Con il patrocinio di. Con il contributo di

Documenti analoghi
Il nuovo codice dei contratti

INDICE SOMMARIO. Parte prima NUOVI COMPITI E RESPONSABILITÀ DELL ATTESTATORE ALLA LUCE DELLA L. 132/2015

F O R M A T O E U R O P E O

APPALTI PUBBLICI, CONTROLLO e VALUTAZIONE della SPESA PUBBLICA Corso di formazione di II LIVELLO

Il nuovo codice dei contratti

Il nuovo codice dei contratti

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Programma del corso di perfezionamento Management ed e-government nelle amministrazioni pubbliche

APPALTI PUBBLICI, CONTROLLO e VALUTAZIONE della SPESA PUBBLICA. Corso di I LIVELLO

IV SEMINARIO DI STUDI SU

relatore ing. Massimo Coltellacci Presidente Commissione Project Financing e PPP dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

INDICE.. INTRODUZIONE ALLA NUOVA EDIZIONE

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2019

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

00 PRIME PAGINE :17 Pagina I. Global Service

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE

SOMMARIO 1. AMBITO E DEFINIZIONI 2. DUE DILIGENCE CONTABILE

LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI

VENERDI 6 ottobre. La privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico

Prefazione di Emanuele Maria Carluccio Introduzione

INDICE. 1. La metamorfosi evolutiva dell art. 118 u.c. della Costituzione...

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI FROSINONE

Banca d'italia - Incarichi di consulenza al 22 dicembre 2017

LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE ED EUROPEA DEL DIRITTO. diretta da Luigi Daniele e Enzo Cannizzaro. collettanee

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Parte prima I PROCESSI DI ACQUISIZIONE: IMPOSTAZIONE STRATEGICA E GESTIONE OPERATIVA. 1 La crescita esterna come strumento di gestione strategica 7

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

Gli autori... GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO I SERVIZI PUBBLICI LOCALI

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO II Virginia Zambrano RENT TO BUY CON DIVERSE VARIAZIONI A PIÙ MANUALI (MUSICALI)

SIDI Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell Unione Europea

4 ª settimana (1 5 febbraio 2010)

Curriculum Vitae Europass


INDICE-SOMMARIO. 1. TERMINE DILATORIO PER LA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO di ALBERTO ZUCCHETTI

Formato europeo INFORMAZIONI PERSONALI. Ascantini Carmela 35, Via Pistelli, Firenze, Italia Numero cellulare 347/

INDICE. I. Politiche e amministrazione dello sviluppo del Mezzogiorno, di Gabriele Pescatore

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

CAMERA ARBITRALE. ALBO degli ARBITRI. Diritto AMMINISTRATIVO CONTRATTI DI LAVORO SETTORE IMMOBILIARE. Diritto MARITTIMO Diritto dei TRASPORTI

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

29 ciclo. III semestre (settembre gennaio 2015)

(ii) RAGIONE SOCIALE COGNOME/NOME (i)

COMUNE DI DECIMOMANNU

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SCUOLA EUROPEA DI ALTI STUDI TRIBUTARI

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

CURRICULUM VITAE. Laurea Magistrale in Giurisprudenza classe LMG 01, conseguita in data 1 febbraio 2013 (votazione 110/110).

CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO SCUOLA EUROPEA DI ALTI STUDI TRIBUTARI

CURRICULUM VITAE. 1. DATI PERSONALI: Dott. Marco BARGAGLI 2. TITOLO STUDIO

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1

SCUOLA SAMMARINESE di ALTA FORMAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO, DOTTORE COMMERCIALISTA ed ESPERTO CONTABILE

Le novità in materia di Partenariato Pubblico Privato e Project Financing dopo il correttivo al Codice appalti e la Legge di bilancio 2017

Partenariato pubblico privato: il modello del Codice degli Appalti Pubblici. Claudio Guccione

MARCHITELLI GIUSEPPE VIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE SANT AGATA DI PUGLIA.

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario

Sommario I PERCORSI FORMATIVI I CORSI STANDARD I CORSI IN HOUSE I PROGETTI SPECIALI

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

NUOVE SFIDE IN TEMA DI CONCORRENZA E AIUTI DI STATO NELL UNIONE EUROPEA

RESPONSABILITA MEDICA. Criticità, opportunità e soluzioni. Verona 14 febbraio Palazzo della Gran Guardia

I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (con particolare riferimento al Project Financing) INDICE SOMMARIO

X CONVEGNO NAZIONALE

CALENDARIO DIDATTICA MASTER MAC - 10 EDIZIONE PRECORSI 9,30-13,15 4 INTRODUZIONE/DIRITTO AMMINISTRATIVO 9,15-13,15 4 TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI

ATTI DEL COMUNE. Mercato Ortofrutticolo. Consiglieri Comunali. Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine

Acquisizione al patrimonio comunale della rete dell'illuminazione pubblica di proprietà di AEM Cremona S.p.A.


Milano, Giovedì 6 aprile 2017 Corso Matteotti, 14 (MM1 San Babila) ore

Indice. Parte I Introduzione. Parte II Fonti informative per l analisi economico-finanziaria

CAPITOLO I GENESI DELLA CODIFICAZIONE DELL IN HOUSE PROVIDING E IL FENOMENO DELLE SOCIETÀ MISTE

Il rinnovato quadro normativo

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori...

ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 1

COLLANA DI ECONOMIA AZIENDALE diretta da Nicola Di Cagno

DIRITTO E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI

ELENCO DEI CORSI ATTUALMENTE DISPONIBILI. I Primi Provvedimenti di Attuazione del Nuovo Codice Appalti

APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI: DISCIPLINA IN VIGORE E PROFILI OPERATIVI.

GABINETTO DEL SINDACO 33 BARUFFI MAURIZIO SET GABINETTO DEL SINDACO 47 BORSANI ANDREA SET RELAZIONI INTERNAZIONALI 26 SCALISI RAFFAELLA

Parte prima I rapporti finanziari tra società e soci CAPITOLO 1 LA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE SOCIALE: I DIVIDENDI di Dennis Pini e Matteo Rapinesi

PIANO DELL OPERA PARTE I PROFILI GENERALI E FONTI PARTE II OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE. I CONTRATTI ESCLUSI

Convegno diritto di famiglia

Le procedure semplificate sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo l aggiornamento delle Linee Guida ANAC n. 4

Corso di perfezionamento in Diritto, Fisco e Società civile nel Terzo Settore A.A. 2013/2014

INDICE. pag. Prefazione alla quarta edizione...

Indice Presentazione, di Loreto del Cimmuto Prefazione, di Fabrizio Pezzani Premessa, di Norberto Cursi

I collaboratori di questo numero (doi: /88882)

COLLANA DIRITTO ED ECONOMIA APPLICATE ALLE NUOVE TECNOLOGIE

(ii) RAGIONE SOCIALE COGNOME/NOME (i)

PARTE PRIMA: IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: GENESI STORICA ED EVOLUZIONE; PRINCIPI E REGOLE GENERALI...» 15

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016

LA LIBERALIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO

L affidamento dei servizi sociali. Le novità del Correttivo del Codice dei contratti pubblici

Indice. Presentazione. 1 La disciplina dei contratti pubblici fra diritto interno e normativa comunitaria. di Franco Mastragostino e Enrico Trenti

PALINSESTO FORMATIVO ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA TOSCANA 1

IL P.P.P. Basi giuridiche e le pratiche in Italia Il Progetto PROFILI Projekt PROFILI. Dott. Luciano Cortese

ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente alla meno recente)

Transcript:

Con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Unità Tecnica Finanza di Progetto Istituto per l innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale Con il contributo di Associazione Bancaria Italiana Associazione Nazionale Comuni Italiani Associazione Nazionale Costruttori Edili Infrastrutture Lombarde Associazione Italiana Leasing

FINANZA DI PROGETTO TEMI E PROSPETTIVE APPROFONDIMENTI SISTEMATICI ED INTERDISCIPLINARI a cura di GIAN FRANCO CARTEI MASSIMO RICCHI prefazione GIANFRANCO MICCICHÈ introduzione LUIGI GIAMPAOLINO EDITORIALE SCIENTIFICA NAPOLI MMX

2010 Editoriale Scientifica srl Via San Biagio dei Librai 39 80138 Napoli Tutti i diritti sono riservati ISBN 978-88-6342-132-3

INDICE Prefazione di Gianfranco Miccichè Introduzione di Luigi Giampaolino VII IX CONTRIBUTI GIURIDICI 003 GIAN FRANCO CARTEI Interesse pubblico e rischio: il principio di equilibrio economico-finanziario nella finanza di progetto 027 MASSIMO RICCHI Le scelte della pubblica Amministrazione: gli affidamenti, i contratti di PPP ed i poteri di revoca 051 LORENZA PONZONE L attività di programmazione e gli studi di fattibilità 075 PIETRO MILAZZO I processi di programmazione e i livelli di pianificazione dell Amministrazione 095 STEFANO TOSCHEI La responsabiltà degli organi tecnici ed amministrativi nelle operazioni di finanza di progetto 121 DOMENICO IARIA I problemi applicativi nella finanza di progetto 137 RICCARDO GIANI Procedure di gara e scelta del concessionario alla luce della giurisprudenza e delle novità del terzo correttivo 165 LEONARDO LIMBERTI La disciplina del contributo pubblico nelle concessioni 183 EROS ORGANNI Il contributo pubblico: aspetti tributari 201 PAOLO CREA Contributo pubblico e danno erariale 223 LAURA CASTALDI Realizzazione, gestione e devoluzione dell opera all ente concedente: profili tributari 243 GIANFRANCESCO FIDONE L asseverazione bancaria del piano economico finanziario 269 FRANCESCA MATTASSOGLIO Il subentro nel rapporto concessorio

287 BIANCAMARIA RAGANELLI L iniziativa privata in caso di inerzia della pubblica Amministrazione 303 CLAUDIO GUCCIONE La locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità 321 DANILO DEL GAIZO La finanza di progetto nelle infrastrutture strategiche 345 PAOLO CARPENTIERI La gestione dei beni culturali e la finanza di progetto 369 PAOLO MICHIARA Il terzo settore e la finanza di progetto 395 MAURIZIO CAFAGNO Vincoli di gara ed affidamenti concessori nel diritto europeo 415 ANTONIO TULLIO Profili civilistici della finanza di progetto 451 AMAL ABU AWWAD La società di progetto: profili di diritto societario 461 PAOLO CARRIÉRE L opzione tra modelli societari e schemi alternativi di segregazione patrimoniale 489 MARCO LIPARI Il contenzioso CONTRIBUTI ECONOMICI 517 PIER ANGELO MORI Motivazioni economiche e processi decisionali nella finanza di progetto 541 MICAELA CELIO L impatto della nuova normativa sulla finanza di progetto nel mercato del PPP in Italia 563 GABRIELE FERRANTE, PASQUALE MARASCO Equilibrio economico finanziario e valutazione di congruità del contributo pubblico 589 LAURA MARTINIELLO Analisi dei rischi nelle Partnership Pubblico Private e riflessi contabili della decisione Eurostat 2004 611 ALBERTO PETRONI, PIERLUIGI COLACINO Simulazione Montecarlo per la valutazione dei rischi nella finanza di progetto 629 ROBERTO GIOVANNINI Le esperienze delle amministrazioni locali per riscaldare le opere fredde

Editoriale Scientifica www.editorialescientificasrl.it es@editorialescientificasrl.it tel. e fax 081.5800459 Distribuzione Lazio Commissionaria Bibliografica Giuridica del dott. N. Ciampi viale Carso 55/57 00195 Roma tel. 06.37513925 fax 06.37353442 info@ciampi.com