Serie MY1 W. Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere. ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63

Documenti analoghi
Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Mini cilindro a montaggio libero

Serie MY2 ø16, ø25, ø40

Cilindri senza stelo a giunto meccanico

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MY2. Nuova serie MY2C - Guida a cuscinetti incrociati. Cilindro senza stelo a giunto meccanico. ø16, ø25, ø40. Design compatto e profilo ridotto

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

CAT.ES/I E -IT. Semislitta. Serie CXS. Semislitta con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. Novità:

Cilindro Montaggio Libero

Cilindro senza stelo a giunto meccanico

140 mm. Cilindro senza stelo a giunto meccanico. Altezza ridotta di circa il 36% al massimo * Lunghezza totale ridotta fino a.

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MY3 Selezione del modello

SWITCHOVER DOCUMENT. Serie MY1H-Z Cilindro senza stelo a giunto meccanico

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

Cilindri ISO Serie C92

FLUSSIMETRO/FLUSSOSTATO ELETTRONICO Serie PFM5. Codici di ordinazione. Misura attacco Campo della portata. Diritta Inferiore

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta

E2S. 5,5 mm. 5,5 mm. 1 khz IP67 1/20. Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura. Caratteristiche. Custodia ultrapiccola

Cilindri senza stelo a giunto meccanico

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

Ampiezza corpo 10mm, Nl/min (49.08) 2W (Standard) Nl/min (78.52) 4W (Esecuzione U: Portate elevate) Possibili applicazioni con vuoto (fino a 100kPa)

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Cilindro "Profilo Pulito"

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Pinza ad apertura angolare a 180. Esecuzione a camma Esecuzione pignone e cremagliera. Serie MHY2/MHW2. Esecuzione a camma di serie!

Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello M12. C.c. a 2 fili. Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto.

Semislitta compatta CXSJ. Serie. Serie CXSJ/ø6, ø10, ø15, ø20, ø25, ø32. Aggiunti i diametri ø15, ø20, ø25, ø32. Dimensioni/Peso

Modello. Simbolo VS (Centri chiusi) (Centri in scarico) Caratteristiche standard

FINE CORSA "COMPATTI"

E2EZ. Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Sensori di prossimità induttivi. Esempi applicativi

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno

E2F. Sensori di prossimità cilindrico con custodia in plastica. Esempi applicativi. Modelli disponibili. Sensori. Accessori (disponibili a richiesta)

ARM1000/2000. Caratteristiche standard

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Serie MXP/ ø6, ø10, ø12, ø16

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Serie VXD21/22/23 Per aria, gas, acqua e olio

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm

Cilindri senza stelo Serie 50

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Cilindro a montaggio universale

FLUSSIMETRO/FLUSSOSTATO DIGITALE PER ARIA Serie PF2A. Codici di ordinazione. Filettatura - Tipo di uscita Simbolo l /min

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY.

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

0.55 w [Con circuito a risparmio energetico] 1.55 w [Standard]

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede>

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Basi multiple/cablaggio individuale

Dati tecnici standard. Modello VEX Esecuzione. Aria 1.5MPa 0 1.0MPa MPa Temperatura d'esercizio

Serie CY1F. Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico con guida compatta

Modello valvola. Montaggio su base (Con sub-piastra) Caratteristiche

CAT.ISOVDMA A -IT. Cilindri ISO/VDMA. Gamma completa di prodotti e accessori. Series C95 Series CP95 Series C85 Series C55

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Serie UFCD. Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo CC-954A-IT

Cilindro di presa con bloccaggio

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 7 tipi. 4 tipi. Serie CJ2. aggiunta ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Transcript:

CT.ES/I- -IT Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere.

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere ssieme guarnizione laterale Unità di traslazione Piastra di scorrimento Coperchio Piastra di scorrimento Fermo nastro Distanziali Testata anteriore Distanziale Piastra d'estremità Cilindro base Guida per tenuta Varianti Varianti MYMW MYMWK MYCW MYCWK e parti indicate da un asterisco" " si riferiscono solamente alla serie MY WK (con guarnizione di tenuta laterale) Diametri (mm) Serie Guida Protezione Opzioni Con protezione Conn. centralizzate Guida su bronzine Con protezione Unità reg. corsa + tenuta laterale Staffa laterale Guida a Con protezione cuscinetti Con protezione incrociati + tenuta laterale Caratteristiche

Eccellente resistenza alla polvere e spruzzi d'acqua Maggior resistenza antipolvere e maggior impermeabilità per ambienti con forte esposizione a polvere, spruzzi e getti d'acqua. 'impiego di guarnizioni di tenuta laterali aumenta la resistenza alla polvere e l'impermeabilità dei lati del cilindro. Guarnizione laterale 'installazione della protezione non interferisce con gli accessori del cilindro. a protezione e le guarnizioni di tenuta laterale possono essere installati anche in un secondo tempo a protezione aumenta di pochissimo la lunghezza totale Cilindro base Cilindro base + 0mm I sensori allo stato solido impermeabili possono essere installati su modelli con ø e ø. Disponibilità corse e corse sono eseguibili con incrementi di mm. Unità di regolazione corsa e corse possono essere regolate sia su un lato solo che su entrambi i lati. Con viti di regolazione Deceleratore per carichi non elevati + viti di regolazione (Unità ) Connessione centralizzata Gli attacchi di connessione sono posti su un solo lato. Supporti laterali Nelle applicazioni che richiedono corsa lunga, i supporti laterali evitano l'abbassamento del tubo del cilindro. Intercambibilità I corpi delle serie MYMW e MYCW sono intercambiabili. Caratteristiche

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Guida su bronzine/guida a cuscinetti incrociati ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Codici di ordinazione E Tipo di guida M C MY M WK Guida su bronzine Guida a cuscinetti incrociati Numero di unità di regolazione corsa Guarnizione di tenuta laterale Nota) Nota) Connessioni Entrambi i lati Senza guarnizione di tenuta laterale Standard S Su un lato K Con guarnizione di tenuta laterale G Connessione pneumatica centralizzata Nota) "S" è utilizzabile per unità di Nota) I cilindri con guarnizione di tenuta laterale sono regolazione corsa ed. disponibili per modelli da ø a ø. Sensori applicabili: Ulteriori informazioni sui sensori da p. p. Diametro cilindro Per ø, ø. mm Uscita Tensione di carico Tipo di sensore unghezza cavo (m) Connessione mm Direzione connessione elettrica pplicazioni ttacco filettato Funzione elettrica 0. mm cc ca Perpendicolare In linea ( ) () (Z) (ø ø) E mm V Circuiti Rc(PT) No V 00V 90V 90 integrati Relè mm fili V PC G(PF) Grommet V 00V mm 9V 9 Si mm fili Circuiti (NPN) V 9V 9 integrati fili F9NV F9N Unità di regolazione corsa (NPN) V Circuiti fili V integrati Senza unità di regolazione corsa (PNP) F9PV F9P Con vite di regolazione fili V F9V F9 Relè Deceleratore per carichi non elevati + Vite di regolazione Grommet Si V fili PC Con un'unità e un'unità Indicazione di (NPN) F9NWV F9NW V Circuiti diagnostica fili V integrati (PNP) F9PWV F9PW ED bicolore fili V F9WV F9W Codici di ordinazione del deceleratore per unità Diametro (mm) Unità Unità Con protezione antipolvere R080 R007 R Questi sensori sono stati cambiati. Contattare SMC o riferirsi a www.smcworld.com F9N M9N F9P M9P F9 M9 F9NV M9NV F9PV M9PV F9V M9V R Corsa 00 Vedere tabella corse standard a pag. Tipo Sensori reed Sensori stato solido ED Y7W Per ø, ø, ø, ø, ø Tipo di sensore Senza sensore Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. unghezza cavi: 0.m... (Esempio) F9NW m... F9NW m... Z F9NWZ I sensori allo stato solido indicati con " " si realizzano su richiesta. Tipo Sensori reed Sensori stato solido Numero di sensori S n pz. pz. "n" pz. Tipo di sensore Tensione di carico unghezza cavo (m) Funzione Connessione Uscita Direzione connessione elettrica pplicazioni elettrica 0. Nota ) cc ca Perpendicolare In linea ( ) () (Z) fili (NPN Circuiti V Z7 equiv.) integrati Si Grommet V 00V Z7 Relè fili V V 00V Circuiti No PC V Z80 integrati fili (NPN) Y9 Y9 V Circuiti fili V integrati (PNP) Y7PV Y7P fili V Y9 Y9 Indicazione fili Y7NW Si (NPN) Y7NWV di Grommet V V Circuiti Relè fili V integrati diagnostica Y7PW PC (PNP) Y7PWV ED bicolore fili Y7WV Y7W Resistente all'acqua V Nota ) ED fili Y7 bicolore unghezza cavi: 0.m... (Esempio) Y9 m... Y9 m... Z Y9Z I sensori allo stato solido indicati con " " si realizzano su richiesta. Nota ) 'entrata elettrica perpendicolare non è disponibile per ø e ø. Nota ) I sensori impermeabili non sono disponibili per i modelli ø e ø. ED

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Caratteristiche Simbolo Diametro (mm) Fluido Funzione Campo pressione di esercizio Pressione di prova Temperatura d'esercizio mmortizzo ubrificante Tolleranza sulla corsa ttacchi frontali e laterali ttacco ttacchi inferiori (solo connessioni centralizzate) ria Doppio effetto MYMW: 0. 0.8MPa; MYCW: 0. 0.8MPa.MPa 0 C mmortizzo pneumatico Senza lubrificazione 000 +.8 0 00 000 +.8 700 +.8 ; 70 00 +.8 0 0 0 M /8 / /8 ø ø ø ø8 ø0 ø Caratteristiche dell'unità di regolazione della corsa Diametro (mm) Simbolo unità Configurazione e deceleratore idraulico Campo di regolazione corsa del bullone (mm) Campo regolazione corsa Con vite di regolazione R 080 con vite di regolazione Con vite di regolazione R 080 con vite di regolazione Con vite di regolazione 0. 0 0. 0 0 R 007 con vite di regolazione Con vite di regolazione R con vite di regolazione Con vite di regolazione R con vite di regolazione Con vite di regolazione R con vite di regolazione Con vite di regolazione 0 0 Quando si oltrepassa il campo di regolazione ideale della corsa: Utilizzare i codici "-X" e "-X7". (Particolari a pag..) R con vite di regolazione Caratteristiche deceleratore idraulico Velocità pistone Modello Max. assorbimento d'energia (J) ssorbimento corsa (mm) Max. velocità di impatto (mm/s) Max. frequenza di esercizio (ciclo/min) In estensione Forza della molla (N) In rientro Campo della temperatura di esercizio ( C) Corse standard R 080.9 80.9. R 007.9 7 0 R 9. 70..8.8.98 0 R 8.8 8.. Diametri (mm) Senza unità di regolazione corsa Unità di Unità regolazione corsa Unità 00 000mm/s 00 000mm/s Nota ) 00 0mm/s Nota ) Nota ) a capacità di ammortizzo pneumatico si riduce quando, agendo sull'apposita vite di regolazione, si aumenta il campo di regolazione corsa Inoltre, se si oltrepassano i limiti di corsa dell'ammortizzo pneumatico indicati a p. 8, la velocità del pistone deve essere mantenuta entro i 00 e 0mm al secondo. Nota ) a velocità del pistone varia da 00 a 000mm/s per connessione centralizzata. Nota ) I cilindri devono essere azionati ad una velocità che non oltrepassi la capacità di assorbimento dell'ammortizzo. Vedere a pag.8. Diametri (mm),,,,, Corse standard (mm) 00, 0, 00, 0, 0, 00, 700 800, 900, 000, 0, 0, 00 800, 00 Max. corsa realizzabile (mm) 000 e corse sono realizzabili con incrementi di mm, fino alla corsa massima. Se la corsa richiesta oltrepassa i 00mm, indicare "-X" alla fine del codice di ordinazione. Vedere esecuzioni speciali a p..

Serie MY W Uscita teorica Diametro (mm) Sez. pistone (mm²) 0 90 80 9 Unità: N Pressione di esercizio (MPa) 0. 0. 0. 0. 0. 0.7 0.8 98 9 0 9 7 77 88 9 80 9 78 00 7 8 98 7 88 9 8 7 77 89 9 879 7 80 0 9 00 9 9 Pesi Diametro (mm) Peso es. base..90..7 7.79..8 MYMW Peso aggiuntivo per mm di corsa 0. 0.9 0.8 0. 0. 0.8.8 Peso es. base..8.. 7...9 Metodo di calcolo Esempio: MYMW-00 Peso base.kg Peso aggiuntivo 0.8 per mm di corsa Peso dell'unità.. 0.07kg MYCW Peso aggiuntivo per mm di corsa 0. 0.8 0.8 0. 0.7 0.8.7 Peso del supporto laterale (per set) 0.0 0.0 0.0 0.0 0.08 0.08 0.7 Peso dell'unità di regolazione corsa (per unità) Tipi e Unità Unità Corsa cilindro 00mm. + 0.8 x 00 + 0.07 x = Circa.8kg 0.0 0.0 0.07 0. 0. 0. 0.8 0.0 0.0 0. 0. 0. 0. 0.8 Unità: kg Su richiesta Codici delle unità di regolazione corsa Diametro (mm) Unità Unità MYM- MYM- MYM- MYM- MYM- MYM- MYM- Unità MYM- MYM- MYM- MYM- MYM- MYM- MYM- Codici del supporto laterale Diametro Tipo (mm) Supporto lato Supporto lato MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S Dettagliate informazioni a pag. 9 MY-S MY-S

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Costruzione MY W MY WK con guarnizione laterale Componenti N. 7 8 9 0 Descrizione Unità di traslazione Protezione Piastra d'estremità Fermo nastro Coperchio Piastra di scorrimento Testata anteriore Distanziale rugola rugola rugola Cilindro senza stelo Guarn. di tenuta laterale Guida tenuta Guida tenuta Piastra di scorrimento Distanziale rugola Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio Resina speciale Resina speciale Resina speciale cciaio inox cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno Resina speciale Resina speciale Resina speciale cciaio inox cciaio al cromo molibdeno Nota nodizzato duro nodizzato duro nodizzato duro (ø ø) (ø ø) Nichelato Nichelato Nichelato MYM/MYC Nichelato ø MYMW-- corsa MYMK-- ø MYMW-- corsa MYMK-- ø MYMW-- corsa ø MYMW-- corsa ø MYMW-- corsa MYMK-- MYMK-- MYMK-- ø MYMW-- corsa ø MYMW-- corsa Elenco guarnizioni N. 7 8 9 Descrizione Guarnizione di tenuta Fascetta tenuta antipolvere Raschiastelo Tenuta pistone Guarnizione ammortizzo Guarnizione tubo O ring O ring ssieme guarnizione laterale Materiale Resina speciale cciaio inox NR NR NR NR NR NR Poliuretano Q.tà. ø MY--Corsa MY--Corsa MYM-K00 GMY MY--7 P ø x ø.8 x ø. ø7 x ø x ø. MYMK--corsa ø MY--Corsa MY--Corsa MYM-K0 GMY MY--7 P ø. x ø x ø.0 ø7 x ø x ø. MYMK--corsa ø MY--Corsa MY--Corsa MYM-90 GMY RCS-8 TMY- ø7. x ø.7 x ø.7 C- MYMK--corsa ø MY--Corsa MY--Corsa MYM-90 GMY RCS-0 TMY- ø8. x ø. x ø.9 C-7 MYMK--corsa ø MY--Corsa MY--Corsa MYM-90 GMY RCS- TMY- C- C-9 MYMK--corsa ø MY--Corsa MY--Corsa MYM-K0 GMY MC- P C- C-. Nota) Disponibili due tipi di guarnizione antipolvere. Comprovare sempre il modello da usare, poiché il codice varia a seconda del trattamento ricevuto dalla brugola. () Cromato zinco nero MY --corsa () Nichelato MY -W - Corsa ø MY--Corsa MY--Corsa MYM-K0 GMY MC- P C- C-

Serie MY W Dimensioni: ø, ø -ø ttacchi inferiori (O ring applicabile) x -M (Tappo esagonale) W -M (Tappo esagonale) M (Tappo esagonale) -M (Tappo esagonale) M (ttacco) RR SS XX XX VV WX S. Y ø8. VV TT UU NW H (WW) H (WW) NH 0 M (ttacco) M (Tappo esagonale) Z + Corsa G G G N NC CH QQ PP NE UU TT RR SS Questo attacco è inutilizzabile. M (Tappo esagonale) M (Tappo esagonale) Connessione pneumatica centralizzata () P P -ø controforo con prof. C ød lato inferiore foro passante J con prof. K -MM con prof. M YW QW W M x 0.8 (ttacco) G G QQ PP Connessione pneumatica centralizzata M (ttacco) PG Q + Corsa Diametro (mm) 090 0.0 7. C.. CH G.. G 8. G..0 H 8 J M M K 0 0 0 D..8 H 8 9 W 8 88 M.0 7. MM M M N NC 7 NE 9.. NH..7 NW 0 Diametro (mm) P P 9 00 PG.. PP 07.. Q 9 QQ 9 0 QW 8 RR.0. SS.. TT 8 UU VV 0.0. W 0 0 WW YW 8 Z 80 Dimensioni di montaggio per modello con attacchi centralizzati sul lato inferiore Diametro (mm) S 9. WX 0 Y. 8 O ring applicabile C C

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Dimensioni: ø, ø, ø -ød WX ttacchi inferiori (ZZ) (O ring applicabile) XX XX VV -ZZ (Tappo esagonale) S. Y ø. WW WW VV -ZZ (Tappo esagonale) W P (Tappo esagonale) P (ttacco) -P (Tappo esagonale) RR SS TT UU NW MW H H ttacco posteriore (Vedere a pag 9) PP QQ 0 P (ttacco) Spillo dell'ammortizzo P (Tappo esagonale) G G NC CH PP QQ NE ttacco posteriore (Vedere p. 9.) UU TT NH RR SS -P (Tappo esagonale) Z + Corsa N -ø controforo con prof. C ød lato inferiore foro passante J con prof. K P (Tappo esagonale) () P -MM con prof. M P (Tappo esagonale) YW P (ttacco) P (ttacco) Connessione pneumatica centralizzata P QW W Connessione pneumatica centralizzata PG Q +Corsa Diametro (mm) 80 09 C.. 8. CH.7..8 G 7 9 G. 0.0. H 8 98 J M M8 M0 K 09..0.0 7 D..8 8. H 8.7. 7. 9 79 W 00 8 M 0 MM M M M MW 80 9 N 0 7 NC NE 80 9 NH 8 7 8 NW 0 7 9 Diametro (mm) P Rc /8 Rc /8 Rc / P 0 80 00 P PG 7 8 9 PP.7. 7. PP.7 8. Q QQ QW 0 7 RR 8.9.0 RR 7.9.0 SS..0.9.0 9.0 TT..0.0 UU VV 9 W 0 WW YW 070 088 0 Z 00 0 Dimensioni di montaggio per modello con attacchi centralizzati sul lato inferiore Diametro (mm) D... d 8 WX 8 8 Y 9 S 9 O ring applicabile C9 C9 C.

Serie MY W Dimensioni: ø, ø -ø0 ø7. ttacchi inferiori (ZZ) (O ring applicabile) -Rc / (Tappo esagonale) -Rc / (Tappo esagonale) W Rc /8 (Tappo esagonale) Rc /8 (ttacco) Questo attacco è inutilizzabile. -Rc /8 (Tappo esagonale) Connessione pneumatica centralizzata NH GC Rc /8 (ttacco) Spillo dell'ammortizzo Rc /8 (Tappo esagonale) Z +Corsa -ø controforo con prof. C ød lato inferiore foro passante J con prof. K Rc /8 -MM con prof. M (Tappo esagonale) () Rc /8 P (ttacco) G N QW W H CH RR SS TT NW UU XX XX WX. S Y VV VV H WW WW Rc /8 (Tappo esagonale) P YW G G NC PP QQ NE -Rc /8 (Tappo esagonale) UU TT Rc /8 (ttacco) Connessione pneumatica centralizzata RR SS PG Q +Corsa Diametro (mm) 7 9 C 0.. CH. 7.0 G 7.0 9. G.0 7. G 7. 9. GC H 9 J M M K 8 90 D H 7 087 00 W 8 0 M MM M8 M0 x. N 7 NC 0 NE 7 NH 0 70 Diametro (mm) NW 8 P P 8 PG 0 PP Q 80 QQ 8 0 Dimensioni di montaggio per modello con attacchi centralizzati sul lato inferiore Diametro (mm) S 8 9 WX 7 9 Y 8 8 O ring applicabile C C QW 090 0 RR 9 SS 0 TT UU 8 VV 8 0 W 0 WW YW 8 Z 90 7

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Unità di regolazione corsa Con vite di regolazione MY W Diametro Corsa E h E E W Unità di regolazione corsa h TT MY W, EC EY Modello MY W MY W MY W MY W MY W MY W MY W E. 9 E 7 0 7 E 0 8 7 77 EC.8.8. 8. 0 EY 9... 7 8 0 9 h....... TT. (Max. ) (Max. ) (Max..) 8 (Max. ) 9 (Max. ) (Max. ) (Max. 8) W 8 8 70 88 0 8 Deceleratore per carichi non elevati + Vite di regolazione MY W Diametro Corsa TT h h E F E h E W Unità di regolazione corsa (Corsa deceleratore idraulico) T S Deceleratore idraulico F MY W, F MY W, EC EY Modello MY W MY W MY W MY W MY W MY W MY W E. 9 E 7 0 7 E 0 8 7 77 EC.8.8. 8. 0 EY 9... 7 8 0 9 F h....... S.8.8.7 7. 7. 7. 7. T 7 TT. (Max. ) (Max. ) (Max..) 8 (Max. ) 9 (Max. ) (Max. ) (Max. 8) W 8 8 70 88 0 8 Modello deceleratore idraulico R080 R080 R007 R R R R 8

Serie MY W Supporti laterali Supporto lato MY-S -øg -øh F E C D Supporto lato MY-S -J -øh E C D Modello MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S MY-S Cilindro applicabile MY W MY W MY W MY W MY W MY W MY W 7 8 00 7 7. 79. 9 8 C 70 D 8 80 00 E.9. 8.7.8 8. F 8. 0. G. 8 9. 7. H.... 9. J M M M M8 M0 M Guida per l'utilizzo del supporto laterale Nelle operazioni con corsa lunga, il tubo può flettersi a causa del peso proprio e del carico. In questi casi si raccomanda l'installazione di supporti laterali in un punto intermedio della corsa. o spazio occupato dal supporto laterale non deve superare i valori mostrati nei grafici a destra. m. Se la precisione di montaggio del cilindro non è sufficiente, il supporto laterale potrebbe perdere efficacia. Quando si monta il cilindro, il relativo tubo dovrà essere livellato. Inoltre, per operazioni con corse lunghe che implichino vibrazioni ed impatti, si consiglia l'uso di supporti laterali anche se lo spazio è inferiore ai valori riportati nel diagramma.. e staffe di sostegno non sono utilizzabili per il montaggio Devono essere utilizzati per fornire supporto. 9 l m m l Precauzione l l MYMW 0 90 80 70 0 0 0 00 90 80 70 0 0 0 0 Peso m (kg) (00) (800) (0) (00) (00) (000) (900) MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW 000 00 000 00 Distanza supporto l (mm) MYCW 0 90 80 70 0 0 Peso m (kg) 0 00 90 80 70 0 0 0 0 (00) (0) (0) (000) (900) (0) (00) MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW 000 00 000 00 Distanza supporto l (mm)

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Posizione idonea di montaggio per rilevamento di fine corsa Nota) Il campo d'esercizio, che comprende anche l'isteresi, è orientativo, ma non garantito. Il campo può variare anche di molto (al massimo ±0%) in base all'ambiente di lavoro. MYCW, MYMW, Sensori reed D-90(V), D-9(V), D-9(V) Posizione di montaggio Campo d'esercizio Nota) ø 70 90 ø 90 0 7. Sensori stato solido D-F9N(V), D-F9P(V), D-F9(V) Posizione di montaggio Campo d'esercizio Nota) ø 7 8 8. ø 9 0. D-F9NW(V), D-F9PW(V), D-F9W(V) Posizione di montaggio Campo d'esercizio Nota) ø 7 87 8. ø 9 07. MYMW,,,, Sensori reed D-Z7, D-Z7, D-Z80 Posizione di montaggio ø ø Campo d'esercizio Nota) 9. 80. 8. 9. ø 9. 0. ø 78... ø... Sensori stato solido D-Y9, D-Y9, D-Y7P(V) D-Y7NW(V), D-Y7PW(V), D-Y7W(V) Posizione di montaggio ø 9. 80. Campo d'esercizio Nota) ø 8. 9. ø 9. 0. ø 78... ø... D-Y7 Posizione di montaggio Campo d'esercizio Nota) ø 9. 80. 8 ø 8. 9. 8 ø 9. 0. 8 'entrata elettrica perpendicolare non è disponibile per ø e ø. D-Y9, D-Y9, D-Y7PV ( D-Y7NWV, D-Y7PWV, D-Y7WV) MYCW,,,, Sensori reed D-Z7, D-Z7, D-Z80 Posizione di montaggio ø ø Campo d'esercizio Nota) 97.. 7.. ø 7. 8. ø 78... ø... Sensori stato solido D-Y9, D-Y9, D-Y7P(V) D-Y7NW(V), D-Y7PW(V), D-Y7W(V) Posizione di montaggio Campo d'esercizio Nota) ø 97.. ø 7.. ø 7. 8. ø 78... ø... D-Y7 Posizione di montaggio Campo d'esercizio Nota) ø 97.. 8 ø 7.. 8 ø 7. 8. 8 'entrata elettrica perpendicolare non è disponibile per ø e ø. D-Y9, D-Y9, D-Y7PV ( D-Y7NWV, D-Y7PWV, D-Y7WV) 0

Serie MY W Montaggio sensori e installazione della protezione cavi (ø, ø) Precauzione Per i cilindri di diametro e, installare una protezione cavi per i sensori ø e ø. Per evitare che i cavi interferiscano con il cursore, essi dovranno essere provvisti di una protezione montata seguendo le istruzioni di montaggio indicate sotto. a protezione cavi è compresa con cilindri di ø e ø dotati di sensori. Per ordinare la protezione cavi separatamente, utilizzare i seguenti codici: MYMGR8- (unghezza: m). Superficie di montaggio sensori Su un lato del sensore possono essere montati un massimo di sensori (per un totale di 8 sensori sui due lati). Utilizzando diversi sensori, dovrà essere impiegata la scanalatura per cavi e questi dovranno essere fatti uscire dall'estremità del cilindro. (e linee in neretto nella Figura indicano i cavi.) Copertura cavo Copertura cavo Copertura cavo Copertura cavo Scanalatura cavi Scanalatura cavi Figura. Posizione di montaggio sensori. Montaggio del sensore e installazione della protezione del cavo. Inserire e far scorrere il sensore dal lato del cilindro e fissarlo con la vite appositamente fornita. (Figura ). Tagliare la protezione del cavo alla lunghezza desiderata mediante pinza tagliatubi. (figura.). Collocare i cavi nell'apposita protezione. Quindi installare l'assieme sul cilindro. (Figura ) M. x (compresa con il sensore) Figura. Montaggio sensori. Verificare che i cavi non interferiscano con il cursore con nessun campo corse. Copertura cavo Figura. Installazione della protezione cavi

Serie MY W Caratteristiche dei sensori Caratteristiche dei sensori Tipo Dispersione di corrente Tempo di risposta Resistenza agli urti Resistenza d'isolamento Tensione di isolamento Temperatura d'esercizio Grado di protezione Sensori reed Nessuno.ms 00m/s² 0Vca per min. (tra cavo e corpo) Sensori stato solido fili: 00µ o meno; fili: < 0,8m ms 000m/s² MΩ con 0Vcc (tra cavo e corpo) 000Vca per min. (tra cavo e corpo) 0 0 C IEC9 standard IP7, JIS C09: Struttura a tenuta impermeabile unghezza cavi ox di protezione contatti: CD-P, CD-P unghezza cavi (Esempio) D-F9P unghezza cavo Z 0.m m m <Sensore applicabile> I sensori sopra descritti non possiedono circuiti di protezione integrati. ffinché non diminuisca la durata dei contatti, si consiglia, nelle seguenti condizioni, di intallare un box di protezione:. Il carico operativo è a induzione.. a lunghezza cavi è di m minimo.. a tensione di carico è di 00 o 0Vca. Note) unghezza cavi Z (m) sensori applicabili Sensori reed D-Z7 Sensori stato solido Tutti i modelli vengono realizzati su richiesta Per i modelli D-Y, D-Y, e D-Y7, il cavo flessibile è di serie. Per indicare la caratteristica cavo flessibile, aggiungere "-" dopo la lunghezza del cavo. (Esempio) D-F9P- Flessibilità Caratteristiche Codici Tensione di carico Max. corrente di carico CD-P 00Vca m 0Vca.m unghezza cavo ato collegamento sensore: 0.m ato collegamento sensore: 0.m CD-P Vcc m Circuiti interni CD-P Soppressore di picchi obina OUT OUT lu CD-P Diodo Zener obina OUT(+) OUT( ) lu Dimensioni Collegamento del box protezione contatti Per collegare un sensore ad un box di protezione contatti, collegare il cavo dal lato del box con l'indicazione sensore SWITCH con il cavo proveniente da questo. Inoltre, l'unità sensore deve essere mantenuta il più vicino possibile al box di protezione contatti, con il cavo di lunghezza non inferiore ad metro.

Sensori reed: Montaggio diretto D-90(V), D-9(V), D-9(V) Caratteristiche Codice sensori Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio D-90 In linea D-90V D-9 Perpendicolare In linea -fili D-9V Perpendicolare D-9 D-9V In linea Perpendicolare -fili Carico applicabile Relè, CI, PC Relè, PC CI Tensione di carico Campo corrente di carico e max. corrente di carico Vca V Vcc /m Vca 8V Vcc /m Vca 00V Vcc/m Vcc/ m 00Vca/ m 8Vcc/m Circuiti interni D-90(V) Sensori reed D-9(V) Sensori reed D-9(V) Sensori reed ED Resistenza Diodo Zener lu ox di protezione contatti CD-P CD-P ox di protezione contatti CD-P CD-P Vcc(+) ED Resistenza Carico Diodo di OUT prevenzione [ianco] Vcc( ) lu OUT(±) OUT( ) lu (+) ( ) ± OUT(+) OUT( ) lu potenza Vcc Circuito di protezione contatti Resistenza interna/ Caduta interna di tensione Indicatore ottico Pesi Codice sensori unghezza cavi: 0.m unghezza cavi: m Ω (comprende lunghezza di cavi m) Nessuno D-90 7 D-90V 7 Non disponibile,v ( m),7v 0,8V V ( m) Il ED rosso si illumina quando è attivato Cavo...Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø.7, 0.m D-90(V), D-9(V): 0.8mm² x fili (, blu [rosso, nero]) D-9(V): 0.mm² x fili (, nero, blu [rosso, bianco, nero]) Resistenza d'isolamento... MΩ con 0Vcc (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento... 000Vca per min. (tra cavo e corpo) Tempo di risposta....ms Temperatura d'esercizio... 0 0 C Resistenza agli urti... 00m/s² Dispersione di corrente... 0 Grado di protezione... IEC9 standard IP7 (JISC09) resistente all'acqua Nota) Vedere lunghezza cavi a p.. D-9 0 D-9V 7 D-9 8 (g) D-9V 8 Dimensioni D-90, D-9, D-9 D-90V, D-9V, D-9V e cifre tra parentesi si riferiscono alle dimensioni del tipo D-9.

Sensori reed Sensori reed Sensori reed: Montaggio diretto D-Z7, D-Z7, D-Z80 Caratteristiche Circuiti interni D-Z7 D-Z7 Sensori reed D-Z80 ED Resistenza Diodo Zener ED ox di protezione contatti CD-P CD-P lu Resistenza Diodo di prevenzione Vcc(+) Carico OUT [ianco] Vcc( ) lu ox di protezione contatti CD-P CD-P OUT(+) OUT( ) lu (+) Potenza Vcc ( ) OUT(±) OUT( ) lu ± Con indicatore ottico Codice sensori Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio Carico applicabile Tensione di carico Max. corrente di carico Campo corrente di carico Circuito di protezione contatti Caduta interna di tensione: Indicatore ottico senza indicatore ottico Codice sensori Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio Carico applicabile Tensione di carico Max. corrente di carico Circuito di protezione contatti Resistenza interna Pesi D-Z7 D-Z7 D-Z80 Dimensioni D-Z7 Codice sensori Vcc m D-Z7 fili Relè, PC Non disponibile,v (fino a m), V (fino a m) D-Z7 fili CI 8Vcc m 0,8V D-Z80 V C Vcc m In linea fili Relè, CI, PC 8V C Vcc m Non disponibile 00V C Vcc m Ω o meno (comprende lunghezza di cavi m) unghezza cavi: 0.m 0 9 In linea 00Vca m Il ED rosso si illumina quando è attivato Cavo... Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: D-Z7: ø.7, 0.8mm² x fili (, blu [rosso, nero]) D-Z7: ø., 0.mm² x fili (, nero, blu [rosso, bianco, nero]) D-Z80: ø., 0.mm² x fili (, blu [rosso, nero]) Resistenza d'isolamento... MΩ con 0Vcc (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento... 000Vca per min. (tra cavo e corpo) Tempo di risposta....ms mbient d'esercizio... 0 0 C Resistenza agli urti... 00m/s² Dispersione di corrente... 0 Grado di protezione...iec9 standard IP7 (JISC09) resistente all'acqua Nota) Vedere lunghezza cavi a p.. ø.7. Posizione di maggior sensibilità unghezza cavi: m. 9 (g) Vite con testa incassata M. x. 0. D-Z7, D-Z80.. Indicatore ottico ø..7. Posizione di maggior sensibilità Indicatore ottico D-Z80 è privo di indicatore ottico Vite con testa incassata M. x 7...

Sensori stato solido: Montaggio diretto D-F9N(V), D-F9P(V), D-F9(V) Circuiti interni D-F9N(V) Circuito principale del sensore Grommet Vcc(+) OUT [ianco] Caratteristiche D-F9, D-F9 V (con indicatore ottico) Codice sensori Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio D-F9N In linea D-F9NV Perpendicolare fili D-F9P In linea D-F9PV Perpendicolare Tipo di uscita NPN PNP Carico applicabile Tensione d'alimentazione Consumo di corrente Relè, CI, PC,, Vcc (. 8Vcc) 0m Tensione di carico Corrente di carico Caduta interna di tensione Dispersione di corrente Indicatore ottico Cavo... Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø.7, 0.m D-F9N(V), D-F9P(V): 0.mm² x fili (, nero, blu [rosso, bianco, nero]) D-F9(V): 0.8mm² x fili (, blu [rosso, nero]) Nota) Vedere caratteristiche dei sensori e lunghezza cavi a p.. Pesi Codice sensori unghezza cavi: 0.m unghezza cavi: m 8Vcc m,v ( 0.8V per corr. di carico 0m) D-F9N 7 7 00µ con Vcc 80m 0,8V D-F9 In linea Il ED rosso si illumina quando è attivato D-F9P 7 7 D-F9 D-F9NV 7 7 fili D-F9V Perpendicolare relè Vcc, PC Vcc (0 8Vcc) m D-F9PV 7 7 V 0,8m (g) D-F9V D-F9P(V) Vcc( ) lu Dimensioni D-F9N, D-F9P, D-F9 Posizione di maggior sensibilità Vite con testa incassata M. x Indicatore ottico. D-F9(V).8 ø.7 D-F9NV, D-F9PV, D-F9V ø.7.8 Circuito principale del sensore Vcc(+) OUT [ianco] Vcc( ) lu OUT(+) Circuito principale del sensore OUT( ) lu Posizione di maggior sensibilità... Vite con testa incassata M. x Indicatore ottico..8

Sensori allo stato solido con display a due colori: Montaggio diretto D-F9NW(V), D-F9PW(V), D-F9W(V) Circuiti interni D-F9NW(V) Circuito principale del sensore D-F9PW(V) Circuito principale del sensore D-F9W(V) Grommet Vcc(+) OUT [ianco] Vcc( ) lu Vcc(+) OUT [ianco] Vcc( ) lu Caratteristiche D-F9 W, D-F9 WV (con indicatore ottico) Codice sensori D-F9NW D-F9NWV D-F9PW D-F9PWV Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio Tipo di uscita Carico applicabile Tensione d'alimentazione Consumo di corrente Tensione di carico Corrente di carico Caduta interna di tensione Dispersione di corrente Indicatore ottico Pesi Dimensioni In linea Perpendicolare fili NPN In linea Relè, CI, PC,, Vcc (. 8Vcc) 0m 8Vcc m <,V (< 0.8V per corr. di carico 0m) D-F9NW, D-F9PW, D-F9W 00µ con Vcc PNP 80m 0,8V Perpendicolare D-F9W In linea D-F9WV Perpendicolare fili relè Vcc, PC Vcc (0 8Vcc) m V 0,8m Posizione di funzionamento... Il ED rosso si illumina Posizione ottimale di funzionamento Il ED verde si illumina Cavo... Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø.7, 0.m D-F9NW(V), D-F9PW(V): 0.mm² x fili (, nero, blu [rosso, bianco, nero]) D-F9W(V): 0.8mm² x fili (, blu [rosso, nero]) Nota) Vedere caratteristiche dei sensori e lunghezza cavi a p.. Codice sensori unghezza cavi: 0.m unghezza cavi: m D-F9NW 7 D-F9NWV 7 D-F9PW 7 Posizione di maggior sensibilità Vite con testa incassata M. x Indicatore ottico ø.7 D-F9PWV 7 D-F9W 7. (g) D-F9WV 7 Vcc(+).8 Circuito principale del sensore Vcc( ) lu D-F9NWV, D-F9PWV, D-F9WV ø.7.8. Indicatore ottico Posizione di maggior sensibilità.. Vite con testa incassata M. x. Indicatore ottico.8

Sensori stato solido: Montaggio diretto D-Y9, D-Y9, D-Y7P(V) Grommet Caratteristiche D-Y, D-Y, D-Y7P, D-Y7PV (con indicatore ottico) Codice sensori Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio Tipo di uscita Carico applicabile Tensione d'alimentazione Consumo di corrente Tensione di carico Corrente di carico D-Y9 D-Y9 In linea Perpendicolare D-Y7P D-Y7PV In linea Perpendicolare fili NPN PNP Relè, CI, PC,, Vcc (. 8Vcc) 0m 8Vcc m 80m D-Y9 D-Y9 In linea Perpendicolare fili relè Vcc, PC Vcc (0 8Vcc) m Circuiti interni D-Y9, D-Y9 D-Y7P(V) Circuito principale del sensore Vcc(+) OUT [ianco] Vcc( ) lu Vcc(+) Caduta interna di tensione Dispersione di corrente Indicatore ottico Pesi Dimensioni D-Y9, D-Y7P, D-Y9,V 0,8V V ( 0.8V per corr. di carico 0m) 00µ con Vcc 0.8m con Vcc Il ED rosso si illumina quando è attivato Cavi... Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø., 0.m, D-Y9, D-Y9, D-Y7P(V):0.mm² x fili (, nero, blu [rosso, bianco, nero]), D-Y9, D-Y9(): 0.mm² x cores (, blu [rosso, nero]) Nota) Vedere caratteristiche dei sensori e lunghezza cavi a p.. Codice sensori unghezza cavo 0,m unghezza cavo m D-Y9, D-Y9 0... SMC D-Y9, D-Y9 9 Posizione di maggior sensibilità Vite con testa incassata M. x Indicatore ottico ø. D-Y7P, D-Y7PV 0 (g) Circuito principale del sensore OUT [ianco] D-Y9, D-Y7PV, D-Y9 9 Vcc( ) lu D-Y9, D-Y9 Circuito principale del sensore OUT(+) OUT( ) lu... Posizione di maggior sensibilità Vite con testa incassata M. x Indicatore ottico SMC ø. 8. 7. 7

Circuito principale del sensore Sensori allo stato solido con display a due colori Montaggio diretto D-Y7NW(V), D-Y7PW(V), D-Y7W(V) Grommet a posizione ottimale d'esercizio può essere determinata dal colore dell'indicatore ottico (Rosso Verde Rosso) Caratteristiche D-Y7 W, D-Y7 WV (con indicatore ottico ) Codice sensori D-Y7NW D-Y7NWV D-Y7PW Direzione connessione elettrica Tipo di cablaggio Tipo di uscita Carico applicabile Tensione d'alimentazione Consumo di corrente Tensione di carico Corrente di carico Caduta interna di tensione D-Y7PWV In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare fili NPN PNP Relè, CI, PC,, Vcc (. 8Vcc) 0m 8Vcc m 80m,V ( 0.8V per corr. di carico 0m) 0,8V D-Y7W D-Y7WV In linea Perpendicolare -filo relè Vcc, PC Vcc (0 8Vcc) m V Dispersione di corrente Indicatore ottico 00µ con Vcc 0.8m con Vcc Posizione di funzionamento Il ED rosso si illumina Posizione ottimale di funzionamento Il ED verde si illumina Circuiti interni D-Y7NW(V) D-Y7PW(V) D-Y7W(V) Circuito principale del sensore Vcc(+) OUT [ianco] Vcc( ) lu Vcc(+) OUT [ianco] Vcc( ) lu Cavi... Cavo vinilico antiolio per cicli elevati,, ø., 0.m, D-Y7NW(V), D-Y7PW(V): 0.mm² x cores (, nero, blu [rosso, bianco, nero]), D-Y7W(V): 0.mm² x cores (, blu [rosso, nero]) Nota) Vedere caratteristiche dei sensori e lunghezza cavi a p.. Pesi Codice sensori unghezza cavi: 0.m unghezza cavi: m Dimensioni D-Y7 W D-Y7NW... SMC D-Y7PW Posizione di maggior sensibilità Vite con testa incassata M. x Indicatore ottico ø. D-Y7W (g) Circuito principale del sensore OUT(+) D-Y7 WV 9 OUT( ) lu Indicatore ottico... Posizione di maggior sensibilità Vite con testa incassata M. x Indicatore ottico SMC ø. 8. 7. 8

Sensori allo stato solido con display a due colori D-Y7 tipo a fili Grommet Tipo resistente all'acqua: (anche per refrigerante) Caratteristiche Codice sensori Tipo di cablaggio Carico applicabile Tensione di carico Corrente di carico Caduta interna di tensione Dispersione di corrente Indicatore ottico D-Y7 fili relè Vcc, PC Vcc (0 8Vcc) m V 0.8m con Vcc Posizione di funzionamento Il ED rosso si illumina Posizione ottimale di funzionamento Il ED verde si illumina Tempo di risposta... ms Cavi... Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø., 0.mm², fili (, blu [rosso, nero]), m Resistenza agli urti... 000m/s² Resistenza d'isolamento... MΩ con 0Vcc (tra cavo e corpo) Tensione di isolamento...000vca per min. (tra cavo e corpo) Temperatura d'esercizio... 0 0 C Grado di protezione...iec9 standard IP7 (JISC09) resistente all'acqua Pesi Codice sensori unghezza cavo m D-Y7 (g) Circuiti interni Dimensioni D-Y7 OUT(+) 0. ø. Circuito principale del sensore 0. OUT( ) lu.. Posizione di maggior sensibilità Indicatore ottico. 000 ON Campo d'esercizio OFF Indicatore Rosso Verde Rosso Indicatore ottico Posizione ottimale di funzionamento Vite con testa incassata M. x 9

Collegamento base Stato solido fili NPN (limentazione comune per sensore e carico). Circuito principale [ianco] Carico zzurro (limentazione diversa per sensore e carica). Circuito principale [ianco] zzurro Carico Stato solido fili PNP Circuito principale [ianco] Carico zzurro Esempi di collegamento a PC (sequenziatori) fili <Stato solido> Circuito principale Circuito principale Carico zzurro Carico zzurro Specifica per entrate a PC con COM+ Specifica per entrate a PC con COM- fili, NPN fili, PNP Sen. Esempi di collegamento sensori [ianco] Entrata Sen. [ianco] Entrata fili <Tipo Reed> Circuito di protezione per ED ecc. Circuito di protezione per ED ecc. Carico zzurro Carico zzurro Collegare secondo le specifiche: il metodo di connessione cambia in funzione delle entrate al PC. zzurro COM Circuito di fili entrata del PC fili Entrata zzurro zzurro COM Entrata Circuito di entrata del PC Sen. Sen. zzurro COM Esempi di collegamento in serie (ND) e in parallelo (OR) fili con sensori collegati in serie (ND) Sen. Sen. zzurro zzurro Carico Circuito di entrata del PC fili Collegamento ND per uscita NPN (Utilizzando relè) Sen. Relè [ianco] zzurro Sen. Relè [ianco] zzurro Carico Contatto relè sensori collegati in serie possono causare un malfunzionamento dovuto alla caduta di tensione sul carico nella posizione ON. I ED si illumineranno quando entrambi i sensori sono nella posizione ON. Tensione sul = Tensione - Tensione x unità carico in ON di alimentaz. residua = m x unità x k = V Esempio: limentazione Vcc Caduta di tensione nel sensore: V Sen. COM Circuito di entrata del PC Collegamento ND per uscita PNP (realizzata unicamente con sensori) Sen. Carico [ianco] zzurro fili con sensori collegati in parallelo (OR) Sen. Sen. zzurro zzurro [ianco] Il ED si illuminerà quando entrambi sensori sono azionati. zzurro Carico <Stato solido> sensori collegati in parallelo possono causare un malfunzionamento dovuto all'aumento della tensione sul carico nella posizione OFF. Esempio: Impedenza carico k Corrente di dispersione del sensore: m Collegamento OR per uscita NPN Sen. Sen. Tensione sul = Corrente x unità x carico in OFF di carico = m x unità x k = V zzurro zzurro Impedenza di Carico [ianco] Carico [ianco] <Tipo Reed> Dato che non esiste corrente di dispersione, la tensione di carico non aumenterà in caso di passaggio alla posizione OFF. Tuttavia il ED potrebbe perdere intensità o non illuminarsi a causa di una dispersione e riduzione della corrente circolante, questo dipende del numero di sensori nella posizione ON.

Series MY W Esecuzioni speciali Per ulteriori informazioni, contattare SMC. Made to Order Corse lunghe Disponibili corse maggiori rispetto allo standard. a corsa può essere realizzata in base a incrementi di mm. Campo corsa: 0 000mm MY M W Diametro Corsa Tipo di sensore Serie: Diametro M Guida su bronzine C Guida a cuscinetti incrociati Esempio) MYMWG-999-Z7-X -X N. di sensori X 0 80 00 amina antipolvere con rivestimento NR -XC7 Il rivestimento in cloruro di vinile standard è stato sostituito da un rivestimento NR per una maggior resistenza all'olio. Nota) Per informazioni sulla resistenza all'olio, consultare SMC. MY M W Diametro Corsa Tipo di sensore N. di sensori Serie: Diametro 0 80 00 M Guida su bronzine C Guida a cuscinetti incrociati Contattare SMC per i componenti indicati con g. Esempio) MYMWG-00-Z7-XC7 Solo per ordinare fascette di tenuta antipolvere (rivestimento NR). MY Diametro N Fascetta tenuta antipolvere rivestimento NR Esempio) MY-NW-00 Corsa Trattamento per brugola e fascetta di tenuta antipolvere W Cromato zinco nero Nichelato XC7 Supporto di montaggio..., I supporti vengono usati per fissare l'unità di regolazione corsa in una posizione intermedia. Supporto -X Supporto -X7 Variazione del campo di regolazione corsa (mm) Diametro (mm) unghezza distanziale.. -X (un lato) Campo di regolazione MYMW MYCW... unghezza distanziale. -X7 (un lato) MY M W Diametro 00 X Campo di regolazione MYMW MYCW..8 8. 8 0 7 (Qualsiasi corsa che non corrisponda ai parametri indicati nei campi di regolazione viene considerata esecuzione speciale). Cursore (rida del pistone) -X, X7 Unità di regolazione corsa Testata posteriore unghezza distanziale (X) unghezza distanziale (X7) Vedere simboli nella tabella sottostante. Staffa di sostegno Vedere simboli nella tabella sottostante. Unità di regolazione corsa Simbolo della combinazione Vedere simboli nella tabella sottostante. Corsa Nota) Indica il valore della corsa anteriore al montaggio dell'unità di regolazione corsa. Serie: Diametro 0 80 00 M Guida su bronzine C Guida a cuscinetti incrociati Supporto MYMW/MYCW Unità di regolazione corsa Supporto Unità di regolazione corsa Staffa Simboli Pz. di montaggio di sostegno X X7 Descrizione della combinazione,, S, S X su un lato, W X su entrambi i lati Z X su un lato, X7 sull'altro lato X X su lato unità X su lato unità,, S, S Z Z X su lato unità, X7 sull'altro lato X su lato unità, X7 sull'altro lato X7 su un lato, X7 W X7 su entrambi i lati X7 su lato unità X7 su lato unità Nota) Su S ed S, l'unità di regolazione corsa viene montata solo su un lato. unghezza distanziale

Esecuzioni su richiesta Supporto (Continua) -X, X7 Esempio Per unità con un X ed un X7 MY WG-00-XZ X X7 Esempio Unità di regolazione corsa con supporto MYM--X (Unità per MY m W e supporto X) Solo supporto MYM--XN (MY W e supporto X per unità ) Unità Unità Per le unità ed, con X7 montato sul lato dell'unità e lato dell'unità privo di accessorio. MY WG-00H-X7 Unità di regolazione corsa X7 Unità Ordinazione dell'unità di regolazione corsa Unità Supporto MYM- X7 Unità di regolazione corsa, Nota) Vedere "ccessori" a pag.. Simbolo della combinazione Unità di regolazione corsa + Supporto N Solo supporto Supporto di sostegno X X7 Supporto Supporto Copper free - Compatibile con esecuzione esente rame Nota) Non disponibile per cilindri con guarnizione di tenuta laterale (MY WK). MY M Diametro Corsa Tipo di sensore N. di W sensori Serie: Diametro M C Guida su bronzine Guida a cuscinetti incrociati 0 80 00

Serie MY W Scelta del modello Questa sezione mostra il procedimento di selezione del modello per la scelta dei cilindri più idonei alle vostre esigenze. Standard per scelta del modello Modello cilindro MYMW MYCW Tipo di guida Guida su bronzine Guida a cuscinetti incrociati Standard per guida alla scelta Precisione cursore circa ±0.mm Nota) Precisione cursore circa ±0.0mm Nota) Questi valori di precisione per ogni guida devono essere usati come guida durante la selezione. Contattare SMC per una precisione garantita del modello MYCW. Nota) Il termine "Precisione" indica qui lo spostamento del cursore (a fine corsa) quando viene applicato il % del momento ammissibile riportato a catalogo (valore di riferimento). Grafico per valori ammissibili correlati Vedere p.. Vedere p.7. M: Mr M: Mp M: My Procedura di selezione Condizioni di esercizio m: Peso del carico (kg) Direzione di montaggio V: Velocità (mm/s) Tipo di guida (Precisione) P: Pressione di esercizio (MPa) Riconsiderare le condizioni d'esercizio Scelta del cilindro MYMW: Guida su bronzine MYCW: Guida a cuscinetti incrociati Scegliere una guida adatta all'applicazione. Peso del carico m m max. NO Cilindro sottodimensionato. Cambiare tipo di guida. SI Determinazione del momento ammissibile [Σα] NO Cilindro sottodimensionato. Cambiare tipo di guida. SI nalisi del meccanismo di ammortizzo a fine corsa mmortizzo pneumatico NO Unità di regolazione corsa tipo NO Cilindro sottodimensionato. Unità di ammortizzo esterno NO SI SI SI Considerare le diverse esecuzioni degli attacchi ed il modello di sensore magnetico ttacchi pneumatici standard o centralizzati Selezione del modello completata Per l'unità di ammortizzo esterna, si consiglia l'installazione di un apposito meccanismo di ammortizzo vicino al baricentro. Il procedimento di scelta del modello, descritto in questa pagina è applicabile a tutti i cilindri senza stelo ad accoppiamento meccanico. Per ulteriori informazioni vedere il manuale di istruzioni. In caso di dubbio, contattare SMC.

Scelta del modello Serie MY W Momenti applicati ai cilindri senza stelo seconda della direzione di montaggio, del carico e della posizione del centro di gravità, possono generarsi momenti diversi. z Coordinate e momenti M₃: My M₁: Mp x M₂: Mr y Momento statico Montaggio orizzontale Montaggio a soffitto Montaggio a parete x M₂ Y m₁ x g X M₁ y x M₂ Y m₂ x g X M₁ y x M₂ Z m₃ x g X M₃ z Montaggio verticale z M₃ Y m₄ x g M₁ Z y Direzione di montaggio Carico statico m Momento statico M₁ M₂ M₃ Orizzontale m₁ m₁ x g x X m₁ x g x Y Soffitto m₂ m₂ x g x X m₂ x g x Y Parete m₃ m₃ x g x Z m₃ x g x X Verticale m₄ Nota) m₄ x g x Z m₄ x g x Y g: ccelerazione di gravità Nota) "m₄" è un peso movimentabile per spinta. Utilizzare da 0. a 0.7 volte la spinta (cambia a seconda della velocità d'esercizio) come guida. Momento dinamico M₁ M₁E FE Z υa mn x g M₃E FE mn x g Y υa M₃ Direzione di montaggio Orizzontale Soffitto Parete Verticale Carico dinamico FE. x υa x mn x g 00 M₁E x FE x Z Momento dinamico M₂E Il momento dinamico M₂E non viene generato. M₃E x FE x Y Nota) prescindere dalla direzione di montaggio, il momento dinamico viene calcolato in base alla formula sopra. g: ccelerazione gravitazionale, υa: Velocità media

Serie MY W Max. momento ammissibile/max. carico ammissibile Modello MYMW MYCW Diametro (mm) Momento massimo ammissibile (N m) M.0 0 0 9.0 0 0 0 M.0. 9.0 8 0.0.0 8. M.0.7..0 8.0 9.0.0.0 0 Peso massimo del carico (kg) m 8 8 7 8 80 8 9 8 9 0 m 7 0. 8 7 7 0 0 0 m... 0.. 8.. I valori sopra riportati il momento massimo e il carico massimo ammissibili. Ricavare dal grafico di riferimento il momento ed il carico ammissibili per una determinata velocità del pistone. Momento massimo ammissibile Selezionare il momento entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. carico ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati dal grafico. Quindi, durante la selezione, verificare il carico ammesso. Peso del carico (kg) m₁ Precauzione Per un'ottima prestazione antipolvere, il cilindro deve essere installato in posizione m. Momento (N m) m₂ m₃ F₁ M₁ = F₁ x ₁ F M₂ = F₂ x ₂ F M₃ = F₃ x ₃ Peso massimo del carico <Calcolo del fattore di carico della guida>. Nel realizzare i calcoli di selezione, bisogna prendere in considerazione tre fattori: a) Peso massimo del carico b) Momento statico c) Momento dinamico (al momento dell'impatto) Per effettuare la valutazione, usare υa (velocità media) per a e b υ (velocità d'impatto υ =.υa) per c. Ricavare il valore m max per () dal grafico del massimo carico ammissibile (m₁, m₂, e m₃), e Mmax per () e () dal grafico del massimo momento ammissibile (M₁, M₂, and M₃). Selezionare il carico entro i limiti di campo indicati nel grafico. Si noti che il valore del max. momento ammissibile potrebbe talvolta eccedere i limiti riportati dal grafico. Quindi, durante la selezione, verificare il momento ammesso. Somma dei fattori di carico della guida Massa del carico [m] Momento statico [M] Σα = + Nota ) Momento dinamico [ME] + Nota ) Il max. carico ammissibile [m max] Momento statico ammissibile [Mmax] Momento dinamico ammissibile [MEmax] Nota ) Momento causato dal carico con cilindro fermo. Nota ) Momento generato dal carico che equivale all'impatto a fine corsa (al momento dell'impatto). Nota ) Possono verificarsi molti momenti, a seconda della forma del carico. In questi casi, la somma dei fattori di carico (Σα) è il totale di tutti questi momenti.. Formula esemplificativa [Momento dinamico durante l'impatto] Usare la seguente formula per calcolare il momento dinamico durante l'impatto. m : Massa del carico (kg) υ : Velocità d'impatto (mm/s) F : Carico (N) ₁ : Distanza dal baricentro del carico (m) FE : Carico equivalente all'impatto (impatto con lo stopper) ME: Momento dinamico (N m) υa : Velocità media (mm/s) g : ccelerazione di gravità (9.8m/s²) M : Momento statico (N m). Nota ) υ =.υa (mm/s) FE = υa g m 00 Nota ) ΜE = FE ₁ = 0.0υa m ₁ (N m). Nota ) υa è un coefficiente adimensionale per il calcolo della forza d'urto. 00 Nota ) Coefficiente carico medio (= ): Con questo coefficiente si ricava il max. momento di carico nel momento dell'impatto necessario per calcolare la vita utile.. Procedure di selezione più dettagliate a p.0 e. ₁ υ m FE ME

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Momento massimo ammissibile: MYMW MYMW: M 0 MYMW: M MYMW: M Momento (N m) 00 0 0 MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW Momento (N m) 0 0 MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW Momento (N m) 0 0. 0. 0. 0. MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYM MYMW MYMW MYMW 0. 0. 0. MYMW 0. MYMW 0. 00 0 00 0 0 000 0 Velocità pistone (mm/s) 0. 00 0 000 0 000 0 Velocità pistone (mm/s) 0.0 00 0 0000 000 0 Velocità pistone (mm/s) Peso massimo del carico: MYMW MYMW: m Peso del carico (kg) 0 00 0 0 00 0 00 00 000 0 Velocità pistone (mm/s) MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYM MYMW MYMW: m Peso del carico (kg) 00 0 0 MYMW 0. 0. 0. 00 0 0000 000 0 Velocità pistone (mm/s) MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW: m Peso del carico (kg) 0 0 0. 0. 0. 0. 0. 00 0 0000 000 0 Velocità pistone (mm/s) MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW MYMW

Serie MY W Max. momento ammissibile/max. carico ammissibile Momento massimo ammissibile: MYCW MYCW: M 0 00 MYCW: M 0 MYCW: M 0 0 MYCW 0 MYCW 0 MYCW Momento (N m) 0 MYCW MYCW Momento (N m) MYCW MYCW MYCW Momento (N m) MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW 00 0 0000 000 0 Velocità pistone (mm/s) MYCW 0. 00 0 000 0 000 0 Velocità pistone (mm/s) MYCW 0. MYCW 00 0 0000 000 0 Velocità pistone (mm/s) Peso massimo del carico: MYCW MYCW: m 0 00 MYCW: m 00 MYCW: m 0 0 Peso del carico (kg) 0 0 MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW Peso del carico (kg) 0 0 MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW Peso del carico (kg) 0. 0. 0. MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW MYCW 00 0 00 00 000 0 00 0 0000 000 0 0. 00 0 000 0 000 0 Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) Velocità pistone (mm/s) 7

Cilindro senza stelo a giunto meccanico con protezione antipolvere Serie MY W Capacità d'ammortizzo Selezione dell'ammortizzo Capacità d'assorbimento dell'ammortizzo pneumatico e dell'unità regolazione corsa <mmortizzo pneumatico> 'ammortizzo pneumatico è di serie sui cilindri senza stelo a giunto meccanico. Il meccanismo d'ammortizzo pneumatico viene installato per evitare urti eccessivi al pistone a fine corsa durante operazioni ad alta velocità. 'ammortizzo pneumatico non ha lo scopo di decelerare il pistone in prossimità di fine corsa. Nel grafico, entro le rispettive linee, vengono mostrati i limiti di velocità e peso che l'ammortizzo può assorbire. <Unità di regolazione corsa con deceleratore> Quest'unità va utilizzata nel caso in cui un carico o una velocità oltrepassano il limite dell'ammortizzo pneumatico o quando l'ammortizzo necessario esce dai limiti della corsa dell'ammortizzo pneumatico a causa della regolazione della corsa. Unità Utilizzare quest'unità quando la corsa del cilindro eccede il campo di ammortizzo pneumatico effettivo pur con carico e velocità entro i limiti dell'ammortizzo pneumatico, o quando il cilindro viene azionato entro limiti di carico e velocità che eccedono l'ammortizzo pneumatico o restano al di sotto del limite della linea dell'unità. Precauzione. Realizzare la regolazione della corsa mediante vite di regolazione, come mostrato nel disegno sotto. Se la corsa effettiva del deceleratore diminuisce per via della regolazione della corsa, diminuisce sensibilmente la capacità di assorbimento. a vite di regolazione dovrà essere impostata in modo tale che sporga di circa 0,mm dal deceleratore idraulico. VIte di regolazione Deceleratore idraulico Corsa dell'ammortizzo pneumatico Diametro (mm) 0.. Non usare simultaneamente un deceleratore idraulico ed un ammortizzo pneumatico. Unità: mm Corsa ammortizzo 9 0 7 Per ø Velocità d'impatto (mm/s) Per ø Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 000 0 0 00 0 00 0. 00 0 000 0 0 00 0 00 Per ø Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 000 0 0 00 0 00 Impatto orizzontale: P = 0.MPa Unità mmortizzo pneumatico 0 0 Peso del carico (kg) Impatto orizzontale: P = 0.MPa Unità mmortizzo pneumatico 0 0 0 Peso del carico (kg) Impatto orizzontale: P = 0.MPa mmortizzo pneumatico Unità 0 0 Peso del carico (kg) Per ø Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 000 0 0 00 0 00 0 0 Per ø Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 000 0 0 00 0 00 0 Per ø Velocità d'impatto (mm/s) Velocità d'impatto (mm/s) 00 0 000 0 0 00 0 Impatto orizzontale: P = 0.MPa mmortizzo pneumatico Peso del carico (kg) Impatto orizzontale: P = 0.MPa mmortizzo pneumatico Peso del carico (kg) Impatto orizzontale: P = 0.MPa mmortizzo pneumatico 00 0 0 Per ø 00 0 000 0 0 00 0 Peso del carico (kg) Unità Unità Unità 00 00 0 0 00 Peso del carico (kg) 00 Impatto orizzontale: P = 0.MPa mmortizzo pneumatico Unità 8

Serie MY W Capacità d'ammortizzo Coppia di serraggio delle viti di fissaggio dell'unità di regolazione corsa Diametro (mm) Unità (N m) Coppia di serraggio 0...0.0 vvertenze specifiche del prodotto eggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da pag. a 8. Precauzione Prendere le opportune precauzioni per evitare che, in fase di regolazione, le mani restino intrappolate nell'unità. In un componente provvisto di unità di regolazione corsa, lo spazio compreso tra il cursore e l'unità di regolazione corsa è molto ridotto. Usare molta cautela poiché esiste il pericolo di restare intrappolati con le mani in questo minimo spazio. Dado di bloccaggio per vite di regolazione Vite di fissaggio unità ullone di fissaggio della piastra di bloccaggio Coppia di serraggio delle viti di fissaggio dell'unità di regolazione corsa (N m) Diametro (mm) Unità Coppia di serraggio.. Piastra di bloccaggio Deceleratore idraulico Calcolo dell'energia assorbita per la regolazione corsa mediante deceleratore Tipo di Impatto Energia cinetica E₁ Energia di spinta E₂ Energia assorbita E Orizzontale υ m s Verticale (discendente) m υ² (N m) F s F s + m g s F s m g s E₁ + E₂ Simboli υ: Velocità di impatto (m/s) m: Peso del carico in movimento (kg) F: Spinta cilindro (N) g: ccelerazione di gravità (9.8m/s²) s: Corsa deceleratore idraulico (m) υ m Nota) a velocità di impatto del carico è da intendersi al momento dell'impatto con il deceleratore. s. Verticale (ascendente) s υ m <Fissaggio dell'unità> 'unità può essere fissata serrando uniformemente le quattro viti di fissaggio. Precauzione Non realizzare operazioni se l'unità di regolazione corsa si trova in posizione intermedia. Se l'unità si trova in una posizione intermedia, possono verificarsi slittamenti a causa dell'energia di collisione del cursore. In questi casi si raccomanda l'uso di staffe di montaggio disponibili su richiesta utilizzando i codici X e X 7. Per altre lunghezze contattare SMC. (Vedere nella relativa tabella la "Coppia di serraggio per viti di fissaggio dell'unità di regolazione corsa".) <Regolazione corsa con vite di regolazione> llentare il dado di bloccaggio della vite di regolazione, regolarne l'escursione dal lato della piastra di bloccaggio utilizzando una chiave esagonale, quindi serrare il dado. <Regolazione corsa del deceleratore> llentare i due bulloni di fissaggio della piastra di bloccaggio, girare il deceleratore e regolare la corsa. Serrare uniformemente e non eccessivamente le viti della piastra di fissaggio del deceleratore. Evitare un serraggio eccessivo delle viti di fissaggio (tranne per ø, ø, ø, e ø). Vedere in questa pagina "Coppia di serraggio delle viti di fissaggio dell'unità di regolazione corsa". Nota) a piastra di bloccaggio può piegarsi leggermente a causa del serraggio delle viti di fissaggio, ma questo fenomeno non influenza né il deceleratore idraulico né la funzione di bloccaggio. 9