Indice. 7 Introduzione. 11 PRIMA PARTE Storie ed esercizi di comprensione



Documenti analoghi
COMPRENSIONE E PRODUZIONE VERBALE 2

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

SCUOLA DELL INFANZIA- Mirella Pezzin. Unità didattica. ATTENTE RAGAZZE

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

STRATEGIE DI INTERVENTO PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA COGNITIVE E SOCIALI

I DISCORSI E LE PAROLE

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

UN REGALO INASPETTATO

Perché Giocare è importante?

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Indicazioni per l insegnante

Rita Valentino Merletti

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

MA TU QUANTO SEI FAI?

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

La cavalletta in cerca di colazione

«Ha sempre le mani nei pantaloni...» Autismo, comportamenti problema e sessualità

IL COLORE DELLE EMOZIONI

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Sistema qualità IC 16 Verona

ASSISTENTE DI DIREZIONE

FORMAZIONE UMANA GLOBALE

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT)

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Come fare una scelta?

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Laura Viganò

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Indicazioni per l insegnante

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO

Potenziamento linguistico Parole e immagini per raccontare e raccontarsi

PECS (PICTURE EXCHANGE COMMUNICATION SYSTEM) LA COMUNICAZIONE PER SCAMBIO DI IMMAGINI

PowerPoint 2007 Le funzioni

IDEE E STRATEGIE OPERATIVE

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE. Il Supermercato a scuola

YouLove Educazione sessuale 2.0

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

La formazione a distanza di Arci Servizio Civile

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

II.f. Altre attività sull euro

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Software per Helpdesk

Formazione Zanichelli in rete Così gli insegnanti imparano la didattica digitale

Scrivere è una parola!

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer

CTI MONZA BRIANZA CENTRO GRUPPO RICERCA-AZIONE POTENZIAMENTO METACOGNITIVO OPERATIVITA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO

ALBUM di VITA La tecnica dello sketchbook per curare con le immagini

Accorgimenti per negoziare con efficacia

Corsi di lingua spagnola - Spagnolo CORSI INDIVIDUALI

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

INGLESE CLASSE PRIMA

Un percorso didattico sullo sviluppo del lessico sperimentato nelle classi prime elementari: L acquario

LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

G iochi con le carte 1

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri)

GUIDA ALLA PROMOZIONE SUL SITO

la forma: caratteri web writing slides fernando cova FORMA SCR p. 1

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Il corso di italiano on-line: presentazione

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

Le frasi sono state mescolate

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE

Circolo Didattico di Travagliato (Bs) Titolo: LA CORNICE E IL SUO QUADRO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

GUIDA AL PORTALE PARTE 1

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

L intelligenza numerica

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Transcript:

Indice 7 Introduzione 11 PRIMA PARTE Storie ed esercizi di comprensione 13 Che sorpresa! 17 La macchinina nuova 21 Il castello di sabbia 25 Il pupazzo di neve 29 Andrea, Simone e le api 33 I gonfiabili 37 Un pomeriggio con papà 41 Billi la volpe 45 La torta di nonna Lucia 49 Il regalo di Laura 53 Il cioccolato per la mamma 57 La colazione di Pinco 61 Al mercato con la mamma 65 Pepe non si trova 69 Cinema con punizione 73 L albero con i nastri rossi 77 Fabio e la pioggia 81 Un uccellino da salvare 85 Una foto eccezionale 89 Un compagno speciale 93 Una discesa sfortunata 97 A pesca con il nonno 101 SECONDA PARTE Sequenze illustrate delle storie

IMPULSIVITÀ E AUTOCONTROLLO Introduzione Questo volume è nato dalla mia necessità di disporre di materiale per il potenziamento della comprensione verbale che andasse oltre la singola frase e che racchiudesse un certo numero di nessi logico-temporali. Ho pensato quindi a brevi sequenze narrative, seguite da domande di comprensione a scelta multipla. Per facilitare la verifica di quanto compreso dal bambino, ho trovato efficace l utilizzo delle immagini, utili soprattutto qualora fossero presenti anche difficoltà espressive. Le immagini possono fungere sia da guida che da distrattore: infatti il bambino potrebbe farsi influenzare da ciò che vede disegnato. I racconti di questo volume sono stati pensati per bambini dai 4/5 anni ai 6/7 anni d età con deficit specifico di comprensione verbale o con deficit cognitivo. Non si possono escludere però i bambini normodotati che debbano esercitare sia la capacità all ascolto, sia le abilità espressivo-linguistiche che seguono alla comprensione di un testo. I racconti offrono un supporto come: training delle capacità attentive/ascolto; training di comprensione verbale; training di integrazione delle informazioni uditive; attività di produzione verbale con supporto visivo; attività di ricostruzione degli eventi narrativi e dei nessi logico-temporali; primo approccio alla comprensione del testo letto. Questo materiale, dunque, si rivolge a tutti coloro che lavorano nell ambito degli apprendimenti, ma soprattutto alle colleghe logopediste che quotidianamente si interfacciano con problemi di linguaggio sia in comprensione che in produzione verbale. Struttura del volume Il volume si compone di due parti. La prima comprende 22 storie ordinate per difficoltà, cui segue la verifica della comprensione, composta da alcune domande a scelta multipla figurata e da altre legate all esperienza personale del bambino, volte a stimolare la sua riflessione. Introduzione 7

IMPULSIVITÀ E AUTOCONTROLLO La seconda parte è solo figurata: raccoglie le sequenze temporali dei 22 racconti della parte precedente. All interno di ogni sequenza illustrata è presente un «intruso», cioè un immagine che rappresenta un evento estraneo al racconto: sarà il terapista a scegliere se utilizzarla. Indicazioni metodologiche Quando ho pensato a questo libro, volevo creare uno strumento flessibile che potesse offrire al terapista più di un punto d approccio. Convinta che ognuno di noi interpreti il materiale di lavoro in modo personale, segnalo comunque i percorsi operativi che ho individuato. Percorso 1: il bambino ascolta la storia; risponde alle domande di comprensione; racconta la storia; disegna le sequenze principali; ordina le sequenze figurate (seconda parte del volume), eliminando l eventuale intruso; completa la parte di riflessione («Penso...»). Percorso 2: il bambino ordina le sequenze figurate (seconda parte del volume); ascolta la storia; verifica di avere disposto correttamente le immagini; risponde alle domande di comprensione; racconta la storia; completa la parte di riflessione. Percorso 3: il bambino ascolta la storia e contemporaneamente individua, tra le immagini in sequenza, quelle corrispondenti a ciò che ha sentito, eliminando l eventuale intruso; risponde alle domande di comprensione; racconta la storia; completa la parte di riflessione. Nelle domande di comprensione ricorre spesso la consegna «Verbalizza e/o disegna»: personalmente trovo molto utile l associazione comprensione-raccontodisegno, poiché è come se le parole lasciassero una traccia che poi nel tempo è possibile andare a ripercorrere, rinsaldando gli apprendimenti. Non è importante che sia il bambino a disegnare, può essere l operatore stesso a farlo facendosi guidare dal «piccolo». L aggancio semantico-lessicale della sezione «Penso...» ha l obiettivo di fornire spunti di lavoro pertinenti al testo ascoltato, affinché non rimanga un evento isolato. È facile notare come i racconti siano per lo più legati alle possibili 8 Comprensione e produzione verbale

IMPULSIVITÀ E AUTOCONTROLLO esperienze dei bambini, in modo tale che essi possano esprimere e raccontare anche la propria storia. Ogni racconto e ogni domanda sono scritti sia in stampato minuscolo che maiuscolo, per offrire la possibilità di un utilizzo del materiale anche come avviamento alla comprensione del testo letto. Introduzione 9

L A COLAZIONE DI PINCO L orso Pinco esce dalla sua tana nel bosco e, come ogni mattina, si avvia al torrente per fare colazione. Entra nell acqua fresca e si prepara ad acchiappare con le zampe i pesci che gli passano vicino. È un bravo pescatore e in poco tempo si procura tre grossi pesci. Uscito dall acqua, si siede sull erba per consumare il suo pasto. All improvviso, da dietro l albero, sbuca Billi la volpe che, con un rapido gesto, ruba un pesce all orso e scappa nel bosco. Pinco non insegue la volpe perché è troppo veloce e agile per lui, ma continua tranquillamente la sua colazione. L ORSO PINCO ESCE DALLA SUA TANA NEL BOSCO E, COME OGNI MATTINA, SI AVVIA AL TORRENTE PER FARE COLAZIONE. ENTRA NELL ACQUA FRESCA E SI PREPARA AD ACCHIAPPARE CON LE ZAMPE I PESCI CHE GLI PASSANO VICINO. È UN BRAVO PESCATORE E IN POCO TEMPO SI PROCURA TRE GROSSI PESCI. USCITO DALL ACQUA, SI SIEDE SULL ERBA PER CONSUMARE IL SUO PASTO. ALL IMPROVVISO, DA DIETRO L ALBERO, SBUCA BILLI LA VOLPE CHE, CON UN RAPIDO GESTO, RUBA UN PESCE ALL ORSO E SCAPPA NEL BOSCO. PINCO NON INSEGUE LA VOLPE PERCHÉ È TROPPO VELOCE E AGILE PER LUI, MA CONTINUA TRANQUILLAMENTE LA SUA COLAZIONE. 2010, Ilaria Pagni, Comprensione e produzione verbale, Trento, Erickson 57

L A COLAZIONE DI PINCO COMPRENSIONE FIGURATA 1. Chi è Pinco? CHI È PINCO? 2. Perché si avvia verso il torrente? PERCHÉ SI AVVIA VERSO IL TORRENTE? 3. Con cosa pesca l orso? CON COSA PESCA L ORSO? 58 2010, Ilaria Pagni, Comprensione e produzione verbale, Trento, Erickson

L A COLAZIONE DI PINCO 4. Quale tra queste immagini è corretta? QUALE TRA QUESTE IMMAGINI È CORRETTA? 5. Da dove sbuca la volpe? DA DOVE SBUCA LA VOLPE? 6. Cosa fa l orso quando la volpe gli ruba il pesce? Perché? COSA FA L ORSO QUANDO LA VOLPE GLI RUBA IL PESCE? PERCHÉ? 2010, Ilaria Pagni, Comprensione e produzione verbale, Trento, Erickson 59

L A COLAZIONE DI PINCO 7. Verbalizza e/o disegna le sequenze principali della storia. VERBALIZZA E/O DISEGNA LE SEQUENZE PRINCIPALI DELLA STORIA. PENSO... 8. Elenca gli animali che vivono nel bosco. ELENCA GLI ANIMALI CHE VIVONO NEL BOSCO. 9. Trova un altro finale alla storia: verbalizza e/o disegna. TROVA UN ALTRO FINALE ALLA STORIA: VERBALIZZA E/O DISEGNA. 60 2010, Ilaria Pagni, Comprensione e produzione verbale, Trento, Erickson

LA TORTA LA TORTA LA TORTA LA TORTA LA TORTA LA TORTA 2010 Erickson 2010 Erickson 2010 Erickson 2010 Erickson 2010 Erickson 2010 Erickson

IL REGALO DI LAURA IL REGALO DI LAURA IL REGALO DI LAURA IL REGALO DI LAURA