BARLOCCO FALORNI - BERNABO VIERI - BERNARDI - MUGNAI

Documenti analoghi
Attività didattica Universitaria

Sezione Soci Coop Valtiberina. Non giochiamo con la legalità

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

DA NORD A SUD.DA EST A OVEST UNA SOLA EDUCAZIONE

ANNO SCOLASTICO 2013/14

CORSI/EVENTI INCENTIVE

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

Sex: The Teen App! IL NOSTRO TEAM

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

YouLove Educazione sessuale 2.0

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Anno Scolastico

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

MONTALI LORENZO MILANO: CHI RICERCA TROVA.

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

IL MIO PERCORSO PERSONALE. Questionario Utenti Input

Questionario PAI Personale Scolastico

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Orientamento in uscita - Università

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

Valutare la soddisfazione in persone con disabilità intellettiva grave e disturbo dello spettro autistico. Il protocollo PAMAPI

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili

Psicologia Educazione Società 1

CORSO IFTS COD.PG

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

ISPIRATI DA KEITH HARING

Dott.ssa Lorenza Fontana

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Master pratico in IAA

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

-Dipartimento Scuole-

5 Novembre 2013 numero speciale incontro di Palestra di Vita

Ciro Attaianese. Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Italian Model European Parliament

A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

L AQUILONE vola alto

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

law firm of the year Chambers Europe Awards

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Missionarie della Fanciullezza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

Il Pensiero Creativo: aspetti pedagogico - educativi e. strategie didattico - metodologiche

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

Le opinioni personalmente condivise circa ingiustizia, emarginazione, disagio sociale

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

A seconda delle proprie competenze e desideri, il volontario può proporre il suo progetto, sempre in accordo con la struttura.

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA.

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

AVO Associazione Volontari Ospedalieri Firenze Onlus. Progetto Tutoring Gestionale In collaborazione con CESVOT e AVO Regionale Toscana

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Bocca e Cuore ooklets

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi Università degli Studi di Bologna

CENTRO REGIONALE MIGRANTI

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s

Vivere con il diabete

Scuola dell Infanzia «Madre Marta» Monopoli (BA) Progetti a.s. 2015/16

Il matrimonio è mio e lo gestisco io"

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

leaders in engineering excellence

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Transcript:

BARLOCCO FALORNI - BERNABO VIERI - BERNARDI - MUGNAI

EZIO GABRIELE BARLOCCO Direttore U.O. Pediatria e Neonatologia SUSANNA FALORNI Dirigente Medico U.O. Pediatria e Neonatologia ROMANO BERNABO Presidente A.G.D. Associazione Aiuto Giovani Diabetici ANNETTA VIERI Psicopedagogista U.O. Pediatria e Neonatologia MARIANGELA BERNARDI Dirigente Medico U.O. Pediatria e Neonatologia ROSELLA MUGNAI Vigilatrice d infanzia U.O. Pediatria e Neonatologia

" Think only of the need and the impossible is accomplished " Clara Barton (1821-1912) Founder of the American Red Cross PRESENTAZIONE Alla memoria di Clara Barton fu dedicato nel 1932 il più grande Centro di Educazione per il Diabete degli Stati Uniti, nel Massachusetts. Dal punto di vista storico il primo campo per diabetici fu quello creato dal Dr. Leonard Wendt in Michigan nel 1925. Negli anni 50, a seguito degli esempi americani, i campi scuola approdarono anche in Europa, per poi avere una diffusione mondiale. Oggi circa 15.000-20.000 diabetici in tutto il mondo partecipano ogni anno a campi scuola. In Italia la prima iniziativa di questo genere è stata realizzata nel 1973 grazie ad una pediatra di famiglia madre di un ragazzo diabetico. Da allora i campi scuola si sono moltiplicati in tutto il nostro paese, nascendo sempre dalla collaborazione tra strutture sanitarie e associazioni di volontariato che coinvolgono i giovani diabetici e le loro famiglie. I campi estivi per bambini e adolescenti con diabete mellito tipo I rappresentano oggi un cardine dell'informazione e dell'educazione sanitaria per i piccoli pazienti, nonché parte integrante della terapia. Uno degli obiettivi più importanti di queste iniziative è quello di favorire il confronto e l'interazione tra ragazzi con le stesse problematiche quotidiane, al fine di allontanare la sensazione di diversità ed incrementare l autostima. Fondamentale è inoltre la promozione all'interno del campo di un miglior rapporto tra paziente e personale sanitario, talvolta difficile in ambito ospedaliero o ambulatoriale. E quindi evidente che in un clima ludico, di vacanza, è facilitato anche il momento dedicato all'apprendimento delle pratiche quotidiane dell'autocontrollo (alimentazione, attività fisica, glicemia, glicosuria) e della terapia insulinica. Ringrazio il Dott. Barlocco ed i suoi collaboratori per l'impegno profuso in questi anni nell'organizzazione dei campi scuola per i giovani diabetici della Toscana. La loro competenza, passione e sensibilità nei confronti delle problematiche di questi ragazzi, hanno portato alla stesura di questo volume che, sono certo, contribuirà al diffondersi di una corretta informazione finalizzata a costruire un futuro migliore ed una vita serena per i giovani diabetici e le loro famiglie. Prof. Giuseppe Saggese Presidente Società Italiana di Pediatria

Durante uno degli incontri didattici con un gruppo di ragazzi, una mia collaboratrice discuteva con loro sul significato dell emoglobina glicata. Nel corso del dibattito Marta, una ragazza molto equilibrata, intelligente e sensibile, sempre molto attenta e precisa nella gestione del proprio diabete, impressionata dalla inequivocabile oggettività del dato, ammetteva, subito imitata da tutti gli altri ragazzi, che ogni tanto aumentava la dose di insulina per poter mangiare di più. L inattesa confessione ed il suo significato mi hanno definitivamente convinto ad affrontare, con i miei collaboratori e con l indispensabile sostegno di Romano Bernabò, la stesura di questo testo sui contenuti della nostra esperienza educativa con i ragazzi diabetici ed in particolare su quanto abbiamo realizzato in 25 anni di esperienza nei Soggiorni Educativi. Convinti che tale esperienza sia fondamentale per qualunque operatore sanitario che voglia prendersi in carico completamente i ragazzi diabetici, abbiamo cercato di essere pratici allegando, alle brevi considerazioni teoriche e motivazionali, tutte le schede di lavoro che abbiamo costruito e poi sperimentato nel corso di questi lunghi anni di attività. Il mio ringraziamento affettuoso va, innanzitutto, agli autori di questo testo che con me e per me hanno lavorato e sofferto, traendone, spero, la soddisfazione di acquisire buona conoscenza e competenza nell affrontare il diabete e le sue problematiche ma, soprattutto, di avere instaurato relazioni produttive con i ragazzi ed i loro familiari. In secondo luogo un grazie a tutti gli operatori sanitari che si sono avvicendati, nel corso degli anni, alla conduzione dei Campi Scuola. In particolare voglio ricordare l impegno dei dottori Massimo Scattoni, Maurizio Bartolozzi, Laura Matteucci ed Alessandro Monaci. Un ringraziamento sentito all avvocato Riccardo Senatore che a tale iniziativa ha sempre creduto e per la quale si è sempre battuto anche con grande difficoltà, e che in passato ci ha sempre garantito logistica e finanziamento. I disegni delle copertine e della fiaba sono dovuti alle abili mani della dottoressa Rosaria Matera a cui va il mio affettuoso apprezzamento. Infine un grazie eccezionale a Romano Bernabò, che è uno dei principali autori del libro ma che merita tutta la mia devozione perché è stato l anima e la mente constante di tutta l esperienza, mettendoci tutto se stesso a tal punto che, senza di lui, difficilmente avremmo potuto scrivere anche una sola riga. P.S. Iniziamo con una favola. E quella che raccontiamo ai nostri ragazzi come introduzione al lavoro del campo scuola