Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Documenti analoghi
============================================================================

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE

Registrazione valvole XMax125cc

============================================================================

============================================================================

GUIDA SMONTAGGIO TUNNEL CENTRALE

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

============================================================================

Z3By BARONE. Come smontare il cruscotto della 1 ) MATERIALE NECESSARIO. Pag. 1. Come smontare il cruscotto della Z3 (by Barone)

============================================================================

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE

============================================================================

Passo dopo passo risolvere i problemi - Matri

Sc. Sc. dell infanzia Andersen - Grimm A. A. Aiolfi, M. M. Padoan, R. R. Bolzanella, O. O. Prete

Capitolo 18. ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 8 23 l/min H.L. (mono velocità)

Premessa: sto a casa con La Febbra 2 da 3 giorni e, siccome sto rifacendo il mio tanto amato

============================================================================

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG)

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Disco SSD su Macbook bianco Inviato da Pozzy - 05/11/ :36

============================================================================

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

============================================================================

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 606 / Art. 607 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO. Sfilare la corda dall impugnatura.

============================================================================

============================================================================

Cambiare antenna su Ibiza 6l

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

============================================================================

============================================================================

L'ARMADIETTO ENTOMOLOGICO di Augusto

Cambio molle ammortizzatori anteriori e posteriori, montaggio Powerflex su braccio oscillante posteriore dove è ancorato l ammortizzatore.

============================================================================

Cambio olio forcelle

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

India Mark III Traveling Valve Replacement

Come sostituire la cinghia della serranda prima che si rompa

Istruzioni per la Ricarica dei toner Brother TN-326, TN-329, TN-321

============================================================================

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 608 / Art. 609 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Come ricaricare i toner Samsung CLP-660 k, c, m, y per le stampanti CLP-660-CLP-610-CLX-6200-Series

Sostituzione irobot Roomba 655 Pet Series Cliff Sensori

SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA DEL CONTAGIRI DELLA R1100GS

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI

SCHEDA MANUTENZIONE ALPA - ALPA INCASSO

Materiale occorrente:

:unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry:

Come smontare e pulire il Colt M4 Ris

CARATTERISTICHE DI UNA FRIZIONE CENTAX

GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

Con forcella montata svitare di un solo giro il tappo- gruppo regolazione precarico sulla sommita forcella pos 10

============================================================================

============================================================================

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti..

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

A&M T-TEC 201. Istruzioni per le riparazioni Num /00 T-TEC (12/04) Electric Tools GmbH

Quanta roba!!! Dall'esterno non si direbbe e?! Bene, logicamente adesso che si fa? Si lava il tutto con della benzina, e si soffia il tutto a modo:

Chromebook Acer C710 di raffreddamento sostituzione della ventola

============================================================================

============================================================================

RIPARARE IL CUSCINETTO ONE WAY

Sostituzione fettuccia testa Garden e Professional (modello prima del 2003)

============================================================================

Scritto da Paolo Mercoledì 02 Febbraio :59 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Febbraio :04

============================================================================

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

LA BILANCIA A DUE PIATTI

Illuminazione comandi aria su plancia classe A modello W169 (credo applicabile anche classe B)

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI

Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal fabbro...

============================================================================

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

Rottura e riparazione di un Nikkone Diamond 10-50x60

Nintendo Wii Remote e Nunchuk Wii accessori Smontaggio / Rimontaggio

MONTAGGIO PINNA ORIGINALE VOLKSWAGEN

Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore

Utensili particolari Disco di pressione necessari TX TX

============================================================================

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

Scuderia Corvette Italia - Consiglio tecnico : crociere semiassi

Montaggio serbatoio separato Ohlins per TMax 530 in posizione sottocodone.

ieri facendo rifornimento devo aver usato una combinazione astrale del trip cpu; nn sò cosa sia successo e come tornare indietro.

Sostituzione Trek 820 Raggi

Montaggio cassetti sotto sedili per Ibiza 6J (MY08)

Conversione AMBASSADEUR da cl a ct

Comando manuale ventola raffreddamento elise S1

Transcript:

Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi ricarico un paiomdi cento colpi che domani sera faccio un po di allenamento... E invece no... Dopo un paio d colpi, lo shel plate della pressa si e' bloccato,mentre saliva, a meta corsa. Pensavo a un bossolo impuntato invece ho capito che era il piattino porta inneschi che nn girava piu. Smontato tutto, pilito, asciugato perfetto rimontato... E da qui il problema... Il piatto porta inneschi arriva in ritardo e il pistoncino non centra il buco, bloccando tutto. Rismontato taaante volte, ho cambiato praticamente quasi tutto. Levetta con dentino che trascina il disco portainneschi, la molla, ho girato il disco pensando che fosse al contrario, ho cambiato il supporto di plastica attaccato alla pressa che aziona la levetta gira disco, ho cambiato l, altra levetta che tiene il bossolo in asse col pistoncino e la sua relativa molla Nulla Ho cambiato la regolatione del dente di plastica che e' sul lato sx della pressa, che regola il timing dello shel plate Nulla. Ho praticamente perso 4 ore smontando tutta la macchina senza arrivare ad una soluzione. Ad un certo punto ha ripreso a funzionare, ma male. Gli inneschi si impuntavano e se andavo spedito me li trovavo inseriti storti o sbeccati. Poi si e' bloccata di nuovo. Ho capito il problema, praticamente la levetta che fa girare il disco portainneschi, nn lo fa girare fino in fondo, ma nn so come risolverlo...( se nn comprare un nuovo gruppo innescatore nuovo...) Andy Scritto da JAKO - 16/04/2012 09:50 Il punzone spingi innesco è leggermnete sporgente rispetto alla sua boccola o è posto su un piano leggermente inferiore? http://www.interforzebrescia.it/images/fbfiles/images/innescatore_dillon-20120416.jpg Qualche giorno fa pubblicai anche la foto dello spaccato della pressa e parlammo del modo di smontarlo e avvitarlo. Scritto da andreabert - 16/04/2012 10:08 Mon lo so devo controllare. 1 / 7

Intendi senza disco portainneschi montato giusto? Dove dovrebbe stare? Suppongo a filo boccola o un pelo piu basso, giusto? Scritto da Paolo Magnani - 16/04/2012 10:27 UGUALE STESSO PROBLEMA!! Per adesso l'ho risolto tenendo allentate le viti che sorreggono tutto l'ambaradan porta inneschi! Cioè, ci sono 3 viti che tengono fermo il supporto porta inneschi: due lunghe ed una corta, la corta trattiene l'asta con la molla collegata al dosatore della polvere, e quella la lasci normale, le altre due più lunghe prova a tenerle allentate, nella mia pressa è L'UNICA maniera per farla andare. Penso che si sia deformato l'alluminio che costituiscce la base del porta inneschi, forse lo abbiamo stretto troppo. Essendo gratuiti i pezzi di ricambio appena ho un pò di tempo proverò a cambiarlo! Spero di esserti stato utlie. Scritto da andreabert - 16/04/2012 10:49 Bhe mi conforta il non essere il solo ad avere questo problema. Ho gia provato ieri ad allentare le due viti, ma senza miglioramenti. In rete ora ho trovato questo http://www.lombisani.it/la-dillon-e-linnescatore Stasera provo. Se nn funge compro innescstore nuovo e amen Scritto da ghennet - 16/04/2012 11:09 Successo anche a me... Segui il consiglio di Jako, vedrai è li il problema... Se allenti le viti aumenti i giochi e se lo spingi innesco sporge poco funziona ancora... Ma per poco. 2 / 7

Stavo per schiacciare la pressa dal nervoso, ma giusto una settimana prima del post di Jako ho avuto l'illuminazione... Pressa tornata nuova, uno spettacolo Scritto da JAKO - 16/04/2012 11:12 Bravi Simone, lasciando dei giochi si accentua il problema! Dovete svitare la boccola/supporto spingi inneschi, poi disassemblare la copiglia e la molla (attenzione perchè è dura, togliere la molla e lasciare libero il punzone. Si è sicuramente depositata della sporcizia fine nell'interstizio come ho indicato con le freccine, bisogna battere sul tavolo la boccola facendo scorrere il perno spingi inneschi, a secco senza benzina o solventi. Dopo averlo battuto più volte uscirà tutta la sporcizia e solo a questo punto il perno spingi inneschi tornerà leggermente sotto il filo della boccola! Ci potrebbe essere qualche problema di sporcizia sul disco di trascinamento degli inneschi, in questo caso bisogna fare come ha detto Paolo ovvero svitare i tre bulloncini a brugola e controllare. In genere la boccola/spingi inneschi si riempie ogni 15-20 ricariche e i primi segnali li fornisce perchè gli inneschi vanno di traverso nel bossolo. Su queste pagine se ne è parlato diverse volte, mi pare che proprio una settimana fa pubblicai il disegno tratto dalla spaccato delle istruzioni... Buon lavoro e anche buon divertimento perchè smontare la boccola è abbastanza scomodo! Stefano Scritto da Ponch81-16/04/2012 11:22 Scritto da andreabert - 16/04/2012 11:24 Son contento... :( odio le molle uf 3 / 7

Stasera smonto il tutto e vi faccio sapere Intanto grazie a tutti Scritto da JAKO - 16/04/2012 11:26 Scritto da mignanic - 16/04/2012 11:30 Tutti amici, chi ti Gufa al campo, chi ti Gufa per la ricarica, si vede che stai bene Gufato :P :P :laugh: Scritto da JAKO - 16/04/2012 11:40 mignanic ha scritto: 4 / 7

Tutti amici, chi ti Gufa al campo, chi ti Gufa per la ricarica, si vede che stai bene Gufato :P :P :laugh: Io sono almeno due anni e mezzo che sono "gufato"... l'arte del gufare però è molto pericolosa perchè dopo tre anni (a volte anche meno...) tornano indietro con gli interessi e ride bene chi ride ultimo!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Scritto da Ponch81-16/04/2012 11:52 mignanic ha scritto: Tutti amici, chi ti Gufa al campo, chi ti Gufa per la ricarica, si vede che stai bene Gufato :P :P :laugh: Io sono almeno due anni e mezzo che sono "gufato"... l'arte del gufare però è molto pericolosa perchè dopo tre anni (a volte anche meno...) tornano indietro con gli interessi e ride bene chi ride ultimo!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ohhh!!!!! Ma che è sta storia!!!! E' diventato lo sport nazionale tirarmi le gufate?!?!?! Se andiamo avanti di questo passo, con tutte quelle che mi stanno augurando va a finire che mi esplode una pistola in mano! :angry: 5 / 7

Scritto da andreabert - 16/04/2012 12:01 Questa xo te la stai tirando da solo :laugh: :laugh: Scritto da JAKO - 16/04/2012 12:05 andreabert ha scritto: Questa xo te la stai tirando da solo :laugh: :laugh: Il Poncho è un amico, tra l'altro anche una persona onesta e sempre disponibile... tirare una gufata a lui vuol dire vederla tornare immediatamente indietro! :P :P :P :P :P :P :P :P JAKO 666 Scritto da andreabert - 16/04/2012 13:29 Ok smontato cilindrrtto e pulito. Xo il pistoncino non esce dal cilindro?? Volevo pulirlo anche internamente... Scritto da JAKO - 16/04/2012 14:27 Non serve smontarlo bastabatterlo sul tavolo, ruotare lo spingi inneschi e la sporcizia verrà fuori da sola. Sempre a secco. La boccolaè crimpata e non conviene smontarla.. Scritto da andreabert - 16/04/2012 14:39 Bhe ora pulito e' pulito... A vuoto gira bene... Se non che il dente che gira il piattino ogni tanto nn scatta 6 / 7

piu in avanti ma rimane incastrato nel foro... :unsure: :angry: 7 / 7