Certificazione Dirigenziale

Documenti analoghi
DETERMINA DIRIGENZIALE

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019

DETERMINAZIONE N. 221 DEL OGGETTO: ART. 31 CCNL 22 GENNAIO 2004 'DISCIPLINA DELLE RISORSE DECENTRATE' - COSTITUZIONE DEL FONDO ANNO 2017

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 59

DETERMINA DIRIGENZIALE

N. 19/18 del 25 giugno 2018

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/09/2015. in data

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

P.zza Catena, n Asti Sito:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51

DETERMINAZIONE n del 19/11/2018 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE - ANNO 2018 LA DIRIGENTE

OGGETTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERA: rideterminazione del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2011.

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

Decreto Dirigenziale

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI VENEZIA Venezia, 15 febbraio 2013 Direzione Risorse Umane Codice Fiscale San Marco, Venezia

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

DETERMINAZIONE n. 850 del 25/10/2017

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane di cui all art. 15 del CCNL 1/4/1999 e art. 31 del CCNL 22/01/2004 Costituzione anno 2013

IL RESPONSABILE AREA BILANCIO E CONTABILITA'

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa anno Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2.

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Area 2ª Servizio Personale

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009

Modulo I_Sez_I. Pagina 1. Modulo I La costituzione del Fondo 2012 per la contrattazione integrativa

Relazione tecnico-finanziaria

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali

DETERMINAZIONE ORIGINALE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE: RESP. SERVIZI FINANZIARI PROVVEDIMENTO DI IMPEGNO

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

ASP RAVENNA CERVIA E RUSSI

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIAANNO AL CONTRATTO INTEGRATIVO ANNI 2014/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

SERVIZIO FINANZIARIO E DI SUPPORTO DETERMINAZIONE N. 118 DEL

COMUNE DI ACQUALAGNA

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Strumentali Dott. ssa Lorena Leonardi

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO RAGIONERIA IL RESPONSABILE DELL UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Decentramento (03) Dott.ssa Maria Teresa Severini

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Relazione tecnico-finanziaria

QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT C.C.N.L

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

Determinazione n. 261 del IL RESPONSABILE DELL AREA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** SEGRETERIA/DIREZIONE GENERALE Servizio Gestione Amministrativa del Personale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

IL COLLEGIO DEI REVISORI

VISTI PREMESSO CHE ESAMINATA

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

Relazione tecnico-finanziaria

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 1 SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI. Determina N. 218 del 02/08/2017

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI DIRIGENTI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

Transcript:

Area Risorse Umane, Organizzazione e Gestione Integrata di Servizi Settore Trattamento Economico E Previdenziale Certificazione Dirigenziale Raccolta Generale n.3129/2015 del 03/04/2015 Prot. n.87059/2015 del 03/04/2015 Fasc.4.6 / 2014 / 7 Oggetto: Certificazione di conformità della costituzione del fondo per le risorse decentrate del Personale non dirigente, anno 2014, alle disposizioni in materia di mancato rispetto del patto di stabilità (art. 31 Legge n. 183/2011, c.26 e art.40 c.3 quinquies D.lgs.165/2001) IL DIRETTORE Richiamata la Determinazione n.12053 del 28/11/2014 avente oggetto "Costituzione del Fondo per le risorse decentrate - Personale non dirigente - anno 2014 ed impegno di spesa." Dato atto che con nota del 18/12/2014 il Collegio dei Revisori ha: - certificato che l'importo iscritto al Fondo per le risorse decentrate per l'anno 2014 è conforme alle disposizioni del CCNL di comparto che presiedono alla costituzione del fondo stesso e che il fondo rispetta i vincoli delineati dall'art.1 - comma 557- della legge 296/2006 e dall'art.9 comma 2 del DL 78/2010; - rilevato che alla data di redazione del verbale non si prevedeva la possibilità del rispetto dell'obiettivo del patto di stabilità per l'esercizio 2014 e rammentato "l'obbligatorietà dell'auto applicazione delle sanzioni per il mancato rispetto del patto di stabilità che opera anche nel corso dell'esercizio in cui vi sia stata chiara evidenza che alla fine dell'esercizio stesso il patto non sarà rispettato"; Atteso che con nota 8 gennaio 2015 atti n.1471/5.3/2014/3 il Direttore dell'area Programmazione risorse finanziarie e di bilancio, ad oggetto "Patto di stabilità interno 2014 Monitoraggio del mese di dicembre 2014", comunica il mancato raggiungimento per l'anno 2014 del Patto di stabilità interno; Richiamata la circolare n. 6 del Ministero dell'economia e delle finanze Dipartimento della ragioneria generale dello stato Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche

amministrazioni ufficio II, del 18 febbraio 2014, che riporta le sanzioni per il mancato rispetto del patto di stabilitą' interno ai sensi del comma 26 dell articolo 31 della legge n. 183 del 2011, come sostituito dall articolo 1, comma 439, della legge n. 228 del 2012, prevedendo: - nell anno successivo a quello dell inadempienza:: a) la riduzione del fondo di solidarietà comunale e del fondo sperimentale di riequilibrio; b) il limite agli impegni per spese correnti; c) il divieto di ricorrere all indebitamento per finanziare gli investimenti; d) il divieto di procedere ad assunzioni di personale; e) la riduzione delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza; Dato atto che, a completamento del quadro di riferimento, va richiamato l'art. 40, comma 3 quinquies del D. Lgs. 165/2001, come modificato dal D. Lgs. 150/2009, in virtù del quale "gli enti locali possono destinare risorse aggiuntive alla contrattazione integrativa nei limiti stabiliti dalla contrattazione nazionale e nei limiti dei parametri di virtuositą' fissati per la spesa di personale dalle vigenti disposizioni, in ogni caso nel rispetto dei vincoli di bilancio e del patto di stabilitą' e di analoghi strumenti del contenimento della spesa"; Atteso che pertanto nell'anno 2014 si è proceduto a costituire il fondo delle risorse decentrate nelle sue componenti, risorse stabili, che presentano la caratteristica di certezza, stabilità e continuità e che, quindi, restano acquisite al fondo anche per il futuro e risorse variabili, che presentano la caratteristica della eventualità e variabilità e con validità esclusivamente per l'anno in cui vengono definite e messe a disposizione del Fondo e che gli importi stanziati, risultano pari a: Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Risorse storiche Unico importo consolidato anno 2003 8.434.652 Incrementi contrattuali CCNL 22/1/2004 art. 32, c. 7 incremento 0,20% finanz. alte prof. 159.257 CCNL 9/5/2006 art. 4, c. 1 incremento 0,50% 316.790 CCNL 11/4/2008 art. 8, c. 2 incremento 0,60% 421.577 Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità CCNL 5/10/2001 art.4, c. 2 recupero RIA e ad personam 544.263,02 Decurtazione per trasferimento di n.315 dipendenti alla Provincia di MB -1.034.538 TOTALE risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità 8.842.001 Risorse variabili CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 1, lett. k) disposizioni di legge 460.279,57 CCNL 1/4/1999 art. 17, c. 5, economie anno precedente 249.225,75 compenso per attività extraistituzionale non autorizzata 350,00 CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 2 (1,20 % monte salari 1997) 0,00 Art. 15 c.5 CCNL 1.4.1999, attivazione di nuovi servizi o di processi di 0,00 riorganizzazione finalizzati ad un accrescimento di quelli esistenti CCNL 9/5/2006 art. 4, c. 2 incremento 0,70% TOTALE risorse variabili 709.855,32 TOTALE 9.551.856,34 Dato atto che le risorse stabili ammontano ad 8.842.001 ed evidenziato che le risorse varibili stanziate, pari ad 709.855,32 sono le seguenti:

- 331.427,06 Fondo incentivazione art.92 comma 5 D.lgs.163/2006; - 114.500,00 Fondo per compenso ai professionisti legali interni; - 14.352,51 Salario accessorio della Polizia Provinciale (fondo finanziato dai comuni) per complessivi 460.279,57 stanziati ai sensi dell'art.15 c.1 lett.k CCNL 1.4.1999, come integrato dall art. 4 CCNL 5.10.2001 risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano alla incentivazione di prestazioni o di risultati del personale - 249.225,75 risorse previste dall'art. 17 comma 5 del CCNL 1.4.1999, come modificato dall art. 36 CCNL 22.1.2004 e dall art. 7 CCNL 9.5.2006 costituite dalle somme non utilizzate o non attribuite con riferimento alle finalità del corrispondente esercizio finanziario che sono portate in aumento delle risorse dell anno successivo; - 350,00 compensi introitati per attività isituzionale non autorizzata; Evidenziato che l'ente, in materia di fondo per le risorse decentrate, nella quota variabile, è soggetto alla disciplina sanzionatoria connessa alla violazione dei limiti del Patto di Stabilità per l'anno 2014; Dato atto che come rilevato dalla Delibera n.78 della Sez. Regionale di controllo per il Piemonte la questione "è giа stata oggetto di ripetute pronunce della Sezione: si ricordano, in particolare, le deliberazioni n. 418/2013, n. 59/2013, n. 29/2012, n. 26/2011 e n. 96/2010)" e la Sezione Regionale di controllo per la Puglia con la deliberazione n. 115 del 17 giugno 2013, con riferimento a economie derivanti dal fondo lavoro straordinario e sforamento del patto di stabilità, ha confermato che le somme provenienti dagli esercizi precedenti non possono essere annoverate tra le risorse aggiuntive di cui all art. 40 comma 3 quinquies in quanto trattasi di somme delle quali in sede di costituzione del precedente fondo l organo di revisione interno ha certificato" la compatibilità con gli obiettivi del patto di stabilità "Detto in altri termini, le economie di spesa derivanti da anni precedenti non costituiscono risorse aggiuntive alla contrattazione integrativa ma meri trasferimenti di spesa tra un esercizio e l altro di somme già certificate; Considerato che, in merito agli incentivi alla progettazione ex D.lgs. n. 163/2006 e quelli per remunerare le prestazioni professionali dell avvocatura interna, secondo la Corte dei Conti Sez.Reg. di controllo per il Piemonte, con Delibera n. 418/2013/SRCPIE/PAR, sono da ritenersi esclusi dal divieto d incremento della parte variabile del Fondo accessorio del comparto e della dirigenza derivante dal disposto dell art. 40, comma 3 quinquies, del D.lgs. n. 165/2001 in quanto esclusi dal tetto del Fondo accessorio determinato dall art. 9, comma 2 bis L.122/2010; Per quanto premesso si deve rilevare che nella parte variabile del fondo 2014 non sono state destinate le risorse aggiuntive previste dall'art.15 del C.C.N.L. 1.4.1999 sia l integrazione sino ad un importo massimo dell 1,2% su base annua del monte salari dell anno 97, prevista dal comma 2 qualora nel bilancio sussista disponibilità di spesa, sia lo stanziamento delle risorse necessarie per sostenere i maggiori oneri del trattamento economico accessorio del personale in caso di attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati ad un accrescimento di quelli esistenti, ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio, previsto dal comma 5, e pertanto non sussiste impedimento all'utilizzo delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività; Richiamata la Legge n. 190/2012 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione e dato atto che sono stati assolti i relativi adempimenti, così come recepiti nel Piano anticorruzione e trasparenza della

Provincia di Milano; Richiamate: - la deliberazione di Presidente della Provincia R.G. n. 3 del 26 giugno 2014 atti n. 139788/1.10/2014/16 che ha approvato il Bilancio di previsione 2014 unitamente agli allegati: Bilancio Pluriennale e Relazione Previsionale e Programmatica (RPP) per il triennio 2014/2016; - la deliberazione del Presidente della Provincia R.G. n. 21/2014 del 13 novembre 2014 atti n. 228814/5.3/2013/9, di "Bilancio di previsione 2014 - Variazione di assestamento generale e ricognizione degli equilibri di bilancio" - la deliberazione del Presidente della Provincia R.G. n. 29/2014 del 25 novembre 2014 atti n. 240156/5.3/2013/9, di "Bilancio di previsione 2014 - Variazione" Richiamate la deliberazione della Giunta provinciale R.G. n. 272 del 30/09/2014 atti 195256/5.4/2014/7 con cui è stato approvato il Piano esecutivo di gestione (Peg) 2014 e la deliberazione del 10/12/2014 R.G. n. 29 - atti n. 247388\5.4\2014\7 di approvazione della prima variazione al Piano Esecutivo di Gestione (Peg) 2014; Richiamati: -il Testo unico degli enti locali - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e, in particolare, l art. 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione; - lo Statuto della Città metropolitana, approvato con deliberazione n. 2/2014 del 22.12.2014; -il vigente Testo Unificato del Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi e, in particolare gli artt. 31, 32 e 33 in tema di cessazioni del rapporto di lavoro, responsabilità, atti e provvedimenti dei dirigenti; -il comma 5 dell'art. 11 del Regolamento sul sistema di controlli interni della Città metropolitana di Milano di attribuzione ai dirigenti del controllo preventivo di regolarità amministrativa CERTIFICA 1.che con Determinazione n.12053 del 28/11/2014 avente oggetto "Costituzione del Fondo per le risorse decentrate - Personale non dirigente - anno 2014 ed impegno di spesa." non sono state stanziate risorse aggiuntive ex art. 15, commi 2 e 5 del C.C.N.L. 1.4.1999 quali risorse variabili, rispettando i limiti previsti dal mancato rispetto del patto di stabilità, e pertanto non sussiste impedimento all'utilizzo delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività; 2.che, per quanto esposto in premessa, le risorse variabili stanziate sono escluse dal divieto d incremento della parte variabile del Fondo ai sensi dell art. 40, comma 3 quinquies, del D.lgs. n. 165/2001 in quanto: -i compensi per la progettazione di lavori pubblici ex art.92 comma 5 D.lgs.163/2006, i compensi previsti per i professionisti legali interni ed i compensi per Salario accessorio della Polizia Provinciale (fondo finanziato dai comuni) rappresentano risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano alla incentivazione di prestazioni o di risultati del personale, non computate nel tetto previsto dall'art.9 comma 2 bis legge 122/2010, e non rappresentano

risorse aggiuntive per la contrattazione integrativa; - le risorse previste dall'art. 17 comma 5 CCNL 1.4.1999, come modificato dall art. 36 CCNL 22.1.2004 e dall art. 7 CCNL 9.5.2006 costituite dalle somme non utilizzate o non attribuite con riferimento alle finalità del corrispondente esercizio finanziario 2013, portate in aumento delle risorse dell anno 2014, rappresentano meri trasferimenti di spesa tra un esercizio e l altro di somme già certificate; PRECISA CHE 1.nel Fondo per le risorse decentrate del Personale non dirigente, anno 2014, non sono state destinate risorse aggiuntive per la contrattazione integrativa, sia quelle stabilite dalla contrattazione nazionale che quelle derivanti dai limiti di spesa di personale contenute nelle vigenti disposizioni e dal rispetto dei vincoli di bilancio e del patto di stabilità e gli importi stanziati non sono soggetti alle sanzioni e limiti per il mancato rispetto del patto di stabilitą' interno (art. 31 Legge n. 183/2011, c.26 e art.40 c.3 quinquies D.lgs.165/2001). 2.l'istruttoria è stata svolta dal responsabile del Servizio Valutazione e compensi incentivanti mentre il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 della Legge 241/1990, è individuato nel Direttore del Settore Trattamento economico e previdenziale; 3.il presente atto verrà trasmesso, per quanto di competenza, al Direttore Area Risorse Umane, organizzazione e gestione integrata di servizi, al Direttore Area Programmazione risorse finanziarie e di bilancio e al Collegio dei Revisori dei Conti. 4.il presente provvedimento è inviato al Responsabile del Servizio Archivio e Protocollo per la pubblicazione all'albo Pretorio on-line nei termini di legge e viene inserito nell'apposito registro di raccolta generale dei provvedimenti della Città Metropolitana di Milano; 4.il presente atto verrà inoltre pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente ai sensi art. 21, c. 2, del D.Lgs. n. 33/2013; IL DIRETTORE (Gilberto Garavaglia) (documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U.445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate)