Abstract indagine sulla contraffazione in Italia

Documenti analoghi
Ministero dello Sviluppo Economico

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT: CON LA CRISI SI ACQUISTANO PIÙ PRODOTTI E SERVIZI ILLEGALI

Indagine sulla percezione dei consumatori rispetto alla contraffazione

In collaborazione con:

Indagine Confcommercio-Format su contraffazione e abusivismo

La sicurezza sul lavoro

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/ RS.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

Il consumatore e la contraffazione dei cosmetici. Centro Studi Unipro Movimento Difesa del Cittadino

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali

Ministero dello Sviluppo Economico

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008

La percezione del metano nei trasporti

INVASIONE DI FALSE BORSE GRIFFATE MA 1 SU 4 NON CI RINUNCIA

LOTTA A CONTRAFFAZIONE

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

LE PICCOLE IMPRESE E IL CREDITO. Il volto poco amico delle banche

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

Il settore moto e il credito al consumo

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI Risultati di sintesi

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Natale. Gli italiani e i regali di Natale: scelte e tendenze per il Milano, 12 ottobre 2006 Lavoro n

LA CONTRAFFAZIONE IN CIFRE. La lotta alla Contraffazione in Italia nel quadriennio

La metodologia. L universo di riferimento del sondaggio è costituito dagli individui. residenti su tutto il territorio nazionale. di 18 anni ed oltre

Save the children Rapporto quantitativo Milano, Settembre 2010

RUSSIA:COME CAMBIA LA SPESA DELLA CLASSE MEDIA DEI PRODOTTI NON-ALIMENTARI NEL PERIODO DI CRISI

DATI SUL 5X1000 DALLA SUA INTRODUZIONE A OGGI

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine sul fenomeno della contraffazione dei prodotti cosmetici

F E D E R C O N S U M A T O R I

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

AGLI ITALIANI PIACE TAROCCATO, CRESCE IL MERCATO DEI FALSI

LE CONOSCENZE E LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

Ministero dello Sviluppo Economico

LA NOTTE DI SAN SILVESTRO: RISTORANTI E DISCOTECHE REGINE DEL FUORI CASA

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DELL UTENZA IN MERITO AI SERVIZI OFFERTI DAGLI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO, ANAGRAFE E TRIBUTI PRESENTAZIONE DATI

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA

Area Marketing. Approfondimento

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

Indagine sugli Utilizzatori di Servizi di Traduzione in Italia

Donne e welfare. Novembre 2010

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Tecnologia & Innovazione come facilitatori per la SOLIDARIETÀ

5 La popolazione disabile

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE

Radiografia del Turista Rurale Milano Novembre 2009

Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine marzo 2009 Dati rilevati nel mese di febbraio 2009

Le donazioni Report n.7

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

Report questionario Famiglie

Lo shopping online: opportunità e rischi per il consumatore

Indagine presso gli utenti delle biblioteche del sistema Nord Ovest sull ipotesi di introdurre quote di adesione al servizio.

C E N S I S OUTLOOK ITALIA. Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013

Il valore della pulizia

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GRMPgroup. 3 a Indagine liberalizzazione mercato energia aprile 2010

indagine sulle imprese dei fioristi nella città di roma rapporto di ricerca

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

Comparazione dei Risultati dell Indagine

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Sociologia del turismo

La candidatura della Città di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa

L importanza di abitare in periferia

UNA RICERCA DEL CENTRO STUDI CNA REALIZZATA DA ELETTRODOMESTICO ROTTO? LO RIPARO, NON LO CAMBIO CASA. agosto 2013

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

2012 Secondo Rapporto su. Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare. Anticipazione del Focus su Vino

Centro per il libro Enti Locali

Il rapporto tra il Parlamento Europeo e comunità professionali italiane: Ricerca preliminare

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012

LE RICERCHE DI MERCATO

Il rispetto del codice di comportamento per il settore della vendita diretta

Indagine sul Cyber-bullismo

Transcript:

Abstract indagine sulla contraffazione in Italia Roma Palazzo Valentini 1 marzo - 2011

ABSTRACT INDAGINE SULLA CONTRAFFAZIONE IN ITALIA Nell ambito del Progetto IO NON VOGLIO IL FALSO, realizzato da ADICONSUM, in partnership con altre 7 Associazioni di Consumatori (Acu, Adoc, Assoutenti, Codici, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa Del Cittadino), con il finanziamento della Direzione Generale per la lotta alla contraffazione UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato realizzato un sondaggio per rilevare la percezione del fenomeno della contraffazione nei consumatori. Il Progetto è finalizzato a realizzare congiuntamente varie azioni di sensibilizzazione sul territorio nazionale e ad incrementare la consapevolezza dei consumatori circa i rischi che il fenomeno della contraffazione presenta per la salute, gli interessi economici e la sicurezza del cittadino. Il sondaggio d opinione, effettuato dalla Società Field Service Italia S.r.l., mira non solo a quantificare il fenomeno degli acquisti contraffatti e a stabilire le modalità e i canali d acquisto di tali prodotti da parte del consumatore, ma anche ad individuare i prodotti maggiormente acquistati, a verificare la consapevolezza dei rischi personali che si corrono con questo tipo di acquisti e a constatare la consapevolezza circa i danni economici causati attraverso queste spese, attraverso la somministrazione di questionari in tre diversi periodi. Il presente studio analizza i dati rilevati relativi alla I Fase. Metodologie di rilevamento I FASE: realizzazione di 4.000 interviste telefoniche CATI (Computer Assisted Telephone Interviews) ad un campione rappresentativo della popolazione italiana. II FASE: messa in rete di un questionario analogo a quello utilizzato per le interviste telefoniche, che verrà auto-compilato dai consumatori. III FASE: realizzazione di 1000 interviste telefoniche CATI ad un campione rappresentativo della popolazione Italiana. Campione Il campione di riferimento utilizzato di 4000 intervistati, stesa sulla base dell ultimo censimento ISTAT del 2001, è statisticamente rappresentativo della popolazione italiana per sesso, età (tra i 18 e i 75 anni), area geografica e ampiezza demografica.

Strumento di rilevazione E stato utilizzato un questionario ad hoc, composto da domande con risposta a scelta multipla su scala Likert a 4 passi, somministrato ad un totale di 4000 soggetti, tramite interviste telefoniche. Principali risultati ottenuti I risultati ottenuti sono molto interessanti e di grande stimolo. Senza analizzare tutti i canali d acquisto utilizzati abitualmente dagli intervistati per ogni genere di prodotto, lo studio ha posto l attenzione solo verso quelli ritenuti come i più probabili distributori di merce contraffatta, vale a dire le bancarelle, gli ambulanti e i vu cumprà, e internet, rilevando una concentrazione di acquisto in particolare di prodotti di abbigliamento e di accessori. Acquisto D.1: Canali di acquisto: Bancarelle, Ambulanti, Vu cumprà e Internet. Base: 4000 Bancarelle, Ambulanti, Vu cumprà 2,3% 2,4% 325 risposte 48,2% 2,% 0,1% 0,9% Internet 72 risposte 7,0%,8% 1,1% 0,7% 0,3% Abbigliamento/Accessori Cosmetici Elettrodomestici/Articoli elettronici Giocattoli Alimentari Autoricambi/Accessori auto/moto L abbigliamento, in senso lato, (pelletteria, abiti, biancheria intima, ecc.) è la categoria di prodotti più acquistata. E solo su sollecitazione l intervistato dichiara di aver acquistato DVD/CD pirata, profumi, bigiotteria e alimenti. Il fatto che questi prodotti siano dichiarati solo a seguito di sollecitazione del ricordo fa ritenere che il consumatore non percepisce più l irregolarità del suo acquisto in quanto, per abitudine, considera l esistenza di quel canale di vendita come un canale ordinario. Il prezzo come stimolo all acquisto del contraffatto (82,3% ) è rafforzato dalla dichiarazione del consumatore di non riscontrare significativa differenza di qualità con l originale. Il 72,9% dei rispondenti non si sente in colpa nei confronti del fisco, né per aver alimentato gli interessi della malavita organizzata, né per aver danneggiato l economia e il mercato, ma guarda solo alla propria convenienza.

Acquisto D.5: Motivi di acquisto di prodotti contraffatti. I MOTIVO II MOTIVO Base: 58 Base: 58 Il prezzo conveniente Il bisogno di quel prodotto/articolo Per divertimento/perché c è la trattativa Perché è alla moda 14,0%,7% 2,% 5,5% 9,% 4,3% 18,1% 77,4% 91,4% 33,3% 15,1% 22,4% Perché comunque credo che sia di buona qualità Non sapevo che fosse finto 3,9% 5,5% 20,1% 24,0% 7,7% Niente Altro,1% Infatti chi dichiara di aver acquistato merce contraffatta dichiara anche che ne è soddisfatto e che ripeterà questa scelta (71,2%). Il trend è generalmente stabile negli ultimi 2 anni e nelle intenzioni di comportamento futuro. Acquisto D.: Acquisto in futuro di prodotti contraffatti. Base: 58 Evidenze della risposta SI. Base: 417 Dato Nazionale 71,2% Superiore al dato nazionale Inferiore al dato nazionale 9,9% 18,9% 71,2% 100% 80% 0% AREA AMPIEZZA Centro Nord Ovest Più di 250.000 100.001 250.000 7,9% 7,3% 73,% 3,2% 40% 20% 0% ETA TITOLO DI STUDIO da 18 a 25 anni da 2 a 40 anni Scuola secondaria di I grado Laurea 78,9% 3,9% 77,5% 0,7% Si No Non so PROFESSIONE Disoccupato Imprenditore, Quadro, Dirigente, Funzionario 84,8% 2,5% Peculiare è che, comunque, il numero degli intervistati che ha ammesso l acquisto di prodotti contraffatti è sicuramente in difetto. Infatti solo 58 intervistati su 4000, pari al 14,5% del campione, si è dichiarato acquirente di questi prodotti. Ma se pensiamo che il 90% di costoro è consapevole di commettere un reato nel fare l acquisto di un falso capiamo perché siano così poche le persone che si auto-denunciano.

Motivazioni del non acquisto D.10: Principali motivi del non acquisto di prodotti contraffatt i. Non ne ha avuto occasione Non si fida Per principio/e contrario Perché è illegale Li considera di scarsa qualità Acquisto solo nei negozi di fiducia Perché non sono coperti da garanzia Perché non hanno controlli di qualità Perché non sono sicuro che rispettino le normative italiane ed europee Altro Non sa/non risponde/niente altro 2,4% 4,5% 1,5% 0,4% 0,9% 0,5% 8,2% 3,5% 2,5%,8%,0%,0% 5,5% 9,3% 21,8% 20,4% 1,7% 19,3% 14,1% 19,4% 30,3% 31,1% 50,7% 15,0% 9,5% 3,0% 33,5%,9% 7,5% 1,3% 0,5% 8,0% I MOTIVO II MOTIVO Oltre la metà dei rispondenti dichiara una somma oscillante tra qualche decina di euro e meno di cento euro quale impegno economico distratto verso il mondo della contraffazione. Da notare però che sommando le 2 ipotesi più alte (18,9% un centinaio di euro e 15,7% qualche centinaio di euro) otteniamo quasi il 35% di acquirenti che ammette di spendere oltre 100 e più. Queste percentuale giunge a sfiorare o a superare il 40 % nel Nord Est, nei comuni tra 100.001 e 250.000 abitanti, tra i 41 50 anni, nell istruzione primaria e tra i disoccupati. Acquisto D.7: Somma media annua spesa per l acquisto di prodotti contraffatti. Base: 58 Evidenze: Circa 100 e Più di 100. CIRCA 100 Base: 111 PIU VOLTE 100 Base: 92 SOMMA 8,0% 52,4% 18,9% 15,7% 5,0% Dato Nazionale 18,9% 15,7% 34,% AREA Nord Est 24,7% 20,2% 44,9% AMPIEZZA 100.001 250.000 28,9% 10,5% 39,4% ETA 41 50 anni 22,4% 17,0% 39,4% Meno di 10 100 Non sa TITOLO DI STUDIO Licenza elementare 27,1% 14,% 41,7% Da 10 a 99 Più volte 100 PROFESSIONE Disoccupato 15,2% 27,3% 42,5% Tuttavia i consumatori intervistati dimostrano di essere a conoscenza dei potenziali rischi per la salute derivanti dall acquisto e dall uso di prodotti non originali nel 95,9% dei casi. Nonostante questo, rimane alta la percentuale di quanti si rivolgono al mercato del contraffatto. Interessante notare inoltre che anche tra coloro che dichiarano di non acquistare prodotti contraffatti la paura per la propria salute è una delle principali motivazioni.

Le Istituzioni e la contraffazione D.1: Conoscenza del rischio per la salute. Base: 4000 No Non so 1,9% Si 95,9% E stato rilevato che il 90% (con punte del 93% nel Nord Est e nel Nord Ovest) degli Italiani è a conoscenza del rischio di incorrere in sanzioni amministrative al momento in cui acquista prodotti contraffatti, ma che per il risparmio che questi prodotti offrono è disposto a correre dei rischi sia pecuniari che di salute. Le Istituzioni e la contraffazione D.15: Sanzioni amministrative per gli acquirenti. Base: 4000 Si 89,9% No 7,9% Non so AREA AMPIEZZA Nord Ovest Nord Est Più di 250.000 93,2% 93,0% 92,3% SESSO Uomini 91,1% ETA 2-40 anni 92,0% Dal sondaggio emerge che un sistema valido per sconfiggere il fenomeno della contraffazione potrebbe essere costituito dalla creazione ed immissione nel mercato di linee di prodotti originali/di marca a prezzi più accessibili (91,5%) oppure dalla riduzione dei prezzi dei prodotti originali (87,3%).

Gli intervistati ritengono anche che un buon deterrente potrebbe essere la punizione dei venditori di prodotti contraffatti (79,%), ma non condividono l iniziativa di punire anche chi li acquista (solo il 50%). Ed è per questo motivo che anche se gli acquirenti di prodotti contraffatti sanno che la distrazione dei loro soldi verso questi prodotti provoca danno all economia (70,9%) e alimenta la criminalità (78,8%) comunque continueranno ad acquistarli (71,2%). Conclusioni e proposte La ricerca evidenzia che ben il 90% dei consumatori intervistati (con punte del 93% nel Nord Est e nel Nord Ovest) è a conoscenza del rischio di incorrere in sanzioni amministrative al momento in cui acquista prodotti contraffatti e che quasi nel 9% dei casi è a conoscenza che i prodotti contraffatti possono essere dannosi per la salute. Quindi tutte le azioni svolte sino ad ora per sensibilizzare i consumatori sembrano aver avuto un forte effetto. I consumatori indicano come possibili e validi sistemi per sconfiggere il fenomeno della contraffazione sia la creazione ed immissione nel mercato di prodotti originali/di marca a prezzi più accessibili (91,5%) oppure dalla riduzione dei prezzi dei prodotti originali (87,3%). Gli intervistati ritengono anche che un buon deterrente potrebbe essere la punizione dei venditori di prodotti contraffatti (79,%), ma non condividono l iniziativa di punire chi li acquista (solo il 50%). Il fattore economico (prezzo conveniente) domina fortemente tra le cause di acquisto di questi prodotti. Il 91,4% degli intervistati lo citano tra le motivazioni principali e il prezzo basso di questi prodotti risulta un fattore particolarmente importante soprattutto per le categorie più fragili e sensibili, come per i disoccupati e i meno istruiti. Ed è per questo motivo che anche se gli acquirenti di prodotti contraffatti sanno che la distrazione dei loro soldi verso questi prodotti provoca danno all economia (70,9%) e alimenta la criminalità (78,8%) comunque continueranno ad acquistarli (71,2%). Per ben l 8% degli acquirenti di prodotti contraffatti il fenomeno è molto diffuso, infatti questi prodotti sono reperibili ovunque e per quasi il 70% è un acquisto diventato ormai normale. Non a caso il 72,9% dei rispondenti non si sente in colpa nei confronti del fisco anche perché questi acquisti li fanno risparmiare (82,3%) e ne possono acquistare di più (1,%). A fronte di quanto emerso dalla ricerca le future campagne di sensibilizzazione che saranno realizzate dalle 8 Associazioni dei consumatori saranno improntate a far conoscere meglio rischi per la salute, il pericolo di incorrere in sanzioni pecuniarie, la complicità che si realizza con la malavita organizzata acquistando nei suoi canali, i danni per l'economia e per le nostre industrie di qualità, rendendo più consapevoli i consumatori delle differenze esistenti tra prodotti originali e contraffatti. E possibile consultare il rapporto di ricerca integrale sul sito www.adiconsum.it