L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona

Documenti analoghi
L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona

La cooperazione sociale e l impresa sociale in Trentino-Alto Adige: dati e scenari evolutivi. Chiara Carini Euricse Trento, 24 novembre 2011

Tavola 1 - Istituzioni non profit attive e risorse umane impiegate - Censimenti 2001 e 2011 (valori assoluti e variazioni percentuali)

Il bilancio sociale partecipato del welfare della città di Brescia

L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona Ideare il Distretto Sociale

Valutare per dare valore: l impatto sociale del terzo settore Il metodo VALORIS

Mappatura degli interventi e dei servizi innovativi per la cura della fragilità sociale nei Municipi di Roma Capitale

4 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Anno 2015

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

LA SPESA PER SERVIZI SOCIO-SANITARI NEI DISTRETTI DELLA PROVINCIA DI MODENA

9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit 2011

Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento

La riforma del Terzo settore: evoluzione o rivoluzione? Terzo settore e cooperazione: sguardo di insieme

Principali innovazioni non profit in Italia. Censimento. Censimento ANDREA MANCINI. Gian Paolo Barbetta Franco Lorenzini Andrea Mancini

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

Il contributo delle imprese sociali per rendere Brescia la Città del Noi

Il volontariato e il non profit pugliese

Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato

CENSIMENTO ISTITUZIONI NONPROFIT TAVOLE PROVINCIALI

L offerta di servizi sportivi in Italia

IL PROFILO SOCIALE REGIONALE 2015

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit

Il settore sociale in Italia: gli attori, i servizi, le risorse. roberta montanelli

Settore Pubblica amministrazione e istituzioni private

Codice ricevuta di completamento:

Il nuovo Censimento non profit: statistiche per politiche e territori

IL BENEFICIO DELL INSERIMENTO DEI SOGGETTI SVANTAGGIATI PER I BUDGET PUBBLICI

La struttura e la dinamica delle istituzioni non profit in Liguria

LE COOPERATIVE ATTIVE NELLA FILIERA DELLA SALUTE (II)

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche

Anni OCCUPAZIONE E VALORE AGGIUNTO PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 1/2009 Gennaio 2009.

FONTI E BIBLIOGRAFIA

Indagine sui presidi residenziali socio assistenziali e socio sanitari anno 2014

MODULO DI RICHIESTA DI LIBERALITA TERRITORIALI FINO A EURO Da compilare a cura dell Ente Richiedente

Dossier statistico 2014

Valore produzione (2013) <= 250k. Area geografica. >1mil (grandi) Totale. A Nord B A Centro B Sud e Isole

L'economia cooperativa nella provincia di Bergamo

MAPPATURA DEI SERVIZI

LE CONDIZIONI DEI LAVORATORI DEL WELFARE BRESCIANO

RILEVAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI NELLA REGIONE ABRUZZO Monitoraggio 2005 Rilevazione offerta al 31/12/2005

una regione più giovane

MARZO 2017 Le cooperative sociali in provincia di Cuneo Tipo B Tipo A Nel 2015 Tipo A: Grande: Tipo B: Media: Plurime: Piccola: Consorzi:

IL LAVORO DI RETE NELLA VALLE OLONA

COOPERAZIONE E SANITA

Ecco il motore del Volontariato: il report delle attività dei CSV 2014 Venerdì 08 Aprile :51

MODULO DI RICHIESTA DI LIBERALITA CENTRALI SUPERIORI A EURO Da compilare a cura dell Ente Richiedente

Overview sulla cooperazione sociale a Varese

PRINCIPALI DATI E TREND DI CRESCITA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT IN ITALIA

,1 117 ITALIA

DOCUMENTO DI DETERMINAZIONE DELLE SOGLIE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CUI ALL ART. 16 DEL REGOLAMENTO UNITARIO DELL ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

LISTA DEGLI INDICATORI Aggiornamento: luglio 2013

«Gli attori del Terzo settore»

Fig Popolazione straniera in provincia di Bergamo anno 2002 dati prefettura (valori %)

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

AGIRE POR Sviluppo Rurale e Pari Opportunità. Il Terzo settore nella Progettazione Integrata

Long Term Care tra domanda, fabbisogno e innovazione di policy. Giovanni Fosti Treviso, 16 Febbraio 2018

Assistenti familiari: una proposta per aiutare le famiglie e qualificare l offerta

UNA PROFESSIONE ALLE CORDE? GLI ASSISTENTI SOCIALI

I FOCUS DEL RAPPORTO

4. BILANCIO DI PREVISIONE ZONA SOCIALE RIMINI SUD ANNO 2005

IL BISOGNO, L OFFERTA, LE RISORSE PUBBLICHE IN GIOCO E LE RISPOSTE ALTERNATIVE ALLE ESIGENZE DI LTC

La rilevazione dei fabbisogni professionali nel lavoro di cura privato

Le istituzioni non profit in Italia: i dati del primo censimento permanente

La cooperazione sociale: dinamica economica ed occupazionale tra il 2008 ed il 2013

Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare

Supplemento ordinario n. 12 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 44. Parte IV APPENDICI

Organizzazione dei servizi sociali

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione

Il lavoro retribuito e volontario delle donne nel e per il non profit

15 giugno Il Rapporto Le povertà in Toscana. Paola Garvin Dirigente Settore Welfare e Sport

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Sintesi Bilancio Sociale 2016

I NUMERI DEL TERZO SETTORE

Le vecchie e nuove dipendenze

LINEA 1 DEFINIZIONE DEL CAMPO DI INDAGINE

Sistema Informativo Statistico POLITICHE SOCIALI. Il volontariato marchigiano misurato nel Un quadro di sintesi

CENSIMENTO DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI Rilevazione sulle istituzioni non profit

L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche

Report sul settore nonprofit nella provincia di Roma

BILANCIO SOCIALE E DI SALUTE

Anno Scolastico

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Corso Biennale di preparazione all esame di stato di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile 2 anno

IL SISTEMA DEI SERVIZI EDUCATIVI 0/3 ANNI NEL TERRITORIO PROVINCIALE 1

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

LE NUOVE SFIDE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE E DI INSERIMENTO LAVORATIVO

I DATI DELLA SPESA SOCIALE E SOCIOSANITARIA IN REGIONE LOMBARDIA

La presenza degli immigrati a Brescia. I dati provinciali. Alessio Menonna * Fondazione ISMU * Brescia, 30 novembre 2006

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

Dipartimento n.10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato

Giuseppe Roma direttore generale Censis. Summit Unipol CENSIS Roma 6 luglio 2011

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2008

Alternanza Day Il Sistema Informativo Excelsior. (C.C.I.A.A. Prato, 5 ottobre 2017)

DI MANO IN MANO. 30 anni di attività Zerocento

Valore produzione (2013) <= 250k. Area geografica. >1mil (grandi) Totale. A Nord B A Centro B Sud e Isole

La spesa totale non consolidata degli Enti del SPA presenti nel territorio regionale

Cure familiari, work-life balance

Transcript:

L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona Focus sulla VALLE SABBIA Socialis, Università degli Studi di Brescia Brescia, 10 dicembre 2014 1

Premessa Socialis, Centro Studi in Imprese Cooperative, Sociali ed Enti non Profit, in collaborazione con Comunità Montana di Valle Sabbia, Valle Sabbia Solidale e il Forum del Terzo Settore locale, ha realizzato una ricerca per mappare i servizi alla persona gestiti ed erogati da realtà Non Profit (associazioni, fondazioni, cooperative sociali, ecc.) sul territorio della Valle Sabbia. Obiettivo dell analisi è avere a disposizione un panorama esaustivo della presenza e della rilevanza delle realtà Non Profit valsabbine (numero, dimensioni, addetti, ecc.) al fine di poter costruire politiche innovative di co-progettazione del sistema dei servizi alla persona della valle. 2

Il dataset di partenza L analisi si è sviluppata partendo dai dati esistenti e ricostruendo un Censimento delle realtà del Terzo settore operanti nel welfare valsabbino. Son state considerate: Lista censuaria ISTAT Censimento Non Profit 2011; Albo delle cooperative sociali Regione Lombardia; Unità d offerta sociale per anziani di Regione Lombardia; Unità d offerta sociale residenziale per minori di Regione Lombardia; Repertorio anagrafico amministrativo presso la CCIAA di Brescia; Registro Generale Regionale delle Organizzazioni Di Volontariato; Banca dati AIDA Bureau Van Dijk; Informazioni dal Web 3

Il questionario sul 2012 Dal nostro dataset, si è passati alla definizione di un questionario inviato a tutte le realtà censite. Il questionario, basato su dati al 2012 richiedeva: il nome dell organizzazione; la forma giuridica; la tipologia di servizi erogati e gli indirizzi degli stessi; l eventuale proprietà delle strutture in cui il servizio è erogato; il nome e contatti del referente dell organizzazione. il totale del Valore della Produzione dell organizzazione al 31.12.2012; il totale del Valore della Produzione derivante da attività svolte in Valle Sabbia (per i casi in cui non fosse stato possibile determinarne l ammontare, è stato richiesto di indicare una stima in percentuale delle attività svolte a Brescia sul totale); la suddivisione dell ammontare del Valore della Produzione la provenienza: da fonte pubblica, da fonte privata (corrispettivi per servizi) e da fonte privata (contributi, donazioni e liberalità); l ammontare del Capitale Investito, risultante come Totale Attivo da Stato Patrimoniale di Bilancio. il numero di dipendenti presenti nelle attività erogate in Valle Sabbia (considerando sia i lavoratori subordinati, sia i collaboratori e gli autonomi); il numero di volontari attivi nelle attività erogate in Valle Sabbia 4

5 I risultati del nostro dataset La forma giuridica 86 organizzazioni del Terzo Settore che erogano servizi di welfare sul territorio della Valle Sabbia, così suddivise per forma giuridica 5

6 I risultati del nostro dataset Il settore di attività 6

I risultati del nostro dataset Il settore di attività per forma giuridica 7

I risultati del nostro dataset Il settore di attività per forma giuridica Le associazioni si occupano prevalentemente di sanità (servizi di trasporto, donazione sangue, ecc) e di anziani, in misura minore di disabilità, prima infanzia e famiglia, dipendenze e disagio adulto, minori e ed in minima parte di disagio psichiatrico. Le cooperative sociali si occupano prevalentemente di anziani e disabilità. A queste due aree prevalenti seguono quelle dell inserimento lavorativo e dei minori, della famiglia, della prima infanzia, delle dipendenze, del disagio adulto e di quello psichiatrico. Le fondazioni si occupano prevalentemente di anziani, in misura minore di disabilità, prima infanzia e sanità. Gli enti ecclesiastici si occupano nella grande maggioranza dei casi di minori, offrendo CAG e Grest. 8

Il questionario I rispondenti 9

I 34 rispondenti La forma giuridica 10

I 34 rispondenti La forma giuridica 24 Associazioni su 54: 44% 7 Cooperative sociali su 11: 64% 1 Enti morali/ecclesiastici su 12: 8% 2 Fondazioni su 9: 22% 11

I 34 rispondenti Il settore di attività 12

I 34 rispondenti Il settore di attività Le associazioni che hanno risposto al questionario operano in quasi tutti i settori, ma nella maggior parte dei casi nella sanità e nella cura degli anziani; in misura minore nella disabilità, nella prima infanzia, nelle dipendenze, nel disagio adulto e nei minori. Anche le cooperative sociali che ci hanno risposto distribuiscono i propri servizi in più aree: prevalentemente in quella della cura degli anziani e dei disabili, ma anche in quelle dei minori, del disagio psichiatrico e della prima infanzia, ed infine nelle aree delle dipendenze, del disagio adulto, della famiglia e del lavoro. L ente ecclesiastico che hanno partecipato all indagine si occupa di minori offrendo CAG e Grest. Infine le fondazioni che ci hanno risposto si occupano prevalentemente di anziani (servizi di RSA, CDI), di sanità e di prima infanzia. 13

Una stima sui dati economico-aziendali Per quanto riguarda le risposte relative alle informazioni economiche (Valore della Produzione, Totale attività da bilancio) e organizzative (Numero dipendenti, volontari) si è provveduto ad effettuare delle stime. Per le cooperative sociali, poiché esse depositano il bilancio d esercizio, si è potuto risalire al Valore della produzione del 2012 e al numero dei dipendenti di ogni azienda. Per Associazioni, Enti e Fondazioni si è partiti dai dati delle organizzazioni che hanno compilato il questionario, e utilizzando i valori medi così ottenuti, si è provveduto a proiettarli sull intero universo, così da ottenere una stima (del tutto preliminare e approssimativa) dell intera Valle Sabbia. 14

Una stima Il Valore della Produzione in Val Sabbia Il Valore della Produzione delle attività di welfare realizzate nel 2012 in Val Sabbia è così suddiviso: Forma giuridica Valore assoluto 11 Cooperative Sociali (13%) 7.595.881 A questo valore, calcolato grazie ai dati dei bilanci depositati, quindi rappresentativo della cooperazione sociale valsabbina, aggiungiamo l elenco dei VdP delle altre realtà, limitandoci alle rispondenti, poiché effettuare una stima sarebbe molto azzardato : 24 Associazioni: 694.519,29 1 Ente M/E: 3.000,00 2 fondazioni: 7.309.580,54 15

Una stima Il VdP di Valle Sabbia suddiviso per attività Sanità 8% Minori 4% Inserimento lavorativo 4% Famiglia 1% Disagio adulto 1% Prima infanzia 14% Disabilità 13% Dipendenze 1% Anziani 54% 16

Una stima Il VdP di Valle Sabbia suddiviso per fonte Da Privato per donazioni 2% Da Privato per corrispettivi 57% Da Pubblico 41% 17

E se azzardassimo una proiezione? Il Valore della Produzione in Val Sabbia Il Valore della Produzione delle attività di welfare realizzate nel 2012 in Val Sabbia è così suddiviso: Forma giuridica Valore assoluto % 54 Associazioni (63%) 1.892.033 4% 11 Cooperative Sociali (13%) 7.595.881 18% 9 Fondazioni (10%) 32.894.754 78% 12 Enti M/E (14%) 36.000 0% TOTALE 42.418.668 100% 18

Una stima Il Totale attivo di bilancio medio al 2012 Forma giuridica Totale attivo medio Associazione 13.280 Cooperativa sociale 1.073.160 Fondazione 4.671.154 19

Una stima Dipendenti e volontari per forma giuridica Dipendenti % Volontari % Cooperativa sociale 368 29% 200 3% Come per i VdP, anche per dipendenti e volontari si è preferito riportare il numero dei rispondenti: 24 associazioni: 19 dipendenti e 3.125 volontari 1 Ente M/E: 0 dipendenti e 30 volontari 2 Fondazioni: 188 dipendenti e 68 volontari 20

E se azzardassimo una proiezione? Dipendenti e volontari per forma giuridica Dipendenti % Volontari % Associazione 37 3% 6.543 88% Cooperativa sociale 368 29% 200 3% Ente M/E 0 0% 360 5% Fondazione 846 68% 306 4% Totale 1.251 100% 7.409 100% 21

E se azzardassimo una proiezione?dipendenti e volontari per settore di attività Dipendenti % Volontari % Anziani 605 48% 1.407 19% Dipendenze 9 1% 136 2% Disabilità 174 14% 540 7% Disagio adulto 4 0% 528 7% Disagio psichiatrico 2 0% 114 2% Famiglia 27 2% 294 4% Inserimento lavorativo 109 9% 27 0% Minori 58 5% 367 5% Prima infanzia 182 15% 182 2% Sanità 82 7% 3.813 51% Totale 1.251 100% 7.409 100% 22

Alcuni dati di sintesi Totale Valore della produzione in Valle Sabbia 42.418.668 Produttività media per addetto in Valle Sabbia 33.900 Produttività media per volontario in Valle Sabbia 5.726 23

Un aggiunta Guardando alla spesa di Valle in tema welfare, è importante considerare un ulteriore attore che non rientra né nella gestione pubblica, né in quella privata del terzo settore. Si tratta delle badanti, che rappresentano un aspetto importante della spesa per welfare, spesa privata non intermediata da organizzazioni. La stima sulla spesa privata per badanti in Valle Sabbia si aggira intorno ai 9.5 milioni di euro. La stima è stata effettuata partendo dal dato di presenza provinciale di badanti (15.873) e parametrandolo alla popolazione della Valle Sabbia sulla popolazione della provincia di Brescia. Inoltre, per definire il costo annuo son state utilizzate le % di riferimento emergenti dallo studio in tema di retribuzione mensile delle Assistenti familiari in Lombardia. Fonte: L assistenza agli anziani in Lombardia tra badanti, famiglie e servizi pubblici. SPI-CGIL Lombardia e IRES, 2013 24

Riflessioni strategiche Dallo studio emerge una particolare rilevanza del settore di welfare. Quali riflessioni? E possibile un confronto con gli altri settori economici di Valle Sabbia? Quale ruolo economico strategico del settore in Valle Sabbia? Emerge una particolare rilevanza della spesa privata, rispetto a quella pubblica: quali scelte dal punto di vista della progettazione e dell offerta dei servizi? 25