COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Documenti analoghi
ALLEGATO A ACCORDO DI PROGRAMMA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Deliberazione n. 28 del 29 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE

N. 11 DEL 13 FEBBRAIO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Deliberazione del Consiglio comunale n. 120 del 29 ottobre 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 60 DEL 29 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio comunale n. 127 del 5 novembre 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 327 DEL 18 LUGLIO 2014

Deliberazione del Consiglio comunale n. 122 del 5 novembre 2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 27 del 29 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 57 DEL 18 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n. 299 del 18 OTTOBRE 2016 della GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5- Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli Adozione IL COMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 30/03/2017

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 32 DEL 20 MARZO 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 21 DEL 4 MARZO 2015

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 20 DEL 4 MARZO 2015

OGGETTO: Variante al P.I. n. 5. Allineamento cartografico ed adeguamento del quadro dei vincoli. Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 83 SEDUTA DEL 28 FEBBRAIO 2014

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI LENTIAI PROVINCIA DI BELLUNO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 1 DEL ASSEGNATA AL SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 19 DEL 4 MARZO 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

G I U N T A P R O V I N C I A L E Delibera adottata nella seduta del 17/12/2012 iniziata alle ore 15,00

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004.

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 10/08/2017

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ISCRITTA AL N. 12 DELL'O.D.G. DELLA SEDUTA DEL 19/04/2016

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

N..: Piano di Lottizzazione - Scheda 14 Area C2RS n. 3 della Variante al P.R.G. per l'isola di Pellestrina in adeguamento al P.A.L.A.V - Adozione.

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

C O M U N E D I M A R T E L L A G O

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Deliberazione n. 11 del 12 aprile 2018 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

Transcript:

COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 47 DEL 2 APRILE 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO ZAPPALORTO Partecipa il SEGRETARIO GENERALE: RITA CARCÒ

2 aprile 2015 N. 47 = RATIFICA DELL ACCORDO DI PROGRAMMA (art. 34 T.U.E.L) TRA AUTORITA PORTUALE DI VENEZIA E COMUNE DI VENEZIA PER L ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA NECESSARIO PER UN EFFICIENTE ACCESSO VIABILISTICO E FERROVIARIO AL PORTO DI VENEZIA CHE ELIMINI I RISCHI DERIVANTI DALLE INTERFERENZE TRA LE VARIE TIPOLOGIE DI TRAFFICO PORTUALE, INDUSTRIALE E URBANO INTEGRATO. VARIANTE N. 8 AL PIANO DEGLI INTERVENTI, RELATIVA ALLA VIABILITÀ DI PORTO MARGHERA. ADOZIONE. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio comunale RICHIAMATO il Decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio 2014 con il quale il Dott. Vittorio Zappalorto è stato nominato Commissario Straordinario per la gestione provvisoria dell'ente, con attribuzione dei poteri spettanti al Sindaco, al Consiglio e alla Giunta; PREMESSO CHE il Comune di Venezia è dotato di P.R.G. approvato con D.P.R. del 17.12.1962 (G.U. del 22.02.1963, n. 51); la complessità del territorio e le caratteristiche geo-morfologiche, socio-economiche e insediative di ambiti territoriali disomogeni tra loro (la Città Antica, la Terraferma, Porto Marghera, le Isole della laguna, i Litorali) l amministrazione del Comune di Venezia ne ha successivamente aggiornato l assetto pianificatorio attraverso la redazione di diverse e successive varianti il cui insieme rappresenta il piano regolatore generale vigente. In particolare il vigente assetto urbanistico per l ambito della zona Industriale e portuale di Porto Marghera, è riferito al Piano Regolatore Generale Variante per Porto Marghera, approvata con D.G.R.V. del 09.02.1999 n. 350; il Comune di Venezia ha in questo modo adeguato l intera sua strumentazione urbanistica a quella di livello superiore regionale, e in particolare al vigente Piano d Area della Laguna e dell Area Veneziana che, ai sensi dell art. 55 delle sue norme tecniche dispone che tale adeguamento può avvenire oltre che con un unica Variante generale anche con più Varianti parziali le quali devono comunque riguardare singole tematiche o ambiti territoriali omogenei ; di tale adeguamento ha reso atto la Regione del Veneto, Direzione Urbanistica e Paesaggio, con nota 5 Giugno 2012, Prot. n. 261714; il Comune di Venezia è dotato di Regolamento Edilizio adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 in data 24.02.2003, successivamente approvato con deliberazione di Giunta Regionale del Veneto n. 2311 in data 28.07.2009; con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30 e 31 gennaio 2012 il Comune di Venezia ha adottato il Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) e il Rapporto Ambientale, corredato dalla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e dalla Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.); Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2015 Pagina 1 di 6

il P.A.T. è stato approvato in data 30.09.2014 con la sottoscrizione, da parte del Comune e della Provincia di Venezia, del verbale della Conferenza di Servizi Decisoria convocata ai sensi dell art. 15, comma 6, della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11; l approvazione del P.A.T., ai sensi dell art. 15, comma 6, della L.R. 11/2004, è stata ratificata dalla Provincia di Venezia con delibera di Giunta Provinciale del 10.10.2014, n. 128, pubblicata sul B.U.R.V. n. 105 del 31.10.2014, a cura della Provincia di Venezia; il P.A.T. ai sensi dell art. 15, comma 7 della L.R. 11/2004, è divenuto efficace dal 15.11.2014 e il vigente P.R.G. ai sensi dell art. 48, c. 5 bis della medesima L.R. 11/2004, ha assunto efficacia di Piano degli Interventi (P.I.) per le parti in esso compatibili; ATTESO CHE con deliberazione del 05.12.2014, n. 98, il Commissario Straordinario per la gestione provvisoria dell'ente, con attribuzione dei poteri spettanti al Consiglio, ha, tra l altro, definito le fasi relative all attività di pianificazione urbanistica a livello operativo dell Amministrazione Comunale, a seguito dell approvazione del P.A.T., individuando, ai sensi del c. 1 dell'art 18 della LR 11/2004, una prima fase, rivolta all operatività della presente Amministrazione Comunale, volta alla risoluzione di problemi di carattere settorialmente e/o territorialmente parziale, quali: provvedimenti di adeguamento ad alcune specifiche direttive del P.A.T. indispensabili alla più efficace gestione attuale del P.I. ai sensi dell art. 48, c. 5 bis, della LR 11/2004, relative ad aspetti non risolvibili attraverso i contenuti della citata delibera del Consiglio Comunale relativa alla compatibilità, alla compatibilità condizionata ed al contrasto tra i contenuti del PRG vigente e quelli del P.A.T. approvato, ai sensi del c. 5 bis, dell art. 48 LR 11/2004; - provvedimenti di razionalizzazione, semplificazione e aggiornamento tecnico dell apparato grafico, zonizzativo e regolamentare della strumentazione urbanistica generale comunale; - provvedimenti volti alla soluzione di contenziosi ovvero all immediata acquisizione di benefici patrimoniali a favore dell Amministrazione a seguito d iniziative già da questa avviate prima dell approvazione del PAT, anche attraverso l attivazione di procedure, ai sensi dell art. 6, Accordi tra soggetti Pubblici e Privati della LR 11/2004 e dell art.11 Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento della Legge 7 agosto 1990, n. 241; PREMESSO ANCORA CHE in data 9 gennaio 2015 è stato sottoscritto l accordo di programma tra Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) Regione del Veneto, Comune di Venezia e Autorità Portuale di Venezia per la riconversione e riqualificazione industriale dell area di crisi industriale complessa di Porto Marghera che prevede l intervento di Adeguamento funzionale, stradale, ferroviario, e messa in sicurezza di via dell Elettricità da via Ghega al raccordo con innesto su A57 il cui valore è stato stimato in 9,5 M ; col predetto accordo di programma le parti concordano nel recupero agli usi industriali e portuali dell area di Porto Marghera adoperandosi congiuntamente per la sua rivitalizzazione attuano gli interventi previsti nello stesso accordo finalizzati in tal senso; in data 18 Luglio 2014, La Società Re-evolutiun, chiedeva parere ad APV per il rilascio della concessione dello specchio acqueo in Canale Industriale Ovest a Porto Marghera, a seguito dell offerta, avanzata dalla stessa Società al Comune di Venezia, per la realizzazione del nuovo Mercato Ortofrutticolo e di un nuovo impianto sportivo, costituito da una piscina di 33 ml. e relativi servizi, in via delle Macchine a Porto Marghera; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2015 Pagina 2 di 6

APV, con nota del 23 Dic. 2014 Prot. 98560-BENI-DIST/18617, indirizzata al Comune, indicava la necessità di raggiungere un Accordo di Programma per risolvere alcuni problemi ostativi all accoglimento di detta istanza ed in particolare legati alla necessità di eliminare i rischi derivanti dalle interferenze tra le varie tipologie di traffico (portuale, industriale e quello urbano integrato alla realizzazione del Mercato Ortofrutticolo e della Piscina su via delle Macchine) sulle interferenze tra via dell Elettricità, via delle Macchine e via della Pila; il Comune, con nota 24 Dic. 2014, PG 2014/535517, integrata da successivi contatti intercorsi, forniva preventiva indicazione in ordine alle citate problematiche evidenziate da APV in forza delle quali APV ribadiva la necessità di pervenire ad un Accordo di programma; con lettera del 29/12/2014 Prot. 18793 APV esprimeva parere favorevole da perfezionarsi nel successivo percorso amministrativo concordato e finalizzato a superare tutte le indicazioni fornite con lettera del 23/12/2014 a seguito della nota del Commissario Straordinario del Comune del 30 Dicembre 2014, APV con nota pari data, pervenuta con pec del 31 Dicembre 2014 PG/2014/0540963, esprimeva parere favorevole alla richiesta del Comune, per una durata di anni 30 a decorrere dal 1 Mar. 2015. Con la stessa nota il comune ribadiva l impegno alla definizione dell Accordo anzidetto; CONSIDERATO CHE a seguito degli incontri del 12 e13 Febbraio 2015, APV e Comune hanno condiviso una soluzione, evidenziata negli elaborati tecnici allegati al presente Accordo (Tav. 1 Planimetria Inquadramento, Tav. 2 Planimetria Trasferimenti), che prevede un unico intervento costituito da: 1) lo spostamento del parco officine di ERF in un'area prospicente il parco ferroviario dell'isola portuale; 2) il collegamento della linea ferroviaria di via banchina del Molini direttamente con la direttrice di via dell Elettricità; 3) la realizzazione di un sovrappasso lungo via delle Macchine all'incrocio con via dell' Elettricità; 4) la realizzazione di un sovrappasso lungo via dell' Elettricità all'incrocio con via della Pila; 5) la realizzazione di una rotatoria tra via delle Macchine e via Banchina dei Molini e di una corsia ad ampia sagoma lungo via delle Macchine da via dell'elettricità al fine di garantire il flusso dei carichi eccezionali; 6) il presidio della viabilità portuale e linea ferroviaria di via dell Elettricità a garanzia del mantenimento nel tempo delle performance. in relazione all Accordo di Programma per la riconversione e riqualificazione industriale dell area di crisi industriale complessa di Porto Marghera, approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 597 del 12 dicembre 2014 e siglato in data 9 gennaio 2015 tra Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) Regione del Veneto Comune di Venezia e Autorità Portuale di Venezia, l intervento descritto al punto VII delle premesse, comporta modifiche rispetto alle opere previste su via dell Elettricità citato al punto I delle premesse, già coperto con 9,5 M del MISE, che di conseguenza necessiteranno di una maggiore spesa stimabile, in linea di massima in ulteriori 7,0 M. Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2015 Pagina 3 di 6

in data 5 fennraio 2015 è stata sottoscritta la Convenzione tra Comune, Autorità Portuale di Venezia e la società in-house del comune Insula SpA, per la progettazione dell intervento di cui all Accordo di Programma citate al precedente punto VIII. RITENUTO CHE la definizione e l'attuazione di opere anzi descritte hanno richiesto, per la loro completa realizzazione, l'azione integrata e coordinata del Comune di Venezia e dell Autorità Portuale di Venezia e che si renda pertanto necessario promuove la conclusione di un Accordo di Programma, ai sensi dell art. 34 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali", per determinarne i tempi, le modalità, il finanziamento ed ogni altro connesso adempimento; VISTO l ACCORDO DI PROGRAMMA (art.34 T.U.E.L) ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA NECESSARIO PER UN EFFICIENTE ACCESSO VIABILISTICO E FERROVIARIO AL PORTO DI VENEZIA CHE ELIMINI I RISCHI DERIVANTI DALLE INTERFERENZE TRA LE VARIE TIPOLOGIE DI TRAFFICO PORTUALE, INDUSTRIALE E URBANO INTEGRATO., promosso dal Comune di Venezia con delibera del Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio Comunale, del 04.03.2015, n. 25, sottoscritto e depositato agli atti della Direzione Patrimonio e Casa; RITENUTO PERTANTO CHE l attuazione di tale Accordo di Programma comporta un adeguamento alla zonizzazione della citata Variante per Porto Marghera, approvata con D.G.R.V. del 09.02.1999 n. 350, al fine di introdurre la previsione di: - un collegamento della linea ferroviaria di via banchina del Molini direttamente con la direttrice di via dell Elettricità; - un sovrappasso lungo via delle Macchine all'incrocio con via dell' Elettricità; - un sovrappasso lungo via dell Elettricità all'incrocio con via della Pila; - una rotatoria tra via delle Macchine e via Banchina dei Molini e di una corsia ad ampia sagoma lungo via delle Macchine da via dell'elettricità al fine di garantire il flusso dei carichi eccezionali; il presente provvedimento debba essere introdotto nello strumento urbanistico generale comunale attraverso le procedure dei commi dal 3 al 6, dell art. 18 della LR 11/2004; il contenuto del presente provvedimento corrisponda ai caratteri di aggiornamento tecnico dell apparato zonizzativo della strumentazione urbanistica generale comunale, così come richiamato dalla citata Delibera Commissariale del 5 Dicembre 2014, n. 98; VISTI i seguenti elaborati tecnici allegati alla presente deliberazione per costituirne parte integrante: ALLEGATO A STATO DI FATTO - Piano Regolatore Generale Variante per Porto Marghera, approvata con D.G.R.V. del 09.02.1999 n. 350. STRALCIO scala 1:2.000; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2015 Pagina 4 di 6

ALLEGATO B STATO DI VARIANTE - Piano Regolatore Generale Variante per Porto Marghera, approvata con D.G.R.V. del 09.02.1999 n. 350. STRALCIO scala 1:2.000; ATTESO INFINE CHE la deliberazione è stata proposta dalla Direzione Sviluppo del Territorio; gli elaborati della variante in parola sono stati trasmessi al Distretto Idrografico di Venezia per l acquisizione di eventuali pareri alla Asseverazione di non necessità di valutazione di compatibilità idraulica, ai sensi della DGRV n. 2948/2009, con nota del 13.02.2015 Prot. PEC n. 68432, depositata agli atti della Direzione Sviluppo del Territorio e che eventuali prescrizioni saranno acquisite in fase di approvazione della presente Variante; è stata effettuata la pubblicità preventiva degli atti di governo del territorio ai sensi dell art. 39 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; che in data 27.03.2015 con nota prot. n.2015/134270, è stata trasmessa alla Municipalità di Marghera la presente proposta di deliberazione e che la stessa, con propria deliberazione n. 6 nella seduta del 30.03.2015 ha espresso il seguente parere favorevole; l adozione del presente provvedimento verrà preceduta da forme di consultazione, di partecipazione e di concertazione da avviare contestualmente alla loro presentazione alle Municipalità, ai sensi del comma 2 dell art. 18 della L.R. 11/2004 e del combinato disposto degli articoli 23 dello Statuto Comunale e 6 del Regolamento Comunale delle Municipalità; RITENUTO INFINE di condividere la proposta di deliberazione per le motivazioni nella stessa riportate e pertanto di poter deliberare sull argomento; VISTI INFINE il parere di regolarità tecnico-amministrativa attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa espresso, per quanto di competenza, dal Direttore della Direzione Sviluppo del Territorio, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; il parere di regolarità contabile espresso dal Direttore della Direzione Finanza Bilancio e Tributi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; DELIBERA 1. ratificare l ACCORDO DI PROGRAMMA (art.34 T.U.E.L) ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA NECESSARIO PER UN EFFICIENTE ACCESSO VIABILISTICO E FERROVIARIO AL PORTO DI venezia CHE ELIMINI I RISCHI DERIVANTI DALLE INTERFERENZE TRA LE VARIE TIPOLOGIE DI TRAFFICO PORTUALE, INDUSTRIALE E URBANO INTEGRATO sottoscritto e depositato agli atti della Direzione Patrimonio e Casa; 2. adottare la presente Variante n. 8 al Piano degli Interventi, costituito dal PRG vigente, così come conformato dagli atti di pianificazione elencati in premessa e quelli del PAT Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2015 Pagina 5 di 6

approvato, ai sensi del c. 5 bis, dell art. 48 LR 11/2004, così come riportato nel seguente elaborato che fa parte integrante del presente provvedimento deliberativo: ALLEGATO A STATO DI FATTO - Piano Regolatore Generale Variante per Porto Marghera, approvata con D.G.R.V. del 09.02.1999 n. 350. STRALCIO scala 1:2.000; ALLEGATO B STATO DI VARIANTE - Piano Regolatore Generale Variante per Porto Marghera, approvata con D.G.R.V. del 09.02.1999 n. 350. STRALCIO scala 1:2.000; 3. dare mandato alla Direzione Sviluppo del Territorio di espletare le procedure per la pubblicazione ed approvazione della variante di cui al punto precedente, ai sensi dei commi, dal 3 al 6, dell art. 18 della LR 11/2004; Il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. (Proposta di deliberazione n. 160 del 25 marzo 2015) Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 47 del 2 aprile 2015 Pagina 6 di 6

Il Commissario Straordinario Vittorio Zappalorto Il Segretario Generale Rita Carcò La presente deliberazione è stata affissa all Albo on line del Comune il 11 maggio 2015 per la prescritta pubblicazione fino al 15 giorno. Esecutività dal 22 maggio 2015