Bevande alcoliche: quali effetti sull organismo umano? Gianna Ferretti Istituto di Biochimica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica



Documenti analoghi
ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche.

parole sull alcol R.Stella,

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

TUTTO (O QUASI) QUELLO CHE SI DEVE SAPERE PER BERE IN MODO CONSAPEVOLE

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

Mezzi a disposizione per i controlli on-site

Per un bicchiere di troppo Le pratiche rischiose di giovani e adulti

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito.

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

A cura dei ragazzi del biennio ITIS Coordinatore: prof Donato Saini

Gli incidenti stradali

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

CONSUMO E DANNI POTENZIALI DERIVANTI DALL ALCOOL

La digestione degli alimenti

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

Il vino con moderazione

Opuscolo. Soltanto sorseggiandolo piano e assaporandolo lentamente, si può apprezzare e godere appieno del gusto composito di un vino.

Informazioni di base. ALCOL: informazioni di base 1

ISTRUZIONI PER L USO...NON PER L ABUSO! DAL 13 NOVEMBRE 2010 PER MOLTI LOCALI È OBBLIGATORIO DOTARSI DI ETILOMETRO O PRECURSORE.

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.


Wine, a culture of moderation. Il vino, si apprezza solo con moderazione

Si possono suddividere in:

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CORSO DI 1 LIVELLO PER LA IV CLASSE ISTITUTI AGRARI. Classe IV. Quadro orario

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

Come deve essere la dieta del paziente diabetico? Tutti gli alimenti vanno consumati con misura e rispettando le giuste proporzioni

ALIMENTAZIONE E SALUTE. Dott.ssa Ersilia Palombi. Medico Nutrizionista

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

Edizioni L Informatore Agrario

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

Classe IV. Quadro orario

OBESITA. 11 Aprile 2013

Le bevande alcoliche sono costituite per la maggior parte da acqua, e per la restante parte da alcol

L Alcol tra i giovani

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento

1. Iperlipidemie Fabbisogno di lipidi

Etichettatura degli alimenti

Liponax Sol. Innovativa formulazione LIQUIDA. ad elevata biodisponibilità. Acido R (+) a-lipoico

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Alimenti. Gruppi Alimentari

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

Informativa assunzione di alcol nei luoghi di lavoro

alcoliche alcoliche: Bevande se sì, solo in quantità controllata

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

ALCOL? NO, GRAZIE IO GIOCO A CALCIO!

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:


SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche

STILI DI VITA, SPORT E DONAZIONE SANGUE

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione!

Acqua: nutriente essenziale

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi

Asl8_AW_Alcool:Layout 1 10/07/ Pagina 1

Alcol.piacere di conoscerti!

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

ALCOL E GUIDA INCIDENTI STRADALI E ALCOL

Applied Nutritional Medicine

Allegato 3 QUESTIONARIO POST PER I PEER

ALCOOL. Burattin - Loreti

ANALISI NUTRIZIONALE DI UN FRULLATO DI FRAGOLA, BANANA E GELATO ALLA VANIGLIA

Cosa è il diabete mellito

Gruppo di lavoro Guadagnare salute

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano

L integrazione in gravidanza

Antonio Craxì Gastroenterologia, i.bi.m.i.s., Università di Palermo

L uso e l abuso di alcol in Italia

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

Domande e risposte sui Super Omega 3

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF /RA

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

Alimentazione Fabbisogni 4.8

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

PER VOLERSI BENE CI VUOLE FEGATO.

Transcript:

Bevande alcoliche: quali effetti sull organismo umano? Gianna Ferretti Istituto di Biochimica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche

Bevande alcoliche Fermentati (si ottengono per sola fermentazione di mosti di frutta, di semi di cereali e di tuberi) Distillati (si ottengono per fermentazione e successiva distillazione di mosti di frutta, di semi di cereali e di tuberi) Vino, birra, sidro (gradazione alcolica 4-14 gradi) Acquaviti,brandy,cognac,grappe, rum, vodka,whisky (gradazione alcolica tra 30-70 gradi) Liquori (Si ottengono per aggiunta di sostanze aromatiche a soluzioni alcoliche zuccherine) Amari, digestivi, liquori dolci e secchi (gradazione alcolica tra 15-30 gradi)

Bevande alcoliche Origine Bevanda fermentata Bevanda distillata Miele Idromiele Succo d'agave anice sciroppo di canna da zucchero tequila, mezcal ouzo, pastis, arak, sambuca, mistrà aguardiente, rum, cachaça Cereali birra (orzo), sake (riso) acquavite, bourbon, gin, whisky, vodka succo di mela Sidro Calvados succo d'uva vino armagnac, brandy, cognac, grappa,

Bevande edulcorate,con aromi e coloranti Alcopops Tasso alcolico attorno al 5%del volume corrispondente circa a quello di una birra

Dalla Gradazione alcolica alla Unità Alcolica La gradazione alcolica corrisponde alla quantità in ml di etanolo contenuti in 100ml della bevanda esaminata. Per calcolare la quantità di alcol in grammi : Gradazione alcolica x 0,80 (densità dell alcol)

Quanto alcol in un bicchiere? Vino (12%vol) 125ml Birra (4,7%vol) 330ml Whisky (43%vol) 30-40ml Alcopop (5%vol) 200ml Grammi di alcool Unità alcoliche (U.A) 12 12,4 10,3-13,8 8 1 1 0,86-1,15 0,67

Alcol etilico e calorie L'alcol etilico è considerato un nutriente non indispensabile anche se apporta energia: 1 g di alcol etilico = 7 kcal In termini di calorie giornaliere, non più del 10% delle calorie necessarie per un corretto apporto energetico, dovrebbe essere introdotto con l alcool etilico.

Bevande alcoliche e calorie in un bicchiere Vino (11%vol) 125ml Birra (4,7%vol) 330ml Whisky (43%vol) 30-40ml Alcopop (5%vol) 200ml Grammi di alcool Kcal dovute all etanolo 11 12,2 10,3-13,8 8 77 85,4 84 56

Effetti dell alcool sull organismo Vi sono situazioni fisiologiche e patologiche in cui non andrebbe consumato nessun tipo di bevanda alcolica -gravidanza, -età inferiore a 18 anni, -assunzione di alcuni farmaci -guida di autoveicoli.

Da cosa dipendono gli effetti dell alcool sull organismo? Assunzione moderata durante i pasti Assunzione Cronica Assunzione Acuta lontano dai pasti Combinazione con altri drinks (energy drinks) Variabilità biologica fra individui.

Fattori che influenzano il metabolismo dell alcool Stile di vita (attività fisica,stato nutrizionale,abitudini alimentari,salute) Fattori fisici (età,sesso,peso) Alcool Modalità di assunzione (alcol viene assorbito in 15-30 min se lo stomaco è vuoto e in 1-3 ore se èpieno) Metabolismo (geni,nutrienti)

Metabolismo dell alcol tra stomaco e fegato Il metabolismo comincia già nello stomaco ad opera dell enzima alcool deidrogenasi (ADH) gastrica, ma per lo più avviene nel fegato, per opera di una serie di reazioni di ossidazione.

Eliminazione Normalmente il 90-98% di una dose di etanolo viene metabolizzata dal fegato Il 2-10% viene escreto come tale nelle a) Urine b) Polmone c) Sudore d) Lacrime e) Saliva proprio sfruttando questo sistema di eliminazione che possono essere effettuati i test non invasivi (es: palloncino) che permettono di valutare la quota di alcol presente nel sangue (alcolemia). NB Tutte le situazioni che alterano la circolazione ematica del fegato o la sua funzionalità (malattie invecchiamento) sono associate a modificazioni del metabolismo dell etanolo.

Assorbimento dell etanolo Il tempo necessario per completare il processo di assorbimento varia da 2 a 6 ore, in funzione di fattori quali: - la modalità di assunzione (contemporanea a cibo e altri liquidi), - il tempo e le modalità di ingestione della bevanda (dose unica o dosi frazionate), - la variabilità biologica fra individui. L'alcol, vista la solubilità in acqua ed il basso peso molecolare, appena assorbito si distribuisce rapidamente in tutti i tessuti (nei quali non può tuttavia essere immagazzinato) e fluidi del corpo, superando anche la barriera encefalica e quella placentare.

Assorbimento e destino dell alcol nell organismo umano

Quantità di alcool metabolizzato Le quantità di alcool metabolizzate variano da 60 a 200mg/kg peso/ora Una dose di 30gr di alcool (un quarto di vino,2 bicchieri) viene metabolizzata in 3-4ore da un adulto di media costituzione(70kg)

Effetti sul SNC registrabili a diversi livelli alcolemici Alcolemia (g/l) 0.2-0.4 0.5-0.8 Effetti (indicativi, variabili da soggetto a soggetto) Lieve euforia, loquacità, lieve incoordinamento motorio e riduzione dell attenzione Aggravamento degli effetti di incoordinamento motorio, riduzione della capacità percettiva 0.8-1 Sopravvalutazione delle proprie capacità di guida,ritardo nei tempi di reazione 1.0-1.5 Instabilità emotiva, alterazione della memoria, atassia, disartria 2.0-4.0 OLTRE 4.0-5.0 Ubriachezza profonda: confusione mentale,disorientamento, alterazioni percettive Alcoolemia potenzialmente mortale: coma,ipotermia, ipotensione, ipoventilazione

Effetti di un consumo eccessivo di alcol Sul sistema nervoso centrale Scientific evidence suggests that even modest alcohol consumption in late childhood and adolescence can result in permanent brain damage. Testimony of Dr. John Nelson, American Medical Association, 2002 Gli effetti sullo stato comportamentale sono da mettere in relazione con il parziale blocco dei meccanismi di controllo inibitorio. Con l aumentare dei livelli ematici si manifesta l ebbrezza alcolica con cambiamenti d umore, perdita del controllo emotivo.

ASSUNZIONE DI ALCOL: DOSI TOLLERATE Ricerche dell Istituto Nazionale della Nutrizione hanno evidenziato che: Ingestioni di etanolo in quantità inferiori a 0,35 gr/kg p.v/giorno non provocano nessun danno a nessuna età (eccetto l età neo-natale) Ingestioni di etanolo di 0,5 gr/kg p.v./giorno iniziano a causare danni al di sopra dei 50 anni Ingestioni fra 0,5 e 1 gr/kg p.v./giorno provocano danni significativi anche al di sotto dei 50 anni

Dont Drink and drive

Molto forte la campagna sociale brasiliana contro la guida in stato di ebbrezza. La prassi vuole che la polizia locale, per verificare la sobrietà dell autista, gli chieda di formare il numero 4 con le sue gambe. Con questa campagna si vuole sottolineare che anche se siamo sobri l alcool, ingerito da qualcun altro, ci può comunque uccidere.

Consumo moderato di alcool nella prevenzione delle patologie cardiovascolari Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato che le persone abituate ad un regolare e moderato consumo di bevande a bassa gradazione alcolica (vino e birra) tendano a vivere più a lungo e a presentare una minore incidenza di alcune malattie croniche rispetto a chi non beve o a chi lo fa in maniera eccessiva. Il consumo moderato di alcool (20-40 gr al giorno) riduce l incidenza di patologie cardiovascolari fino al 40%. Tuttavia il rischio aumenta a dosi più elevate (Lancet 1992,vol339, 1523-1525) Le diverse bevande alcoliche sembrano avere effetti diversificati, a parità di alcol ingerito: il vino sembra esercitare un ruolo protettivo maggiore di quello della birra, che a sua volta avrebbe un effetto protettivo superiore a quello degli altri alcolici.

Cosa si intende nella pratica quotidiana per consumo moderato di vino? Il corpo umano è per lo più in grado di sopportare l etanolo senza evidenti danni, a patto che si rimanga entro i limiti di quello che si intende oggi come consumo moderato, vale a dire non più di due-tre Unità Alcoliche (U.A.) al giorno per l uomo (30-40gr di alcool) non più di una-due (12-25gr) per la donna e non più di una per gli anziani Un bicchiere di vino (circa 100ml) con gradazione del 12% contiene 9,6 g di alcool uomini 3-4 bicchieri di vino al giorno donne 2-3 bicchieri di vino al giorno Perché nelle donne l apporto è inferiore?

Effetti di un consumo eccessivo di alcol Alterazione stato nutrizionale: alterazione dei processi digestivi e riduzione l assorbimento di vitamine (carenza di vit.a,d,k) e sali minerali Alterazioni del metabolismo: Aumento del rapporto NADH/NAD (attivazione di processi atti a ristabilire il rapporto) Aumento H+ con conseguente acidosi Alterato potenziale ossido-riduttivo intracellulare provoca -> blocco della gluconeogenesi -> ipoglicemia Variazioni dello stato redox -> diminuita ossidazione degli acidi grassi -> rallentamento del ciclo di Krebs -> chetosi e aumento dei trigliceridi sia plasmatici (iperlipemia) che epatici (steatosi)

DOSE GIORNALIERA: CALCOLO DATI: 1. Uomo adulto con p.v. di 70 Kg 2. Assunzione di alcol mediante vino con gradazione alcolica 13% CALCOLO: 100 ml di vino contengono 13 ml di alcol pari a 10,3 gr La dose massima sotto la soglia del danno è: 0,35 gr 70 Kg = 24,5 gr di alcol/giorno La quantità di vino consigliabile è: 240 ml pari a circa 2 bicchieri/giorno di vino Considerando una velocità media di metabolizzazione di 0,1 gr/kg p.v./ora la quantità di alcol assunta viene smaltita in 3 ore e mezza

Nella tabella è riportato un tentativo di indicare come varia il tasso di alcolemia, per uomini e donne, a seconda della quantità di alcol ingerita (U.A.) e del tempo trascorso dall ingestione. Non è comunque possibile prevedere in maniera precisa quanto alcol troveremo nel sangue sulla base di quanto ne abbiamo ingerito.

Quali misure sono in discussione per prevenire l abuso di alcol nei giovani? La prima è l'innalzamento del divieto di somministrazione di alcolici dagli attuali 16 anni fino ai 18 anni e la sua applicazione anche alla vendita nei supermercati e negozi. La seconda è soprattutto una richiesta di maggiore vigilanza sulle pubblicità delle bevande alcoliche in tv. La legge già ne prevede il divieto durante la fascia protetta - riservata ai minori - eppure si riscontrano delle violazioni. Bisognerebbe anche vietare questi spot durante tutti i programmi destinati ai giovani?

Effetti benefici di un consumo moderato di bevande alcoliche Alcol Stimolazione delle secrezioni gastriche e salivari (funzione aperitiva e digestiva ) Prevenzione della formazione di trombi all'interno di vasi sanguigni (diminuzione dei livelli di fibrinogeno) Diminuzione del rischio di calcoli biliari Riduzione del tasso di colesterolo (favorisce la formazione di lipoproteine HDL ) Riduzione dei livelli di proteina C reattiva (marker di infiammazione) Ruolo protettivo di altre sostanze presenti nel vino

Costituenti nutrizionali del vino Acqua 75-90% Alcol 10-15%(alcol etilico, glicerina, alcol metilico,alcoli superiori) Carboidrati soprattutto:glucosio e fruttosio (residui della fermentazione alcolica) ma anche arabinoso, xiloso, riboso, raffinoso, maltoso, pectine,. Acidi organici: tartarico, malico,citrico,succinico, lattico,acetico Sostanze azotate (aminoacidi liberi, polipeptidi, ammine) Minerali (K,Na,Ca,Mg) e oligoelementi (ferro, iodio, cobalto,rame..) Vitamine (B1,B2,B6,PP) Polifenoli

Il vino e la saggezza popolare Lu vinu bonu fa buon sangue (Sicilia) Se te vo fa un bel bicchiere magna n po prima de bece (umbria) Del vin bisogna fann us, non abus (Marche)