IL MURO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

Documenti analoghi
IL PALLEGGIO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

IL MURO. Corso Allievo Allenatore Cremona, 11/05/2014 Relatore: Feroldi Luca

Analisi delle tecniche di base

Perché protendendo le braccia nel campo avversario e opponendo le mani nel tentativo di intercettare il pallone, costruisce uno schermo che in teoria

INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE

Valutazione tecnica. Allegato A

Alto Livello Maschile. Silvano Prandi

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

COMITATO REGIONALE TRENTINO

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Tecnica e didattica del muro

Dalla didattica del bagher alla impostazione delle tecniche di difesa. Corso allievo allenatore Cremona, 04/12/2011 Feroldi Luca

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

Relatori Prof. Arcangelo Madonna. Prof. Paolo della Volpe

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO DI AGGIORNAMENTO NAZIONALE 2010 Montecatini Terme, 30 e 31 gennaio 2010 IL CAMBIO PALLA ANASTASI ANDREA

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE PER POTER GIOCARE UNDER 14/16. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

La palleggiatrice. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Le attitudini tecniche prioritarie

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

1 Esercizi : il muro

MURO CON SALTO DA FERMI Si tratta della forma essenziale di muro, dalla quale si sviluppano tutte le altre varianti.

COMITATO REGIONALE TRENTINO

Didattica, sviluppo e correzione delle dinamiche di apprendimento

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Le attitudini del centrale e l attacco di primo tempo

Dalla didattica del muro all identificazione delle tecniche specifiche per le varie zone della rete

La palleggiatrice Come e quando individuarla

Dalla didattica del palleggio alla identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore

L ALLENAMENTO DELLA RICEZIONE

SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

Comitato Provinciale Roma

IL PERCORSO DI QUALIFICAZIONE DELLE ATLETE: OSSERVAZIONE SULLO SVILUPPO DELLE DELLE TECNICHE DI GIOCO NEL SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DALLA FASE

Numero di break point per set (positività nel contrattacco e nel muro) Numero di primi attacchi di cambio palla per set

ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Tecnica delle tipologie delle rincorse d attacco

CENTRO DI QUALIFICAZIONE TERRITORIALE

IL LIBERO. Corso di 1 grado Cremona, 29/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1

ELEMENTI DI OSSERVAZIONE DELLE TECNICHE NEL SETTORE GIOVANILE. Docente Alessandro Bruni Materiale e ricerca Prof. Oscar Maghella

Attacco e contrattacco: dalla pallavolo di alto livello una serie di criteri di sviluppo tecnico tattico


Camigliatello Silano (CS) Luglio 2017

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

Il muro è un fondamentale complesso che per essere efficace necessita delle seguenti caratteristiche:

Programmazione annuale del Monterotondo volley

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Corso di 3 grado 2019 Appunti: docente Mario Barbiero

M 1 M 2 M. T T M M 1 Es. 1 Es. 2-2a

Sistema di allenamento L esercizio di sintesi

UNDER. Giglioli Mauro 02/05/2003 1

Didattica della schiacciata

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO E TERZO LIVELLO GIOVANILE ASPETTI TECNICI CHE IDENTIFICANO LA PROSPETTIVA NEL RUOLO

Tesina dell alunna Moretti Chiara Classe 3 H Scuola Media Palmezzano

L INTERVENTO E SUDDIVISO IN DUE TIME OUT TECNICI E DUE TIME OUT TATTICI, GIOCATEVI I VOSTRI TIME OUT QUANDO VOLETE

L allenamento del sistema di ricezione

CORSO ALLIEVO ALLENATORE

Dal bagher alla fase RICEZIONE-ATTACCO

1. MURO E COPRO 2. MURO E SPOSTAMENTO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

Insegnando il bagher dobbiamo considerare alcuni aspetti fondamentali:

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto

L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla. Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani

I modelli di prestazione dell under 18 maschile e femminile. Corso Allievo Allenatore 2014 Relatore : Romani Roberto

La battuta in salto nella pallavolo femminile. Prof. Marco Bonitta Prof. Marco Mencarelli Prof. Luca Pieragnoli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

Analizziamo cronologicamente la sequenza in successione delle diverse fasi dell'azione di attacco

CORSO DI FORMAZIONE 1 GRADO

CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1

BATTUTA MURO FASE BREAK-POINT DIFESA ATTACCO COPERTURA

9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE AVELLINO

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

INDICAZIONI TECNICHE E METODOLOGICHE PER IL CONTESTO FORMATIVO ELABORATE DAI TECNICI FEDERALI DEL SETTORE FEMMINILE

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

TECNICHE DI SPOSTAMENTO A MURO: ALCUNE DIFFERENZE TRA SESSI E LIVELLO TECNICO

LEZIONE 4 PALLAVOLO TECNICHE FONDAMENTALI BAGHER

IL PALLEGGIATORE E IL PALLEGGIO D ALZATA

Allenamenti metodologici - didattici del giovane palleggiatore (15-19 anni) Per lo sviluppo tecnico dell alzata in salto

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Tecnica e didattica del bagher

CORSO DI FORMAZIONE 1 GRADO

Il ricevitore attaccante nel volley

Caratteristiche dell attacco del cambio palla

PROGRAMMA Corso Allenatore di 2 Grado - Terzo Livello Giovanile

FIPAV Comitato Territoriale di Sassari. Stagione sportiva 2016/2017 CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Analisi cinematica della battuta in salto nella pallavolo

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Tecnica e didattica della schiacciata

I modelli di prestazione

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO TERZO LIVELLO GIOVANILE

MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili

Cremona 17 aprile Pietro Bellini

Passaggio. Tema del mese 09/2014: Futnet

1 Esercizi : situazioni di gioco

IL MURO di R. Lobietti (Supervolley apr-mag96)

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

Transcript:

IL MURO Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

IL MURO Tecnicamente complesso è molto motivante quando consente di ribattere l attacco avversario. Le FASI del Muro Lettura e Posizionamento. Salto da fermo o dopo spostamento. Contatto con la Palla. Ricaduta. L apprendimento del muro è collegato alla valutazione delle traiettorie di alzata ed ai diversi tempi di attacco della squadra avversaria.

LE TAPPE DI APPRENDIMENTO 1. Posizione di partenza: osservazione della situazione in rapporto alla palla, tecnica di spostamento a passi accostati, azione degli arti superiori, i piani di rimbalzo. 2. Il salto singolo e il contatto della palla in volo, la ricaduta. 3. I passi speciali, il muro a due e a tre.

OSSERVAZIONE ED ELABORAZIONE TATTICA È molto importante allenare la capacità di osservazione ed in particolare: Le caratteristiche del ricevitore. Caratteristiche dello schiacciatore (destro o mancino, ecc...). Caratteristiche del palleggiatore. La traiettoria della palla dopo l alzata e la rincorsa dello schiacciatore. Una cattiva valutazione porta inevitabilmente ad una elaborazione approssimativa o scorretta del gesto finale.

LA TECNICA DEL MURO SINGOLO POSIZIONE DI PARTENZA: 1. Distanza dalla rete 30 cm circa, piedi perpendicolari, gambe leggermente piegate al ginocchio (100º 110º) e nella stessa posizione. 2. Braccia aperte, flesse al gomito con le mani all altezza delle spalle.

LA TECNICA DEL MURO SINGOLO La traslocazione è inizialmente a passo accostato per permettere una frontalità alla rete. Ricerca della ricaduta con entrambi i piedi e nella stessa posizione.

LA RICADUTA Dopo aver contattato la palla a muro, il giocatore inizia la ricaduta richiamando tempestivamente le braccia in modo da non toccare la rete. La ricaduta può avvenire: su un arto inferiore; su entrambi gli arti. In ambito giovanile è da prediligere la ricaduta su entrambi gli arti per prevenire lesioni alle strutture tendineo-legamentose.

AZIONE DEGLI ARTI SUPERIORI Le braccia vengono estese al massimo dopo la spinta delle gambe. Conoscenza degli angoli di rimbalzo delle mani sulla palla. Relazione degli angoli di rimbalzo con la rincorsa dello schiacciatore avversario. Posizionamento attivo (al di là della rete) o passivo (sopra la rete) delle braccia in funzione della distanza della palla dalla rete o dello schiacciatore avversario.

I PIANI DI RIMBALZO DEL MURO Sulla schiacciata avversaria l orientamento delle mani nello spazio provoca un angolo di rimbalzo; l efficacia del muro dipende quindi da: Studio delle tecniche di orientamento delle mani (da fermo e in salto). Osservazione delle caratteristiche tecnicotattiche dell attacco avversario (destro o mancino, dalla prima linea o dalla seconda ) permette di scegliere la postura più adeguata per un muro efficace.

IL TEMPO DI SALTO Per un apprendimento corretto del tempo di salto si possono dare queste indicazioni: Su attacco di 1º tempo (veloce anticipata) saltare insieme all attaccante avversario. Su attacco di 2º tempo saltare quando lo schiacciatore avversario ha raggiunto l apice del salto. La lontananza della palla dalla rete è direttamente proporzionale al ritardo del salto del muro. I tempi di attacco dipendono esclusivamente dalla componente verticale delle traiettorie di alzata.

IL MURO A DUE O A TRE TAPPE PER L APPRENDIMENTO: Senza palla e con la palla da fermi. Dopo spostamento. I Passi Speciali : 1º passo incrociato immediato, 2º passo incrociato dopo spostamento.

LA GUIDA NEL MURO A DUE La guida del muro è la dichiarazione di responsabilità sulla posizione di partenza e sul tempo di salto; è determinata: Dalla zona della rete in cui avviene l attacco (per le zone 2 e 4 le guide del muro generalmente sono gli esterni, mentre per la zona 3 il centrale). Dalle scelte strategiche dettate dall allenatore. Dalle capacità tecnico-tattiche e atletiche dei singoli giocatori.

COME RICONOSCERE GLI ERRORI INVASIONE A RETE: L allievo stacca troppo lontano dalla rete. Il baricentro è troppo spostato sugli avampiedi e il salto avviene in avanti. Le mani non vengono riportate velocemente nel proprio campo nella fase di ricaduta. IMPATTO INEFFICACE SULLA PALLA: Traslocazioni troppo lente e/o in ritardo. Errata valutazione dell'attacco avversario. Errato posizionamento delle mani sulla direzione dell attacco avversario.

Grazie di aver aderito al ns modo di pensare la Pallavolo Tecnico Nazionale Maurizio Castagna