METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Documenti analoghi
METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

INDUZIONE E NUMERI NATURALI

(Ciascuno dei quiz non ha necessariamente una ed una sola risposta giusta) 1. Sia f : X X una funzione totale e iniettiva e sia R X X definito da

02 - Logica delle dimostrazioni

Fondamenti teorici e programmazione

INDUZIONE MATEMATICA

04 - Logica delle dimostrazioni

Ragionamento formalei. Ragionamento formale

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

1 ANALISI MATEMATICA A - Esercizi della settimana 3

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo.

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

ANALISI 1 1 QUARTA LEZIONE

NON SFOGLIARE IL TESTO PRIMA CHE VENGA DATO UFFICIAMENTE INIZIO ALLA PROVA DAL DOCENTE

Relazioni e Principio di Induzione

PRINCIPIO DI INDUZIONE E APPLICAZIONI

1 Principio di Induzione

Progamma sintetico. Nozioni preliminari Automi Finiti Macchine di Turing Limiti delle macchine di Turing La tesi di Church-Turing Le classi P e NP

DIMOSTRAZIONI E TAUTOLOGIE, IPOTESI NON TAUTOLOGICHE. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini

Esercizi per il corso Matematica clea

04 - Numeri Complessi

Esercizi sul Calcolo Proposizionale

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Principio di induzione matematica

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Problema 1 Sia data la seguente successione: n 1. i=1. Riscriviamo la successione nel seguente modo

Lo sviluppo di un semplice programma e la dimostrazione della sua correttezza

Definizione 1.1. Sia A un sottoinsieme dei numeri reali. Diciamo che A è un insieme induttivo se

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

2. Soluzione degli esercizi su: dimostrazioni per induzione. " # œ#

Complemento 1 Gli insiemi N, Z e Q

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico

Algoritmi e Strutture Dati

a cura di Luca Cabibbo e Walter Didimo

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica

ANALISI 1 1 TERZA LEZIONE

Elementi di Teoria della Computazione (ETC) Classe 2: matricole congrue a 1 (mod 3) Docente: Prof. Luisa Gargano BENVENUTI!

ALGEBRA I: ASSIOMI DI PEANO E PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

04 - Numeri Complessi

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII

Corso di Laurea in Fisica. Geometria. a.a Prof. P. Piazza Soluzione compito a casa del 24/10/09

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

Esercizi riguardanti limiti di successioni e di funzioni

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5.

Algoritmi e Strutture Dati

Il principio di Induzione Matematica

1.3. Se esistono i limiti sinistro e destro della funzione in un punto, allora esiste anche il limite della funzione nel punto stesso.

Il Piacere della Logica. La Torre di Hanoi. Il Piacere della Logica. Prof. Ivano Coccorullo

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

LOGICA PER LA PROGRAMMAZIONE a.a. 2016/17 Seconda esercitazione - 11/10/16 - Soluzioni Proposte

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

ù ={0,1,2,3, } la cui prima funzione è contare.

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

AM110 - Analisi Matematica 1- Tutorato I Docente: Prof. Pierpaolo Esposito Tutori: A. Mazzoccoli, M. Nanni SOLUZIONI

Algoritmi e Strutture Dati

Logica: materiale didattico

ANALISI MATEMATICA A SECONDO MODULO SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI DELLA SETTIMANA 15. x 2 i

Intelligenza Artificiale. Logica proposizionale: calcolo simbolico

Algoritmi e Strutture Dati

Esercizi di Logica Matematica (parte 2)

Sistemi Deduttivi. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale I. Intelligenza Artificiale I - A.A Sistemi Deduttivi[1]

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

Tecniche di prova per induzione

Algoritmi Avanzati Soluzioni dello scritto del 2 febbraio 2004 (appello straordinario)

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione.

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi

MATRICI E OPERAZIONI

Soluzioni degli Esercizi da Svolgere Capitolo 8

Il Principio di Induzione

Informatica

Teoria dei Numeri. Lezione del 15/12/2009. Stage di Treviso Progetto Olimpiadi

Lezione 3 - Teoria dei Numeri

Filosofia della Scienza Soluzioni Compito 2

2 per ogni n N +. k=1 a k) ( n. k=1 b k) n

Logica per la Programmazione

CORSO DI GEOMETRIA DETERMINANTE A.A. 2018/2019 PROF. VALENTINA BEORCHIA

ISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE ESAME

Tutti i numeri qui considerati sono interi. Se si tratta in particolare di numeri Naturali (quindi non negativi) verrà specificato.

IL TEOREMA DEGLI ZERI Una dimostrazione di Ezio Fornero

17. Zeri di una funzione continua: esercizi

Successioni ricorsive

ESERCIZI DI LOGICA MATEMATICA A.A Alessandro Combi

Logica per la Programmazione

Principio di induzione: esempi ed esercizi

IL CALCOLO DEL PRIMO ORDINE. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2010/11 Andrea Corradini, Paolo Mancarella

LOGICA DEL PRIMO ORDINE: PROOF SYSTEM. Corso di Logica per la Programmazione A.A. 2013/14 Andrea Corradini

ENDOMORFISMI. NOTE DI ALGEBRA LINEARE

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Introduzione a una teoria assiomatica materiale

Successioni e serie di funzioni

Esercizi di Analisi Matematica

F 2. i = F n F n+1. i=1 F 2 1 = 1 = F 1 F 2. Per n 1, supponiamo vero per n, dimostriamo per n + 1. F 2i+1 = F 2n+2. i=0

1. Esistono numeri della forma , ottenuti cioè ripetendo le cifre 2006 un certo numero di volte, che siano quadrati perfetti?

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Lezione di Laboratorio di Prgrammazione: /05/2019 a.a. 2018/2019 R.Prevete

1 (a) [3 punti] Si consideri la successione (a n ) n N definita per ricorrenza nel modo seguente: a 0 = 1 2 a n = a n

Elementi di Algebra e Logica Esercizi 1. Insiemi, funzioni, cardinalità, induzione, funzioni ricorsive.

Transcript:

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA Tutorato Lezione 5 05/05/2016 Corso per matricole congrue a 1 Docente: Margherita Napoli Tutor: Amedeo Leo

Dimostrazioni e prove Esercizio 7 pagina 91 Utilizzare una prova diretta per dimostrare che ogni numero dispari è la differenza di due quadrati. Ricordiamo che p q viene dimostrata mostrando che Se p è vera allora q è vera Sapendo che n = 2k + 1, vogliamo che esistono x e y interi tali che Facciamo qualche esempio: Il caso generale è quindi n = x 2 y 2 n = a = 2, b = 1 n = 5 a =, b = 2 n = 7 a = 4, b = n = 9 a = 5, b = 4 n = 11 a = 6, b = 5 n = (k + 1) 2 k 2 = k 2 + 2k + 1 k 2 = 2k + 1 Gli interi x e y cercati sono dunque k+1 e k. Applicando la generalizzazione esistenziale abbiamo dimostrato lo statement cercato con una prova diretta. Esercizio 16 pagina 91 Dimostrare che se m e n sono interi e mn è pari, allora m è pari o n è pari. Lo dimostriamo con una dimostrazione per contrapposizione. Ricordiamo che p q viene dimostrata mostrando che Quindi, sia m che n sono dispari. Se q è vera allora p è vera (contronominale) m = 2i + 1; n = 2j + 1, con i e j interi m n = (2i + 1) (2j + 1) = 4ij + 2i + 2j + 1 = 2(2ij + i + j) + 1 = 2x + 1, con x intero Quindi, mn è dispari. Poiché la negazione della conclusione implica che l'ipotesi è falsa, lo statement originario è vero. La prova per contrapposizione è dimostrata. Esercizio 17 pagina 91 Dimostrare che se n è un intero e n + 5 è dispari, allora n è pari, b) utilizzando una prova per contraddizione. Ricordiamo che p q viene dimostrata mostrando che Se p è vera e q è vera allora si giunge ad un asserzione falsa Supponiamo quindi che n + 5 è dispari e n è dispari. Quindi, n = 2k + 1

n + 5 = (2k + 1) + 5 = 8k + 12k 2 + 6k + 1 + 5 = = 8k + 12k 2 + 6k + 6 = 2(4k + 6k 2 + k + ) Quindi, n + 5 è pari. Dall assunzione che n è dispari siamo arrivati all assurdo che n + 5 sia al tempo stesso pari (per quanto dimostrato) e dispari (per ipotesi). Da cui segue che n deve essere pari. Esercizio 28 pagina 91 Dimostrare che m 2 = n 2 se e solo se m = n oppure m = n. Lo dimostriamo con una dimostrazione per equivalenza. Poiché Entrambe le implicazioni devono essere vere. Dimostriamo la prima implicazione (verso destra): Quindi, o m = n oppure m = n. p q (p q) (q p) m 2 = n 2 m 2 n 2 = 0 (m n)(m + n) = 0 Dimostriamo la seconda implicazione (verso sinistra) per casi: 1. m = n. 2. m = n. m 2 = (m)(m) = (n)(n) = n 2 m 2 = (m)(m) = ( n)( n) = n 2 Esercizio 41 pagina 92 Mostrare che se n è un intero, queste quattro asserzioni sono equivalenti: 1. n è pari 2. n + 1 è dispari. n + 1 è dispari 4. n è pari 1 -> 2: Se n è pari, allora n + 1 è dispari. Assumiamo che n è pari. Quindi n + 1 è dispari. 2 -> : Se n + 1 è dispari, allora n + 1 è dispari: Assumiamo che n + 1 è dispari. n = 2k n + 1 = 2k + 1

n + 1 = 2k + 1 n + 1 = 2n + (n + 1) = 2n + 2k + 1 = 2(n + k) + 1 Quindi n + 1 è dispari. -> 4: Se n + 1 è dispari, allora n è pari. Assumiamo che n + 1 è dispari. n + 1 = 2k + 1 n + 1 1 = 2k + 1 1 n = 2k Quindi n è pari 4 -> 1: Se n è pari, allora n è pari. Lo dimostriamo per contrapposizione. Supponiamo che n non è pari. n = 2k + 1 n = (2k + 1) = 6k + = 2(k + 1) + 1 Quindi n + 1 è dispari. Abbiamo completato la prova per contrapposizione Induzione Molte asserzioni matematiche affermano che una proprietà è vera per ogni intero positivo, come, ad esempio, la somma dei primi n numeri naturali è n(n+1)/2. Questo tipo di risultato è dimostrato attraverso l induzione matematica. L induzione consiste di due parti: nella prima si dimostra che lo statement è vero per il numero 1 (base); nella seconda (passo induttivo), si dimostra che se l asserzione è vera per un intero positivo, deve avere anche per quello successivo. Si basa dunque sulla regola di inferenza che afferma: Se P(1) e k(p(k) P(k + 1)) sono vere, allora np(n) è vera. L assunzione che P(k) sia vera è detta ipotesi induttiva. Si può anche riscrivere come (P(1) k(p(k) P(k + 1))) np(n) Non assumiamo che P(k) sia vera per tutti gli interi positivi. È solo mostrato che se assumiamo che P(k) è vera, allora anche P(k+1) è vera. Esercizio pagina 29 P(n): 1 2 + 2 2 + + n 2 = n(n+1)(2n+1)/6 a) Determinare P(1): b) Mostrare che P(1) è vero: 1 2 = (1 (1 + 1) (2(1) + 1))/6 1 = (1 2 )/6 1 = 1

c) Qual è l ipotesi induttiva? Assumiamo per un intero positivo n che P(n): 1 2 + 2 2 + + n 2 = n(n+1)(2n+1)/6 d) Cosa c è bisogno di dimostrare nel passo induttivo? Nel passo induttivo occorre provare che P(n+1) è vero. P(n + 1): 1 2 + 2 2 + + n 2 + (n + 1) 2 = ((n+1)(n+2)(2n+))/6 e) Completare il passo induttivo. Per completare il passo induttivo, occorre che 1 2 + 2 2 + + n 2 + (n + 1) 2 = (n(n+1)(2n + 1))/6 + (n + 1) 2 = (n(n + 1)(2n + 1)+6(n + 1) 2 )/6 = ((n + 1)(n(2n + 1)+6(n + 1))/6 = ((n + 1)(2n 2 + n + 6n + 6))/6 = ((n + 1)(2n 2 + 7n + 6))/6 = ((n + 1)(n + 2)(2n + ))/6 in cui l = vale per l ipotesi induttiva. f) Spiegare perché i passi precedenti mostrano che questa formula è vera con n intero positivo. Poiché abbiamo dimostrato che lo statement vale anche per P(n+1) quando vale per P(n), abbiamo completato entrambi i passi (base e induttivo), quindi abbiamo provato l induzione. Esercizio 5 pagina 29 Dimostrare che 1 2 + 2 + 5 2 + + (2n + 1) 2 = (n+1)(2n+1)(2n+)/ per ogni intero non negativo. P(k) è l ipotesi che 1 2 + 2 + 5 2 + + (2k + 1) 2 = (k+1)(2k+1)(2k+)/. Caso base: per k = 0, 1 = 1. Passo induttivo: assumiamo che P(k) è vero per un generico intero k; quindi, 1 2 + 2 + + (2k + 1) 2 = (k+1)(2k+1)(2k+)/ Vogliamo mostrare che il passo induttivo, ovvero P(k+1), è vero: Consideriamo la parte a sinistra dell equazione: 1 2 + 2 + + (2k + 1) 2 + (2k + ) 2 = (k+2)(2k+)(2k+5)/ 1 2 + 2 + + (2k + 1) 2 + (2k + ) 2 = (1 2 + 2 + + (2k + 1) 2 ) + (2k + ) 2 = ((k+1)(2k+1)(2k+)) (k+1)(2k+1)(2k+) + (2k + ) 2 = + (2k+)2 = 2k+ ((k + 1)(2k + 1) + (2k + )) = 2k+ (2k 2 + 9k + 10) = 2k+ ((k + 2)(2k + 5)) = (k+2)(2k+)(2k+5) in cui l = vale per l ipotesi induttiva. Esercizio 11 pagina 0 a) Occorre trovare una formula, esaminando solo valori piccoli di n, per

1 2 + 1 4 + 1 8 + + 1 2 n Per n = 1 la somma è 1, per n = 2 è, per n = la somma è 7 15, per n = 4 la somma è. 2 4 8 16 Quindi, la formula è 2n 1 2 n. b) Proviamo la formula trovata. Assumiamo che P(k) è vero per un generico intero k: 1 2 + 1 4 + 1 8 + + 1 2 k = 2k 1 2 k Dobbiamo dimostrare P(k+1) (il passo induttivo): 1 2 + 1 4 + 1 8 + + 1 2 k + 1 2k+1 1 2 k+1 Consideriamo solo la parte sinistra dell equazione: ( 1 2 + 1 4 + 1 8 + + 1 2 k) + 1 2 k 1 2 k + 1 2 (2 k 1) + 1 2 2 k 2 1 + 1 in cui l = vale per l ipotesi induttiva. 2 k+1 1 2 k+1 Cosa è stato fatto 1. Teoria su dimostrazioni e prove 2. Esercizi su dimostrazioni e prove (esercizi da pagina 91 a pagina 92, numeri 7,16,17,28,41). Teoria su induzione 4. Esercizi su induzione (esercizi da pagina 29 a 0, numeri,5,11)