Nanocristalli semiconduttori (quantum dots)

Documenti analoghi
LUMINESCENZA. semiconduttore

a cura di: ATTIVITÀ DI LABORATORIO

CHIMICA INORGANICA DEI MATERIALI II E LABORATORIO

SINTESI E FUNZIONALIZZAZIONE DI NANOPARTICELLE ANISOTROPICHE DI ORO

Il reticolo cristallino e la cella elementare

CHIMICA INORGANICA DEI MATERIALI II E LABORATORIO

Legame metallico. Non metalli. Semimetalli. Metalli

Scintillatori. Stage Residenziale 2012

Esame di ammissione Lauree Magistrali Chimica e Chimica Industriale. Chimica Clinica Forense e dello Sport - Chimica Industriale

Effetto idrofobico. Nanosistemi

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

Sommario della lezione 24. Equilibri di solubilità. Chimica Organica. Elettrochimica

Generazione fotocatalitica di idrogeno mediante fotoreforming di sostanze organiche su catalizzatori a base di biossido di titanio e sali di rame

Uno sguardo sul nanomondo. Giuliano Longoni Dipartimento di Chimica Fisica ed Inorganica Università di Bologna

Osservazioni su alcuni ossidanti comuni che agiscono in soluzione acquosa

IL LEGAME METALLICO 1

ESTRAZIONE CON SOLVENTE

IDENTIFICAZIONE DEGLI ACIDI CARBOSSILICI

ANALISI SISTEMATICA DEI CATIONI

Reazione chimica In una reazione chimica le sostanze di partenza sono dette reagenti; le sostanze che si ottengono sono dette prodotti della reazione.

Materiali compositi a matrice polimerica ottenuti tramite co-aggregazione di nanoparticelle

CHIMICA ANALITICA II con LABORATORIO 4. GRAVIMETRIA

Oggi: disponiamo di tecniche di analisi strumentale, molte delle quali utilizzano radiazione elettromagnetica

NANOSISTEMI. Fabrizio Mancin

ESAME DI ANALISI DELLE SOSTANZE INORGANICHE DI IMPIEGO FARMACEUTICO + LABORATORIO DI ANALISI QUALITATIVA. Nome e cognome: Numero di matricola:..

reazioni Sostanze Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione

Le Reazioni Chimiche

Realizzazione di celle fotovoltaiche ibride basate su una miscela di polimeri semiconduttori e nanocristalli inorganici

La transizione vetrosa. Lezioni d'autore di Claudio Cigognetti

IL LEGAME METALLICO 1

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 22 Settembre 2015

CATTURA DI CO 2 CON NH 3 : FORMAZIONE SELETTIVA DI CARBAMMATO DI AMMONIO E SUA CONVERSIONE IN UREA. Fabrizio Mani

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

1023 Separazione dell esperidina dalla buccia d arancia

Principali classi di composti inorganici. Idruri Idracidi Ossidi Idrossidi Ossoacidi Sali Perossidi

L idrogeno. Cennii sull comportamento chiimiico dellll iidrogeno

Non scrivete nel campo grigio.

La miscelazione di due componenti è accompagnata da una variazione di energia libera. La variazione di entropia è legata all entropia dei singoli

SOLUZIONI E CONCENTRAZIONE

Le Nanotecnologie applicate ai materiali

FASE. Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico.

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE E TECNOLOGIE INTEGRATE PIANO DELLE UDA 2 FEN Anno 2018/2019

Preparazione e caratterizzazione di nanocompositi polimerici attraverso precursori organo-silanici

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Strutture polimeriche con funzionalità specifiche

Gruppo di ricerca di Chimica Inorganica Applicata

I PARAMETRI MICROCLIMATICI PER AMBIENTI INTERNI

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA DIAGRAMMI DI STATO DI COMPONENTI PURI

Elettronica dello Stato Solido Lezione 9: Moto di un elettrone in. Daniele Ielmini DEI Politecnico di Milano

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

Soluzioni. Miscele: (gas in gas) Leghe: (solidi in solidi) Soluzioni p.d: (solventi liquidi)

Nanoparticelle lipidiche: SLN ed NLC

INDICE. Nota dell'autore 9 PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

XIV Indice ISBN

IL LEGAME METALLICO. Metalli

Proprietà ottiche e applicazioni sensoristiche di nanoparticelle e nanocluster di argento

VI gruppo (16) H He Li Be B C N O F Ne Na Mg Al Si P S Cl Ar K Ca Ga Ge As Se Br Kr Rb Sr In Sn Sb Te I Xe Cs Ba Tl Pb Bi Po At Rn

Scienza e ingegneria dei materiali Esercizi per il secondo esonero

OVERVIEW. Teoria atomica e tavola periodica. Legami e interazioni degli atomi

PILE ZINCO-CARBONE (Pile Leclanché)

1024 Eliminazione di acqua dal 4-idrossi-4-metil-2-pentanone

Le Reazioni Chimiche

3011 Sintesi dell acido eritro-9,10-diidrossistearico dall acido oleico

Esercizi sui Solidi. Insegnamento di Chimica Generale CCS CHI e MAT. A.A. 2015/2016 (I Semestre)

Materiali nanostrutturati per tecnologie LED

3009 Sintesi dell acido trans-5-norbornen-2,3-dicarbossilico da acido fumarico e ciclopentadiene

Chimica dell atmosfera

Materiale occorrente. Introduzione. Procedura. Estrazione della caffeina dalla polvere di caffè. Caffè macinato. Diclorometano, CH2Cl2

3018 Sintesi dell acido 3-fenilbenzoico dall acido 3-iodobenzoico

2017 Reazione del cinnamoil cloruro con ammoniaca per formare l ammide cinnamica

04/04/2017 CLASSIFICAZIONE METODI SPETTROSCOPICI CHIMICA ANALITICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Dispositivi Fotonici

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 12 Aprile 2016

legge dell azione di massa: all equilibrio K c = [C] c [D] d / [A] a [B] b = k 1 /k -1

Lezione 4. Le soluzioni Acidi e Basi Reazioni Chimiche La Concentrazione delle Soluzioni

Lezione n. 28. EPR Esempi ed applicazioni in campo biochimico e medico. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

Le interazioni reversibili tra le macromolecole sono mediate da 3 specie di legami non covalenti:

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Verifica dei Concetti 18.1

MATERIALI E TECNOLOGIE ELETTRICHE

SPETTROSCOPIA ATOMICA

particolarmente critiche

Figura 3.1: Semiconduttori.

Elementi sistemati nella TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI in base al numero atomico crescente O, H, N, C (+ del 96% della materia vivente)

Analisi Chimico-Farmaceutiche e Tossicologiche 1

Università degli Studi di Torino CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA C. Schede di valutazione relative alle esercitazioni pratiche in laboratorio

Introduzione alle nanostrutture in semiconduttori

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia. LINEE DI RICERCA PRINCIPALI:

I campi di studio della chimica

Cenni sulla teoria dell orbitale molecolare

Chimica e Ambiente. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Corso di Chimica Generale e Inorganica

Estensimetri Sensori di forza e pressione

Transcript:

Nanocristalli semiconduttori (quantum dots) Possono essere costituiti da un solo elemento semiconduttore (Si, Ga) e generalmente vengono preparati per riduzione chimica di un precursore Possono essere costituiti da materiali semiconduttori, i più diffusi sono i calcogenuri (S, Se Te) di Zn, Cd, Pb. Hanno eccezionali proprietà di fotoluminescenza

Quantum dots: luminescenza Colore (assorbimento) e emissione dipendono dalle dimensioni dei nanocristalli che, a loro volta influenzano la separazione delle bande di valenza e conduzione. Il ricoprimento con uno strato di un secondo semiconduttore con cella cristallina simile ma bandgap superiore consente di migliorare l emissione (prevenendo il quenching superficiale degli eccitoni).

Quantum dots: luminescenza I QD sono caratterizzati da un emissione quasi monocromatica e dimensionedipendente, ma al contrario dei fluorofori organici, l assorbimento è continuo. E possibile separare molto la lunghezza d onda di eccitazione da quella di emissione ed eccitare simultaneamente QD con emissione diversa. I QD sono molto stabili al photobleaching.

Sintesi Il mescolamento di sali dei precursori in acqua porta alla formazione del materiale semiconduttore e, con opportuni accorgimenti (agenti stabilizzanti, sintesi in microemulsione w/o) porta alla formazione di nanocristalli. La dispersione è elevata e vi sono molti difetti nella struttura cristallina. ZnCl + Na 2 S ZnS L inizione di precursori organometallici o inorganici [(CH 3 ) 2 Cd, CdO, Se, TMS 2 Se] in solventi organici coordinanti ad alta temperatura (TOP, TOPO, acido oleico ) porta alla formazione di cristalli ad elevata qualità. La crescita viene effettuata a temperatura inferiore rispetto alla nucleazione. T 1 T 2 T 2 < T 1

Applicazioni: imaging Tossicità del materiale (Cd, Se, g Te, Pb) Blinking (Emissione discontinua)

Applicazioni: sensing Le proprietà di emissione dipendono da quelle della superficie: basta agganciare un recettore ai QD per avere un sensore a b a b CdSe Altri schemi di sensing possono essere costruiti usando il QD come un fluoroforo organico

Nanoparticelle superparamagnetiche In un materiale superparamagnetico vi sono particelle di dimensioni sufficientemente piccole da contenere un solo dominio magnetico: si allineano rispetto ad un campo magnetico esterno ma si disallineano con la semplice agitazione termica. Il comportamento è simile a quello dei materiali paramagnetiche ma l effetto 100-1000 volte superiore. Si tratta principalmente di ossidi di ferro (Fe) e cobalto (Co)

Sintesi di nanoparticelle superparamagnetiche Coprecipitazione Sali di precursoli vengono scilti in acqua e precipitati a ph basico in forma di nanocristalli Fe 3+ + 2 Fe 2+ + 8 OH - Fe 3 O 4 + 4 H 2 O Microemulasioni Una gocciolina d acqua stabilizzata in solvente organico da tensioattivi agisce da nanoreattore in cui il nanocristallo cresce Decomposizione di precursori organici a temperatura elevata Precursori organometallici vencono iniettati in un solvente ad elevata temperatura: si ottengono cristalli monodispersi e privi di difetti

Applicazioni: magnetoseparazione Le nanoparticelle superparamagnetiche possono essere spostate da un campo magnetico esterno: Separazione di catalizzatori da miscele di reazione Fluidi magnetici (liquidi viscosi e nanoparticelle magnetiche) Separazione di cellule, biomolecole, analiti Direzionamento nei tessuti (in vitro e in vivo)

Applicazioni: NMR imaging e terapia magnetotermica Nanosistemi Un campo magnetico fluttuante provoca il continuo riallineamento delle particelle con concomitante generazione di calore che porta alla morte delle cellule tumorali. Le particelle magnetiche alterano la relassività delle molecole d acqua circostanti rendendo visibili all analisi NMR. Gli ossidi di ferro sono altamente biocompatibili. Gli agenti stabilizzanti sono poco legati: spesso si usano polimeri o strati di silice