Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato



Documenti analoghi
Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

PROGETTO PIUMA (PROGETTO INTEGRATO UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ABUSO) Formazione di base per gli operatori dell area socio-sanitaria-giudiziaria-educativa

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

SEDE: Istituti clinici di perfezionamento Ospedale Vittore Buzzi, Via Castelvetro 32 Milano.

Solidea INTRODUZIONE. VIOLENZA SULLE DONNE E PROFESSIONI DI AIUTO Il lavoro di rete e l intervento nei diversi ambiti professionali

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 AFFIDO FAMILIARE

Alessandro Greppi Via dei Mille Monticello B.za (LC)

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

Political Game seconda edizione. progetto a cura dell Osservatorio Mediamonitor Politica

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Comitato territoriale costituzione

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

Progetto ARSS - La qualità dal punto di vista del cittadino utente PROGRAMMA REGIONALE DI INDAGINE SUGLI UTENTI DEI SERVIZI

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

Finanza di progetto e partenariato pubblico privato

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COSTRUIRE UNA CULTURA COMUNE PER IL LAVORO CON LE FAMIGLIE

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

Progetto Volontariato e professionalità

LABORATORIO Professione psicologo

AREA CLINICO - ASSISTENZIALE

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Interventi nelle istituzioni

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

in collaborazione con PROGETTO

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

L infermiere al Controllo di Gestione

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Elezioni Collegio IPASVI Brescia Triennio Sabato 29 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Domenica 30 novembre dalle 8.30 alle 19:30 Lunedì 1

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Diogene manca il sottotitolo. Via Brambilla 8/10, Milano progetto.diogene@casadellacarita.org

Consultori familiari

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Progetti di Formazione sul campo

Il Protocollo per l accoglienza sanitaria dei minori adottati all estero

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

ORIENTAMENTO SCOLASTICO E FORMATIVO. L esperienza dello Spazio Informagiovani del Comune di Bergamo

OFFERTA FORMATIVA per Professioni Sanitarie

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

PROGRAMMAZIONE SOCIALE: infanzia e adolescenza

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Dipartimento di Cure Primarie. (terza edizione)*

Linee guida per le Scuole 2.0

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

GESTIONE RISORSE UMANE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Gli strumenti attivati: il portale web ReteVIA

DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015

PIANO DI FORMAZIONE CONTINUA PER IL PERSONALE SOCIO-SANITARIO, SOCIO-ASSISTENZIALE E SOCIO-EDUCATIVO PER L ANNO 2015

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani

BILANCIO PARTECIPATIVO MONZA 2014 MODULO DI PERFEZIONAMENTO IDEA PROGETTO. (Parte riservata al cittadino proponente)

A_D3_do03_Corso ECM Auditing e Autovalutazione Sistema di Gestione Integrato Livello: Azienda. Titolo Auditing e Autovalutazione

Redazione Verifica Approvazione Funzione Data Firma Funzione Data Firma Funzione Data Firma DIRIGENTE AREA DI STAFF QUALITA RETE Q. e A.

Corso di approfondimento per tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Approvato con deliberazione di G.C. n.66 del Regolamento di Spazio Autismo. Nascita. Soggetti coinvolti

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Presidenza del Consiglio dei Ministri

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

Responsabile del Progetto: Console Generale, Massimiliano Mazzanti

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

Società di formazione

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Anzianità di servizio

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

Ospedali e nascite IMPOSSIBILITÀ MATERNA PROCEDURE E STRUMENTI

ROSANNA LOMBARDI Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Transcript:

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato Ogni anno circa 400 neonati non riconosciuti testimoniano un impossibilità materna, che si esprime anche in molte altre situazioni di disagio. La Lombardia, ed in particolare Milano, ne riscontra il numero più alto. Si tratta di una realtà da sempre presente in ogni società, che si è espressa in modi diversi, e che ha ricevuto risposte differenti, secondo i diversi contesti storici e culturali. Oggi nel nostro paese i cambiamenti in atto, in particolare quelli nella famiglia e nei ruoli di genere insieme ad un immigrazione femminile numerosa e spesso clandestina, portano in primo piano il fenomeno, che si presenta con nuove caratteristiche e forse maggiore complessità. Per queste situazioni l Ospedale, come centro di nascita, riveste un ruolo cruciale. Durante il ricovero della madre per il parto infatti si definisce il suo legame con il bambino, innestandosi un rapporto di piena genitorialità mediante l atto di riconoscimento o, in assenza di questo, interrompendosi definitivamente. La struttura sanitaria si trova quindi a dover gestire queste realtà, nel momento in cui, con l accettazione o con il diniego, la donna decide di confermare o interrompere il proprio percorso materno. L Ospedale é inoltre responsabile della cura del neonato non riconosciuto, come del corretto avvio del percorso per la sua tutela legale. L Ospedale si confronta con la necessità di rispondere adeguatamente a diversi ordini di problemi, mettendo in gioco risorse organizzative e professionali e considerando aspetti affettivi ed emotivi. La risposta quindi avviene spesso con difficoltà, a volte in mancanza, o con una limitata elaborazione, di riferimenti di metodo e di modelli operativi. Una adeguata conoscenza del fenomeno e di ciò che implica, può permettere alla struttura sanitaria di migliorare il trattamento di questi casi nella finalità di una buona tutela della donna e del neonato.

Obiettivi - proporre una formazione trasversale di base, sulla quale l Ospedale possa condividere un modello operativo per la migliore tutela della donna e del neonato - offrire un quadro di riferimento teorico specifico, particolarmente mirato agli aspetti sociali, psicologici e giuridici, entro il quale le diverse figure professionali presenti nell Ospedale possano collocare le situazioni di difficoltà materna. - proporre e condividere un metodo di trattamento, con prassi e strumenti operativi, per l ottimizzazione degli interventi nei vari reparti, per il coordinamento tra questi, e per la loro collaborazione con la rete esterna dei servizi. - individuare un gruppo di operatori rappresentativi di ogni reparto, per la compilazione di un protocollo interno di buone prassi sulla base dei contenuti del seminario. Destinatari Personale medico, infermieristico, sociale ed amministrativo operante nei Reparti di Ostetricia/ Ginecologia/ Neonatologia /Servizio Sociale interno/ Ufficio relazioni pubbliche/ Ambulatorio Ginecologico/ Docenti scuola infermiere/ Ufficio Nascite. Accreditamento ECM. Date Il seminario si svolgerà in due giornate consecutive di sei ore. Sono previste due edizioni, permettendo la partecipazione di tutte le figure professionali interessate. Prima edizione: I giornata lunedì 8 ottobre 2007 II giornata martedì 9 ottobre 2007 Seconda edizione: I giornata lunedì 29 ottobre 2007 II giornata martedì 30 ottobre 2007

Programma Prima giornata Mattino 9.30 13.00 9.30 13 L. Pantano: Introduzione ai lavori 10.00-11.00 M.Guarnieri : Impossibilità materna. Le caratteristiche del fenomeno e le risposte ad esso nel tempo fino alla situazione attuale. 11.00 11.15 pausa 11.15-12.15 G.Masi: Nascite senza riconoscimento, il contesto giuridico attuale. Presentazione dei più significativi elementi del diritto di famiglia e minorile sulla materia, e proposte per una riflessione su basi giuridiche rispetto alla tematica della donna, a quella del neonato ed alla loro tutela. 12.15 13.00 Discussione Pomeriggio 14.00 16.30 14.00 14.45 M. Nussbaumer: Dati sul fenomeno e proposte di lettura. Realtà della difficoltà materna nella provincia di Milano dall osservatorio di Madre segreta 14.45-15.30 A. Callegari : Dalla segnalazione all avvio del percorso adottivo. La collaborazione dell Ospedale con il Tribunale per i Minorenni 15.30 16 C. Cazzaniga/ S. Frigerio: La funzione dell Ente tutore. La collaborazione con tra Comune e ospedale all inizio del percorso adottivo 16.00 16.30 Discussione e conclusioni

Seconda giornata Mattino 9.30-13 10 M.Guarnieri, G. Masi : Tematiche emergenti, criticità, e buone prassi Premesse e metodi per il trattamento delle situazioni - M. Malinverno: Proposte per un protocollo interno. Presentazione del manuale di buone prassi Ospedali e nascite. Impossibilità materna procedure e strumenti Discussione Pomeriggio 14.30 16,30 11 M.Nussbaumer: Dati sul fenomeno e proposte di lettura. La realtà della difficoltà materna nella provincia di Milano dall osservatorio di Madre segreta. - M. Guarnieri, L. Pantano: Un ipotesi di applicazione del protocollo. Presentazione di una situazione emblematica e del suo trattamento con riferimento al protocollo. Discussione 12 M. Guarnieri, L.Pantano: Proposte e conclusioni del seminario Metodologia Il seminario prevede interventi strutturati attorno ai principali temi di riflessione, e contributi teorici avendo cura di interagire con le esperienze e le conoscenze dei partecipanti. Verrà fornito materiale di documentazione sui vari temi.

Realizzazione a cura del servizio Madre segreta della Provincia di Milano. Relatori Adele Callegari Matilde Guarnieri Marta Malinverno Graziella Masi - già giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano - psicologa - responsabile del servizio Madre segreta - assistente sociale servizio Madre segreta - giurista, docente di Diritto di Famiglia e Minorile e di Diritto Penale Minorile presso l università Cattolica di Milano, già giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Monika Nussbaumer - assistente sociale servizio Madre segreta Lorella Pantano - responsabile servizio sociale Sede Azienda Ospedaliera san Gerardo - Monza Accreditamento ECM