Comune di Muggia. Piano Attuativo Comunale di inziativa privata "Punta Olmi" redatto ai sensi della L.R. 05/07 s.m.i.

Documenti analoghi
Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

0371/ STUDIO TECNICO

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE AI SENSI ART. 5 COMMA 3 DEL CONTRATTO DI

COMUNE DI POLIGNANO A MARE VARIANTE URBANISTICA IN ATTUAZIONE DEGLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI DEL P.R.G. AI SENSI DELL ART. 59 U.C.

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

REPUBBLICA DI SAN MARINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov. via/loc. codice fiscale/partitaiva

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova

COMUNE DI LICATA PROVINCIA DI AGRIGENTO REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DI INCENTIVI E SPESE PER LA PROGETTAZIONE

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO PROVINCIA DI AREZZO

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

Proposta al Consiglio Comunale

SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

COMUNE DI CASTEL S. NICCOLO' Provincia di Arezzo

COMUNE DI MONTEMIGNAIO PROVINCIA DI AREZZO

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI UDINE. OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata in via Cotonificio scheda norma C.21. IL CONSIGLIO COMUNALE

Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

Comune di Brenzone. Provincia di Verona Lago di Garda - Stazione di Soggiorno e Turismo D.M

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI VARIANTE PARZIALE N 18/2015. ai sensi dell art.15 comma 4 della Legge regionale n 47/1978 STESURA ADOTTATA

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DEGLI ONERI TABELLARI, DEL CONTRIBUTO PER IL COSTO DI COSTRUZIONE E DELLE MONETIZZAZIONI AGGIORNAMENTO 2016

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

AVVISO PUBBLICO Realizzazione di interventi di recupero degli edifici situati nei centri storici

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

Norme tecniche di Variante Urbanistica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ELABORATI PROGETTUALI MINIMI A CORREDO DELLE ISTANZE DI PERMESSO DI COSTRUTIRE E SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A.

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI

Determinazione dirigenziale

PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO

P5 Fonte. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELL'AZIENDA AGRICOLA. VARIANTE n 1

Somministrazione di alimenti e bevande

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

Transcript:

Comune di Muggia Piano Attuativo Comunale di inziativa privata "Punta Olmi" redatto ai sensi della L.R. 05/07 s.m.i. titolo elaborato elaborato n Bozza di convenzione delle opere di urbanizzazione primaria G_P15 committente progettista e coordinatore collaboratori Punta Olmi S.r.l. dott. Vincenzo Sandalj (amministratore) via Rossini, 14 34132 Trieste p. iva 00526720321 Arch. Giuseppe Giovarruscio Via della Pescheria, 11 34121 Trieste tel 040 3481569 e-mail pino.giovar@gmail.com dott. arch. Gianluca Casalaz arch. Elisa Loganes nome file scala data G_P15_Bozza di convenzione.pdf - Aprile 2013

Sommario CONVENZIONE... 2 Art.1 - Oggetto della convenzione... 2 Art.2. - Individuazione del Comprensorio urbanistico.... 4 Art.3 - Opere di urbanizzazione primaria... 4 Art.4 - Oneri a carico del Richiedente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria... 5 Art.5 - Opere di urbanizzazione secondaria... 5 Art.6 - Garanzie finanziarie... 5 Art.7 - Inadempienze del Richiedente... 6 Art.8 - Risoluzione delle controversie... 7 Art.9 - Obblighi convenzionali... 7 Art.10 - Validità della convenzione... 7 Art.11 - Elezione del domicilio legale... 8 Art.12 - Forma... 8 1

CONVENZIONE Regolante i rapporti tra Comune e il soggetto attuatore per l esecuzione del Piano Attuativo Comunale di iniziativa privata di Punta Olmi ex art. 25, comma 6 della L.R. 05/2007 e successive modificazioni ed integrazioni. Premesso che: Che la società Punta Olmi srl, è proprietaria delle aree poste nel Comune di Muggia che si identificano con le particelle catastali censite nelle Partite tavolari n.405, corpo tavolare 1 e 3 e n.509, corpo tavolare 1, di Valle S. Bortolo classificate dal Piano Regolatore Generale Comunale come zone omogenee: G1 - Strutture ricettive di tipo turistico marino; S1b - Parcheggio di relazione; E2 - Aree Boschive; E2/1 - Zone agricole complementari alla salvaguardia idrogeologica e/o paesaggistica; E4 - Aree di interesse agricolo paesaggistico; E6 - Aree di interesse agricolo B3 Zone destinate prevalentemente alla residenza, di completamento. Che la proprietà ha presentato la richiesta di attuazione a mezzo del previsto P.A.C. in data. e successive modificazioni ed integrazioni; Tutto ciò premesso tra il dott. Vincenzo Sandali, in qualità di legale rappresentante della Punta Olmi srl, che si obbliga espressamente per sé e per gli aventi causa a qualsiasi titolo ed il Comune di Muggia Si conviene e stipula quanto segue: Art.1 - Oggetto della convenzione La presente convenzione regola i rapporti derivanti dall attuazione del P.A.C. di iniziativa privata che interessa un compendio di aree avente una superficie catastale complessiva di mq. 415.500 come meglio specificato nel successivo art.2, comprendente le pp.cc.nn. censite nelle Partite tavolari n.405, corpo tavolare 1 e 3 e n.509, corpo tavolare 1, di Valle S. Bortolo. 2

La realizzazione dell intervento avverrà secondo quanto stabilito nel presente atto ed in conformità al P.A.C. di iniziativa privata redatto dall arch. Giuseppe Giovarruscio e costituito dai seguenti elaborati: - G_A01_t Variante non sostanziale al PRGC (tavole); - G_A01_r Variante non sostanziale al PRGC (relazione); - G_A02 Estratti tavolari; - G_A03 Rilievo planialtimetrico e vegetazionale dello stato di fatto; - G_A04 Sezioni altimetriche dello stato di fatto; - G_A05 Documentazione fotografica; - G_A06 Pareri ; - G_P01 Planivolumetrico di progetto; - G_P02 Sezioni altimetriche di progetto; - G_P03 Sezioni stradali di progetto; - G_P04_a Scavi e riporti (edificato); - G_P04_b Scavi e riporti (nuova viabilità); - G_P05 Progetto guida; - G_P06 Rendering progetto guida; - G_P07 Corografia delle urbanizzazioni a rete e particolari costruttivi; - G_P08 Computo metrico estimativo delle opere di urbanizzazione primaria; - G_P09 Relazione paesaggistica; - G_P10 Relazione tecnico descrittiva; - G_P11 Norme tecniche d attuazione; - G_P12 Relazione geologica e geotecnica; - G_P13 Asseverazione geologica; - G_P14 Asseverazione di conformità urbanistica; - G_P15 Convenzione. La Punta Olmi s.r.l. verrà di seguito definita, per brevità, Richiedente. 3

Art.2. - Individuazione del Comprensorio urbanistico. Il Comprensorio urbanistico oggetto del presente P.A.C. di iniziativa privata risulta individuato al Catasto Fondiario con le pp.cc.nn. censite nelle Partite tavolari n.405, corpo tavolare 1 e 3 e n.509, corpo tavolare 1, di Valle S. Bortolo e con una superficie territoriale pari a mq. 415.500 (come risultano dall elaborato G_A02 Estratti tavolari); Art.3 - Opere di urbanizzazione primaria Il Richiedente si obbliga per se e per i suoi aventi causa a qualsiasi titolo a realizzare, a sua cura e spese, le seguenti opere: 1. Quota parte dei costi necessari per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un nuovo serbatoio idrico da mc. 500 e relative opere accessorie per il suo funzionamento; 2. Quota parte dei costi necessari per la progettazione esecutiva e realizzazione di un parcheggio di relazione così come individuato e riconfermato nella Tabella 1 dell elaborato D-riconferma dei Vincoli della variante 15 del PRGC con la cifra S1b 29; 3. La progettazione esecutiva e la realizzazione della viabilità interna al Comprensorio Urbanistico di Punta Olmi comprensiva della viabilità ciclopedonale di progetto e della manutenzione ordinaria di quella esistente; 4. La progettazione esecutiva, la fornitura e posa in opera dei sottoservizi relativi all acqua, il gas, l elettricità ed il telefono lungo la viabilità di cui al punto 3 e così come descritto nelle tavole di progetto preliminare; Il Richiedente si obbliga per se e per i suoi aventi causa a qualsiasi titolo a: a) presentare la richiesta di concessione edilizia per le opere di urbanizzazione primaria sopra descritte, corredata da tutti gli elaborati necessari secondo le modalità previste dalle norme vigenti. b) realizzare le opere di urbanizzazione primaria, come sopra descritte, per lotti funzionali all autonomia dei singoli Comparti unitari o lotti minimi degli stessi, contestualmente all esecuzione dei lavori di edificazione degli edifici ed a ultimarle prima della richiesta dell autorizzazione di abitabilità degli stessi. c) nominare, prima dell inizio degli interventi relativi alle opere di urbanizzazione primaria, il Direttore dei Lavori, il cui onorario sarà corrisposto dal Richiedente. 4

d) ad iscrivere l uso pubblico delle opere di urbanizzazione primaria individuate al punto come sopra descritto, ed a predisporre a sua cura e spese, tutti gli atti a favore del Comune delle medesime. Art.4 - Oneri a carico del Richiedente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria Viene stabilito che le spese a carico del Richiedente per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria, come individuate convenzionalmente al precedente art.3, ammontano a. 2.988.092,00 1 ( Duemilioninovecentottantottomilanovantadue euro ) al netto dell IVA di legge e delle spese tecniche, che verranno scomputate in fase di rilascio delle concessioni edilizie dagli oneri di urbanizzazione primaria previsti dall art. 2 della LR 19/2009, e che nessun rimborso verrà effettuato dal Comune nel caso in cui l importo ecceda quanto dovuto dal Richiedente in base all applicazione del citato art.2 LR19/2009. Art.5 - Opere di urbanizzazione secondaria Verranno completamente monetizzate e quantificate in rapporto al volume previsto dal progetto edilizio e la quota afferente agli oneri di urbanizzazione secondaria sarà determinata in base alle tabelle parametriche vigenti al momento del rilascio della concessione edilizia. Art.6 - Garanzie finanziarie A garanzia del completo adempimento di tutti gli obblighi assunti con la presente convenzione, il Richiedente rilascia al Comune idonea garanzia per il compimento delle opere di urbanizzazione primaria previste dall art. 3 della presente. La somma complessiva dei valori convenzionalmente indicati per le predette opere ammonta a.2.988.092,00 e dovrà essere garantita mediante la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria per tale ammontare. La somma prestata a garanzia si intende utilizzabile proporzionalmente pro quota in relazione al valore delle opere di cui sia fatta valere la mancata realizzazione od inadeguatezza della stessa. La predetta garanzia cauzionale sarà progressivamente svincolata con il consenso del Comune, in seguito ad un accertamento dello stato di avanzamento dei lavori e comunque trattenendo una 1 Al netto del costo del Parcheggio di relazione il cui costo preventivato è di 941.547,00 5

somma pari al 3% dell importo globale dei lavori fino al momento del collaudo definitivo di tutte le opere da realizzarsi a cura del Richiedente e descritte nei precedenti articoli. Resta comunque l obbligo per il Richiedente di reintegrare la garanzia medesima qualora essa venga utilizzata in tutto o in parte a seguito di inadempienze. La somma della cauzione sarà annualmente rivalutata e reintegrata in relazione agli indici della svalutazione monetaria. Viene dato atto che nel contratto con l Istituto Assicurativo allegato alla presente convenzione è inserita specifica clausola che impegna l assicurante a soddisfare all obbligazione a semplice richiesta del Comune, con l esclusione del beneficio di cui al comma 2 dell art. 1944 del Codice Civile, e senza attendere la pronunzia del Giudice, qualora il Richiedente risulti inadempiente verso il Comune di qualsiasi obbligo convenzionalmente assunto. Art.7 - Inadempienze del Richiedente In caso di inadempimento da parte del Richiedente ad uno di qualsiasi degli obblighi previsti nella presente convenzione, fatte salve le sanzioni penali ed amministrative previste dalla vigente legislazione, il Comune, previa diffida scritta a provvedere all immediato ed integrale adempimento, potrà sospendere l esecuzione dei lavori ed il rilascio della concessione edilizia e dei provvedimenti amministrativi nei lotti e per le opere che, a suo insindacabile giudizio, riterrà interessate dalle inadempienze. Avvenuto l inadempimento e previo rimborso delle spese sostenute dal Comune, sarà revocata la sospensione del rilascio della concessione edilizia e degli altri provvedimenti amministrativi, in caso di ulteriore inadempimento, il Comune potrà chiedere e procedere all esecuzione in danno, rivalendosi sulla cauzione o garanzia fidejussoria. Qualora 1 inadempimento consista nel mancato compimento di negozi giuridici, di disposizioni o di obblighi, previsti dalla presente, il Comune, previa diffida scritta, potrà dichiarare in danno del Richiedente la decadenza totale o parziale della presente convenzione. La decadenza totale o parziale potrà comunque essere dichiarata dal Comune, a suo insindacabile giudizio, in alternativa all esecuzione in danno. La decadenza della convenzione potrà, in particolare, essere dichiarata in caso di : a) ritardo di oltre dodici mesi rispetto ai termini fissati per il compimento delle opere di urbanizzazione per cause imputabili al Richiedente, 6

b) esecuzione delle opere di urbanizzazione in sostanziale difformità dai progetti approvati, con mancata ottemperanza a quanto richiesto dal Comune per rispetto della convenzione. c) rifiuto a stipulare gli atti di cessione dei beni e altri negozi, come previsto dalla convenzione; d) il mancato adempimento degli obblighi in materia di imposta di registro inerenti alla presente convenzione o ad essa conseguenti. nonché di quelli relativi ad altri atti da stipulare con il Comune o con altri Enti; e) mancato pagamento dell importo dovuto a causa di esecuzione da parte del Comune di opere di urbanizzazione previste dalla convenzione. Art.8 - Risoluzione delle controversie Tutte le contestazioni che potessero sorgere in ordine all attuazione della presente e degli atti inerenti, saranno decise con le modalità del Codice di Procedura Civile da un Collegio Arbitrale composto da tre membri, due dei quali nominati rispettivamente dal Comune e dal Richiedente ed il terzo, con funzioni di Presidente, dai primi due. In caso di mancato accordo quest ultimo sarà indicato dal Presidente del Tribunale di Trieste tra i professori ordinari di diritto amministrativo o civile, dell Università di Trieste. Art.9 - Obblighi convenzionali Qualora il Richiedente proceda ad alienare delle aree interessate dal piano attuativo di che trattasi, si impegna fin d ora a rendere esplicitamente edotti gli acquirenti degli obblighi e degli assunti nei riguardi del Comune. Indipendentemente da quanto sopra, il Richiedente ed i suoi successori aventi causa a qualsiasi titolo, resteranno comunque responsabili verso il Comune, solidamente, dell adempimento a tutti gli obblighi previsti nella presente convenzione. Art.10 - Validità della convenzione La presente convenzione ha validità di dieci anni a decorrere dal quindicesimo giorno dalla pubblicazione all albo comunale della deliberazione di approvazione del Piano, divenuta esecutiva, secondo quanto prescritto dal 1 comma dall art.18 del D.P.Reg.0086/2008 7

Art.11 - Elezione del domicilio legale Il richiedente elegge il proprio domicilio legale per gli atti o la corrispondenza relativa all esecuzione presso: Art.12 - Forma La presente convenzione viene redatta in Forma pubblica e sarà trascritta integralmente in tutti i suoi articoli. 8