lo scopo di migliorare il mondo. Neurath e i suoi colleghi costruirono un universo di persone, luoghi, oggetti, azioni, che introduce alcuni semplici, ma importanti principi per la rappresentazione dei dati quantitativi. Ogni segno deve essere comprensibile senza l aiuto di parole. La semplicità del disegno permette anche di allineare i diversi segni Isotype su una stessa linea, come si farebbe con i caratteri tipografici. Un immagine che fa un buon uso del sistema deve trasmettere tutte le informazioni importanti riguardo all elemento che rappresenta. Al primo sguardo si vedono gli elementi più importanti, al secondo i meno importanti, al terzo i dettagli. Al quarto, non dovrebbe cogliersi più nulla. Otto Neurath

Negli Stati Uniti, a seguito della grande crisi del 29 si verifica un fenomeno chiamato styling, ovvero la tendenza ad accrescere l appetibilità e di conseguenza la vendibilità degli oggetti migliorandone soprattutto l aspetto estetico. Cresce dunque la concorrenza tra le aziende, la pubblicità, e l importanza di definire in modo coerente ed efficace gli elementi costitutivi delle identità visiva che si svilupperà in maniera più organica dopo la fine della seconda guerra mondiale. Il primo logo della IBM compare verso gli anni 30, ed è un semplice monogramma composto in City Medium. Nel 1956 Paul Rand viene incaricato di riformulare la corporate identity e per prima cosa si occupa del marchio: il suo intervento non è drastico, infatti si limita a ripulirlo. Il redesign di Rand, è caratterizzato da due quadratiniin negativo della B e da una certa geometrizzazione del logo stesso. Il marchio evolverà nel tempo fino alla celebre versione del 1972. Paul Rand

Fra gli anni 50 e 60 presso la scuola di Ulm, prende corpo un nuovo approccio sistematico e lineare. La metodologia era basata sull impiego della griglia modulare, sull utilizzo esclusivo di caratteri bastoni, la progettazione degli spazi bianchi come parte attiva della composizione. Su questa linea, sotto la direzione di Olt Aicher, vengono sviluppati i sistemi di identità di aziende come Braun (a partire dal 1956), Lufthansa (dal 1962), oltre all intera comunicazione dei Giochi Olimpici di Monaco di Baviera del 1972. 1956 1962

1988, Otl Aicher

A cominciare dagli anni 70 i concetti di immagine coordinata si evolvono seguendo le nuove regole del mercato, la globalizzazione e l aumento dei mezzi di comunicazione. Cambiano i linguaggi e gli strumenti, allontanandosi sempre più dalla sistematicità ulmiana. La distribuzione in affiliazione assume un nuovo format, il franchising. Nella rete dei punti vendita, a scala mondiale (Benetton, Stefanel, Bata) il prodotto in vendita viene messo in secondo piano dalla stessa immagine del marchio, che diviene sempre più il simbolo di un appartenenza culturale. Oggi, con la rivoluzione digitale, i nuovi media sono entrati a far parte del nostro quotidiano, dunque abbiamo nuove esigenze a cui fare fronte e nuovi mezzi per comunicare.