STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI

Documenti analoghi
Conoscenza di elementi di chimica generale e biologia generale previsti dai programmi della Scuola Secondaria Superiore.

BOTANICA - canale 1 OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

MORFOLOGIA E FISIOLOGIA VEGETALE - canale 1

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

DIRITTO INTERNAZIONALE

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

MORFOLOGIA E FISIOLOGIA VEGETALE - canale 1

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO

DIRITTO COMMERCIALE M - Z

ZOOTECNICA SPECIALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

GESTIONE DELLE AREE A VERDE PARCHI E GIARDINI

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

BIOTECNOLOGIE MICROBICHE E AGROALIMENTARI

DIRITTO COMMERCIALE A - L

CONTABILITÀ E BILANCIO

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

STORIA ECONOMICA A - O

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative).

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

FISICA APPLICATA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA

COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO A - L

STORIA CONTEMPORANEA OBIETTIVI FORMATIVI

Avere seguito e avere almeno studiato le discipline del primo periodo didattico, in particolare Anatomia umana e Citologia ed Istologia.

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

Avere seguito e avere almeno studiato le discipline del primo periodo didattico, in particolare Anatomia umana e Citologia ed Istologia.

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE

LA PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE

INFRASTRUTTURE PER IL TERRITORIO

C.I. MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

COMUNICOLOGIA IN ETA' ADULTA E SENILE

LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

FISICA INFORMATICA E STATISTICA MEDICA - canale 1

MATEMATICA E STATISTICA

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

CHIMICA INORGANICA II E LABORATORIO

SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

ANATOMIA II - canale 3

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

DIRITTO PENALE II A - L

STORIA ECONOMICA P - Z

PEDAGOGIA GENERALE OBIETTIVI FORMATIVI

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea magistrale in Direzione aziendale Anno accademico 2017/ anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Scienze motorie Anno accademico 2016/ anno

BIOLOGIA E GENETICA - canale 3

TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E PER L'ETA' EVOLUTIVA

PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI

DIRITTO DELL'IMPRESA E TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

POLITICA ECONOMICA A - L

BOTANICA E AGRONOMIA AMBIENTALE

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/ anno

DIRITTO INTERNAZIONALE M - Z

DIRITTO PENALE I A - L

DIRITTO PENALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

MATERIALI LAPIDEI NATURALI ED ARTIFICIALI CON LABORATORIO

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

INTERNATIONAL BUSINESS M - Z

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IGIENE E STATISTICA - canale 1

FILOSOFIA DEL DIRITTO D - L

PATOLOGIA E PARASSITOLOGIA DEGLI ALIMENTI A - L

POLITICA ECONOMICA A - L

MODELLISTICA E SIMULAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI

Transcript:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze biologiche Anno accademico 2017/2018-1 anno E NEGLI ANIMALI 6 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento ANNA GUGLIELMO - Modulo - BIO/03-3 CFU Email: a.guglielmo@unict.it Edificio / Indirizzo: Via Empedocle 58, Catania Telefono: -39 095 6139946 Orario ricevimento: Mercoledì 11-13 o per appuntamento. Wednesday 11 am-1pm or by appointment. Si consiglia di chiedere conferma sulla presenza del docente per e-mail. BIANCA MARIA LOMBARDO - Modulo - BIO/05-3 CFU Email: bm.lombardo@unict.it Edificio / Indirizzo: Sez. Biologia Animale - Via Androne 81-95124 CATANIA Telefono: 0957306050 Orario ricevimento: consultare il sito del Dipartimento all'indirizzo http://www.dipbiogeo.unict.it/docenti/bianca.maria.lombardo; in altri giorni previo appuntamento OBIETTIVI FORMATIVI Il modulo approfondisce le modalità riproduttive dei vegetali, con particolare attenzione alle piante superiori (Spermatofite), gli aspetti di manifestazione della sessualità, le influenze ambientali sul passaggio dallo stato vegetativo a quello riproduttivo, l apomissia e il suo significato adattativo e applicativo. Approfondire le conoscenze sulle modalità riproduttive degli animali, in particolare la comprensione del significato evolutivo della riproduzione sessuale e della selezione sessuale, e le possibili strategie adottate dai diversi taxa di Metazoi, analizzando le soluzioni anatomiche, fisiologiche e le scelte comportamentali dei diversi taxa. Capacità di fare ricerche bibliografiche. Sviluppare capacità di comunicazione orale, anche attraverso strumenti elettronici. PREREQUISITI RICHIESTI

Contenuti del corso di BOTANICA, soprattutto relativi alle Spermatofite Conoscenza dei principali gruppi animali e dei principi e meccanismi dell'evoluzione biologica. FREQUENZA LEZIONI Fortemente consigliata Obbligatoria. Le attività didattiche non saranno strutturate in lezioni frontali, ma richiedono la frequenza attiva degli studenti. Saranno messi a disposizione diversi testi sui quali gli studenti, organizzati in piccoli gruppi, potranno scegliere gli argomenti da approfondire, mediante ricerche bibliografiche. I risultati ottenuti saranno riportati in aula e discussi collegialmente. CONTENUTI DEL CORSO 1. Tipi di riproduzione nei vegetali: generalità, significato e modalità di attuazione. Morfologia e struttura degli apparati riproduttori nei vegetali acquatici e terrestri. 2. Barriere riproduttive ed auto incompatibilità. Apomissia e suo significato adattativo. 3. La sessualità nei vegetali. Espressione sessuale e determinazione del sesso. 4. L influenza delle condizioni ambientali sui processi riproduttivi. 5. Meccanismi di impollinazione e strategie riproduttive delle piante a fiore. 6. Processi di dispersione e disseminazione. La germinazione del seme. Analisi degli adattamenti morfologici, fisiologici e/o comportamentali realizzati dai diversi gruppi animali per assicurare la produzione di figli. La scelta degli argomenti da approfondire sarà fatta dagli studenti. TESTI DI RIFERIMENTO Testi utilizzati per le discipline di ambito botanico, materiale fornito dal docente, approfondimenti degli studenti Trattati di base: GEROLA F. M., 1997. Biologia vegetale. Sistematica filogenetica. 3^ ed. UTET, Torino. MAUSETH J.D., 2014. Botanica Fondamenti di biologia delle piante. Idelson-Gnocchi, Napoli. I testi cartacei sui quali iniziare il lavoro saranno messi a disposizione dal docente. Sarà poi svolta,

dagli studenti, una ricerca bibliografica sul web, una volta scelto l'argomento o il gruppo animale su cui lavorare. PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 Modalità di riproduzione Gerola 2 * Apomissia e suo significato adattativo Gerola 3 Barriere riproduttive e autoincompatibilità Gerola 4 * Meccanismi di impollinazione e strategie riproduttive nelle piante a fiori Gerola / Mauseth 5 * Processi di dispersione e disseminazione. germinazione dei semi Gerola / Mauseth * Argomenti Riferimenti testi 1 Illustrazione degli argomenti e dei testi messi a disposizione 2 Scelta degli argomenti su cui svolgere gli approfondimenti 3 Discussione e assegnazione degli argomenti ai singoli studenti 4 Discussione e verifica dello stato di avanzamento del lavoro 5 Discussione e verifica dello stato di avanzamento del lavoro 6 Presentazione degli argomenti svolti 7 Presentazione degli argomenti svolti 8 Presentazione degli argomenti svolti * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame. N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. MATERIALE DIDATTICO http://studium.unict.it/dokeos/2016/main/document/document.php?cidreq=1011139c0

Tutto il materiale didattico che sarà prodotto verrà alla fine messo a disposizione sulla piattaforma STUDIUM http://studium.unict.it/dokeos/2016/ VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO Esame orale con esposizione e discussione di un elaborato personale Modalità di verifica del profitto: saranno valutati sia gli interventi nelle discussioni svolte in aula che le presentazioni dei singoli studenti sugli argomenti da loro scelti per l'approfondimento. Criteri di valutazione: La votazione massima è assegnata allo studente che in tutte le attività proposte abbia dimostrato impegno, padronanza degli argomenti trattati, capacità di mettere in relazione le conoscenze acquisite, capacità espositive e padronanza del lessico disciplinare. DATE DEGLI APPELLI Sul sito del Corso di laurea A causa delle modalità di svolgimento delle attività didattiche, le date degli esami saranno concordate in aula. PROVE IN ITINERE PROVE DI FINE CORSO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI Non disponibili Non previsti