Il/La sottoscritto/a nato/a a il. di nazionalità, residente a. in Via/Piazza n. C.A.P., tel. della ditta individuale/società denominata

Documenti analoghi
OGGETTO: domanda per l'assegnazione in concessione di posteggi nella Fiera Promozionale in occasione della Mostra-Mercato dell Olio.

Al Sindaco del Comune di Calenzano Piazza Vittorio Veneto, CALENZANO. Area Gestione del Territorio Servizio Sviluppo Economico

DOMANDA DI ISCRIZIONE

A TITOLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI, DICHIARA (a) 1) di essere nato/a a _(b) il. 2) di essere residente in _(c)

Fac-simile di domanda allegata al bando. marca da bollo da euro 16,00 indicare numero seriale della marca e compilare l allegato 3 :

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

Indirizzo: N : C.A.P.: Carta Id. Comune di n dt.rilascio. Patente Guida Prefettura di n dt.scad.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Avellino

Al Comune di BORGO SAN DALMAZZO

Iscritta al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di in data al n. e iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di in data

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

MARCA DA BOLLO. 16,00 Spett.le COMUNE DI ROBASSOMERO Ufficio Commercio Via Paolo Braccini n ROBASSOMERO (TO)

OGGETTO: Domanda per spunta mercato settimanale del martedì valida dal 1 gennaio al 31 dicembre dell anno di presentazione

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Spazio riservato all Ufficio (in carta libera L. 370/88) DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER MARCA DA BOLLO (ai sensi dell art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 e d.m. 10 novembre 2011) Il sottoscritto

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione al commercio su area pubblica su posteggio nei mercati o posteggi isolati

Domanda di assegnazione di posteggio nel mercato settimanale del Lunedì a Finale di Pollina

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO UBICATO IN CANOSSA PIAZZA MATILDE DI CANOSSA

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI MONZUNO SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

nei seguenti periodi: (barrare le settimane a cui si intende iscrivere il proprio figlio/a)

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE DENUNCIA INIZIO ATTIVITA

Partita I.V.A. (se già iscritto)

COMUNICAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE PER ATTIVITA COMMERCIALI E PUBBLICI ESERCIZI

Suap. Trasmetto Segnalazione Certificata di inizio attività relativa a A AVVIO DELL ATTIVITA TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di volturazione di autorizzazione

Albo Comunale delle Associazioni DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI. Il sottoscritto. residente in cap.

Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI)

COMUNE DI MONTECRETO 4 UFFICIO TRIBUTI

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO)

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

COMMERCIO AL DETTAGLIO AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO. Comunicazione. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M

Somministrazione di alimenti e bevande in Circoli Privati non aderenti ad enti con finalità assistenziali

chiede 1) dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui all Allegato A); (per il nuovo direttore tecnico)

Il Sottoscritto: Cognome Nome. Residente: Comune ; Provincia. Via/Piazza n C.A.P. Tel. Fax con sede legale a Prov. Via n. C.A.P.

Al SIGNOR SINDACO del Comune di COMUNICA

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico

Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

ECONOMICO DEL COMUNE DI PISTOIA.

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO

Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE

Allegato A al bando pubblico per assegnazione di n.5 (cinque) posteggi liberi nel mercato settimanale del martedì, con svolgimento a Campogalliano

Documenti occorrenti per l iscrizione all Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Livorno

con sede nel Comune di Provincia Via/piazza n. C.A.P. Tel. / cell. N. iscrizione al Registro delle Imprese (se iscritto) C.C.I.A.A.

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

- AL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda:

Il sottoscritto nato a il nazionalità residente in Via Codice Fiscale. legale rappresentante della società

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: ESERCIZIO DI VICINATO. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (L.R. 07 febbraio 2005, n. 28 e successive modificazioni art.

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art.10 della L. n.575/1965 e s.m. e i.

In riferimento all autorizzazione n. _ del rilasciata dal Comune di per il commercio su aree pubbliche sul posteggio n. ubicato nel Mercato/Fiera

Al Sig. Sindaco del Comune di CUNEO

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

Allegato A1) alla determina n. 181 del 18/03/2009

denominata avente sede Via n. CF Telefono Casella PEC CHIEDE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA. Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F.

MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI SELEZIONE 1. - commercianti - Art. 15 comma 5 D.P.G.R. 09/11/2015 N. 6/R

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

SCIA. SUBINGRESSO NELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (D. Lgs. 114/1998, D. Lgs. 59/2010, art. 19 L. 241/1990 e L. R.

Transcript:

Marca da bollo Euro 16,00 Comune di Calenzano SUAP/Servizio Sviluppo Economico Piazza A. Gramsci, 11 50041 CALENZANO DA TRASMETTERE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PEC ALL INDIRIZZO: suapcalenzano@postecert.it FIRMA DIGITALE OBBLIGATORIA PENA ESCLUSIONE OGGETTO: domanda per l'assegnazione in concessione dodecennale di posteggi non occupato nei mercati settimanali del venerdì in Località Settimello, del sabato in Piazza della Resistenza e Fuori Mercato. Il/La sottoscritto/a nato/a a il di nazionalità, residente a in Via/Piazza n. C.A.P., tel. C.F., in qualità di legale rappresentante titolare della ditta individuale/società denominata con sede legale a in Via/Piazza n. C.A.P., tel. C.F./P. I.V.A. indirizzo Posta Elettronica Certificata PEC: CHIEDE (spuntare la casella relativa al posteggio di cui si chiede l assegnazione) L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio n. 21 riservato ai PRODUTTORI AGRICOLI per la vendita dei propri prodotti nel mercato settimanale svolgentesi dalle ore 8 alle ore 13 in Località Settimello nel giorno di venerdì; L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio n. 3 riservato alla vendita esclusiva dei seguenti prodotti del settore ALIMENTARE: GASTRONOMIA nel mercato settimanale svolgentesi dalle ore 8 alle ore 13 in Piazza della Resistenza nel giorno di sabato; L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio n. 4 riservato alla vendita esclusiva dei seguenti prodotti del settore ALIMENTARE: ROSTICCERIA/FRIGGITORIA nel mercato settimanale svolgentesi dalle ore 8 alle ore 13 in Piazza della Resistenza nel giorno di sabato; L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio n. 5 riservato alla vendita esclusiva dei seguenti prodotti del settore NON ALIMENTARE: BIANCHERIA/ARTICOLI PER LA CASA nel mercato settimanale svolgentesi dalle ore 8 alle ore 13 in Piazza della Resistenza nel giorno di sabato; L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio n. 6 riservato ai PRODUTTORI AGRICOLI per la vendita esclusiva dei seguenti generi di propria produzione: PIANTE/FIORI nel mercato settimanale svolgentesi dalle ore 8 alle ore 13 in Piazza della Resistenza nel giorno di sabato; L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio n. 7 riservato ai PORTATORI DI HANDICAP per la vendita dei prodotti del settore NON ALIMENTARE nel mercato settimanale svolgentesi dalle ore 8 alle ore 13 in Piazza della Resistenza nel giorno di sabato;

L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio FUORI MERCATO n. 14 riservato ai PRODUTTORI AGRICOLI per la vendita esclusiva dei propri prodotti il giovedì mattina dalle ore 8 alle ore 13 in Piazza della Costituzione; L assegnazione in concessione dodecennale del posteggio FUORI MERCATO n. 19 per la vendita dei prodotti del settore ALIMENTARE dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 13 in Via Dante/Via della Chiesa; che gli venga rilasciata, contestualmente, l autorizzazione di cui all articolo 32 della Legge Regionale 28/2005 (da tale richiesta sono esonerati i PRODUTTORI AGRICOLI). A tal fine, consapevole delle responsabilità penali connesse alla produzione di dichiarazioni mendaci o false, punite ai sensi dell art. 496 c.p., art. 76 DPR 445/00 e delle conseguenze in termini di decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. DICHIARA (barrare obbligatoriamente le caselle che interessano) (per i commercianti su aree pubbliche) di essere in possesso di titolo abilitativo per l esercizio del commercio su aree pubbliche rilasciato/presentato dal/al Comune di in data N. per il settore ; (per i commercianti su aree pubbliche) di essere in regola con gli obblighi contributivi (DURC), di essere iscritto all INPS Sezione di con il numero di matricola e/o di essere iscritto all INAIL Sezione di con il numero di matricola ; *(per i produttori agricoli) di essere in possesso di uno dei seguenti titoli per la vendita al dettaglio dei propri prodotti: a) autorizzazione ai sensi della L. 59/63 N., rilasciata dal Comune di in data, b) comunicazione ai sensi dell art. 4 del D. Lgs 228/01 presentata in data al Comune di ; *(per i produttori agricoli) di essere titolare dell azienda ubicata a, in Via/Località n. ; *(per i produttori agricoli) di voler effettuare la vendita dei seguenti prodotti: *( per i produttori agricoli) di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 4, comma 6 del D. Lgs. 228/2001; (per tutti) che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D. Lgs. 6.9.2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione ; (per tutti) di essere iscritto al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di dal al n. ; (per tutti) di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 71, comma 1 del D. Lgs. 26.03.2010, n. 59, che inibiscono l esercizio dell attività commerciale; (requisiti professionali per i commercianti su area pubblica per il settore alimentare e somministrazione alimenti e bevande) di essere in possesso di uno dei requisiti professionali di cui all art. 71, comma 6 del D. Lgs. 26.03.2010, n. 59 (come ulteriormente precisato dalla Regione Toscana con propria circolare allegata alla Deliberazione GR n. 638 del 05.07.2010) ed in particolare: Corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti (indicare ente presso il l quale è stato effettuato il corso e la data di svolgimento) Esperienza professionale, svolta sia nell attività di vendita che di somministrazione, maturata per almeno due anni, anche non consecutivi, nell ultimo quinquennio, in qualità di (allegare idonea documentazione):

dipendente qualificato addetto alla vendita, all amministrazione o alla preparazione degli alimenti socio lavoratore coadiutore familiare esercizio in proprio ai sensi dell art. 35 del D.P.G.R. 15/R/2009 (specificare): Titolo di studio* (indicare la tipologia del titolo ottenuto, fra quelli specificati dal Decreto Dirigenziale n. 3088 del 02.07.2009, e la data del conseguimento) Altro (Iscrizione al R.E.C. per attività di vendita o somministrazione -Risoluzioni Ministero Sviluppo Economico n. 53422 del 18.05.2010 e n. 61559 del 31.05.2010-, titolo di studio conseguito all estero o corso prof.le svolto all estero): specificare: oppure: che uno dei requisiti professionali di cui sopra è posseduto, in qualità di preposto, dal Sig., che ha compilato la dichiarazione di cui all'allegato B; che è stato compilato anche l allegato A. *La dichiarazione del possesso dei requisiti di onorabilità, in caso di società, dev essere resa dai soggetti indicati all articolo 85 del richiamato D. Lgs. 159/2011. che è stato compilato anche l allegato B. PER I PORTATORI DI HANDICAP: di essere portatore di handicap, ai sensi degli artt. 3 e 4 della L. 104/92, come riconosciuto dall apposita commissione medica della U.S.L. di in data ; SE CITTADINO EXTRACOMUNITARIO: di essere in possesso di permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di in data, valevole fino al Il/la sottoscritto/a dichiara inoltre di essere informato/a e rilascia il proprio consenso, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 10 e 13 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, sul trattamento da parte del Comune, anche con strumenti informatici, dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione e nella documentazione allegata, nonché sulla loro diffusione mediante le forme di pubblicazione di legge e mediante comunicazione, anche per il successivo trattamento, ad altri enti o amministrazioni competenti a ricevere e fornire informazioni in relazione alla presente comunicazione. Data, firma digitale * Le dichiarazioni rilasciate dai produttori agricoli valgono anche ai fini della comunicazione ai sensi dell art. 4, comma 4 del D. Lgs. 228/2001, per la vendita temporanea sul posteggio dato in concessione. Allega alla presente: fotocopia del proprio documento di identità (e dei soggetti che hanno compilato l'allegato A e l'allegato B); fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadino straniero); altro (specificare)

ALLEGATO A: da compilare SOLO in caso di Società DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE INDICATE ALL'ART. 85 DEL D. LGS. 159/2011 (Tale dichiarazione deve essere resa da tutti i soci; per le S.a.s. soltanto dai soci accomandatari) Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza - Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. In qualità di della società DICHIARA: di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 71, comma 1 del D. Lgs 59/2010 (operatori autorizzati al commercio su area pubblica) che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D. Lgs. 159/2011 (normativa antimafia). di non trovarsi nelle condizioni di cui all'art. 4, comma 6 del D. Lgs. 228/2001 (produttori agricoli) Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali e la decadenza dai benefici conseguenti previste dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000. Il sottoscritto dichiara inoltre di essere informato e rilascia il proprio consenso, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 10 e 13 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, sul trattamento da parte del Comune, anche con strumenti informatici, dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione e nella documentazione allegata, nonché sulla loro diffusione mediante le forme di pubblicazione di legge e mediante comunicazione, anche per il successivo trattamento, ad altri enti o amministrazioni competenti a ricevere e fornire informazioni in relazione alla presente domanda di autorizzazione. Data FIRMA allegare fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità

ALLEGATO B: DICHIARAZIONE DEL PREPOSTO per la vendita generi alimentari e somministrazione Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza - Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. In qualità di PREPOSTO della società DICHIARA: di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 71, comma 1 del D. Lgs 59/2010. che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art. 67 del D. Lgs. 159/2011 (normativa antimafia). di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali prescritti, per il legittimo esercizio dell attività relativa al settore alimentare o somministrazione alimenti e bevande, dall art. 71, comma 6 del D. Lgs. 26.03.2010, n. 59 (come ulteriormente precisato dalla Regione Toscana con propria circolare allegata alla Deliberazione GR n. 638 del 05.07.2010), ed in particolare: Corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti (indicare ente presso il l quale è stato effettuato il corso e la data di svolgimento) Esperienza professionale, svolta sia nell attività di vendita che di somministrazione, maturata per almeno due anni, anche non consecutivi, nell ultimo quinquennio, in qualità di (allegare idonea documentazione): dipendente qualificato addetto alla vendita, all amministrazione o alla preparazione degli alimenti socio lavoratore coadiutore familiare esercizio in proprio ai sensi dell art. 35 del D.P.G.R. 15/R/2009 (specificare): Titolo di studio* (indicare la tipologia del titolo ottenuto, fra quelli specificati dal Decreto Dirigenziale n. 3088 del 02.07.2009, e la data del conseguimento) Altro (Iscrizione al R.E.C. per attività di vendita o somministrazione -Risoluzioni Ministero Sviluppo Economico n. 53422 del 18.05.2010 e n. 61559 del 31.05.2010-, titolo di studio conseguito all estero o corso prof.le svolto all estero): specificare:

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali e la decadenza dai benefici conseguenti previste dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000. Il sottoscritto dichiara inoltre di essere informato e rilascia il proprio consenso, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 10 e 13 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, sul trattamento da parte del Comune, anche con strumenti informatici, dei dati personali contenuti nella presente dichiarazione e nella documentazione allegata, nonché sulla loro diffusione mediante le forme di pubblicazione di legge e mediante comunicazione, anche per il successivo trattamento, ad altri enti o amministrazioni competenti a ricevere e fornire informazioni in relazione alla presente domanda di autorizzazione. Data FIRMA allegare fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DIRITTI DELL INTERESSATO Art. 10 ed art. 13 L. 675/1996 Trattamento dei dati: Modalità di trattamento: Comunicazione e diffusione: Titolare del trattamento: Responsabile: Incaricati: Il conferimento dei dati previsti nel presente procedimento, salva diversa indicazione ha carattere obbligatorio ed è causa di interruzione/sospensione del procedimento la mancata trasmissione degli stessi. I dati verranno trattati mediante archiviazione cartacea, in fascicoli individuali e chiusi in armadi dotati di serratura e tramite sistemi elettronici ed informatici di archiviazione, in Personal Computers protetti da password di accesso. La comunicazione e la diffusione dei dati avverrà nel rispetto di quanto previsto dalla legge 675/1996 e succ. modificazioni ed integrazioni mediante comunicazione a uffici interni ed amministrazioni esterne e/o pubblicazione all albo pretorio comunale. Amministrazione Comunale in persona del Sindaco pro-tempore in carica Responsabile dell'area Gestione del Territorio. I dati verranno trattati dai dipendenti del Servizio Sviluppo Economico. Art. 13. Diritti dell'interessato 1. In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto: a) di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all'articolo 31, comma 1, lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo; b) di essere informato su quanto indicato all'articolo 7, comma 4, lettere a), b) e h); c) di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo: 1) la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni; 2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi

quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; 3) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati; 4) l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; d) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto. 2. Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all'articolo 33, comma 3. 3. I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. 4. Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni. 5. Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia.