Acidi grassi. Catena alifatica atomi di carbonio terminante con carbossile (-COOH)



Documenti analoghi
«Macromolecole» Lipidi

I composti organici della vita: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

BIOMOLECOLE (IN ALIMENTAZIONE SONO CLASSIFICATE TRA I MACRONUTRIENTI)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

BIOLOGIA GENERALE. Alessandro Massolo Dip. Biologia Animale e Genetica c/o Prof. F. Dessì-Fulgheri (Via Romana 17) massolo@unifi.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

INSOLUBILI IN ACQUA E SOLUBILI NEI SOLVENTI ORGANICI NON POLARI

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Cosa sono i grassi o lipidi?

Costituzione dei viventi

FUNZIONI DEI LIPIDI. Energetica Strutturale Precursori di biomolecole

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

Livello di organizzazione degli esseri viventi

Con il termine generico di lipidi si definisce una classe. eterogenea dal punto di vista chimico di composti

- lipidi strutturali, costituenti fondamentali delle membrane cellulari ed intracellulari (fosfolipidi, glicolipidi e colesterolo)

Le idee della chimica

LE BIOMOLECOLE DETTE ANCHE MOLECOLE ORGANICHE; CARBOIDRATI PROTEINE. sono ACIDI NUCLEICI. molecole complesse = POLIMERI. formate dall'unione di

I Composti Organici. Le Biomolecole

REPLICAZIONE DEL DNA

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

I LIPIDI. - gruppo eterogeneo sia dal punto di vista chimico che funzionale; caratteristica comune è l insolubilità in acqua

CELLULE EUCARIOTICHE

LA MEMBRANA.

La membrana cellulare racchiude il protoplasma, la sostanza vivente che costituisce la cellula, e lo separa dall ambiente esterno, extracellulare.

Lezione 4 *membrana cellulare *trasporti *specializzazioni del plasmalemma

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

Schemi delle lezioni

METABOLISMO DEI LIPIDI

CHIMICA ORGANICA. Gli acidi carbossilici

Lipidi Semplici: Gliceridi (Mono, Di e Trigliceridi; esteri del GLICEROLO con Ac. Grassi a lunga catena). CERE

Strutture molecolari della cellula: Bio-macromolecole. Prof. C. Guarino

LIPIDI. I lipidi (la parola deriva dal greco lìpos, grasso) sono un gruppo di sostanze grasse presente in tutti gli organismi viventi.

MEMBRANE. struttura: fosfolipidi e proteine

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N)

I lipidi. As the largest animal in the world, the blue whale (Balaenoptera musculus) also has the most fat (>35%).

Macromolecole Biologiche. I domini (III)

LIPIDI e METABOLISMO DEGLI ACIDI GRASSI

Struttura dei lipidi. acidi grassi trigliceridi cere

UNITÀ 1. Le molecole della vita

QUAL È IL SAPONE MIGLIORE?

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

che è caratteristico degli alcoli (es CH 3 -CH 2 -OH etanolo) gruppo carbonilico che si trova in composti detti chetoni;

Acido oleico (C18): (nero: carbonio, bianco: idrogeno, rosso: ossigeno), al centro il doppio legame.

NUCLEOTIDI e ACIDI NUCLEICI

La classificazione dei lipidi

Il metabolismo dell RNA. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia LIPIDI

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

TRASCRIZIONE

saccaridi glucidi (CH O) poli-idrossi chetoni aldeidi monosaccaridi oligo- e poli-saccaridi il glucosio amido cellulosa


Esperienze sull impiego di olio di girasole alto oleico nell alimentazione del suino pesante

La regolazione genica nei eucarioti

Alterazioni processo infiammatorio

ACIDI GRASSI INSATURI

RNA non codificanti ed RNA regolatori

Protocollo dei saperi imprescindibili

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

RNA polimerasi operone. L operatore è il tratto

Corso di Biologia Molecolare

LIPIDI. Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici

La chimica della vita

LE MOLECOLE BIOLOGICHE

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

LIPIDI. contengono acidi grassi

I lipidi. Semplici Complessi

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

La traduzione: dall mrna alle proteine

Aspetti generali dei lipidi

Il punto di fusione della molecola diminuisce proporzionalmente al suo grado di insaturazione : la molecola è + rigida, Ridotta capacità di muoversi

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 16

Sfingolipidi. Ceramidi SEMINARIO!!! 20/12/2013 SFINGOLIPIDI

Il flusso dell informazione genetica il ruolo dei polimeri di nucleotidi

Di cosa è fatta una cellula?

Βeta ossidazione degli acidi grassi BETA OSSIDAZIONE DEGLI ACIDI GRASSI 13/12/2013 SEMINARIO. Acidi grassi (2)

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

Le molecole della vita

Si possono suddividere in:

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

04/10/17 I LEGAMI DEL CARBONIO. Nei composti organici gli atomi di C sono uniti tra loro a formare lo scheletro delle molecole

SINTESI PROTEICA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

PROGRAMMA CONSUNTIVO

16.6 L acido palmitico (acido esadecanoico) è un acido grasso saturo che ha la seguente struttura: O C O H


LIPIDI. Una delle quattro principali classi di sostanze biologicamente attive (carboidrati, proteine, acidi nucleici)

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

D O T T. S S A I O B B I P A O L A B I O L O G A N U T R I Z I O N I S T A I LIPIDI

Ingegneria delle tecnologie per la salute. Anatomia e istologia umana. Cenni di Biologia

Risposta: 2. Uracile. Risposta: 2. legami idrogeno. Adenina, Citosina e Guanina si trovano sia nell RNA che nel DNA.

GENETICA seconda parte

LE MOLECOLE INFORMAZIONALI. Lezioni d'autore Treccani

Aspetti generali. I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N)

Transcript:

Acidi grassi Catena alifatica atomi di carbonio terminante con carbossile (-COOH) Testa polare e coda idrofobica molecole amfipatiche La catena alifatica può essere satura o contenere uno o più legami doppi (carboni insaturi): conformazioni cis e trans (lineare come satura) 1

Acidi grassi Alcune nomenclature Nomi comuni (es.: acidi palmitoleico, oleico, arachidico, ecc ) Nomenclatura sistematica IUPAC: il conteggio comincia dal carbonio dell acido carbossilico, e si usa la notazione cis-/trans- o E-/Z- (es.: (9Z,12Z,15Z,18Z)-octadecatetraenoic acid) Δ x : legami doppi indicati da Δ x ove x è il numero del carbonio a partire dal terminale carbossilico. Ogni doppio legame è specificato come cis o trans (es: cis, cis, cis, cis-δ 9,Δ 12,Δ 15,Δ 18 -octadecatetraenoic acid) Nomenclatura n-x o ω-x: basata sulle proprietà biosintetiche delle molecole negli organismi animali. Il primo doppio legame a partire dal terminale metilico individua la classe senza fornire ulteriori dettagli (es: n-3 o ω-3). È ambigua Numeri del lipide: forma C:D, ove C numero totale di atomi carbonio, e D numero di doppi legami. Ambigua, spesso accompagnata da n-x o Δ x (es: 18:3, 18:3ω6, 18:3, cis,cis,cis-δ 9,Δ 12,Δ 15 ) 2

Alcuni acidi grassi insaturi Common name Chemical structure Δ x C:D n x Myristoleic acid CH 3 (CH 2 ) 3 CH=CH(CH 2 ) 7 COOH cis-δ 9 14:1 n 5 Palmitoleic acid CH 3 (CH 2 ) 5 CH=CH(CH 2 ) 7 COOH cis-δ 9 16:1 n 7 Sapienic acid CH 3 (CH 2 ) 8 CH=CH(CH 2 ) 4 COOH cis-δ 6 16:1 n 10 Oleic acid CH 3 (CH 2 ) 7 CH=CH(CH 2 ) 7 COOH cis-δ 9 18:1 n 9 Elaidic acid CH 3 (CH 2 ) 7 CH=CH(CH 2 ) 7 COOH trans-δ 9 18:1 n 9 Vaccenic acid CH 3 (CH 2 ) 5 CH=CH(CH 2 ) 9 COOH trans-δ 11 18:1 n 7 Linoleic acid CH 3 (CH 2 ) 4 CH=CHCH 2 CH=CH(CH 2 ) 7 COOH cis,cis-δ 9,Δ 12 18:2 n 6 Linoelaidic acid CH 3 (CH 2 ) 4 CH=CHCH 2 CH=CH(CH 2 ) 7 COOH trans,trans-δ 9,Δ 12 18:2 n 6 α-linolenic acid CH 3 CH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CH(CH 2 ) 7 COOH cis,cis,cis-δ 9,Δ 12,Δ 15 18:3 n 3 Arachidonic acid CH 3 (CH 2 ) 4 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CH(CH 2 ) 3 COOH cis,cis,cis,cis-δ 5 Δ 8,Δ 11,Δ 14 20:4 n 6 Eicosapentaenoic acid CH 3 CH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CH(CH 2 ) 3 COOH cis,cis,cis,cis,cis- Δ 5,Δ 8,Δ 11,Δ 14,Δ 17 20:5 n 3! Erucic acid CH 3 (CH 2 ) 7 CH=CH(CH 2 ) 11 COOH cis-δ 13 22:1 n 9 Docosahexaenoic acid CH 3 CH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CHCH 2 CH=CH(CH 2 ) 2 COOH cis,cis,cis,cis,cis,cis- Δ 4,Δ 7,Δ 10,Δ 13,Δ 16,Δ 19 22:6 n 3 3

Alcuni acidi grassi saturi 4

Acidi grassi Molecole fondamentali per lo stoccaggio di energia Componenti di multi-gliceridi e fosfolipidi Acidi grassi naturali hanno in genere numero pari di C (4-28) Acidi grassi essenziali: organismi animali devono assumerli da fonti esterne (cibo) perchè non in grado di sintetizzarli. Esempi sono gli acidi grassi ω-3 e ω-6. Acido α-linolenico (ω-3) Acido linoleico (ω-6) 5

Acidi grassi saturi più comuni Catena corta (C:D 4:0/6:0) Grassi del latte vaccino e derivati acido butirrico acido esanoico Catena media (C:D 8:0/14:0) Oli tropicali (cocco, palma) acido laurico (C12:0) (termine industriale: oli vegetali) acido miristico (C14:0) Catena lunga (C:D C16) grassi animali e vegetali acido palmitico (C16:0) acido stearico (C18:0) 6

Acidi grassi insaturi più comuni Catena lunga (C:D C16) acido oleico o acido cis-9-ottadecenoico (18:Δ 9 ) il più abbondante acido grasso presente sia nei grassi animali che vegetali. tipico dell olio di oliva (di cui costituisce l 80% degli acidi grassi). acidi grassi essenziali: linoleico, α-linolenico precursori degli acidi polinsaturi a lunga catena rispettivamente della serie n-6 (ω6) e della serie n-3 (ω3). Es.: acido eicosapentaenoico (ω3) nell olio di pesce. 7

Gliceridi Anche chiamati acilgliceroli, sono esteri formati da glicerolo e uno, due, o tre acidi grassi (mono-, di-, tri-gliceridi) Glicerolo (alcool) Monogliceride Digliceride Trigliceride 8

Gliceridi Mono e di-gliceridi detti parziali perchè non tutti gli idrossili vengono esterificati. Gliceridi parziali corti sono fortemente polari: Usati come eccipienti per aumentare la solubilità di alcuni farmaci. Usati come emulsionanti dall industria alimentare. Trigliceridi contenuti nei grassi animali e vegetali. Componenti degli oli per la pelle. È presente nel sangue, e aiuta il trasferimento bidirezionale di grasso adiposo e glucosio dal fegato. 9

Fosfolipidi Sotto classe dei lipidi, formati in genere da un 1,2-digliceride (glicerofosfolipidi o fosfogliceridi), un gruppo fosfato (in 3), e un gruppo alcolico (es. colina) Testa polare, gruppo negativo e coda idrofobica: Molecole anfipatiche 10

Glicerofosfolipidi Glicerofosfolipidi componenti principali delle membrane in tutti gli organismi Acido fosfatidico (PA) Carica -1. Precursore per la biosintesi di molti altri lipidi. Influenza la curvatura della membrana fosfolipidica. È un trasmettitore di segnali che serve a reclutare proteine citosoliche presso la membrana appropriata alla loro funzione. 11

Glicerofosfolipidi Glicerofosfolipidi componenti principali delle membrane in tutti gli organismi Fosfatidiletanolamina (PE) Principale componente membrane batteriche. 25% di tutti i fosfolipidi nelle membrane cellulari. In genere un acido grasso saturo e l altro insaturo (es.: 1-Palmitoyl-2-oleoyl-sn-glycero-3- phosphoethanolamine, POPE). Si trova principalmente nel leaflet interno delle membrane. Regola la curvatura membrana. 12

Glicerofosfolipidi Glicerofosfolipidi componenti principali delle membrane in tutti gli organismi Fosfatidilcolina (PC) Principale componente membrane animali. In genere un acido grasso saturo e l altro insaturo (es: 1-Palmitoyl-2-oleoyl-sn-glycero-3- phosphocholine, POPC). Presente principalmente nel leaftlet esterno della membrana Assente in quasi tutti i batteri. 13

Glicerofosfolipidi Glicerofosfolipidi componenti principali delle membrane in tutti gli organismi Fosfatidilserina (PS) Anionica a ph fisiologico. Ruolo in cell-signaling. In condizioni normali tenuta nel leaflet interno dall enzima flippase (altri fosfolipidi liberi di cambiare orientazione). Durante apoptosi la flippase cessa attività, e PS sul leaflet esterno è un segnale per i macrofagi. 14

Glicerofosfolipidi Glicerofosfolipidi componenti principali delle membrane in tutti gli organismi Fosfatidilglicerolo (PG) Anionico a ph fisiologico. Si trova in quasi tutti i batteri (es.: 20% delle membrane in E. coli). Forma cardiolipina, la molecola costitutiva della membrana mitocondriale interna. 15

Sfingolipidi Sfingolipidi o glicosilceramidi: seconda classe più importante Contengono sfingoidi, un insieme di basi amino alcoliche tra le quali la più frequente è la sfingosina 16

Glicolipidi Lipidi a cui è legato un carboidrato. A seconda del gruppo intermedio si hanno glico (H), glicero-glico (glicerolo) e sfingo-glico (sfingosina) lipidi Fonte di energia Segnale di riconoscimento molecolare (carboidrati si trovano sulla superficie esterna delle membrane eucarioti) Consentono adesione inter-cellulare e formazione di tessuti 17

Steroli Derivati dello sterolo, composto policiclico formato da quattro anelli condensati (tre esa-anelli e un penta-anello). C 17 D 3 A B Gruppo alcolico in posizione tre sull'anello A, resto idrofobico lipidi anfipatici Catena ramificata sul C17 dell'anello D (precursori degli steroidi) Sottoclasse steroidi, chiamati anche alcol-steroidi 18

Colesterolo È lo sterolo più importante sintetizzato dagli animali Componente strutturale di tutte le membrane animali: inserito fra due strati di fosfolipidi con il gruppo -OH vicino alle teste polari. Contribuisce a integrità strutturale e fluidità della membrana, e a diminuire permeabilità a piccole molecole idrosolubili. Aggrega con alcune proteine membrana cellulare formando vescicole in grado di trasportare il loro contenuto ai vari organuli cellulari. Precursore sinteri ormoni steroidei (es.: cortisone, testosterone) e vitamina D. 19

Dalle molecole ai polimeri Strutture descritte composte da mattoni fondamentali Polimeri Polinucleotidi acidi nucleici (RNA, DNA) Polipeptidi proteine, filamenti Micelle, liposomi, membrane Strutture ibride ribosomi, peptidoglicano 20

Polinucleotidi Catene di nucleotidi connessi tramite legami fosfodiesteri La presenza dei gruppi idrossile e trifosfato in posizione 3 del primo pentosio e 5 dell ultimo nucleotide rende i polinucleotidi macromolecole polari. 21

Polinucleotidi: DNA DNA acido deossiribonucleico, contenente deossiribosio Sequenza basi DNA costituisce informazione genetica per codifica proteine. DNA può essere visto come memoria di sola lettura. In ogni cellula informazione contenuta nei cromosomi ~1.5Gb! 22

Polinucleotidi: RNA RNA acido ribonucleico, contenente ribosio Componente fondamentale nella vita cellulare. ribosomal, messenger, transfer RNA (rrna, mrna, trna) essenziali per traslazione informazione genetica genoma (sequenza delle basi del DNA). Materiale genetico in organismi primitivi (Virus). 23

RNA vs. DNA Perché OH in RNA e H in DNA? I due gruppi idrossili del ribosio consentono di formare due legami covalenti. Cruciale quando mrna maturo viene assemblato rimuovendo gli introni e unendo gli exoni (splicing). H più stabile di OH in soluzioni acquose, meno soggetto a attacchi idrofilici. DNA più stabile di RNA, probabilmente ragione del suo uso come polimero per lo stoccaggio materiale genetico negli organismi evoluti. 24

RNA vs. DNA U, H group, RNA T, CH 3 group, DNA Perché T al posto di U nel DNA? La metilazione protegge il DNA dalla degradazione causata dagli enzimi nucleasi (in particolare da quelle di agenti esterni patogeni). C può de-aminare spontaneamente convertendosi in U. Se U fosse utilizzata nel DNA, enzimi riparatori non distinguerebbero U corrette (accoppiate ad A) da quelle non legittime (accoppiate a G). 25

RNA vs. DNA U, H group, RNA T, CH 3 group, DNA Perché T al posto di U nel DNA? A seconda dell orientazione, U può formare coppie con tutte le altre basi e con se stessa (vmd). La presenza di CH 3 aumenta l idrofobicità e la repulsione con i gruppi idrofilici, diminuendo la possibilità di mismatch nell accoppiamento fra nucleobasi. 26