Uno sguardo sull'affido dall esperienza di un servizio

Documenti analoghi
Bambini e ragazzi fuori famiglia. Come si colloca la Lombardia?

Bambini, ragazzi e giovani in percorsi educativi e di tutela. Quanti sono in Lombardia?

Piano di Interventi per il sostegno delle famiglie affidatarie di minori residenti nel Distretto Socio-Sanitario VT4

SERVIZIO AFFIDI PROVINCIALE

Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete. Poli Piera

RELAZIONE ANNUALE GRUPPO IL GERMOGLIO E AQUILONE Progetto FAF/AFFIDO

Fondazione Angelo Custode Onlus. Progetto TIME OUT

L affido familiare dei bambini piccolissimi

A.A.A. ACCOGLIAMOCI! Accoglienza, Affido, Adozione una opportunità di crescita per tutti noi

I minori in Lombardia

Interventi regionali in materia di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza

BRESCIA 6 APRILE BERGAMO: gli Spazi per bambini e adulti e IL CENTRO FAMIGLIA

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

Associazione CAF. Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi ASSOCIAZIONE.

Progetto Giovani Informagiovani Match Point Orientamento Prevenzione Centro Giovanile Cubotto

Area Territorialità. Progetti di accoglienza familiare a Milano. A cura di Silvia Zandrini, Michela Bondardo

Scheda di proposta di progetto di arricchimento PTOF Anno scolastico

La formazione dei tutori volontari per MSNA in Lombardia

LINEE DI INDIRIZZO PER L ACCOGLIENZA NEI SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORENNI

CENTRO ANTIVIOLENZA - PARLA CON NOI - REPORT DATI AL 31/12/2009

COMUNITA ALLOGGIO e di Pronto Accoglimento per MINORI VIAREGGIO (LU) CARTA DEL SERVIZIO

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

A PIEDI O IN BICI, CON LE AMICHE E CON GLI AMICI

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza.

RELAZIONE ANNUALE GRUPPO IL GERMOGLIO E AQUILONE Progetto FAF/AFFIDO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AFFIDO FAMILIARE

«L'affido familiare in Umbria: realtà, esperienze e scenari futuri" 14 novembre 2018

Parliamo di adozione: CONOSCERE PER ACCOGLIERE. 13 febbraio 2008 Istituto Professionale IPSCT C. de MEDICI

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Vecchio ISEE, nuovo ISEE e Fattore Famiglia Lombardo: un analisi comparativa

Il Faro nella scuola 11 Aprile 2008

I luoghi dell integrazione: PUA e UVM

CORSI DI FORMAZIONE COME GESTIRE I COLLOQUI CON I GENITORI

Famiglie per l Affido

A Siena da circa un anno è istituito il Centro Affidi IL CANGURO, che copre per competenza tutta la zona senese...

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE MINORI

PROPOSTA FORMATIVA. workshop

COMUNE DI TREVISO NUOVO PROGETTO SPAZIO DONNA

Consultori familiari

cooperativa sociale comunità del giambellino CARTA DEI SERVIZI Ver ottobre 2010

EDUCARE È UN EMERGENZA ABBIAMO UN SOGNO

a.s. 2017/2018 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEI MINORI ADOTTATI

Piano di Interventi per il sostegno delle famiglie affidatarie di minori residenti nel Distretto Socio-Sanitario VT4

in viaggio verso il futuro

TERREFERME PERCORSI DI AFFIDO FAMILIARE PER MINORENNI MIGRANTI SOLI

Scheda di Progetto Allegato A Denominazione Servizio : CENTRO FAMIGLIA

GIORNATA FORMATIVA PROMUOVERE LA CULTURA DELL'ADOZIONE: GLI ATTORI A CONFRONTO SUL TEMA DELLA VALUTAZIONE

CENPIS ORION SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA. Psicologia. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO CENPIS

L EDUCAZIONE TRA PARI

I Progetti per l Autonomia sono rivolti a giovani (16 21 anni) che si trovano in condizioni di svantaggio sociale dovuto a fragilità familiari,

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

Relazione attività Punto Ascolto Anno Scolastico 2013/2014. Sezione Interventi Educativi

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

MODENA AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI MODENA MEDIAZIONE SOCIALE. info: 059/

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

COSA E IL CATALOGO. Documento dinamico con un aggiornamento almeno triennale legato al processo di consolidamento di eventuali sperimentazioni.

DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI

LA RETE DI TUTELA PER IL MINORE DI ETÀ

Tavolo regionale sulla promozione dei diritti e delle azioni di tutela dei minori. 23 maggio 2017

Tutela volontaria di minori di età Bolzano, 17 novembre 2009

Servizio di Psicologia Scolastica. Istituto Comprensivo di Casnate con Bernate/ Grandate Scuole d infanzia di Grandate e Casnate con Bernate

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO DEI MINORI

L'assistente sociale e la tutela dei minori: attenzioni e strategie

TRIBUNALE PER I MINORENNI DI SALERNO E DI POTENZA

dieci anni di orientamento con adolescenti e giovani in Piemonte

La via lombarda al Reddito di Autonomia

Piano Regionale di Orientamento incontri di formazione sugli esiti di orientamento: Villa Recalcati - Varese 11 aprile 2011

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

La Fondazione Angelo Custode Onlus è l ente gestore che promuove l azione della rete dei Consultori familiari della Diocesi di Bergamo.

Appunti Effelleci Mantova agenzia di informazione settimanale martedì 6 maggio 2014

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia

La nascita colora la vita. sinergie e collaborazioni fra mondo educativo, sociale e sanitario

I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna e il CpF del Comune di Forlì

Bando senza scadenza PROMUOVERE E SOSTENERE RETI PER L AFFIDO FAMILIARE

Indagine campionaria: bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine Scheda sull affidamento familiare per il SERVIZIO TERRITORIALE Anno 2016

Comune di Cavallino Treporti Servizio Laboratorio Giovani LABORATORIO GIOVANI

Un progetto in collaborazione con

Officina Famiglia ForumPA 2013

Servizi per l infanzia - Regione Lombardia

PROTOCOLLO INSERIMENTO SCOLASTICO DEL BAMBINO ADOTTIVO

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

il problema Una casa che protegge i bambini da 6 a 10 anni, un ambiente di cura e di affetto mirato a porre le basi per un nuovo progetto di crescita.

Scambio Interregionale tra operatori dei servizi affidi Regione Piemonte/Regione Veneto

Accoglienza: territorio, istituzioni. Giornate per il Sociale Affile 25 novembre 2006 Sala Polivalente del Comune di Affile Polo Affido G4-G5-G6

SPORTELLO DI ASCOLTO

IL RUOLO DELL EQUIPE MULTIDISCIPLINARE NELLA PRESA IN CARICO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. a cura di Carlo Bassignani

Percorso di approfondimento sull affido familiare e sul progetto Un bambino per amico

ACCOMPAGNARE E SOSTENERE DOPO LA NASCITA

Saranno considerati quali ulteriori requisiti qualificanti anche: INTERVENTO PRECOCE E PREVENTIVO

LE POLITICHE E I SERVIZI DELLA REGIONE VALLE D AOSTA RIVOLTI A BAMBINI/E, RAGAZZI/E E DONNE VITTIME DI MALTRATTAMENTI

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DI INSERIMENTO SCOLASTICO DEL BAMBINO ADOTTATO

Bambini e nuclei familiari vulnerabili: lavorare in rete tra sostegno e protezione

Transcript:

Uno sguardo sull'affido dall esperienza di un servizio L ultimo rapporto sui minori fuori famiglia, pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con riferimento ai dati 2014 e sintetizzato in un recente articolo, propone una panoramica sul fenomeno, riportando i principali dati che lo descrivono. Con questa intervista proviamo a spiegarne alcuni e a descrivere le principali dinamiche e tendenze che oggi riguardano minori, famiglie e servizi coinvolti in percorsi di affido. a cura di Cecilia Guidetti - mercoledì, marzo 14, 2018 http://www.lombardiasociale.it/2018/03/14/minori-famiglie-servizi-nei-percorsi-affido-familiare-unosguardo-sui-dati-dallesperienza-un-servizio/ Quali sono oggi, dal vostro osservatorio, le principali dinamiche che attraversano il tema dell affido famigliare? Ci sono elementi o casistiche che ritornano frequentemente, difficoltà o problematiche che risultano prioritarie rispetto ad altre? Il servizio affidi dell Ambito 1 di Bergamo riunisce complessivamente 6 Comuni: Bergamo, Orio al Serio, Torre Boldone, Sorisole e Ponteranica. Nel 2017 sono stati complessivamente 71 i progetti seguiti, di cui 15 sono stati chiusi nel corso dell anno. I minori in carico si collocano nella fascia di età 2-18 anni e le diverse tipologie di affido sono distribuite come da tabella seguente: Bergamo città Sorisole, Ponteranica, Orio al Serio, Gorle e Torre Boldone Affidi eterofamigliari 30 4 Affidi a parenti 8 5 Affidi a reti 8 1 Pronta accoglienza servizio affidi 5 Pronta accoglienza reti 4 Affidi solo economici 6 Totale progetti seguiti 2017 61 10 di cui chiusi 2017 13 2 A fronte di questi dati sui progetti di affido, è da considerare anche il dato relativo alle richieste di affido, che nel 2017 sono state complessivamente 26, di cui 21 per affido residenziale e 5 per affido diurno. Per evidenziare le principali questioni che oggi risultano rilevanti nel considerare lo strumento dell affido familiare, credo sia importante prima di tutto richiamare il fatto che si tratta di uno strumento ideato per 1 / 5

rispondere al bisogno di accoglienza di quei minori che per diverse ragioni non possono rimanere nel loro contesto familiare. I minori che necessitano di accoglienza appartengono a diverse fasce di età, con una maggioranza di preadolescenti e adolescenti. Ciò si scontra con l immaginario degli aspiranti affidatari che invece nella loro mente spesso hanno il bambino piccolo. Infatti, all avvio del percorso molto lavoro viene fatto sulle rappresentazioni delle famiglie affidatarie per farle incontrare con le richieste e i bisogni concreti. Nella mente c è il bambino piccolo oppure, oggi, quelli che vengono chiamati i bambini dei barconi, che per il fatto di essere al centro della cronaca smuovono molto l immaginario e inoltre, trovandosi soli in Italia, senza famiglia di origine, lasciano immaginare una maggiore facilità nel percorso di affido. Guardando alle principali difficoltà nel far incontrare bisogni e opportunità di affido, i bambini per cui si continua ad avere nel tempo maggiore difficoltà nell avviare forme di affido sono i minori seguiti dalla neuropsichiatria, e non sono pochi, ma che trovano poca disponibilità di accoglienza da parte delle famiglie. Allo stesso modo, risulta difficile trovare disponibilità per gli affidi diurni, che necessitano di maggiore vicinanza e relazione tra le famiglie e questo pare ad oggi essere un elemento che può frenare la disponibilità ad accogliere. Dal punto di vista delle famiglie affidatarie, quello che rileviamo è che sempre più spesso tra le famiglie che si propongono per intraprendere percorsi di affido ci sono famiglie, o adulti single, con bambini o senza, che sono guidati dal desiderio di rendersi utili e allo stesso tempo di diventare genitori, ma che non conoscendo la complessità di un progetto di affido ne sottovalutano la difficoltà. L approccio che maggiormente risponde ai bisogni di un minore in affido e degli adulti coinvolti, dal nostro punto di vista, è quello di un sistema aperto che facilita il dialogo tra i protagonisti, in primis la famiglia accogliente con quella affidante. Un servizio affidi, come il nostro, si propone come regista del progetto di affido con l obiettivo di curare le relazioni tra i soggetti coinvolti: il bambino, la famiglia affidataria, la famiglia di origine, il Servizio Sociale territoriale, il Tribunale per i Minorenni e i servizi specialistici se coinvolti. Ciò richiede a tutti, ma maggiormente agli aspiranti affidatari, una forte capacità di ascolto e flessibilità di pensiero che può accrescere nel tempo ma che non si può dare per certa: i progetti di affido crescono come crescono i bambini si modificano e ciò necessita di un approccio inclusivo aperto e non chiuso. Nonostante i percorsi di conoscenza e accompagnamento, a volte le famiglie dimenticano parte di queste componenti, e questo rischia spesso di compromettere la riuscita del percorso. Durante l esperienza di affido possono emergere difficoltà che mettono in evidenza fatiche e fragilità della famiglia accogliente, perché il bambino che arriva destabilizza gli equilibri preesistenti, e questo se non ben governato e sostenuto porta alla conclusione anticipata dell affido. 2 / 5

Quali sono gli strumenti che sono maggiormente funzionali a promuovere l affido e quale tipo di accompagnamento viene proposto alle famiglie? Il servizio affidi dell Ambito 1 di Bergamo, è parte integrante del servizio minori e famiglia realizzato dal 2016 in co-progettazione tra pubblico e terzo settore, e vede l équipe così composta: 1 coordinatrice del servizio a 10 ore settimanali, 2 assistenti sociali una del pubblico e una del privato a 36 e 16 ore, 2 educatrici consulenti familiari ciascuna a 18 ore, due psicologhe ciascuna a 15 ore settimanali. Promuovere l affido e l accoglienza come Servizio Affidi significa lavorare a stretto contatto con il territorio, aderendo alle diverse iniziative proposte nelle reti di quartiere o dalle associazioni dei diversi comuni. A questi appuntamenti l equipe partecipa con stand allestiti, proponendo laboratori di lettura e ricreativi per bimbi e momenti di dialogo con gli adulti con la distribuzione di materiale informativo. Lo stesso materiale viene diffuso ripetutamente nelle diverse sedi: scuole, biblioteche, ludoteche. Il prossimo anno scolastico ci vedrà impegnate nella realizzazione di un concorso nelle scuole di ogni grado, rivolto agli alunni, con la possibilità di fare un approfondimento teorico esperienziale anche con i docenti. L idea del concorso è mutuata dall esperienza fatta lo scorso anno in provincia di Brescia, da parte dell associazione Coordinamento famiglie affidatarie che volentieri hanno condiviso la loro idea. Il progetto prevede il coinvolgimento delle scuole di ogni grado, della città e dei 5 comuni dell ambito; non saremo soli in questa iniziativa poiché partner importante sarà L associazione Con Giulia, che si occupa di garantire la scuola estiva ai minori ricoverati in ospedale. Tema del concorso è l accoglienza come strumento per superare confini geografici e del cuore. Il principale strumento di diffusione e sensibilizzazione resta comunque il passaparola, perché le famiglie si raccontano spontaneamente ad amici e conoscenti e ciò induce curiosità che a volte spinge l interlocutore ad approfondire questa opportunità nel rispetto dei propri tempi. La realizzazione dell affido del minore avviene attraverso l individuazione della famiglia maggiormente idonea alla richiesta. L accompagnamento offerto alla famiglia accogliente e al minore è a cura dell équipe del servizio affidi, che lavora in stretta connessione con l équipe del territorio e con le reti del privato sociale che vengono coinvolte quando non vi è la risorsa all interno della propria banca dati. Il minore viene accompagnato e sostenuto nel progetto di affido dalla psicologa del servizio affidi che fin dall inizio lo affianca e lo supporta attraverso colloqui individuali e al bisogno, anche alla presenza della famiglia d origine o affidataria. La famiglia d origine viene incontrata dall equipe affidi nei momenti di verifica unitamente alla famiglia affidataria, per definire il progetto di affido, le azioni e i tempi. Alla famiglia affidataria si affianca la figura della consulente familiare che incontra sistematicamente la famiglia anche presso il domicilio. Ad occuparsi degli aspetti burocratici amministrativi di ciascun progetto di affido interviene l assistente sociale, che riveste il ruolo di regia con i servizi territoriali, tribunale per i minorenni e altri servizi specialistici, e a ciò si aggiunge il prezioso lavoro di conoscenza delle famiglie candidate che l assistente sociale svolge con la psicologa dell équipe, attraverso 5 colloqui con la coppia, alcuni con i singoli sul bisogno e visite domiciliari. 3 / 5

I dati dell ultimo rapporto sugli affidi in Italia, ci parlano di affidi mediamente di lunga durata. In Lombardia il 34% degli affidi risultano durare da oltre 4 anni, a livello nazionale la stessa durata riguarda addirittura il 42% degli affidi. I vostri dati confermano questa tendenza? Che cosa ci dice? È vero che tanti affidi sono lunghi, anche diversi anni. E questo dato è coerente con il dato sempre riportato nel Rapporto secondo cui oltre la metà dei minori in affido sono preadolescenti o adolescenti: si tratta di ragazzi che hanno avviato i propri percorsi di affido da piccoli, e che sono rimasti in affido per parecchi anni. L eccessiva lunghezza degli affidi è un problema, perché l affido famigliare, così come previsto dalla legge, dovrebbe avere un inizio ed una fine e non durare troppo a lungo. La cosa importante da ricordare è che a livello normativo non esiste l affido sine die e che dunque, se non è possibile il rientro nella famiglia di origine, è necessario al più presto individuare un altra soluzione. Altra cosa importante è che se il minore rimane in affido è necessario che il percorso abbia un evoluzione per tutte le parti in causa, compresa la famiglia di origine, con cui deve essere fatto un lavoro diverso perché possa terminare il periodo di sospensione legato all affido. Il vero problema che noi riscontriamo è che spesso, per i servizi, il lavoro con le famiglie di origine risulta molto difficile e non si riesce a supportarle nell affrontare un percorso di cambiamento che le porti a poter riaccogliere il proprio bambino, una volta terminato l affido. Invece, la logica del percorso di affido familiare è proprio quella di sostenere sia da punto di vista dell accompagnamento sia dal punto di vista economico, tanto la famiglia affidataria quanto la famiglia di origine, perché possa maturare un cambiamento tale da permettere la conclusione dell affido e il rientro del minore. Un altro dato interessante riportato dal Rapporto riguarda ciò che accade dopo la chiusura dell affido: il dato a livello nazionale dice che il 28% resta nel circuito dell accoglienza (altra famiglia affidataria o comunità residenziale), mentre il 34% torna nella famiglia di origine. Come commenteresti questi dati? Il 34% di rientri in famiglia è un dato molto basso, se pensiamo che il desiderio di rientro è al 100%. Nei percorsi di affido è necessario accompagnare anche i ragazzini a fare i conti con la propria famiglia di origine e con i propri genitori, ma sempre nella logica di un percorso di tipo temporaneo, che abbia dunque una sua conclusione. Per questo risulta tanto importante il lavoro con la famiglia di origine, che dovrebbe rimanere in carico al Servizio di Tutela. Certamente ci sono operatori attenti a non chiudere la relazione, che provano a mettere in campo strumenti per accompagnare i genitori in percorsi di crescita oppure di accettazione dell affido come soluzione valida per la crescita del minore almeno per un certo periodo, ma molto spesso invece 4 / 5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Uno sguardo sull'affido dall esperienza di un servizio - 03-14-2018 non si riesce a supportare adeguatamente la famiglia di origine e il percorso si focalizza soprattutto sul minore o sulla famiglia affidataria. E allo stesso tempo rilevo tanta fatica da parte delle famiglie affidatarie a tenere aperto il tema del rientro: famiglie che devono essere accompagnate a sentirsi genitori in transizione e quindi ad accettare la temporaneità della permanenza dei bambini nella loro famiglia e anche la presenza costante della famiglia di origine nei pensieri e nei desideri dei bambini. PDF generated by Kalin's PDF Creation Station 5 / 5