PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche Ag 18_01

Documenti analoghi
Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

Informazione antimafia Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia)

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

(articolo 1, comma 1)

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Il sottoscritto nato a il, residente in, via/piazza,

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AI FINI DELLA RICHIESTA ALLA PREFETTURA COMPETENTE DI INFORMAZIONE ANTIMAFIA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Al Comune di SIANO (SA)

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

All Autorità Portuale della Spezia Via del Molo, La Spezia

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI FINI DEL RILASCIO DELLA INFORMAZIONE ANTIMAFIA. (Resa ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n.

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

c) esperto in materia di organizzazione aziendale, che può essere un:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Il/La sottoscritto/a...

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

CHIEDE l autorizzazione a poter esercitare l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex L.264/1991 nel comune di

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Firma dell avvocato comunitario stabilito Firma dell avvocato che ha sottoscritto l intesa

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento della sede

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

C O M U N E D I G I U S S A G O

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Domanda di pensione di vecchiaia

Somministrazione di alimenti e bevande

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

1. Finalità del trattamento dati

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Transcript:

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche Ag 18_01 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE CON ANTIMAFIA (art. 46 e 47 T.U. sulla documentazione amministrativa D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto nato il a Prov e residente in Prov. CAP via A conoscenza di quanto prescritto dalla normativa vigente e dall art 76 del D.P.R. 445/2000 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del citato T.U. sulla documentazione amministrativa e sotto la propria responsabilità DICHIARA in qualità di dell impresa che la stessa è regolarmente iscritta nel Registro delle imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di come segue: - data di iscrizione data di costituzione - numero iscrizione (REA) - denominazione - forma giuridica - codice fiscale - partita IVA - insegna - sede legale in ( ) CAP via/frazione/località n. - sede OPERATIVA in ( ) CAP via/frazione/località n. - oggetto sociale 1 : - attività esercitata: 1 Nel caso di oggetti sociali con previsioni numerose indicare solo quelle pertinenti con l istanza o la comunicazione alla quale la presente autocertificazione è allegata;

- Consiglio di amministrazione - numero componenti in carica - Collegio sindacale numero sindaci effettivi numero sindaci supplenti - Soci e titolari di diritti su quote e azioni/proprietari: - ai fini delle verifiche in materia di comunicazione antimafia, che le persone rilevanti, ai sensi dell art. 85 2 del D.Lgs. 159/2011 s.m.i., sono le seguenti: 2 Vedi nelle note conclusive il testo dell art. 85

- unità locali/ulteriori sedi 3 : o comune di ( ) CAP via/frazione/località n. insegna 4 attività esercitata ; Dichiara, altresì, che l impresa gode del pieno e libero esercizio dei propri diritti, non è in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo, non ha in corso alcuna procedura dalla legge fallimentare e tali procedure non si sono verificate nel quinquennio antecedente la data odierna e che nei confronti della stessa NON SUSSISTONO le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del d.lgs. n. 159/2011 5. ALLEGA LA DOCUMENTAZIONE DI SEGUITO ELENCATA: - FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO DEL SOTTOSCRITTORE; - N. AUTOCERTIFICAZIONI ANTIMAFIA RESE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 85 DEL D.LGS. 159/2011 (UTILIZZARE IL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE RIPORTATO IN ULTIMA PAGINA) data Il Dichiarante 6 Variazioni degli organi societari - I legali rappresentanti degli organismi societari, nel termine di trenta giorni dall'intervenuta modificazione dell'assetto societario o gestionale dell'impresa, hanno l'obbligo di trasmettere al prefetto che ha rilasciato l'informazione antimafia, copia degli atti dai quali risulta l'intervenuta modificazione relativamente ai soggetti destinatari delle verifiche antimafia. La violazione di tale obbligo è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria (da 20.000 a 60.000 Euro) di cui all'art. 86, comma 4 del D. Lgs. 159/2011. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali Gentile utente, ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed ai fini delle tutele previste in materia di dati personali si informa quanto segue. Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Cosenza, nella persona del suo Presidente, con sede in Piazza XV Marzo n. 15 87100 Cosenza, tel. 0984-8141. Responsabile della Protezione dei Dati è il Dirigente del Settore Trasporti, ing. Claudio Carravetta, Viale Crati 87100 Cosenza, email clacarravetta@provincia.cs.it. Finalità e base giuridica del trattamento: i dati personali, sensibili e/o giudiziari raccolti sono trattati per il conseguimento delle finalità istituzionali proprie della Provincia, ed in particolare per lo svolgimento dei compiti attribuiti al Settore Trasporti, in quanto necessari per l espletamento dei procedimenti amministrativi per cui essi sono stati acquisiti e anche per ogni attività, anche di natura statistica, connessa e conseguente alle dette finalità. Il conferimento dei dati è obbligatorio essendo impossibile, in loro assenza, dare corso ai procedimenti amministrativi di competenza del Settore. Il trattamento dei dati si rende necessario in adempimento delle seguenti disposizioni normative: D.Lgs 285/1992 - Codice della Strada, DPR 495/92 Regolamento d esecuzione del Codice, Legge 264/1991, Legge 11/1994, D.M. 317/1995, Art. 105 D.Lgs. 112/98, D.Lgs. 171/2005, DM 17/2011, Regolamenti Provinciali in materia di attività di consulenza automobilistica, scuole nautiche, esami di abilitazione per consulenti automobilistici ed insegnanti ed istruttori di autoscuola. Comunicazione ad altri soggetti: i dati potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici o privati laddove ne ricorrano i presupposti e nei termini in cui ciò si renda necessario per l espletamento dei procedimenti amministrativi per cui essi sono stati acquisiti o per gli adempimenti ad esso connessi o per le finalità proprie dei compiti e funzioni attribuite al Settore Trasporti. Modalità e durata del trattamento, periodo di conservazione: i dati raccolti sono trattati mediante strumenti manuali, telematici ed informatici, nel rispetto del vigente Regolamento Provinciale per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari oltre che dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e 3 eventuali unità locali/sedi eccedenti la seconda possono essere indicate con specifiche ulteriori dichiarazioni allegate; 4 indicare l eventuale insegna dichiarata al registro imprese per l unità locale; 5 Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. 6 La dichiarazione sostitutiva deve essere sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica (fronte-retro) leggibile, non autenticata, di un documento di identità non scaduto del sottoscrittore.

di tutela della riservatezza. Per esigenze organizzative interne, i dati potranno essere consegnati tra le sedi della Provincia. I dati saranno trattati per un periodo di tempo massimo pari a quello necessario agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e saranno conservati nei limiti previsti dalla legge e, comunque, per un periodo di tempo massimo pari al periodo di prescrizione dei diritti azionabili dal titolare. Diritti degli interessati: gli interessati hanno diritto di chiedere al titolare del trattamento l accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano o di opporsi al loro trattamento conformemente alle previsioni di cui agli articoli da 15 a 20 del GDPR. Gli interessati hanno, altresì, diritto di opporsi al trattamento dei dati conformemente alle previsioni di cui all art. 21 del GDPR. In tal caso i dati non saranno ulteriormente trattati sempre che non ricorrano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell interessato oppure per l accertamento, l esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, secondo le previsioni contenute nel medesimo citato articolo 21 del GDPR. Diritto di proporre reclamo al Garante: gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per le modalità con cui tale diritto può essere esercitato si rimanda al sito internet del Garante accessibile all'indirizzo: www.garanteprivacy.it. Note. Si riporta di seguito stralcio dell art. 85 del D.Lgs. 159/2011 Art. 85. Soggetti sottoposti alla verifica antimafia 1. La documentazione antimafia, se si tratta di imprese individuali, deve riferirsi al titolare ed al direttore tecnico, ove previsto. 2. La documentazione antimafia, se si tratta di associazioni, imprese, società, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, deve riferirsi, oltre che al direttore tecnico, ove previsto: a) per le associazioni, a chi ne ha la legale rappresentanza; b) per le società di capitali anche consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile, per le società cooperative, di consorzi cooperativi, per i consorzi di cui al libro V, titolo X, capo II, sezione II, del codice civile, al legale rappresentante e agli eventuali altri componenti l'organo di amministrazione, nonché a ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione superiore al 10 per cento oppure detenga una partecipazione inferiore al 10 per cento e che abbia stipulato un patto parasociale riferibile a una partecipazione pari o superiore al 10 per cento, ed ai soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione; c) per le società di capitali, anche al socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, ovvero al socio in caso di società con socio unico; d) per i consorzi di cui all'articolo 2602 del codice civile e per i gruppi europei di interesse economico, a chi ne ha la rappresentanza e agli imprenditori o società consorziate; e) per le società semplice e in nome collettivo, a tutti i soci; f) per le società in accomandita semplice, ai soci accomandatari; g) per le società di cui all'articolo 2508 del codice civile, a coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato; h) per i raggruppamenti temporanei di imprese, alle imprese costituenti il raggruppamento anche se aventi sede all'estero, secondo le modalità indicate nelle lettere precedenti; i) per le società personali ai soci persone fisiche delle società personali o di capitali che ne siano socie. 2-bis. Oltre a quanto previsto dal precedente comma 2, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonché ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. ( )

PROVINCIA di COSENZA Settore Trasporti Servizio Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica Officine Revisione Veicoli - Scuole Nautiche Autocertificazione per Informazione antimafia (modulistica estratta dalle pagine web del Ministero Interno Prefetture) MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI COMUNICAZIONE ANTIMAFIA (da allegare all istanza da presentare alla Pubblica Amministrazione o altre Ente richiedente) N.B. Per le imprese individuali e le società la dichiarazione deve essere resa da tutti i soggetti di cui all art. 85 D.lgs 159/2011. OGGETTO: dichiarazione di assenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione, di cui all articolo 67 del D.lgs. n. 159/11 Denominazione dell impresa, società, A.T.I. o consorzio interessato: Sede: via/piazza C.A.P. Città prov. Codice Fiscale Specificare se si tratta di impresa individuale di società, ovvero di consorzio o società consortile, precisandone di seguito l oggetto sociale: Il sottoscritto nato a il - residente in titolare della seguente carica nella società sopra indicata consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000) sotto la propria responsabilità DICHIARA che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lvo 06/09/2011, n. 159. DATA Firma del dichiarante 7 INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) I dati personali contenuti nella presente sono raccolti e conservati presso gli archivi cartacei o informatizzati della Provincia di Cosenza Settore Trasporti Viale Crati Vaglio Lise 87100 COSENZA, secondo le prescrizioni previste dal D.Lgs. 30/06/2003 n. 196. Per esigenze organizzative interne, i dati potranno essere consegnati tra le sedi della Provincia, anche senza comunicazione esplicita all'impresa. Il conferimento dei dati è obbligatorio e gli stessi saranno utilizzati per il conseguimento di finalità istituzionali proprie della Provincia in materia ed, in particolare, per l espletamento del procedimento amministrativo per cui essi sono stati forniti, nonchè per gli adempimenti ad esso connessi. I dati conferiti potranno essere comunicati e diffusi anche per via telematica, per le stesse finalità di carattere istituzionale, comunque nel rispetto dei limiti previsti dal D.Lgs. 196/2003. Il Responsabile del trattamento dei medesimi dati è il Direttore del Settore Trasporti. Titolare del trattamento è la PROVINCIA DI COSENZA, a cui l'interessato può sempre rivolgersi per esercitare i diritti previsti dagli articoli 7 e seguenti del D.Lgs. 196/2003 7 La sottoscrizione della presente dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n. 445, non è soggetta ad autenticazione quando la firma viene apposta in presenza del dipendente addetto, previa esibizione di valido documento di identità del sottoscrittore. In alternativa, la stessa può essere anche spedita per mezzo del sistema postale e deve essere accompagnata dalla fotocopia (fronte retro) leggibile di valido documento di identità.