INTERNAZIONALIZZAZIONE ALL UNIVERSITA



Documenti analoghi
INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA

SPROUT Same PROfiles for Unique Training in ECEC service Presentazione

Le opportunità comunitarie nella futura Programmazione : i fondi a gestione diretta per la cultura ERASMUS+

ERASMUS+ Un Programma unico per l'istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport ( ) Focus sulla Formazione tecnica-professionale

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

L accoglienza internazionale e la valorizzazione della ricerca nel Sistema scientifico e accademico regionale. Trieste, 23 Maggio 2014

Il Programma EU per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

La comunità delle scuole europee

Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente

Roma settembre 2014 Open Day Lab: avvio Laboratori di Co-progettazione

Programma Gioventù in Azione

Francesco Girotti, Università di Bologna Catania 24 settembre 2014

DOTTORATO IN DIRITTO EUROPEO ACCORDO QUADRO DI CO-TUTELA TRA L UNIVERSITÀ DI BOLOGNA E L UNIVERSITÉ DE STRASBOURG

Il ruolo di etwinning in Erasmus +

PRESENTAZIONE PROGETTO OPERATIVO RELAZIONI INTERNAZIONALI. Aula Magna Rettorato 27 Maggio 2009

Bicocca Plus: International University. Agnese Cofler, Settore Affari Internazionali Varenna, 8 novembre 2014

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Il Programma LLP - Leonardo da vinci e il nuovo Programma Erasmus for All ( ) Relatore: Franca Fiacco

STUDIARE IN EUROPA: I PROGRAMMI PER LA MOBILITA

Presentazione del Programma Erasmus Mundus II ( )

Milano, 28 Maggio EURAXESS, servizi per ricercatori in mobilità

L Assicurazione della Qualità nei Comunicati dei Ministri del Processo di Bologna

ERASMUS MUNDUS L esperienza dell Università di Padova

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.

SISTEMI DI ISTRUZIONE SUPERIORE, PROCEDURE DI VALUTAZIONE E RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ESTERI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

Comenius Regio perché? Le opportunità di un partenariato europeo legato al territorio per il miglioramento delle politiche educative

Verso lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore Comunicato dei Ministri Europei dell istruzione superiore Praga, 19 maggio 2001

SISTEMI DI ISTRUZIONE SUPERIORE, PROCEDURE DI VALUTAZIONE E RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ESTERI NELLE ISTITUZIONI AFAM

Attività a scelta dello studente per l anno accademico 2014/2015

I dottorati internazionali Erasmus Mundus

Andrea-Cornelia Riedel

Un nuovo approccio. Grave crisi economica e alto livello di disoccupazione giovanile

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

POLITICHE NAZIONALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITÀ

Programmazione triennale 2010/2012

La CAssetta degli attrezzi

1. Che cos è. 2. A che cosa serve

Coordinamento Nazionale tra i Corsi di Studio in Pianificazione e Urbanistica

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

02/11/2015 SIFO E LA FORMAZIONE POST LAUREAM. Dott. Paolo Serra

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass:

Progetto L Europrogettazione a Scuola: opportunità di studio, lavoro e formazione nell U.E.

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Piano formazione per avvio del S.N.V. in Umbria. Umbertide I.I.S. III incontro Marzo 2015

Il Programma per la formazione permanente.

RAV e dintorni. Laboratorio Regionale DiSAL LIGURIA 8 gennaio Maddalena Cassinari

Incubatore di talenti

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

Ottobre Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

delle competenze e delle qualifiche per tutti

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Ministero dello Sviluppo Economico

1. OBIETTIVI E RISULTATI L obiettivo della presente azione è stato quello di stimolare gli insegnanti, i giovani e la cittadinanza a riflettere in

Deeper Sviluppo di un programma di formazione innovativo ed integrato rivolto ai rifugiati ed ai richiedenti asilo.

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

Apprendimento Permanente, Leonardo da Vinci Trasferimento dell Innovazione.

Progetti finanziati dall UE: opportunità per le Organizzazioni Sindacali

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

AZIONE DI SISTEMA FILO. Formazione Imprenditorialità Lavoro Orientamento

Programma Erasmus per Imprenditori. 15 maggio 2014 Università di Verona

ILMS. Integrated Learning Management System

I Gas palestre di democrazia

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

PROGETTO USIENA OPEN COSTRUIRE LE COMPETENZE DEL FUTURO IL LIAISON OFFICE A SUPPORTO DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo


ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Gli Sportelli Informativi Territoriali REACH: Best Practice della Rete italiana EEN

Mobilità in Europa 22 Marzo 2012 Laura Bobbo Servizio Stage e Placement Università Ca Foscari Venezia

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

LA COMPLESSITA COME FORZA MOTRICE DELLA SCUOLA

Un giorno farò il giro del mondo

Erasmus Azioni: tre tipi di azioni La mobilità individuale ai fini di apprendimento

ERASMUS+ Presentazione a cura di Lucia Di Cecca Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone

Progetto INTERCULTURE. Alcune riflessioni al termine della fase 1 Milano, 6 giugno 2008

ERASMUS+ ( )

Global Development and Entrepreneurship

Programma Erasmus per Imprenditori. Webinar, 29 settembre 2014

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

Incontro per Assistenti Comenius

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000);

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

ERASMUS+ Credit Mobility with Partner Countries

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

LE ICT NELLA SCUOLA ITALIANA Sintesi dei dati e quadro comparativo (EU)

Transcript:

COSA SI INTENDE PER INTERNAZIONALIZZAZIONE ALL UNIVERSITA LF Donà dalle Rose Università V FORUM DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DELLE UNIVERSITA ITALIANE Venezia, Ca Foscari, 24-26 giugno 2009, Turku May 30th 2007

sommario Tentativo di definizione Indicatori Perché? Gli strumenti Le tappe ed i processi (sostegno/innovazione) Le strategie

Definizione di internalizzazione 1 L insieme di risorse, di relazioni e di ooprtunità che permettono ad una università di: costruire ponti di qualità verso realtà altre in altri Paesi (università straniere, mercato del lavoro, innovazione, mondo della cooperazione, ) e cioè di essere parte attiva nella vita di una comunità più vasta di quella nazionale, partecipando consapevolmente ai momenti decisionali, allo sviluppo di strumenti ed al loro utilizzo. Tutto ciò implica lo sviluppo di una

Definizione 2: dimensioni essenziali dell internazionalizzazione (per una singola università) Trasversalità rispetto a Formazione Ricerca Sviluppo del territorio Governo e gestione delle università Prerequisiti Volontà politica Risorse Creazione di un ambiente favorevole Elementi chiave del processo Reti Mobilità Qualità Capacità di attrazione

Definizione 3 alcuni parametri quantitativi di riferimento page 92 of : COMMISSION STAFF WORKING PAPER - PROGRESS TOWARDS THE LISBON OBJECTIVES IN EDUCATION AND TRAINING, SEC (2005) 419, Brussels, 22.3.2005 2005 Report

Indicators for monitoring performance and progress Four indicators have been selected in the objective area of mobility to monitor progress: Foreign students enrolled in tertiary education (ISCED 5 and 6) as a percentage of all students enrolled in the country of destination, by nationality (European country or other countries) ITALY is 2.3% Percentage of students (ISCED 5-6) of the country of origin enrolled abroad (in a European country or other countries) 1.5 2.0 % Inward and outward mobility of Erasmus students and Leonardo da Vinci trainees Erasmus 2006-07 14779 in versus 17195 out Inward and outward mobility of teachers and trainers within the Socrates (Erasmus, Comenius, Lingua and Grundtvig) and Leonardo da Vinci programmes Erasmus 2006-07 2335 in versus 1428 out

Distribution of international students over the cycles in the Coimbra Group (provisional data, 2007 08) NB overall percentage of international students over enrolled is 7.6% (21 Coimbra Group Universities) 1st cycle 2nd cycle 3rd cycle onetier long cycle LLL education pre- Bologna 6,1% 8,0% 14,3% 4,3% 5,4% 5,0% DISTRIBUTION OF ENROLLED FOREIGNERS over the cycles

Internazionalizzazione: per gli studenti perché? Crescita personale/accademica Senso di appartenenza/cittadinanza Criterio per la scelta dell università per l istituzione Visibilità Capacità di mettersi in gioco e di migliorarsi nel confronto con gli altri per il sistema Italia che il grido di dolore generi una politica consapevole, dotata di risorse raccomandazioni del Forum? per l Europa EHEA (scusate se è poco) e dimensione esterna

Gli strumenti dell internazionalizzazion e Accordi bi e multi laterali su una varietà di modelli e di obiettivi Reti internazionali (es. Coimbra, Utrecht, UNICA, Santander, T.I.M.E., IDEA, Reti Tematiche della C.E.,., Piattaforma Tuning,. rete dei NARIC, ) Programmi europei Chiamate MiUR Creazione e cura (processo cumulativo) dell ambiente favorevole (portafoglio di competenze, capacità logistiche, sportelli ed iniziative di accoglienza, capacità di relazionarsi sinergicamente con i vari attori del processo sia all esterno che all interno dell istituzione, continuità e tenacia, LF Donà dalle Rose, ) Università

I programmi europei hanno spesso dettato le tappe dell internazionalizzazione in una singola università Gli accordi tradizionali (spesso anche in era pre Erasmus, cioè prima del 1987) Il programma Erasmus (le reti PIC il contratto istituzionale e le EPS (1995) gli accordi bilaterali l obiettivo UE del 3 milionesimo studente (2012?).) Programma Tempus, Tempus Med, EU US, EU CAN,. Programma Alfa, Alβan (limitati nel tempo) Erasmus Mundus I e II consorzi per titoli doppi o

I processi (grandi e meno grandi) che hanno aiutato / aiutano l internazionalizzazione Adozione ECTS Adozione DS Processo di Bologna (in particolare EQF ed European Standards and Guidelines for QA) Lancio dello EQF LLL (iniziativa della Commissione Europea) Progetto/Processo Tuning La rete di qualità T.I.M.E. e i doppi titoli Sviluppo dei Corsi Congiunti Sviluppo dell insegnamento in lingua veicolare Sviluppo dei ranking internazionali (!?!)

Le strategie per l internazionalizzazione della formazione Prerequisito: adeguata conoscenza della realtà (monitoraggio e comunicazione) Percepire l internazionalizzazione come processo vasto e cumulativo Scelta delle priorità e dei settori dell organizzazione accademica su cui incidere: Organizzazione della mobilità Sviluppo corsi congiunti Sviluppo corsi internazionali con uso di lingua veicolari Reclutamento studenti stranieri (ad es. privilegiando un ciclo)

monitorando le strategie di mobilità,

Identificando i potenziali di miglioramento, Turku May 30th 2007

Distribution of Erasmus mobility over the cycles Coimbra Group 2007 08

EURHOPE * * * The European Commission s vision is that participation in the Erasmus programme should be the general rule, rather than the exception, for both students and teachers J. Figel, European Commissioner 13 May 2008,