Schema dell'indice ragionato della lingua giuridica e relativa casistica sperimentale. Plan of Subject Index of Italian legal language and case record

Documenti analoghi
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

NORME DI LEMMATIZZAZIONE

Parte Prima La ricerca di documentazione giuridica con il computer

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... pag. 1 CAPITOLO I L ATTO AMMINISTRATIVO PRESUPPOSTO

Conservazione e Restauro dei Beni Culturali: Conservazione e Restauro del Libro

La tutela giurisdizionale nell Unione europea tra effettività del sistema e garanzie individuali

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

II Incontro formativo Ricerca Documentaria per Tirocinanti, Borsisti e Dottorandi

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL PROCEDIMENTO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI DEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO

IL RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE

A.A (approvato nel C.Dip. di Studi Umanistici del 26/03/2019) DA COMPILARE ON LINE DAL 22/10 AL 12/11/2019 AD ISCRIZIONE EFFETTUATA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Indice. Nota del curatore. Introduzione Due approcci alla filosofia del diritto (positivo) Parte Prima. Linguaggio, diritto, norme

FORMAMENTIS G. GIAPPICHELLI EDITORE

LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIPENDENTI DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Politecnico di Torino IV Facoltà di Ingegneria. Corso di Nozioni Giuridiche Fondamentali. Marcella Sarale Alessandro Mantelero

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

Informatica e storia del diritto

ABBREVIAZIONI... SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 7

LA FORMA PRESA SUL SERIO

Capitolo III - Incidenti stradali - Rilevazioni ISTAT 2009

RAPPORTI INTERGIURISDIZIONALI E PROCESSO PENALE L INFLUENZA NEL PROCESSO PENALE DELLE QUESTIONI EXTRAPENALI

INDICE GENERALE. Introduzione... LIBRO PRIMO I REATI TRIBUTARI

Archivio DoGi Archivio di Dottrina Giuridica

INDICE CAPITOLO I PRECEDENTI STORICI DI LEGISLAZIONE ITALIANA E COMPARATA

CALENDARIO 2017 CORSO INTENSIVO ONLINE TAR/CORTE DEI CONTI

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660)

Banche dati italiane per Diritto. di Stefania Fraschetta

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)...

INDICE NON ESISTE UN OPINIONE UNIVOCA SUL VALORE DA ATTRIBUIRE ALLA PROVA ATIPICA

Curriculum scientifico del Prof. Giuseppe Della Monica

Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (cod. 0660)

CORSO DI FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO

Istituto di Teoria e Tecniche dell Informazione Giuridica Consiglio Nazionale delle Ricerche

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Salvo che non sia diversamente specificato, la normativa, la giurisprudenza, i dati statistici e le altre informazioni sono aggiornati a ottobre 2017.

Corso. Permanente di preparazione ai CONCORSI NELLA P.A., ENTI LOCALI ED ALTRI ENTI PUBBLICI

LE BANCHE DATI DI DOTTRINA GIURIDICA

TEMPI. MODULO CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) (Capacità) MODULO 0 RIPASSO PRE- CONOSCENZE. 6 h MODULO 1 COSTITUZIONE E CITTADINANZA

Dipartimento di Diritto

DAGLI ACCERTAMENTI ALLA RISCOSSIONE E LE TECNICHE DI PROCEDURA TRIBUTARIA VALLO DELLA LUCANIA

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE

LA BANCA DATI DI LAVOROPIÙ - PIANO DELL OPERA

Premessa... pag. 5 PARTE GENERALE

Premessa... pag 5 Presentazione... 7

1 PARTE. Ottobre 2010

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

A. CECCHERELLI PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA CLASSE I

Corso di Diritto Tributario 2018

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

INDICE-SOMMARIO. Presentazione... Pag. XV Avvertenza...» XVII CAPITOLO I

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA

Informatica giuridica. Reperimento di materiale giuridico italiano in Internet (disponibile gratuitamente)

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 8/02/2016 OCCUPAZIONE AULE DEL GIORNO 9/02/2016

Gli organi costituzionali. La Magistratura (Cost )

Problematiche di accertamento nell esterovestizione

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012

Guida rapida alla consultazione. #piùattimenoparole

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

PROVA PRESELETTIVA 1

E-government e gestione digitale della presentazione dei ricorsi al Giudice del Registro nell ambito dei procedimenti di cancellazione d ufficio.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale

Parte prima. Dell uso del computer in generale

R. Albano - Rassegna di giurisprudenza sulle leggi di p.s. - Milano, 1962.

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo LA NOZIONE DI TRIBUTO. Capitolo Secondo LE FONTI NORMATIVE DEL SISTEMA TRIBUTARIO. Parte Prima

Indice. Capitolo 1. Fonti, norme e ordinamenti

LE BANCHE DATI NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SPECIALI. 1. Premessa...pag. 2. Titolo I RITI E PROCEDIMENTI SPECIALI

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

Guida a Foro Italiano

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI OFFERTA FORMATIVA

20-set-10 LUN Diritto fallimentare I presupposti della dichiarazione di fallimento, soggettivi e oggettivi Università UMBERTO FERRARI

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CULTURA GIURIDICA E FORMAZIONE DEL. GIURISTA... 1 CAPITOLO I CENNI SUL CONCETTO E LA STRUTTURA DEL REATO

quindici lezioni di diritto costituzionale

QUESTIONI DI DIRITTO E GIUDICATO

LEX24 & REPERTORIO24 IL SISTEMA INTEGRATO PIù COMPLETO E AGGIORNATO PER L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA LEGALE.

INDICE. Schemi. Prefazione... p. XV

Transcript:

Istituto di Teoria e Tecniche dell Informazione Giuridica Consiglio Nazionale delle Ricerche Schema dell'indice ragionato della lingua giuridica e relativa casistica sperimentale Plan of Subject Index of Italian legal language and case record Costanza Badii Firenze - 2003 Rapporto tecnico n. 22/2003 1

SCHEMA DELL'INDICE RAGIONATO DELLA LINGUA GIURIDICA E RELATIVA CASISTICA SPERIMENTALE 1 Costanza Badii ITTIG-CNR 1) SCHEMA INDICE RAGIONATO DELLA LINGUA GIURIDICA Lemma + varianti Lingua Frequenza totale Archivio integrale I ( data opera più antica data opera più recente); archivio selettivo S (data opera più antica data opera più recente) per legislazione, dottrina, prassi Codice di classificazione Derivazione etimologica da altri lemmi o lingue, (vedi dizionari e vocabolari della lingua italiana cartacei) Accezioni del lemma secondo l'ordine cronologico delle opere (1, 2, 3, con classificazione grammaticale) + links alle schede con collegamento a Tavola dei citati (bibliografia) Locuzioni di valore giuridico (1, 2, 3 ) + links alle schede N. B. significato giuridico specifico diverso da termine inserito in un contesto giuridico; è da documentare solo l accezione giuridica del lemma, soprattutto se non è già documentata sui vocabolari di riferimento. Vocabolari cartacei che documentano il lemma (Battaglia, Dop, Tommaseo, Rezasco, ecc.) Lemmi collegati (fase successiva integrativa) 1 La presente è il frutto dell'analisi relativa alla realizzazione dell'indice ragionato della lingua giuridica. Ha dunque lo scopo di elaborare la struttura della scheda di documentazione per ogni lemma, nonché di sperimentarne la validità su alcuni specifici. Potrà dunque essere oggetto di modifiche e/o revisioni nel proseguo dell'attività, tenendo conto anche della necessità di interazione tra competenze storico-giuridiche e informatiche. 2

CONESTABILE, contestabile Frequenza: 10; Archivio I e S + frequenza Codice di classificazione: Derivazione etimologica: dal fr. ant. e provenz. conestable (sec. XII), derivato dal lat. tardo comestabuli (comes stabuli). Accezioni : sost. masch., carica (segue solo il link alla/e scheda/e, perché l utente è libero di visionarla; nell esempio è Antonio Pertile, Storia del diritto italiano, vol. I, 1873; Antonio Pertile, Storia del diritto italiano, vol. II, 1873), ognuna con collegamento Tavola citati sost. masch., ambito penale (link scheda L. Priori, Pratica criminale, 1644; B. Pasqualigo, Della giurisprudenza militare, tomo I, 1731 ) sost. masch., titolo onorifico (link scheda G. B. De Luca, Il dottor volgare, vol.?, 1673; link scheda F. Ammirati, Il puro gius publico napoletano, 1792) Locuzioni: gran contestabile (link scheda L. M: Giriodi, I pubblici uffici e la gerarchia amministrativa, in Trattato di dir. amm. a cura di V. E. Orlando, vol. I, 1900) gran contestabile, (link scheda F. Ammirati, Il puro gius publico napoletano, 1792 ) Vocabolari: documentato su Dop, Battaglia, Rezasco Lemmi collegati: CONTRORICORSO, contro-ricorso Frequenza: 14, Archivio I e S + frequenza Codice di classificazione: Derivazione etimologica: composto da "contro" e "ricorso" Accezioni: sost. masch., atto processuale di confutazione dei motivi del ricorso + link 14 schede con collegamento Tavola citati Vocabolari: Battaglia 3

Lemmi collegati: CONTINGENTE Frequenza: 9, Archivio I e S + frequenza Codice di classificazione: Derivazione etimologica: dal lat. contingens, part. pres. di contingere. Accezioni con collegamento Tavola citati: agg., riferito ad evento particolare e attuale + link sost. masch., imposta fondiaria + link sost. masch., reparto di truppe, contingente di leva + link (oppure contingente di leva tra locuzioni, riferita ad accezione n. 3) Vocabolari: Dop, Battaglia, Rezasco Lemmi collegati: ANACORETA Frequenza 4, Archivio I e S + frequenza Codice di classificazione: Derivazione etimologica: voce dotta, lat. christ. anachoreta, anachorita. Accezioni con collegamento Tavola citati: sost. masch., religioso eremita + link Vocabolari: Dop, Battaglia Lemmi collegati: BROCARDO, broccardo Frequenza: 5, Archivio I e S + frequenza Codice di classificazione: Derivazione etimologica: voce dotta, dal lat. med. brochardum e brocharda, alterazione di Burchardus, canonista tedesco vescovo di Worms (965-1025) Accezioni con collegamento Tavola citati: Aforisma giuridico di dominio comune + link 4

regola generale + link Vocabolari: Battaglia, Dop Lemmi collegati: ANIMUS INIURIANDI, latino Frequenza 5, Archivio I e S + frequenza Codice di classificazione: Derivazione etimologica: Accezioni con collegamento Tavola citati: animo/intenzione di ingiuriare qualcuno, elemento costitutivo del reato di ingiuria + link Vocabolari: voce verbale non documentata su Calonghi, vedi Du Cange Lemmi collegati: 5

2) CASISTICA SPERIMENTALE lemma lingua varianti CONTINGENTE italiano locuzione 1. 2. 3. contingente di leva frequenza assoluta frequenza dottrina frequenza legislazione frequenza prassi frequenza DBT accezione class. gramm. documento immagine digitale 1. relativo ad evento agg. masch. 1. link schede particolare e attuale 2. imposta fondiaria sost. masch. 2. link schede 3. reparto di truppe sost. masch. 3. link schede 6

voc. di documentazione Dop, Battaglia, Rezasco lemma lingua varianti ANNULLAMENTO italiano locuzione 1. annullamento di codici; annullamento di leggi; annullamento di istituzioni; annullamento di statuti; annullamento di ordini; annullamento di un titolo di credito; 2. azione di annullamento; domanda di annullamento; annullamento di un atto della P.A.; annullamento d'ufficio; annullamento condizionato; annullamento con rinvio; annullamento senza rinvio; annullamento parziale; annullamento totale; mezzi di annullamento; motivi di annullamento; ricorso per annullamento; sentenza di annullamento; decisione di annullamento 3. frequenza assoluta 7

frequenza dottrina frequenza legislazione frequenza prassi frequenza DBT accezione class. gramm. documento immagine digitale 1.atto del rendere vano, sost. masch. 1. link schede senza effetto o efficacia 2. atto con cui il giudice sost. masch. 2. link schede destituisce da ogni effetto un atto o negozio giuridico affetto da vizio che lo rende annullabile 3. apposizione di un bollo che rendano impossibile il loro ulteriore uso sost. masch. 3. link schede voc. di documentazione lemma lingua varianti ACCERTAMENTO italiano 8

locuzione 1.accertamento legale; atto di accertamento; negozio di accertamento; stato di accertamento; verbale di accertamento 2. accertamento esecutivo; accertamento giudiziale; accertamento giurisdizionale; accertamento incidentale; accertamento periziale; accertamento tecnico; azione di accertamento; domanda di accertamento; giudizio di accertamento; sentenza di accertamento 3. accertamento dei redditi; accertamento d'ufficio; sistema d'accertamento 4. 5. frequenza assoluta frequenza dottrina frequenza legislazione frequenza prassi frequenza DBT 9

accezione class. gramm. documento immagine digitale 1. nel senso generico di sost. masch. 1. link schede verifica al fine di determinare una situazione 2. in ambito processuale, l'attività del giudice per determinare l'esistenza o meno di un fatto o di un rapporto giuridico 3. in ambito finanziario, la determinazione dell'ammontare dell'imponibile, su cui applicare l'imposta erariale 4. in ambito contabile e di borsa, l'operazione che determina il valore di titoli, cambi o merci 5. significato raro di accerto sost. masch. 1. link schede sost. masch. 2. link schede sost. masch. 3. link schede sost. masch. 4. link schede voc. di documentazione 10

lemma lingua varianti AUMENTO italiano augumento, agomento, agumento, augmento locuzione 1. capitale d'aumento; aumento di capitale; aumento di una moneta; aumento del prezzo; aumento di salario 2. offerta d'aumento; 3. aumento dotale; aumento di dote; aumento obnuziale; 4. 5. aumento di pena; aumenti di imposte; aumento di censo; bollo d'aumento frequenza assoluta frequenza dottrina frequenza legislazione frequenza prassi frequenza DBT 11

accezione class. gramm. documento immagine digitale 1. ampliamento, sost. masch. 1. link schede accrescimento (riferito a valore, sostanza, qualità, quantità, importanza) 2. offerta di acquisto nei pubblici incanti, con la proposta di un prezzo superiore a quello sost. masch. 2. link schede + bibl. dell'offerta precedente 3. accrescimento della dote sost. masch. 3. link schede 4. controdote sost. masch. 4. link schede 5. sinonimo di "aggravio" sost. masch. 5. link schede voc. di documentazione Firenze, aprile 2003 12

13