La Sicurezza dei Pedoni

Documenti analoghi
La piattaforma per il piedibus

FRIULI VENEZIA GIULIA SICUREZZA STRADALE

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano Gli incidenti stradali a Milano

COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

Paola Villani. Agenzia nazionale per la Protezione dell'ambiente e servizi Tecnici Ministero dell Ambiente. Rimini, 11 novembre 2004

REPORT SULLO STATO DELLA SICUREZZA STRADALE 2013 A SOSTEGNO DELLA DECADE OF ACTION

Mobilità Urbana e Sicurezza Stradale

SICUREZZA STRADALE. Programma Straordinario Vision Zero e Consulta Cittadina Sicurezza Stradale, Mobilità Dolce e Sostenibilità

Sestu - PUMS: Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

RELAZIONE PROGETTO STRADE DA AMARE IL 23/11/2010

Esempi di interventi e progetti a Reggio Emilia

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara

Tipologia delle piste ciclabili e scelte progettuali

LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E I PROGRAMMI PER LA SICUREZZA STRADALE

L IMPEGNO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012

Smart School Mobility Azioni per un Piano della Mobilità Scolastica Sostenibile. Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2012/13

4) Interventi tradizionali e innovativi per aumentare la sicurezza stradale. 4.3) Nuove filosofie per una mobilità sostenibile

La città del futuro sceglie la bicicletta. La protezione dei ciclisti nelle rotatorie stradali Vicenza

SCHEDA E3 - QUESTIONARIO DA COMPILARSI A CURA DELL'ENTE COMPETENTE

Il Manifesto della città di Cesena per una mobilità sicura e sostenibile nei percorsi casa-scuola

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE PIANO DI FORMAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE

IL PIANIO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE. L ATTUAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA

Tavolo Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici

INCIDENTI STRADALI. Elaborazione dati ISTAT della Provincia di Biella ANNO 2013

PHAN. Physical Activity Networking. Applicazione pratica di H.E.A.T a Modena

Zero in emissioni quali azioni per il mobility management scolastico tra criticità e possibili azioni di coinvolgimento

Settore Mobilità Sostenibile. Verso la nuova zona 30 di via Speranza e dintorni

L impegno del settore assicurativo per avere cittàa mobilità sostenibile. Sandro Vedovi Resp. Progetti

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO «COME CAMBIA LA PROGETTAZIONE DELLA LUCE»

PIANIFICAZIONE TRASPORTI SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

IL PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE

Percorsi casa - scuola in sicurezza e prevenzione degli incidenti stradali

UNA CITTÀ SENZ AUTO PERCITTADINI E TURISTI LA MOBILITÀ DI BOLZANO VERSO SOLUZIONI SOSTENIBILI

OBIETTIVI TEMATICI DEL PIANO URBANO DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE DI MODENA: L OPINIONE DEI CITTADINI

Le dimensioni del problema

MOBILITA PEDONALE. Prof. Ing. Giulio Maternini. Terza Conferenza Nazionale sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile Roma, 6 giugno 2019

Sicurezza stradale in città Vincenzo Leanza Automobile Club d Italia

Rilevazione Pedibus nel Veneto (a.s ) Territorio dell Azienda Ulss 6

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Forlì. 17 Maggio 2017

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

prof.ssa Rossella SCHIAVI

PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

ANALISI DELL INCIDENTALITA REGISTRATA NELLA PROVINCIA DI CROTONE STRADA STATALE 106

LA CASA NEL CONTESTO URBANO

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Gli incidenti stradali che coinvolgono minori. Dott.ssa Lucia Pennisi

Sicurezza Stradale e Legalità:

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Mobilità diversificata: nuova qualità degli spostamenti

Obiettivi specifici di apprendimento

prof.ssa Rossella SCHIAVI

ACCESSIBILITÀ URBANA: possibilità per tutti i cittadini di fruire in maniera completa di tutti gli edifici, abbattendo ogni barriera architettonica.

L ESPERIENZA UN PROGETTO PARTECIPATO PER LA MOBILITA SOSTENIBILE A SCUOLA CI ANDIAMO CON GLI AMICI. arch. Paola Stolfa

SENATO DELLA REPUBBLICA CONTRIBUTO SU DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA, DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 30 APRILE 1992, N.

F O R M A T O E U R O P E O

Com 292. Bologna, 4 aprile 2014 COMUNICATO STAMPA

ALUNNI DELLE CLASSI QUARTE. SCUOLA PRIMARIA PRIMO LEVI 2 circolo di FOSSANO - CUNEO a.s

LA NUOVA VIABILITA DEL CENTRO STORICO

Vademecum breve. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)

CONOSCERE LE CAUSE PER UNA CORRETTA

Come vado a scuola? Gestione forestale e mobilità: percorsi con le scuole. Comune di Besenello

A.6. La precedenza ai pedoni: zone d incontro

Le novità di questa 4 edizione:

Il Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale del Piemonte

Sezione A) Scuole che hanno avviato da almeno tre anni progetti di percorsi casa-scuola e pedibus o bicibus (incluso l anno scolastico corrente)

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

PNSS orizzonte 2020 Dopo le osservazioni ora la pubblicazione

BILANCIO PARTECIPATO DEL COMUNE DI PORDENONE

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Mobilità e Pianificazione

INCIDENTALITÀ STRADALE

REALIZZAZIONE DI NUOVI PERCORSI SICURI, NUOVE ISOLE AMBIENTALI, MISURE A FAVORE DELLA PEDONALITA', INTERVENTI PER LA SICUREZZA DI PUNTI NERI

Maria Berrini Ambiente Italia

LA SICUREZZA DELLE DUE RUOTE MOTORIZZATE IN AREE URBANE: IL PROGETTO esum

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

La bici a scuola: autentiche emozioni

IL CENTRO DI COMPETENZA DI ROMA CAPITALE

III CONVEGNO NAZIONALE LA SICUREZZA SULLE STRADE DELLA CITTÀ. Camminare in Periferia. Percorsi pedonali e attraversamenti stradali:

L incidentalità a Reggio Emilia

CARATTERISTICHE QUALITATIVE DEI PERCORSI PEDONALI

VERSO UN PIANO D AZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ** GLI IMPEGNI DELLA CITTA DI MONTEBELLUNA. Consulenza scientifica di:

UNITA DI PROGETTO SICUREZZA URBANA

TRAFFICO ED INCIDENTI. Andamento sulla rete autostradale italiana

La partecipazione pubblica per un piano urbano del traffico condiviso

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI

La Carta della Mobilità Casa-Scuola per una mobilità sicura, sostenibile, autonoma

A PIEDI SICURI. da casa a scuola. Io, se avessi 53 minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso la fontana. A PIEDI SICURI da casa a scuola

La città di Bolzano come esempio di mobilità sostenibile

Un isola ambientale a San Giovanni?

Il messaggio. La mobilità è un sistema complesso. Non esistono soluzioni sempre valide. Occorre studiare accuratamente caso per caso

Questionario della famiglia di

Incidentalità stradale: NUMERI, NORME, PREVENZIONE

LEGGE REGIONALE 25 ottobre 2004, n. 25.

PICCOLI PASSI DI SALUTE. Giuliana Rocca ASL Bergamo Servizio Medicina Preventiva di Comunità

Il Piano Comunale della Sicurezza Stradale di Roma

zone 30 isole ambientali - moderazione

Transcript:

SECONDA SETTIMANA MONDIALE DELLA SICUREZZA STRADALE La Sicurezza dei Pedoni COME ADERIRE ALL EVENTO Kit informativo per i Comuni

v Questo documento è una guida a sostegno delle amministrazioni comunali che intendano aderire ed organizzare attività ed eventi durante la SECONDA SETTIMANA MONDIALE PER LA SICUREZZA STRADALE DELLE NAZIONI UNITE dal 6 al 12 maggio 2013 La Settimana sarà dedicata alla sicurezza dei pedoni. L obiettivo delle Nazioni Unite è di conseguire zero incidenti mortali Il kit informativo indica gli obiettivi della Settimana, ne spiega i messaggi chiave e fornisce le idee sulle tipologie di attività che possono essere programmate e realizzate. Le Nazioni Unite lanciano la sfida: salvare 5 milioni di vite nel decennio 2011-2020

La Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale L'Assemblea dell'organizzazione delle Nazioni Unite ha istituito nell'ottobre 2005 la Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, con l obiettivo di migliorare la situazione dei Paesi che ne fanno parte. La Settimana si configura come un'occasione per portare all'attenzione delle istituzioni e dei cittadini di tutti i Paesi il tema delle lesioni da incidentalità stradale. I Governi, con il supporto della società civile, dei centri di ricerca, del settore privato e della comunità internazionale, sono incoraggiati a pianificare e supportare eventi locali e nazionali nel corso della Seconda Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale.

Gli interventi realizzati in Italia dal 2001 hanno effetti positivi che vanno ancora migliorati 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 pedoni bici moto 4 ruote 2011 Fonte: Istat Fonte: Elaborazione Cittalia La mortalità dei pedoni in Italia è ancora un fenomeno rilevante: nel 2011 sono morti 589 pedoni e ne sono rimasti feriti 21.103. Sebbene negli ultimi dieci anni la situazione sia migliorata (-43%), seguendo la tendenza generale ad una riduzione dell incidentalità, ancora oggi il pedone è un soggetto ad alto rischio.

Gli obiettivi della Settimana L'OBIETTIVO GENERALE DELLA SECONDA SETTIMANA MONDIALE DELLA SICUREZZA STRADALE È DI MIGLIORARE LA SICUREZZA DEI PEDONI, ATTRAVERSO L ADOZIONE DI MISURE A BREVE O A LUNGO TERMINE, FINALIZZATE ALLA TUTELA DEGLI UTENTI DEBOLI DELLA STRADA MISURE A BREVE TERMINE PER UNA SETTIMANA SENZA INCIDENTI Le misure a breve termine per la Settimana sono semplici interventi che i Comuni possono realizzare: Campagne di comunicazione e di sensibilizzazione per i cittadini. Regolazione e limitazione della circolazione delle auto nelle vicinanze delle scuole. Progettazione o sperimentazione del Pedibus. Miglioramento di alcuni passaggi pedonali critici. Aumento dei controlli in alcune zone a rischio per i pedoni. Rimozione dalla strada di ostacoli che intralciano il passaggio dei pedoni. MISURE A LUNGO TERMINE PER CAMMINARE IN SICUREZZA Le misure a lungo termine servono per limitare i rischi dei pedoni e ridurre gli incidenti stradali che li coinvolgono. Tra gli interventi possibili si evidenziano a titolo di esempio: Realizzazione di percorsi pedonali sicuri e continui (marciapiede + barriere di protezione per pedoni + attraversamenti pedonali). Illuminazione di attraversamenti pedonali. Zone a 30 Km/h. Interventi di riduzione della velocità (es: restringimenti carreggiata e ampliamento marciapiedi). Interventi su intersezioni a raso (rotatorie convenzionali, compatte e mini rotatorie). Progetti di educazione stradale per gli adulti (es: in collaborazione con scuole guida, associazioni cittadine, ecc..). Monitoraggio dello stato della segnaletica stradale e interventi di sostituzione. Redazione o aggiornamento del PGTU e/o di Piani Specifici per la sicurezza stradale urbana. Realizzazione di piste e percorsi ciclabili sicuri. Introduzione nelle scuole di corsi di educazione alla mobilità sostenibile. Corsi di formazione per i tecnici ed amministratori locali.

Come aderire alla Settimana PER ADERIRE OCCORRE CHE IL COMUNE ASSUMA IMPEGNI CONCRETI FINALIZZATI ALLA TUTELA DEI PEDONI DEFINENDO OBIETTIVI DI BREVE O DI MEDIO-LUNGO PERIODO PER COMPILARE LA SCHEDA DI ADESIONE ON LINE 1. Collegarsi al sito www.sicurezzastradale.anci.it ed entrare nella sezione dedicata alla Seconda Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale 2. Registrarsi indicando nome-cognome-email L adesione è volontaria e avviene compilando la Scheda di adesione nella quale vanno indicati gli impegni assunti e gli obiettivi che si vogliono raggiungere. La Scheda di adesione può essere compilata on line oppure si può compilare quella che si trova qui di seguito e inviarla via fax o e-mail. Chi aderisce si impegna, inoltre, a raccogliere e condividere i dati degli incidenti stradali della Settimana (dal 6 al 12 maggio 2013) con l Osservatorio Nazionale per la Sicurezza Stradale di ANCI. I dati potranno essere inseriti direttamente on line sul sito www.sicurezzastradale.anci.it, nella pagina dedicata alla Seconda Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, oppure via fax o via e-mail. 3. All indirizzo e-mail indicato nella registrazione verrà inviato un link. Cliccando su questo link si accede alla Scheda di adesione on-line. 4. Compilare la Scheda di adesione indicando: - il comune di appartenenza; - se l iniziativa è limitata alla settimana oppure a medio/lungo termine; - l indirizzo dell eventuale sito internet istituzionale (o della sezione del sito) che fa riferimento all iniziativa; - l Area/Ufficio che propone l iniziativa; - il referente dell iniziativa; - telefono e e-mail del referente; - la descrizione dell iniziativa: l ambito di riferimento, gli obiettivi, gli attori coinvolti e i principali risultati attesi; - la modalità prescelta per l invio dei dati.

La Scheda di adesione Comune di Aderisce alla Seconda Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale attraverso: Iniziativa nel corso della Settimana Iniziativa di medio-lungo termine (anche già in atto) Sito internet in cui si trovano i riferimenti dell iniziativa (se c è) CONTATTI Area/Ufficio Referente dell iniziativa Ruolo Numero di telefono E-mail LE INIZIATIVE 2013 Ambiti di intervento dell iniziativa (si possono indicare più ambiti) Comunicazione Educazione Interventi di regolazione del traffico Interenti di manutenzione straordinaria Interventi sulle intersezioni Interventi tecnologici Altro (precisare) Eventuali risorse impegnate Euro L adesione implica l impegno a raccogliere e condividere i dati degli incidenti stradali della Settimana (dal 6 al 12 maggio 2013) con l Osservatorio Nazionale per la Sicurezza Stradale di ANCI.

Strumenti operativi per la Settimana DAL SITO WWW.SICUREZZASTRADALE.ANCI.IT È POSSIBILE SCARICARE ALCUNI STRUMENTI OPERATIVI CHE OFFRONO INDICAZIONI METODOLOGICHE E OPERATIVE IN CASO DI: Interventi per migliorare la sicurezza degli attraversamenti pedonali e creazione di percorsi pedonali sicuri; Progettazione e realizzazione di Zone 30; Progettazione e realizzazione di Pedibus, cioè di percorsi casa-scuola fatti a piedi, in gruppo, accompagnati da uno o più adulti; Iniziative e campagne di comunicazione; Iniziative formative. Si tratta di Strumenti già esistenti, quindi non creati specificamente per l occasione, che possono essere utili per offrire indicazioni e idee per l adesione alla Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale: Manuale di Sicurezza Stradale per l Utenza Vulnerabile; Linee guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali; Linee guida della Regione Piemonte per la realizzazione di Zone 30; Istruzione per la creazione del Pedibus dell associazione Pedibus.it; Un esempio di una campagna di sensibilizzazione e comunicazione ( Siamo tutti pedoni ); Progetto Pedibus - Comune di Gorizia; La città è il mio cortile, corso per gli insegnanti, educatori e mobility manager scolastici sulla mobilità urbana organizzato dal Comune di Reggio Emilia; A Guide for Reducing Collisions Invoving Pedestrian.

Informazioni e contatti Osservatorio Nazionale sulla sicurezza stradale c/o Cittalia Via delle Quattro Fontane, 116 Roma 00184 sicurezzastradale@anci.it numero fax. 06.87755008 www.sicurezzastradale.anci.it