Gestione biancheria ospedaliera identificata con tecnologia RFId HF (Alta frequenza, multilettura)

Documenti analoghi
Gestione biancheria ospedaliera identificata con etichette barcode e/o tecnologia RFId HF Multiread (Alta frequenza, multilettura)

Gestione SET STERILI con utilizzo opzionale di barcode e / o di tecnologia RF-ID (transponder (chip)) A CHI SI RIVOLGE.

Sistemi RF-ID all avanguardia per lavanderie industriali LF (bassa frequenza) e finalmente anche HF (Alta frequenza / 13.

Sistema Completo per la Tracciabilità del Flusso Biancheria Piana e Confezionata con tag RFID UHF per Lavanderie Industriali

LAUNDRY MANAGEMENT SOFTWARE PER LAVANDERIE INDUSTRIALI.

Blocco AA999 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO

BTG Tecnologie. Il controllo degli impianti termici per l efficienza energetica. 8 aprile 2009

ARMADIO UHF. 250/300 capi piegati. Kit sterili in relazione alla loro dimensione Materiale

XWEB EVO Nuova versione software 5.0

GESTIONE PROCESSI DI STERILIZZAZIONE

Identificazione RFID per la produzioni di accessori per abbigliamento e pelletteria

CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito da ASSIMPREDIL ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL

NORMA UNI Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi Linee guida

SOLUZIONE SW BLUE CODE

SIZE SYSTEM Small Mono Negozio GESTIONE DEL PUNTO VENDITA DI ABBIGLIAMENTO CALZATURE ARTICOLI SPORTIVI

ARMADIO UHF. 250/300 capi piegati. Kit sterili in relazione alla loro dimensione Materiale

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

SOLUZIONE SOFTWARE PER LA GESTIONE LOGISTICA CON I GESTIONALI ZUCCHETTI SCHEDA PRODOTTO

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

LIM, il partner d eccellenza nella lavanderia

Carrello Intelligente. Gestione Rischio Clinico in Terapia Economia di gestione

LE AZIENDE DEL GRUPPO

SIMPLE, FAST, SMART: INFINITYID.

I sistemi MES raccolgono i dati sulla produzione e li trasformano in informazioni a disposizione

Verbale di gara n Settembre 2018

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE CON TERMINALE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID/P COMPRENSIVO DI SOFTWARE PROFESSIONALE

Manuale Noleggi e Scarrabili Versione 17.06

Sistema di reprocessing dello strumentario chirurgico interconnesso con soluzioni di monitoraggio e di tracciabilità La centrale 4.

Il Target settore abbigliamento e calzature

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone.

ALLEGATO 1 AL CAPITOLATO TECNICO SPECIFICHE SOFTWARE AZIENDA SANITARIA DI REGGIO EMILIA

S.C.A.N. Servizio Coordinato di Aggiornamento Normativo

- CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA

IL PROCESSO ORGANIZZAZIONE CONTROLLO DI PROCESSO CONTROLLO DI GESTIONE TRACCIABILITA INTEGRAZIONE

Anagrafica prodotti WM. Manuale utente

Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Demenza: uno stigma da superare BENI E SERVIZI PER RESIDENZE ASSISTENZIALI OTTOBRE 2017 ANNO XI - N. 51 IN PRIMO PIANO

RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

MAGAZZINO CONTO TERZI WMS - WAREHOUSE MANAGEMENT SYSTEM. LA SOLUZIONE GLOBALE PER LA LOGISTICA 4PL - Giuseppe Riccardi, WMS Product Specialist

Prodotti per la gestione dei contapersone e sensoristica per Retail e Servizi al Pubblico

GESTIONE PROCESSI DI STERILIZZAZIONE

TEMPI DI LAVORAZIONE Soluzione specifica per la rilevazione dei tempi di lavorazione

ARMADIO UHF. 250/300 capi piegati. Kit sterili in relazione alla loro dimensione Materiale

IL PROCESSO ORGANIZZAZIONE CONTROLLO DI PROCESSO CONTROLLO DI GESTIONE TRACCIABILITA INTEGRAZIONE

Ottimizzare l'elaborazione dei documenti aziendali in entrata e in uscita

Summer Magic Software di gestione contratti

CONTESTO ED OBIETTIVI MODULI E FUNZIONALITÀ

TECNOLOGIA SCOLPITA PER I LAVORI PIÙ DURI

Il MES per l Industria 4.0

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI PER ESTERNO (IP53) CON TERMINALE DOTATO DI LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

MITICO GESTIONE TRACCIABILITA

SISTEMA DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI TESSERE RFID, MOD

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

ASL1 Avezzano-Sulmona-L Aquila

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

ANOMALIE RISOLTE Generazione telematico Black list con importi negativi.

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. 300

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione;

Servizi Digitali per le imprese Le Camere di Commercio con le imprese nel futuro digitale

Fatturazione Elettronica (documento aggiornato al 03/01/2019)

VER.3.16 SISTEMA GESTIONALE PER IL LABORATORIO HLA

Sistema di tracciabilità industriale RFID y 1

Software di rilevazione presenze

Pagina 1. Specifiche tecniche

CIG: D CAPITOLATO TECNICO

Verticale per la gestione dei servizi

Purple è una società specializzata nel campo dei sistemi di visione artificiale 3D, 2D e nello sviluppo di Software per l automazione industriale.

FLEXYDIADE Il software per la gestione della pesatura con e senza operatore

evoluzione di Santa Lucia Pharma Apps soluzioni robotizzate fornitore di servizi

UN APPLICAZIONE SPECIFICA SULLA CALZATURA UN APPLICAZIONE SPECIFICA SULLA CALZATURA. - Forum Tecnologico - - La logistica come leva di competitività -

BIOLOG TRANSFUSION TRASFUSIONE RFID NELLA GESTIONE LOGISTICA DEL SANGUE. Connecting healthcare to empower people

ONLINEINVENTORY IL TUO INVENTARIO CONTROLLATO SWITALIA. 7 aprile 2017 Autore: Francesco Lombardi

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini.

esurgery: la soluzione all avanguardia per la sala operatoria

Professionisti dell automazione dei processi di movimentazione SOLUZIONI INTEGRATE PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO

Legalinvoice START. Il modo più semplice di gestire le fatture elettroniche

Applicazione per la gestione dell avanzamento di produzione

Manuale GIPP per Addetti Autorizzati. (Gestione Invio PIN e PUK)

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

BestSoft FastAmb Web. Settembre Via Bono Cairoli 28/A Milano P.IVA

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Parte 2

Modulo Gestione Malattie

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

- 2 % 7, 0 ( 3 / 8 6

Replica Sistemi. 600 clienti WMS StockSystemEvolution. 150 clienti TMS ShowTrip di INVESTIMENTI in INNOVAZIONE. 17 milioni di FATTURATO

Inventario al da giacenze di magazzino Istruzioni per le farmacie Dicembre 2010

Linee guida alla stesura del capitolato tecnico per gare di appalto nella Logistica Sanitaria

Suite Sicurezza Lavoro: il software specifico per Consulenti della Sicurezza

IL NOSTRO APPROCCIO AL MERCATO

Milano, settembre 2010

Transcript:

\ Gestione biancheria ospedaliera identificata con tecnologia RFId HF (Alta frequenza, multilettura) oppure UHF ( Ultra Alta frequenza) - BIANCHERIA PIANA - identificata Multiread Speciale x Gare d Appalto Ospedaliere Novità 2018 A CHI SI RIVOLGE Alle Lavanderie Industriali che intendano affrontare il mercato della biancheria PIANA OSPEDALIERA servendosi degli strumenti più adatti all ottimizzazione delle risorse aziendali e consapevoli che la ridotta marginalità si possa affrontare e superare solo attraverso l adeguamento tecnologico del software e degli impianti produttivi. L' utilizzo dei sistemi RF-ID (identificazione a radio frequenza) consente di ottimizzare la gestione della biancheria PIANA OSPEDALIERA e di rispondere adeguatamente e tempestivamente alle necessità degli Ospedali guadagnando competitività nelle recenti gare di appalto. Software and technology for laundries con la suite software: - Laundry RF-ID System (Gestione biancheria piana identificata ) ed i moduli aggiuntivi : - Laundry RF-ID HO RA (Funzioni avanzate RFId) - Laundry RF-ID HO SC (Identificazione e gestione sacchi x biancheria) - Laundry RF-ID HO CP (Monitoraggio ciclo produzione) - Laundry RF-ID HO MP (Movimentazione biancheria non identificata) - Laundry RF-ID HO CR (Comunicazioni remote x guardaroba esterni) - Laundry RF-ID HO MO (Interfaccia RFId con CONTAPEZZI - Laundry RF-ID HO DM (Dialogo con macchinari per l identificazione) - Laundry RF-ID HO WE (Funzioni Web) mette a disposizione delle Lavanderie Industriali una serie di strumenti efficaci per poter gestire tutte le problematiche relative alla gestione della biancheria piana identificabile in modo informaticamente compatibile (tipicamente chip / transponder). L insieme di questi moduli software consente di gestire tutte le problematiche relative al trattamento della biancheria per la quale sia possibile rilevarne l identità e la provenienza (Ospedale / reparto/ articolo,) attraverso dispositivi hardware che consentano di velocizzare il trattamento e dunque sensibili ottimizzazioni della produttività e della qualità del servizio in generale. il Laboratorio tecnico di Software and technology for laundries garantisce un costante monitoraggio dell evolversi della situazione tecnologica ed un conseguente adeguamento del proprio software. Sistemi RF-ID all avanguardia per lavanderie industriali HF (Alta frequenza / 13.56 MHz multiread) UHF (Ultra Alta frequenza / 865 / 928 MHz Laundry RF-ID System HO Biancheria PIANA permette la immatricolazione iniziale della biancheria attraverso chip e successivamente tutte le funzionalità relative alla movimentazione di ingressi ed uscite, reintegri, resi, rammendi, rilavaggi ecc. Ovviamente, la completa rintracciabilità del ciclo di vita del singolo capo è solo uno degli innumerevoli risultati ottenibili. L atavico problema di poter sapere dove sia la biancheria, chi l abbia eventualmente danneggiata e/o trattenuta, se ruoti oppure no, se la dotazione sia eccessiva, ecc. ecc., puo finalmente ottenere risposte concrete ed attendibili. Le caposala dei reparti ospedalieri ringraziano Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 1

Sistemi RF-ID all avanguardia per lavanderie industriali HF (Alta frequenza / 13.56 MHz multiread) UHF (Ultra Alta frequenza / 865 / 928 MHz multiread) Aspetti salienti Sistemi RF-ID all avanguardia per le lavanderie industriali Il settore delle lavanderie industriali è probabilmente l ambiente più ostico per l elettronica operativa. Temperature elevate, sostanze chimiche aggressive ed alte pressioni di esercizio sono solo alcuni dei fattori ai quali un sistema RF-ID (Identificazione a radio frequenza) deve essere in grado di resistere. Molto recentemente il sistema RF-ID HF è diventato una valida soluzione per la identificazione e tracciabilità della biancheria, avendo superato i molteplici limiti precedentemente imposti dalle presse e dai mangani (fondamentalmente rottura del transponder e/o sfilacciamento del tessuto). Come rilevato da molti operatori del settore, l uso delle tecnologia RF-ID ha portato ad un considerevole incremento della produttività, soprattutto applicando HF (13.56 MHz) oppure UHF (865 / 928 MHz) che consentono di leggere più trasponder contemporaneamente. Un chip RF-ID è un sistema incapsulato costituito da un sofisticato semiconduttore collegato ad una piccola antenna. I chip utilizzati in lavanderia possono facilmente essere esposti a temperature di 220 e possono sopportare processi di lavaggio ed asciugatura tra 300 e 400 volte. Sono comunque sicuramente garantiti sino ad almeno 100 cicli. Laundry RF-ID System HO x Biancheria piana ospedaliera (base), prevede le seguenti funzioni: - Completa gestione dei dati anagrafici specifici delle seguenti anagrafiche : OSPEDALI : Rispetto dei capitolati delle gare d appalto REPARTI : Dotazioni reparti Quantità consegna standard x reparto (ove gestibili) ARTICOLI Numero massimo riparazioni Numero massimo lavaggi DOTAZIONI Quantità dotazione Reintegri intelligenti in base alla dotazione ed ai consumi GUARDAROBA REMOTI - Ricezione della movimentazione, sia ai fini della fatturazione (*) che - dello sviluppo contabile (*), sia ai fini della movimentazione di - magazzino e della gestione del guardaroba. - (* ) se integrati. Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 2

Funzioni principali L applicazione prevede inoltre le seguenti funzioni: - Anagrafica Ospedali Gestione Reparti / guardaroba remoti Attività strategiche in ambiente client Gestione dotazioni Ospedale/ reparto - Anagrafica Reparti / Articoli Gestione dotazioni - Gestione ENTRATE ed USCITE biancheria Gestione reintegri da sporco - Gestione variazioni di stato Resi, rammendi, rilavaggi - Associazione TAG (chip) Immatricolazione massiva biancheria - Gestione Statistiche Analitica x articolo Sintetica x attività (tipo movimentazione) Verifica rotazione biancheria Confronto entrate/uscite x reparto. - Gestione di chip HF lavaggio. Una tra le funzioni qualificanti di Laundry RF-ID System è sicuramente la Gestione delle dotazioni. E possibile affrontare la complessa casistica delle dotazioni per reparto. Nel caso di dotazione a noleggio, si procederà unicamente nella gestione dei dati dell appalto Se a lavaggio, si proseguirà anche con l attribuzione dei transponder direttamente all Ospedale. Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 3

Immatricolazione della biancheria - Immatricolazione massiva della biancheria (con utilizzo di Chip / trasponder) Particolarmente efficace risulta essere l estrema flessibilità di Laundry RF-ID System nella fase di immatricolazione di un nuovo capo. Tale fase può infatti essere gestita : Utilizzando transponder Nessuna identificazione Attraverso l opzione di associazione tag, si possono immatricolare più capi dello stesso tipo in modo estremamente rapido ( utilizzando gli scatoloni ricevuti). Precedentemente a questa fase, si sarà dovuto provvedere alla applicazione dei tag mediante apposite bustine ( se biancheria già a magazzino) oppure ordinandola al fornitore direttamente coi chip. Variazione di stato - Variazione di stato di un capo Questa funzionalità consente di registrare per uno o più capi una azione che ne cambi la sua situazione gestionale e cioè : Un ANNULLAMENTO Una SOSTITUZIONE (cambio articolo) Un RAMMENDO Un RILAVAGGIO Uno SCARTO ( STRACCI) Per ogni tipo di azione (ad es. rammendo) è possibile definire un layout di stampa specifico con cui stampare lettere di accompagnamento per l Ospedale. L uso dei transponder costituisce uno dei punti di forza di Laundry RF-ID System e consente enormi risparmi di tempo ma soprattutto permette la completa tracciabilità di ogni singolo capo di biancheria. Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 4

Gestione entrate di biancheria PIANA sporca - - La gestione delle ENTRATE di biancheria sporca, particolarmente - adatta per postazioni di lavoro dedicate ad un alto volume giornaliero - di movimentazione di biancheria, consente l emissione di documenti di - consegna interni e/o esterni alla lavanderia e la consultazione on-line delle - situazioni di magazzino. - - Qualora la lettura dello sporco sia - gestita anche ( o solamente) presso - l Ospedale, le quantità da reintegrare - nei reparti potranno essere calcolate - mediante il pulito consegnato ai - reparti. In questo caso infatti, il - sistema è in condizione di ricordare - ove sia stato consegnato un - determinato ID e di poterlo - considerare utilizzato e da chi al - momento della lettura dello sporco. - Qualora lo sporco sia letto solamente in Lavanderia, si potranno avere le stesse informazioni di consumo ma solo a livello guardaroba centrale. Per questo genere di attività, è INDISPENSABILE poter disporre di antenne TRIDIMENSIONALI, ossia capaci di leggere i transponder indipendentemente dal loro orientamento nei sacchi. Particolarmente indicato in queste fasi del ciclo di produzione è l utilizzo della antenna tunnel ( schermata, per alti volumi, NON spostabile ) oppure della antenna Compact Tunnel ( NON schermata, per volumi più contenuti, munita di rotelle e dunque trasportabile). - HF Antenna Tunnel Antenna Compact Tunnel Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 5

Gestione entrate di biancheria PIANA sporca UHF (Ultra Alta frequenza / 865 / 928 MHz multiread) - - Il recente avvento della NUOVA tecnologia UHF ( Ultra Alta - Frequenza ) ha ulteriormente ampliato la gamma delle - soluzioni possibili. - Con UHF ci si è infatti spinti a distanze di lettura sino a 4 metri ( in - alcuni casi anche maggiori). - - UHF Con questa tecnologia, tuttora in fase di perfezionamento, è consentito leggere interi carrelli contenenti sacchi di biancheria sporca attraverso varchi UHF. Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 6

Gestione uscite di biancheria PIANA pulita - - La gestione delle USCITE di biancheria pulita, particolarmente - adatta per postazioni di lavoro dedicate ad un alto volume giornaliero - di movimentazione di biancheria, consente l emissione di documenti di - consegna interni e/o esterni alla lavanderia e la consultazione on-line delle - situazioni di magazzino. Qualora la lettura del pulito sia gestita - anche ( o solamente) presso l Ospedale, le quantità - da reintegrare nei reparti potranno essere calcolate - mediante questa attività. In questo caso infatti, come - già ricordato, il sistema è in condizione di ricordare - ove sia stato consegnato un determinato ID e di - poterlo considerare ulizzato e da chi al momento - della lettura dello sporco. Qualora il pulito sia letto solamente in Lavanderia, si potranno avere le stesse informazioni di consumo ma solo a livello guardaroba centrale. Per questo genere di attività, è UTILE poter disporre di antenne TRIDIMENSIONALI, ossia capaci di leggere i transponder indipendentemente dal loro orientamento nei sacchi. Antenna Tunnel Particolarmente indicato in queste fasi del ciclo di produzione è l utilizzo della antenna Tunnel ( schermata, per alti volumi, NON spostabile ) oppure della antenna Compact Tunnel ( NON schermata, per volumi più contenuti, munita di rotelle e dunque trasportabile). HF Antenna Compact Tunnel Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 7

Gestione uscite di biancheria PIANA pulita Per le consegne di BIANCHERIA PIANA PULITA, è incredibilmente UTILE poter disporre di VARCHI UHF capaci di leggere i transponder della biancheria direttamente nei carrelli. UHF (Ultra Alta frequenza / 865 / 928 MHz multiread) L enorme velocizzazione delle fasi di rilevazione e tracciabilità è ad oggi ancora parzialmente contrapposta ad obiettive difficolta di controllo della tecnologia UHF che pare comunque rappresentare la naturale evoluzione della tecnologia HF Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 8

Statistiche e monitoraggio movimentazione - Statistica lavaggi. Questa statistica consente di verificare, a livello Ospedale / articolo, il numero di lavaggi mancanti al completamento del ciclo di vita dei singoli capi di biancheria. Questa situazione consente di prevedere per tempo eventuali sostituzioni ed ordini a produzione. I parametri di selezione sono i seguenti : Articolo Numero lavaggi mancanti I dati evidenziati, per ogni articolo, sono i seguenti : Codice e descrizione articolo Identificativo (chip / transponder) Max lavaggi previsto Lavaggi effettuati Numero lavaggi disponibili - Statistiche movimentazione / estrazioni per excel. Questa funzionalità, la più potente e completa, consente di sottoporre a query tutta la movimentazione effettuata, ottenendo situazioni analitiche e sintetiche con estrazione opzionale in formato excel. I parametri di selezione sono i seguenti (iniziale e finale): Ospedale / Reparto Articolo Data ingresso Data uscita Giorno consegna Centro di costo Causale addebito Le tipologie di capo possono essere le seguenti : Capo circolante Capo annullato Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 9

Statistiche e monitoraggio movimentazione per controllo sporco e pulito consegnato ai reparti con confronto Le situazioni gestionali possono essere le seguenti : Biancheria sporca ritirata Biancheria pulita consegnata Confronto ENTRATE / USCITE Analisi rotazione e permanenza anomala nei reparti E possibile selezionare l annualità da sottoporre a query ed il tipo di archivio (STANDARD oppure INVENTARIO) I campi di ordinamento disponibili sono i seguenti : Identificativo capo ( chip / transponder) Codice attività Codice causale di addebito Codice centro di costo Codice Ospedale Giorno di consegna Codice reparto Data ingresso Data uscita Ora ingresso Ora uscita La combinazione di tutti i parametri elencati, qualora debba essere usata spesso, può essere memorizzata sotto forma di modello per essere richiamata e ri-utilizzata in seguito cambiando solo ad es., il periodo da considerare. Il risultato della query può essere La query ottenuta dalla estrazione dal esportato in excel. DataBase dei movimenti costituisce già un primitivo strumento di controllo ma soprattutto può essere esportata in excel in formato nativo. Le situazioni ottenibili sono infinite. Software and technology for laundries fornisce Laundry RF-ID System con le seguenti situazioni già configurate : La situazione ottenuta a video può essere stampata ed inviata all Ospedale con layout personalizzato Analitica x Ospedale / Reparto Sintetica x Ospedale / Reparto Analitica per articolo Sintetica x Articolo / Stampa distinta riepilogativa Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 10

Sistemi RF-ID all avanguardia per lavanderie industriali HF (Alta frequenza / 13.56 MHz multiread) Utilizzo della tecnologia RF-ID nella PIANA OSPEDALIERA Uno degli obiettivi di Software and technology for laundries ( e di Laundry RF-ID HO System in particolare ), è la diffusione della radio frequenza nelle lavanderie industriali rivolte verso il mercato ospedaliero. L avvento della tecnologia HF (alta frequenza) con la possibilità di leggere più chip (e quindi più capi di biancheria) nello stesso momento, ha rivoluzionato le già enormi possibilità di velocizzazione del ciclo produttivo. Tunnel di lettura dotato di tecnologia HF (13.56 MHz, ISO 18000-3 / 15693, multiread ) Tridimensionale, schermato, adatto per la lettura della biancheria sporca nei sacchi (grandi quantitativi (30 q.li / gg.)) ANTENNA TUNNEL HF multiread Misure indicative L introduzione e l uso dell antenna Tunnel, consente soluzioni enormemente innovative sia in fase di lettura dello sporco in ingresso che del pulito in uscita. L Antenna Tunnel è indicata qualora si sia in presenza di considerevoli quantitativi di biancheria Il laboratorio tecnico di Laundry RF-ID HO System, nei recenti sviluppi software, ha dato grande importanza all integrazione di questa tecnologia che amplifica i già enormi progressi nel controllo del magazzino e nel contenimento dei costi delle dotazioni. Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 11

Sistemi RF-ID all avanguardia per lavanderie industriali HF (Alta frequenza / 13.56 MHz multiread) Utilizzo della tecnologia RF-ID nella PIANA OSPEDALIERA I recenti sviluppi tecnici in ambiente HF 13.56 MHz multiread hanno portato alla realizzazione di questa gioiello tecnologico, il Compact Tunnel, un sistema tridimensionale ( non schermato) di lettura della biancheria ( sia sporca contenuta in sacchi che pulita, impilata e piegata). Il Compact Tunnel puo essere installato su un carrello munito di rotelle ed è particolarmente adatto per i guardaroba remoti. Tridimensionale, NON schermato, adatto per la lettura della biancheria sporca nei sacchi ( quantitativi più contenuti rispetto al tunnel) L introduzione e l uso della antenna compact tunnel, consente soluzioni rivoluzionarie in ambiente ospedaliero sia in fase di lettura dello sporco in ingresso che del pulito in uscita. E particolarmente indicato per i guardaroba remoti Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 12

Sistemi RF-ID all avanguardia per lavanderie industriali HF (Alta frequenza / 13.56 MHz multiread) Gestione INGRESSI Utilizzo della tecnologia RF-ID nella PIANA OSPEDALIERA Tra le funzioni più rivoluzionarie di Laundry RF-ID System legate al contributo tecnologico di HF 13.56 MHz ISO 18000-3 / 15693 ricordiamo senza dubbio quella degli INGRESSI e quella delle USCITE. In connessione con una ANTENNA TUNNEL, ( o Compact Tunnel), la lettura dell ENTRATA della biancheria PIANA sporca puo essere effettuata direttamente all interno dei sacchi con una velocità e soprattutto con una affidabilità difficile da credere ( ma che si puo constatare in una delle ns. numerose installazioni già effettuate ) Qualora effettuata direttamente nel GUARDAROBA OSPEDALIERO, la lettura dello SPORCO ricevuto dai reparti ( se effettuato contestualmente allo smistamento ai reparti della biancheria PULITA) consente di determinare le quantità da reintegrare immediatamente DOPO la lettura dello sporco con incredibili vantaggi sulle tempistiche e sulla affidabilità dei quantitativi ( la verifica nei reparti delle quantità necessarie NON è più necessaria ) Con una Antenna Tunnel di questo tipo, si possono leggere sino a 580 chili di sporco in 18 minuti Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 13

Sistemi RF-ID all avanguardia per lavanderie industriali HF (Alta frequenza / 13.56 MHz multiread) Utilizzo della tecnologia RF-ID nella PIANA OSPEDALIERA In connessione con una ANTENNA NASTRO TWIN (bidimensionale) l USCITA della BIANCHERIA PIANA PULITA piegata ed impilata puo essere effettuata velocemente e senza possibilità di errori di lettura. E ovviamente possibile anche utilizzare TUNNEL e COMPACT TUNNEL Gestione USCITE Qualora effettuato direttamente nel GUARDAROBA OSPEDALIERO, lo smistamento ai reparti della biancheria PIANA PULITA ricevuta dalla lavanderia ( sia interna all Ospedale che esterna) consente al sistema di memorizzare la DESTINAZIONE degli ID dei capi. Ciò consente di determinare le quantità da reintegrare immediatamente DOPO la lettura dello sporco ( qualora effettuato nel guardaroba ospedaliero) Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 14

Considerazioni gestionali derivanti dall uso della tecnologia RFID applicata alla biancheria PIANA ospedaliera CASO-1 Presenza di hardware RFID nel guardaroba ospedaliero Utilizzo della tecnologia RF-ID nella PIANA OSPEDALIERA La prima ovvia premessa è sicuramente che in funzione di dove si fa cosa ( chiaramente dipendente da innumerevoli fattori a cominciare dalla gara d appalto ), sono possibili differenti risultati. Partiamo da una seconda premessa che, fondamentalmente, poco cambia a seconda che la lavanderia sia esterna o interna all ospedale almeno per quanto riguarda le caratteristiche aggiunte al servizio dalla tecnologia RFID HF. Come terza ed ultima premessa ricordiamo che NON è normalmente gestibile il fatto che la lavanderia possa conoscere i quantitativi di biancheria piana da reintegrare nei reparti. Per questo motivo, normalmente, la Lavanderia consegna i quantitativi TOTALI al GUARDAROBA OSPEDALIERO che successivamente li smista ai reparti in funzioni delle esigenze utilizzando un Tunnel, un Compact Tunnel oppure un Nastro twin. lavanderia Biancheria PIANA pulita Guardaroba ospedaliero CONSEGNE AI REPARTI CON HARDWARE RFId INTERNO AL GUARDAROBA Reparto-1 Reparto-2 Reparto-3 Reparto- n L amministrazione ospedaliera dispone degli strumenti per verificare in proprio la tracciabilità della biancheria PULITA In fase iniziale, anche le DOTAZION saranno state effettuate in modo simile ( anche se con aspetti gestionali MOLTO differenti ) Attraverso la lettura degli ID, il sistema assegna come destinazione temporanea il REPARTO indicato Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 15

Utilizzo della tecnologia RF-ID nella PIANA OSPEDALIERA Considerazioni gestionali derivanti dall uso della tecnologia RFID applicata alla biancheria PIANA ospedaliera CASO-1 Avendo effettuato le consegne ai reparti leggendo la biancheria PULITA, i ritiri di sporco diventano rapidi e veloci e consentono soprattutto di ottenere informaticamente ed immediatamente le quantità da reintegrare. Il sistema è infatti a conoscenza della destinazione temporanea degli ID della biancheria PULITA e appena li rilegge contenuti all interno dei sacchi di sporco si ricorda della loro provenienza e li assegna come consumo dei reparti. NON è neppure necessario ( anzi è sconsigliabile ) indicare il reparto da cui provengono i sacchi di sporco. In questo modo si aggirano anche i prestiti di biancheria che i reparti a volte usano farsi. Presenza di hardware RFID nel guardaroba ospedaliero LETTURA RITIRO SPORCO DEI REPARTI CON HARDWARE RFId INTERNO AL GUARDAROBA La lettura dei sacchi di sporco puo essere effettuata con una Antenna Tunnel (fissa e schermata) oppure con una antenna Compact Tunnel ( non schermata e trasportabile su rotelle) in funzione dei volumi della biancheria e dell ubicazione del luogo ove effettuare la lettura dei sacchi Consumo reparto-1 Consumo reparto-2 Consumo reparto-3 L amministrazione ospedaliera dispone degli strumenti per verificare in proprio la tracciabilità della biancheria SPORCA 150 traverse 450 traverse 97 traverse 350 lenzuola 800 lenzuola 200 lenzuola 80 federe 210 federe 50 federe ecc. ecc ecc. ecc ecc. ecc Al termine della lettura dello sporco sono subito disponibili i quantitativi da reintegrare, senza alcuna necessità di verifiche nei reparti e con precisione assoluta. Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 16

Considerazioni gestionali derivanti dall uso della tecnologia RFID applicata alla biancheria PIANA ospedaliera Utilizzo della tecnologia RF-ID nella PIANA OSPEDALIERA Nel caso in cui TUTTO l hardware necessario alla lettura dello sporco e del pulito sia concentrato nella LAVANDERIA, l UNICO interlocutore della tracciabilità diventa il GUARDAROBA nel suo insieme. Viene fondamentalmente a mancare la tracciabilità interna alla struttura ospedaliera che continua nel modus operandi tradizionale e non dispone di strumenti propri di verifica del flusso della biancheria. lavanderia CASO-2 Presenza di hardware RFID SOLO nella Lavanderia Biancheria piana pulita Biancheria piana sporca Guardaroba Ospedaliero (smistamento manuale ai reparti sulla base della verifica) a) Reparto-1 Reparto-1 L amministrazione ospedaliera NON dispone di strumenti propri per verificare la tracciabilità della biancheria ed i consumi / reintegri dei reparti Ritiro sporco verifica manuale biancheria necessaria dopo il ritiro dello sporco dei REPARTI Tutte le possibilità di controllo e tracciabilità si spostano dai singoli reparti al Guardaroba ( considerato nella sua totalità quantitativa ed operativa). a) Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 17

ACCESSO WEB ai Sistemi di tracciabilità per le divise ospedaliere - Utilizzo della consultazione web per la tracciabilità Qualora un utilizzatore remoto necessitasse di consultare informazioni di tracciabilità sui consumi / reintegri di un reparto / articolo, gli sarà semplicemente necessario uno strumento ( un Personal Computer, un cellulare, un i-pad, ecc. ) munito di connessione Internet per potersi collegare in modo protetto ( sia per lui che per chi mette a disposizione i dati ( La lavanderia / L Ospedale) ) e soddisfare le proprie esigenze. Attraverso un semplice Browser, è quindi possibile accedere ad un menù riservato personalizzato legato al profilo utente che permette di consultare quanto stabilito nei criteri di riservatezza e protezione del sistema informatico. Sarà ovviamente possibile anche produrre stampe, estrarre files excel ecc. ecc. ( se consentito) Software e tecnologia & gestione aziendale per Lavanderie Industriali Pag. 18