GLI ITALIANI E IL BAR

Documenti analoghi
La frequenza di Bar, Pizzerie e Ristoranti

andranno non andranno non sanno ancora

FIPE, PASQUA A CASA PER WOJTYLA SANTO

Indagine su Gli italiani e la liturgia tradizionale

FESTA DELL 8 MARZO: DIECI MILIONI DI DONNE FESTEGGIANO, LA META CON UNA CENA FUORI CASA

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

IL NATALE DEGLI ITALIANI: PIU CASA MENO VIAGGI, TENGONO I RISTORANTI. La tradizione, la convivialità, la voglia di stare insieme resistono alla crisi.

Progetto n IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATA - Comune di San Giorgio -

Gli italiani e l Osteopatia

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO

Progetto n I SERVIZI DI MANTOVA AMBIENTE COMUNE DI SETTIMO MILANESE

Gli italiani e le tasse Milano, 14 Novembre 2012

ORIGINE E QUALITA CERTIFICATA: MOTIVAZIONI DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE, VETTORI PER CONSOLIDARE I CONSUMI E IL SETTORE. Marzo 2013 CIG: Z2C08463F5

Il valore della pulizia

Da domani al via un rito per quasi sette italiani su dieci. Abbigliamento e calzature gli articoli preferiti

Osservatorio Energia. (Rif. 1130v210)

Indagine sulla ristorazione autostradale. Ricerca n

Roma, novembre 2006 S _2

Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010

La chiusura domenicale degli esercizi commerciali L opinione degli italiani

Abitudini d utilizzo dei diversi contenitori per imbustare la spesa

INNOVAZIONE E DIGITALE COME METTERE I CITTADINI AL CENTRO L OPINIONE PUBBLICA TRA DIGITALE E FONTI DI INFORMAZIONE

La percezione degli iscritti SAN.ARTI. del Sistema Sanitario Nazionale e del Sistema Sanitario Integrativo

STELLA DI NATALE Dicembre 2015

Azione A - Indagine sui i target di riferimento del Psr Veneto Sotto-azione A.1 Indagine target cittadinanza. Venezia Aprile 2019

Customer Satisfaction 2017

ATO1-Toscana Nord Customer Satisfaction

La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona

Customer Satisfaction

banca dati alimentazione Presentazione del progetto di ricerca Roma, maggio 2012

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU CITTADINI E SOSTENIBILITA AMBIENTALE

OSSERVATORIO NORD EST. I cittadini del Nord Est e i profughi ospiti nei comuni

Indice. Chi va in biblioteca I motivi per cui si va in biblioteca La frequenza con cui si va in biblioteca Le attività svolte in biblioteca

L'IMPATTO ECONOMICO DI SAGRE / FESTE PARROCCHIALI E MANIFESTAZIONI POLITICHE / DI PARTITO IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Indagine sulla percezione del rischio. idrogeologici. Indagine per CNR PERUGIA. S c Marzo 2013

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

Customer Satisfaction 2015

Capitolo 5.4. La situazione economica italiana. Relazione Annuale

Il cittadino di fronte alla digitalizzazione dei comuni italiani

OSSERVATORIO CINISELLO BALSAMO

Sistema di sorveglianza Passi

I primi timidi segnali di ripresa secondo la distribuzione italiana Rapporto di ricerca

AUDIMOB. I Semestre RAPPORTO CONGIUNTURALE S U L L A M O B I L I T A 2008

I cattolici al voto. Rapporto C Febbraio a cura di Alessandro Amadori, Giorgio Pedrazzini, Gabriele Conigliaro

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable

DigiCamere Società consortile e responsabilità limitata UNITA' INDAGINI DEMOSCOPICHE

INDAGINE NAZIONALE SULLA PERCEZIONE DEL SERVIZIO IDRICO DA PARTE DEI CONSUMATORI. Giugno 2012

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

FUMO A MILANO Indagine Demoscopica - Maggio 2013

Customer Satisfaction 2016

Indagine sulla distribuzione al dettaglio di Maniago: le attese ed i comportamenti dei consumatori

TABLEAU DE BORD OPINIONE PUBBLICA IL POPULISMO IN ITALIA 9 GENNAIO 2019

FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia. Domenico Di Giorgio - AIFA

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione

SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1

I LAVORATORI DIPENDENTI

ING Bank: alfabetizzazione e benessere finanziario degli italiani. Sara Galli, GfK Account Manager Financial Market 16 novembre 2016

documento informativo completo

L arte contemporanea: la percezione della popolazione italiana. Giugno 2008

indagine di opinione sugli acquisti degli italiani in occasione della prossima stagione dei saldi invernali

Customer Satisfaction 2016

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Il pubblico delle biblioteche: chi va in biblioteca e perchè I dati dall Indagine Istat «I cittadini e il tempo libero»

GLI ITALIANI E IL FUNDRAISING Chi sono, come si comportano e cosa desiderano i donatori Page 1

Dati sull etica di impresa

L Osservatorio via Emilia Aree d indagine

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO

Ipsos per Comune di Vicenza La nuova linea Alta Capacità-Alta Velocità

Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine luglio 2009 Dati rilevati nel mese di giugno 2009

COME E QUANDO USCIREMO DALLA CRISI ECONOMICA? Opinioni, ricette e aspettative dei cittadini italiani

WELFARE, DISAGIO SOCIALE, ASSISTENZA

Scaricato da. SENIOR. Milano, 6-7 novembre Ricerca: rs. Indagine sugli italiani oltre 55 anni

Customer Satisfaction 2017

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

NOTA METODOLOGICA. Le variabili poste sotto osservazione sono: il fatturato; i prezzi; i flussi di clientela; le aspettative future.

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni)

Marginalità sociale ed economica. Un indagine presso il Comune di Pordenone

VISIONE DEL FUTURO ALLEGATO STATISTICO

LA FIDUCIA NEL SISTEMA PAESE

COMMITTENTE: UIR - Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma;

LA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Terzo trimestre OCC Osservatorio Credito Confcommercio

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

L atteggiamento verso la scuola e in particolare verso la condotta. Milano, 27 novembre 2017 Progetto n

Sinergie Offline & Online. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P02)

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

FIDUCIA ECONOMICA, CLIMA SOCIALE E I GIUDIZI SUL GOVERNO E LA CGIL GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA

NUOVI CANALI DISTRIBUTIVI PER LA COSMETICA IN ITALIA

Le postazioni di telefonia pubblica in Italia

Transcript:

GLI ITALIANI E IL BAR - Risultati del sondaggio - 1 SCHEDA METODOLOGICA UNIVERSO: CAMPIONE: INTERVISTE: cittadini italiani maggiorenni. 813 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne per Area geografica e dimensioni del Comune di residenza, sesso ed età. Telefoniche CATI (Computer Assisted Telephone Interview) mediante piattaforma proprietaria ART (Axis Research Tool) in grado di gestire interviste telefoniche, via e-mail, su siti web e tramite palmari. SOFTWARE: Piattaforma proprietaria sviluppata internamente da Axis Market Research & Technology (dalla gestione del Cati all output delle tavole dei dati). 2 1

OBIETTIVI DELLA RICERCA Tra problema della quarta settimana, diventata poi terza, aumento del costo della benzina, delle bollette, ecc, l emergenza percepita dai cittadini italiani in questo momento è, prima ancora della sicurezza, come confermato da un sondaggio Axis per l Espresso (pubblicato il 12/06/2008), lo stipendio dei lavoratori, che va ad erodere il potere d acquisto. Ma quali sono le dinamiche sottese a questa erosione? In che modo gli italiani stanno ricostruendo la loro scala di priorità, in termini di spesa, e la stanno riproporzionando rispetto alle nuove disponibilità economiche? E, di particolare interesse per FIPE e vero obiettivo di questa ricerca, che posizione occupano all interno di questa graduatoria i consumi presso bar, pizzerie e ristoranti? Abbiamo intervistato un campione rappresentativo della popolazione italiana, per registrare quali sono i comportamenti in atto e quali le tendenze che si prospettano, soprattutto alla luce delle dinamiche di acquisto e delle priorità assegnate alle diverse spese. 3 I RISULTATI 4 2

IL BAR: UN SERVIZIO DI PROSSIMITA La prima considerazione da fare è che il bar non è soltanto uno dei luoghi più frequentati dagli italiani ma è anche uno dei servizi più diffusi. Non c è altro servizio che possa contare sulla capillare diffusione territoriale che contraddistingue il bar. Soltanto il 3,5% degli intervistati ritiene, infatti, che il numero dei bar sia insufficiente. La metà del campione intervistato (49,5%) ritiene che il numero di bar in Italia sia equilibrato. Facendo il saldo tra il 34% che ritiene il numero eccessivo ed il 3,5% che invece lo ritiene insufficiente, ricaviamo un saldo di eccesso pari al 30,5%. E al Sud che questa percezione è sentita con valori superiori alla media (saldo di eccesso pari a 35,5%), e nei comuni con un numero di abitanti compreso tra 30.000 e 100.000 (38,5%), mentre al Centro tale saldo è contenuto al 26,5%. 5 Lei ritiene che in Italia il numero di bar sia: Eccessivo 34,0 Equilibrato 49,5 Insufficiente 3,5 (Non sa) 13,0 0,0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0 6 3

FREQUENZA: UNA TENDENZA IN CALO Il bar è uno dei luoghi più frequentati dagli italiani. Quattro su dieci ci vanno almeno una volta alla settimana e due su dieci praticamente tutti i giorni. Si può stimare che ogni giorno almeno 15 milioni di italiani entrino in un bar. Per quanto riguarda la previsione di frequenza del bar nel 2008, vediamo che è la continuità il tema dominante: ancora il 52% ritiene che più o meno sarà come nel 2007. Anche in questo caso può essere utile fare il saldo tra aumento e diminuzione della frequenza: si scopre così una tendenza alla diminuzione pari al 35%. Dall analisi socio-demografica vediamo che prevedono di diminuire la frequenza le femmine (35,5% contro il 33% medio), gli intervistati di età compresa tra i 25 e i 64 anni, i residenti nel Nord Ovest (35%) e al Sud (34,5%) e i residenti in comuni con meno di 10.000 abitanti (37,5%). 7 Nell'ultimo mese quante volte le è capitato di andare al Bar? tutti i giorni o quasi 18,0 due-tre volte a settimana 13,0 una volta a settimana 8,5 due-tre volte al mese 15,0 una volta al mese 10,5 mai 35,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 8 4

Rispetto all'anno scorso, ci sta andando: con maggior frequenza 6,5 con la stessa frequenza 52,0 con minor frequenza 41,5 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 9 I PREZZI Per quanto riguarda la percezione del livello dei prezzi dei bar la prima operazione che abbiamo effettuato è stata depurare le risposte da coloro che non frequentano mai il bar, in modo tale da avere opinioni più attendibili. In dettaglio, abbiamo registrato un 13,5% che non frequenta bar (per la cronaca, i non-frequentatori sono in generale donne, persone anziane, residenti al Sud o nelle Isole, abitanti di piccoli Comuni). Considerando quindi solo coloro che frequentano gli esercizi, vediamo che la metà del campione è convinto che i prezzi proposti siano troppo elevati. Per quanto riguarda i bar, prezzi particolarmente eccessivi sono stati indicati dai giovani, dai residenti nel Nord Est e dai residenti nei Comuni con più di 30.000 abitanti. 10 5

Nel bar che Lei solitamente frequenta come giudica il livello dei prezzi? Elevato 55,5 Giusto 38,0 Basso 1,5 (Non sa) 5,0 0,0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0 11 TRA ARGENT DE POCHE E RISPARMI A conferma di quanto emerso in precedenza, vediamo che la motivazione principale della diminuzione della frequenza, come illustrato dal grafico di pagina successiva, è insita nella questione economica familiare, complessivamente per circa la metà di questo sottocampione. In particolare vi è una minor disponibilità di soldi nell immediato, il cosiddetto argent de poche. Solo una percentuale di poco superiore al 10% ha diminuito la frequentazione di questi locali con lo scopo di dirottarne gli importi verso altre spese. Sopra la media, tra questi, gli intervistati più giovani, con meno di 44 anni. 12 6

Per quale motivo in particolare va di meno al Bar? ho meno soldi 24,5 ho necessità di risparmiare 22,0 preferisco mangiare a casa 13,0 preferisco usare i soldi per altre cose 11,5 ho cambiato le abitudini 10,0 sono a dieta 4,0 altro 15,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 13 UNA TENDENZA CHE CONTINUERA La rilevazione dei comportamenti futuri preannuncia una tendenza in ulteriore calo: se il 45% si manterrà sui livelli attuali, un quarto del campione tenderà a diminuire la propria frequenza, compensato solo in parte da un 8% che invece intensificherà il proprio comportamento. A diminuire ulteriormente i propri consumi saranno, con valori lievemente sopra la media, le donne e gli over 35 anni. In termini di tipologia di consumatori, vediamo che scatta un campanello d allarme, poichè tra chi diminuirà la propria frequenza ci sono in particolare coloro che nell ultimo mese hanno frequentato i locali una sola volta al mese. Questo quindi, oltre ad una diminuzione degli introiti, potrebbe comportare il rischio di una disaffezione diffusa verso questi esercizi, con conseguente trasformazione dei relativi target di consumatori e la necessità di ricostruire una dinamica di approccio e di offerta. 14 7

Nei prossimi mesi, rispetto ad oggi, lei prevede di andare al Bar con maggior frequenza 8,5 con la stessa frequenza 45,0 con minor frequenza 25,5 Non so 21,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 15 8