L opinione dell ANTA in merito alla certificazione energetica in Regione Lombardia



Documenti analoghi
Principali elementi di una certificazione energetica

Certificazione energetica nazionale: istruzioni per l'uso. Roma - Sabato 14 novembre 2009 !" #"

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al (DL n. 63 del )

Norme in materia di dimensionamento energetico

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale

Certificazione e valore della casa Il professionista e la tutela dell utente

RegioneLombardia GENERALE RETI E SERVIZI DI PUBBLICA UTILIT A' E SVILUPPO

Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia - Rapporto 2011

La certificazione degli edifici

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

LA QUALIFICAZIONE ENERGETICA DAL PUNTO DI VISTA DEI PROFESSIONISTI. Ing. A. Boeche 1

ESERCIZI PRATICI DI REDAZIONE DELL A.P.E.

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RISPARMIO ENERGETICO: COME ATTUARE GLI INTERVENTI NEGLI IMMOBILI

1 gennaio CLASSE A+ 100 mq consumo massimo 150 anno Usata pochissimo in ottimo stato. Chi è il certificatore energetico?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

L'energia impiegata nel settore residenziale e terziario... rappresenta oltre il 40 % del consumo finale di energia della Comunità

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

Le fattispecie di riuso

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

SAFETY & QUALITY FORUM 2010

LA NUOVA DIRETTIVA 2010/31/CE. Sabato 2 aprile 2011 Sala convegno Area Incontri

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Domande e risposte sulla legge 10/91

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Il recepimento nazionale della Direttiva comunitaria sull efficienza energetica

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

Rispettare la normativa sulla sicurezza è

RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO: I nuovi obblighi di legge e le opportunità per amministratori, gestori, progettisti

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

1.1 Legge 12/79 e Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza 2/12/97

Direttiva Macchine2006/42/CE

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

RISOLUZIONE N. 71/E QUESITO

Dipartimento dei Vigili del Fuoco Del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

Implementazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alle norme ISO ISO 3834

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

Controlli pubblici e certificazioni ambientali. Rapporti tra due istituti distinti.

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione prevista dalle direttive europee 2002/91/CE e 2006/32/CE.

COMUNICAZIONE. La Certificazione Energetica degli edifici nella normativa provinciale

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica

METODI DI CALCOLO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Che cos'è l'ecvet. L'operatore socio-sanitario in prospettiva europea. Bari, 23 Aprile 2012 Sala Convegni ACLI Provinciali - Via De Bellis, 37

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

organizzazioni di volontariato

La diagnosi energetica nel settore industriale

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

03. Il Modello Gestionale per Processi

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

Efficienza energetica degli immobili

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

LA QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NELL AMBITO DELLA LEGISLAIZONE VIGENTE

Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, in materia di efficienza energetica

Via Bellarmino, Milano Tel Fax info@progettogas.it

Transcript:

L opinione dell ANTA in merito alla certificazione energetica in Regione Lombardia L ANTA è un associazione culturale, senza fini di lucro, che ha per missione la diffusione della cultura termotecnica nell interesse comune di tutte le figure professionali interessate al settore. L ANTA ha anche un occhio di riguardo nei confronti degli interessi del Cittadino Sovrano. Conscia dell importanza del problema dell approvvigionamento di energia, è da molto tempo che ANTA è attiva affinchè si progredisca nel settore del riscaldamento civile, dove ci sarebbe molto da fare dal punto di vista dell efficienza energetica, con evidenti vantaggi economici per il Cittadino Sovrano. Per questo l ANTA organizza convegni formativi per i professionisti del settore, partecipa all attività normativa nazionale ed europea e mantiene contatti con le pubbliche amministrazioni competenti. Il recepimento della direttiva 2002/91/CE EPBD e l avvio della certificazione energetica è stato visto come un occasione affinchè finalmente in Italia ci si preoccupasse seriamente di efficienza energetica negli impianti civili, applicando davvero i concetti che tutti erano già presenti nella legge 10/91 ma che poi sono stati sterilizzati per omissione (regolamenti mai emessi, come la certificazione energetica, già prevista dalla legge 10/91) o distorsione da parte di regolamenti come il DPR 412/93. Si sottolinea che in questo settore la legislazione statale (Dlgs 192/05, Dlgs 311/06, Dlgs 115/08, DPR 59/09, DM 26/06/2009), pur perfettibile, è completa, sensata e severa, tanto che la maggior parte delle legislazioni regionali ricopiano la legislazione nazionale. Molti hanno criticato il ritardo nell emanazione della regolamentazione nazionale sulla certificazione energetica e le regioni hanno utilizzato spesso questo argomento per giustificare il loro attivismo. In merito segnaliamo che le disposizioni nazionali attuative della direttiva EPBD devono passare al vaglio della conferenza stato-regioni, ove è richiesta l unanimità. Si deve però ricordare che la certificazione energetica, forse l aspetto più in vista di questo processo, è realmente attiva in Italia a partire dall entrata in vigore del Dlgs 311/06, cioè dall inizio del 2007. Anche se formalmente l attestato di certificazione energetica (ACE) non era ancora presente, esso era sostituito a tutti gli effetti dall attestato di qualificazione energetica (AQE), che ha i medesimi contenuti ad eccezione della classe (che non era ancora definita). Si osserva però che la classe non rientra fra gli elementi essenziali di un ACE ai sensi della Direttiva 2002/91/CE. In questo contesto legislativo la Regione Lombardia ha iniziato a legiferare in modo indipendente dal 2007. La sede naturale per lo sviluppo di metodi di calcolo condivisi sono gli enti normatori, il CTI in Italia (su delega UNI) ed il CEN in Europa. In Italia è dal 1993 che esistono metodi di calcolo della prestazione energetica degli impianti di riscaldamento (norme della serie UNI 10300), estesi con la 1

raccomandazione UNI 03/03 (del 2003) anche agli impianti di produzione dell acqua calda sanitaria ed ora in via di adeguamento definitivo alle nuove norme EN con la UNI-TS 11300. Tutte le regioni italiane e lo stesso stato italiano hanno fatto riferimento a questo quadro metodologico consolidato, collaudato, in progressiva evoluzione verso l applicazione delle nuove norme EN alla cui scrittura, per l Italia, ha partecipato il CTI con i suoi delegati. Nonostante questo, la Regione Lombardia ha definito autonomamente un suo metodo di calcolo ed imposto l utilizzo di un software di calcolo proprio. Tutti possono constatare che il metodo di calcolo lombardo è già stato modificato molte volte. Le sole release ufficiali sono almeno tre (corrispondenti a delibere modificanti ufficialmente la procedura di calcolo): due riguardanti il Cened (il primo software, molto simile al DOCET), una riguardante il Cened+. Le versioni del software sono invece molte di più, vuoi per correzione di errori, vuoi per i numerosi malfunzionamenti. L attuale software Cened+, in pochi mesi, è già passato dalle versioni 1.0.1, 1.0.2, 1.0.3, 1.0.4, 1.0.5 alla 1.1.0. Per capire che non si tratta di fisime, ma di modifiche sostanziali, a titolo di esempio citiamo: l errore iniziale nel ricopiare il metodo di calcolo dei generatori a combustione, con errori in eccesso nel calcolo della prestazione energetica del 20 50%; aver considerato disperdenti le pareti verso unità immobiliari riscaldate da altro impianto di riscaldamento, con aumenti del 30 50% ed oltre; aver considerato gli ombreggiamenti in maniera molto grossolana, in base al contesto (vedi figura più sotto); e tanti altri piccoli e grandi errori come quello sul calcolo delle dispersioni delle reti di distribuzione dell acqua calda sanitaria che sono oggetto d ironia nei forum di settore, come per esempio: http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=9567&p=57854&hilit=scoperto+acqua+cald a#p57854 Un campionario di questi errori lo trovate nella presentazione al convegno organizzato da numerose associazioni professionali di categoria a Milano il 23/11/2009: http://www.peritiindustriali.milano.it/news/atticert/socal.pdf 2

Un noto edificio Milanese, visto dal Cened A questo punto nascono alcune domande. Domanda n 1. Perché rifare il metodo di calcolo che era già stato fatto a livello nazionale? Gli enti deputati alla scrittura delle norme tecniche sono l UNI, il CEI, il CTI ed il CIG in Italia, il CEN ed il CENELEC in Europa ed infine l ISO e l IEC a livello mondiale. La stessa Commissione Europea si è affidata al CEN, emettendo un mandato (cioè pagando il CEN) per produrre delle norme EN finalizzate all applicazione uniforme della direttiva EPBD in tutta Europa ( Troverete una montagna d informazioni su quest argomento nel sito http://www.buildup.eu/).lo sanno i responsabili della certificazione energetica lombarda che la Lombardia è l unica regione che ha voluto cambiare il metodo di calcolo, in un paese (l Italia) in cui quanto richiesto, pur con progressivi perfezionamenti, esisteva già dal lontano 1993? Domanda n 2. Perché non adottare direttamente la UNI-TS 11300? Lo sanno i responsabili della certificazione energetica lombarda che la specifica UNI-TS 11300 è stata indicata come uno dei migliori esempi di recepimento delle norme EN del pacchetto EPBD a livello europeo? E perché, constatato il progressivo ed inevitabile riavvicinamento del metodo lombardo alla UNI-TS 11300, non adottare direttamente la UNI-TS 11300 come tutto il resto d Italia, invece di prolungare questa lenta agonia? Domanda n 3: perché imporre per legge regionale l uso di un software sviluppato da una S.p.A. controllata dalla Regione (Cestec)? La produzione di software termotecnico non ci risulta essere fra gli scopi istituzionali di una Regione. I professionisti erano già tutti dotati di vari software. Cambiare strumento di calcolo vuol dire spendere risorse per riorganizzarsi e formare i propri collaboratori, non è quindi un operazione gratis né per la regione (cha ha evidentemente sostenuto le spese per sviluppare Cened e Cened+) né per i professionisti. 3

Se il timore che esistessero software poco professionali poteva essere, nel passato, un sospetto legittimo, ora che i software sono validati dal CTI, ciò non dovrebbe più essere un problema. In sintesi, la Regione Lombardia non è giuridicamente né un ente di normazione tecnica, né una software house, né una società di consulenza termotecnica. Domanda n 4: Cosa si deve rispondere a chi ha ottenuto (in passato) certificati con valori pessimi ed ora vede i vicini dei piani di sopra e di sotto con certificati migliori pur riferendosi ad appartamenti esattamente identici? Si constata che i vari metodi di calcolo succedutisi nel tempo danno risultati molto diversi. Con il passaggio al Cened+ c è stato un grosso salto perché, allineandosi alle UNI-TS 11300, ora non vengono più considerate disperdenti le strutture di separazione fra unità immobiliari servite da impianti di riscaldamento diversi. A questo punto cosa si deve rispondere a chi ha ottenuto in passato certificati con valori pessimi ed ora vede i vicini dei piani di sopra e di sotto con certificati migliori pur riferendosi ad appartamenti esattamente identici? E cosa dire a chi ha depositato un progetto con determinate prestazioni e ora si vede l edificio certificato con valori diversi? Che idea si possono fare queste persone della serietà del processo di certificazione energetica lombardo? Queste e moltissime altre domande andrebbero poste ai responsabili della Regione Lombardia. Nonostante di questi dubbi la Regione Lombardia sia stata resa edotta per tempo, non ha ritenuto di tenere conto delle osservazioni motivate che giungevano da più parti, insistendo nel voler svolgere un compito che, ad avviso dei nostri soci, non è di loro competenza e non specificatamente richiesto. Il risultato, visibile da tutti, è che: il certificato energetico è percepito non come strumento di mercato, ma solo come l ultima fastidiosa incombenza burocratica di cui ci si ricorda 2 giorni prima della firma dal notaio di una transazione immobiliare; il certificatore energetico è percepito come un nuovo mestiere piovuto graziosamente dal cielo, che tutti possono imparare in poche decine di ore di corso, magari anche solo telematico, ed anche avendo una formazione scolastica e professionale che nulla hanno a che vedere con la termotecnica e gli impianti. Constatato tutto ciò, la domanda finale che la nostra Associazione si pone è: come se ne esce? 4

E chiaro che così non si può andare avanti. E illusorio pensare che si possa semplicemente tirare dritto tanto sono quattro gatti, prima o poi si stuferanno di protestare. Girano voci che la regione avrebbe domandato la validazione del software Cened+ al CTI. Ciò sarebbe impossibile in quanto il software Cened+ risponde ad una metodologia ufficialmente diversa da quella stabilita dal CTI. La situazione attuale ricorda qualcuno che annaspa nelle sabbie mobili. Se già è stato difficile mettere in campo un software come il Cened+, cosa succederà quando il tutto si complicherà con l estensione al calcolo di altri servizi? A questo scenario è doveroso aggiungere la recente sentenza del TAR della Puglia che pesa come un macigno sull esistenza di albi regionali dei certificatori e li rende eliminabili da chiunque ricorra al TAR contro di essi: associazioni di categoria lombarde ma anche qualunque tecnico abilitato a livello nazionale che si vede di fatto limitato nell operatività sul territorio nazionale. Nella sentenza del TAR della Puglia si afferma chiaramente che non spetta alle Regioni definire le figure professionali e le abilitazioni richieste per il loro esercizio. L unico scenario sensato che riusciamo ad immaginare è che ognuno torni a fare il proprio mestiere. La Regione, per sua parte, dovrebbe prendere atto che è inutile spendere risorse pubbliche, oggi preziose, per riscrivere norme tecniche e riprodurre software già esistente: ci sono le norme UNI-TS 11300, che definiscono un metodo di calcolo; i software applicativi sono ora obbligatoriamente sottoposti a validazione da parte del CTI, a garanzia di un livello qualitativo minimo. Dovrebbe anche prendere atto che non appare giustificata l esistenza di albi dei certificatori in quanto la definizione delle figure professionali non è di competenza regionale. In ogni caso il compito del certificatore non è in nulla diverso, in quanto a competenze richieste, da quello del progettista che è tenuto a determinare la prestazione energetica ai fini della verifica della rispondenza ai requisiti minimi di legge, verifica dalla quale dipende non il mero valore commerciale di un immobile ma l autorizzazione alla sua costruzione. La regione dovrebbe quindi: abrogare le delibere che definiscono la metodologia di calcolo regionale e far riferimento (al loro posto) alla specifica UNI-TS 11300; abbandonare l obbligatorietà del ricorso al software Cened+, sostituendolo con l obbligo di utilizzo di un software validato dal CTI; abrogare l albo regionale dei certificatori; per i nuovi edifici, abrogare l incompatibilità fra certificatore energetico e progettista, sostituendola con l obbligo, per il progettista che sottoscrive la dichiarazione di rispondenza, 5

dell emissione e sottoscrizione del certificato energetico, una volta acquisita la dichiarazione di rispondenza delle opere al progetto a firma del Direttore Lavori; e svolgere finalmente quello che è il suo compito istituzionale: creare e gestire il catasto dei certificati energetici e controllare la qualità dei certificati (come richiesto anche dalla nuova Direttiva 2010/31/CE), per esempio confrontando i dati dei certificati con le risultanze del catasto degli impianti ove è prevista la raccolta dei consumi reali di energia per i servizi presi in considerazione. A questo proposito la Regione ha introdotto nei modelli di rapporto di controllo tecnico lo spazio per l indicazione dei consumi della stagione precedente. Se queste informazioni fossero correttamente utilizzate, sarebbe uno strumento validissimo sia ai fini del controllo di qualità dei certificati emessi sia per l individuazione dei sistemi edificio/impianto meritevoli di attenzione. Per incidere sui consumi energetici occorre individuare i sistemi edificio/impianto realmente inefficienti, progettarne la messa a punto e valutarne i costi in modo che il Cittadino Sovrano interessato (proprietario, acquirente o locatario) possa apprezzarne la convenienza economica e, se li realizza, ottenere i risparmi energetici ed economici previsti. Non ci sembra che lo stato dell arte attuale dei certificati energetici emessi in Lombardia risponda in pieno a questi requisiti della Direttiva EPBD. La nostra Associazione è a disposizione per contribuire al superamento delle difficoltà esposte e alla realizzazione dell obbiettivo di riduzione dei consumi energetici degli edifici reali, riconoscendo una qualità oggettiva e vendibile agli edifici meno energivori, come richiesto dalla Direttiva EPBD e dal suo recast, la nuova Direttiva 2010/31/CE. Da ultimo, con riferimento alla certificazione energetica in generale, i soci ANTA pensano che sarebbe opportuno concentrarsi sulla corretta applicazione della certificazione energetica degli edifici. Il proliferare degli schemi di certificazione energetici ed ambientali più disparati, volontari oppure imposti da amministrazioni locali o regionali, genera soprattutto confusione. 6